Re: Gaim 2.0

2006-01-27 Per discussione Mauro Sanna
 personalmente perchè non supporta il proxy http ne alcun altro proxy,
 come neanche kontact o knode.

Come no? Io lo uso col sock sia kopete che knode che kontact.



upgrade kernel?

2006-01-26 Per discussione Mauro Sanna
Uso la stable e la versione del kernel e' la 2.6.8.
Tale versione del kernel non supporta alcuni driver per i sensori, tipo 
lm90, max6650.
Dovrei aggiornare alla vesione 2.6.12.
Siccome sono dei server di produzione tendenzialmente sono resti ad 
utilizzare qualsiasi cosa non faccia parte della stable.
Cosa ne pensate?
Posso fare l'upgrade in tutta tranquillita'?
Nel caso dove potrei trovare il pacchetto deb del kernel 2.6.12 per la 
stable?
Grazie.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gaim 2.0

2006-01-26 Per discussione Mauro Sanna
 bho io lo sto usando ancora pero' purtroppo tutti i plugin a cui ero
 abbituato (uno su tutti guification) me li devo scordare x il momento
 (anche se il flash della try icon almeno ti dice quando arriva un
 messaggio) per il resto finalmente ci sono i pulsanti x comandare lo
 stato dell'account e per vederlo (e non bisogna auto aggiungersi alla
 buddy list per vedere il tuo stato -_-)... Purtroppo si, le
 scorciatoie da tastiera non ci sono + ed e' una grossa mancanza penso
 dovuta al cvs... Per quanto mi riguarda la grafica non e' che sia ne
 migliorata ne peggiorata... Ma lo scorrimento a dissolvenza e'
 bellissimo dai :)

Perche' usate gaim e non per esempio kopete?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: upgrade kernel?

2006-01-26 Per discussione Mauro Sanna
 Dovresti passare a testing allora...

Sono server importanti, non metto altro che stable.

  Posso fare l'upgrade in tutta tranquillita'?
  Nel caso dove potrei trovare il pacchetto deb del kernel 2.6.12 per
  la stable?

 No, in quanto la stable è ferma e ha solo il kernel 2.6.8. Però
 potresti sempre compilartelo a mano dai kernel di kernel.org.

Il kernel me lo ricompilo sempre a mano per ottimizzarlo, solo che 
prendo sempre i sorgenti distribuiti da debian.



Re: Kopete e OTR (era Re: Gaim 2.0)

2006-01-26 Per discussione Mauro Sanna
On Thursday 26 January 2006 12:37, Franco Vite wrote:
 Ore 12:24, giovedì 26 gennaio 2006, Mauro Sanna ha scritto:
  Perche' usate gaim e non per esempio kopete?

 Perché usano gnome e non kde, per esempio :)

 Ma visto che qualcuno fa cenno a kopete, ne aprofitto per chiedere:

 si hanno notizie di un plugin OTR per kopete?
 io non ne ho ancora trovato traccia (gaim ce l'ha)

Cos'e'?



Re: Gaim 2.0

2006-01-26 Per discussione Mauro Sanna
 Kopete = KDE

 Gaim = Gnome

Ho provato gnome ma mi trovo meglio con kde.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: upgrade kernel?

2006-01-26 Per discussione Mauro Sanna
On Thursday 26 January 2006 13:06, RaSca wrote:
 Mauro Sanna ha scritto:
 Dovresti passare a testing allora...

 [...]

  Il kernel me lo ricompilo sempre a mano per ottimizzarlo, solo che
  prendo sempre i sorgenti distribuiti da debian.

 E' assolutamente la scelta più sensata.
 Ho diverse macchine in produzione che hanno Sarge con kernel 2.6.12
 ricompilato partendo dai sorgenti patchati Debian e scaricati a
 parte.

Presi da testing?



php5.

2006-01-24 Per discussione Mauro Sanna
Vorrei utilizzare php5 per lo sviluppo delle mie applicazioni.
Ormai la versione 5 del php e' uscita da tempo ma come sempre debian 
stable resta molto indietro.
Ho trovato il seguente link da aggiungere al sources.list 
deb http://packages.dotdeb.org stable all, c'e' anche mysql 5.0.
La cosa strana e' che se, con dselect, seleziono il pacchetto 
libapache2-mod-php5 non mi viene chiesto di installare anche apache2 
che ancora non ho installato.
Certo potrei farlo separatamente ma il fatto che non mi risolva tale 
dipendenza importante mi fa venire il dubbio che tali pacchetti non 
siano perfetti e non vorrei successivamente avere dei problemi col 
server.
Grazie. 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: forzare apt

2006-01-24 Per discussione Mauro Sanna
 Io ho avuto ieri lo stesso problema con anjuta su etch; ho risolto
 installando la versione di sid (e relative dipendenze). Oltre ad aver
 contravvenuto ad una direttiva che mi ero imposto (quella di non
 installare pacchetti da unstable su una macchina di produzione) non
 ho avuto nessun altro effetto collaterale - almeno fino ad ora.

Hai etch su una macchina di produzione?
Io su tali macchina uso solo stable anche se spesso mi trovo a dover 
combattere per l'obsolescenza del suo software.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: php5.

2006-01-24 Per discussione Mauro Sanna
apt-cache show libapache2-mod-php4 mi dice:

depends: libbz2-1.0, libc6 (= 2.3.2.ds1-21), libcomerr2 (= 1.33-3), 
libdb4.2, libexpat1 (= 1.95.8), libkrb53 (= 1.3.2), libpcre3 (= 
4.5), libssl0.9.7, libzzip-0-12 (= 0.12.83), zlib1g (= 1:1.2.1), 
mime-support (= 2.03-1), apache2-mpm-prefork ( 2.0.52), php4-common 
(= 4:4.3.10-16), libmagic1

e come vedi figura apache2-mpm-prefork,
mentre apt-cache show libapache2-mod-php5

Depends: libbz2-1.0, libc6 (= 2.3.2.ds1-21), libcomerr2 (= 1.33-3), 
libdb4.2, libkrb53 (= 1.3.2), libssl0.9.7, libxml2 (= 2.6.16), 
libxslt1.1 (= 1.1.12), zlib1g (= 1:1.2.1), mime-support (= 2.03-1), 
php5-common (= 5.1.2-1.dotdeb.1), libmagic1

non figura apache2, mentre ovviamente se non c'e' apache installare solo 
il modulo non avrebbe senso.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: perl: warning: Setting locale failed.

2006-01-24 Per discussione Mauro Sanna
 Ciao a tutta la lista,
 sono nuova utente debian, ho eseguito l'installazione
 tramite netinstall, e fin qui tutto bene
 quando eseguo un apt-get install, l' applicativo si installa e gira,
 ma alla fine ottengo questo messagio...che da l'impressione che
 qualcosa non vada.


 perl: warning: Setting locale failed.
 perl: warning: Please check that your locale settings:
 LANGUAGE = it_IT,
 LC_ALL = (unset),
 LANG = it
 are supported and installed on your system.
 perl: warning: Falling back to the standard locale (C).
 locale: Cannot set LC_CTYPE to default locale: No such file or
 directory locale: Cannot set LC_MESSAGES to default locale: No such
 file or directory locale: Cannot set LC_ALL to default locale: No
 such file or directory Selecting previously deselected package
 flashplayer-mozilla. (Reading database ... 68951 files and
 directories currently installed.) Unpacking flashplayer-mozilla (from
 .../flashplayer-mozilla_7.0.61.0-0.1_i386.deb) ...
 Setting up flashplayer-mozilla (7.0.61.0-0.1) ...

 qualcuno mi sa consigliare?
 grazie

dpkg-reconfigure -plow locales.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: masterizzare

2006-01-21 Per discussione Mauro Sanna
 Per i server, invece, ricompilo sempre senza supporto per i moduli
 per motivi di sicurezza.

Hai paura che qulcuno possa infilarti qualche modulo a tua insaputa?
Beh comunque per farlo dovrebbe acquisire i privilegi di root e a quel 
punto potrebbe fare tutto anche se hai un kernel senza supporto per i 
moduli.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aMule.

2006-01-20 Per discussione Mauro Sanna
On Friday 20 January 2006 17:25, Vinz486 wrote:
 2006/1/19, Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED]:
  Ho installato l'ultima versione di aMule presa da
  http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
 
  L'ho lanciato dal menu di kde ma non mi parte.
  L'ho lanciato da console e mi dice:
 
  This binary requires you to run amule
  --run-this-at-my-own-risk-kthx and only if you're very sure of it.
 
  Ma che cavolo significa?

 Ti consiglio vivamente di scaricarti i sorgenti e
 compilare/installare la 2.1.0.

Insomma prima usavo il pacchetto distribuito con etch e vivevo 
tranquillo.
Poi mi e' stato consigliato di usare la cvs ed ora addirittura mi si 
consiglia di compilare i sorgenti.
Ritorno al deb di etch.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: masterizzare

2006-01-20 Per discussione Mauro Sanna
 Se poi vuoi proprio giocarci ti consiglio di metterti un precompilato
 (ed il relativo sorgente) dare un makeoldconfig per tirarti su la
 configurazione completa e poi lavorare di forbici per togliere tutto
 quello che non ti serve: più semplice, più facile, talvolta più
 istruttivo, meno rischi di dimenticarti qualcosa  etc, etc

Io scarico sempre il deb dei sorgenti del kernel e ricompilo ogni volta 
che c'e' una nuova versione.



Re: installare kernel 2.6 su un dell...

2006-01-19 Per discussione Mauro Sanna
 (per xorg però devi installare almeno una testing, la stable è ferma
 a xfree86)

Direi parecchio ferma la stable :-(, forse e' la piu' obsoleta tra le 
distro.



knode caratteri in grassetto.

2006-01-19 Per discussione Mauro Sanna
Salve.
Sono passato da stable a testing sul mio desktop poiche' la stable la 
trovo veramente troppo vecchia.
Ho aggiornato conseguentemente knode.
Ora mi ritrovo i nomi dei vari newsgroups tutti in grassetto.
Prima invece apparivano in grassetto solo i newsgroups dai quali 
venivano
scaricate nuove news, mi rendevo cosi' subito conto in quali newsgroups
c'erano nuovi messaggi.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



aMule.

2006-01-19 Per discussione Mauro Sanna
Ho installato l'ultima versione di aMule presa da 
http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule

L'ho lanciato dal menu di kde ma non mi parte.
L'ho lanciato da console e mi dice:

This binary requires you to run amule --run-this-at-my-own-risk-kthx and 
only if you're very sure of it.

Ma che cavolo significa?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



osservazione.

2006-01-19 Per discussione Mauro Sanna
Devo notare che da quando sono iscritto a questa mailing list cominciano 
ad arrivarmi alcune mail di spam cosa che non mi era mai successa 
prima.
Come mai?
Grazie.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: smp e acpi.

2006-01-18 Per discussione Mauro Sanna
 MS Ho per caso letto qualcosa del genere girando su internet.

 Dove, ad esempio?

non me lo ricordo :-(


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: volatile-debian

2006-01-18 Per discussione Mauro Sanna
 Il giorno mer, 18/01/2006 alle 13.37 +0100, Cherubini Enrico ha 
scritto:
  scoperto che esiste volatile-debian (http://volatile.debian.net/).
  Qualcuno sta usandone i pacchetti e sa dirmi se ha rilevato
  problemi ? Non ho mai

 Lo sto usando da diversi mesi, praticamente solo per clamav, e non ho
 avuto nessun problema.

Idem come sopra :-)


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



packages.debian.org

2006-01-17 Per discussione Mauro Sanna
packages.debian.org is down at the moment due to performance issues.
E' ormai da varie settimane giu'.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



k3b.

2006-01-17 Per discussione Mauro Sanna
Dove trovo k3b per testing?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: webcam trust

2006-01-17 Per discussione Mauro Sanna
 ciao a tutti,
 ho una webcam usb 'trust [EMAIL PROTECTED] 110T' e non riesco a farla
 funzionare.

 Dando il comando lsusb mi da:
 Bus 1 Device 3: ID 0c45:600d Microdia

 Se provo usbview:
 USB camera
 Speed: 12 Ms/s (full)
 USB version 1.10
 Device Class: 00(ifc)
 Device Subclass: 00
 Device Protocol: 00
 Maximum Default Endpoint size: 64
 Number of Configuration: 1
 Vendor Id: 0c45
 Product Id: 600d
 Rvision Number: 1.01

 Se provo camorama mi da l'errore:
 Could not connect to video device (/dev/video0).
 Please check connection

 Avviando xawtv apre una finestra nera e nella shell scrive questo:
 This is xawtv-3.94, running on Linux/i686 (2.6.14-2-386)
 /dev/video0 [v4l2]: no overlay support
 v4l-conf had some trouble, trying to continue anyway
 Warning: Missing charsets in String to FontSet conversion
 Warning: Cannot convert string
 -*-lucidatypewriter-bold-r-normal-*-14-*-*-*-m-*-iso8859-*,
 -*-courier-bold-r-normal-*-14-*-*-*-m-*-iso8859-*,
 -gnu-unifont-bold-r-normal--16-*-*-*-c-*-*-*,
 -efont-biwidth-bold-r-normal--16-*-*-*-*-*-*-*,
 -*-*-bold-r-normal-*-16-*-*-*-m-*-*-*,
 -*-*-bold-r-normal-*-16-*-*-*-c-*-*-*,
 -*-*-*-*-*-*-16-*-*-*-*-*-*-*,* to type FontSet
 Warning: Cannot convert string
 -*-ledfixed-medium-r-*--39-*-*-*-c-*-*-* to type FontStruct
 Warning: Missing charsets in String to FontSet conversion
 Warning: Cannot convert string
 -*-lucidatypewriter-bold-r-normal-*-14-*-*-*-m-*-iso8859-*,
 -*-courier-bold-r-normal-*-14-*-*-*-m-*-iso8859-*,
 -gnu-unifont-bold-r-normal--16-*-*-*-c-*-*-*,
 -efont-biwidth-bold-r-normal--16-*-*-*-*-*-*-*,
 -*-*-bold-r-normal-*-16-*-*-*-m-*-*-*,
 -*-*-bold-r-normal-*-16-*-*-*-c-*-*-*,
 -*-*-*-*-*-*-16-*-*-*-*-*-*-*, * to type FontSet
 ioctl: VIDIOC_G_STD(std=0x1c0006bb7b7d404
 [PAL_G,PAL_Nc,NTSC_M,?,?,SECAM_B,SECAM_D,SECAM_G,SECAM_K,SECAM_K1,?AT
SC_8_VSB,ATSC_16_VSB,(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),
(null),(null),(null),(null),(null),(null)]): Invalid argument
 ioctl: VIDIOC_S_STD(std=0x0 []): Invalid argument


 Ho provato un pò tutti i programmi che visualizzano l'output delle
 webcam ma niente.
 Sul sito della trust dice che non c'è bisogno di driver per linux, e
 in effetti sembra riconoscerla, ma non va
 Cosa sto sbagliando? Qualcuno sa come devo fare?

Lo stesso esatto problema con la mia trust wb-3100p.
Ho abilitato video4linux e, nella sezione usb, il driver USB SN9C10x PC 
Camera Controller support nel kernel.
La cam si accende ma non funziona con nessun programma, cercano la 
device /dev/video0 che non c'e'.
Udev non la crea, probabilmente perche' il driver non supporta 
pienamente la cam.



Re: webcam trust

2006-01-17 Per discussione Mauro Sanna
 Cmq xawtv dovrebbe crearli quando si installa...il problema come dici
 giustamente tu, è udev

Infatti installando xawtv mi chiede se creare la device, rispondo si ma 
non la trovo.
Meglio togliere udev?
Strano pero' che udev non mi crei la device, penso piuttosto ad un 
malfunzionamento del driver..



smp e acpi.

2006-01-17 Per discussione Mauro Sanna
Ma e' vero che i due non vanno tanto d'accordo insieme?
Ho per caso letto qualcosa del genere girando su internet.
Ho vari server smp, meglio disabilitare l'acpi?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aMule e adunanza

2006-01-16 Per discussione Mauro Sanna
 Non ho il pacchetto...cmq la versione è
 aMule AdunanzACVS Snapshot: Fri Sep  9 07:01:57 CEST 2005
 Sempre nella pagina di informazioni del programma da' un indirizzo:
 AdunanzA Mod - http://amuleadu.altervista.org
 L'ho appena visitato e direi che li trovi le varie versioni CVS.
 Spero di esserti stato utile!

Scusate ma cos'e' a a cosa server aMule Adunanza?
Io uso aMule, la versione distribuita con debian testing.



Re: problema con transparent firewall

2006-01-16 Per discussione Mauro Sanna
  Il problema è che il firewall non si collega più a nessun servizio
  esterno, non riesco neanche a scaricare un file con wget.

 iptables -I OUTPUT -p tcp --dport 80 -j ACCEPT
 altrimenti postaci un iptable-save che, a meno per me, e' piu'
 leggibile...

Perche' -I OUTPUT e non -A OUTPUT?



Re: aMule e adunanza

2006-01-16 Per discussione Mauro Sanna
 Secondo me ti conviene usare la versione CVS distribuita da
 Vollstrecker: funziona con testing (e pure con sid) ed e' aggiornata
 quasi giornalmente. E' pure stabile, che vuoi di piu'? ;)

Dove la trovo?
Inoltre quale sarebbe la differenza rispetto alla versione ufficiale 
distribuita con testing?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aMule e adunanza

2006-01-16 Per discussione Mauro Sanna
  Dove la trovo?

 potevi anche cercarlo eh... ;)

 deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule

  Inoltre quale sarebbe la differenza rispetto alla versione
  ufficiale distribuita con testing?

 te l'ho detto: e' piu' aggiornata, quindi i vari bugs che vengono
 scoperti sono corretti via via, senza dover aspettare la versione
 official debian che e' solitamente aggiornata piu' lentamente.

Ma allora questo puo' valere per tutto il software distribuito in 
debian.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ibm xseries e sensor.

2006-01-16 Per discussione Mauro Sanna
Salve.
Qualcuno ha a che fare con i server IBM della serie xSeries?
Vorrei poter monitorare i valori di motherboard e cpu, come faccio con 
altri server ma sensors-detect mi dice:

Sorry, no chips were detected.
Either your sensors are not supported, or they are
connected to an I2C bus adapter that we do not support.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



caricamento moduli in automatico.

2006-01-16 Per discussione Mauro Sanna
Salve.
Nel kernel ho compilato il driver per la seriale come modulo e abilitato 
anche l'opzione per il caricamento in automatico dei moduli quando 
richiesto.
Uso anche udev.
Quando avvio il pc le device per le varie ttyS* non mi vengono create.
Hylafax pero' ha bisogno della ttyS1 dov'e' collegato il modem.
Perche' il modulo relativo non mi viene caricato quando utilizzo hylafax 
per spedire un fax ma lo devo fare a mano con modprobe?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aMule e adunanza

2006-01-16 Per discussione Mauro Sanna
Perche' mi dice:
W: GPG error: http://www.vollstreckernet.de testing Release: The 
following signatures couldn't be verified because the public key is not 
available: NO_PUBKEY D63913EF50D0AE60


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: caricamento moduli in automatico.

2006-01-16 Per discussione Mauro Sanna
On Monday 16 January 2006 14:48, Fabio wrote:
 hai provato a metterlo in /etc/modules ?

Se lo metto in modules viene caricato ad ogni avvio.
Pensavo che, nel kernel, l'opzione riguardante il caricamento in 
automatico dei moduli facesse proprio questo e cioe' caricare i moduli 
solo quando richiesti.  


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ups via usb.

2006-01-15 Per discussione Mauro Sanna
Salve.
Qualcuno usa l'ups Mustek power must 600 USB?
Volevo sapere se per poterlo gestire e' stato necessario installare il
software a corredo con tanto di JVM oppure se si puo' gestire con
apcupsd.
Grazie.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problema di sicurezza?

2006-01-13 Per discussione Mauro Sanna
I miei utenti si connettono attraverso un server samba alla
directory /home/sviluppo.
Poi copiano tutto da /home/sviluppo a /var/www/.
Ora vorrebbero lavorare direttamente su /var/www/finale.
Posso condividere /var/www/ con samba o potrebbe nascere un qualsiasi 
problema di sicurezza?
Altre soluzioni?
Grazie.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: fakeroot

2003-07-30 Per discussione Mauro Sanna
On Wednesday 30 July 2003 09:11, Davide Corio wrote:
 Hi *,
 sto cercando di compilare un sorgente debian su woody.

 # apt-get source nomepacchetto
 # cd nomepacchetto-x.x.x
 # dpkg-buildpackage -rfakeroot -uc -b

 e alla fine mi dice che non riesce a trovare la libreria condivisa
 libfakeroot.so.0.
 Che si trova in /usr/lib/libfakeroot/

 come ho letto su debian.org, ho settato LD_PRELOAD su questa libreria.
 Ma non cambia nulla.

 Togliendo -rfakeroot ovviamente va.

 Quello che mi chiedo adesso. ma perchè mi serve fakeroot per creare il
 pacchetto?

Per poter avere la possibilita' di eseguire certe operazioni richieste da 
dpkg-buildpackage da utente normale.
Io non uso fakeroot, faccio l'operazione direttamente da root.




<    1   2   3