Sarò felice di leggerti

2021-11-11 Per discussione Jose Manuel VOCES MERAYO
 Buongiorno ! Mi scuso per questa offesa, mi chiamo José Manuel VOCES
MERAYO, vivo in Francia. È stato durante una piccola passeggiata nei miei
momenti perduti su Internet che mi sono imbattuto nel tuo indirizzo e-mail
e mi sono detto che questa e-mail sarebbe stata della persona di cui ho
bisogno. Ho dovuto contattarti così perché voglio fare qualcosa di molto
importante. Ti sembrerà un po' sospettoso, anche se è vero che tu non mi
conosci e che io non conosco te. Soffro di cancro terminale al cervello, il
mio medico curante mi ha appena informato che i miei giorni sono contati a
causa del peggioramento del mio stato di salute. Da quello che mi ha
spiegato il dottore, un proiettile è attualmente annidato nella mia gabbia
cerebrale, ho questa malattia da oltre 6 anni. Sono vedovo e non ho avuto
figli.

Ho intenzione di donare tutte le mie proprietà. Ho quasi venduto la mia
attività, compresa un'attività di esportazione di petrolio. parte di tutto
questo denaro sarà devoluto a varie associazioni, orfani e centri di
assistenza ai senzatetto. Non so in che campo ti trovi, ma vorrei aiutarti
ad aiutare gli altri. Attualmente ho un conto vincolato nel mio conto
personale, per un importo di 1.770.000 euro che ho tenuto per un progetto
di costruzione. Sarò grato di darti questo denaro che può aiutarti nella
tua attività e nei tuoi progetti. Per favore accetta questo perché è un
regalo che ti sto facendo e senza chiedere nulla in cambio.

Soffro molto e ho molta paura, faccio fatica a dormire la notte o durante
il giorno perché non voglio morire senza dare tutti questi soldi,
altrimenti penso che sarebbe un peccato.

Vi prego di contattarmi al più presto se siete d'accordo con la mia offerta


Source.list

2008-12-30 Per discussione jose
Salve ragazzi,

un consiglio veloce circa il mio source.list se va bene così oppure mi
consigliate qualcosa di piu' efficace per avere più aggiornata
possibile la mia distro Debian Etch 4.0
Eccovi il mio source.list che vi posto:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ etch main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ etch main

deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib
deb-src http://security.debian.org/ etch/updates main contrib


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



source.list

2008-12-30 Per discussione jose
Salve ragazzi,

un consiglio veloce circa il mio source.list se va bene così oppure mi
consigliate qualcosa di piu' efficace per avere più aggiornata
possibile la mia distro Debian Etch 4.0
Eccovi il mio source.list che vi posto:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ etch main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ etch main

deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib
deb-src http://security.debian.org/ etch/updates main contrib


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Apache versione Fedora su Debian ????

2008-12-28 Per discussione jose
Salve ragazzi,

ho notato uno strano problema nel mio serverino Debian Etch 4.0
Premesso che faccio continuamente gli aggiornamenti, mi sono accorto
che dal file info.php viene fuori che avrei installato Apache sotto la
distro Fedora. Ma è possibile???
Infatti, il messaggio che viene fuori da info.php (per la parte in
questione) è il seguene:

apache2handler
Apache Version  Apache/2.2.0 (Fedora)
Apache API Version  20051115

 Apache Environment
SERVER_SOFTWARE Apache/2.2.0 (Fedora)

  PHP Variables
_SERVER[SERVER_SIGNATURE] addressApache/2.2.0 (Fedora) Server at
x.dyndns.org Port 80/address
_SERVER[SERVER_SOFTWARE]  Apache/2.2.0 (Fedora)


Ma se faccio da consolle apache2 -v viene fuori come output,
giustamente, la distro attualmente installata e non la 2.2.0 di Fedora
e cioè:

apache2 -v
Server version: Apache/2.2.3
Server built:   Sep  8 2008 09:03:05

Come è possibile che dall'info.php viene vuori come output una
versione diversa con una distro diversa dalla mia ??


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Apache versione Fedora su Debian ????

2008-12-28 Per discussione jose
On 28 Dic, 14:40, Alessandro De Zorzi l...@klez.it wrote:
 jose wrote:
  Come è possibile che dall'info.php viene vuori come output una
  versione diversa con una distro diversa dalla mia ??

 dipende del codice contenuto nel tuo info.php

Ho provato anche da consolle che qui di seguito riporto l'otput:

debian:/etc/apache2/mods-enabled# apache2ctl status | grep -A1 Server
Version
Server Version: Apache/2.2.0 (Fedora)
Server Built: Sep 8 2008 09:03:05
debian:/etc/apache2/mods-enabled#

Eccoti pure il codice php di info.php:
? phpinfo(); ?

 ti riferisci magari alla funzione phpinfo() o a qualcosa altro?

 Alessandro

 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Apache versione Fedora su Debian ????

2008-12-28 Per discussione jose
On 28 Dic, 17:10, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com wrote:
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1

 2008/12/28 jose :

  Ho provato anche da consolle che qui di seguito riporto l'otput:

  debian:/etc/apache2/mods-enabled# apache2ctl status | grep -A1 Server
  Version
  Server Version: Apache/2.2.0 (Fedora)

 molto molto strano...

a chi lo dici..

 su SID   Server Version: Apache/2.2.11 (Debian) PHP/5.2.6-0.1+b1 with
 Suhosin-Patch

a me su etch con dpkg -s la versione di apache è appropriata il
dilemma nasce se effettuo l'interrogazione con altri comandi come
sopra.


 - --
 Chiave pubblicahttp://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

 Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
 credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così
 forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente
 sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene,
 quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza
 del serpente.

 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

 iEYEARECAAYFAklXo8YACgkQE6w+kwt/F8wZNwCfZgqkDFiuUrllVYYNvEnEi/ul
 Zz0An3bXsLQJ3ambYrlKqngcPBuJ55q7
 =NPHp
 -END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Apache versione Fedora su Debian ????

2008-12-28 Per discussione jose
On 28 Dic, 17:30, Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote:
 Luca Costantino wrote:
  2008/12/28 jose :
  Ho provato anche da consolle che qui di seguito riporto l'otput:

  debian:/etc/apache2/mods-enabled# apache2ctl status | grep -A1 Server
  Version
  Server Version: Apache/2.2.0 (Fedora)

  molto molto strano...
  su SID   Server Version: Apache/2.2.11 (Debian) PHP/5.2.6-0.1+b1 with
  Suhosin-Patch

 anche su Lenny è simile:

 Apache/2.2.9 (Debian) PHP/5.2.6-5 ...

o il problema è solo mio oppure interessa solo la stable (etch)

 Ciao
 Davide

 --
 Dizionari:http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Petizione per liberare i PC:http://www.petitiononline.com/liberasw/
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook

 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Apache versione Fedora su Debian ????

2008-12-28 Per discussione jose
On 28 Dic, 18:10, Dario Pilori pengui...@gmail.com wrote:
 On Sun, Dec 28, 2008 at 17:36, jose mingoiagiuse...@mingoia.it wrote:
  o il problema è solo mio oppure interessa solo la stable (etch)

 Sul mio server Debian stable, regolarmente aggiornata (4.0r6 con tutti
 i security updates) è tutto regolare:

 _SERVER[SERVER_SIGNATURE]   addressApache/2.2.3 (Debian)
 PHP/5.2.0-8+etch13 Server at 192.168.30.154 Port 80/address
 _SERVER[SERVER_SOFTWARE]    Apache/2.2.3 (Debian) PHP/5.2.0-8+etch13

 Non è che hai installato qualche pacchetto o qualche programma
 esterno da Debian, che ha modificato Apache (ad es. ispconfig)??

Ho installato mod_security
Può essere questo il problema??? e se si è normale oppure devo fare
qualcosa ???

 --
 Dario Pilori
 -Linux registered user #406515
 -Debian GNU/Linux user


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Installazione Zoneminder... i problemi non si sono risolti

2008-08-18 Per discussione jose
Ciao ragazzi,
originariamente avevo postato questo messaggio:

ho installato il pacchetto zoneminder disponibile in SID sulla mia
distro ETCH. Ho effettuato l'installazione con dpkg -i quindi senza
cambiare la source.list.
Installato il pacchetto e le sue dipendenze tutto sembra funzionare
per il meglio tranne questo problemino che Vi posto:

perl: warning: Setting locale failed.
perl: warning: Please check that your locale settings:
LANGUAGE = (unset),
LC_ALL = (unset),
LANG = it_IT.UTF-8
are supported and installed on your system.
perl: warning: Falling back to the standard locale (C).


Ovviamente ho provato a riconfigurare (dpkg-reconfigure locales) ma
con esito negativo.
Ho anche reinstallato il pacchetto locales (con dpkg e force) ma
niente alla fine ho sempre questo problema.
Sembra che ci sia un conflitto così come output dopo aver fatto apt-
get upgrade che Vi posto:


The following packages have unmet dependencies:
  belocs-locales-data: Conflicts: locales but 2.3.6.ds1-13etch7 is
installed.
  locales: Depends: glibc-2.3.6.ds1-1 which is a virtual package.
   Conflicts: belocs-locales-bin but 2.4-2.1 is installed.
   Conflicts: belocs-locales-data but 2.4-5 is installed.


Com aptitude -f install mi propone la disinstallazione di locales -
vedi post:


debian:/etc# aptitude -f install
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
Reading extended state information
Initializing package states... Done
Reading task descriptions... Done
Building tag database... Done
The following packages are BROKEN:
  belocs-locales-data locales
0 packages upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 0 not
upgraded.
Need to get 0B of archives. After unpacking 0B will be used.
The following packages have unmet dependencies:
  belocs-locales-data: Conflicts: locales but 2.3.6.ds1-13etch7 is
installed.
  locales: Depends: glibc-2.3.6.ds1-1 which is a virtual package.
   Conflicts: belocs-locales-bin but 2.4-2.1 is installed.
   Conflicts: belocs-locales-data but 2.4-5 is installed.
Resolving dependencies...
The following actions will resolve these dependencies:


Remove the following packages:
locales


Score is -303


Accept this solution? [Y/n/q/?] q
Abandoning all efforts to resolve these dependencies.
Abort.
debian:/etc#


Cosa mi consigliate di fare per risolvere questo Problemino


--

Successivamente, grazie al consiglio di Davide Corio ho installato
locales-all ma il problema rimaneva seppure ho effettuato un dpkg-
reconfigure.

--

Potreste darmi un aiutino risolutivo? grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installazione Zoneminder... i problemi non si sono risolti

2008-08-18 Per discussione jose
On 18 Ago, 17:50, Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Il giorno lun, 18/08/2008 alle 07.59 -0700, jose ha scritto:

    locales: Depends: glibc-2.3.6.ds1-1 which is a virtual package.

 umh...ma dove hai trovato glibc?

 se non erro, solo RH e Suse lo chiamano così.
 Sotto Debian/Ubuntu si chiama libc6

 Hai installato qualche pacchetto esterno o ricompilato glibc-source?

 per il locale, locales-all è installato?

 --
 Davide Corio
 email: davide.corioatdomsense.com
 web:http://www.domsense.com

 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

è un pacchetto che va installato per risolvere alcune dipendenze.
Ho installato locale-all ma l'ho disinstallato perchè non sortiva
alcun effetto.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Installazione Zoneminder e conseguenti problemini.

2008-08-03 Per discussione jose
Salve ragazzi,
ho installato il pacchetto zoneminder disponibile in SID sulla mia
distro ETCH. Ho effettuato l'installazione con dpkg -i quindi senza
cambiare la source.list.
Installato il pacchetto e le sue dipendenze tutto sembra funzionare
per il meglio tranne questo problemino che Vi posto:

perl: warning: Setting locale failed.
perl: warning: Please check that your locale settings:
LANGUAGE = (unset),
LC_ALL = (unset),
LANG = it_IT.UTF-8
are supported and installed on your system.
perl: warning: Falling back to the standard locale (C).

Ovviamente ho provato a riconfigurare (dpkg-reconfigure locales) ma
con esito negativo.
Ho anche reinstallato il pacchetto locales (con dpkg e force) ma
niente alla fine ho sempre questo problema.
Sembra che ci sia un conflitto così come output dopo aver fatto apt-
get upgrade che Vi posto:

The following packages have unmet dependencies:
  belocs-locales-data: Conflicts: locales but 2.3.6.ds1-13etch7 is
installed.
  locales: Depends: glibc-2.3.6.ds1-1 which is a virtual package.
   Conflicts: belocs-locales-bin but 2.4-2.1 is installed.
   Conflicts: belocs-locales-data but 2.4-5 is installed.

Com aptitude -f install mi propone la disinstallazione di locales -
vedi post:

debian:/etc# aptitude -f install
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
Reading extended state information
Initializing package states... Done
Reading task descriptions... Done
Building tag database... Done
The following packages are BROKEN:
  belocs-locales-data locales
0 packages upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 0 not
upgraded.
Need to get 0B of archives. After unpacking 0B will be used.
The following packages have unmet dependencies:
  belocs-locales-data: Conflicts: locales but 2.3.6.ds1-13etch7 is
installed.
  locales: Depends: glibc-2.3.6.ds1-1 which is a virtual package.
   Conflicts: belocs-locales-bin but 2.4-2.1 is installed.
   Conflicts: belocs-locales-data but 2.4-5 is installed.
Resolving dependencies...
The following actions will resolve these dependencies:

Remove the following packages:
locales

Score is -303

Accept this solution? [Y/n/q/?] q
Abandoning all efforts to resolve these dependencies.
Abort.
debian:/etc#


Cosa mi consigliate di fare per risolvere questo Problemino


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installazione Zoneminder e conseguenti problemini.

2008-08-03 Per discussione jose
On 3 Ago, 18:50, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Cosa mi consigliate di fare per risolvere questo Problemino

 Ai tempi, quando ho avuto la presunzione di usare zoneminder (su una stable
 pero') avevo trovato i pacchetti deb sul sito di zoneminder.

 Prova a spulciare il sito e vedi se trovi qualcosa :-)

 Se riesci, tienimi aggiornato su come ti trovi :-)

 Pol

 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Ho installato Zoneminder scaricando il pacchetto, e relatice
dipendenze, dal sito http://packages.debian.org.
Per quanto riguarda la prova sono all'inizio e, comunque, ti farò
sapere.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Squid limitazione connessioni siti.

2008-01-26 Per discussione jose
Salve ragazzi,

chiedo un consiglio per come limitare le connessioni durante il giorno
ad un particolare sito.
Esempio: vorrei che l'utente A, che si autentica in squid
(proxy_auth), non deve superare 10 min di connessione giornaliere
riferite al solo sito www.un_sito_a_caso.it . Invece, gli altri siti
rimarrebbero visitabili in modo illimitato.
Come posso realizzare questo nello squid.conf ???
Grazie


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Lenny: grave crash di sistema e partizioni sconosciute

2008-01-09 Per discussione jose
On 9 Gen, 12:10, vg [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Un saluto disperato si estende a tutta la lista... : ((

 stamane la mia Lenny kernel 2.6.18-5-686 dell'ufficio ha avuto un grave
 crash di sistema mentre stavo masterizzando una ISO (snapshot settimanale di
 Lenny medesima) su un DVD, e contemporaneamente facevo altre cose in
 Gnome...

 il sistema non rispondeva più assolutamente, e neanche riuscivo più a
 passare alle console testuali...

 per farla breve ho staccato la spina... : (((

 risultato, al riavvio mi sono ritrovato /dev/hda7 (in /var) e /dev/hda3 (in
 /home) sconosciute e la directory su un'altra partizione in cui era la ISO
 che stavo masterizzando, che è identificata con un ?-, anzichè il
 solito dwrxwrxwrx

 mi si avvia la console di ripristino ma il comando proposto dalla Debby,
 ovvero e2fsck -b 8193 device non sortisce effetti (le partizioni sono
 tutte ext3...)

 i log non paiono aiutarmi anche perchè sono su una partizione che non riesco
 più a montare... : ((

 ho esaminato tutte le partizioni con il fido System Rescue CD e le due
 incriminate sono viste e identificate per cilidri ma con filesystem
 sconosciuto...

 ovviamente NO BACKUP (la mia HOME piena di dati) : ((( e in /var/www un
 piccolo server apache2 che ora è down... : ((

 insomma,   AIUTO !!! almeno per recuperare i file...

 pendo dalle vostre labbra e ringrazio anticipatamente...

 Vieri

Prova a lavorare con una live distro (ad esempio ubuntu) per
recuperare almeno i dati.
Saluti



Re: help installazione zoneminder

2008-01-09 Per discussione jose
On 9 Gen, 19:20, Gabriele 'LightKnight' Stilli [EMAIL PROTECTED]
wrote:
 martedì 08 gennaio 2008, alle 15:02, jose scrive:

  Ho un server amd-64 con installato debian etch amd64, ho provato a
  scaricare dai repo ufficiali con aptitude zoneminder (software di
  videosorvegliana) senza successo perchè ancora non esiste seppure so
  che in alcune distro, e forse anche debian 386, è presente.

 È presente in sid su tutte le architetture. Ha un po' di dipendenze, vedi
 un po' tu quanto sia facile installarlo. Eventualmente prova a tirarti
 giù il sorgente e ricompilarlo :-)

 http://packages.debian.org/sid/zoneminderhttp://packages.debian.org/source/sid/zoneminder

 Gabriele :-)

 --http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/              ICQ UIN: 159169930
 [HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)               #156 Club dei Mille
 Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
 [Albert Einstein]

  signature.asc
 1KScarica

Grazie Gabriele, starera farò la prova a installarlo.
Sapevo che esistesse su sid ma non volevo installarlo per precauzione.



help installazione zoneminder

2008-01-08 Per discussione jose
Salve ragazzi,

Ho un server amd-64 con installato debian etch amd64, ho provato a
scaricare dai repo ufficiali con aptitude zoneminder (software di
videosorvegliana) senza successo perchè ancora non esiste seppure so
che in alcune distro, e forse anche debian 386, è presente.
Ho scaricato il pacchetto direttamente dal sito ufficiale e non viene
installato in quanto non riconosce la piattaforma amd a 64 bit.
Ovviamente non ho trovato il software a 64 bit.
Qualcuno sa aiutarmi come risolvere l'installazione o se si è a
conoscenza di zoneminder a 64 bit oppure di un software alternativo
altrettanto valido??
Grazie



Re: Problemi di upgrade

2008-01-05 Per discussione jose
On 5 Gen, 10:50, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:
 jose wrote:
  Ho seguito quanto da te sopra descritto, ho rimosso findutils (a
  quanto pare è un comando di sistema perchè mi ha fatto inserire la
  frase per la rimozione forzata) e ho provato a rinstallarlo ma mi esce

 io non ti ho detto di forzare la rimozione, anzi ho detto che la
 rimozione doveva essere fatta solo se non ti chiedeva di rimuovere mezzo
 sistema, cioè solo se al massimo dovevi rimuovere pochi altri pacchetti
 ... che poi reinstallavi subito dopo.

 Forzare la rimozione di un pacchetto non è mai una cosa buona.

   impossibile creare il link per la copia di sicurezza di `./usr/bin/
  find' prima di installarne la nuova versione: Operation not permitted
  dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe
  rotta)

 come ha scritto NN_il_Confusionario (in privato):
 88888888888jose wrote:

   ho notato che poteva trattarsi di problema di permessi e proprietario

 no, root non ha _mai_ di questi problemi (ha la capability per il
 DAC_OVERRIDE a meno che usi sofisticate configurazioni, ma se ti fai di
 queste domande evidentemente non sei in casi sofisticati)

 Queste cose pero` possono capitare se per qualche motivo (tipo
 inconsistenza del filesystem in cui si trova /usr/bin/) la partizione e`
 montata in read-only. Controlla /proc/mounts (e /etc/fstab)

 On Thu, Jan 03, 2008 at 08:35:37PM +0100, Davide Prina wrote:

   però l'errore che ti da sembra davvero strano, sembra che cerchi di
   creare un link prima di installare un binario.

 no, non e` per niente strano: da man dpkg

    4.  Unpack  the  new  files, and at the same time back up the old
 files, so that if
    something goes wrong, they can be restored.
 88888888888

 però se sei riuscito a rimuovere il pacchetto vuol dire che non c'è il
 filesystem montato in read-only, ma potrebbe essere, come ti hanno fatto
   notare, che il tuo server è stato compromesso

  Infine, con chkrootkit ho notato anche che ci sono problemi nel senso
  che riporto l'outpout ripulito con grep:

  debian:/salvadati/virus# cat test.txt | grep INF*
  Checking `ifconfig'... INFECTED
  Checking `pstree'... INFECTED

  Infine riporto anche questo contenuto sempre nell'outpout di
  chkrootkit:

  eth0: PACKET SNIFFER(/sbin/dhclient3[3362])
  eth1: PACKET SNIFFER(/usr/sbin/dhcpd3[3626])
  Di tutto questo che mi consigliate?? Formatto tutto?

 direi di si, sembra proprio che il sistema sia stato compromesso.

 Però la strategia migliore è quella di:
 * staccare dalla rete il server
 * cercare di capire da dove sono entrati (analizzando i log)
 * fai girare anche rkhunter, magari ti fornisce qualche dettaglio in più
 * salvarti i dati
 * salva magari i pacchetti che hai installato per facilitare la
 reinstallazione: $ dpkg --get-selections  selections.txt
 * formatta e reinstalla tutto (usa # dpkg --set-selections 
 selections.txt per reinstallare gli stessi pacchetti)

 Ciao
 Davide

 --
 Dizionari:http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Sistema operativo:http://www.it.debian.org
 GNU/Linux User: 302090:http://counter.li.org
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook

A so proprio rovinato. non c'è un modo per eliminare i trojan,
malware, etc... senza reinstallare il tutto
Ho poco tempo mannaggia... e proprio adesso non posso rifare il mio
serverino che mi serve per lavoro.
Grazie aspetto risposta



Re: Problemi di upgrade

2008-01-05 Per discussione jose
On 5 Gen, 12:50, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Alle sabato 5 gennaio 2008, Alessandro Ogier ha scritto:

  dovresti prenderti un attimo per pensare
  da dove il tutto avrebbe potuto avere inizio.

 Probabilmente da qui:

  Mi preparo a sostituire findutils 4.2.28-1 (con .../
  findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb) ...

 gli aggiornamenti di sicurezza andrebbero fatti a intervalli regolari e
 ravvicinati nel tempo - findutils patchato è fuori dal maggio scorso.
 saluti

 --
 Marcohttp://forlibertaria.ath.cxhttp://www.giumuragiubox.org

Veramente questo pacchetto esisteva già ma una versione precedente
questo messaggio viene fuori facendo apt-get upgrade.
Ho fatto un remove con dpkg con force e l'ho rimosso. Ho provato a
reinstallarlo con apt-get o dpkg e non me lo fa installare venendo
fuori questo messaggio:

debian:/etc/clamav# aptitude install findutils
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Lettura delle informazioni sullo stato esteso
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Lettura delle descrizioni dei task... Fatto
Costruzione del database dei tag... Fatto
I seguenti pacchetti sono stati bloccati:
  apache2 apache2-mpm-prefork apache2-utils apache2.2-common cupsys
cupsys-bsd cupsys-client cupsys-common
  debconf debconf-i18n gnome-panel gnome-panel-data iceweasel-l10n-it
klibc-utils libapache2-mod-php5 libc6
  libc6-i386 libcupsimage2 libcupsys2 libdbi-perl libklibc
libopal-2.2.0 libpam-modules libpam-runtime
  libpam0g libpanel-applet2-0 libpq4 libpt-1.10.0 libpt-plugins-alsa
libpt-plugins-v4l libsndfile1
  linux-image-2.6-amd64 locales php5 php5-cgi php5-cli php5-common
php5-gd php5-mysql tar tzdata
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  findutils
0 pacchetti aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 41 non
aggiornati.
à necessario prelevare 0B/352kB di archivi. Dopo l'estrazione,
verranno occupati 1331kB.
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
(Lettura del database ... 88169 file e directory attualmente
installati.)
Spacchetto findutils (da .../findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb) ...
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/
findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb (--unpack):
 impossibile creare il link per la copia di sicurezza di `./usr/bin/
find' prima di installarne la nuova versione: Operation not permitted
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe
rotta)
Sono occorsi degli errori processando:
 /var/cache/apt/archives/findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Errore durante l'installazione di un pacchetto. Tentativo di
ripristino:
debian:/etc/clamav#


Per il momento non posso formattare il serverino non ho tempo ma potrò
farlo tra una settimana. Vi chiedo se ci sarebbe un modo alternativo
per accomodare un pò e se la mancanza di questo pacchetto findutils
che ho rimosso comporta qualche cosa al mio sistema.
Grazie



Re: Problemi di upgrade

2008-01-05 Per discussione jose
On 5 Gen, 15:10, Claudio Giordano [EMAIL PROTECTED] wrote:
 jose ha scritto:

  Per il momento non posso formattare il serverino non ho tempo ma potrò
  farlo tra una settimana. Vi chiedo se ci sarebbe un modo alternativo
  per accomodare un pò e se la mancanza di questo pacchetto findutils
  che ho rimosso comporta qualche cosa al mio sistema.
  Grazie

 Potresti provare a reinstallare i paccehtti:
 # apt-get install --reinstall rkhunter debsums chkrootkit util-linux

 poi fare un controllo con debsums:
 # debsums -s

 con rkhunter:
 # /usr/bin/rkhunter --update
 # /usr/bin/rkhunter -c --createlogfile --skipkeypress --pkgmgr DPKG

 e chkrootkit:
 # chkrootkit

 magari non risolverai nulla lo stesso ma puoi provare.

 Ciao, Claudio.

 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Ammazza... sconsiderato... prendo il tuo consiglio... a dire il vero
già avevo messo in sicurezza i dati sensibili dal giorno in cui ho
avuto il primo dubbio.
Comunque grazie del consiglio e farò anche quanto suggeritomi da
claudio anche se sono sicuro che non ci riuscirò perchè quei pacchetti
(apt-get install --reinstall rkhunter debsums chkrootkit util-linux)
sono già installati e funzionanti.
Ripeto, non mi fa reinstallare, nemmeno con l'opzione -f install, il
pacchetto findutils che non capisco se è essenziale al mio sistema o
per il momento posso farne a meno visto che potrò reinstallare tutto
il sistema tra 10 gg.
Rispondetemi grazie...



Re: Problemi di upgrade

2008-01-05 Per discussione jose
On 5 Gen, 23:40, M. Baldinelli [EMAIL PROTECTED] wrote:
 jose wrote:
  A so proprio rovinato. non c'è un modo per eliminare i trojan,
  malware, etc... senza reinstallare il tutto
  Ho poco tempo mannaggia... e proprio adesso non posso rifare il mio
  serverino che mi serve per lavoro.

 Vedi, il problema e' appunto che se la macchina e' stata compromessa per
 definizione e' inaffidabile, nel senso che non e' piu' possibile fidarsi
 di nessun programma o comando. Il trojan potrebbe aver installato
 versioni modificate di comandi di sistema, per cui ls non ti mostra file
 esistenti, o ps nasconde dei processi in esecuzione, o ancora rm
 potrebbe fingere di cancellare un file. Potrebbero essere stati
 installati servizi o moduli del kernel che contaminano i processi in
 esecuzione, e stante le alterazioni di cui sopra non te ne potresti
 accorgere.

 In questo scenario la reinstallazione di un pacchetto potrebbe essere
 solo un'illusione, nel senso che il sistema cosi' alterato finge di
 reinstallare mentre in realta' lascia tutto cosi' com'e'. Ecco perche'
 in questi casi la reinstallazione *del sistema* e' d'obbligo.

 Ciao (mi scuso per qualche approssimazioe sicuramente presente ^_^).

 --
                     FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!
                  1905 - 2005 (+2)... la storia continua
                 ---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---
                      (registered Linux user #297134)

 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Grazie anche per il tuo consiglio... oramai sono rassegnato a
reinstallare tutto però purtroppo, per motivi di tempo, avverrà non
più tardi della fine della prox settimana.

Facendo un rkhunter mi da questo outpout:

 Rootkit 'Shutdown'...  [ OK ]
   Rootkit 'SHV4'...
[ Warning! ]

 Rootkit 'SHV5'...
[ Warning! ]

* Filesystem checks
   Checking /dev for suspicious files...  [ OK ]
   Scanning for hidden files...
[ Warning! ]
---
/etc/.pwd.lock /dev/.static
/dev/.udev
/dev/.initramfs
/dev/.initramfs-tools
---
Please inspect:  /dev/.static (directory)  /dev/.udev (directory)  /
dev/.initramfs (directory)

MD5 scan
Scanned files: 0
Incorrect MD5 checksums: 0

File scan
Scanned files: 342
Possible infected files: 2
Possible rootkits: SHV4 SHV5

Application scan
Vulnerable applications: 0

Scanning took 77 seconds

e chrootkit mi esce questo:

Checking `ifconfig'... INFECTED
Checking `pstree'... INFECTED

Checking `sniffer'... lo: not promisc and no packet sniffer sockets
eth0: PACKET SNIFFER(/sbin/dhclient3[3410])
eth1: PACKET SNIFFER(/usr/sbin/dhcpd3[3659])
Checking `w55808'... not infected

Li riporto qui gli outpout per sapere cosa è successo o meglio come
potrebbe essere accaduto tutto questo visto che pensavo che i firewall
(hardware = router e software = script di linux) e le porte tutte
chiuse (router e linux) eccetto per alcuni servizi (apache, pop3,
imap, ssh)  il mio sistema, dall'esterno, fosse sicuro.

Grazie aspetto Vs. notizie



Re: Problemi di upgrade

2008-01-04 Per discussione jose
On 3 Gen, 20:40, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:
 jose wrote:

 .

  dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/
  findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb (--unpack):

 normalmente per risolvere questi errori io faccio questi tentativi

 1) chiedo ad apt-get di completare le installazioni pendenti e cercare
 di correggere gli errori (come ti hanno già suggerito)

 # apt-get -f install

 2) se il punto 1 non ha risolto il problema, allora rimuovo il pacchetto
 incriminato (se possibile ... cioè se non mi rimuove altri 10.000
 pacchetti), chiedo la correzione degli errori e reinstallo il pacchetto
 (più eventuali altri pacchetti che ha eliminato insieme)

 Nel tuo caso:
 # apt-get remove findutils_4.2.28
 # apt-get -f install
 # apt-get install findutils_4.2.28

 3) se anche così non risolvo, controllo con querybts se ci sono
 segnalazioni di errori di installazione (ripeto questo controllo anche
 dopo un giorno o due) e se trovo qualcosa di solito c'è l'indicazione di
 come risolverlo (ad esempio al pacchetto manca una dipendenza che va
 installata a mano)

 $ querybts findutils

   impossibile creare il link per la copia di sicurezza di `./usr/bin/
   find' prima di installarne la nuova versione: Operation not permitted

 però l'errore che ti da sembra davvero strano, sembra che cerchi di
 creare un link prima di installare un binario.

 Ciao
 Davide

 --
 Dizionari:http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Petizione per avere supporto hardware per 
 GNU/Linux:http://f2s2.org/f2s2.php?lang=itpage=supporto_firma
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Ho seguito quanto da te sopra descritto, ho rimosso findutils (a
quanto pare è un comando di sistema perchè mi ha fatto inserire la
frase per la rimozione forzata) e ho provato a rinstallarlo ma mi esce
il seguente messaggio:

debian:/etc/clamav# aptitude install findutils
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Lettura delle informazioni sullo stato esteso
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Lettura delle descrizioni dei task... Fatto
Costruzione del database dei tag... Fatto
I seguenti pacchetti sono stati bloccati:
  apache2 apache2-mpm-prefork apache2-utils apache2.2-common cupsys
cupsys-bsd cupsys-client cupsys-common
  debconf debconf-i18n gnome-panel gnome-panel-data iceweasel-l10n-it
klibc-utils libapache2-mod-php5 libc6
  libc6-i386 libcupsimage2 libcupsys2 libdbi-perl libklibc
libopal-2.2.0 libpam-modules libpam-runtime
  libpam0g libpanel-applet2-0 libpq4 libpt-1.10.0 libpt-plugins-alsa
libpt-plugins-v4l libsndfile1
  linux-image-2.6-amd64 locales php5 php5-cgi php5-cli php5-common
php5-gd php5-mysql tar tzdata
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  findutils
0 pacchetti aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 41 non
aggiornati.
à necessario prelevare 0B/352kB di archivi. Dopo l'estrazione,
verranno occupati 1331kB.
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
(Lettura del database ... 88169 file e directory attualmente
installati.)
Spacchetto findutils (da .../findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb) ...
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/
findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb (--unpack):
 impossibile creare il link per la copia di sicurezza di `./usr/bin/
find' prima di installarne la nuova versione: Operation not permitted
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe
rotta)
Sono occorsi degli errori processando:
 /var/cache/apt/archives/findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Errore durante l'installazione di un pacchetto. Tentativo di
ripristino:
debian:/etc/clamav#

Ho paura che avendo cancellato findutils comprometta il mio serverino.
Infine facendo una scansione di Clamav viene fuori che pstree e find
(proprietario e gruppo con valore anomalo 501 501) me li considera
come virus. Li cancello con l'opzione --move ma rispuntano di nuovo al
prossimo passaggio dell'antivirus.
Infine, con chkrootkit ho notato anche che ci sono problemi nel senso
che riporto l'outpout ripulito con grep:

debian:/salvadati/virus# cat test.txt | grep INF*
Checking `ifconfig'... INFECTED
Checking `pstree'... INFECTED

Infine riporto anche questo contenuto sempre nell'outpout di
chkrootkit:

eth0: PACKET SNIFFER(/sbin/dhclient3[3362])
eth1: PACKET SNIFFER(/usr/sbin/dhcpd3[3626])

Di tutto questo che mi consigliate?? Formatto tutto?



Re: Problemi di upgrade

2008-01-04 Per discussione jose
On 5 Gen, 01:40, oggei [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Il giorno gio, 03/01/2008 alle 06.59 -0800, jose ha scritto:

  ho notato che poteva trattarsi di problema di permessi e proprietario
  del comando `./usr/bin/find' poichè mi ritrovo questo:

  -rwxr-xr-x   1 501      501         59536 Aug  6  2006 /usr/bin/find

 forse ti hanno rootato :D

 http://cert.uni-stuttgart.de/forensics/rootkits/beastkit.en.php

  ho provato a cambiare i permessi e il proprietario con i comandi chmod
  e chown ma mi esce fuori quanto segue:

  debian:/usr/bin# chmod 777 find
  chmod: ripristino dei permessi di `find': Operation not permitted

 uhm, uhm

 ciao,
 --
 oggei

Scusami... mi dai un aiutino??? grazie



Problemi di upgrade

2008-01-03 Per discussione jose
Salve ragazzi,
ho provato a fare un update e upgrade del mio so debian etch 4.0 ma
non viene completato in quanto appaiono i seguenti errori:

34 pacchetti aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 1 non
aggiornati.
à necessario prelevare 0B/27,4MB di archivi. Dopo l'estrazione,
verranno liberati 322kB.
Continuare? [Y/n/?] Y
Estrazione dei template dai pacchetti: 100%
Preconfigurazione dei pacchetti in corso
(Lettura del database ... 88324 file e directory attualmente
installati.)
Mi preparo a sostituire findutils 4.2.28-1 (con .../
findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb) ...
Spacchetto il sostituto di findutils ...
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/
findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb (--unpack):
 impossibile creare il link per la copia di sicurezza di `./usr/bin/
find' prima di installarne la nuova versione: Operation not permitted
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe
rotta)
Sono occorsi degli errori processando:
 /var/cache/apt/archives/findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Errore durante l'installazione di un pacchetto. Tentativo di
ripristino:

ho notato che poteva trattarsi di problema di permessi e proprietario
del comando `./usr/bin/find' poichè mi ritrovo questo:

-rwxr-xr-x   1 501  501 59536 Aug  6  2006 /usr/bin/find

ho provato a cambiare i permessi e il proprietario con i comandi chmod
e chown ma mi esce fuori quanto segue:

debian:/usr/bin# chmod 777 find
chmod: ripristino dei permessi di `find': Operation not permitted

debian:/usr/bin# chown root:root find
chown: proprietario di `find' è stato cambiato: Operation not
permitted
debian:/usr/bin#

Potete aiutarmi a risolvere questo problema???
Grazie



Re: Problemi di upgrade

2008-01-03 Per discussione jose
On 3 Gen, 17:50, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]
wrote:
 Salve ragazzi,
 ho provato a fare un update e upgrade del mio so debian etch 4.0 ma
 non viene completato in quanto appaiono i seguenti errori:

 34 pacchetti aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 1 non
 aggiornati.
 Ã necessario prelevare 0B/27,4MB di archivi. Dopo l'estrazione,
 verranno liberati 322kB.
 Continuare? [Y/n/?] Y
 Estrazione dei template dai pacchetti: 100%
 Preconfigurazione dei pacchetti in corso
 (Lettura del database ... 88324 file e directory attualmente
 installati.)
 Mi preparo a sostituire findutils 4.2.28-1 (con .../
 findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb) ...
 Spacchetto il sostituto di findutils ...
 dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/
 findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb (--unpack):
 impossibile creare il link per la copia di sicurezza di `./usr/bin/
 find' prima di installarne la nuova versione: Operation not permitted
 dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe
 rotta)
 Sono occorsi degli errori processando:
 /var/cache/apt/archives/findutils_4.2.28-1etch1_amd64.deb
 E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
 Errore durante l'installazione di un pacchetto. Tentativo di
 ripristino:

 ho notato che poteva trattarsi di problema di permessi e proprietario
 del comando `./usr/bin/find' poichè mi ritrovo questo:

 -rwxr-xr-x   1 501      501         59536 Aug  6  2006 /usr/bin/find

 ho provato a cambiare i permessi e il proprietario con i comandi
 chmod
 e chown ma mi esce fuori quanto segue:

 debian:/usr/bin# chmod 777 find
 chmod: ripristino dei permessi di `find': Operation not permitted

 debian:/usr/bin# chown root:root find
 chown: proprietario di `find' è stato cambiato: Operation not
 permitted
 debian:/usr/bin#

 Potete aiutarmi a risolvere questo problema???
 Grazie

 Hai provato con: apt-get -f install ?

 Claudio.

 
 Tiscali.Sms: a partire da 10 Cent per inviohttp://sms.tiscali.it//- Nascondi 
 testo tra virgolette -

 - Mostra testo tra virgolette -

Non si tratta di installazione ma di aggiornamento del Sistema
mediante comandi: apt-get update e apt-get upgrade.