Re: Banchetto al dip di Informatica di Pisa

2003-10-31 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Fri, Oct 31, 2003 at 11:09:09AM +0100, P|pes wrote:
 perche' Knoppix e non direttamente Debian?

Perche` Knoppix e` Debian con il vantaggio di essere un live CD, molto potente
e con un opzione per installarsi.

 Debian ha qualcuno che si occupi delle relazioni pubbliche in italia?

Noi sviluppatori Debian possiamo rappresentare Debian quando si richiedono
delle relazioni pubbliche. Noi Italiani siamo tutti quelli che risultano da
una ricerca su: http://db.debian.org . Mi dispiace non potere dare un
indirizzo piu` preciso, ma la ricerca e` molto semplice.

 Se si, quale supporto puo' dare?

Qeullo che possiamo offrire dipende dalle capacita` dei singoli rappresentanti
che partecipano alla manifestazione.

 si puo' contattare per delle presenze ufficiali nei prossimi LinuxDay?

Questa lista dovrebbe poter raggiungere la quasi totalita` degli sviluppatori
Debian Italiani, quindi potete inviare qui una richiesta ogni volta che 
desiderate
la presenza di uno di noi; cercheremo di essere presenti, ma come potete
capire, tutto varia dalle disponibilita` dei singoli.

Spero di essere stato esaustivo,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$ | as fine or rude sentences have
Luca, a wannabe ``Good guy''.   | something in common: they
local LANG=[EMAIL PROTECTED] | don't depend on the 
language.




Re: OpenLanParty: resoconto della serata

2003-09-24 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Wed, Sep 24, 2003 at 04:02:29PM +0200, Ferdinando wrote:
   On Wed, Sep 24, 2003 at 01:29:24PM +0200, Emanuele Rocca wrote:
  
  Per esempio, all'OpenLanParty, oltre a 2 developer e al sottoscritto (NM
[...]
  Interesse che, forse, non sarebbe scaturito sentendo semplicemente un
  talk.
 
 Se mi permette un'opinione, detta da uno che usa Debian da 3 anni, da
 utente e che non diventerà mai sviluppatore... per me sarebbe molto
 bella un'iniziativa del genere.

Ho capito a cosa volete arrivare, ma credo che sarebbe una cosa da non
mischiare con il debcamp. Si potrebbe allocare la prima giornata ad
un'incontro utenti - sviluppatori (una cosa che credo possa interessare a
tutti), ed il resto al lavoro sviluppatori - sviluppatori.
Dico il primo giorno perche` puo` darci la possibilita` di collezionare
suggerimenti e commenti utili da sviluppare i giorni seguenti.

 Chiaramente, diversamente dal Linux day una manifestazione del genere
 serve a Debian ed a voi in prima battuta, poi serve anche a battere la
 concorrenza, far capire cosa c'è di diverso in Debian rispetto a Suse
 per esempio.

Personalmente, non sono d'accordo a termini come battere la concorrenza,
anche se il risultato finale e` lo stesso.

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$ | as fine or rude sentences have
Luca, a wannabe ``Good guy''.   | something in common: they
local LANG=[EMAIL PROTECTED] | don't depend on the 
language.




Re: OpenLanParty: resoconto della serata

2003-09-24 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Wed, Sep 24, 2003 at 02:25:35PM +0200, Enrico Zini wrote:
 In questo, il debcamp/debconf era ben organizzato: nel debcamp si lavora
 tra sviluppatori, dopodiché c'è il debconf come momento di scambio
 aperto a tutti.  L'idea è da valutare, salvo che in questa forma non
 credo sia applicabile per eventi che durino meno di tre giorni (due tra
 sviluppatori e uno divulgativo).

Ecco, direi che meno di tre giorni non vale la pena. Pero` come ho detto anche
in un'altra mail, io userei il primo giorno, e non l'ultimo. Aveva senso
mettere la conferenza alla fine del debcamp, ma l'incontro con gli utenti ha
piu` senso prima.

 A proposito: abbiamo un elenco dei progetti di software libero
 principalmente portati avanti in Italia?[1]  Si potrebbe realizzare una
 giornata in cui sviluppatori Debian e upstream si incontrano per un
 mini-camp (bug-squashing, pianificazione di una miglior integrazione con
 Debian, scambio di esperienze) specifico per i progetti italiani

Si, era quello a cui puntao principalmente.

 [1] Se non l'abbiamo, è il caso di farlo: in Mongolia e in Bulgaria ce
 l'hanno, li ho visti entrambi ed è una gran bella cosa!

Si ne abbiamo bisogno, ma io non saprei nemmeno da dove iniziare.

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$ | as fine or rude sentences have
Luca, a wannabe ``Good guy''.   | something in common: they
local LANG=[EMAIL PROTECTED] | don't depend on the 
language.




Re: OpenLanParty: resoconto della serata

2003-09-23 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Tue, Sep 23, 2003 at 01:18:23PM +0200, Emanuele Rocca wrote:
 Vero. 
 Però in  tale data l'evento avrebbe una visibilità infinitamente
 maggiore rispetto a qualunque altro giorno dell'anno.

Si, ma il debcamp non e` una conferenza o un convegno. E` un incontro tra
sviluppatori per sedersi (finalmente) uno a fianco a l'altro e lavorare
insieme su alcune problematiche, software o qualunque cosa riguardi Debian.
Non necessita di grande visibilita` verso terzi/utenti, ma, se proprio
vogliamo, piu` di un resoconto della produttivita` dell'incontro: una cosa che
convinca altri sviluppatori ad unirsi e sponsor a finanziare.

 Quando si propone, allora?

Direi sicuramente non a cavallo con altre importatnti eventi legati al mondo
opensource, ma piuttosto prima (com'e` avvenuto per l'ultimo debcamp) o dopo.

Pensavo alla possibilita` di estendere l'evento al mondo open source in
generale. Coinvolgere anche altre realta` di sviluppatori sicuramente ci
permetterebbe di essere in piu` persone (piu` appetibile per i finanziatori) e
sarebbe piu` stimolante: in fondo, noi facciamo i pacchetti di altri
software, e molti di questi hanno comunita` sparse in giro per il mondo.
Pensavo ad alcune realta` come quella di Zope italia che e` molto attiva, ma
anche perl/python e chi piu` ne ha piu ne metta.

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$ | as fine or rude sentences have
Luca, a wannabe ``Good guy''.   | something in common: they
local LANG=[EMAIL PROTECTED] | don't depend on the 
language.




Re: Creare i package debian

2003-06-27 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Fri, Jun 27, 2003 at 01:06:21AM +0200, Stefano Zacchiroli wrote:
 Meglio dh_make, del pacchetto debhelper

Concordo, ma dh_make sta in un pacchetto a parte che si chiama dh-make.

  la cartella debian dove trovo i diversi file da ravanare, in
  particolare il file rules, volevo sapere in che modo devo impostare la
  compilazione dentro il parametro build: non ho capito se devo

Non e` un parametro ma un 'target'. E` il 'target' per 'make', che e` come
dire l'obiettivo da fare/costruire (cosi`, magari, ti rimane piu` impresso).

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$ | as fine or rude sentences have
Luca, a wannabe ``Good guy''.   | something in common: they
local LANG=[EMAIL PROTECTED] | don't depend on the 
language.




Re: contiamoci...

2003-06-23 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Mon, Jun 23, 2003 at 03:19:01PM +0200, Giuseppe Sacco wrote:
 Il lun, 2003-06-23 alle 11:58, Francesco P. Lovergine ha scritto:
  Allora che delegazione del 'chapter IT' ci sara' ad Oslo?
  
  zufus
  enrico
  fabbione
  frankie

Io ci dovrei essere dal 14 in poi... qui lo dico e qui lo nego.

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$ | as fine or rude sentences have
Luca, a wannabe ``Good guy''.   | something in common: they
local LANG=[EMAIL PROTECTED] | don't depend on the 
language.




Re: wml annuncio webbit

2003-04-15 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Thu, Apr 03, 2003 at 11:24:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
 altra altra nota: vogliamo provare a fare quella mini-conference al
 webb.it? quanti di voi ci verranno?

Io credo di esserci, e se non faccio tardi, mi piacerebbe parlare un po' dei
pacchatti zope e della policy che sto facendo (magari un mini seminario sulla
creazione dei suddetti pacchetti).

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][-A-Za-z]*[iy]'?s$   | as fine or rude sentences have
Infinite loop: see `Loop, infinite'.| something in common: they
Loop, infinite: see `Infinite loop'.| don't depend on the language.


pgpWiieQm3ARy.pgp
Description: PGP signature


Re: Meeting a Pescara del 12 Aprile

2003-03-20 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Thu, Mar 20, 2003 at 04:08:06PM +0100, Marco Presi wrote:
 Vi avevo parlato di questo incontro in una mail di un po di tempo fa...
 
 http://80.205.166.50/meeting2003/html/gzeko/default.asp

Cazzo! Io sono di Pescara! devo aver cancellato qualche mail troppo in fretta!

 Dato che nessuno ha obiettato, e soprattutto dato che nessuno si e' offerto,
 mentre io ritengo che la cosa sia importante (ho mandato una mail a riguardo
 su discussioni@), ho accettato la loro proposta di andare a parlare di
 Debian.

Ma porca... io ci posso venire! Posso essere a Pescara per il 12: che ne pensi
se vengo anche io?

 Nel frattempo se qualcuno con capacita' oratorie migliori delle mie si
 vuol fare avanti, e' il benventuto (pagano anche l'albergo per il
 pernotto..)

Non so se ho un'oratoria migliore della tua, ma mi basta poter partecipare.

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][-A-Za-z]*[iy]'?s$   | as fine or rude sentences have
Infinite loop: see `Loop, infinite'.| something in common: they
Loop, infinite: see `Infinite loop'.| don't depend on the language.




Re: Rilancio: Linux Magazine + DWN Italian Translation

2003-02-19 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Tue, Feb 18, 2003 at 01:22:38PM +0100, Marco Lanzotti wrote:
 On Tue, Feb 18, 2003 at 12:18:57AM +0100, Federico Di Gregorio wrote:
  non sono tanto d'accordo. ma non possiamo far qualcosa di originale
  invece di limitarci a tradurre? poi se alcune notizie dei DWN sono molto
  interessanti ben vengano..
 
 scusate se mi intrometto...
 credo che federico abbia ragione, se pero' c'e' chi e' disposto a
 tradurre le DWN, credo che si possa creare una lista del tipo
 debian-news-italian

Non e` una idea cativa del tutto, anzi sono d'accordo.
Tuttavia non so se debian-news-italian serva a questo scopo: mi informero`
anche su questo.

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][-A-Za-z]*[iy]'?s$   | as fine or rude sentences have
Infinite loop: see `Loop, infinite'.| something in common: they
Loop, infinite: see `Infinite loop'.| don't depend on the language.




Re: Rubrica su Linux Magazine

2003-02-17 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Mon, Feb 17, 2003 at 01:14:30PM +0100, Marco Presi wrote:
  Parlando della cosa con Gaetano, avevamo pensato che potrebbe
  essere carino che questo spazio sia gestito dai DD italiani, e con
  i soldi ricavati finanziare la stampa di magliette, felpe, cd, ma
  anche rimborso per gli spostamenti quando andiamo a mettere il
  banchetto ai vari eventi (a proposito chi viene Sabato al GUADEC di
  Firenze?), etc, etc..
 
  Con un po di organizzazione non dovrebbe essere troppo difficile...

Mi pare carino, ma non saprei come contribuire: non ho molte idee.
L'unica cosa che non mi riesce poi cosi` male e` fare pacchetti.
Se non e` una cattiva idea potrei scrivere sul come si fanno i pacchetti,
magari quelli piu` insoliti (librerie, python-* ecc.).

Ecco, in effetti si potrebbe dedicare ogni mese una serie di piccoli articoli
sui pacchetti vecchi/nuovi che sono in debian: un discorso del genere fu fatto
un po' di tempo fa per debianplanet.org et similia. Una cosa del genere: non
tutti sanno che.

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][-A-Za-z]*[iy]'?s$   | as fine or rude sentences have
Infinite loop: see `Loop, infinite'.| something in common: they
Loop, infinite: see `Infinite loop'.| don't depend on the language.




Re: http://ftp.it.debian.org/

2003-02-16 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Sun, Feb 16, 2003 at 01:15:44AM +0100, Marco d'Itri wrote:
  P.S.: hem... magari lo stylesheet che usi non e` il massimo :)
 Ne aspetto uno migliore. Guarda che ci conto.

Guarda, io non sono un designer, ma quando mi devo improvvisre in questo ruolo
faccio sempre una capatina da www.oswd.org per trovare qualche idea e spunto.

Se non hai fretta, a tempo perso lo faccio: ora sono un po' impegnato.

ciao,
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][-A-Za-z]*[iy]'?s$   | as fine or rude sentences have
Infinite loop: see `Loop, infinite'.| something in common: they
Loop, infinite: see `Infinite loop'.| don't depend on the language.




Re: annuncio su debian-italian

2003-02-14 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Fri, Feb 14, 2003 at 11:28:09AM +0100, Stefano Zacchiroli wrote:
  ?? con un altro paio di ack, spedisco.
 
 ack ack :-P
ACK.
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis  | Elegant or ugly code as well
aliases: Luca ^De [A-Z][-A-Za-z]*[iy]'?s$   | as fine or rude sentences have
Infinite loop: see `Loop, infinite'.| something in common: they
Loop, infinite: see `Infinite loop'.| don't depend on the language.


pgpMIegqZmktl.pgp
Description: PGP signature


Re: Installazione via LAN

2000-10-25 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Wed, Oct 25, 2000 at 09:55:58AM +0200, Geppo wrote:
 Se nell'altro PC hai linux potresti installare un server NFS e
 condividere il CDRom; se ti interessa posso spedirti l'ultima

anche, anzi: nfs e` un piu` facile di un ftp server.
Noi non lo possiamo usare a causa della natura di della sottorete che usiamo
anche per queste cose.
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Re: libncurses.a dov'e'?

2000-10-24 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
 Ancora meglio che cercare nel sitodi debian, se hai un cd con debian puoi
[...]
 iltutto.

Siete d'accordo tutti che bisogna ottimizare gli spazi, no?
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Re: pppd e privilegi 'dip'

2000-10-24 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Tue, Oct 24, 2000 at 01:38:56PM +0200, Davide Marchignoli wrote:
[...]
 Con gpasswd -r dip, dovrebbe rimuovere la password dal gruppo, con il side
 effect che ogni utente appartenente a dip si trova gia' dip tra i suoi
 gruppi al login.
Mi pare un po' strano: dovrebbe essere di default.
Piuttosto, controlla che i file in /etc/chatscript abbiano i giusti permessi e
l'appartenenza a dip.
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Re: Installazione via LAN

2000-10-24 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Tue, Oct 24, 2000 at 04:06:17PM +0200, Giuliano Grandin wrote:
 Dovrei installare potato in un pc che non ha il cd-rom e non è possibile
 metterne temporaneamente uno, però è connesso a un altro pc, sul quale
 posso mettere i cd originali della distribuzione. Come posso procedere?
 Qualcuno l'ha già fatto?

Qui` da noi lo facciamo continuamente con i portatili degli studenti (io
stesso l'ho provato per primo).

Se vuoi fare l'installazione da rete, devi mettere tutti i cd su una macchina
(li copi tutti a partire da una dir), installi un ftp server su quella
macchina, e poi installi tutto dal tuo client (debian ti da la possibilita` di
farlo)

Se non ci puoi mettere tutti i cd, per lo meno metti il basesystem; cosi`,
intanto, installi qualcosa e poi ti arrangi.
Arrangiarsi voul dire mettere via ftp i cd uno alla volta e fare finta che sia
tutto il mirror delle debian :) (non ho mai provato madovrebbe funzionare)

Capisci che il caso pessimo (quello dove non puoi mettere tutti i cd sulla
machcina), e` il piu` brigoso e ti dovrai sbattere un po'.
Competenze: devi guardarti un po' l'ftp server (io mi trovo molto bene con
proftpd), e essere smaliziato con la gerarchia dei cd/mirror debian
(controllare che tutti i path di default siano corretti, anche se questo
dipende molto dal cd che hai - al piu` li metti a mano, per esempio quello del
basesystem); in oltre devi configurare adeguatamente la scheda di rete (non e`
proprio ovvio, ma guarda, se non lo sai, NET3-HOWTO).
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Re: libncurses.a dov'e'?

2000-10-23 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Fri, Oct 20, 2000 at 01:37:38PM +, Maurizio Boriani wrote:
  pacchetto DEBIAN. In quale delle migliaia di pacchetti listati con dselect
  e' questa diavolo di libreria?

Ancora meglio che cercare nel sitodi debian, se hai un cd con debian puoi
prendere Content-i386.gz che trovi nel cd e con zgrep cercare il file che
vuoi.

Questo sistema lo puoi usare con tutti i file che vengono installati da un
pacchetto (non quelli che vengono creati).

Se lo installi usando ftp o quant'altro scaricati lo stesso file dal sito.

Ma, ancora meglio: se guardi nel pacchetto sorgente in debian/control trovi li
(la maggior parte delle volte) i pacchetti che ti servono per compilare
iltutto.
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Re: Stiamo scherzando ? [Re: Mi sono entrati nel pc?]

2000-10-16 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Sat, Oct 14, 2000 at 08:42:03PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote:
 ripropongo un altro caso : ho installato apache senza accorgermene e la mia 
 macchina si chiama samu.it ( sono fico, ho i soldi , mi sono comprato un
 dominio  ecc ecc ) io apache non so che ce l'ho eppure la gente si collega
 e inizia a vedere i miei file ( perche' la conf e scazzata) e riesce a leggere
 tutto il mio hd .
 quella genmte ha commesso reato ? devo iniziare a mandare una mail per ogni
 host che uso e per ogni suo servizio aperto( smtp , www, nntp, pop3 , imap )
 ? mi baso solo su eventuali conf strane ? 

non credo che il problema si equivalente, ma simile al piu`.
in questo caso tu hai lasciato la possibilita` a qualcuno di accedere non
violentemente ai tuoi dati, al tuo computer ecc

Nell'altro casi invece c'era la malignita` nel fatto che qualcuno ha cercato
di accedere violentemente a qualcosa a cui non gli era permesso accedere.

Cioe`: un conto e` se io lascio la una porta a vetro e tu mi ci guardi
attraverso perche` non c'erano le tendine, un conto e` usare una porta aperta,
e un'altro e` se usi la carta di credito per aprire una porta (non
ci sono ancora mai riuscito...).

Giustamente, a questo puto, se mi dici che tu non la volevi mettere le tendine
dietro alla porta ti posso benissimo dire la prossima volta, prima di
metterela in casa ti devi leggere il manuale per vedere come si puo` chiudere.

Per quanto riguarda la porta aperta non c'e` scampo: e` violazione della
proprieta` privata: tu non sei mai stato invitato ad entrare e non dovevi
farlo: qui` non siamo in america dove vieni protetto solo se hai recintato
sufficentemente il tuo giardino! se li intorno c'e` anche un nastro che dice
proprieta` privata tu non lo puoi oltrepassare a meno che io non ti inviti.
Unica attenuante: niente scasso.
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Re: far eseguire un programma al boot

2000-10-04 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Wed, Oct 04, 2000 at 07:53:11PM +0200, Vincent Vega wrote:
 Ho questo problema ho scaricat un emulatore di battlenet il sito
[...]
 salvato in init.d
[...]
 penso che nella sua semplicità lo script funzioni correttamente.
Hai usato gli strumenti meno adatti.
Prova a guardare /etc/init.d/skeleton che sarebbe lo scheletro degli script di
init e poi man update-rc.d per creare i link simbolici (probabilmente non hai
creato il link per il runlevel giusto)
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [a-zA-Z]*i'?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Re: Tools per html MORE

2000-07-25 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Sun, Jul 23, 2000 at 08:50:29PM -0400, Paolo Benvenuto wrote:
 Ma in Linux esiste o non esiste un software per modificare in modo WYSIWYG 
 un sito complesso e grande? L'ho cercato ma non ho trovato praticamente 
 niente. Neanche shareware, mi sembra.

IMHO i siti complessi di una certa grandezza, si progettano ad oggetti
usando template html (sia con php che con perl) e non staticamente: oramai
sono veramente pochi i siti che si fanno in maniera statica.
In che senso devi modificare un sito di una certa grandezza? vuol dire che
devi mantenere i contenuti e devi rifare il layout?
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [a-zA-Z]*i'?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Re: dpkg --help

2000-05-15 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Sat, May 13, 2000 at 03:48:26PM +0200, Lele Gaifax wrote:

Che ne pens di questo?

 Operatori di comparazione per --compare-versions:
Operatori di confronto per --compare-versions:
  lt le eq ne ge gt   (se manca la versione, intendi come precedente
   a qualsiasi versione);
 lt le eq ne ge gt   (tratta versione mancante come precedente a
  qualsiasi versione)
  lt-nl le-nl ge-nl gt-nl (se manca la versione, intendi come successiva
   a qualsiasi versione);
 lt-nl le-nl ge-nl gt-nl (tratta versione mancante come successiva a
  qualsiasi versione);
= = = (solo per compatibilità con il file di controllo).
   = = = (solo per compatibilità con la sintassi dei file
  di controllo).
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [a-zA-Z]*i'?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis@(students\.)?cs\.unibo\.it
homepage: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis