Re: Debian e Nokia N70

2007-07-11 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 110707, 10:12, Jenner Fusari wrote:
 Lo stato attuale e' che gammu e wammu non vedono il cellulare, lsusb me 
 lo mostra (e so che questo non e' sufficente).
Ho lo stesso cellulare, mi hai incuriosito. Ho scaricato e compilato
gammu, la libreria python e wammu per avere le ultime versioni. Come da
documentazione l'N70 è supportato solo per le info... il resto non
funziona. Io ho una etch sul portatile kernel praticamente stock (giusto
aggiunto qualche pippetta che mi serviva). Indi puoi risparmiarti la
fatica se vuoi.
Con obex puoi trasferire file, ma, francamente, non so quanto valga la
pena... se non si può fare il resto... :(

ciau

 
-- 
  .''`.  | Ubuntu Christian Edition has a special kernel module to
 : :'  : | handle plug and pray hardware - devices that, after
 `. `'`  | connection, wait that you pray for them before working.
   `-|
 | 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: etch release party a Bologna

2007-04-12 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 090407, 20:28, Filippo Giunchedi wrote:
 _per favore_ chi pensa di esserci lo faccia sapere (in lista o in privato)
Io ci sono salvo meteoriti in giro per Bologna.

-- 
  .''`.  | La democrazia non garantisce uguaglianza di condizioni:
 : :'  : | garantisce solo uguaglianza di opportunità. [Irving Kristol]
 `. `'`  |
   `-|
 | 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Scheda Intel ProWireless 3945ABG

2007-01-05 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 040107, 18:22, hfish wrote:
 idem
 penso bisogna registrarsi, e costringere un utente a registrarsi per
 vedere della documentazione, IMHO è male
Non è necessario registarsi per accedere alle guide di debianitalia. A
me fuzzica anche se non mi loggo.
 
-- 
  .''`.  | L'allegria è uno stato dell'animo che accresce e sostiene la
 : :'  : | forza del corpo ad agire; la tristezza è al contrario uno
 `. `'`  | stato dell'animo che diminuisce e ostacola la forza ad agire.
   `-| L'allegria è dunque cosa buona. [Spinoza - Etica]
 | 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: stable

2006-12-20 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 201206, 17:11, vg wrote:
 perché, Voi trovate che etch non sia ancora sufficientemente stable ??? : )))
 
 io la aggiorno giornalmente (scusate il gioco di parole) e non mi sta dando un
 solo problema...
eh... stable = ok per server di produzione, indi security team che
lavora, appunto, sulla sicurezza, nessun aggiornamento se non
bug/security fix. 

-- 
  .''`.  | Quando sei stato usato come strumento, non aspettare che
 : :'  : | finisca la canzone. [Stanislaw Jerzy Lec]
 `. `'`  |
   `-|
 | 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Ot] Affittare Server Debian

2006-12-14 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 131206, 10:45, Fabio La Farcioli wrote:
 Si...infatti per pagare meno..devo puntare proprio su un server 
 virtualizzato...e tra le varie soluzioni di virtualizzazione preferisco XEN.

NGI lavora con vmware, funziona veramente bene imho. Prendi la macchina
virtuale naked con le risorse che preferisci poi da remoto installi la
distro che preferisci (immagino debian :)) 
 
-- 
  .''`.  | Tu puoi imparare dai tuoi figli più di quanto essi imparino
 : :'  : | da te. Attraverso te essi conoscono un mondo ormai passato,
 `. `'`  | tu in loro ne scopri uno nuovo che sta nascendo. [Johann
   `-| Michael Friedrich Rückert]
 | 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: HD esterno con ext3

2006-12-11 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 111206, 19:35, Matteo Bertolini wrote:
 Secondo voi ha senso creare una partizione del tipo ext3 su un HD esterno 
 montato in un box USB2?
Io lo uso.

 Controindicazioni?
Noie se lo usi con sistemi operativi che non dispongono di tale
filesytem.

In sintesi: la domanda in se non ha tanto senso... che uso devi farne
del disco?
ciau
 
-- 
  .''`.  | Una donna è solo una donna, un sigaro è una bella fumata.
 : :'  : | [Rudyard kipling]
 `. `'`  |
   `-|
 | 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Troll HowTo [Was: CulturaCattolica.it]

2006-12-04 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 041206, 16:17, heba wrote:
 x Francesco -Kripsio - B.
 
 a volte è necessario rispondere a tono ai troll, perchè quando entrano
 per creare FUD e destabilizzazione di una community, come in questo
 caso, voleva solo creare FUD, insultando qualcuno della community.
 Meglio prenderne le distanze, altrimenti si rischia di alimentare tale
 FUD agli occhi dei non esperti e di chi legge per caso la ml.
Quì si parla di comunità, quindi di rapporti anche tra tecnici, ha senso
parlare.
_se_ il troll voleva essere tale ignorarlo è il solo modo per metterlo a
tacere. Riprenderlo o spiegare le proprie posizioni non fa che
alimentare la sua soddisfazione.
_se_ il troll è inconsapevole non è questo il luogo per fare dottrina
filosofica su come si usa la rete, siamo OT (e cmq non è stata fatta, si
è solo alimentato polemicamente il suo gioco). Si tagga come troll, se proprio
proprio siamo benevoli oltre al don't feed the troll possiamo lasciare
un link ad uno dei 15 documenti sull'uso degli strumenti comunitari
e, al limite, un riferimento a chiedere lumi in privato. 
Fine. 
Buffo che i thread più gettonati quà, come in tantissimi luoghi tecnici
virtuali italiani siano quelli polemici e sterili... 
ciao

-- 
  .''`.  | Vivi come desidererai di aver vissuto quando sarai sul letto
 : :'  : | di morte. [Gellert]
 `. `'`  |
   `-|
 | 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it

2006-12-03 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti

___
   /|  /|  |  |
   ||__||  |   Please don't   |
  /   O O\__   feed   |
 /  \   the trolls|
/  \ \|
   /   _\ \ -- 
  /|\\ \ ||
 / | | | |\/ ||
/   \|_|_|/   |__||
   /  /  \|| ||
  /   |   | /||  --|   
  |   |   |// |  --|   
   * _|  |_|_|_|  | \-/
*-- _--\ _ \ //   |
  /  _ \\ _ //   |/
*  /   \_ /- | - |   | 
  *  ___ c_c_c_C/ \C_c_c_c 


-- 
  .''`.  | Sst, sst, giullare, abbottona la casacca, si vede la pelle
 : :'  : | nuda del filosofo! [Stanislaw Jerzy Lec]
 `. `'`  |
   `-|
 | 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Spam

2006-06-11 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 100606, 21:54, Tiziano wrote:
 
 Il lug di verona ha schelto questa via...
[cut]
Oltre tutto inviare SPAM, afaik, rimane pratica illecita nel nostro
paese.
Se èvero non posso autorizzare a farlo mediante pagamento di una somma,
anche se molto italiana, non è una soluzione. 
Come se andassi a pestare qualcuno, però, se pago abbastanza, non mi
mettono in galera mah..

-- 
  .''`.  | L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico
 : :'  : | che ne ha bisogno. [Mark Twain]
 `. `'`  |
   `-|
 | 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: mutt e posta utente.

2006-03-29 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 290306, 20:21, Pierpaolo Mannone wrote:
 salve,
 mutt di default controlla la posta in ~Mailbox .. come posso fargli 
 cambiare idea e controllare ~mbox?
set spoolfile = $HOME/Mail/inbox

consiglio: 
http://ataualpa.altervista.org/muttnirvana/introduzione.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Consiglio hardware per piccolo server

2006-03-05 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On Sun, 05 Mar 2006 02:01:09 +0100
Marco De Vitis [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 Lo so, in realtà quello che manca al momento è lo spazio su disco. 
[cut]
Imho bella macchinina già ora.
Se necessiti di svecchiarla per questioni amministrative opterei per un
amd di ultima generazione (_BEN_ raffreddato). Ottimo il 3ware,
continua su quella strada. Metti un paio di GB di ram almeno (si sa mai
che vogliate passare a zimbra o usare la macchina come terminal server).
Se ci sono i fondi opta per un sistema ridondante nell'alimentazione
almeno. Mah.. direi basta :)
ciau!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] riflessioni rispetto a debian

2006-03-02 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti

Francesco Cecconi ha scritto:


Debian è una delle migliori distribuzioni per server che io abbia avuto
modo di provare, e proprio questo suo tempo lungo di rilascio di una
versione stable, la rende ottima per questo tipo di utilizzo!!

ti immagini un rilascio ogni 6 mesi, per esempio, significa che il
supporto per le patch di sicurezza per un rilascio stable verrebbe
sospeso dopo circa un'anno (circa ogni 2 release)!!

Ciò implicherebbe una completa riconfigurazione e reistallazione!!

Spero che abbia spiegato in modo comprensibile le mie motivazioni!

Salve,
Francesco


imho questo è nocciolo importantissimo.
Un aggiornamento di versione non è _mai_ agevole in produzione.
Alias servono macchine di test, verifiche, tempo, tanto.
Chi lo va a raccontare alle aziende che ogni 6 mesi devono pagare 
un'assistenza di tale portata?
Non è un caso che anche le versioni uindow server abbiano rilasci di tre 
anni...(Nt nel 97/98 se non sbaglio, uin200 server attorno alla fine del 
2000, uin 2003 nel 2003...vista quest'anno la versione server 
probabilmente nel 2007...)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti

giuseppe bellini ha scritto:

credo che questa affermazione sia sbagliata, altrimenti non 
esisterebbero  desktop manager simil windows come kde, e i newbie non 
comincerebbero  proprio da questi.
Pare,comunque, che sempre più spesso si faccia anche il contrario, 
cioè  cercare dei parallelismi fra linux e windows :)



proprio di stamattina...
Ero in giro da un cliente con un disco esterno partizionato e formattato 
ext3.

Ovviamente windows non lo vedeva manco di striscio.
datemi un tail -f /var/log/syslog! datemi un partizionatore che funzioni 
in icspi e che veda le periferiche usb di default senza impazzire o 
comprare roba commerciale... boh.. non ci son saltato fuori se non 
facendo tutto dal mio notebook... un crontab flessibile, una gestione 
chiara degli eventi kernel, le utilità di base... uff... ecco io in 
uindow non mi trovo per esempio :D



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] client hylafax win32 o web

2006-02-22 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti

Alessandro De Zorzi ha scritto:

Salve attualmente sto utilizzando WHCF per una installazione Hylafax
ma gli utenti non si trovano con il client (a me pare che funzioni
benone...)

funziona ma non è pratico, me lo hanno detto anche a me.


cmq esiste qualche client hylafax che posso valutare per win o meglio ancora
tramite web?
igsuite sul web, hylapex e cipheus (licenze e costi diversi)... sto 
valutandoli e facendoli valutare ai clienti.

Se trovi qualcosa di bello meglio se gpllosso fammi sapere! :D
ciau!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT: Che è sucesso a debianitalia.org

2006-02-16 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti




non è che per caso è stata conivolta nel casino dei server bloccati da non 
ricordo più quale società di Milano, che ha bloccato i server di un suo 
cliente moroso che forniva servizi a tanti altri, che a loro volta si sono 
trovati bloccati, pur avendo i server di proprietà...


ora non mi ricordo i nomi...
 



Wmg che comprava da easynet. Wmg ha venduto a widestore ma la prima era 
morosa e easynet si è inata.

http://blog.vagabondando.it/archivio/corinna/WMG_Easynet_Widestore_ed_Aruba_.asp
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/02_Febbraio/09/siti_down.shtml
http://groups.google.it/group/it.lavoro.professioni.webmaster?lnk=lr (un 
po' di discussioni)


anyway mi sembra che *italia e ildn siano stati spostati altrove in 
tempi recenti.
Appena becco Paolo online provo a chiedergli qualcosa... non lo vedo da 
un po' (anche io non sono molto presente pero')


Lavoro su una macchina che è stata coinvolta nel fattaccio di sopra ma 
il servizio mi è ripreso sabato mattina come un po' tutti.


Ciau!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Da DVD a file separati: editing video per newbie

2005-11-17 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
Il giorno gio, 17/11/2005 alle 10.37 +0100, Sandro Tosi ha scritto:
 Praticamente quello che mi serve e': un programmino per salvarmi il
 contenuto dei dvd su disco, convertirli in un altro formato compresso
 (ma quale scegliere? sono filmati di nuoto, quindi non so quanto un
 divx possa garantire un minimo di qualita' visiva), e tagliarli in
 file piu' piccoli. Forse le ultime due operazioni possono essere
 invertite, non so.
puoi usare dvd::rip per fare tutto in un botto.
Ripping del dvd, ricompressione con tutti i codec supportati dal tuo
sistema e se ben ricordo anche gli spezzettamenti come preferisci.
Altrimenti puoi creare un filettone unico grosso e spezzettarlo con
avisplit.

Riguardo al codec, imho, divx va bene. Se il filmato originale e' di
buona qualita' i risultati sono eccellenti. 
Non credo pero' supporti lo streaming (se serve).
ciau



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: UML

2005-09-01 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
Il giorno mer, 31-08-2005 alle 21:12 +0200, h0m3r ha scritto:
 Volevo chiedere se qualcuno è riuscito a far funzionare l'UML (user mode 
 linux) 
si. Oltre alla documentazione ufficiale guarda qua:
http://www.ce.unipr.it/~magnani/ non contempla la patch skas ma tanto
per provare...

Inoltre dai un'occhiata qua:
http://www.xensource.com/

E' un progetto interessante.
Byez


-- 
  .''`.  | Sia la mia esperienza, sia gli sforzi erculei di Microsoft,
 : :'  : | indicano che l'intelligenza media del cliente e' a meta'
 `. `'`  | strada fra quella di una seppia e quella di una planaria.
   `-| [Leonardo Serni]


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: usb montato in sola lettura

2005-09-01 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
Il giorno gio, 01-09-2005 alle 11:57 +0200, Paolo Sala ha scritto:
 Cosa può essere?
La prima cosa che mi viene in mente e' controllare un eventuale blocco
in scrittura _hardware_. Tante chiavette hanno uno switch che ne abilita
o meno la scrittura. Potresti inavvertitamente averlo cambiato.

-- 
  .''`.  | Un Carabiniere e' in sala d'attesa di fronte ad una sala
 : :'  : | parto. Nasce un negretto. L'infermiera: E' suo?. Puo'
 `. `'`  | darsi, mia moglie brucia sempre tutto!. [Anonimo]
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: mount + ssh

2005-08-17 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] [120805, 17:38]:
 Sembra che gnome non usi cmq nfs, sapete suggerirmi come fare la stessa
 cosa da shell?
Prova a leggere qto:
http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1articleid=98
 
-- 
  .''`.  | Cio' che si gonfia, per natura deve essere piatto. [Stanislaw
 : :'  : | Jerzy Lec]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Installation driver disk

2005-08-09 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti

Mi hanno dato da configurare una macchina che monta scheda madre asus
P5GD1.
Tale mammaboard ha un controller raid integrato sata.
I driver sono disponibili sul sito asus. Scompattato il pacchetto trovo
sia i sorgenti da compilare sia dei moduli precompilati (.o .smp) per
woody e altre distro.

Ora il problema. Vorrei tirare su la macchina direttamente sul raid sata
che, ovviamente, non viene visto dall'installer di sarge.
Mi viene chiesto, se ne dispongo, di inserire un driver disk. Come posso
crearlo partendo dai moduli precompilati per woody (se secondo voi
possono funzionare) o dai sorgenti che posso compilare su un'altra macchina
?

Grazie.

-- 
  .''`.  | Puoi imparare un sacco di cose dai bambini. Quanta pazienza
 : :'  : | hai, per esempio. [Franklin P. Jones]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Copia dati da una console all'altra.

2005-08-02 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Debianzac [EMAIL PROTECTED] [020805, 15:11]:
 Non so se sono stato chiaro, forse è più facile aprire due buffer con 
 vim e fre la copia da li, ma non so farlo.

:vsplit file
 
-- 
  .''`.  | Adoro i bambini. Specialmete quando piangono, perche' in
 : :'  : | genere a quel punto qualcuno li porta via. [Nancy Mitford]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: help installazione horde

2005-07-28 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* paolo [EMAIL PROTECTED] [280705, 17:31]:
 In testing c'è horde2 e horde3, se non sbaglio...
Anche in sarge.

$ apt-cache search horde | grep ^horde
horde2 - horde web application suite
horde3 - horde web application framework

La mia esperienza e' quella che segue.
Per horde 2 (quando sarge era in testing) problemi meno di zero.
apt-getti horde ed includi nella conf di apache il file di config di
horde. Prende gia' da solo l'autenticazione degli user su mysql con
courier... na pacchia.

Horde 3 l'ho installato una volta sola un po' di tempo fa...(sempre
sarge in testing) ricordo di aver incontrato un po' piu' di problemi con
l'autenticazione degli utenti su mysql con courier (tipicamente uso
questo sistema per praticita' personale). Nulla di insormontabile
leggendo la doc inclusa nel pacchetto.

-- 
  .''`.  | (...) Come disse (o avrebbe dovuto dire) Confucio, il saggio
 : :'  : | sa quando non e' opportuno svuotare un pozzo nero con la
 `. `'`  | cannuccia. [Leonardo Serni]
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT consigli router e connessione

2005-07-28 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Raffaele D'Elia [EMAIL PROTECTED] [280705, 23:52]:
 Terzo: evita i modem adsl; un router è un router, un modem è una
 cosa brutta per la rete, in quanto prevede che il s.o. debba supportare
 il modello che compri, mentre un router parla solo tcp/ip, quindi è
 indipendente.
Anche perche' e' una translazione errata del termine. Non
sono modem (ed apprezzo le virgolette :)) ma apparati che buffamente
tirano su una connessione all'isp, dei router travestiti :)
Tipicamente (con valori a piacere del termine) un modem ethernet non
differisce molto (per logica) da un router.
Un router e' un po' piu' complesso da configurare (nulla di
insormontabile) ma piu' flessibile (occhio al nat/server/port forwarding
a seconda dei modelli se devi rendere pubbliche delle porte).
Preferisci, se devi scegliere un modem quelli che tirano su la
connessione da soli e te la distribuiscono via dhcp a un'interfaccia che
diverra' pubblica (tipo dlink 300t, che fa schifio ma questa cosa la
fa). In questo modo ti eviti port forwarding ma occhio a configurare
bene il firewall della macchina/masquerade per la rete and so on ed ad
avere due schede di rete.

Evita come la peste i modem usb.. accozzaglie software poco gestibili
e non standard.
Idem con patate il cosidetto frisbee della telecom, quel paciugo mezzo
ethernet e mezzo usb con la smart card... un vero incubo...

 Quarto: io uso un dlink 642r da qualche anno, e non mi ha mai dato problemi.
Io uso un dlink 300t... un mezzo pacco, ma rasando il firewall interno e
giocando col firewall non gira malaccio.
Non lo consiglio, ma se ti capita c'e' di peggio.

-- 
  .''`.  | Non solo Dio non esiste, ma avete mai provato a cercare un
 : :'  : | idraulico durante il weekend? [Woody Allen]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con postfix

2005-07-28 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* WannaBe [EMAIL PROTECTED] [280705, 16:41]:
 Chi mi da qualche suggerimento?
Mettere un dominio pubblico non e' bello.
domain:  pippo.it
org: Pippo.it di Alberto Gatto

btw.
prova a postarci il tuo main.cf, vediamo se c'e' qualcosa che non va.
 
-- 
  .''`.  | La donna e' come il pollo: se la cuoci a fuoco alto e' dura,
 : :'  : | ma se te la cucini lentamente la mangi come vuoi. [Anonimo]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Mancano icone app. Kde

2005-07-26 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
Da un po' (boooh... 7/10 mesi una cosa cosi'), sulle applicazioni kde
non ho le icone nelle toolbar... mi si mostrano applicazioni in questo
modo:
http://www.kripsio.net/karm.jpg

Non uso molto applicazione kde, non mi turba particolarmente, eppero' e'
un po' frustrante.

Su questa macchina ho sempre avuto sarge, prima testing ora stable...

/me non capisce perche' :)

grazie!
-- 
  .''`.  | Morte: il piacere di fare un viaggio senza valige. [Dina
 : :'  : | Vettore Tanziani]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: una domanda inutile :-)

2005-07-20 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Vincenzo Argese [EMAIL PROTECTED] [200705, 13:42]:
 conoscete qualche buon emulatore per le vecchie e mitiche console sega  
 (game gear, master system) e le eventuali roms?
Purtroppo no.
Ma perche' domanda inutile? 
Il giorno che ho trovato un emulatore per c64 e le roms di Last Ninja mi
sono commosso :)) Ohhh anche giocare e' utile :P

 
-- 
  .''`.  | Perché dovrei buttare via le mie rughe? Ho impiegato tanto
 : :'  : | per farmele, tutta una vita. [Jeanne Moreau]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: .bin

2005-07-09 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* morpheus [EMAIL PROTECTED] [090705, 14:08]:
 Come faccio ad avviare cioè installare un file .bin?
lo esegui?
 
-- 
  .''`.  | Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla.
 : :'  : | [Gibran Khalil]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Campagna di boicottaggio contro Aruba

2005-06-28 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Stefano Simonucci [EMAIL PROTECTED] [280605, 17:05]:
 Non riesco a capire da dove vengano tutte queste leggi sul quotare e
 sul RE e cosi' via.
 Quando mi sono iscritto io ho letto il seguente codice di condotta:
 (preso da http://www.debian.org/MailingLists/ )
[cut]

Non e' che quando vai al ristorante e' illegale oppure sta scritto su un
cartello:
- Si prega di non soffiarsi il naso con i tovaglioli del tavolo;
- Si prega di non fare rumorosi gargarismi al tavolo;
- Si prega di non attaccare gomme masticate ed usate sotto alle sedie;
- Si prega di non usare forchette e bicchieri come batterie;
- Si prega di non urlare o minacciare di morte i compagni di pasto;
- Si prega di non infastidire gli altri tavoli
- Si prega di non emettere rumorosi e pestilenziali gas intestinali;
(ecceccecc)

Esistono norme sociali valide per la convivenza civile che non e'
necessario scrivere, sono dettate dal buon senso e dal senso di
civilita'. Siccome il mezzo internet non e' assunto (causa giovinezza)
come altri luoghi comuni, esistono documenti che raccolgono tali regole
di convivenza reciproca.
Seguirli e diffonderli non e' limitare la propria liberta' di
espressione, semplicemente essere civili con gli altri fruitori del
mezzo e del luogo.

Quelle che citi sono autoregolamentazioni _importanti_ e _aggiuntive_
alle buone norme di comportamento in rete. 
Ovvero.
Oltre a tutto cio' che e' enunciato nella netiquette e' tassativo
seguire quelle norme... alcune potrebbero essere duplicati per
rafforzarne l'importanza.

ciau

-- 
  .''`.  | E' piu' facile modificare le specifiche per adeguarle al
 : :'  : | software piuttosto che viceversa. [Anonimo]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: mount e umount per disco usb

2005-06-25 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Luigi di Lazzaro [EMAIL PROTECTED] [250605, 10:00]:
 Il backup viene eseguito con un semplice script, che utilizza una
 combinazione rsync + hardlinks. L'ultimo comando spegne la macchina.
[cut].
Ehm... riguardo al tuo problema non so aiutarti.
Mi servirebbe uno script che fa quello che dici sopra... e'possibile
darci un'occhiata ? /me scroccone :P

-- 
  .''`.  | Il cervello e' un organo favoloso. Comincia a lavorare dal
 : :'  : | momento in cui ti svegli la mattina e non smette fino a
 `. `'`  | quando entri in ufficio. [Robert Frost]
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema dvdrip cluster

2005-06-24 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
Ho un problema con il cluster di dvd:rip.
Ho impostato i parametri del nodo principale e del nodo remoto.
Eseguiti i test tutto dei nodi tutto OK.

Schedulo il progetto e inizia a lavorare...
Il nodo principale va benissimo, quello remoto mi abortisce tutti i
jobs. Nei log vedo questo errore:

tc_memcpy: usin mmxext for memcpy on node nomenode

dvdrip l'ho installato dei repository nerim stable
uso sarge

Ogni aiuto e' il benvenuto, grazie ;)

-- 
  .''`.  | Dottore, ho un problema, faccio scoregge che non puzzano.
 : :'  : | Faccia sentire. Il paziente scoreggia, e il dottore: La
 `. `'`  | cosa e' grave, bisogna operare. Al sedere?. No, al
   `-| naso!. [Da it.hobby.umorismo]


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema dvdrip cluster

2005-06-24 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Francesco - Kripsio - Boschetti [EMAIL PROTECTED] [250605, 00:52]:
 Ho un problema con il cluster di dvd:rip.
piccola rettifica...
Ho variato il codec da divx5 a xvid4 e funziona... 
ahumm... ogni spiegazione e' la bbenvenuta :)
 
-- 
  .''`.  | Figliolo, quanto tempo e' che non ti confessi? Saranno 10
 : :'  : | anni... Ah, sei venuto a costituirti... [Paolo Rossi]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



backup su dvd

2005-06-17 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
/me troppo povero per acquistare dat.
Ho quindi pensato di archiviare periodicamente i miei dati su
dvd(r/rw). Tutto sommato non sono una enormita' un 10/11 Gb che pero',
come ovvio, su un dvd solo non ci stanno.
Ho quindi pensato di creare uno script che prenda un po' di directory,
le butti su un dvd, espella il supporto, chied quello nuovo e cosi' via.
Eppero' la cosa mi sembra stupida e macchinosa (devo fare io il conto
dello spazio occupato dalle dir, se si gonfiano va rivista tutta la
stretegia and so on... un pacco!).

Questo uno stralcio dello script:
[scrippolo!]
eject /dev/hde
echo # Inserire DVD 1 - roba seria #;
read
cd ~/archivio
echo # Burning DVD 1 - roba seria #
dvdrecord dev=/dev/hde blank=fast
growisofs -dvd-compat -Z /dev/hde -joliet-long -R -graft-points \
'archivio/programmi/'='archivio/programmi/' \
'archivio/donnine/'='archivio/donnine/' \
#ndK ... eh questo ci vuole sempre :)
'archivio/manuali/'='archivio/manuali/'
eject /dev/hdc
echo # Inserire DVD 2 - fuffa #;
read
[/scrippolo]
e cosi via.

Due domande.
1) Nella documentazione di mkisofs ho trovato solo il sistema di sopra per
dirgli prendi queste directory e relative sub... ma mi sembra tanto
macchinoso.
2) C'e' un sistema/programma per automatizzare un po' il tutto? Che ne
so qualcosa che gli dici ~/pippo e' la mia directory da buttare su dvd e
lui analizza e spezzetta le masterizzazioni?
3) Ho provato mondoarchive su consiglio di un esperto conoscente. 
Bello, se non fosse che mi mi crea un grosso archivio diviso sui vari supporti.
Preferisco avere i dati nudi e crudi su dvd subito disponibili montanto il dvd.
E' possibile in qualche modo con mondo o con altro tool?

Grazie! :)

-- 
  .''`.  | Quando fui rapito, i miei genitori si diedero subito da fare.
 : :'  : | Affittarono la mia stanza. [Woody Allen]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: backup su dvd

2005-06-17 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Max [EMAIL PROTECTED] [170605, 13:39]:
 cdrwt-aper:
[cut]
Non so perche' ma ho un timore reverenziale nei confronti di amanda :)

 multicd:
[cut]
Questo mi appare simpatico.
cito dalla home page del programmillo:
[cit]
I wanted to do it by making direct copies of the files (no archiving or
compression), so if I just wanted to look at one of the files on one of
the CDs
[/cit]
mi sembra sia proprio cio' che cercavo.
Speriamo supporto dvd in qualche modo.

 se fai qualche esperimento se mi fai sapere mi fai un favore... (in pvt 
 ovviamente)
certamente :)
 
-- 
  .''`.  | Per evitare di far apparire questo messaggio di errore
 : :'  : | all'avvio,chiudere Windows correttamente usando Chiudi
 `. `'`  | Sessione nel menu Avvio e inserire un CD bootable di Debian
   `-| Install prima di riavviare il PC. [Leonardo funziona
   davvero! Serni]


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Debian: quale futuro?

2005-06-16 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* MaXeR [EMAIL PROTECTED] [160605, 09:48]:
 Normalmente sono tutti utenti che _vogliono_ avere a tutti costi l'ultima 
 release...
 Utenti alle prime armi che (non so per quale strano motivo) vogliono prendere 
 gli ultimi pacchetti da experimental... sindrome da 'ultima versione'?
si... quella irresistibile voglia di nuovo che ti fa acquistare il
cellulare nuovo... non ti serve a un ciufolo ma e' fico.

 Gi, 18 mesi sembrerebbero essere il giusto lasso di tempo, sia per non 
 obbligare gli admin di server a migrare da una stable all'altra in poco 
 tempo, sia per avere sempre cose 'abbastanza' nuove e ben testate...
Imho e' _troppo_ poco.
RedHat enterprise mi sembra venga rilasciata ogni tre anni, anche le
major release server di windows hanno avuto, sino ad ora, questa
tempistica (nt4 nel 97/98 se non sbaglio, windows 2000 server nel
2000(o 2001?), windows 2003 server mi sembra nel 2004 o fine 2003,
longhorn vedra' la luce a fine 2006 inizio 2007.

Un server puo' avere applicazioni personali che con le nuove versioni
dei software non girano o, cmq, vanno sistemate. Una major release ogni
18 mesi significherebbe essere _continuamente_ in aggiornamento.
Esce la nuova release.
- Un paio di mesi che si stabilizzi tutto e si scoprano eventualiu
problemi di migrazione;
- Test sulla propria macchina di produzione prima della migrazione. Lo
diamo un mesetto per stare certi. massii...
- Migra ed eventualmente patcha i software e i ciappini personali.
Alcuni mesi per l'assestamento globale... passa un po' meno di un anno
ma potremmo essere li. E dopo nemmeno un anno da tutto sto ambaradam
ricominciare? Oh no! ... :))

Ah... poi i personaggi di toy story finirebbero troppo presto.
A me tre anni sembra un periodo perfetto per le release.
Reputerei invece interessanti dei backports o dei pacchetti ufficiali
per la stable di programmi non critici ma molto mantenuti.
Ad esempio se domani uscisse la versione 3 (non 2.2.2.2.2.2) di Gimp
potrebbe essere molto interessante, o la versione 3 di Gnome...
aggiornamenti di minor release, spesso, sono bugfix o, cmq, contenenti
poca innovazione... le major no. 
Parlo di applicazioni _non_ critiche. Nessun cambio per i server di
posta, o web, o di database, per questi ultii tre anni vanno benissimo.

-- 
  .''`.  | Non capisco bene perch gli uomini che credono agli elettroni
 : :'  : | si considerino meno creduli degli uomini che credono agli
 `. `'`  | angeli. [George Bernard Shaw]
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Iso Sarge DvD

2005-06-14 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] [150605, 01:13]:
 Aggiungo, per completezza, che con curl non ci sono problemi, dunque per 
 singoli file di grosse dimensioni e' un ottimo rimpiazzo di wget da console.
grazie ;)
-- 
  .''`.  | Impossibilità: una parola che si trova solo nel vocabolario
 : :'  : | degli stupidi. [Napoleone]
 `. `'`  |
   `-|


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]