Re: Come isolare il timestamp di un file? [ls, cut e num. campi/field]

2019-01-27 Per discussione issdr
Ennio-Sr wrote:

> Ciao a tutti,
>
> sto cercando di isolare il timestamp di alcuni file per poter creare una
> 'condizione' ('if') in uno script di controllo.

ciao, forse ti conviene descrivere il tuo obiettivo generale, dando
qualche dettaglio in più.

perché non utilizzare timestamp in termini di secondi da Epoch? (0:00:00
del primo gennaio '70). facilmente manipolabili e riconvertibili in data
se necessario.

es. se volessi sapere da quanto è stato modificato `prova.xml':

issdr@nescio:~$ echo $(( `date +%s` - `stat -c %Y prova.xml` ))
102691257
issdr@nescio:~$




Re: [OT] python varie

2015-08-01 Per discussione issdr
Pol Hallen debitv...@fuckaround.org writes:

[...]

 mi occorrerebbe utilizzare (credo) le regular expressions ad esempio
 per filtrare parole con un AND/OR, etc.

pkd@nihil:~$ python
Python 2.7.6 (default, Mar 22 2014, 22:59:38) 
[GCC 4.8.2] on linux2
Type help, copyright, credits or license for more information.
 
 import re
 text = Ciao ciao...
 re.search(r\b(ciao|benvenuto)\b, text, re.I)
_sre.SRE_Match object at 0xb7472ae0
 re.search(r(?=.*\bciao\b)(?=.*\bbenvenuto\b), text, re.I)
 
 text = Benvenuto, ciao!
 re.search(r\b(ciao|benvenuto)\b, text, re.I)
_sre.SRE_Match object at 0xb74725e0
 re.search(r(?=.*\bciao\b)(?=.*\bbenvenuto\b), text, re.I)
_sre.SRE_Match object at 0xb7496790
 quit()
pkd@nihil:~$ 

la prima corrisponde all'OR, la seconda all'AND. il flag `re.I' spegne il
controllo maiuscole/minuscole.

ciao


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/87y4hvnmlw@id-313311.news.uni-berlin.de



Re: escludere linee in base alla data

2015-04-28 Per discussione issdr
MaX wrote:

 ciao a tutti,

 stavo cercando la miglior soluzione per eliminare da un file csv, le
 linee la cui data e ora, indicata in un determinato campo è inferiore
 ad un determinato valore.

 il file è simile a questo:

 123,456,789,,bbb,,2008-06-23 
 15:15,dd,000,123123
 123,456,789,,bbb,,2009-01-01 
 00:00,dd,000,123123
 123,456,789,,bbb,,2008-06-24 
 12:10,dd,000,123123


 vorrei tagliare via le linee che hanno la data inferiore al
 2009-01-01 00:00, e ovviamente non è in ordine di data.

awk -F\,\ '{if ($7  2009-01-01 00:00) print}' prova.csv


ciao

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/87y4lbg8bp@id-313311.news.uni-berlin.de



Re: Passare una variabile da procmail ad uno script

2015-04-01 Per discussione issdr
Leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org writes:

 issdr p_u_n_k_i_...@yahoo.it writes:

[...]

 | ( formail -rzxTo: | xargs ~/script.sh )

 No, non mi funziona.

 A parte il fatto che io avevo necessità di usare il campo From della
 mail originale per poter creare la risposta, provando ad usare
 direttamente quest'idea mail dello script mi risponde sempre che non gli
 ho dato il destinatario del messaggio.

ti dà un From, dopo averlo convertito in To. il problema è dove va a
pescarlo.

puoi usare formail da linea di comando come semplice utility per fare
prove. testandolo qui su un messaggio della mailing, dovevo eliminare
diverse fonti per arrivare al From voluto. questo un workaround, spunto
trovato in rete:

| ( formail -cXFrom:  | formail -rzxTo: | xargs ~/script.sh )

-- 
  np: no song



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/87ego3bk8p@id-313311.news.uni-berlin.de



Re: Passare una variabile da procmail ad uno script

2015-03-31 Per discussione issdr
Marco Gaiarin wrote:

 Mandi! Leandro Noferini
   In chel di` si favelave...

 Come posso fare?

 Di solito, con 'formail -r', ma non so questa cosa come combacia con il
 tuo script...

se non sbaglio, utilizzando questa opzione si potrebbe fare quel che l'op
chiede così

:0fwh
| ( formail -rzxTo: | xargs ~/script.sh )

il punto è che grazie alla combinazione filtro/formail, se la replica
automatica è standard, una volta definito l'header con -r basta
concatenare un file di testo, o magari dare una serie di echo a seguire se
le righe non sono tante, direttamente nel file di configurazione

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/87384lavek@id-313311.news.uni-berlin.de



Re: Aggiornamento andato storto?

2014-11-01 Per discussione issdr
elio marvin writes:

[...]

 Ora le cartelle esistono, ma la risposta è questa
 root at partedmagic:~# mount -o bind /dev /mnt/custom/dev
 mount: mount point /mnt/custom/dev does not exist

dovresti usare --bind e non -o bind





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/loom.20141101t105530-...@post.gmane.org



Re: E moonlight?

2013-03-18 Per discussione issdr
elio marvin wrote:

 In data lunedì 18 marzo 2013 15:01:21, Teodoro Santoni ha scritto:
 Ciao,
 
 Normalmente per i video (non mi ricordo cosa bisognasse fare per gli
 streaming) apro il codice sorgente della pagina nel sito RAI e cerco
 mp4. Esce un redirect per il video che dovrebbe esser destinato ai
 dispositivi mobili, fra gli altri.

 Ho aperto il sorgente di rai3 streaming, ma di mp4 nessuna traccia.

ciao, degli mp4 nel sorgente s'è persa traccia da tempo. un paio d'anni fa
ero riuscito a scaricare un filmato analizzando il traffico tra me e
l'host; l'ultima volta che ho guardato silverlight s'era ulteriormente
scaltrito: inviava una serie di microfilmati, tutti di durata (e
fors'anche codifica) diversa

-- 
  np: Elisa Toffoli - Ancora Qui



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/512f834101734...@mr003msr.fastwebnet.it



Re: Installare Sigil 0.7.1 su debian.

2013-03-16 Per discussione issdr
Gollum1 wrote:

 forse ho risolto quindi... faccio le prove e poi vi saprò dire...

come approccio alternativo, con wine sembra andare bene, anche se ancora
non conosco il software per stressarlo

-- 
  np: Joni Mitchell - Goodby Pork Pie Hat



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/512f8341014c7...@mr003msr.fastwebnet.it



Re: montare windows share

2012-11-20 Per discussione issdr
Dot Deb wrote:

 sudo mount -t cifs -o user=,password= ...

 Cioe`, indicare user e password ma lasciare in bianco :(

sudo mount.cifs -o guest ...

hth, ciao

-- 
  np: no song



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50987c4701338...@mr001msr.fastwebnet.it



Re: Asterisk, zaptel, etc..

2008-03-09 Per discussione issdr
giuliano curti wrote:

 On Sat, 08 Mar 2008 09:23:16 +0100 Davide Prina
 [EMAIL PROTECTED] wrote:

 imposta il tuo client di posta per spezzare le linee al 72°
 carattere, altrimenti scrivi mail poco leggibili

 dici al posto dei 66 che ho impostato adesso (sylpheed - common
 preferences - compose - editor - wrap messages at 66 car) ? sbaglio
 qualcosa ?

prova a disattivare il quoted-printable.

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Passare ad uno script caratteri strani

2008-02-28 Per discussione issdr
Mattia wrote:

 Ciao a tutti,

 avrei bisogno di passare ad un'azione di claws-mail il parametro %s,
 cioè parte di una mail.

prova a virgolettarlo

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] messaggi invisibili (was: Re: [OT?] gparted non fa il resize)

2008-01-06 Per discussione issdr
scusate, questa è una comunicazione di servizio.

da gmane io non vedo i messaggi di NN_il_Confusionario, ed anche da google
si riescono a leggere quelli fino al 2002. è lui a rispondere in privato o
c'è qualche problema tecnico?

grazie, saluti


Riccardo `borda` Bordacchini wrote:

 NN_il_Confusionario wrote:
 ecco allora potrebbe essrere inutile. Della partizione con %WINDIR il
 ciofecone *SI RIFIUTA* di fare il controllo approfondito a sistema
 avviato, e lo puo` fare solo in automatico al riavvio. Per forzaro a
 tale cosa c'e` un flag apposito di chkdsk (o nomi simili, comunque una
 utility a riga di comando. Si, ci sono cose del ciofecone che usando
 solo srumenti Microsoft si possono fare _solo_ da riga di comando, non
 con l'interfaccia grafica [a parte forse regedit, ma devi sapere cosa
 scrivere]. Altro esempio e` la reinstallazione dello stack TCP/IP)
[...]

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] wiki in locale

2007-08-22 Per discussione issdr
Luca Sighinolfi wrote:

 On Wed, 22 Aug 2007 15:10:27 +0200
 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] wrote:

[...]

 Se Wikimedia e Dokuwiki sono anche troppo per quello che ti serve, tra
 le altre cose puoi anche valutare Didiwiki, una roba semplicissima che
 non ha bisogno di appoggiarsi a nient'altro. Comodo e leggero se lo
 usi solamente in locale, ma non provare ad utilizzarlo su reti
 pubbliche, perché non è per nulla sicuro. Solo per appunti personali!
 
 se si tratta di organizzare appunti, io ho provato zim:
  apt-cache show zim

 molto leggero e spartano, niente di sofisticato...

provate tiddlywiki, geniale nella (e per) la sua semplicità.

licenza bsd

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] script bash

2007-04-03 Per discussione issdr
lore wrote:

 ciao a tutti,
 dovrei creare uno script ( in bash ) per verificare se i file contenuti in
 una tabella sono aggiornati. Questi files ( per l'esattezza 7 ) vengono
 aggiornati 2 volte al giorno. Tra un aggiornamento è l'altro ho la necessita
 di verificare che sia avvenuto l'aggiornamento.
 Mi sapreste consigliare quali secondo voi, sono i comandiopzioni che
 possono fare al caso mio senza impazzire troppo con comandi concatenati?

metti uno script in cron...

for f in `cat lista.txt`; do [ $f -nt lastcheck.txt ] || echo $f non 
aggiornato; done
touch lastcheck.txt

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Orrore: Debian derivata da SLS ...

2006-11-24 Per discussione issdr
Hugh Hartmann wrote:

 Un cordiale e sconnsolato saluto a tutti i partecipanti alla lista ...

 Ebbene si, anche la Debian, la nostra amatissima Debian e' derivata da
 un'altra ditribuzione di Linux, a quei tempi famosa: la SLS (Softlanding
 Linux System) sviluppata da Peter MacDonald, non osavo crederci ... ma
 purtroppo e' proprio cosi, infatti Ian Murdok, agli albori di Debian
 scriveva:


  From: Ian A Murdock ([EMAIL PROTECTED])

[...]

  basically from scratch

Hugh, cosa non t'è chiaro nella riga qui sopra?

-- 
  np: 65 Days of Static - Aren't We All Running?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Compilare sorgente C per Windows

2006-11-12 Per discussione issdr
Andrea Ganduglia wrote:

 Ho un sorgente C, come lo posso compilare per Windows su Debian?

il cross-compiling è fuori dalla mia portata, ma questo sistema sembra
semplice:

 http://www-128.ibm.com/developerworks/linux/library/l-sc10.html

nota - Be aware: you'll also see it spelled as cross Mingw32,
   Xmingw32, or other variations.

se guardi nelle resources, trovi:

 - un deb: http://packages.debian.org/unstable/devel/mingw32.html

 - un precompilato per linux, con le spiegazioni e gli script per
   usarlo: http://www.libsdl.org/extras/win32/cross/

saluti

-- 
  np: Dredg - Bug Eyes


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian emacs

2006-11-05 Per discussione issdr
Fabio Nigi - wrote:

 io ho dei preblemi sia con mutt che con emacs, non riesco a far vedere i
 caratteri accentati mentre con jed e con qualunque altro programma in
 console funzionano..

limitatamente ad emacs, queste righe da me risolvono il problema:

(set-terminal-coding-system 'latin-1)
(set-keyboard-coding-system 'latin-1)

hth

-- 
  np: The Fred Hersch Trio Plus 2 - And I Love Her


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian emacs

2006-11-03 Per discussione issdr
Fabio Nigi - wrote:

 Con le impostazioni che ho allegato e il locale it_IT.UTF8 funzionano
 perfettamente.


 io ho dei preblemi sia con mutt che con emacs, non riesco a far
 vedere i caratteri accentati mentre con jed e con qualunque altro programma
 in console funzionano..

 dove sbaglio?

ho avuto gli stessi problemi usando emacs -nw sulla mia vecchia sarge
unstable. adesso non ricordo come risolsi e purtroppo non l'ho sotto mano,
farò una prova su uno shell account e ti dirò (domenica, se trovo il
tempo)

ciao

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione issdr
Lucio Crusca wrote:

 RaSca ha scritto:

 # ls -1 /etc `grep -lir eth0 /etc/*` /root  ELENCO
 # tar -cjvf nometar.tar.bz2 /etc `grep -lir eth0 /etc/*` /root ELENCO
 
 Sì, va bene, ma mi ero dimenticato di specificare che io devo evitare di
 passare da un file temporaneo, perché quello che nel tuo esempio è il file
 ELENCO, nel mio caso è un file che non ci sta sul disco...

di solito le tarpalle contengono file...

cosa non va con

Welcome to the Emacs shell

c:/Emacs $ ls -1 | bzip2 -9  lista_file.txt.bz2
c:/Emacs $ # per leggerlo dai
c:/Emacs $ bzless lista_file.txt.bz2

?

-- 
  np: Pater Mediterraneo - Lettolos


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione issdr
Lucio Crusca wrote:

 # mkfifo sqldump
 # mysqldump --opzioni  sqldump 
 # tar czp /etc /home sqldump | netcat [tunnel-di-ssh]

 che però non funziona, ovvero tar non mi legge il contenuto della pipe
 sqldump. Sapete se esiste un modo per farglielo leggere?

ora è un po' (solo un po') più chiaro...

butta un occhio qua: http://www.cs.hmc.edu/qref/targzip.html

| You can also use a tar pipe to copy across the network:
| 
| % (cd /src; tar -cvf - foo) | (ssh other.machine 'cd /dst; tar -xf -')

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione issdr
Lucio Crusca wrote:

 # mkfifo sqldump
 # mysqldump --opzioni  sqldump 
 # tar czp /etc /home sqldump | netcat [tunnel-di-ssh]

ok, la soluzione di prima era buona per i file/cartelle da copiare.

discorso pipe,

mysqldump --opzioni | nc 127.0.0.1 tunnel_ssh

sulla macchina che deve ricevere:

nc -l -p porta_x  sqldump

non l'ho provato, quindi prudenza.

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: caratteri strani nei nomi files [e nel testo ...]

2006-09-03 Per discussione issdr
Ennio-Sr wrote:

 Qualcuno puo` cortesemente spiegarmi come mai, leggendo (con Slrn) il
 messaggio originario di Francesco Moretto, la 'è' (e con accento grave)
 mi appare come '=E8' e tutte le righe appaiono terminate da '=20='
 mentre le stesse righe, cosi' come riportate nel messaggio di Davide
 Prina, non hanno caratteri strani?

quoted-printable, il mailreader di Davide lo supporta, il tuo newsreader
no. potresti compilare mime-proxy (non mi sembra esista il .deb) e
inserirlo tra il tuo server ed slrn.

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Stampare fiel mp3

2006-09-02 Per discussione issdr
Matteo Bertolini wrote:

 Ciao a tutti e a tutte,
   ho la necessità di stampare gli id3 di circa quaranta file mp3. Si 
 tratta di 
 lezioni di inglese e mi serve associare ad ogni file mp3 la pagina dei libri 
 cui corrispondono. Sapete come fare? A me basterebbe anche qualcosa che crei 
 un file di testo separato da virgole in modo da poterlo importare in 
 Openoffice.

se vuoi divertirti, potresti:

 - scaricare i sorgenti di taglib, scompattandoli nella tua home;
 - lanciare make nella dir principale e poi in examples;
 - creare uno script usando tagreader per estrarre le info necessarie
   e metterle in un file di testo.

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[KNOPPIX] su hdd esterno, facileee

2006-09-02 Per discussione issdr
ciao a tutti,

era da un po' che non passavo da qui. sono reduce da una installazione di
testing su hdd usb; sono partito da una knoppix ed è andato tutto liscio.

alcuni fastidi in fase di setup, niente di insuperabile. perdevo la
configurazione della scheda di rete ad ogni riavvio, ma ho risolto
sostituendo nel file di configurazione `static' a `manual' e inserendo i
dati dell'interfaccia presi da ifconfig.

altro problema incontrato, l'installazione i grub... ho voluto metterlo su
root=/dev/sda6, ma da lì risulta impossibile far partire windows, che
risiede sul disco interno del pc. è stato sufficiente mettere

title Windows XP
rootnoverify (hd1,0)
makeactive
chainloader +1
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)

in menu.lst per fare lo swap dei drive e infinocchiare XP. il vantaggio di
questa configurazione è che quando stacco l'hdd esterno windows parte
normalmente, non essendo stato alterato in alcun modo il disco interno.

saluti!

-- 
  np: no song


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]