Re: quota banda per utente su vps

2015-10-15 Per discussione Pierpaolo Mannone
Il 14/10/2015 09:45, Pierpaolo Mannone ha scritto:

Buongiorno lista,


sono a chiedervi un consiglio/soluzione su come suddividere la banda di un
vps per gli utenti di sistema..

Conoscete qualche soluzione sw da applicare a questo vps debian?

Grazie

Potresti essere più preciso? questo vps offre servizi su internet? (web,
posta) gli utenti cosa fanno su questa debian?

Principalmente navigano ( mezzo proxy tunnel ssh  ) e scaricano
prevalentemente (torrent) .

Si son fatti fuori 500gb di banda in 15 gg e vorrei poter limitare questa
banda in modo equo tra gli stessi utenti...

Grazie


quota banda per utente su vps

2015-10-14 Per discussione Pierpaolo Mannone
Buongiorno lista,


sono a chiedervi un consiglio/soluzione su come suddividere la banda di un
vps per gli utenti di sistema..

Conoscete qualche soluzione sw da applicare a questo vps debian?

Grazie


script per analisi di log

2012-10-19 Per discussione Pierpaolo Mannone
Salve lista,

atttraverso un bash-script, dovrei estrarre da un file di log tutte le
transazioni xml ( dal tag che inizia per *SOAP-ENV:Envelope* al tag
che termina con */SOAP-ENV:Envelope*)  in modo ordinato (ovvero
scorrendo il file dal basso verso l'alto) e che contengono un dato
tag, con un dato valore.

-La stessa transazione può essere  ripetuta piu' volte all'interno del
file.. e mi servono tutte.
-il file di log, contiene oltre l'xml anche dei messaggi di testo del
servizio.
-L'xml che si trova all'interno del file di log non è sempre validato.


Qualcuno sà darmi qualche dritta su cosa conviene utilizzare per fare tale
estrazione?
**
Grazie


--
Pierpaolo


Re: Re: Re: inviare allegato con il comando mail

2010-07-14 Per discussione Pierpaolo Mannone
On Mon, Jul 12, 2010 at 06:43:08PM +0200, Pierpaolo Mannone wrote:
 Salve lista,

Ciao!

 come si potrebbe inviare, una mail con mutt da linea di comando inserendo un
 allegato generico (pdf o file di testo)?



mutt(1)

-a file [...]
  Attach a file to your message using MIME

E' quello che cercavi?

Ciao!
C.

Ciao, ok l'opzione per allegare un file è quella... ma mutt sembra
funzionare in
modalità iterativa, chiedendo conferma di ogni parametro immesso..  e
avviando la sua interfaccia.

mi chiedevo se ci fosse modo di integrarlo in uno script d'invio mail
automatico ..

Grazie
PierPa


Re: Re: inviare allegato con il comando mail

2010-07-12 Per discussione Pierpaolo Mannone
Salve lista,
come si potrebbe inviare, una mail con mutt da linea di comando inserendo un
allegato generico (pdf o file di testo)?

Grazie


Problema con Samba

2010-02-09 Per discussione Pierpaolo Mannone
*net use*
ottieni  una lista delle unità montate.

*net use \\condivisione /delete*
rimuovi la condivisione.

Pierpaolo


date e ultimo giorno del mese

2009-11-26 Per discussione Pierpaolo Mannone
Ciao lista,

ho la necessita di effettuare un backup di un file l'ultimo giorno di ogni
mese.. tramite uno script in bash
qualcuna ha qualche suggerimento ? il cmd date puo' fare al caso mio, se si
con che opzioni?

$(date ..)

tnk,
Pierpaolo


vinagre, esportare i segnalibri..

2009-04-07 Per discussione Pierpaolo Mannone
Buongiorno a tutta la ml,

non sò se è il posto giusto dove postare questo questito, ma ci provo lo
stesso..
 qualcuno di voi sà dove vinagre salva i sui segnalibri.. e se è
pensabile esportarli su di un'altra postazione.


Saluti Piero



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: tentativi di accesso a root via ssh

2007-03-22 Per discussione Pierpaolo Mannone

fail2ban e denuhost sono quello che fa per te..
:)

Il 22/03/07, Pietro Giorgianni[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

salve a tutt*,

spulciando nei syslog vecchi ho trovato una marea di righe tipo:

Mar 22 03:09:03 follia sshd[25693]: (pam_unix) authentication failure;
logname= uid=0 euid=0 tty=ssh ruser= rhost=linux.drk-chemnitz.de
user=root

da quest'host, un centinaio, e cmq. molti, moltissimi tentativi simili
da miriadi di host diversi, tipo:

Mar 21 02:41:56 follia sshd[16620]: (pam_unix) check pass; user unknown
Mar 21 02:41:56 follia sshd[16620]: (pam_unix) authentication failure;
logname= uid=0 euid=0 tty=ssh ruser= rhost=200.19.190.173
Mar 21 02:42:02 follia sshd[16623]: Address 200.19.190.173 maps to
sirius.nutec.ce.gov.br, but this does not map back to the address -
+POSSIBLE BREAK-IN ATTEMPT!


premetto che la password di root mi sembra sufficientemente sicura,
ovvero, a meno che non si mettano a provare tutte le combinazioni di
caratteri possibili, difficilmente la troveranno; l'elenco degli
utenti del pc non *dovrebbe* essere visibile, e cmq. non ho utenti con
password presenti in dizionario.
le uniche porte che tengo aperte sono quella ssh, quelle per amule, e,
quando serve, la porta 80.

tuttavia, mi piacerebbe in qualche modo scoraggiare questo genere di
iniziative, che in ogni caso mi rendono nervoso.

inoltre, vorrei, se sono al pc, essere informato in tempo reale di
questo genere di cose.

cosa mi suggerite?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Come si modificano i pulsanti della menubar di gnome?

2007-02-25 Per discussione Pierpaolo Mannone

penso basti riavviare la sessione X..
e in tal modo si aggiorna..

ciao
Pierpaolo


Il 25/02/07, z3ro[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Car* tutt*,

Mi rendo conto che è una domanda da veri e proprio analfabeti
informatici, ma tant'è.

Ho appena disistallato il pacchetto dei giochi di gnome, ma mi è rimasto
il menù giochi sotto applicazioni  debian che, ovviamente, mi segnala:
impossibile avviare la voce di menù.

Qualcun* sa dirmi come fare per rimuoverlo?

Grazie






Re: Xen

2007-02-24 Per discussione Pierpaolo Mannone

A mio parere la swap, va dimensionata in base all'uso per il quale è
destinata la macchina.. e dipendente principalmente dagli applicativi
che si utilizzano. Ad esempio, applicativi come oracle richiedono tra
i requisiti minimi 1Gb di swap..



Saluti
Pierpaolo
:wq






  - /swap (il doppio della RAM)
 non capisco perché si continui a consumare tutto questo spazio inutilmente
[...]

Cosi' magari l'hibernate funziona. :)




options sui moduli del kernel (RISOLTO)

2007-02-13 Per discussione Pierpaolo Mannone

ho capito!!
per esempio, in /etc/modprobe.d/alsa-base io ho messo l'opzione
options snd-bt87x index=-2
non devo editare direttamente /etc/modprobe.conf, altrimenti poi
quando faccio update-modules, le modifiche vengono sovrascritte

è bastato un bel man  update-modules


Grazie per l'illuminazione

ciao
Pierpaolo


$ head /etc/modules.conf -n8

### This file is automatically generated by update-modules
#
# Please do not edit this file directly. If you want to change or add
# anything please take a look at the files in /etc/modutils and read
# the manpage for update-modules.
#
### update-modules: start processing /etc/modutils/0keep
# DO NOT MODIFY THIS FILE!

Poi forse per te è diverso. Usi sid?






Re: Script di rete.. dove sono??

2007-02-13 Per discussione Pierpaolo Mannone

forse in redhat..

per debian si fa riferimento ad /etc/networks/

Pierpaolo

Il 13/02/07, Wannabe.mail[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Ciao, sto leggendo un manuale linux e parlano del caricamento all'avvio
delle schede di rete...

si nominano dei file tipo ifcfg-eth0 in /etc/sysconfig/network-scritps ,
file che io non ho trovato in debian...


Dove si trovano questi files?

ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



options sui moduli del kernel

2007-02-12 Per discussione Pierpaolo Mannone

Un saluto a tutti,

il mio problema riguarda il caricamento di un modulo del kernel,
riguardante la scheda wifi.

ho inserito in /etc/modules.conf la seguente riga

options hostap_cs ignore_cis_vcc=1

ed in /etc/modules  (per il caricamento forzato del modulo al boot)

hostap_cs

il modulo viene caricato al boot correttamente, ma senza la options
che mi occorre per il corretto funzionamento della pcmcia.

ho forse commesso qualche errore ?? le options per i moduli non vanno
in /etc/modues.conf??

ciao Pierpaolo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Fwd: installazione debian su vecchi PC

2007-02-10 Per discussione Pierpaolo Mannone

ho installato etch su un
PIII 500Mhz
64 Mb di ram

ricompilato il kernel e ottimizzato un attimo l'ambiente grafico (fluxbox)
và che è una scheggia..

rallenta un po' solo quando uso il browser ..
64 MB di ram son davvero pokini per firefox..
ma per il resto non mi posso lamentare..


Pierpaolo

Il 10/02/07, Davide Prina[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Alberto Saba wrote:

 Dovrei installare linux in alcuni (12) PC del laboratorio scolastico.
 Le caratteristiche principali sono
 Pentium II 350 MHz
 RAM 128 MB
 Sarei orientato per installare debian che solitamente uso a casa ma
 credo che con tali caratteristiche i PC sarebbero piantati...
 qualche suggerimento?





stringa maligna

2007-01-31 Per discussione Pierpaolo Mannone

questo comando da shell con qualsiasi UID provoca il blocco totale del sistema!!

:(){ :|: };:

san google non aiuta.. qualcuno l'ha gia vista?? a cosa è dovuto,
viene forse in qualche modo interpretata da bash?
son rimasto basito.. di come mi abbia bloccato il sistema..



Re: Problemi di scrittura sulle periferiche USB

2007-01-31 Per discussione Pierpaolo Mannone

Il problema è che se scrivo tanti dati ci mette una vita a fare l'umount


le periferiche usb 1.0 sono molto lente.. dovresti provare con un hub usb 2.0


Ciao
Pierpaolo



Re: [Iceweasel]: Save as ...

2007-01-30 Per discussione Pierpaolo Mannone

Forse ti sbagli, controlla bene..
forse ci vuole una pausa...

Ciao Pierpaolo


2007/1/30, Davide Prina [EMAIL PROTECTED]:

Se faccio un Save as ... di una pagina html con Iceweasel, allora ho
come risultato il salvataggio della sola parte di testo :-(

Ora sto usando la versione 2.0.0.1 su Debian Etch ... e sono quasi
sicuro che con la versione 1.5 potevo salvare tutta la pagina HTML completa.

Nell'help dice che è possibile scegliere se salvare solo la parte testo
o tutto ... però non vedo come ...

Per ora ho ovviato usando Epiphany ...

Qualcuno può verificare se con altri sistemi operativi succede lo stesso
con Firefox? (== cioè questa è una modifica Debian)

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook







Re: [Iceweasel]: Save as ...

2007-01-30 Per discussione Pierpaolo Mannone

Sospettavo si trattasse di questo, in effetti risulta molto poco
visibile con qualche tema applicato al browser!

Ciao
Pierpaolo

ouch!
non avevo visto questo combo ... che di default era impostato su Text

e si che ho guardato almeno 50 volte prima di scrivere ... :-(

grazie
Davide





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: SV: problemi mysql-server-5.0

2007-01-19 Per discussione Pierpaolo Mannone

anche a me succede la stessa cosa.. ma non ho avuto tempo di indagare ..

Pierpaolo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Pierpaolo Mannone

aggiungi da root al file  /etc/sudores

utente  ALL=(ALL) NOPASSWD : ALL

PS: dove utente è il nome del tuo utente abituale

dopo di che lancia il tuo programma con sudo.
non devi far altro, il tuo programma girerà con privilegi da root
permettendo lo sniffing e quantaltro...

Ciao
Pierpaolo





Sudo è già installato. Ma che permessi devo dare al mio utente per
aprire le raw socket?





Re: Auguri!

2006-12-25 Per discussione Pierpaolo Mannone

1000 Auguri a tutta la lista anche da parte mia!!
Saluti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Consiglio su server+router+wifi

2006-12-16 Per discussione Pierpaolo Mannone

In questo modo però, per navigare in wifi è necessario che il server
sia sempre acceso.. personalmente all'atto pratico lo trovo un po
scomodo..




Il 17/12/06, Leonardo Boselli[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

si

--
Leonardo Boselli

 Quindi dovrei buttar su tipo un'interfaccia virtuale eth0:1 (che e' la
 scheda collegata al server)
 e le richieste wifi passano dal router per andare nell'interfaccia 0:1 e
   da li gli imposto il gw che il wifi stesso?
 E' cosi'?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]






Re: web browser testuale per configurazione router

2006-12-06 Per discussione Pierpaolo Mannone

se il router è dotato di porta seriale potresti usare minicom
Pierpaolo


Il 06/12/06, butterfly[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Hi folks!

Sto cercando di configurare un router attaccato al server (chiaramente
con un browser testuale) visto che non ho accesso fisico al router.

Nel mio caso: elinks

solo che alcune funzioni tipo dhcp server (che abilitandolo usando
firefox appare la finestrella) con elinks non appare la finestrella di
configurazione.

Questo (probabilmente) perche' elinks non supporta qualcosa tipo java(?)
o altre cosucce del genere.

Chiaro, non voglio attaccarmi direttamente al router per configurarlo
con firefox.

Idee? quali altri tentativi dovrei provare?

Grazie!

Saluti Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]






Re: Wireless lento: problema di dns

2006-12-03 Per discussione Pierpaolo Mannone

non riesco a far tenere le impostazioni (dopo il riavvio

del computer, visto che non so come far restartare solo la rete) nel
file /etc/resolv.conf o nelle impostazioni di Gnome.



elimina il pacchetto resolvconf .

Pierpaolo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: lp stampa in monocromia

2006-11-24 Per discussione Pierpaolo Mannone

Grazie mille x l'aiuto!!


ho vari documenti in pdf  a colori da stampare, e vorrei sapere come dire
ad lp di stamparli in monocromia si dice cosi no?? .



Solitamente ti basta passare a lp l'opzione



   -o colormodel=gray


Re: [OT]DevUbuntu

2006-11-24 Per discussione Pierpaolo Mannone

eclipse..

Il 24/11/06, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


Salve ragazzi, sto finendo di preparare una personalizzazione di Ubuntu
per Sviluppatori di Software, la distro comprenderà almeno per ora:

bluefish
build-essential
gcj(Compilatore Java)
gij(Interprete Java)
g77(compilatore fortran77)
gfortran(compilatore fortran95)
autoconf
automake
cssed
anjuta
LAMP (Apache Mysql php5)
MONO
C
C++
python
supporto italiano
man pages per systemcall

Vorrei ricevere qualche consiglio su software da aggiungere, ad esempio
stavo pensando a qualche debug grafico!

Inoltre la distro comprenderà due directory DOCUMENTAZIONE e DOCUMENTATION
con della documentazione in italiano ed in inglese su diversi linguaggi di
programmazione.

Quindi quello che vi chiedo:
1. consiglio su software da aggiungere
2. guide free ovviamente da aggiungere alla doc

Grazie per qualunque consiglio :)






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
[EMAIL PROTECTED]




RE: consiglio su un log-collector (in cluster)

2006-11-08 Per discussione Pierpaolo Mannone



ciao,
 qualcuno sa darmi qualche consiglio su come implementare e quale software
usare per mettere in piedi un raccoglitore di log (un collector in una 
server

farm) in cluster ?




 grazie mille



l'argomento interessa anche a me, soprattutto considerando un sistema HPC, 
ad alte prestazioni di calcolo, dove il nodo radice in una struttura  ad 
albero deve controllare i relativi nodi.

grazie
Pierpaolo
:wq

_
Aggiungi i tuoi nuovi contatti di Hotmail anche in Messenger.Con un click! 
http://join.msn.com/hotmail/features-std#6



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



creazione utente su linux da web

2006-11-02 Per discussione Pierpaolo Mannone

Hola a todos,
esiste già un qualche sistema per aggiungere un utente da interfaccia web 
(tipo php) al sistema? Mi servirebbe solo questo e non un tool di 
amministrazione ecc ecc...


Saluti,
Pierpaolo
:wq

_
Idee per i tuoi viaggi... 
http://search.live.com/results.aspx?q=viaggimkt=it-itFORM=LVSPgo.x=18go.y=15



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Oracle su Debian

2006-10-30 Per discussione Pierpaolo Mannone

Pierpaolo Mannone wrote:

Grazie a tutti per i consigli, alla fine ho optato per un file di swap 
aggiuntivo che si va ad aggiungere alla partizione di swap già esistente.

Ho installato oracle xe e contollato che funzionasse...
Ovviamente mi aspettato che all'avvio di tale servizio venissero ciucciati 
200 - 300 Mb di ram, non vedo l'ora di poterci mettere le mani sopra...


prego ... ma ti faccio notare che mi hai scritto in privato

Come detto nella prima mail, se hai la possibilità di scegliere io ti 
consiglio vivamente di usare PostgreSQL ... io lo usa a casa ed è veramente 
fantastico. Di lavoro faccio il DBO: lavoro su Oracle il 99% del mio tempo 
e ti posso assicurare che sotto molti aspetti PostgreSQL offre un 
potenziale maggiore (prima di tutto le espressioni regolari)


Ciao
Davide


Chiedo venia, è gia la 2° mail che ti scrivo in privato. Son proprio 
distratto!!


Il corso di BDII oltre che la struttura, gli algoritmi di scheduling e le 
varie proprieta'  ACID dei database commerciali è incentrato sull'uso di 
ORACLE per la parte di laboratorio.


Ho utilizzato postgres x quanto riguarda l'uso dei trigger e query annidate 
ed anche a mè era sembrato potente, attendero la fine del corso per aver una 
visione piu' ampia in ambiente DB.


Saluti
Pierpaolo
:wq

_
Idee per i tuoi viaggi... 
http://search.live.com/results.aspx?q=viaggimkt=it-itFORM=LVSPgo.x=18go.y=15



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: telecamera e storage(!)

2006-10-29 Per discussione Pierpaolo Mannone




si potrebbe usare anche un software per gli allarmi, se la camera è fissa,
puoi memorizzare la scena vuota, e cominciare le registrazioni solo quando
viene rilevata una variazione nel contenuto dell'immagine. questo dovrebbe
ridurre ulteriormente lo spazio occupato poi unire le singole immagini 
in

un filmato mpeg2, che memorizza solo un frame intero ogni tot (impostabile,
ma non mi ricordo con che parametro) e quelli intermedi vengono memorizzati
solo come differenze dai precedenti.

credo che in questo modo otterresti una riduzione di spazio notevole.

Byez
--
Gollum 1


Praticamente  ... motion
io uso questo come sistema di video sorveglianza..

_
Scopri la perfetta integrazione tra MSN Hotmail e Windows Live Messenger! 
http://join.msn.com/hotmail/features-std#6



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: telecamera e storage(!)

2006-10-28 Per discussione Pierpaolo Mannone





From: gollum1 [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: telecamera e storage(!)
Date: Sat, 28 Oct 2006 22:50:39 +0200

Alle 13:38, sabato 28 ottobre 2006, Davide Prina ha scritto:
 Salverei su disco usando una risoluzione abbastanza bassa, pochi colori
 (meglio se bianco e nero), una compressione abbastanza alta (le immagini
 non penso debbano essere per forza nitide e perfette) e un intervallo di
 registrazione tra un fotogramma ed un altro di qualche secondo. Volendo
 si potrebbe salvare una riga si e una no di ogni immagine per circa
 dimezzare lo spazio.

 Se hai un sistema veloce si può ottenere immagini più nitide e ampie
 utilizzando un programma che trasforma le immagini in filmato compresso
 ... dove vengono salvate solo le differenze tra un frame ed il
 successivo. Se sulla scena non capita nulla, allora lo spazio occupato
 tende a una dimensione trascurabile ... naturalmente il tutto dipende da
 quante ore/giorni/mesi è composto il filmato ;-)

si potrebbe usare anche un software per gli allarmi, se la camera è fissa,
puoi memorizzare la scena vuota, e cominciare le registrazioni solo quando
viene rilevata una variazione nel contenuto dell'immagine. questo dovrebbe
ridurre ulteriormente lo spazio occupato poi unire le singole immagini 
in

un filmato mpeg2, che memorizza solo un frame intero ogni tot (impostabile,
ma non mi ricordo con che parametro) e quelli intermedi vengono memorizzati
solo come differenze dai precedenti.

credo che in questo modo otterresti una riduzione di spazio notevole.

Byez
--
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...



_
Scopri la perfetta integrazione tra MSN Hotmail e Windows Live Messenger! 
http://join.msn.com/hotmail/features-std#6



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Oracle su Debian

2006-10-27 Per discussione Pierpaolo Mannone

Salve lista,
devo preparare l'esame di DBMSII. Esiste un pacchetto Oracle x debian? 
vorrei installarlo su di un Athlon 1.1Ghz con 512Mb di RAM cosi da potermi 
esercitare in locale..

Qualche consiglio da chi ha gia esperienza con tale DB?
Potreste indicarmi in caso qualche repository o in alternativa una guida x 
tale scopo?


tnk
Pierpaolo
:wq

_
Usa il tuo PC come un telefono per chiamare cellulari e telefoni fissi! 
http://imagine-msn.com/messenger/launch80/?locale=it-itTAB=2



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Oracle su Debian

2006-10-27 Per discussione Pierpaolo Mannone
Esiste un'apposita versione Oracle Database 10g Express di cui puoi 
scaricare il pacchetto dal repository Oracle o direttamente online:


 http://www.oracle.com/technology/products/database/xe/index.html

Se ben ricordo, ma controlla i requisiti, ti occorrono 2GB di swap ed 1GB 
di

ram.

Ciao.

// Simone


Grazie 1000 per il link, ho dato un'occhiata ai requisiti minimi e 
fortunatamente sono accettabili anche per sistemi non professionali come può 
essere quello di uno studente in informatica!


Spero di poterci smanettare il prima possibile.
Pierpaolo
:wq


REQUISITI MINIMI 
http://www.oracle.com/technology/software/products/database/xe/files/install.102/b25144/toc.htm#BABGGAJA


RAM
Server component: 256 megabytes minimum, 512 megabytes recommended
Client component: 256 megabytes

Disk space
Server component: Total: 1.5 gigabyte minimum
Client component: 100 megabytes

Packages
Both of the following:
*  glibc – 2.3.2
*  libaio – 0.3.96

Swap Space Requirements for Oracle Database XE Server
Your Computer's RAMSwap Space Needed

Between 0 and 256 megabytes3 times the size of RAM

Between 256 and 512 megabytes   2 times the size of RAM

512 megabytes and greater1024 megabytes of RAM

_
Usa il tuo PC come un telefono per chiamare cellulari e telefoni fissi! 
http://imagine-msn.com/messenger/launch80/?locale=it-itTAB=2



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Oracle su Debian

2006-10-27 Per discussione Pierpaolo Mannone

Swap Space Requirements for Oracle Database XE Server


512 megabytes and greater1024 megabytes of RAM


ora che mi viene in mente ... può essere che devi rifare lo swap per 
poterli utilizzare ... vogliono minimo 1024 MByte esatti, altrimenti non 
funziona nulla


Ciao
Davide


per essere pignoli..
:)))
pinocchio /usr/local/src $ dpkg -i oracle-xe_10.2.0.1-1.1_i386.deb
...
This system does not meet the minimum requirements for swap space.  Based on
the amount of physical memory available on the system, Oracle Database 10g
Express Edition requires 1008 MB of swap space.

posso ridimenzionare lo swap space senza toccare altre partizioni?
qualche howto sul da farsi??

_
Memorizza e condividi online le tue foto con Live Space! 
http://spaces.live.com/default.aspx?page=Ed02



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Script controllo utilizzo delle partizioni

2006-10-26 Per discussione Pierpaolo Mannone

Salve lista,
ho una sid installata su un hard-disk con poca capienza  e l'altro giorno 
abilitando i log di iptables al successivo riavvio (dopo 2 giorni) mi sono 
ritrovato con la /var/ al 100% di utilizzo. Questo incidente  ha fermato 
mysql e la successiva fase di boot..


Mi chiedo se esista una serie di script che esegua un controllo riguardo 
l'occupazione delle partizioni nella fase di boot e ne dia qualche avviso??


Grazie
Pierpaolo
:wq

_
Lo sai che cosa è successo oggi? http://notizie.msn.it/msn/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Vaio vs ThinkPad

2006-10-18 Per discussione Pierpaolo Mannone
Cmq nn sottovaluterei il fattore assistenza post-vendita nell'acquisto di un 
nuovo notebbok

centri e tempi di riparazione..???

non so' come son messe Sony o Ibm.. ma x il mio vecchio acer se lo son 
venuti a prendere e riconsegnato tramite corriere a loro spese..(20 gg).


Ho sentito parlar bene anche di Dell nonostante i centri assistenza siano in 
Inghilterra..


saluti
Pierpaolo
:wq

_
MSN Hotmail, la casella di posta elettronica da 250 MB! 
http://join.msn.com/hotmail/features



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



cups limitare l'uso della spampante

2006-10-12 Per discussione Pierpaolo Mannone

Slve lista!

Vorrei sapere come poter l'mitare l'uso della stampante ad un solo utente 
(pippo)
e se cio' dà problemi con un'eventuale successiva condivisione della stessa 
mediante samba per l'utilizzo della stessa con client winzozz.

Grazie infinite..
:wq

_
Cerchi un campeggio per le tue vacanze? 
http://search.msn.it/results.aspx?q=campeggioFORM=MSNHCP=1252srch_type=0



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



cups limitare l'uso della spampante

2006-10-12 Per discussione Pierpaolo Mannone

Salve lista!

Vorrei sapere come poter l'mitare l'uso della stampante ad un solo utente 
(pippo)
e se cio' dà problemi con un'eventuale successiva condivisione della stessa 
mediante samba per l'utilizzo della stessa con client winzozz.

Grazie infinite..
:wq

_
Bolletta del telefono pesante? Risparmia con il nuovo Messenger  
http://imagine-msn.com/messenger/launch80/?locale=it-it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problemi con aggiornamento apache2

2006-10-12 Per discussione Pierpaolo Mannone

Salve nuovamente a tutti,
mi trovo in una situazione in cui nn posso + aggiornare il sistema e cio' è 
dovuto ad apache2.

ho provato anche ad eliminare il pacchetto con un :
pinocchio ~ $ dpkg -P apache2.2-common
ma niente da fare...
ho una distribuzione debian testing/unstable.
Se qualcuno potesse darmi un piccolo consiglio.. nn so dove sbattere la 
testa!!!

byez

pinocchio ~ $ apt-get update

pinocchio ~ $ apt-get upgrade
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
You might want to run `apt-get -f install' to correct these.
The following packages have unmet dependencies:
 apache2-mpm-prefork: Depends: apache2.2-common (= 2.2.3-1) but it is not 
installed

E: Unmet dependencies. Try using -f.
pinocchio ~ $ apt-get install -f
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
Correcting dependencies... Done
The following extra packages will be installed:
 apache2-mpm-prefork apache2.2-common
The following packages will be REMOVED:
 apache2-common
The following NEW packages will be installed:
 apache2.2-common
The following packages will be upgraded:
 apache2-mpm-prefork
1 upgraded, 1 newly installed, 1 to remove and 464 not upgraded.
3 not fully installed or removed.
Need to get 0B/1333kB of archives.
After unpacking 389kB of additional disk space will be used.
Do you want to continue [Y/n]?
(Reading database ... 166734 files and directories currently installed.)
Removing apache2-common ...
Stopping apache 2.0 web server...apache2: Syntax error on line 116 of 
/etc/apache2/apache2.conf: Syntax error on line 1 of 
/etc/apache2/mods-enabled/actions.load: API module structure 
`actions_module' in file /usr/lib/apache2/modules/mod_actions.so is garbled 
- perhaps this is not an Apache module DSO?

failed!
invoke-rc.d: initscript apache2, action stop failed.
dpkg: error processing apache2-common (--remove):
subprocess pre-removal script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
apache2-common
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
pinocchio ~ $

_
Scopri il nuovo Windows Live Messenger! 
http://get.live.com/messenger/features



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Migrazione a RAID

2006-06-06 Per discussione Pierpaolo Mannone

ciao lista,
fra questi dispositivi
Controller RAID IDE 100 della HighPoint CI-1550U10
controller IDE RAID PCI con Chip ITE IT8212F
quali mi consigliate?

Vorrei metter in raid 0+1 due dischi da 80Gb e 30Gb ma da quanto ne so io, 
il raid 0+1 si fà con 4 dischi. chiedo conferma?


Nel Raid 1 o Mirroring due dischi devo avere dimenzione uguale?

Ho un server debian già configurato, e vorrei evitare ogni sorta di 
problemi agli utenti con un breve periodo di down del sistema.  La 
migrazione del S.O. è fattibile, esiste un howto che spiega come fare o sono 
costretto a reninstalare dalla base.


grazie

_
Personalizza MSN Messenger con sfondi e fotografie! 
http://www.ilovemessenger.msn.it/



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



RE: Print server

2006-06-05 Per discussione Pierpaolo Mannone

Ciao gruppo :-)

ho una stampante (epson r300) usb che vorrei collegare al mio server e
renderla disponibile come se ci fosse un print server (software) gestito da
debian (la stampante sara' identificata tramite un ip).

Qualcuno ha qualche consiglio?

Grazie :-)

Pol


consiglio cupsys
semplice da gestire e configurare.. anche da interfaccia web
all'indirizzo localhost:631
ciao
Pierpaolo Mannone

_
Mondiali 2006. Scarica subito il pacchetto gratuito!  
http://mondiali.it.msn.com/



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



guida smssend

2006-06-03 Per discussione Pierpaolo Mannone
vorrei mappare un sito che consente l'ivio di sms gratis x utilizzarlo con 
smssend..
esiste qualche guida di come fare?? c'e qualcuno piu pratico di me che 
vorrebbe farlo??


ilsito in questione è www.ascomgallery.it
:)
grazie

_
Vuoi trovare tutto e subito? Prova MSN Toolbar! http://desktop.msn.it/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



RE: Re: HELP -- Wake on Lan

2006-05-18 Per discussione Pierpaolo Mannone
Grazie per le delucidazoni sul tipo di pacchetto,  frame inviato per il 
risveglio del computer..

La mobo in questione è una PCCHIPS M810 LMR.. e l'alimantatore ( grazie alle 
vostre delucidazioni ) è sicuramente un ATX..
ora..

il pc da risvegliare è collegato ad uno switch, quando il collegamento è attivo 
lo segnala con un led.. ma appena si spegne il pc si spegne anche la lucina 
dello switch.. 

cosa devo pensare? la scheda di rete non è alimentata..

ho seguito la guida di debianizzati ma senza risultati.. ;(


Qualche altra dritta.. voglio riuscire ad accendere la mia macchina dovunque mi 
trovi.. 



 Date: Wed, 17 May 2006 23:40:14 +0200
 From: [EMAIL PROTECTED]
 To: debian-italian@lists.debian.org
 Subject: Re: HELP -- Wake on Lan
 
 Pierpaolo Mannone ha scritto:
 
  Salve a tutti,
  la mia mobo supporta il Wake on Lan ma non riesco a farlo funzionare..
  - ho settato nel BIOS le opzioni corrette sia per il wake on lan che x il 
  wake in keyboard (dovrebbe accendersi mediante ctrl+alt+backspace, ma anche 
  questa non va..)
  
  -l'alimentatore è un linkword LPH-300WP da 300 Watt (sull'etichetto non è 
  indicato, ho googolato un po, e sembra essere ATX ma non ne son sicuro), 
  come faccio a capire se si tratta di un AT o ATX? 
 
 l'at ha spesso una presa di corrente esterna per dispositivi ausiliari che 
 l'atx
 non ha, il connettore scheda madre è a 20 o 24 poli + un'estensione a 4 o 8 
 poli
 
 ma semplicemente se ha l'impostazione wol nel bios la m/b è atx ^__^
 
  - la mia scheda di rete una SIS900 è integrata,
 
 ma dire la mobo no vero? è un ecs k7s5a o roba simile?
 
  Avete qualche consiglio?
  
  devo tentare con un'altra scheda di rete?
 
 mah non so cosa tu abbia combinato per provarlo, assicurati di aver fatto 
 quanto
 serve prima di provare con una scheda pci
 
 http://guide.debianizzati.org/index.php/Wake_On_Lan (un link a caso con 
 debian e
 wol)
 
  il wake viene dato da un pacchetto TCP-IP creato ad-hoc, ma su che porta 
  funziona tale servizio?? 
 
 lol, si tratta di una sequenza di byte che contiene il mac address della 
 scheda,
 può esser incapsulata anche in un pacchetto ipx, per una porta ci vorrebbe 
 altra
 roba che su una scheda di rete di solito non ci sta ;)
 
 -- 
 saluti
 riccardo fabris
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

_
La posta elettronica sul cellulare deve essere semplice? Prova la Versione Beta 
di Windows Live Mail for Mobile
http://ideas.live.com/programpage.aspx?versionId=6e782662-5f2a-4161-a64a-7f63644e1f0a


HELP -- Wake on Lan

2006-05-17 Per discussione Pierpaolo Mannone

Salve a tutti,
la mia mobo supporta il Wake on Lan ma non riesco a farlo funzionare..
- ho settato nel BIOS le opzioni corrette sia per il wake on lan che x il wake 
in keyboard (dovrebbe accendersi mediante ctrl+alt+backspace, ma anche questa 
non va..)

-l'alimentatore è un linkword LPH-300WP da 300 Watt (sull'etichetto non è 
indicato, ho googolato un po, e sembra essere ATX ma non ne son sicuro), come 
faccio a capire se si tratta di un AT o ATX? 

- la mia scheda di rete una SIS900 è integrata, e sprovvista almeno 
esternamente di led che ne indicano il l'attivita in trasmissione e ricezione..

se non ho capito male un ATX continua ad alimentare alcune periferiche come 
porte USB e scheda di rete anche quando il pc è down e in tal modo si puo 
riuscire a far accendere il pc anche da remoto..

Avete qualche consiglio?

devo tentare con un'altra scheda di rete?

il wake viene dato da un pacchetto TCP-IP creato ad-hoc, ma su che porta 
funziona tale servizio?? 


_
Sperimenta subito il futuro della messaggistica: prova la Versione Beta di 
Windows Live Messenger
 
http://ideas.live.com/programpage.aspx?versionId=0eccd94b-eb48-497c-8e60-c6313f7ebb73


help crontab

2006-04-18 Per discussione Pierpaolo Mannone

Salve a toda la lista,

se ho ben capito esegue il comando ogni minuto
# m h dom mon dow user  command
1  ** * *   root/bin/echo i don't really like cron

se volessi ogni 10 min.
10  ** * *   root/bin/echo i don't really like cron ??

Grazie
:wq

_
Scopri il nuovo MSN Htomail - 10MB di allegati 
http://www.msn.it/hotmail/minisite_10



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



SI7018: the secondary codec - invalid access

2006-03-29 Per discussione Pierpaolo Mannone

Salve a tutta la lista,
ho provato a configurare la scheda audio sia con OSS e con alsaconf..
tuttavia i risultati sono stati pochi.. qualche suggerimento??




lspci
:00:01.4 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] 
SiS PCI Audio Accelerator (rev 02)


dmesg

AC'97 1 does not respond - RESET
AC'97 1 access error (not audio or modem codec)
SI7018: the secondary codec - invalid access
ac97 codec read TIMEOUT [0x5a/0x1000c05a]!!!

lsmod
snd_trident38500  0
snd_ac97_codec 93536  1 snd_trident
snd_ac97_bus1792  1 snd_ac97_codec
snd_pcm83464  2 snd_trident,snd_ac97_codec
snd_timer  21956  1 snd_pcm
snd_page_alloc  8520  2 snd_trident,snd_pcm
snd_util_mem3392  1 snd_trident
snd_mpu401_uart 6144  1 snd_trident
snd_rawmidi20832  1 snd_mpu401_uart
snd46308  6 
snd_trident,snd_ac97_codec,snd_pcm,snd_timer,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi


uname -a
Linux pinocchio 2.6.15.6 #1 PREEMPT Tue Mar 28 12:50:57 CEST 2006 i686 
GNU/Linux




spulciando... /etc/modules.conf trovo.. presumo creati da alsaconf.. (penso 
che dovrebbere essere on..??) chedo conferma?

...
alias snd-ac97-codec off
alias snd-loopback off
alias snd-trident off
alias snd-trident-synth off




ll /dev/snd: # a che 
servono?

crw-rw 1 root audio 116,  0 2006-03-29 20:43 controlC0
crw-rw 1 root audio 116, 24 2006-03-29 20:43 pcmC0D0c
crw-rw 1 root audio 116, 16 2006-03-29 20:43 pcmC0D0p
crw-rw 1 root audio 116, 17 2006-03-29 20:43 pcmC0D1p
crw-rw 1 root audio 116, 33 2006-03-29 20:43 timer


il device del suono non dovrebbe essere /dev/dsp??


qualcuno riesce ad aiutarmi..



inoltre,
un suggerimeto per mandare mail a tutti gli utenti in modo veloce.. ???




grazias de todo


Pierpaolo Mannone

_
250MB per la tua casella di posta http://www.msn.it/hotmail/minisite_10 
Trova immediatamente qualsiasi tipo di file.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



mutt e posta utente.

2006-03-29 Per discussione Pierpaolo Mannone

salve,
mutt di default controlla la posta in ~Mailbox .. come posso fargli cambiare 
idea e controllare ~mbox?


_
Blocca le pop-up pubblicitarie con MSN Toolbar! http://toolbar.msn.it/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



openvpn salvataggio password

2005-12-06 Per discussione Pierpaolo Mannone

Salve, mi trovo ad utilizzare openvpn.

Ad ogni avvio del servizio mi richiede l'account e la password per 
connettersi sulla wlan.
mi chiedevo se esiste un modo per salvarle in qualche file di 
configurazione.


byex
:wq

_
Blocca le pop-up pubblicitarie con MSN Toolbar! http://toolbar.msn.it/


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: checking for library containing gettext... configure: error: Link tests are not

2005-11-29 Per discussione Pierpaolo Mannone


Hai ragione, nn ho fatto attenzione al copia e incolla da un'altra mail..
cmq tnk per il tentativo
:wq


From: Davide Prina [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: checking for library containing gettext... configure: error: 
Link tests are not

Date: Mon, 28 Nov 2005 21:14:14 +0100

Pierpaolo Mannone ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] ~ # gcc -v
gcc version 4.0.2 (Debian 4.0.2-2)

[EMAIL PROTECTED] ~ # apt-get -b source gcc-4.0
.
.
.

checking for library containing gettext... configure: error: Link tests



you have a solution?


perché su una lista in italiano scrivi in inglese?

forse qui
http://gcc.gnu.org/ml/gcc-help/2005-11/msg00226.html

Ciao
Davide


--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



_
250MB per la tua casella di posta http://www.msn.it/hotmail/minisite_10 
Trova immediatamente qualsiasi tipo di file.



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



checking for library containing gettext... configure: error: Link tests are not

2005-11-28 Per discussione Pierpaolo Mannone

[EMAIL PROTECTED] ~ # gcc -v
gcc version 4.0.2 (Debian 4.0.2-2)

[EMAIL PROTECTED] ~ # apt-get -b source gcc-4.0
.
.
.

checking for library containing gettext... configure: error: Link tests are 
not allowed after GCC_NO_EXECUTABLES.

make[3]: *** [configure-target-libstdc++-v3] Error 1
make[3]: Leaving directory `/usr/local/src/gcc/gcc-4.0-4.0.2/build'
make[2]: *** [bootstrap] Error 2
make[2]: Leaving directory `/usr/local/src/gcc/gcc-4.0-4.0.2/build'
s=`cat status`; rm -f status; test $s -eq 0
make[1]: *** [stamps/05-build-stamp] Error 1
make[1]: Leaving directory `/usr/local/src/gcc/gcc-4.0-4.0.2'
make: *** [stamps/05-build-stamp] Error 2
Build command 'cd gcc-4.0-4.0.2  dpkg-buildpackage -b -uc' failed.
E: Child process failed
[EMAIL PROTECTED] /usr/local/src/gcc #

you have a solution?

_
Scopri il nuovo MSN Htomail - 10MB di allegati 
http://www.msn.it/hotmail/minisite_10



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



sisfb e fila di pixcel spenti

2005-11-10 Per discussione Pierpaolo Mannone

Salve
ho un problemuzzo con la mia ProSavage,
utilizzo kernel 2.6.14 includendo sisfb come driver per il framebuffer del 
kernel al quale passo al boot

append=video=sisfb:[EMAIL PROTECTED]
altrimenti va in 800x600 utilizzando una cornice colorata..
solo che lascia l'ultima linea di pixel del LCD spente (ovvero sono 
colorate).

Il problema scompare quando avvio X..
qualche soluzione ?

Grazie e Saluti
Pierpaolo

_
Comunica in tempo reale http://messenger.msn.com/beta


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sistema di allarme e linux

2005-09-29 Per discussione Pierpaolo Mannone

a riguardo di porta parallela e intervacciamento con relè ecc..
coffe-howto: http://www.labcc.ch/linux-howto/Coffee.html

_
Ricerche online più semplici e veloci con MSN Toolbar! 
http://toolbar.msn.it/



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]