routing dinamico e vpn

2009-03-04 Per discussione Fabio Nigi

ciao a tutti,
considerando che non ne tiro fuori le gambe ..

3 sedi collegati tramite telecom hyperway
ogni sede viaggia su

192.168.1.x
192.168.2.x
192.168.3.x

ogni sede ha un hdsl di backup
ogni sede ha un adsl per navigazione e altro


la debianina che fa da firewall dovrebbe:

nel caso l hyperway muoia routare il traffico tra le 3 reti  verso le
altre 2 tramite vpn sul canale hdsl

se muore anche quella  uccidere tutta la navigazione-cazzeggio e
ritirare su tutto l ambaradan sull' adsl.

mandare qualche centinaio di mail a tutti gli interessati etc etc ma
questo non è un problema ed è secondario-


il problema principale è controllare in che modo sia giù lo stato dell'
hyperway (o dell hdsl)e vedere quando torna su per rimettere il traffico
a posto sempre in cascato in modo inverso.

qualcuno ci è passato?

strumenti comodi per il routing dinamico?


grazie,
Fabio



signature.asc
Description: PGP signature


Re: router open source

2009-01-19 Per discussione Fabio Nigi

windfall ha scritto:

Ciao!

qualcuno sa dirmi se sono disponibili sul mercato italiano o ha avuto
esperienze con router a basso costo (home per intenderci) debian
based? o se avete qualche link?
avrei bisogno dei vostri saggi e sinceri pareri!
grazie!

Windfall



ci sono i linksys su cui puoi montare ddwrt..
oppure le fonere, router di che tipo?

Fabio

--
--
Transire suum pectus mundoque potiri
Fabio Nigi nigibox.wordpress.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: router open source

2009-01-19 Per discussione Fabio Nigi

windfall ha scritto:

Il 19 gennaio 2009 19.13, Fabio Nigi nigifa...@gmx.it ha scritto:

windfall ha scritto:



ci sono i linksys su cui puoi montare ddwrt..
oppure le fonere, router di che tipo?

Fabio



Ciao! scusa, router ethernet. I linksys non sono proprio a basso costo
anche se sono buoni per home (ca 60 euro).
Preciso: sto cercando un router ethernet a basso costo per installare
su linux/Debian (se è possibile) o che sia già dotato di similari.
D-link so che ne ha commercializzato uno debian based ma è venduto
solo in germania.
Grazie ancora!


bhe la fascia consumer per me va fino a 200euro circa..alla fine 60 euro 
per un buon router non sono per niente tanti.


nel caso..
comprerei una fonera fon.com e farei un flash del router o hardware 
similare..


Fabio







--
--
Transire suum pectus mundoque potiri
Fabio Nigi nigibox.wordpress.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Problema con una scheda audio VIA VT8233/A/8235/8237

2009-01-19 Per discussione Fabio Nigi

leandro noferini ha scritto:

Ciao a tutti,

la scheda audio è integrata nella scheda madre.

alsaconf  la trova  correttamente  però alsamixer  non  mi trova  nessun
canale lasciandomi la schermata vuota: cosa può essere?



io con lo stesso modello ho risolto ricompilando gli ultimi sorgenti dal 
sito di alsa ed è ripartito tutto magicamente.


Fabio

--
--
Transire suum pectus mundoque potiri
Fabio Nigi nigibox.wordpress.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



calendario e sincronizzazione

2008-09-16 Per discussione Fabio Nigi
ciao a tutti,


devo trovare un calendario che messo su un serverino (debian powered):

sia sotto gpl
abbia una gestione multi-utente
sia sincronizzabile con outlook
e con tanti altri sistemi..(+ sono meglio è)
funzioni come app su linux e su windows (cioè supporto applicazioni per
sincronizzarsi su linux e su winzozz
magari abbia un interfaccia web.



esperienza?
Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: xorg e intel crash continui

2008-08-23 Per discussione Fabio Nigi
Jack Malmostoso wrote:
 On Thu, 14 Aug 2008 16:30:17 +0200, Fabio Nigi wrote:
 
 nella calura di agosto mi ritrovo xorg che in maniera molto randomica mi
 muore e non riparte più.
 
 Mi sa che hai trovato il problema. Prova a tenere il tutto al fresco e 
 vedi se succede ancora.
 
no non è il caldo i sensori parlano chiaro ;-)
e poi anche la mano sopra la tastiera !!

Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: xorg e intel crash continui

2008-08-23 Per discussione Fabio Nigi
fabio natali wrote:
 Fabio Nigi scrisse:
 ciao a tutti,
 nella calura di agosto mi ritrovo xorg che in maniera molto randomica mi
 muore e non riparte più.
 [...]
 
 Ciao Fabio, abbiamo stesso nome, stessa scheda grafica (intel 945),
 stesso sistema operativo (debian sid) e... stesso problema!
 
 Anch'io ieri ho sperimentato un crash di Xorg. In /var/log/gdm/ trovo:
 
 
 Ring at virtual 0xa7904000 head 0x1f2a4 tail 0x1f290 count 32763
 0001f224: 
 [...]
 0001f2a4: 00150015
 Ring end
 space: 12 wanted 32
 
 Fatal server error:
 lockup
 
 
 Stavo usando il plugin flash con iceweasel quando e' avvenuto il crash
 sul mio sistema.

cercando online sembra proprio iceweasel il problema.
ma succede anche con icedove.

in realtà credo sia proprio un problema di allocazione di memoria,
girellando in rete ci sono pareri discordi, la statistica dice che
disattivando il 3d la cosa sembra migliorare ma non risolversi.

in realtà il 3d non lo uso però vorrei una soluzione meno drastica.
ho trovato pure un bug che sembra però affliggere più ubuntu che debian
e che loro sembrano aver risolto.

postiamo un bugreport?

 
 Se ho nuove scrivo in lista.
 
 Fabio
 
 Ciao, Fabio.
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


xorg e intel crash continui

2008-08-14 Per discussione Fabio Nigi
ciao a tutti,
nella calura di agosto mi ritrovo xorg che in maniera molto randomica mi
muore e non riparte più.


intel 945 debian sid


crasha e mi lascia con un

ring at virtual ...
...

...

ring ended
space 4 wonted 32


fatal server error :
lockup

cercando su google sembra non esserci una soluzione .

non mi era mai capitato..

e non so dove mettere le mani.

se disabilito il 3d lo fa meno ma accade,
succede spesso con firefox+thunderbird aperti.
(anche se sono deduzioni strane visto che firefox e icedove sono sempre
aperti sul mio desktop.



Fabio




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [OT] VPS con Debian?

2008-05-25 Per discussione Fabio Nigi
Marco wrote:
 Ciao a tutti!
 
 Ho deciso di comprare il mio primo VPS (con Debian ovviamente) non avendo
 ancora un numero tale di clienti da giustificare un server dedicato o di
 mettere un
 server in housing...
 
 Qualcuno di voi ha da consigliarmi sito / fornitore oppure ha anche solo
 qualche dritta
 darmi? Io vorrei evitare quei VPS già preconfigurati e con la gestione
 via web, mi
 piacerebbe avere un Debian base e poi installarmi io le varie
 applicazioni ecc...
 
 Qualche idea / consiglio?
 

io uso vpsland con enorme piacere e gran risparmio!

 Grazie in anticipo a tutti!
 
 Marco
 
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


java amd64 e iceweasel

2008-04-11 Per discussione Fabio Nigi
ciao a tutti,
aspettando che sun con java versione N che supporterà forse un giorno
firefox di default ...

come posso fare a far girare java sul mio iceweasel su un amd64 con
debian unstable ;-)?

Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: aironet 350 mini-pci e supporto wpa

2008-01-16 Per discussione Fabio Nigi
non =E8 una stupidata, =E8 la via che ho seguito anche io,
ma nulla =E8 successo alla fine ora prova con ndiswrapper..

Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


aironet 350 mini-pci e supporto wpa

2008-01-15 Per discussione Fabio Nigi
ciao a tutti,
su un portatilino dell ibm mi trovo un aironet 350 mini-pci
con queste caratteristiche:
[EMAIL PROTECTED]:~$ cat /proc/driver/aironet/eth1/Status
Status: CFG ACT SYN LNK PRIV KEY WEP
Mode: 3bf
Signal Strength: 15
Signal Quality: 53
SSID: Alice-40469230
AP:
Freq: 0
BitRate: 11mbs
Driver Version: airo.c 0.6 (Ben Reed  Javier Achirica)
Device: 350 Series
Manufacturer: Cisco Systems
Firmware Version: 5.60.21
Radio type: 2
Country: 1
Hardware Version: 20
Software Version: 560
Software Subversion: 15
Boot block version: 159
[EMAIL PROTECTED]:~$


quando faccio il boot midici
airo(eth1) wpa si supported..


mica tanto ne con wpa-supplicant ne cercando su google ho trovato niente
se non vecchie patch e riaddattamenti che sembrano inclusi nel kernel.

qualcuno riesce a farla andare col wpa?

Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: aironet 350 mini-pci e supporto wpa

2008-01-15 Per discussione Fabio Nigi
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 On Tue, 15 Jan 2008 14:27:32 +0100
 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 ciao a tutti,
 su un portatilino dell ibm mi trovo un aironet 350 mini-pci
 
 Non posseggo ne' conosco la scheda in oggetto ma vedi se qui:
 
 http://www.thinkwiki.org/wiki/Cisco_Aironet_Wireless_802.11b
 


di li sono già passato..
è che il mio kernel mi prende in giro.
airo wpa  is support
ma wpa-supplicant non la supporta,
poi c'è chi parla di ndiswrapper (che vorrei evitare)

ma qualcuno che questo wpa è riuscito a farlo andare c'è?
oltre a wpa-supplicant come posso settare la chiave?

Fabio
 trovi qualcosa di utile
 
 Ciao :)
 
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


ti-89 e tilp

2007-12-20 Per discussione Fabio Nigi
ciao a tutti,
mi ritrovo a letto con la febbre a 38 e con la necessità di caricare dei
programmi sulla ti89.
un paio di anni fa,spinto da qualche esame non mi ricordo come ma ci
riuscii usando tilp.

ora apt-get install tilp
tilp (si ho provato anche da root!)

ma non me la riconosce.

errno=5 device or resource busy..


qualcuno che la usa più spesso di me sa per caso dirmi che non me lo
ricordo:

1) che cavo è quello usb/jack trasparente?(grey? black? silver?..)
2) devo caricare qualche modulo per farla andare?
3)che conf di tilp devo usare? e su che device?

many thanks,
Fabio
-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [OT] nuovo cellulare

2007-11-26 Per discussione Fabio Nigi
Matteo Battistini wrote:
 Devo farmi un cellulare nuovo, non ho grosse esigenze,
 a parte umts bluetooth e un minimo di cam,
 la cosa importante e' che sia compatibile linux e quindi debian,
 cosa avete di abbastanza recente
 che usate con soddisfazione su linux
 facendo sync dei contatti e magari anche dei messaggi?
 
 Grazie!
 

io uso felicemente un N70, che ha fotocamera a 2mbpixel bluetooth
symbian e umts.
si sincronizzano i cantatti si scambiano i file via bluetooth
si monta la flash e si può usare linux come gw per navigare.
è 2 anni che lo uso e non ha mai fatto un piega (ma tante botte in terra
senza mai rompersi!)

Fabio
 


-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



xorg e freeze in sid

2007-11-25 Per discussione Fabio Nigi

ciao a tutti,
ho sentito chiacchierare,e ora mi trovo a subirlo un buggettone di xorg
durante il classico alt+tab o lo switching tra desktop virtuali mi si 
freeza X
con uno switch in console o tramite ssh il sistema risponde (a occhio 
perché non vedo il monitor) ma devo riavviare X.

se lo uso con una sola applicazione sembra restare stabile.
il tutto su sid.

ne sapete qualcosa?
sul bugtraking di debian non ne parlano.

sapete come risolverlo?

Fabio
--
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modules.dep e 2.6.24rc2-mm+patch kamikaze

2007-11-24 Per discussione Fabio Nigi

Davide Prina wrote:

Fabio Nigi wrote:


ma come posso generare il modules.dep?


con il comando che hai già detto:

# depmod -a

prova a rieseguirlo senza il -q ... (penso sia quick, nel man non è 
specificato)


the same..
anzi il -q è un azzeccagarbugli trovato googlando..
se ti dovessi dire che fa..bho non lo so..




Però io in realtà non eseguo mai depmod perché il file modules.dep è già 
stato generato da make-kpkg


se fai
$ dpgk -L linux-image-2.6.24-rc2



miniblue:/usr/src# dpkg -L linux-image-2.6.24-rc2-kamikaze1 | grep .dep
/lib/modules/2.6.24-rc2-kamikaze1/modules.dep
miniblue:/usr/src#

e pure in
miniblue:/lib/modules/2.6.24-rc2-kamikaze1# ls -lha
total 276K
drwxr-xr-x 3 root root 4.0K 2007-11-22 20:55 .
drwxr-xr-x 5 root root 4.0K 2007-11-24 21:46 ..
lrwxrwxrwx 1 root root   25 2007-11-22 15:51 build - 
/usr/src/linux-2.6.24-rc2

drwxr-xr-x 8 root root 4.0K 2007-11-22 15:51 kernel
-rw-r--r-- 1 root root  71K 2007-11-22 20:55 modules.alias
-rw-r--r-- 1 root root   69 2007-11-22 20:55 modules.ccwmap
-rw-r--r-- 1 root root  37K 2007-11-22 20:55 modules.dep
-rw-r--r-- 1 root root  813 2007-11-22 20:55 modules.ieee1394map
-rw-r--r-- 1 root root  375 2007-11-22 20:55 modules.inputmap
-rw-r--r-- 1 root root  312 2007-11-22 20:55 modules.isapnpmap
-rw-r--r-- 1 root root   74 2007-11-22 20:55 modules.ofmap
-rw-r--r-- 1 root root  24K 2007-11-22 20:55 modules.pcimap
-rw-r--r-- 1 root root   43 2007-11-22 20:55 modules.seriomap
-rw-r--r-- 1 root root  24K 2007-11-22 20:55 modules.symbols
-rw-r--r-- 1 root root  69K 2007-11-22 20:55 modules.usbmap
lrwxrwxrwx 1 root root   25 2007-11-22 15:51 source - 
/usr/src/linux-2.6.24-rc2

miniblue:/lib/modules/2.6.24-rc2-kamikaze1#

c'è..

e non è un file vuoto..
ed è pure leggibile..

io non so come tirarne fuori le gambe..

Fabio


non hai
[...]
/lib/modules/2.6.22-20071028/modules.dep
[...]
?

Ciao
Davide




--
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



thunar e icone su unstable

2007-11-24 Per discussione Fabio Nigi

ciao a tutti,
mi sono messo a dare una bella pulita al sistema,
cancella gb di home inutili (20gb..ma che cavolo di musica ascoltavo??e 
quando mai nel mio moto neuronico mi è passato in mente di avere il 
tempo di leggere 8gb di pdf??)


ho pure fatto pulito di un pò di deb..
(col tempo ho fatto gnome---xfce--wmaker+thunar)

ma ..
togliendo gnome..
thunar non mi fa +vedere le icone tutte belle iconcine bianche..
senza dover reinstallare tutto gnome e provare pacchetto pacchetto..
quali sono le dipendenze per avere un thunar funzionante?


Fabio
--
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modules.dep e 2.6.24rc2-mm+patch kamikaze

2007-11-24 Per discussione Fabio Nigi

Davide Prina wrote:

Fabio Nigi wrote:


miniblue:/usr/src# dpkg -L linux-image-2.6.24-rc2-kamikaze1 | grep .dep
/lib/modules/2.6.24-rc2-kamikaze1/modules.dep



miniblue:/lib/modules/2.6.24-rc2-kamikaze1# ls -lha
-rw-r--r-- 1 root root  37K 2007-11-22 20:55 modules.dep



c'è..

e non è un file vuoto..
ed è pure leggibile..


non è che hai disabilitato qualcosa nella configurazione di Linux che 
riguarda i moduli?


$ grep -i module /boot/config-2.6.24-rc2-kamikaze1

dovresti avere qualcosa del genere (più eventuali nuove opzioni che sul 
2.6.22 non c'erano):


CONFIG_DEFCONFIG_LIST=/lib/modules/$UNAME_RELEASE/.config
# Loadable module support
CONFIG_MODULES=y
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
CONFIG_MODULE_FORCE_UNLOAD=y
# CONFIG_MODULE_SRCVERSION_ALL is not set




da dam..
miniblue:/usr/src/linux-2.6.24-rc2# grep -i module .config
CONFIG_DEFCONFIG_LIST=/lib/modules/$UNAME_RELEASE/.config
CONFIG_MODULES=y
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
CONFIG_MODULE_FORCE_UNLOAD=y
# CONFIG_MODULE_SRCVERSION_ALL is not set
miniblue:/usr/src/linux-2.6.24-rc2#


O magari è un baco della versione di Linux o della patch che stai 
utilizzando ...



inizio a pensare che sia cosi..perchè dopo tutto (quello che mi dici
l' avevo già provato prima) non so proprio dove sbattere la testa,
e considerando -mm e considerando che è un rc2 e considerando 
l'instabilita aggiunta dalle kamikaze(che sono uno spettacolo, cmq;-))

..
mi sa che mi devo accontentare  e aspettare qualche giorno!

Fabio



Ciao
Davide




--
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modules.dep e 2.6.24rc2-mm+patch kamikaze

2007-11-24 Per discussione Fabio Nigi

Mattia wrote:

Ciao,

Non Ú che Ú un problema di directory piuttosto?
Ma la directory dei moduli c'Ú ed Ú ok?
Magari hai fatto confusione con i nomi?
Voglio dire: come mai nel titolo della discussione hai messo il kernel
2.6.24rc2-mm mentre dopo daiun dpkg -L linux-image-2.6.24-rc2-kamikaze1?


bhe il kernel è il 2.6.24rc2-mm patchato kamikaze,
niente append-to-version che cambia solo un paio di nomi..
e visto che è tutto a uso + che personale non ne sento il bisogno
Di solito vivo con un kernel mio, + che stabile,il kernel debian per 
quando proprio faccio danni,e un kernel for fun.

questo è il mio for fun del momento.


Io di solito quando lancio make-kpkg gli do anche --append-to-version.
Tu come fai a impostare l'extraversion? Quando configuri il kernel o
direttamente nel Makefile (ammesso che tu lo faccia...).




no quando gli devo cambiare nome lo faccio con --append-to-version
anche perchè a toccarlo col makefile mi è ricapitato che make-kpkg nei 
check iniziali mi dia dei problemi.



Quando fai il boot con il kernel incriminato, lancia uname -r.
Prova a caricare un modulo qualsiasi.
Prova da dare un modinfo modulo_qualsiasi
Prova a dare un depmod  -n -a -v  log
e analizza il log.


il bello è che mi carica tutti i moduli per bene,ipw2200, nvram etc etc.
con un modprobe pure.
è solo il messaggio iniziale che mi preoccupa,per il resto fila liscio.

Fabio



Ripeto: potrebbe anche essere un problema di directory piuttosto che
del singolo file.



--
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modules.dep e 2.6.24rc2-mm+patch kamikaze

2007-11-23 Per discussione Fabio Nigi

Davide Prina wrote:

Fabio Nigi wrote:

Davide Prina wrote:

Fabio Nigi wrote:



Che comandi hai dato?



make-kpkg --initrd kernel_image (uso initrd per l fbcondecorator)


qui c'è di sicuro un errore ... mai compilare da root
È già capitato che Linux compilato da root non funzionasse correttamente.

Il comando che io uso è il seguente:
$ fakeroot make-kpkg --initrd kernel_image modules_image



si si,lo uso con fakeroot,mi ero dimenticato di scriverlo dandolo per 
scontato.


ma come posso generare il modules.dep?

naturalmente modules_image lo puoi omettere se non hai inserito moduli 
da compilare in /usr/src/modules


no nessun modulo da compilare.



Ciao
Davide




--
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



modules.dep e 2.6.24rc2-mm+patch kamikaze

2007-11-22 Per discussione Fabio Nigi

ciao a tutti,
ho dato un oggiornato alla mia debian su testing
mettendo il kernel in oggetto.

compilato alla debian-way con initrd
mi da all avvio:
 fatal could not load modules.dep no such file or directory

dopo 3 pagine di errore
il kernel parto normalmente senza dare problemi
il tutto con initrd+fbcondecorator attivo

come lo risolvo?

ho provato un depmod -aq ma niente.


Fabio
--
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modules.dep e 2.6.24rc2-mm+patch kamikaze

2007-11-22 Per discussione Fabio Nigi

Davide Prina wrote:

Fabio Nigi wrote:


ho dato un oggiornato alla mia debian su testing
mettendo il kernel in oggetto.

compilato alla debian-way con initrd
mi da all avvio:
 fatal could not load modules.dep no such file or directory


sicuro di aver compilato alla Debian way?



se negli ultimi anni non è cambiato niente e il deb generato lo installo 
con dpkg penso di si ;-)



Che comandi hai dato?



make-kpkg --initrd kernel_image (uso initrd per l fbcondecorator)




ho provato un depmod -aq ma niente.


Strano, se hai compilato e installato i moduli dovrebbe crearti il file 
modules.dep


hai la directory /lib/modules/2.6.24*?




bhe si..
[EMAIL PROTECTED]:~$ cd /lib/modules/2.6.24-rc2
[EMAIL PROTECTED]:/lib/modules/2.6.24-rc2$ ls
build   modules.dep  modules.ofmap modules.usbmap
kernel  modules.ieee1394map  modules.pcimapsource
modules.alias   modules.inputmap modules.seriomap
modules.ccwmap  modules.isapnpmapmodules.symbols
[EMAIL PROTECTED]:/lib/modules/2.6.24-rc2$


Fabio

Ciao
Davide





--
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net ||


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



rimuovere tutto il contenuto di un rep

2007-06-29 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
nella sfida ormai intrapresa della pulizia della mia debian mi chiedevo:
avendo un sources.list bello pieno di bischerate e rep non usati ma
con dei pacchetti ormai non più usati..

è possibile rimuovere tutti i pacchetti che non sono del repitory
ufficiale?
oppure rimuovere tutti quei pacchetti che appartengono a un repository?

Fabio

p.s. il downgrade è andato a gonfie vele senza problemi ne sussulti ;-)!


-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-29 Per discussione Fabio Nigi -
On gioved? 28 giugno 2007, alle 21:21, Davide Corio wrote:
 Il giorno gio, 28/06/2007 alle 19.57 +0200, Federico Di Gregorio ha
 scritto:
  Il giorno gio, 28/06/2007 alle 18.16 +0200, Davide Corio ha scritto:
   comunque il downgrade non è un qualcosa di automatico, devi fare il
   downgrade dei pacchetti uno ad uno 
  
  Non è vero. Basta pinnare a 1001.
 
 mi vuoi dire che con i pin riesci a fare il downgrade anche delle libc6,
 pacchetti legati a sysv e cose simili??? O_o

a me ha funzionato, avevo fatto un paio di bischerate nel file di conf
ma riguardandolo anche la mail iniziale era inutile che con la conf
postata tutta funziona.

se vai a leggere nella guida debian ufficiale il pinning a 1001
funziona.

Fabio

 
 Solitamente il tutto mi sfocia in un: se vuoi andare avanti rispondi
 Si, mi ipoteco la casa e ti affitto mia sorella a questa domanda
 
 -- 
 Davide Coriodavide.corioatredomino.com
 Redomino S.r.l. Largo Valgioie 14 - 10146 Torino - Italy
 Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 3716911 http://www.redomino.com/
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
dopo un pò di pippoli e un 
dist-upgrade -t experimental ho deciso di tornate a una sano e ben 
più stabile testing.

ora ho modificato /etc/apt/preferences:

Package: *
Pin: release a=stable
Pin-Priority: 1001
 
 Package: *
 Pin: release a=testing
 Pin-Priority: 60
  
  Package: *
  Pin: release a=unstable
  Pin-Priority: 50
  
  
  però dando o un apt-get update 
  o un apt-get dist-upgrade non succede niente..
  (chiaramente ho aggiunto ai repository stable e testing..)
  
  come faccio a fare il downgrade?
  
  Fabio
-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Fabio Nigi -
On gioved? 28 giugno 2007, alle 19:08, [L]ash wrote:
 Il giorno Thu, 28 Jun 2007 18:13:00 +0200
 Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 
  ciao a tutti,
  dopo un pò di pippoli e un 
  dist-upgrade -t experimental ho deciso di tornate a una sano e ben 
  più stabile testing.
  
  ora ho modificato /etc/apt/preferences:
  
  Package: *
  Pin: release a=stable
  Pin-Priority: 1001
 
 se vuoi mettere testing perchè a 1001 metti stable?
 

sul reinstallare sotto esame non mi sembra proprio il caso ;-)
ci si penserà poi..

ho lasciato solo a=testing pin a 1001 
ma il dist-upgrade non mi dice niente..
devo settare il nome versione da qualche parte?

Fabio

 io ho provato con solo:
 
 Package: *
 Pin: release a=testing
 Pin-Priority: 1001
 
 apt-get dist-upgrade mi fa il down-grade (mi chiede di farlo perchè
 poi non l'ho fatto sul serio :)
 
 Ciao
 
 -- 
 Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org
 Fingerprint: A41E F6B0 DBDB F04C 4940 E411 30F3 CD62 57B1 8458
 gpg --keyserver keyserver.linux.it --recv-key 57B18458
 Please avoid sending me Word or PowerPoint attachments.
 http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
 

-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Dubbi su popularity-contest

2007-06-22 Per discussione Fabio Nigi -
On gioved? 14 giugno 2007, alle 17:09, Fabio wrote:
 Fabio ha scritto:
  Ho installato il pacchetto popularity-contest su di ubuntu 7.04
  Ho letto un pò qualche guida qua e là nel web ma rimangono comunque
  parecchi dubbi.
  Il primo è il seguente. Ogni volta che lancio da riga popularity-contest
  mi vengono fuori tutti NOFILE
  che cosa significa questo?
 
 Nessuno sa darmi invece informazioni su questo mio primo quesito..non
 capisco cosa indichi questo nofile
 ringrazio
 


giusto per non entrare in polemica,
mi sa che qua nessuno ti sa rispondere perchè il tema della ml è
debian non ubuntu hai semplicemente sbagliato lista.

prova sui siti dedicati a quella distro.

Fabio

 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



i915 debian unstable direct rendering no

2007-06-13 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
non si sa come mi ha smesso di funzionare il direct rendering
praticamente dopo aver cambiato kernel, 2.6.21.1 mega patchato a manina 
davo la colpa a quello, 
ho provato a mettere il kernel ufficiale del repository 2.6.21-1-686.
installato le librerie e le utility mesa-glx mesa-dri mesa-utils
dal rep di unstable, e dai pacchetti di experimental 

niente..

riconfigurato xorg(anche quello nella mia versione bello ritoccato, ma
prima funzionante)
con un dpkg-reconfigure -phigh


niente..

visto che ora non so piu dove mettere le mani..

a voi sulla intel i915 o aggeggi della stessa famiglia, tanto usano
tutti i810 funziona?se si come?


chiaramente il modulo agpgart e i810 del kernel sono caricati.

Fabio
-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: alternativa a networkmanager

2007-06-08 Per discussione Fabio Nigi -
On gioved� 07 giugno 2007, alle 20:58, Stefano wrote:
 Massi ha scritto:
 Salve a tutti
 premetto che non sono un esperto...allora io per connettermi uso 
 networkmanager anche se non mi soddisfa molto. Soprattutto quando per un 
 qualche motivo perde la connessione (ho un modem router 
 wireless e tutto è riconosciuto perfettamente) sono costretto a riavviare il 
 pc. Ho provato a riavviarlo in mille modi diversi, ma non c'è verso, se 
 perde la connessione col router devo riavviare 
 il pc. Cosa posso usare al suo posto? Anche link per approfondire sono ben 
 accetti:-)
 
 
 sinceramente di alternative valide a network-manager non ce ne sono molte (ne 
 cercavamo una per kde l'altro giorno ma non abbiamo trovato nulla); l'unica è 
 la console!
 cosa usi?la wireless è protetta?
 dacci qualche info in più
 ciao


personalmente mi trovo da dio con switchconf e qualche alias in bash
funziona in modo egregio!

Fabio

 
 ghiggio
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] 
 con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



postfix + auth user e pass

2007-06-04 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
qualcuno sa consigliarmi una bella guida per tirare su postfix con
auth con user e pass.

gli user sarebbero quelli di sistema quindi niente mysql etc.

non riesco a trovare niente di fresco e fattibile.
altre soluzioni?(il numero di utenti che l userebbe è 10)

Fabio
-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ppt2pdf

2007-06-03 Per discussione Fabio Nigi -
On sabato 02 giugno 2007, alle 20:40, Davide Prina wrote:
 Fabio Nigi - wrote:
 
 qualche tempo fa trovai uno scriptino che mi tirava fuori dai ppt dei
 bei pdf..
 
 li apri con OpenOffice.org dove li puoi salvare in PDF.

si questo lo sapevo ma i ppt sono + di una 50ina..

 
 Se hai tanti file da convertire esiste una macro che permette di convertire 
 tutti i 
 documenti presenti in una directory da un formato ad un altro, lo dovresti 
 trovare su 
 sourceforge nel progetto OOoMacro (o qualcosa di simile)
 
ora vedo di dargli un occhio,
ma quelli di openoffice un paio di flag da shell le potevano anche
aggiungere..

Fabio
 Ciao
 Davide
 
 -- 
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
 GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: MENORY_STICK!..

2007-06-02 Per discussione Fabio Nigi -
On sabato 02 giugno 2007, alle 04:48, Salvator*eL*arosa wrote:
 
 ..a qualcuno funziona sul portatile?
 Se si, mi fai capire come posso fare?
 ci sto rinunciando!
 
 Tempo fa si è risolto il problema della SD,
 adottando lo stesso procedimento non funziona!
 
 Grazie e BuonWeekEnd.

con kernel 2.6.21 vanilla su un sony vaio vgnfs485b mi funziona
perfettamente se vuoi ti passo il mio config  cosi lo confronti

Fabio

 -- 
 View this message in context: 
 http://www.nabble.com/MENORY_STICK%21..-tf3856663.html#a10926532
 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ppt2pdf

2007-06-02 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
qualche tempo fa trovai uno scriptino che mi tirava fuori dai ppt dei
bei pdf..
qualcuno sa come si fa che non riesco a ritrovare niente di buono.

Fabio
-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Sid] Problemi con Kmail

2007-05-29 Per discussione Fabio Nigi -
On marted� 29 maggio 2007, alle 13:40, Christian Surchi wrote:
 On Tue, May 29, 2007 at 10:30:39AM +0200, Franco Vite wrote:
  Da che kde è passato alla 3.5.7, mi ritrovo con alcuni problemi su 
  kmail:
 
 Usa mutt! :D
 

ormai sei sorpassato .. mutt-ng ;-)

Fabio

 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



hpet timer support forzato e durata della batteria

2007-05-28 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
in queste giorni mi ritrovo a mettere le mani sul kernel e a fare
fine-tuning per cercare di ottimizzare la durata della mia misera
batteria.

kernel 2.6.21.1 vanilla 

patch per il supporto al timer presa da linuxpowertop.org
e in aggiunta patch da LKM per il supporto HPET (il multimedia timer)
che dovrebbe permettere di abilitarlo forzatamente.

l applicazione della  patch è andata a buon fine

la parte del config relativa all hpet è messa così:

[/usr/src/[EMAIL PROTECTED] dog .config | grep HPET
CONFIG_HPET_TIMER=y
CONFIG_HPET=y
CONFIG_HPET_RTC_IRQ=y
CONFIG_HPET_MMAP=y
[/usr/src/[EMAIL PROTECTED] 


ora come faccio a vedere se ha forzato l uso dell hpet o no?
l utility powertop della intel continua dire di no :-(

giusto per lanciare un bel flame che è tanto che non se ne vede uno..
che ottimizzazioni avete messo sui vostri portatili per avere una
miglior durata della batteria?


Fabio
-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ottimizzazione durata della batteria

2007-05-28 Per discussione Fabio Nigi -
giusto per iniziare un mezzo flame visto che è tanto che non se ne
vede uno..

che ottimizzazioni usate per allugare la vita della vostra batteria?

basandosi su qualche articolo e linuxpowertop.org (fantastica utlity)

in ordine ho messo:
ion3 come windows manager  ;-)
per il disco :
hdparm -d1 -u1 -c1

per il filesystem (ext3):
...
/dev/hda2   /   ext3
defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid,nouser,data=writeback

0   1
/dev/hda4   /home   ext3
defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid,nouser,data=writeback
0   2


per la cpu:
cpudyn +
 echo ondemand  /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
 
 
  per la grafica:
   Section Device
Identifier  video i915
Driver  i810
Option  VBERestore1
Option MonitorLayout CRT,LFP
Option Clone  true
   Option AddARGBGLXVisuals On
Option NoDRI
   EndSection


 su un sony vaio vgnfs485b
 con processore:
 [EMAIL PROTECTED] dog /proc/cpuinfo 
 processor   : 0
 vendor_id   : GenuineIntel
 cpu family  : 6
 model   : 13
 model name  : Intel(R) Pentium(R) M processor 1.73GHz
 stepping: 8
 cpu MHz : 800.000
 cache size  : 2048 KB
 fdiv_bug: no
 hlt_bug : no
 f00f_bug: no
 coma_bug: no
 fpu : yes
 fpu_exception   : yes
 cpuid level : 2
 wp  : yes
 flags   : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep
mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss tm pbe nx
est tm2
bogomips: 1598.15
clflush size: 64

[EMAIL PROTECTED] 

come si migliora la situazione?


Fabio

-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



openvpn e routing

2007-05-22 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
l idea è questa:
N client
1 server
openvpn su 10.0.1.1
client su 10.0.1.X

la vpn con openvpn, client e server debian testing o unstable

avrei bisogno di routare tutti i pacchetti dei client sull macchina
server, che è un serverino messo li apposta in praticamente apposta.
in modo tale da avere una privacy sulle connessioni un pò stabile,
visto che giro molto.


la vpn viene su 
pingo il server e il server pinga me.
tun0 è up.

ora come faccio a far routare tutti i pacchetti su tun0 quando la vpn
è su e farli routare sulla mia rete d'accesso quando la vpn è giu?
ho provato con quagga ma sinceramente non ci ho capito molto.

ho abilitato il protocollo ripd sia sul client che sul server e messo in 
ripd.conf 

router rip 
network $inter_accessorete
network tap0 

e ora come faccio a capire come routa?


che soluzioni avete trovato voi?
Fabio
-- 
Nigi Fabio
mail:echo kfdfc^_fl=dju+fq | perl -pe 's/(.)/chr(ord($1)+3)/ge'
www.nigifabio.com || www.debianhardstyle.net || 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: autenticazione captive portal tramite shell

2007-03-22 Per discussione Fabio Nigi -
On Wednesday 21 March 2007, alle 16:03, Marco Bertorello wrote:
 On Tue, 20 Mar 2007 23:39:34 +0100
 Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  ciao a tutti,
  dentro il dipartimento della mia università mi tocca autenticarmi con
  un captive portal in https..
 
 perchè autenticarsi? 
 
 Spoofare il mac address dei client che si autenticano è più facile e
 sostiene la teoria per cui non dovrebbero esserci autenticazioni
 (cit.) ;-P 
 
 http://pickupline.berlios.de/ :)

si lo conosco ma nel caso il traffico di rete sia nullo l
pul diventa inutile.

volevo qualcosa di normale visto che user e pass ce l ho ;-)


cmq mi sono basato sul modulo di smsalice e con un paio di modifiche
ha funzionato.

per chi studiasse a pisa e si altalenasse sulla fibra del garr ..
bhe mi mandi una mail e glielo passo.

Fabio

 
 ciao,
 
 -- 
 Marco Bertorello
 System Administrator
 http://bertorello.ns0.it



-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
I am confused; but this is my normal state.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



autenticazione captive portal tramite shell

2007-03-21 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
dentro il dipartimento della mia università mi tocca autenticarmi con
un captive portal in https..

visto che poi alla fine vivo molto di ssh mi fa fatichissima aprire X..

pensavo di scrivere un qualcosina in perl che facesso questo:

iwconfig bla bla
dhclient ethX

 user--riempito con variabile
pass-- riempito con variabile
click ok

esiste qualcosa di precotto o adattabile?

Fabio
-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
I am confused; but this is my normal state.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



diff tra directory

2007-03-16 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
consideriamo 2 directory che generano ognuna 2 rami di directory
praticamenti uguali.

esiste un modo per fare un diff ricorsivo sia sui file sia sul loro
contenuto?



mi spiego meglio:
dir1--dir2
   --dir3
  file1 file2 file3
   --dir4 file4 file5
   
   
   
   
   
dirA--dirB
   --dirC
  file1 file2 file3 file4
  
  
vorrei qualcosa che mi elencasse cosa cambia da file a file se hanno
lo stesso nome

e quali directory hanno lo stesso contenuto e quali invece
differiscono di qualche file.

grazie,
Fabio
--- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
I am confused; but this is my normal state.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: eliminare posta vecchia (per eliminare outlook)

2007-03-13 Per discussione Fabio Nigi -
On Tuesday 13 March 2007, alle 08:58, Leonardo Boselli wrote:
 Rete: server mail etch (exim4) / client in gran parte win (vari).
 il 50% degli utenti pero` usa squirrelmail per la posta.
 c'e` uno zoccolo duro che insiste per usare outlook malgrado problemi
 giornalieri per un semplice motivo: usanto pop3 outlook gli consente una
 opzione che cancella tutti i file piu` vecchi di una certa data che non
 siano stati spostati in una directory di archivio.
 per farglielo abbandonare occorrerebbe trovare un qualcosa che faccia la
 stessa cosa direttamente sul server.
 cosa mi serve ? uno script che vada a prendere un file in formato mbx e
 cancelli tutti i file pi`u vecchi di x giorni .
 Grazie.
 ho gi`a posto la domanda altre volte ma mai avuto risposte soddisfacenti
 [ossia funzionanti]

prova a darci di archivemail in cron..cosi magari gli fai anche il
backup

Fabio

 
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
I am confused; but this is my normal state.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



trovare un ip senza sapere niente

2007-03-04 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
ho un ap,
non ho documentazione non ci sono scritte marche al reset
mi restituisce un essid default
non prende ip da un altro dhcpd
enon fa da dhcpd .

come posso recuperare l ip dell ap?
Fabio
-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
I am confused; but this is my normal state.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi con la risoluzione dei nomi

2007-01-02 Per discussione Fabio Nigi -
On Saturday 30 December 2006, alle 08:51, Gianfranco wrote:
 Gianfranco ha scritto:
 Ciao a tutti, ragazzi!
 Da qualche giorno configurato un server ddns (bind + dhcp). Tutto sembra 
 funzionare correttamente: i client ottengono l'ip ed automaticamente vengono 
 aggiornate le zone di bind. Sono sorti, però, due piccoli problemi...
 Dal mio pc con windows xp, quando cerco di collegarmi via ssh (utilizzo 
 putty) ad altri pc della rete, i nomi dei pc non sono risolti nei rispettivi 
 ip. Tutte le volte sono costretto a riavviare il servizio dns (quello del 
 mio pc non del server). Dopo il riavvio, riesco a collegarmi senza problemi. 
 Nell'arco della giornata, questo problema si verifica 4/5 volte...Come mai? 
 Dipende da windows (succede anche su altri pc con windows) o da un'errata 
 configurazione del server?
 Altro problema..
 Sempre dal mio pc con windows, utilizzando il comando nslookup per dei 
 controlli, sono costretto ad aggiungere il dominio al nome del pc cercato 
 (ed. 
 nslookup miopc.miodominio). Se non aggiungo il dominio, il nome non viene 
 risolto...Spulciando tra le opzioni di rete del mio pc, ho notato la voce 
 Aggiungi i seguenti suffissi DNS (nell'ordine indicato). Inserendo il 
 dominio in questa opzione, non sono più costretto a digitarlo di seguito al 
 nome del pc. Esiste qualche opzione del server dhcp per abilitare questa 
 opzione su tutti pc della rete?
 Spero di essere stato chiaro.
 Grazie a tutti!
 
 Nessuno ne sa niente?!

forse,
quando mi succede questo inserisco in /etc/resolv.conf 
la dicitura :

domain nomedominio
search nomedominio

nameserver ..

su windows non so..
con quegli aggeggi ho sempre lavorato con domini + semplici tramite
samba e wins 

ma di sicuro si può fare la stessa cosa!



Fabio

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
Non capisco tutta questa eccitazione per il multitasking: io sono anni
che leggo in bagno.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Ot] Affittare Server Debian

2006-12-15 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 14 dicembre 2006, alle 19:25, luca wrote:
   Si, infatti anche io preferisco mille volte Xen che vmwarema 
   mi sai dire che società offre un servizio del genere???
  
  www.vpsland.com
 
 Quanto è la banda(Mbps)? La danno come banda minima garantita?

in questo momento sono senza connessione, ma se dai un 
occhio sul sito trovi tutte le specifiche per ogni offerta.

Fabio

 
 Ciao, Luca.
  
  Fabio
  
   
   -- 
   Fabio La Farcioli
   [EMAIL PROTECTED]
   Molino Alimonti S.p.A.  Zona Industriale - 66026 Ortona (CH) 
   - Italy
   Tel: +39.085.90510315 - Interno: 315   
   http://www.molinoalimonti.com
   
   
   -- 
   Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
   [EMAIL PROTECTED] con oggetto 
   unsubscribe. Per
   problemi inviare un email in INGLESE a 
   [EMAIL PROTECTED]
   
   To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
   with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
   [EMAIL PROTECTED]
  
  -- 
  Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
  debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
  L'ingiustizia ci offende solo se non ci procura alcun profitto.
  
  
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
L'ingiustizia ci offende solo se non ci procura alcun profitto.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Ot] Affittare Server Debian

2006-12-14 Per discussione Fabio Nigi -
On mercoledì 13 dicembre 2006, alle 10:45, Fabio La Farcioli wrote:
 Si...infatti per pagare meno..devo puntare proprio su un server 
 virtualizzato...e tra le varie soluzioni di virtualizzazione 
 preferisco XEN.


io ho una macchinetta su xen, meno di 10 euro al mese, 100gb di banda e ne sono 
felicissimo..
vpsland.com

Fabio
 
 -- 
 Fabio La Farcioli[EMAIL PROTECTED]
 Molino Alimonti S.p.A.  Zona Industriale - 66026 Ortona (CH) - Italy
 Tel: +39.085.90510315 - Interno: 315   http://www.molinoalimonti.com
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] 
 con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
L'ingiustizia ci offende solo se non ci procura alcun profitto.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Ot] Affittare Server Debian

2006-12-14 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 14 dicembre 2006, alle 14:21, Andrea Ganduglia wrote:
 On 12/13/06, Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] wrote:
 io ho una macchinetta su xen, meno di 10 euro al mese, 100gb di 
 banda e ne sono felicissimo..
 vpsland.com
 
 Mi sembra molto interessante. Puoi dire qualcosa di piu` sulla 
 tua esperienza?
 

ci sono varie opzioni con rapporti prezzo/ram/banda/disco
ti preinstallano come base la distro che vuoi(debian nel mio caso)
puoi avere quanti ip pubblici vuoi incrementendo di 1 dollaro al mese
il prezzo del vps.

la macchina va veramente bene (ci hosto debianhardstyle.net ;-))

niente da ridire, tranne una cosa che forse sono io che non riesco
a trovare, non si può fare l upgrade a una categaria superiore,
bisogna recidere il contratto, e farne uno nuovo, quindi scegliete
bene se la volete prendere ;-)

ssh, root in mano, che in molti vps nn ti danno, up 99.9% (se non fai 
casini chi li prende)

nessun firewall o schifezze,(che trovi in tanti vps economici)
 non mi sono mai trovato meglio!


Fabio
 
 -- 
 Openclose.it - Idee per il software libero
 http://www.openclose.it
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto 
 unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a 
 [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
 [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
L'ingiustizia ci offende solo se non ci procura alcun profitto.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Ot] Affittare Server Debian

2006-12-14 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 14 dicembre 2006, alle 11:30, Fabio La Farcioli wrote:
 Davide Corio ha scritto:
 Il giorno gio, 14/12/2006 alle 11.05 +0100, Francesco - Kripsio 
 -
 Boschetti ha scritto:
   
 On 131206, 10:45, Fabio La Farcioli wrote:
 
 Si...infatti per pagare meno..devo puntare proprio su un 
 server virtualizzato...e tra le varie soluzioni di 
 virtualizzazione preferisco XEN.
   
 NGI lavora con vmware, funziona veramente bene imho. Prendi la 
 macchina
 virtuale naked con le risorse che preferisci poi da remoto 
 installi la
 distro che preferisci (immagino debian :)) 
 
 Uso Xen da circa due anni e ti assicuro che non rimpiango 
 vmware per
 nessun motivo.
 Le prestazioni sono diverse volte superiori.
 il tool grafico per l'amministrazione remota è a pagamento, ma 
 con
 quella da console fai cmq tutto.
 
 Inotre tutto lo strato di amministrazione è scritto in python, 
 quindi è
 facilmente personalizzabile.
 
 
   
 Si, infatti anche io preferisco mille volte Xen che vmwarema 
 mi sai dire che società offre un servizio del genere???

www.vpsland.com

Fabio

 
 -- 
 Fabio La Farcioli
 [EMAIL PROTECTED]
 Molino Alimonti S.p.A.  Zona Industriale - 66026 Ortona (CH) 
 - Italy
 Tel: +39.085.90510315 - Interno: 315   
 http://www.molinoalimonti.com
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto 
 unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a 
 [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
 [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
L'ingiustizia ci offende solo se non ci procura alcun profitto.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



exim4 con relay autenticato

2006-12-14 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
ho bisogno di tirar su questo accrocchio:
exim4 su dominio con record mx 
mailman 
imap


per ora mailman e exim4 funzionano e imap pure
se spedisco una mail a [EMAIL PROTECTED] da 
[EMAIL PROTECTED] tutto funziona a dovere.

ora però gli utenti di dominio-configurato.com,
che girano il mondo con ip casuali vorrebbero spedire
mail tramite MTA del proprio dominio.

ho seguito questa guida:
http://www.debian-administration.org/articles/280

generato il certificato ssl:
# /usr/share/doc/exim4-base/examples/exim-gencert
abilitato nel exim4.conf.templete
# plain_server:
#   driver = plaintext
#   public_name = PLAIN
#   server_condition = ${if 
crypteq{$3}{${extract{1}{:}{${lookup{$2}lsearch{CON$
#   server_set_id = $2
#   server_prompts = :
#   .ifndef AUTH_SERVER_ALLOW_NOTLS_PASSWORDS
#   server_advertise_condition = ${if eq{$tls_cipher}{}{}{*}}
#   .endif


 etc etc come da guida..

dato update-exim4.conf
e fatto ripartire exim..
ma quando provo  a mandare una mail
mi dice che il relay non è ammesso..
dove sbaglio?
cosa manca?


Fabio
-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
L'ingiustizia ci offende solo se non ci procura alcun profitto.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT o forse semi-OT] audio stream e tag

2006-12-12 Per discussione Fabio Nigi -
On martedì 12 dicembre 2006, alle 12:24, butterfly wrote:
 accoppiato streamtuner + streamripper dovrebbe fare al caso 
 tuo.
 Grazie 1000!
 
 Problema: la mia idea e' di lasciare gestire tutto a livello 
 server = niente ambiente grafico.
 
 Potrei eseguire in locale streamtuner e fare il rip, ma poi il 
 client devo spegnerlo.
 
 Cosa mi suggerisci di adottare come soluzione migliore?

devi registrare sempre da una radio specifica oppure sceglierle?
altrimenti usi l opzione -i e streamripper registra da un interfaccia.
e la radio la usi da una qualunque utility da shell che lasci
sul server collegato in ssh con screen

Fabio

 
 Grazie!
 
 Pol

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
L'ingiustizia ci offende solo se non ci procura alcun profitto.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT o forse semi-OT] audio stream e tag

2006-12-11 Per discussione Fabio Nigi -
On lunedì 11 dicembre 2006, alle 21:25, Pol Hallen wrote:
 Hi folks!
 
 Stavo cercando un programma che rippa l'audio stream da 
 internet e che ci aggiunge l'mp3tag :-)
 

accoppiato streamtuner + streamripper dovrebbe fare al caso tuo.

Fabio

 Tempo fa mi pareva di aver visto in giro qualcosa.. ma non trovo 
 riferimenti..
 
 magari qualcuno di voi...
 
 Grazie :-)
 
 Saluti Pol
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto 
 unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a 
 [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
 [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
L'ingiustizia ci offende solo se non ci procura alcun profitto.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



exim e mailman:pipe_transport unset in system_aliases

2006-12-07 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
configurato exim, e installato mailman
quando faccio delle prove mi viene fuori dai log:
pipe_transport unset in system_aliases

o per la precisione:
2006-12-07 03:27:03 1GsETe-0004SU-Nn == |/var/lib/mailman/mail/mailman 
subscribe  [EMAIL PROTECTED] R=system_aliases defer (-30): pipe_transport 
unset in system_aliases router

e da quanto ho capito per il poco che trovo con google 
che exim di default disabilita l uso dei system aliases 

visto che ho un solo dominio e si e no 3 ml...

come si riabilitano?

Fabio
-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
L'ingiustizia ci offende solo se non ci procura alcun profitto.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-12-04 Per discussione Fabio Nigi -
On lunedì 04 dicembre 2006, alle 00:12, alexm wrote:
 Alle 00:03, lunedì 4 dicembre 2006, Fabio Nigi - ha scritto:
 
 
  cosa vi manca nel mondo debian italiano?
  bho non so, forum, wiki aperto, guide specifiche, cvs, che proponete?
 
 
 forum no, percarità di stallman. sono uno spreco di tempo.


guarda sul forum te l approvo appieno, personalmente è una cosa che non 
sopporto, sono lenti, illeggibili, ciucciabanda..e chi più ne ha piu ne metta.

è vero anche che le nuove generazioni ci sguazzano dentro.
basta pensare a ubuntu stessa, o a tanti bei progetti di programmazioni che 
si organizzano su forum.

Fabio
-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
Ora basta parlare di me, parliamo un po' di voi.  Cosa ne pensate di me?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-12-03 Per discussione Fabio Nigi -
On domenica 03 dicembre 2006, alle 21:15, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Mi accodo ai complimenti e alla richiesta di una veste grafica meno pesante e 
 più leggibile (in particolare che si adatti alla 
 risoluzione dello schermo).

stiamo lavorando alle due sezioni:
sborona-semplice

vediamo se entro fine settimna la mettiamo online:
gia che ci siamo..
cosa vi manca nel mondo debian italiano?
bho non so, forum, wiki aperto, guide specifiche, cvs, che proponete?

Fabio

 
 Ciao,
 Darkbasic.
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] 
 con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
Ora basta parlare di me, parliamo un po' di voi.  Cosa ne pensate di me?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT]pubblicare articolo in rete

2006-11-30 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 30 novembre 2006, alle 14:05, Mose wrote:
 Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da 
 consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa 
 lista è che debian centra (ma non solo).


se leggi 3/4 post fa ho appena postato un progetto appena create DHS
che fa proprio al caso tuo.

www.debianhardstyle.net
puoi chiedere a me direttamente in pvt nel caso
nigifabio(at)gmx.it

Fabio

 Saluti
 -- 
 Carlo Pinna macchine lavorazione marmo e lamiera
 Deposito e uffici Viale Monastir Km 11.200 SESTU(CA) - Tel 
 070.229.040 - Fax 070.229.576 [EMAIL PROTECTED] - 
 [EMAIL PROTECTED]
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto 
 unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a 
 [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
 [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
Ora basta parlare di me, parliamo un po' di voi.  Cosa ne pensate di me?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 30 novembre 2006, alle 18:00, Marco Bertorello wrote:
 On Thu, 30 Nov 2006 17:48:24 +0100
 leandro noferini [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] writes:
  
   dopo un paio di mesi di configurazioni ho il piacere di presentare
   debianhardstyle.net
  
  [...]
  
   per maggiori info:
   http://www.debianhardstyle.net
  
  Evviva!
  
  10, 100, 1000 siti e che altro su debian!
 
 e pensare che c'è chi aveva ventilato la possibilità di riunire tutto
 sotto un'unica community... 
 
 Non vi pare un po' troppo frammentata la situazione debian in italia?

personalmente non la vedo come una frammentazione, ma come uno strumento in più
in questo momento abbiamo in italia:
1 ml (questa e ottima)

3/4 siti conosciuti formati da forum(bleah) e raccolte di tipstrick

2 siti ilpd e pluto che raccolgono guide, di cui molte  a mio parere un pò 
invecchiate

forse è una necessita che sentivo solo io e pochi altri, 
IMHO mancava qualcosa di interattivo, diciamo che facesse comunità

cioè un repository non ufficiale aperto, è anni che sono iscritto a questa ml
e vedo anche tra gli informatici che conosco giri di 1000 rep con 1 pacchetto 
utile
e semiintrovabile oppure persone che si fanno degli ottimi pacchetti ma non 
sono in grado
di pubblicarli per mancanza di host/visibilità etc.

la mancanza di un posto di ritrovi per articoli e presentazioni specifici per 
debian:
quante volte vi è capitato di dovere fare copie e hack tra 1000 guide per 
riuscire
a far andare una cosa su debian (prendendo da ubuntu, passando a fedora e 
finendo su gentoo)?

o di trovare un programma che su debian apparentemente non va non va, ma 
qualcuno magari 
è riuscito a farlo andare ma magari in germania e con il cirillico?

ecco debianhardstyle vuole essere questo.

Fabio
 


 
 ciao,
 
 -- 
 Marco Bertorello
 System Administrator
 http://bertorello.ns0.it



-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
Ora basta parlare di me, parliamo un po' di voi.  Cosa ne pensate di me?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 30 novembre 2006, alle 22:09, alexm wrote:
 Alle 22:08, giovedì 30 novembre 2006, Davide Prina ha scritto:
  volendo però si potrebbe lasciare la scelta all'utente, magari
  permettendo di scegliere tra più stili in real-time e così potete
  vedere come preferisce il sito l'utente tipo.
 
 concordo in pieno. Sul mio 19' 1280* con tutti quei colori funerei è 
 praticamente illeggibile.

ci mettiamo subito al lavoro per una doppia interfaccia e poi,
tra poco spero che ci finiremo gli occhi a leggere i log e vedremo cosa
piace al debianista tipo!

grazie dei consigli

Fabio

 
 A.
 
 
  Ciao
  Davide
 
 -- 
 His lack of education is more than compensated for by his
 keenly developed moral bankruptcy.
     Woody Allen

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
Ora basta parlare di me, parliamo un po' di voi.  Cosa ne pensate di me?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 30 novembre 2006, alle 22:37, Luca Sighinolfi wrote:
 On Thu, 30 Nov 2006 20:21:41 +0100
 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  Fabio Nigi - wrote:
  
   per maggiori info:
   http://www.debianhardstyle.net
  
  penso che l'interfaccia scelta sia troppo pesante, soprattutto usa 
  troppa CPU (100% per il mio PC) per scorrere le singole pagine
  (andando anche un po' al rallentatore) e probabilmente non
  utilizzabile con tutti i browser.
  
  Quando si danno informazioni del genere penso che usare pagine
  semplici e leggere sia la cosa migliore: gli effetti grafici possono
  non essere poi così graditi quando lo scopo è di
  consultazione/informazione. Come esempio posso citarti il sito WEB
  che curo: http://linguistico.sf.net/wiki che questo mese ha superato
  i 77.000 hit e di grafica ha praticamente quasi zero.
 
 se posso permettermi:
 a parte la pesantezza dell'interfaccia, diventa un vero incubo se si ha
 necessità di stampare qualcosa; a volte è molto comodo fare affidamento
 sulla carta stampata ;-)

ecco qua:
abbiamo appena messo 
http://dev.wp-plugins.org/wiki/wp-print

un plugin per wordpress che permette la stampa dei post in un formato umano
spero sia gradito.

Fabio

 
  [...]
  
  Ciao
  Davide
  
 in ogni caso ammiro moltissimo l'impegno degli autori: Fabio Nigi e
 Silvio Relli, se ho ben capito.
 

questo sono le cose che fanno piacere!


 Complimenti!
 -- 
 Luca Sighinolfi
 
 E sebbene il computer fosse spento e la spina staccata, continuava
 a rimanere fissa sullo schermo una immagine...
 ...quella di Windows 95 
Blender, Futurama

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
Ora basta parlare di me, parliamo un po' di voi.  Cosa ne pensate di me?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



debianhardstyle.net si presenta

2006-11-29 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
dopo un paio di mesi di configurazioni ho il piacere di presentare 
debianhardstyle.net
un progetto tutto italiano che cerca di dare alla comunità italiana debian una 
maggior 
visibilità, cercando di creare una comunità per chi Debian la vive tutti i 
giorni
 siti come maximumdebian, che colgo l occasione per ringraziare come grande 
fonte di notizie, 
fanno benissimo il loro lavoro ma sentivamo la mancanza di un luogo che facesse 
da collettore di 
idee, e portasse visibilà a chi vive debian non solo come utilizzatore passivo 
di un sistema ma apporta 
le sue piccole modifiche, i suoi pacchetti e le sue feature e che di solito non 
condivide per mancanza
di tempo e di strumenti.

ma bando ai discorsi:
abbiamo tirato su un servizio di guide autonomo che spazia un pò ovunque
un repository NON ufficiale dove vengono messi all interno i .deb che non 
risiedono da altre parti (vi ricordate la mail: per babbo natale ;-))
molti sono già stati postati!(e aspettano solo un pò di beta-testing)
e nasce il servizio:

un deb a casa tua dove è possibile richiedere o postare un deb al sito 
e il team di debianhardstyle lo crearà per voi e lo condividerà con la comunità.

e anche chiedi e ti sarà dato vuoi maggiori informazioni su un servizio?
cerchi documentazione apposita e non hai voglia di navigare e fare copia e 
incolla da 
1000 guide? il team di debianhardstyle lo farà per voi e renderà la guida ai 
programmi
libera e perfettamente adattata a debian.

e per la teoria per cui Debian non è una distro ma uno stile di vita..
forniremo compilation strettamente sotto licenza libera da poter ascoltare 
durante le notti
di configurazioni.


per maggiori info:
http://www.debianhardstyle.net


-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
Ora basta parlare di me, parliamo un po' di voi.  Cosa ne pensate di me?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



creare un deb di un binario

2006-11-23 Per discussione Fabio Nigi -
---BeginMessage---
ciao a tutti,
vorrei creare un deb di un pacchetto di cui però ho solo il binario
e che dipende da una serie di librerie(di cui però i deb esistono direttamente
sul repository originale)

la domanda è..come si creano i deb dei binari?
che sul creare i deb dai sorgenti non ci sono problemi, 
ma non riesco a trovare documentazione per i binari.

Fabio
-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
You are fighting for survival in your own sweet and gentle way.
---End Message---


[per babbo natale] quali pacchetti deb avete sempre sognato ma mai avuto?

2006-11-23 Per discussione Fabio Nigi -
---BeginMessage---
ciao a tutti,
nelle classiche discussioni da nulla facenti, aka studenti universitari ;-)
si è aperta una diatriba su quanto era bella debian, su quanto fantastici e 
assurdi
pacchetti ci fossero dentro e invece di quanto era brutta RH quanto fosse da 
utonti ubuntu etc..

ma nelle considerazioni che non perdo tempo a riesporre perchè solo causa di 
flame ci è venuto 
in mente quali fossere dai grandi programmi alle utility più assurde che il 
popolo
dei debianisti usava giornalmente (magari free ma non libere o sotto gpl ma 
sconosciute)
ma che non erano incluse nei rami di debian (sid per intendersi e comprenderli 
tutti)

quali sono i pacchetti che usate giornalmente e di cui sognate un deb?

Fabio
-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
You are fighting for survival in your own sweet and gentle way.
---End Message---


Re: [per babbo natale] quali pacchetti deb avete sempre sognato ma mai avuto?

2006-11-23 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 23 novembre 2006, alle 16:53, automatic_jack wrote:
 On Thu, 23 Nov 2006 16:43:13 +0100
 Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  quali sono i pacchetti che usate giornalmente e di cui sognate un deb?
 
 Ma ti riferisci ad un .deb non ufficiale od all' entrata in
 unstable/experimental contrib e/o non-free?
 

mi riferisco a quei tool ritenuti dai più inutili ma essenziali
quando ne abbiamo bisogno, dai programmoni alle scemate ma installarle 
alla meno peggio sporca e non poco il sistema,

io per esempio oggi mi sono fatto a manina mutt-ng che uso quotidianamente
ma di cui non esiste il deb, e mi sono dovuto fare pure gnome-bluetooth che
in debian non c'è e quello di ubuntu non lo voglio usare per principio!;-)

e visto che sono a tirare su un repository semi-personale a a rischio e 
pericolo per chi lo usa ;.)
sulla macchinina fresca fresca
che ho messo su da poco(in signature il link), volevo vedere se qualcuno si è 
divertito a fare deb
e di cosa, o cmq cosa sogna per natale ;-)

per esempio mi sono fatto il deb una volta per tutte di java (ci vuole 5 minuti 
ma almeno
evito di andare su sito tirarlo giu, etc etc.)
o quello di azureus che non ho mai trovato.


Fabio


 Ciao :)
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
You are fighting for survival in your own sweet and gentle way.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [per babbo natale] quali pacchetti deb avete sempre sognato ma mai avuto?

2006-11-23 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 23 novembre 2006, alle 18:32, Fabio Pellegri wrote:
 Fabio Nigi - wrote:
 quali sono i pacchetti che usate giornalmente e di cui sognate un deb?
 
 Fabio
   
 
 mplayer

ci sono i deb

 skype

ci sono i deb ;-)

 amule adunanza
 
sto provando a fare i deb ;-)

Fabio

 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] 
 con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
You are fighting for survival in your own sweet and gentle way.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [per babbo natale] quali pacchetti deb avete sempre sognato ma mai avuto?

2006-11-23 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 23 novembre 2006, alle 19:06, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
 giovedì 23 novembre 2006, alle 17:06, Fabio Nigi - scrive:
 
  io per esempio oggi mi sono fatto a manina mutt-ng che uso quotidianamente
  ma di cui non esiste il deb,
 
 ... e che fa casino con le mail, visto che le tue mi appaiono come
 allegati alla mail principale. Oppure è il mio mutt-og (Old
 Generation) che non capisce qualcosa? :-)

colpa mia non del povero mutt,
avevo l alias sbagliato il, bounce to user non associato a nessuna 
configurazione,
ho fatto un forward grezzo ;-)

 
 Ah, per la cronaca, mutt-ng è in experimental :-)
 

sie, io preferisco farmeli che prenderli dal buco nero-rovina-sistemi ;-)

  per esempio mi sono fatto il deb una volta per tutte di java (ci
  vuole 5 minuti ma almeno evito di andare su sito tirarlo giu, etc
  etc.)
 
 Una volta c'erano i repository alternativi per il Java Blackdown.
 Oppure adesso sul ramo non-free ci sono i sun-java5-* 1.5.0.
 

eh vabbe ho perso 5 minuti della mia vita ;-)

  o quello di azureus che non ho mai trovato.
 
 Era in contrib fino a poco fa perché dipendeva da una macchina Java
 non libera; poi si sono accorti che funzionava bene col gcj e ora la
 versione di sid è in main (non è ancora migrata a Etch) :-)
 

azz..sai che era degli anni che non facevo un apt-cache search 
e me lo sono fatto da solo prima di controllare!

 OK, sono OT... per rientrare in tema, una delle cose che mi piacerebbe
 vedere pacchettizzate è l'intera SomaSuite (http://somasuite.org/),
 visto che per ora c'è solo il SomaPlayer :) Poi, scematine come
 Hattrick Organizer, ora che è LGPL (http://hattrickorganizer.net/)
 (Mattricks non lo menziono perché non è più mantenuto *sigh*),,, e
 poi, e poi... non saprei, anche perché se una cosa non è in Debian di
 solito aspetto che entri, oppure uso qualcos'altro :)
 
 Se mi viene in mente altro, aggiungerò :-)
 

magari babbo debian ci ascolta e ci fa un regalino per natale se e solo se
usate unstable e fate un apt-get dist-upgrade al giorno!;-)


Fabio

 Gabriele :-)
 
 -- 
 http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
 [HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
 Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
 [Albert Einstein]



-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
You are fighting for survival in your own sweet and gentle way.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian emacs

2006-11-07 Per discussione Fabio Nigi -
On domenica 05 novembre 2006, alle 16:01, issdr wrote:
 Fabio Nigi - wrote:
 
  io ho dei preblemi sia con mutt che con emacs, non riesco a far vedere i
  caratteri accentati mentre con jed e con qualunque altro programma in
  console funzionano..
 
 limitatamente ad emacs, queste righe da me risolvono il problema:
 
 (set-terminal-coding-system 'latin-1)
 (set-keyboard-coding-system 'latin-1)

ottimo è proprio quello che cercavo grazie mille:-)

Fabio

 
 hth
 
 -- 
   np: The Fred Hersch Trio Plus 2 - And I Love Her
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian emacs

2006-11-02 Per discussione Fabio Nigi -
On marted� 31 ottobre 2006, alle 15:48, Pietro Giorgianni wrote:
 in più sembra che non mi legga il mio .emacs e non mi evidenzi la
 sintassi...
 
 su tutto il resto non so dirti niente, ma hai provato M-x 
 global-font-lock-mode?
 
apt-get install emacs-nox

gia che ci siamo che ne dite di un best of .emacs
cosa ci mettete voi dentro?

Fabio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian emacs

2006-11-02 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 02 novembre 2006, alle 15:45, Marco Nenciarini wrote:
 On Wed, Nov 01, 2006 at 04:57:25PM +0100, Fabio Nigi - wrote:
  On marted� 31 ottobre 2006, alle 15:48, Pietro Giorgianni wrote:
   in più sembra che non mi legga il mio .emacs e non mi evidenzi la
   sintassi...
   
   su tutto il resto non so dirti niente, ma hai provato M-x 
   global-font-lock-mode?
   
  apt-get install emacs-nox
  
  gia che ci siamo che ne dite di un best of .emacs
  cosa ci mettete voi dentro?
  
 
 Ecco il mio, la funzione no-backups mi serve per usarlo dentro mut e
 non avere quintali di file *~ nella temp. 

ottima la funzione no-backups te la copia e l approvo a pieno,
ma per i caratteri accentati come la metti?

Fabio












 Per usarla basta mettere in .muttrc: set editor=emacs -f no-backups
 
 (setq-default enable-multibyte-characters t)
 (setq locale-coding-system 'utf-8)
 (set-terminal-coding-system 'utf-8)
 (set-keyboard-coding-system 'utf-8)
 (set-selection-coding-system 'utf-8)
 (prefer-coding-system 'utf-8)
 (set-language-environment 'UTF-8)
 
 (global-font-lock-mode)
 
 (defun no-backups()
   (setq make-backup-files nil))
 
 (setq auto-mode-alist (cons '(\\.py$ . python-mode) auto-mode-alist))
 (setq interpreter-mode-alist (cons '(python . python-mode)
interpreter-mode-alist))
 (autoload 'python-mode python-mode Python editing mode. t)
 
 (setq tex-dvi-view-command xdvi -s 4 *)
 
 Ciao
 
 -- 
 -
 |Marco Nenciarini| Debian/GNU Linux Developer - Plug Member |
 | [EMAIL PROTECTED] | http://www.prato.linux.it/~mnencia   |
 -
 Key fingerprint = FED9 69C7 9E67 21F5 7D95  5270 6864 730D F095 E5E4
 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian emacs

2006-11-02 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 02 novembre 2006, alle 18:14, Marco Nenciarini wrote:
 On Thu, Nov 02, 2006 at 06:03:04PM +0100, Fabio Nigi - wrote:
  On giovedì 02 novembre 2006, alle 15:45, Marco Nenciarini wrote:
   
   Ecco il mio, la funzione no-backups mi serve per usarlo dentro mut e
   non avere quintali di file *~ nella temp. 
   Per usarla basta mettere in .muttrc: set editor=emacs -f no-backups
  
  ottima la funzione no-backups te la copia e l approvo a pieno,
  ma per i caratteri accentati come la metti?
  
 
 Con le impostazioni che ho allegato e il locale it_IT.UTF8 funzionano
 perfettamente.


io ho dei preblemi sia con mutt che con emacs, non riesco a far
vedere i caratteri accentati mentre con jed e con qualunque altro programma
in console funzionano..

dove sbaglio?

Fabio
 
   
   (setq-default enable-multibyte-characters t)
   (setq locale-coding-system 'utf-8)
   (set-terminal-coding-system 'utf-8)
   (set-keyboard-coding-system 'utf-8)
   (set-selection-coding-system 'utf-8)
   (prefer-coding-system 'utf-8)
   (set-language-environment 'UTF-8)
   
 
 Ciao
 
 
 -- 
 -
 |Marco Nenciarini| Debian/GNU Linux Developer - Plug Member |
 | [EMAIL PROTECTED] | http://www.prato.linux.it/~mnencia   |
 -
 Key fingerprint = FED9 69C7 9E67 21F5 7D95  5270 6864 730D F095 E5E4
 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aumentare i caratteri a consol oltre 48x132

2006-10-16 Per discussione Fabio Nigi -
On domenica 15 ottobre 2006, alle 22:41, Pipex wrote:
 On Thu, 12 Oct 2006 10:24:39 +0200
 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  Salve.
  Su sid, in consol (ctrl+alt+F2) ho una risoluzione testuale di 48 righe
  per 132 colonne (linux 2.6.18 ricompilato per attivare il framebuffer,
  il chipset e' un Neomagic Corporation NM2200 [MAgicGraph 256AV] (rev
  20).
  
  Fino ad ora tale risoluzione e' stata piu' che sufficiente per le
  interfacce testuali che uso (soprattutto mc e w3m).
  
  Ora, la domanda e': e' possibile aumentare la risoluzione testuale per
  incrementare il numero di righe e colonne, magari forzando l'utilizzo di
  un font piu' piccolo?
  Se si, come fare? 
 
 alla vecchia maniera con vga=791 passato al boot (con grub o lilo)
 dovresti avere una risoluzione di 1024x768.
 so che di recente è un po' cambiata la storia ma a me funziona :D

per risoluzioni più alte o strane tipo monitor 16:9 etc.
la strada IMHO più comoda è applicare la patch vesaTNG che funziona
veramente bene.

Fabio

 
 ciao
 
 -- 
 Gianluca 
 
 | Linux User:  #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
 | IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL PROTECTED] |
 | chan [EMAIL PROTECTED] |
 --



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: connettersi a wifi universitaria

2006-10-11 Per discussione Fabio Nigi -
On mercoled? 11 ottobre 2006, alle 22:26, davide wrote:
 Fabio Nigi - wrote:
 
  
  sei a studiare a pisa ;-)
 
 no, sei lontando di un migliao buono di chilometri :-) sono in francia.

ma guarda tutte le connessioni universitarie sono uguali ;-)

 
  ho lo stesso tuo sistema di autentificazione.
  
  da root:
  
  X considerala come scheda wireless vedi quale è eseguendo
  
  iwconfig
  
  iwconfig ethX essid nome_essid
  dhclient ethX
 
 
 grazie a tutti per le risposte (anche in privato) che mi son arrivate
 in effetti si doveva fare, l'ho scoperto oggi smanettando un po'...
 
 ifconfig eth1 up
 iwconfig eth1 essid netessid
 iwconfig eth1 mode managed
 iwconfig eth1 key off
 dhclient eth1
 

puoi mettere tutto su una riga.
iwconfig eth1 essid pippo mode monaged key off
dhclient eth1

 in realtà magari ci sono pure passaggi in più, ma ora funziona...
 ora come faccio a fare in modo che riconosca la rete e si colleghi a quella
 gusta? (a casa ho un'altra wifi, posso metterle entrambe
 in /etc/network/interfaces?)
 

no e qua viene fuori un mezzo flame che ogni 3x2 si ripropone in lista
e al quale IMHO ancora non è stata trovata una soluzione efficace

apt-cache search laptop network 

e ti rendi conto..

seguendo la strada più semplice ma forse piu efficace
ho inserito in sbin alcuni script precotti
che mi permettono di connettermi alle reti wifi che abitualmente
frequento,

una cosa del tipo
upunipi
upcasa 
downall etc..

 
 altra cosa, la mia scheda ha bisogno del modulo ipw3945, ho seguito tutte le
 istruzioni e funziona, ma ad ogni avvio devo manualmente dare modprobe -r e
 poi di nuovo modprobe per far partire pure il demone ipw3045d, nonostante
 abbia modificato il mio bel file dentro /etc/modprobe.d/ ... consigli?
 


mettere il nome del modulo in modules?
usare udev?

non capisco che problemi ti dia..spiegati un pò meglio

Fabio
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



quando se ne andra firefox per far posto a iceweasel?

2006-10-10 Per discussione Fabio Nigi -
come penso molti di voi hanno letto firefox ha fatto un guazzabuglio
sul suo nome,
oggi si legge di un fork http://en.wikipedia.org/wiki/Iceweasel

ora mi chiedo tra quanto su debian(unstable)?

Fabio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: connettersi a wifi universitaria

2006-10-10 Per discussione Fabio Nigi -
On marted? 10 ottobre 2006, alle 20:41, davide wrote:
 Salve a tutti, ho un problema con la mia debian sid.
 all'università c'è una fantomatica connessione wifi per gli studenti; da
 windows ci si connette accettando un certificato e loggandosi con le
 proprie credenziali. la richiesta di accettare il certificato e di
 effettuare il login avviene non appena si tenta di raggiungere via web un
 qualunque sito.
 quando provo da linux, non arrivo a far nulla... nel senso che la rete viene
 vista, ma dhclient non riesce a tirar su nessun ip; la cosa strana è che
 alla fine dei suoi tentativi, mi mostra un ip che non corrisponde a quello
 del server dhcp dell'università... 
 
 qualcuno ha idee su cosa dovrei fare e/o guardare?
 



sei a studiare a pisa ;-)
ho lo stesso tuo sistema di autentificazione.

da root:

X considerala come scheda wireless vedi quale è eseguendo

iwconfig

iwconfig ethX essid nome_essid
dhclient ethX

firefox

e inserisci le credenziali di accesso


Fabio
 grazie.
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT]bloccare l'uso di Messenger

2006-10-04 Per discussione Fabio Nigi -
On mercoled? 04 ottobre 2006, alle 13:50, alberto wrote:
 On Wed, 04 Oct 2006 13:22:49 +0200
 Raoul wrote:
 
  Se gestisci il firewall con iptables 
  
  iptables -A FORWARD -p tcp -m tcp --dport 1863 -j DROP


non basta devi mettere un proxy davanti che msn si incapsula su http
un trasparent proxy + la regola sopra dovrebbero fare al caso tuo:
http://www.cyberciti.biz/tips/linux-setup-transparent-proxy-squid-howto.html
qua trovi una guida che fa al caso tuo.

Fabio

 
 Questo non va bene perchè come risaputo MSN non si limita alla sola
 1863 TCP (qualcuno ha detto http?).
 
 L'argomento è pluridiscusso in rete e troverai diversi approcci ad
 ogni modo se per la profilazione degli utenti usi squid allora ti
 consiglio di partire da qui:
 
 http://www.merlinobbs.net/Squid-Book/HTML/sec-acl-web.html#SUBSEC-BLOCCARE-MSN-MESSANGER
 
 ciao,
 a.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: skype esd e xmms problema col software mixing

2006-10-01 Per discussione Fabio Nigi -
On sabato 30 settembre 2006, alle 21:16, Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' - 
'cdf-ml'] wrote:
 On Sat, 30 Sep 2006, Fabio Nigi - wrote:
 [...]
 e per il multisound come hai fatto?
 cioÃ? se vuoi vedere un film con xmms in pausa?
 o usare skype mentre senti un pò di musica..
 
 configurando skype, xmms, xine, mplayer, ecc. ecc. ad utilizzare alsa 
 invece che esd/oss (posso conversare in skype, avere un suono quando mi 
 arriva un messaggio su gaim, sentire una canzone con xmms e ascoltare un 
 film tutto contemporaneamente ... pero' non lo consiglio ... di solito 
 mi basta che funzioni gaim + uno fra skype, xmms e xine/mplayer)

questo perchè credo tu abbia una scheda che fa sound mixing da sola,
roba tipo sound blaster live etc.

che con la schedina integrata nel mio centrino si va poco in la ecco
perchè avevo bisogno di un demone che mi facesse software mixing.

spero di sbagliarmi almeno mi spieghi come hai fatto.

Fabio

 
 bye
 CDF


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: skype esd e xmms problema col software mixing

2006-09-30 Per discussione Fabio Nigi -
On venerd? 29 settembre 2006, alle 14:20, Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' - 
'cdf-ml'] wrote:
 On Wed, 27 Sep 2006, Fabio Nigi - wrote:
 
 voi come fate?
 soluzioni?
 
 scarica la versione beta di skype che usa alsa al posto di oss

appena downloadata faccio un paio di prove.
e poi accio sapere

 
 C'e' pero' un problema: dopo 15 minuti non sento piu' niente mentre gli 
 altri mi sentono. Non so se e' un problema generale o invece dipende 
 esclusivamente dalla mia configurazione (ho dovuto usare un piccolo 
 trick per poter usare il microfono integrato nella webcam).
 
 Comunque provare non costa niente ... anzi se provi poi fammi sapere se 
 anche tu hai lo stesso problema.
 

esddsp ora funziona e le chiamate fino a un test di 1 ora e trenta
sono andate bene.(tra 2 skype beta)

 tengo a esd non tanto per i suoni di gnome ma quanto per avere il
 software mixing ;-)
 
 I suoni di gnome sono la prima cosa che elimino :-D ma per il resto il 
 mio sistema non e' muto :). Alla fine ho disabilitato esd e ho 
 configurato tutti i programmi per usare direttamente alsa.
 


e per il multisound come hai fatto?
cioè se vuoi vedere un film con xmms in pausa?
o usare skype mentre senti un pò di musica..


Fabio

 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
 [EMAIL PROTECTED]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: mutt display

2006-09-28 Per discussione Fabio Nigi -
On gioved? 28 settembre 2006, alle 10:19, Matteo Battistini wrote:
 On 9/25/06, Matteo Battistini [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Mi ci ero imbattuto gia tempo addietro, ora ci son di nuovo sopra e
 non trovo risposta in giro:
 son tornato ad usare mutt ed ho il problema che quando cambio folder,
 la lista visualizzata e' troncata alla prima directory.
 In questo modo scorrere le linee in cerca di nuove mail diventa una
 impresa ardua, mi pareva ci fosse una soluzione per aumentare la
 larghezza in fase di cambio folder, qualcuno se la ricorda?
 
 Matteo
 
 
 Se puo' servire ho risolto giocando con l'opzione set folder_format
 

mi scuso per la risposta in privato..

sarebbe carino che tu la postassi almeno gli diamo un occhio tutti ;-)


Fabio

 
 
 -- 
 Psychosomatic addict, insane.
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
 [EMAIL PROTECTED]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



skype esd e xmms problema col software mixing

2006-09-27 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti,
mi trovo a un problema futile ma allo stesso tempo noiosissimo.

tutte le volte che dalla mia unstable voglio giocare, o fare
telefonate con skype devo in ordine:
spengere xmms/xine/vlc etc 
killare esd
far partire il programma desiderato
uscire dopo dal programma
rifar partire esd.


è un pò noiosino..;-)

fino ad oggi ho provato a:

esddsp -m skype per riuscire a far andare skype tramite esd
ma niente.

cambiare la mappature di asound per implementare un fantomatico
software mixing tramite alsa(guida ubunto) ma non ho visto cambiamenti

linkare dev/dsp a /dev/dsp1 e farci andare skype..
niente.


voi come fate?
soluzioni?
tengo a esd non tanto per i suoni di gnome ma quanto per avere il
software mixing ;-)


Fabio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: mysql e ricerca nomi in tabella

2006-09-18 Per discussione Fabio Nigi -
On luned? 18 settembre 2006, alle 04:16, Enrico Biassoni wrote:
 Buongiorno a tutti,
 sto cercando di imparare ad usare mysql e mi sto scontrando con un comando 
 che non riesco a trovare (sicuramente perche' non so bene cosa cercare), mi 
 spiego:
 per fare della pratica sto mettendo in una tabella di un db le info dei file 
 video che ho sull'hd. I record sono circa un centinaio e mi viene difficile 
 ricordare esattamente il titolo di tutti quindi mi chiedevo se esiste il modo 
 di fare una ricerca usando solo una parte del nome. Es:

iniziamo dalle basi:
usa un client di posta che permette di mandare a capo ogni 72 caratteri,
che almeno la mail diventa leggibile e ben formattata.

 il primo campo della tabella e' Titolo
 ho una serie di file di Blu Notte e li ho inseriti in questa forma: Blu Notte 
 - Milano calibro 9 
 mi chiedevo se c'e' la possibilita' di fare una ricerca usando solo come 
 chiave Blu Notte perche' usando la semplice select * from tabella where 
 Titolo=Blu Notte;
 mi da empty.
 

puoi:
select * from tabella

altrimenti 
select tabella.titolo from tabella where titolo='tit'



mysql è un linguaggio decisamente potente ma come tutte le cose
potenti,  hanno bisogno di un minimo di studio.

prova a leggere un pò di documentazione, e manualistica.

altrimenti ti passo il link alla documentazione del mio corso di
informatica 2 della facoltà di ingegneria dove puoi trovare delle
slide introduttive alla sintassi e al funzionamento:

http://info.iet.unipi.it/~fondii


Fabio
 Vi saluto e ringrazio scusandomi per il disturbo.
  
 -- 
 
 Enrico Biassoni chiakotay
 [EMAIL PROTECTED]
 GNU/PG keyid:  key 862F3065

  --



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



backup mail con procmail

2006-08-02 Per discussione Fabio Nigi
ciao a tutti,
mi trovo diverse mailbox belle piene vorrei che mese mese venissero 
scorse in automatico (o con uno script/comando lanciato da me)
e creassero una directory
divisa cosi:

2006--
  $mese
   $liste_iscritto
   

è possibile farlo in automatico?
qualcuno ha le regole precotte per una cosa così per procmail?
esiste qualche sistema migliore?


grazie Fabio
-- 
--
'if you do not see the way, you do not see it even as you walk it'
nigifabio(at)gmx.it // fabiolone.no-ip.info



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



scorrere ricorsivamente directory

2006-07-30 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
ho un problema:

data una directory superiore e N directory sottostanti, che contengono
tipi di file diversi, passare a procmail (soltanto) tutti i file mailbox
(che sono contenuti nelle N sottocartelle).

detto in parole povere stò migrando da thunderbird a mutt e devo
spostare tutte le mail di thunderbird (che sono sparse in
.mozilla-thunderbird a seconda dell account o della dir) in Mail
facendole processare da procmail.

i file mailbox sono tanti e farlo  a mano ci perdo un pomeriggio..

qualcuno mi da una mano a scrivere un mezzo script?che non mi viene
proprio in mente!


grazie Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: da mp3 cd audio

2006-07-26 Per discussione fabio nigi
Max wrote:
 fabio nigi ha scritto:
 
 io personalmente per tutto quello che ha a che fare con l ottico uso k3b
 ;-) anche se mi tocca installare le qt solo per lui e per amarok(che non
 abbandonerò mai!)
 
 per l'ottico in effetti ancora sotto gnome non ci siamo.. si
 riscontrano spesso problemi e ancora non esiste una interfaccia
 grafica per bruciare dvd video

si sono d' accordo, personalmente, e devo star attento a non generare
flame, non mi piace ne programmare in qt ne usare kde che sono ambedue
troppo casinosi ..ma una bella interfaccia magari anche solo un porting
grafico di k3b ci vorrebbe..

 
 in quanto ad amarok...
 mai dato un occhio a quodlibet?

l ho dato in pasto a apt proprio ora sono curioso!

 lo sto provando da qualche giorno e mi ha davvero colpito molto
 positivamente
 la versione per sid ha tutto quello che serve per gestire una
 collezione musicale.

ho messo pure il pacchetto completo con i plugin tra un attimo lo faccio
partire..

 Il supporto a musicbrainz è perfetto, molto meglio di altri tag editor
 specializzati
 
a musicbrainz si appoggiava anche qualche vecchia verisione di amarok
che ora però si appaggio a last.fm, qualche  buon anima mi spiega la
differenza?

 gli ho trovato solo due pecche..
 una diciamo veniale.. non supporta i wma ;-)

personalmente, e per fortuna, non ne ho nemmeno uno..


 l'altra è che nella gestione dei tag id3 non supporta la possibilità
 di rinominare cartelle e aggiungere immagini nei tag, cosa che mi
 avrebbe permesso di rinunciare anche ad un tag editor specifico.
 

io per fare masstagging uso un programmino di kde, azz ne inizio a usare
un pò troppi, juk che di solito fa un bel lavoro tutto in automatico, e
trovando le informazioni dal cddb

 inoltre, per tornare nel tema, supporta la masterizzazione partendo da
 mp3 delal collezione.. e si appoggia a k3b (strano per una app
 gnome... ma si vede che anche i suoi autori pensano che k3b sia
 insostituibile ;-) )
 


credo che sia un must ormai come nero per windows..
 ciao ciao
 
ciao e grazie delle info

Fabio

 Max
 
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: da mp3 cd audio

2006-07-25 Per discussione fabio nigi
Francesco Cecconi wrote:
 On Mon, Jul 24, 2006 at 06:26:02PM +0200, Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
 On Fri, 21 Jul 2006 18:33:16 +0200
 morphy [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Sotto debian esiste un tools di conversione che mi premetta di
 passare da mp3 a cd audio per poterlo ascoltare in un normale lettore
 cd della macchina?
 
 Ti consiglio caldamente di usare mp3roaster.
 
perchè mp3roaster?
che feature ha per essere consigliato caldamente?

io personalmente per tutto quello che ha a che fare con l ottico uso k3b
;-) anche se mi tocca installare le qt solo per lui e per amarok(che non
abbandonerò mai!)

Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Etch + i915 e niente 3d

2006-07-25 Per discussione fabio nigi
Lucio Crusca wrote:
 Fabio Marcone ha scritto:
 
 Anche io ho lo stesso problema ma non ho mai approfondito visto che il
 pc lo uso solo per lavoro (sistemista/programmatore).
 
 Stesso lavoro che faccio io, mi stupisce che non ti capiti mai di voler fare
 un LAN party nella pausa pranzo...
 Comunque adesso provo con i pacchetti di experimental che ha suggerito
 Francesco, poi vi faccio sapere.
 
 
tempo fa per colpa delle fissazione grafice che ogni tanto mi vengono e
di qualche amico fissato con cube (compiz+xgl..che passione)
mi è toccato farlo anche a me, senza grosse procedure sono andato su
packages.debian.org scaricato a mano i 2 deb, dpkg -i e il 3d è partito!


Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: scheda wi-fi in eth1

2006-07-25 Per discussione fabio nigi
WannaBe.mail wrote:
 Ho installato debian con kernel 2.6 sul mio portatile acer e sto
 configurando la rete.
 Eth0 tutto ok, configurata e funzionante, ora voglio configurare la
 scheda wi-fi in eth1
 
 Con lspci ho visto che il dispositivo hardware mi viene visto come un
 Intel Pro/Wireless, con network admin mi sono configurato la rete, SSID
 , ip e altri parametri.

installa wireless-tools

poi iwconfig
poi man iwconfig
poi ci dai di ifconfig pump dhclient a scelta.

 Non va. O meglio non trovo nulla di cambiato, mi aspettavo di vedere un
 pannello in cui vedere se la connessione è attiva o no.
 

il pannello non l ho mai messo, per comodità ho messo il plugin wireless
a gkrellm per vedere la potenza del segnale e il noisy.



per impostarlo a eth1 ho modificato /etc/modules.conf e non si smuove di li.

Fabio
 Consigli?
 
 Ciao
 Grazie
 
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [OT] concorso per vincere un computer ?

2006-07-22 Per discussione fabio nigi
sacarde wrote:
 ciao,
  da qualche giorno navigo in cerca siti che offrano la possibilità di vincere 
 un computer per concorso o quant'altro.
  
  ho trovato questo..
  
  http://www.pubblinet.com/computer.html
  
  ma sembra una specie di indovinello per poter scoprire il link dove 
 partecipare al concorso...
  
  
  io non ci sono riuscito !!!
forse perchè è spam ...
Fabio




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


benchmark mua quale scegliere

2006-07-18 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
come si vede dai miei recenti post mutt è il mio calvario estivo.

ho deciso di passare a mutt perchè ormai thunderbird inizia a zoppicare
visto il carico di posta giornaliero.

prendendo me come esempio:
4 indirizzi di posta
carico giornaliero medio di 300 mail
+ 100 mail di spam (gmx fa miracoli lato server)
23 mailboxes con relativi filtri
filtri antispam
la Mail che contiene circa 1,5 gb di posta.
in media meno di 10 mail inviate al giorno


e qua mi chiedo, esiste una qualche paper/doc/test che mi dimostra quale
sia la miglior configurazione mua/mta/filtro per i vari carichi di posta?


voi come vi siete organizzati?


Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


fluxbox keybinding e finestre

2006-07-18 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
ho una domanda che sembrerà banala:
su gnome per spostare le finestre da un desktop all altro uso la
combinazione ctrl+alt+freccia destra sinistra sulla finestra col focus

come posso spostare con una keybinding le finestre da un desktop all
altro su fluxbox?

esiste qualche cosa di grafico che permette di vedere, sempre su
fluxbox, con la combinazione alt+tab la lista delle finestre del desktop?


Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: resolv.conf

2006-07-06 Per discussione fabio nigi
markus wrote:
 On 7/5/06, fabio nigi [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 trovi nelle opzioni di dhclient /etc/dhclient.conf un paramentro che
 assegna i dns ignorando quelli passati dal server dhcp
 almeno metti quelli che vuoi..
 
 ma quel file e tutto commentato.
 delle voci su dns ci sono e hanno impostato il loopback 127.0.0.1

si devi togliere i commenti e compilare la parte relativa al dns

Fabio


 Fabio
 ciao
 
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


jabber e httptunnel

2006-07-03 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
mi trovo in una rete (quella dell' università) che mi permette di uscire
su ssh http https pop3,
vorrei riuscire a connettermi a un server jabber..

ho dato un occhio a htc ma non saprei dove mettere le mani.

esiste un proxy da qualche parte http/https per jabber?

come posso creare un tunnel verso il server?


Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: jabber e httptunnel

2006-07-03 Per discussione fabio nigi
Daniele Cortesi wrote:
 On Mon,  3 Jul 2006 (11:39), fabio nigi wrote:
 mi trovo in una rete (quella dell' università) che mi permette di uscire
 su ssh http https pop3,
 vorrei riuscire a connettermi a un server jabber..
 
 jabber80.com ? Altrimenti se hai accesso a qualche macchina via ssh puoi
 fare un tunnel jabber over ssh.

si ma jabber80 non supporta i transport, mi toccherà fare un tunnel,
volevo un serverino pulito così che anche in caso di chiusura di ssh
potessi cmq uscire via 80.

e a questo punto mi viene da chiedere una cosa.

esiste qualche cosa di precotto che mi permette di creare tunnel
automatici all avvio?
si lo so che è un attimo fare un alias o uno script che me li fa tutti,
ma sono uno da divano ;-)



Fabio

 
 Ciao,




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: veramente OT..... software per campo immobiliare

2006-07-02 Per discussione fabio nigi
giuseppe bellini wrote:
 On Sat, 01 Jul 2006 09:12:46 +0200, Davide Prina
 [EMAIL PROTECTED] wrote:
(((snip)))

 
 grazie per i consigli, ho pensato che forse potrei fare le ricerche a
 manina semplicemente creando dei file di testo e poi cercando,
 all'interno del file, cifre comprese fra x ed y. si può fare? magari con
 vim?
 oppure creare un sito web sul mio pc tipo:  
 http://www.casa.it/livorno/livorno.htm
 come dovrei procedere per una cosa del genere?
 

io per ora per questi piccoli programmini, sia per l università sia per
lavoro mi sono sempre trovato benissimo a mettere una
debian+php+mysql+apache

suluzione che si gestisce bene a distanza (dal punto di vista
amministrativo) comoda, potente, scalabile, e per il cliente di solito
al minor costo.


Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [ot?] programma per fare grafici di matematica

2006-06-29 Per discussione fabio nigi
giuliano wrote:
 On Wed, 28 Jun 2006 14:10:43 +0200
 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 [cut].
 Matlab?
 
 e' libero?

no e costo anche parecchio, ma fa di tutto.
io preferisco scilab per fare grafici e calcoli, non arriva al livello
di matlab ma basta, almeno per uno studente di ingegneria al 2 anno.

Fabio

 
 ciao,
 giuliano
 
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


questa è divertente..evviva i bug

2006-06-24 Per discussione fabio nigi
Need to get 2531kB of archives.
After unpacking 6042kB of additional disk space will be used.
Do you want to continue [Y/n]?
Get:1 http://debian.fastweb.it sid/main git-core 1.4.0-1 [2365kB]
Get:2 http://debian.fastweb.it sid/main cogito 0.17.2-1 [166kB]
Fetched 2531kB in 11s (229kB/s)
Reading package fields... Done
Reading package status... Done
Retrieving bug reports... Done
grave bugs of cogito (- 0.17.2-1) done
 #330031 - cogito is too much fun
^
Summary:
 cogito(1 bug)
Are you sure you want to install/upgrade the above packages? [Y/n/?/...]
Selecting previously deselected package git-core.
(Reading database ... 130076 files and directories currently installed.)
Unpacking git-core (from .../git-core_1.4.0-1_i386.deb) ...
Selecting previously deselected package cogito.
Unpacking cogito (from .../cogito_0.17.2-1_all.deb) ...
Setting up git-core (1.4.0-1) ...

Setting up cogito (0.17.2-1) ...



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: procmail

2006-06-16 Per discussione fabio nigi
Alessandro Pellizzari wrote:
 Il giorno gio, 15/06/2006 alle 13.52 +0200, fabio nigi ha scritto:
 
 procmail mi fa impazzire...
 che regole usate per le ml?
 
 :0:
 * ^List-Id.*debian-laptop.lists.debian.org
 .Mailing-Lists.Debian.Laptop/
 
 :0:
 * ^List-Id.*debian-italian.lists.debian.org
 .Mailing-Lists.Debian.Italian/
 
 :0:
 * ^List-Id.*debian-security-announce.lists.debian.org
 .Mailing-Lists.Debian.Security/
 
 
 
 Io uso Maildir.

ora prova  a passare l header completo e vedere se funziona.
ora vedo di generare anche un bel flame ;-)
perchè maildir invece di mailbox?

cosa devo cambiare in mutt per usarle?

Fabio

 
 Bye.
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


freewheeling e audio

2006-06-16 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
mi sono messo a spippolare provando freewheeling,
anche se in realtà la documentazione è poco.
da quanto ho capito prende il flusso audio da microfono o periferica..
se mi smentite sono contento ;-)

come faccio a passargli uno stream audio per esempio da wav o mp3 o ogg
giò confezionato?

o in generale esiste qualche modo per passare alla fonte in input lo
stream audio che va in output?

qualcuno ha mai usato freewheeling?


Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


procmail

2006-06-15 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
procmail mi fa impazzire...

nelle regole
:0:
* ^TO_

procmail funziona perfettamente.
in tutte le regole dedicate alle ml, per esempio quelle con list_id

non me le considera, l ho provate tutte fino ad arrivare a inserire
queste regole, che comunque non vengono considerate mandandomi tutte le
mail in inbox

:0:
* ^X-Mailing-List-Name: \/[EMAIL PROTECTED]
`echo $MATCH | sed -e 's/[\/]/_/g'`

:0:
* ^Sender: owner-\/[EMAIL PROTECTED]
`echo $MATCH | sed -e 's/[\/]/_/g'`

:0:
* ^X-BeenThere: \/[EMAIL PROTECTED]
`echo $MATCH | sed -e 's/[\/]/_/g'`

:0:
* ^Delivered-To: mailing list \/[EMAIL PROTECTED]
`echo $MATCH | sed -e 's/[\/]/_/g'`

:0:
* ^X-Mailing-List: \/[EMAIL PROTECTED]
`echo $MATCH | sed -e 's/[\/]/_/g'`

:0:
* ^X-Loop: \/[EMAIL PROTECTED]
`echo $MATCH | sed -e 's/[\/]/_/g'`

:0:
* ^X-List-ID: \/[EMAIL PROTECTED]
`echo $MATCH | sed -e 's/[\/]/_/g'`

:0:
* ^X-list: \/[EMAIL PROTECTED]
`echo $MATCH | sed -e 's/[\/]/_/g'`



dove sbaglio?

che regole usate per le ml?

Fabio




signature.asc
Description: PGP signature


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


da thunderbird a mutt

2006-06-11 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
a causa di problemi tecnici, preferirei spostare la mia posta da
fetchmail+thunderbird+filtri_thunderbird

a fetchmail+postfix+mutt

ora la configurazione dopo averci sudato,e non poco tra procmailrc e
muttrc funziona.

è possibile far rifiltrare tutte le directory e mailbox che ho su
thunderbird in modo che me la vede anche mutt?


una cosa tipo:

cat .thunderbird/mail | procmail...


Fabio



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


acpi e chiusura monitor

2006-06-10 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
sono andato a modificare gli events dell acpi sul mio portatile

in modo tale che quando chiudo lo schermo vado in suspend(ram) e quando
premo il powerbutton si spenga.

solo che non prende ne la pressione del tasto di power ne tantomeno la
chiusura dello schermo.

la configurazione che ho fatto è cosi:
/etc/acpi/events/powerbtn

event=button[ /]power
action=/etc/acpi/powerbtn.sh

e identica per closescreen (punta a closescreen.sh e lid)

nei due file ho semplicemente messo

/usr/sbin/hibernate.


dove sbaglio?

(richiamato da console hibernate funziona e fa il suo lavoro)



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [OT]: p2p in una lan

2006-06-04 Per discussione fabio nigi
Sandro Tosi wrote:
 Non so se mi volevi rispondere in privato volutamente, quindi continuo
 la discussione in privato.
 

i soliti problemi della ml debian..

  Ti parlo di emule, che conosco abbastanza bene: senza nat (quindi
  anarchia sulla porta utilizzata dai client) ci si connette, ma ottieni
  id basso. E penso lo stesso un proxy. Secondo me, la conf migliore per
  amule e': porta_client = porta_base+ultimo_ottetto_ip_client in
  modo da generare un numero di porta univoco per client. Poi sul
  router, tramite uno script, imposti il nat (tanto i client li conosci
  quali sono; fatto una volta hai risolto il problema).

 ma mettere amule-server, senza interfaccia grafica sul server e mettere
 amule-remote-gui su tutti i client non sarebbe meglio?
 
 Questo giochetto l'avevamo fatto un po' di anni fa, quando amuled non
 c'era ancora. Cmq sia, mantenere amule sul proprio pc consentiva un
 minimo di privacy e il non sovraccaricare eccessivamente il router,
 che era un misero P166 con 4gb di disco...


alla fine tra mantenere tutto l overhead creato da 4 client o montenerne
solo 1, che così crea + share e quindi un punteggio maggiore e
oltretutto resta sempre up non so quale sia la soluzione migliore

e amuled, se non mi sbaglio gestisce abbastanza bene la multiutenza..

altrimenti, anche se non l ho mai provato so che funziona abbastanza
bene e gestisce la multiutenza, potresti provare mldonkey.

Fabio


 
 Ciao
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


compilazione modulo ATMEL

2006-05-31 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
ho trovato una scheda wireless che funziona con driver atmel

nell help del menuconfig
richiede l' attivazione di
 Symbol: ATMEL [=m]  │
  │ Prompt: Atmel at76c50x chipset  802.11b support
│
  │   Defined at drivers/net/wireless/Kconfig:328
│
  │   Depends on: NET  !UML  NETDEVICES  NET_RADIO
│

ora, NET NETDEVICES e NET_RADIO sono attivi, UML..non lo trovo

visto che dandoci di grep nel .config con riesco a trovarlo..
come lo disattivo?in che menu si trova?
che il kernel così non mi compila più..

Fabio




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


  1   2   3   4   5   >