[OT] nuovo cellulare

2007-11-26 Per discussione Matteo Battistini
Devo farmi un cellulare nuovo, non ho grosse esigenze,
a parte umts bluetooth e un minimo di cam,
la cosa importante e' che sia compatibile linux e quindi debian,
cosa avete di abbastanza recente
che usate con soddisfazione su linux
facendo sync dei contatti e magari anche dei messaggi?

Grazie!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



masterizzare dvd da web/console

2007-11-05 Per discussione Matteo Battistini
ciao a tutti

vorrei smantellare una macchina che attualmente sta in camera ad
occupare posto sotto la scrivania solo per masterizzare i dvd.

ho necessita' di reperire un software per masterizzare dvd da web o da
console (meglio se da web)

questa e' la cosa che si avvicina di piu' a cio' che cerco, peccato
che per i dvd ci sia il limite a 1 GB

http://joerghaeger.de/webCDwriter/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] sms2email

2007-08-29 Per discussione Matteo Battistini
Vorrei archiviare i miei sms convertendoli in email, qualcuno ci e' gia'
passato e si ritrova sotto mano uno script pronto?


Matteo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] sms2email

2007-08-29 Per discussione Matteo Battistini
dimenticavo... fs symbian..

On 8/29/07, Matteo Battistini [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Vorrei archiviare i miei sms convertendoli in email, qualcuno ci e' gia'
 passato e si ritrova sotto mano uno script pronto?


 Matteo



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



luks+lvm

2007-08-10 Per discussione Matteo Battistini
Ho installato tempo fa una debian con luks+lvm, ora ho aggiornato il
kernel passando alla testing ma ci sono dei problemi al boot, a quanto
pare non riesce a vedere e gestire le partizioni, non mi chiede
neanche la password.
Con il vecchio kernel 0 problemi.

I vari comandi di aggiornamento di grub non sono serviti.. idee?

Saluti

Matteo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: luks+lvm

2007-08-10 Per discussione Matteo Battistini
On 8/10/07, Matteo Battistini [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ho installato tempo fa una debian con luks+lvm, ora ho aggiornato il
 kernel passando alla testing ma ci sono dei problemi al boot, a quanto
 pare non riesce a vedere e gestire le partizioni, non mi chiede
 neanche la password.
 Con il vecchio kernel 0 problemi.

 I vari comandi di aggiornamento di grub non sono serviti.. idee?


non sia mai che serva a qualcuno..
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=381351

grazie a NN_il_Confusionario ;)


 Saluti

 Matteo



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Corel Painter like

2007-03-28 Per discussione Matteo Battistini

Come da oggetto, conoscete software simili al Painter della Corel?
Non l'ho mai usato, l'ho solo visto a delle fiere quindi non sono
neanche tanto esigente.
Mi piace l'idea di poter disegnare con la tavoletta grafica, se
conoscete software simili fate sapere, diversamente ripieghero' sul
caro vecchio gimp;)

saluti

--
Matteo Battistini - 0x8F251C48


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: mutt display

2006-09-28 Per discussione Matteo Battistini

On 9/25/06, Matteo Battistini [EMAIL PROTECTED] wrote:

Mi ci ero imbattuto gia tempo addietro, ora ci son di nuovo sopra e
non trovo risposta in giro:
son tornato ad usare mutt ed ho il problema che quando cambio folder,
la lista visualizzata e' troncata alla prima directory.
In questo modo scorrere le linee in cerca di nuove mail diventa una
impresa ardua, mi pareva ci fosse una soluzione per aumentare la
larghezza in fase di cambio folder, qualcuno se la ricorda?

Matteo



Se puo' servire ho risolto giocando con l'opzione set folder_format



--
Psychosomatic addict, insane.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



mutt display

2006-09-25 Per discussione Matteo Battistini

Mi ci ero imbattuto gia tempo addietro, ora ci son di nuovo sopra e
non trovo risposta in giro:
son tornato ad usare mutt ed ho il problema che quando cambio folder,
la lista visualizzata e' troncata alla prima directory.
In questo modo scorrere le linee in cerca di nuove mail diventa una
impresa ardua, mi pareva ci fosse una soluzione per aumentare la
larghezza in fase di cambio folder, qualcuno se la ricorda?

Matteo


--
Psychosomatic addict, insane.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Consiglio economico per installazioni/configurazioni su larga scala

2006-07-28 Per discussione Matteo Battistini

Se qualcuno ha a che fare con installazioni o configurazioni su larga
scala mi contatti in privato, ho bisogno di un consiglio!

Grazie!
Matteo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: linux client to linux/windows terminal server

2006-07-26 Per discussione Matteo Battistini

On 7/26/06, gianca [EMAIL PROTECTED] wrote:

Matteo Battistini ha scritto:

 Ho bisogno di accedere tramite un client linux a terminal server
 windows e linux.
 Qualcuno ci e' gia passato e sa indicarmi link o progetti che mi diano
 questa possibilita'?
http://ltsp.org

 Dovrei riuscire a fare il login da gdm o kdm indistintamente su
 entrambi i server windows o linux.
Ovviamente gdm o kdm sono sul server linux, per windows ti adegui alla
SUA schermata di login.
Noi abbiamo fatto una cosa del genere (lavoro in una scuola) con il
login di default (kdm) sul server linux e, su un'altra schermata
grafica, il login su un server win2003.
Le due connessioni posono essere contemporanee, e passi da una all'altra
con CTRL+ALT+F1 e CTRL+ALT+F2.

Se vuoi, qui http://keynes.scuole.bo.it/retelocale/tserver/index.html;
c'e` un po' di documentazione. Altra, con aggiornamenti, e` ancora in
preparazione.

Mi son spiegato male, era proprio questo cio' che intendevo, do una
occhiata al link che mi hai suggerito.



Ciao,
gc :-)



Grazie
Matteo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



linux client to linux/windows terminal server

2006-07-25 Per discussione Matteo Battistini

Ciao a tutti

Senza annaspare per ore alla ricerca di una soluzione fra mille che ho
gia trovato chiedo alla lista, sperando che qualcuno possa aiutarmi a
mettere dei paletti per indirizzarmi nel modo giusto.

Ho bisogno di accedere tramite un client linux a terminal server
windows e linux.
Qualcuno ci e' gia passato e sa indicarmi link o progetti che mi diano
questa possibilita'?

Dovrei riuscire a fare il login da gdm o kdm indistintamente su
entrambi i server windows o linux.

Grazie
Matteo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] imap e multiutenza

2006-05-15 Per discussione Matteo Battistini
Ho una casella imap aziendale, mi chiedevo se fosse possibile
utilizzarla contemporaneamente fra piu' utenti con client configurati
per accedere e gestire lo stesso account.




-- 
..Una manciata di dolcissimi secondi prima di ricordarmi perche' sto
dormendo all'aperto.. Homer Simpson


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] imap e multiutenza

2006-05-15 Per discussione Matteo Battistini
Grazie a tutti delle informazioni!



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] link a account webdav free?

2006-05-09 Per discussione Matteo Battistini
come da oggetto conoscete siti che offrono account webdav free?

grazie!


-- 
..Una manciata di dolcissimi secondi prima di ricordarmi perche' sto
dormendo all'aperto.. Homer Simpson


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] link a account webdav free?

2006-05-09 Per discussione Matteo Battistini
Davide Corio wrote:
 Il giorno mar, 09/05/2006 alle 09.57 +0200, Matteo Battistini ha
 scritto:
 come da oggetto conoscete siti che offrono account webdav free?
 
 puoi usare uno dei servizi di hosting free per Zope/Plone
 
 - freezope.org
 - objectis.org
 
Grazie!
Mi serviva anche qualcosa del genere;)


-- 

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
[Dante, Inferno, canto XXVI]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



gaim - crypt - kopete

2006-05-03 Per discussione Matteo Battistini
Gaim usa un plugin basato su RSA
Kopete un plugin che si appoggia a gpg
So che c'e' un plugin per gaim che sfrutta gpg ma pare non funzioni con
le ultime versioni, qualcuno e' riuscito a creare una connessione
cryptata fra i due client?



-- 
Don't bother killing man, who is busy commiting suicide.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nvidia+sid=freeze

2006-04-27 Per discussione Matteo Battistini
Francesco Pipita wrote:
 Per caso hai un notebook?
 
no e' una macchina desktop



-- 
and the mother took her blind child to see the blooming almond-trees


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nvidia+sid=freeze

2006-04-27 Per discussione Matteo Battistini
heba wrote:
 hai provato a vedere se la ventolina della scheda video funziona o è
 da cambiare, il mio problema era quello e l'ho risolto cambiando
 appunto la ventola.
A questo non avevo pensato, vedro' di controllare..


 
 Heba
 


-- 
..my headphones... they saved my life..


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



nvidia+sid=freeze

2006-04-26 Per discussione Matteo Battistini
Come da oggetto dopo un po' che traffico su kde(o gnome) mi si freeza lo
schermo e devo killare i processi da ssh o riavviare la macchina per
averne nuovamente il controllo.
E' successo a qualcun'altro?

Matteo


-- 
This is Unix. It gives you enough rope to hang yourself.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Film gratis e legali...

2006-04-04 Per discussione Matteo Battistini
Marco Valli wrote:
 Visto che siamo in regime di par condicio: a me le bestemmie non danno 
 fastidio - sono romagnolo, qui si usano come normale intercalare, 
 dev'essere perché le truppe pontificie hanno imprigionato, impiccato e 
 fucilato un sacco di gente da queste parti, tanto tempo fa; mi dà, 
 invece, molta noia la neolingua che definisce effetto collaterale 
 la morte di un essere umano incenerito da una bomba al fosforo. 
 saluti
 
Romagnolo di dove?
non sia mai..


--
and the mother took her blind child to see the blooming almond-trees


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: richiesta consiglio scheda wireless PCMCIA

2006-03-13 Per discussione Matteo Battistini
Premoli, Roberto wrote:
 Il mio spacciatore di hardware mi propone una scheda di rete wireless
 D-LINK, modello DWL-G520+ a 39Euro ivata, e ovviamente non sa dirmi se
 e' supportata da linux.
...
e' lunedi' rimando la mail in lista che sbadatamente ho inviato
direttamente a roberto..
http://www.linux-wlan.org/docs/wlan_adapters.html.gz
tutte quelle con chipset prism vanno senza problemi e senza patch,
driver di default nel kernel

 grazie
 
di nulla


--

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
[Dante, Inferno, canto XXVI]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] suspend to ram problem

2006-03-03 Per discussione Matteo Battistini
Ciao a tutti

Come da oggetto ho dei problemi con il suspend to ram, funziona tutto
magicamente, va in suspend e torna dal suspend, il problema e'
l'instabilita' al ritorno.
Instabilita' principalmente con il filesystem della home che e' crittato
con dm-crypt e suppongo con la swap, anche essa crittata.
Premetto che smonto e rimuovo il filesystem criptato cosi' da evitare
ogni possibile problema.
Particolari errori non ne ho visti neanche nei log, non ho la macchina
sotto, se serve verifico.

Altra cosa, al ritorno dal suspend il framebuffer e' inattivo e devo
loggarmi alla cieca ed avviare X per poter tornare alla luce :D

Uso SID, ho gia sentito di questi problemi sto pensando di ricompilare
il kernel con il fb_sis come modulo, cosi' da evitare il secondo
problema togliendolo e reinserendolo.

Per il primo pero' non ho idee, e' gia successo a qualcuno?
Consigli?

Grazie!

Matteo



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: programma per messaggistica interna.

2006-03-02 Per discussione Matteo Battistini
Mauro Sanna wrote:
 Io cercavo qualcosa di piu' immediato per evitare di installare server e 
 robe varie.
Beh se hai una macchina a disposizione non e' difficile.

 Tipo icq, o msn, o skype come ho gia' detto, da utilizzare solo 
 internamente senza doversi collegare ad internet.
 Tu non hai trovato altre soluzioni oltre a quella di installarti il 
 server jabber?
No, l'ho ritenuta la scelta migliore

 Puoi spiegarmi meglio quali erano le tue esigenze e come hai fatto?
Avevo necessita' di far comunicare vari reparti con un programma
opensource disponibile sia per win che per linux.

aptitude install jabber

La configurazione e' minima.

 Ti ringrazio. 
 
 
Di nulla

Matteo



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: programma per messaggistica interna.

2006-03-02 Per discussione Matteo Battistini
Mauro Sanna wrote:
 Ok, installato, veramente molto semplice.
 Mi sembra pero' che non ci sia il supporto audio.
 Dipende da jabber o dal client che utilizzo?
 
Attenzione, non credo che jabber abbia supporto audio, verifica ma non
credo..





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: programma per messaggistica interna.

2006-03-01 Per discussione Matteo Battistini
Mauro Sanna wrote:
 Salve.
 Scusate l'o.t. ma sapete se esiste un software di questo tipo?.
 
Io per la stessa esigenza mi son fatto un server interno jabber, come
client uso gaim, disponibile sia su win che su linux.
Non mi ha mai dato problemi..

Matteo




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: eutelia e debian

2006-02-03 Per discussione Matteo Battistini
Matteo Battistini wrote:
 Qualcuno si ritrova con il servizio di eutelia e piu' precisamente
 euteliavol@ ed ha configurato il modem pirelli con debian?
 Avrei bisogno di sapere da dove iniziare, se poi ci fosse un link sarei
 a posto, non ho la macchina sotto ora...
 PS: e' per mio padre, non ci guadagno nulla, ma mi piacerebbe sistemare
 le cose al volo...
 
route add default gw 192.168.1.1

;)

 Matteo




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: R:

2006-02-02 Per discussione Matteo Battistini
Premoli, Roberto wrote:
 Ma stai scherzando?!?!
 Fare domande del genere, porta quasi sicuramente a scatenare flames
 furiosi :-)
 Comunque, ReiserFS *dicono* vada bene quando devi gestire tanti piccoli
 file... io lo uso anche sul mio sambaserver, ormai ext2 ed ext3 li ho
 proprio mollati.
 
 
 PS: metti il subject, la prossima volta.
 
Ti capita mai di restare nel thread e di rispondere con Re:?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



eutelia e debian

2006-02-02 Per discussione Matteo Battistini
Qualcuno si ritrova con il servizio di eutelia e piu' precisamente
euteliavol@ ed ha configurato il modem pirelli con debian?
Avrei bisogno di sapere da dove iniziare, se poi ci fosse un link sarei
a posto, non ho la macchina sotto ora...
PS: e' per mio padre, non ci guadagno nulla, ma mi piacerebbe sistemare
le cose al volo...

Matteo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ATTENZIONE tentiamo di non spezzare i thread

2006-01-27 Per discussione Matteo Battistini
Tentiamo di non spezzare i thread altrimenti la lista diventa illeggibile!

Grazie!


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] script bash per playlist

2006-01-26 Per discussione Matteo Battistini
Sto cercando uno script meglio in bash ma non e' fondamentale, che data
una root mi scansiona le directory recursivamente in cerca di mp3 ogg
ecc e mi genera delle playlist, una totale, una per autore ed una per
ogni album dell'autore, praticamente una ogni dir che incontra, con il
nome della directory.

Qualcuno si e' gia sbattuto o mi tocca reinventare la ruota?


ciao!

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] script bash per playlist

2006-01-26 Per discussione Matteo Battistini
fabrizio mancini wrote:
 scusa ma non potresti far fare il lavoro a xmms o juk e poi esportarti
 la lista e lavorartela se necessario?
Eh ci avevo pensato ma avrei bisogno di uno script da mettere in cron,
elimina quelle presenti e genera le nuove ogni tot tempo, per
l'eliminazione non e' un problema ma per la creazione ho dei problemi.
Ho trovato questo in giro, ci ho lgia messo le mani, genera playlist
recursivamente:


# Needs to be full path (ie, ~/music won't work)
ROOT=/home/multimedia/audio
cd $ROOT

# elimino quelle gia presenti
find $ROOT -name *.pls -exec rm -rf {} \;
find $ROOT -name *.m3u -exec rm -rf {} \;

BuildPlaylist() {
 ct=1
 #NUM=$(find $1 -type f -name *.ogg | wc -l | awk '{print $1}')
 NUM=$(find $1 -type f \( -name *.mp3 -o -name *.ogg \) -print | wc
-l | awk '{print $1}')
 #find . -type f \( -name *.abc -o -name *.def \) -print
 echo [playlist]  $2.m3u$
 echo NumberOfEntries=$NUM  $2.m3u
 for i in `find $1* -type f \( -name *.mp3 -o -name *.ogg \)
-print`; do
echo File${ct}=${ROOT}/${i}  $2.m3u
ct=`expr $ct + 1`
 done
}

# Do all the subdirectories
for j in `find * -type d -maxdepth 1` ; do
BuildPlaylist $j $j
done

# Make a list for all of them
BuildPlaylist  all


Ma ancora non ci siamo, su certi nomi mi da problemi...

 ciao fabrizio
 
 
Ciao!

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: dpkg -P che non purga

2006-01-09 Per discussione Matteo Battistini

Hugh Hartmann wrote:

anche se cancelli (da root) il file:

/var/lib/dpkg/info/linux-image-2.6.14.2-and-2.postrm

a manina con rm, non succedano dei disastri ..:-) 

In fondo e' una delle operazioni che attua dpkg --purge, cioe' elimina tutti 
i file e le dir relative a un determinato pacchetto  :-)


Au Revoir
Hugh Hartmann



Ho lo stesso problema su tutte le ultime immagini generate con 
kernel-package, in alcuni casi lo script si ferma senza uscire... 
cercavo/speravo in una soluzione del genere;)



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



system information 2 rss feed

2005-12-21 Per discussione Matteo Battistini
Qualcuno conosce programmini che prendono i dati del sistema e li 
mettono in un rss?


Non mi interessano grafici solo rss feed

thanks!

Matteo


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: system information 2 rss feed

2005-12-21 Per discussione Matteo Battistini

Sandro Tosi wrote:

Jabber ti va bene lo stesso? Ho letto un articolo di un tipo che si fa
mandare le info da syslog sul client Jabber:
http://www.linux.com/article.pl?sid=04/06/04/161232 .

Vedi te si puo' esserti utile.

Grazie ma ho bisogno unicamente di feed rss, la macchina gestisce solo 
  quelli.



Ciao


Ciao


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] bluetooth pairing problem

2005-12-15 Per discussione Matteo Battistini

Come da oggetto mi trovo con uno scomodo problema:

Da qualche giorno, forse a causa di un aggiornamento, non riesco a 
mantenere il pairing con il cellulare(SE T610).
Ogni volta che voglio utilizzarlo, per farlo, prima devo eliminare il 
device da cellulare, richiedere l'autorizzazione dalla macchina e 
passare il pin.


E' mai successo a qualcuno?

usabile ma scomodo...

Matteo


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] firefox e gconf2

2005-12-07 Per discussione Matteo Battistini
Sul portatile da gnome sono passato a fluxbox e sto tentando di evitare 
il piu' possibile demoni estranei e processi che per avviarsi devono 
tirare su altri mille fronzoli come programmi forse troppo integrati in 
gnome o kde.


Come da oggetto firefox mi pare uno di questi, quando non lo uso e' 
tutto ok, quando lo apro nella lista dei processi compare anche gconf2, 
qualcuno sa perche' e mi sa dire come risolvere?


grazie!

Matteo


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] mc e problemi in console

2005-11-29 Per discussione Matteo Battistini

Ciao a tutti

Come da oggetto con mc ho dei problemi in console:
quando l'avvio scorrendo su e giu nella classica lista di file e' come 
se la riga evidenziata mi si spostasse di un carattere a dx creando un 
po' si confusione.
Ho paura che sia un problema del framebuffer sis del portatile, e' mai 
successo a qualcuno?


Da X non ho problemi..

Matteo


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: (Un po' OT): Schede di acquisizione video

2005-11-29 Per discussione Matteo Battistini

Stefano Simonucci wrote:

Qualcuno ha provato una scheda di acquisizione video analogica,
si' da consigliarmene una? Dalle ricerche su linuxtv google etc ..
non sono riuscito a capire quali sono ben supportate
 (da linux ovviamente). Ho guardato anche la documentazione del
kernel linux ma i nomi delle schede che trovo sembrano 
completamente indipendenti dai nomi delle schede che trovo nei negozi.

Ho una hauppauge pvr-350 che va senza problemi

Grazie

Di nulla

Ciao
   Stefano





--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: deb da viaggio

2005-11-18 Per discussione Matteo Battistini

Marco Bertorello wrote:

certo... apt-get + wget :)


Ricordoc he sono ad un internet point su win... :\


hint: man apt-get e cerca --print-uris

ciao,



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: deb da viaggio

2005-11-18 Per discussione Matteo Battistini

Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' - 'cdf-ml'] wrote:

hint: man apt-get e cerca --print-uris


non basta apt-get -d install xmms senza complicarsi la vita? :)

sono su win, ed ho bisogno di portarmi via il necessario per 
installare un determinato programma a casa sulla mia debian


per ora bisogna cercare fra i reposit. e scaricare prog e relative 
dipendenze a manina...



bye
CDF





--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: deb da viaggio

2005-11-18 Per discussione Matteo Battistini

Marco Bertorello wrote:

infatti wget esiste anche per win.

forse sara' il venerdi' e lo stress settimanale ma non capisco la 
convenienza di wget su win rispetto ad un semplice browser


premetto che non conosco le dipendenze ma solo il nome del programma, 
dovrei comunque cercarmi le dipendenze e scaricarmele magari dandole in 
pasto a wget ma le devo comunque cercare..


mi son perso qualcosa?


ciao,



ciao!


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



deb da viaggio

2005-11-17 Per discussione Matteo Battistini
esiste un tool (probabilmente si) che lanciato mi scarica programma e 
dipendenze senza installare nulla, mettendomi magari tutto in una dir?

tipo:
aptitude scaricamituttocio'cheserve xmms

Cosi' da poter prelevare il pacchetto con relative dipendenze(senza 
cercarmele a mano)in una posizione in cui e' disponibile una connessione 
e passarmi il tutto su un'altra macchina


PS:un tool disponibile magari anche per win...cosi' da utilizzarlo nel 
tipico internet point... chiedo troppo?



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [O.T.] rss aggregator

2005-11-08 Per discussione Matteo Battistini

elio bellini wrote:

salve gente!
volevo fare solo un mini sondaggio su quale programma per leggere gli
rss usate, cosi me ne fate conoscere altri oltre a akregator :D


da x http://www.rssowl.org/


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] fortissimamente OT, ma scioccante!

2005-11-03 Per discussione Matteo Battistini

Marco Valli wrote:
Grazie mille, Max! 
Io faccio collezione di questo genere di cose: questa roba può 
degnamente collocarsi tra bonsaikitten.com e il sito web ove compaiono 
le prove inconfutabili che Bill Gates è un extraterrestre giunto sulla 
terra con lo scopo di conquistarla.

Davvero, grazie!
saluti

ps adesso però la finiamo con queste cagate, vero?!
pps non fermatevi al primo link fornito da Max - una vera fogna quel 
blog, un covo di cristiani ultratradizionalisti, omofobi e reazionari - 
scoprirete che quella, in realtà, è un'esibizione, molto sciocca, ma 
sempre un'esibizione resta: come scrive l'autore delle foto it's a 
stunt...



quoto in pieno ma flame


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Can't open file VIDEO_TS.IFO

2005-10-28 Per discussione Matteo Battistini

Ogni tanto mi succede che guardando un dvd esca questo messaggio:

libdvdread: Can't open file VIDEO_TS.IFO.
Can't open vgm info!

Mi capita solo con ALCUNI dvd e se puo' servire sono su sid.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] A.A.A. Scheda DVB cercasi

2005-10-28 Per discussione Matteo Battistini

Silvio Bacchetta wrote:
Io ho una Terratec Cinergy T2, la stessa Terratec ha un bel po' di 
schede a listino per il DVB sia satellitare che terrestre, e a quanto ne 
so vanno tutte con Linux.



Ottimo, si trovano anche bene in giro mi pare..

Il problema è semmai il player, kaffeine è ottimo ma su Debian c'è un 
bug aperto proprio perché la versione in unstable ha il sintonizzatore 
disabilitato. Questione di poco, comunque, immagino, fino a un mese fa 
funzionava bene.


Il fatto e' che vorrei usarla con mythtv su debian, non so infatti se mi 
convenga prendere un decoder che supporti comodamente anche sky(anche 
se non ho intenzione di utilizzarlo al momento) oppure prendere una 
scheda da integrare nella box...


Guarda questo progetto: http://lindvr.org. La home page è in tedesco ma 
l'avevo vista anche in inglese.


Visto, purtroppo non ho trovato screenshot ne news che mi permettessero 
di capire quanto e' seguito il progetto.. continuero' a cercare.


Sapete se con queste schede DVB ci posso vedere sky con il normale 
abbonamento?



Credo di no, solo i free-to-air. E' così anche per il digitale terrestre.


Grazie;)

Matteo



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: consiglio per jungla degli scanner

2005-10-28 Per discussione Matteo Battistini

Pathineken wrote:

smanettando da un pò di giorni con le configurazioni
di 2 scanner mi sono reso conto personalmente del
perchè buona parte di essi non vanno, ho visto che
ogni modello costituisce un caso a sè, chi con scsi
chi con dev/usb,
chi con il suo personale id specificato in usb: e via
discorrendo, come se non bastasse ci si mette anche
libusb come se le cose non fossero già complicate.
Io personalmente ad esempio non sono al momento
riuscito a far andare un trust easy web scan 19600
mensionato come
supportato anche in sane ma con eccezzioni il sito del
tipo che lo ha fatto è introvabile,perciò ancora una
volta dovrò cavarmela da solo.
Comunque,Veniamo al sodo:
Siccome devo far acquistare uno scanner ad una mia
cliente avrei bisogno di sapere quali sono i modelli
supportati da linux 100% i modelli che ci sono su
sane.org sono quasi tutti fuori commercio, perciò
se qualcuno di voi in questi ultimi mesi ne ha
acquistato uno perfettamente suportato(magari uno di
quelli col pinguino su la scatola ammesso che ne
esistano :-) ) mi servirebbe conoscerlo.
gradite anche segnalazioni di shop per hardware linux
in genere.
Ciao


http://www.sane-project.org/lists/sane-mfgs-cvs.html
scegli e compra ;)


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: usb flash memory

2005-10-26 Per discussione Matteo Battistini

[EMAIL PROTECTED] wrote:


ho trovato un buon affare (penso)
usb flash memory da 1 gb con lettore mp3 e radio fm a 90  euri
la musica si sente bene, il kernel 2.6 lo vede
ora sto leggendo usb flash memory howto da TLDP ma non mi è chiara una 
cosa, come funziona l'mp3
ovvero se io ora partiziono e decido di fare: 500mb per una distro live 
e i restanti per dati e mp3, cosa accade?
il fatto di avere 2 partizioni e quella mp3 mischiata a dati non fa 
confusione?

e soprattutto sono stato chiaro o ho fatto confusione nello spiegarmi?
tia


Non usare html nelle mail please


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] A.A.A. Scheda DVB cercasi

2005-10-26 Per discussione Matteo Battistini

Ciao a tutti

Come da oggetto chiedo consiglio a qualcuno per l'acquisto di una scheda 
DVB compatibile linux


Non chiedo nulla di esoso, sono completamente ignorante in materia e se 
avete dritte o consigli da passarmi su marche e modelli utilizzati da 
voi ve ne sarei grato ;)


Ho visto in giro nei negozi la DreamBox, mi pare sia basata su linux:
che serve per creare in casa una box del genere? Non basta un pc, una 
scheda dvb e linux?
Sapete se con queste schede DVB ci posso vedere sky con il normale 
abbonamento?


Grazie!

Matteo


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] mythtv+videoOUT+risoluzione.. problemi con mplayer

2005-09-29 Per discussione Matteo Battistini
Come da oggetto ho fatto una box con mythtv e debian, l'uscita videoOUT
alla tv, dopo aver rimpicciolito un po' la schermata di mythtv dalla
configurazione del frontend, fa il suo dovere.
Il problema ora e' mplayer, quando provo a vedere un dvd mi da errore,
scrivendo che la risoluzione e' troppo bassa, ovviamente ho un'uscita
PAL con risoluzione 720x576, ma avendo lo schermo tagliato, come ho
scritto sopra l'ho adattato dal frontend, che sia questo il problema?

Posso utilizzare una risoluzione maggiore?

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Creare un cortometraggio

2005-09-07 Per discussione Matteo Battistini
Roberto Toscani wrote:
 Ciao,
 
 cerco un software pacchettizzato che mi consenta di creare titoli di
 coda ai film, aggiungere colonne sonore , incollare e/o tagliare pezzi
 di film.
 
 Ho provato avidemux ma non mi soddisfa
 
 

Forse cinelerra o main actor(commerciale), se non sono troppo avanzati...


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Flat GPRS/UMTS

2005-09-02 Per discussione Matteo Battistini
Manuel D wrote:
 Quoto l'ottima spiegazione solo per aggiungere che ci sono altri
 cellulari edge anche meno costosi, oppure per chi ha un portatile,
 schede PCMCIA, sia di marche sconociute, oppure un pò più care, ma si
 trovano ottimi usati su ebay, di sonyericsson.
 Inoltre, seppur vero che Tim dovrebbe garantire la copertura EDGE, ciò
 di fatto non avviene sempre. Per esperienza personale posso dire che
 lavorando in un negozio di computer, dove mi è capitato più volte di
 confiugare cellulari e pc all'utilizzo internet, non sempre c'era
 copertura EDGE, nonostante fossimo a Cuneo (!!!).
 
Hai qualche nome/modello da lasciare... se non dovessi arrivare a
spendere 300euri ci si potrebbe fare un pensierino...

 Ciao a tutti,

Ciao;)


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Flat GPRS/UMTS

2005-09-02 Per discussione Matteo Battistini
Davide Corio wrote:
 Mai avuto problemi :)
 
 Ho ancora una scheda con Libero Mobile NoLimit, vera flat a 19 eur al
 mese iva inclusa.
 
 Con windows cade ogni 3 secondi, su Linux potendo controllare mtu e mru
 va alla grande :)
 scarico in media a 6k/s fissi
 

Bisogna che mi passi i file di configurazione allora :D

thanks!


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Flat GPRS/UMTS

2005-09-01 Per discussione Matteo Battistini
Sono nella classica zona non coperta da adsl, come da oggetto, conoscete
qualche flat GPRS o UMTS conveniente, precisando che non so ancora se ho
copertura UMTS, quindi sono piu' gradite offerte GPRS...

Ho chiamato la wind la quale mi ha detto che la loro attuale flat
consiste in 3000 euri al mese, dove un Kb trasferito costa 3
eurocent...il tutto al costo di 20euro al mese...

Si attendono con ansia info!!!

Grazie
Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Flat GPRS/UMTS

2005-09-01 Per discussione Matteo Battistini
Davide Corio wrote:
 quella di wind è la più conveniente

A questo punto allora manca solo uno script che mi calcoli e sommi il
traffico per un controllo sul consumo, altrove mi hanno fatto notare
ftm ora gli do una occhiata, dovrei inserirlo in uno scriptino che
parta all'avvio della connessione.

Avete gia qualcosa di pronto?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Flat GPRS/UMTS

2005-09-01 Per discussione Matteo Battistini
Luigi Montella Velluti wrote:
 
 P.S. (posso fornire gli script di connessione che uso sulla mia Sarge ..
 se dovessero servire contattatemi pure.

Io ti dico gia che sono interessato, se riesci ad inviarmeli o se li
puoi piazzare on-line da qualche parte te ne sarei grato;)


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



unzip e problemi con nomefile.. charset?

2005-08-20 Per discussione Matteo Battistini
ciao a tutti
l'oggetto e' un po' criptico ma dovrebbe rendere l'idea, mi son
trovato a decomprimere un file zip e ad avere tutti i nomi dei file al
suo interno sbagliati.
Mi son stancato di rinominarli a mano, e non sempre e' sbagliata una
ed una sola lettera, quindi vorrei farmi uno scriptino.
La soluzione potrebbe essere una pipe a tool come convmv o uuencode ma
non sono riuscito a ricavarne nulla...
E' mai successo a qualcuno?
Soluzioni?

Ciao e grazie;)



Re: Mi manca la chiocciola @

2005-07-25 Per discussione Matteo Battistini
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 In modalità grafica mi manca la chiocciola @ (at) domanda stupida lo
 ammetto, ma se qualcuno mi aiuta 
 ciao
 pac
 
 
cambia il numero di tasti nel file di configurazione di x
e setta la tastiera italiana, lo puoi fare anche da x(gnome o kde) se
non sbaglio...


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Re : Re : raid 2 HD

2005-07-21 Per discussione Matteo Battistini
Premoli, Roberto wrote:
per questo ho chiesto...
ciao
 
 In che senso? 
 Oltre a dire voglio fare il raid, dovresti dire anche PERCHE' lo vuoi
 fare: in funzione dell tue necessita', ti si potrebbe suggerire SE e
 QUALE tipo di raid risponde alle tue esigenze.
 
 Roberto
 
 

Ma esci sempre fuori thread apposta o per sbaglio?:D


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: porte chiuse

2005-07-20 Per discussione Matteo Battistini
kinkas wrote:
 Salve lista, ho appena isntallato una debian amd64-pure e tutto 
 funziona egregiamente...tranne per il fatto che ho tutte le porte
 chiuse in ingresso.
 Me ne sono accorto perchè scaricando la posta con fetchmail questo
 mi restituisce l'errore che è impossibile collegarsi con la mia porta
 25. Ho fatto una scansione del sistema ed il risultato è stato che 
 tutte le porte sono chiuse.
 Ho eliminato tutte le regole di iptable, ma non è servito.
 Ho provato a collegarmi alla macchina tramite nfs, ssh ...ma nulla, in
 entrata non accetta niente nonostante i demoni siano in funzione! In 
 uscita invece tutto a posto, posso collegarmi tranquillamente.
 Il problema può essere dato dal driver che uso per la scheda di rete?
 Broadcom 57xx con driver TG3 (che non è esattamente il suo!) oppure
 mi manca qualche programma di gestione?
 Se avete qualche idea sono sono tutt'orecchi! ;)
 Ciao 

Controllerei i settaggi del modem/router ;)


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



sid xorg freeze

2005-07-15 Per discussione Matteo Battistini
come da oggetto da qualche giorno ho degli strani freeze, il mouse
continua a muoversi ma dalla postazione non posso piu' fare nulla,
posso risolvere solo entrando da ssh da un'altra macchina
da dove do un /etc/init.d/gdm restart che ci mette un po' ma riavvia x
facendo tornare tutto alla normalita'.. per sicurezza ho ricompilato il
kernel con gcc-3.4

idee?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sid xorg freeze

2005-07-15 Per discussione Matteo Battistini
Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
 
 driver nvidia?
 
Esatto...

 a me fanno lo stesso, il mouse si muove ma tutto crodato...
 a me però in ssh non entrava...
 
 
no da ssh fortunatamente entro e sistemo.. ma che palle...


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sid xorg freeze

2005-07-15 Per discussione Matteo Battistini
Daniele Cortesi wrote:
 On Fri, 15 Jul 2005 (15:03), Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
 
driver nvidia?
 
esatto

  Confermo  che  potrebbe  essere  una  possibile  causa,  io  avevo  gli
 stessi  problemi  anche  con  XFree86. Per  risolvere  senza  rinunciare
 all'accelerazione hardware  ho dovuto impostare  dal bios lo slot  AGP a
 2x, al posto di 4x supportato sia da mb che da scheda grafica.
 
sempre con i drivers nvidia proprietari?

...0 problemi con xfree


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sid xorg freeze

2005-07-15 Per discussione Matteo Battistini
Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
 ho appena aggiornato l'ibook con xorg...terrificante!
 prima gdm e gnome 2.10 si avviavano in circa 15 secondi dalla fine dei
 messaggi del kernel alla comparsa del desktop (tempo di login ne quale
 scrivo user e pass non contato) ora con xorg ci metto circa 3-4 secondi!
 gnome è più veloce, la grafica 3d va meglio, armagetron è una scheggia e
 sopratutto non mi da il minimo problema di instabilità!
 
Ho notato anche io un incremento di velocita', il fatto e' che non sono
ancora riuscito a gustarmelo!

 come tester ci ho messo mia sorella a giocare e andare in internet con
 irefox (quindi alternando app grafiche 3d e non) e scaricare la posta
 ecc per circa 3-4 ore  e non ha dato il minimo problema...
A questo punto credo sia proprio nvidia, ma da cosa puo' dipendere,
sempre gcc che cozza?!

 se è così anche sotto x86 quando lo aggiorno mi bacio i gomiti.
 Dato che però anche io ho i driver nvidia voglio evitare i problemi di
 freeze e quindi aspetterò un tot prima di xorgizzare il grosso...
 
 saluti
 

Bye!

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sid xorg freeze

2005-07-15 Per discussione Matteo Battistini
Matteo Battistini wrote:
 come da oggetto da qualche giorno ho degli strani freeze, il mouse
 continua a muoversi ma dalla postazione non posso piu' fare nulla,
 posso risolvere solo entrando da ssh da un'altra macchina
 da dove do un /etc/init.d/gdm restart che ci mette un po' ma riavvia x
 facendo tornare tutto alla normalita'.. per sicurezza ho ricompilato il
 kernel con gcc-3.4
 
 idee?
 
 

http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?s=9b823e57eeb88625357a26ffb1c94b2dt=31858
vi lascio con questo, non ho ancora avuto modo di leggerlo...


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema con dm-crypt

2005-07-07 Per discussione Matteo Battistini
lotek wrote:
 Non penso sia un problema legato a dm-crypt, in quanto ricevo gli
 stessi messaggi
 di errore anche con i moduli dm-crypt e dm_mod
 
 

Mi da lo stesso errore, ho risolto installando la libreria
libdevmapper1.01 che si porta dietro cryptsetup di due versioni piu'
vecchia.
Uso sid..

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema con dm-crypt

2005-07-07 Per discussione Matteo Battistini
Marco Bertorello wrote:
 
 Cosa intendi per due versioni più vecchia? Installerà la versione che
 c'è nel repository per la SID... 
 O più vecchia rispetto al pacchetto upstream?
 

Scusami la versione che c'e' in sid mi da problemi, mi pare sia la
libdevmapper1.01-xx-03, quella che va bene mi pare sia la
libdevmapper1.01-xx-01, non ho la macchina sotto mano, appena posso
posto la versione giusta.

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Corretto procedimento per ripristinare il mbr (grub)

2005-06-28 Per discussione Matteo Battistini
Ciao a tutti

Come da oggetto ho fatto un po' di confusione con il mbr causa moria di
raid software ed ora ho la macchina ferma, come posso ripristinare il
boot con grub nel modo giusto?
Premetto che il disco d'avvio e' ancora intatto e non e' stato toccato
se non per un update sbagliato di grub...

Avete link o consigli?

devo fare chroot nella / del disco montato?

Grazie!


Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Corretto procedimento per ripristinare il mbr (grub)

2005-06-28 Per discussione Matteo Battistini
Andrea Gasparini wrote:
 Alle 09:32, martedì 28 giugno 2005, Matteo Battistini ha scritto:
 
Come da oggetto ho fatto un po' di confusione con il mbr causa moria di
raid software ed ora ho la macchina ferma, come posso ripristinare il
boot con grub nel modo giusto?
 
 dunque, prendi il floppy di partenza di grub dal link sotto ( o se ne hai 
 uno gia pronto... ), e avvi il pc con quel floppy.
 
 Da li' puoi usare grub per avviare il sistema operativo, e/o per 
 re-installare grub sul MBR.

risolto, ho avviato da cd-rom di installazione, ho montato il montabile
/ /usr ecc..., chroot e grub-install

la prima volta credo mi mancassero degli eseguibili

saluti;)

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gimp e Quadronomia CYAN e software per la stampa

2005-06-20 Per discussione Matteo Battistini
Pathineken wrote:
 Mi chiedevo se ci fosse un metodo per aggirare la
 mancata esportazione di gimp in CYAno(quadronomia).
 La soluzione sin qui adottata da mè è unire i livelli
 prima di esportare e salvare il tutto in psd visto che
  tutte le tipografie hanno Pothoshop, ma mi chiedevo
 se esiste un software che mi apre file gimp (livelli
 compresi magari)per poterli convertire in Cyano, in
 modo da poter fare le mie buone prove di stampa, o se
 esiste un plug che io ignoro che mi permetta ciò.
 In più mi chiedevo dove poter reperire delle fonti
 riguardo a software che si occupano della stampa e del
 trattamento del colore, ben accetti ogni sorta di
 link.
 Ciao
 Pathineken

A quanto ne so con il 2.4 avremo gimp in quadricromia *ole'*

In giro c'e' un plug-in, mi pare si chiami separate, che separa i vari
canali e ti crea una sorta di quadricromia...

Per il resto il pdf non e' praticamente mai necessario, basta un tif non
compresso che per una eventuale correzzione cromatica va piu' che bene..
si, anche se usano photoshop...

Ti consiglio di chiedere e di verificare le necessita', non sempre poi
e' necessario un rgb, anche a livello professionale.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



File server con un 550.. mi conviene?

2005-06-20 Per discussione Matteo Battistini
Vorrei farmi un fileserver casalingo magari centralizzando anche le home
directory cosi' da avere la stessa per ogni utente su tutte le macchine.

Mi ritrovo con un buon Pentium 550 con scheda madre supermicro, ma
vorrei sistemare i dati in maniera sicura quindi ho pensato a due
possibilita':

- RAID 1
- Backup con sync su unita' esterna

Per la prima possibilita' molto probabilmente dovro' prendere un
controller, quelli della scheda credo siano un po' lentini.

Per il backup su unita' esterna pensavo ad un hard disk firewire.

La mia paura e' data dal fatto che dovrei spenderci dei soldi in questa
macchina per attrezzarla a questo lavoro, anche se pochi potrei
investirli in una nuova, non vorrei preparare tutto e scoprirla lenta o
insufficiente.
L'utenza media di carico e' 2 al massimo 3 utenti contemporaneamente...
Che dite?


grazie!

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: File server con un 550.. mi conviene?

2005-06-20 Per discussione Matteo Battistini
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 Scrive Matteo Battistini [EMAIL PROTECTED]:
- RAID 1
- Backup con sync su unita' esterna

Per la prima possibilita' molto probabilmente dovro' prendere un
controller, quelli della scheda credo siano un po' lentini.
 
 io farei un raid software, e risparmi anche il costo del controller.
 
Potrebbe essere una possibilita', lo sto gia usando su piu' macchine
ma non mi da molta sicurezza:\

Per il backup su unita' esterna pensavo ad un hard disk firewire.
 
 mi sembra una scelta non molto econimica, visto che dovresti prendere un
 controller per il firewire, e l'unità esterna.
 Se sono pochi dati, puoi usare un masterizzatore e dei CD-RW.
E' vero ma puo' venire utile anche per altre cose come ad esempio il
classico hard disk che ti avanza sulla scrivania:D
I dati sono tanti ho avuto brutte esperienze e preferirei backuppare
tutto, quindi siamo attorno ai 200Gb e credo si possa rimanere solo
sugli hd.

investirli in una nuova, non vorrei preparare tutto e scoprirla lenta
o insufficiente.
 più che la CPU, controllerei le velocità degli HD e _soprattutto_ della rete
 locale  - direi un 100 Mbit, visto che vuoi condividere la tua home.
Gli hd girerebbero piu' lenti se collegati al controller della macchina,
la rete invece viaggia a 1000 e quindi non credo ci siano problemi..

 ciao
Ciao e grazie delle info;)

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] gnome users e cdrom

2005-06-16 Per discussione Matteo Battistini
ciao a tutti

ho un problema che mi porto avanti da un po':

la macchina desktop di casa con gnome viene usata da piu' persone e pare
che il primo che faccia il login si tenga la priorita' nell'uso del
cdrom quindi anche se non ce ne sono dentro, all'inserimento del cd solo
il primo user che ha gia x attivo da gdm potra' espellerlo...

altra cosa.. esiste un disconnetti user come per l'xp?
cosi' da switchare da un'utente ad un'altro senza problemi?
da gnome c'e' new login ma poi se si esce si puo' rientrare solo da
console ad esempio con startx -- :1, o almeno cosi' mi pare...

grazie!

Matteo



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Painter(corel) per linux?

2005-06-10 Per discussione Matteo Battistini
Ciao a tutti

Sto cercando un programma simile al Painter delal Corel ma per linux...

Link bene accetti

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Semplice condivisione di uno share fra piu' macchine.. come?

2005-06-01 Per discussione Matteo Battistini
Ciao a tutti,

quesito 1:
- mi ritrovo a voler condividere uno share fra piu' macchine linux  
gestendo sempre gruppi e permessi anche sullo share...
Qual'e' la soluzione migliore?

Premetto che sono in una lan home.

NFS merita ancora o c'e' qualcosa di piu' sicuro/valido?

quesito 2:
- Per condividere la home degli utenti fra piu' macchine che
applicazioni mi consigliate di usare?
Sapete se ci possono essere problemi utilizzando ad esempio gnome su
macchine diverse come stesso utente?(si purtroppo sarebbe possibile:)

grazie!

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Multi Card Reader

2005-05-17 Per discussione Matteo Battistini
Silvio Bacchetta wrote:
 Non conosci che nomi di dispositivi crei udev, ma mi aspetterei di trovare 
 due 
 unit dischi USB (tante quante gli slot del lettore, comunque). Che so, uba 
 e 
 ubb (da me sono da /dev/sdb in poi, creti da hotplug dopo i dischi SCSI che 
 ho gi).
 
 Sei sicuro di avere la scansione di tutti i LUN abilitata? Mi sembra di 
 ricordare di aver dovuto compilare il supporto scsi statico...
 
Si la scansione dei LUN e' abilitata, avevo ricompilato apposta...

Come ho scritto per la CF non ci sono problemi, il dev e' uba1, anche io
mi aspettavo un ubb1 per l'altro(o qualcosa del genere)
ho controllato anche sdx senza notare nulla.. a parte i dischi scsi.
mi pare pero' che vengano visti come sdx solo se NON si utilizza
udev(che io uso)

Oggi vedro' di ricompilare mettendo tutto cio' che mi serve come moduli
e non staticamente(situazione attuale)ho paura che ci sia qualche
conflitto.. chissa'...

grazie comunque

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Multi Card Reader

2005-05-11 Per discussione Matteo Battistini
Silvio Bacchetta wrote:
Ho il 2.6.11.8 e udev, ho gia abilitato il multi LUN per l'SCSI, mi
avevano detto che poteva dipendere da questo...
 
 S, i lettori multipli hanno pi LUN. Controlla nel log del kernel cosa 
 viene 
 riconosciuto quando colleghi il tuo e magari postalo qui. Io ho risolto 
 appunto abilitando la scansione di tutti i LUN.
 
Questo e' un tail al syslog:

May 11 00:23:56 (none) kernel: usb 1-5: new high speed USB device
using ehci_hcd and address 25
May 11 00:23:56 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 0 bsize 512
May 11 00:23:57 (none) usb.agent[3295]:  ub: already loaded
May 11 00:23:57 (none) udev[3338]: creating device node '/dev/uba'
May 11 00:23:58 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 0 bsize 512
May 11 00:24:16 (none) last message repeated 9 times
May 11 00:24:18 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 0 bsize 512
May 11 00:24:48 (none) last message repeated 15 times
May 11 00:25:00 (none) last message repeated 6 times
May 11 00:25:02 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 0 bsize 512
May 11 00:25:16 (none) last message repeated 7 times
May 11 00:25:18 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 0 bsize 512

all'inserimento della cf che riesco a montare ed a gestire senza problemi:

May 11 00:25:02 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 0 bsize 512
May 11 00:25:16 (none) last message repeated 7 times
May 11 00:25:18 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 0 bsize 512
May 11 00:25:48 (none) last message repeated 15 times
May 11 00:26:16 (none) last message repeated 14 times
May 11 00:26:18 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 0 bsize 512
May 11 00:26:20 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 31488 bsize 512
May 11 00:26:20 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 31488 bsize 512
May 11 00:26:20 (none) kernel:  /dev/ub/a: p1
May 11 00:26:20 (none) udev[3406]: creating device node '/dev/uba1'

all'inserimento della sd/mmc non rileva nulla e i log non stampano nulla...

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian video editing

2005-05-11 Per discussione Matteo Battistini
Federico Di Gregorio wrote:
 Il giorno mar, 10/05/2005 alle 18.29 +0200, [EMAIL PROTECTED]
 ha scritto:
 
Ciao a tutti,
  qualcuno sa consigliarmi una scheda di acquisizione video discreta 
 (chiaramente
economica e compatibile:)) e un software x debian per l'editing video 
(specialmente
inserimento di effetti etc)?
 
 
 Non so la scheda ma cinelerra (di cui non c' il deb)  *il* programma
 per l'editing video (usato anche ad hollywood mi dicono..)
 
Il deb se cerchi in giro c'e', non ufficiale ma c'e', non uso altro..

Anche main actor mi dicono che merita.. a pagamento...

 federico
 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Multi Card Reader

2005-05-09 Per discussione Matteo Battistini
Saluti a tutta la lista

Ho dei problemi a far riconoscere le sd/mmc alla mia sid.
La cf non ha problemi riconosciuta la si monta e via...
Ma la sd non viene risonosciuta, continua a mostrarmi /dev/uba e niente
piu'...

Ho il 2.6.11.8 e udev, ho gia abilitato il multi LUN per l'SCSI, mi
avevano detto che poteva dipendere da questo...

Idee?

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[sid][OT] mdadm e azzeramento superblock .. rischio perdita di dati?

2005-05-04 Per discussione Matteo Battistini
Ciao a tutti

e' da qualche giorno che al riavvio ho problemi con il mio array raid1
software fatto con mdadm.
Non ho piu' alcun file in /etc/mdadm/ e devo ricostruirmi ogni volta
l'array da capo perche' non viene riconosciuto.
I dati sono sempre li ma la cosa scoccia non poco..

Da quanto ho capito dovrei azzerare il superblock dei device per
rimapparmi l'array, la mia paura e' una possibile perdita di dati, avete
esperienze in merito?

In giro, anche con San Google, non ho trovato nulla di utile..

Grazie

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: R: [OT] Software gestione lampade abbronzanti

2005-04-15 Per discussione Matteo Battistini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Premoli, Roberto wrote:
 Azz, all'anima dell'OT!
 Non capisco cosa intendi: un database per gestire i tempi di utilizzo
 delle lambade da partre dei clienti, o un soft che interagisca con le
 lampade (del tipo accendile alla tal'ora, spegnile alla tal'altra?)
 Nel primo caso, potresti farti tu stesso un minidatabase con
 (addirittura) un foglio elettronico, nel secondo caso... si tratterebbe
 di gestire l'interfaccia (rs232?) con il device da pilotare.
Esatto, primo e secondo caso, assieme..
Ci son programmi per win che aspettano la tessera del cliente sul device
che si connette via seriale e scalano i soldi dalla tessera alla fine
del trattamento un po' come un distributore automatico.
Il personale deve solo ricaricare la tessera quando deve...

Stavo cercando qualcosa di gia pronto per linux, altrimenti mi tocchera'
iniziare a pensare a come farlo, e trovare collaboratori...

 Roberto

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFCX17aTiN+fo8lHEgRArwnAJ4mmI339TSItLvv+uFTmOHU0kXJVQCgtXM1
+mP4e4LZMZEjjliNIthCfV0=
=utdz
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Software gestione lampade abbronzanti

2005-04-14 Per discussione Matteo Battistini
Come da oggetto, non sia mai che qualcuno si sia imbattuto in un
programma che gestisce e controlla le lampade abbronzanti...

Se qualcuno ne sa qualcosa... aspetto info!

Grazie!

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: gTinSMS

2005-04-07 Per discussione Matteo Battistini
Cristian Versari wrote:
 Io mi son fatto in bash quello per inviare
 gli sms dal sito della vodafone: se puo'
 interessare lo mando volentieri.
 L'unico che ancora mi da' problemi
 e' il sito di tim.it...

A me interessa grazie!

Io ho bisogno di poter inviare sms da un operatore che mi possa fornire
dei pacchetti prepagati di n sms appunto.

uno script bash sarebbe perfetto, suppongo che la vodafone come la tin
facciano offerte di pacchetti ad esempio di 100 messaggi, o sbaglio?

Stavo iniziando ad informarmi proprio in questo periodo, il thread
capita proprio a pennello.


 Cristian


Matteo
PS: intendo pacchetti di messaggi a pagamento, anche senza avere loro
abbonamenti/ricariche...


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



rete mista samba nfs e permessi

2005-02-22 Per discussione Matteo Battistini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao a tutti
Come da oggetto mi ritrovo in una rete mista con dei problemi di permessi.
La maggioranza delle macchine son linux ma ancora qualche client win c'e'...
Gli utenti che ruotano sui vari client sono gli stessi.
Il fileserver e' una debian come le altre macchine linux.
Ho pensato di eliminare nfs ed utilizzare solo samba ma avendo macchine
installate in periodi diversi ho fastidiosi problemi di permessi.
I file creati dagli stessi utenti sulle differenti macchine hanno uid e
gid diversi.
Vorrei ottenere una situazione in cui un file creato da pippo sul
client1 abbia gli stessi permessi del file creato da pippo sul client2.
Ho pensato che la maggior parte dei file devono essere leggibili e
scrivibili da tutti, ma rimane sempre una piccola percentuale di file
che dovrebbe essere gestita in sicurezza con i permessi...
Avete consigli?
Un pdc?
nis?
grazie
Matteo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFCGvqZTiN+fo8lHEgRAgZIAJ4wn8+0Bt0q2jKYMlNA09rj3vpiKACdGlZU
akrgW9AfMhq6pOaXzN5HvWs=
=K76R
-END PGP SIGNATURE-
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


beagle dashboard storage ...

2005-02-07 Per discussione Matteo Battistini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
qualcuno li ha provati?
mi pare non ci sia niente per debian, prima di iniziare a muovermi
vorrei un parere di qualcuno che li ha gia provati...
Grazie!
Matteo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFCB2wITiN+fo8lHEgRAlVXAJ9JZzNhHuj3IAOi7YIw4sfGgSg0bgCfYVr/
7BflBTLwwCs6DPucy/l7Kt0=
=5WfB
-END PGP SIGNATURE-
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: beagle dashboard storage ...

2005-02-07 Per discussione Matteo Battistini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Fabio Nigi wrote:
| giusto per che sono??
|
http://www.gnome.org/projects/beagle/
Direttamente dal sito...
... Beagle is a search tool that ransacks your personal information
space to find whatever you're looking for...
Supported filetypes:
#  Microsoft Word
~* doc
# OpenOffice.org
~* sxw
~* sxi
~* sxm
# Microsoft PowerPoint
~* ppt
# Portable Document Format
~* pdf
# Web Pages
~* html
# Rich Text Format
~* rtf
# Images
~* jpg
~* png
# Music
~* mp3
~* ogg
~* flac
# Texinfo Files
~* texi
# Plain Text
~* txt
# Source Code
~* java
~* c
~* c++
~* c#
~* python
| Fabio
Matteo


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFCB5J4TiN+fo8lHEgRAgPsAJ9zeEw2KYiFnFyTldQk0t85OLK1NgCdGLDF
gynVVOuMJeFv9JK395pftv0=
=I6ih
-END PGP SIGNATURE-
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]