Re: gprs + linux

2005-06-04 Per discussione k18
Alle 10:16, sabato 4 giugno 2005, mille ha scritto:
 'salve
 mi rendo conto che e' una domanda ricorrente ma il mercato cambia e i
 prodotti cambiano spesso

 ho bisogno di attivare una connessione ad internet della durata di
 qualche ora all'aperto ed ho pensato di utilizzare gprs

 non so se potro' essere presente quando ci sara' necessita' di
 connettersi quindi la cosa migliore e' un computer portatile con doppia
 partizione win/linux, per quanto riguarda windows immagino non ci
 saranno problemi ad utilizzarlo anche da parte di altri, mentre linux
 sara' avviato solo in mia presenza

 adesso quello che cerco e' un telefonino gprs che
 a. sia compatibile con linux
 b. durante la connessione possa essere lasciato in carica
 c. magari qualche esperienza diretta da parte di qualcuno della lista :)

 ciao

Beh se il tuo portatile ha il bluetooth o hai possibilit di comprare un 
adattatore bluetooth (che ormai costano pochissimo), ti consiglio di andare 
per questa strada.
Io ad un sacco di miei amici ho configurato l'accesso gprs via bluetooth e 
devo dire che  stato facilissimo, la cosa importante  avere un adattatore 
che con linux non faccia capricci.
Per il resto hcitool ed il gioco  fatto.. infatti dopo aver messo in 
comunicazione pc-telefono vedrai un nuovo device /dev/rfcomm0 nel mio caso 
che utilizzerai direttamente come porta seriale x il modem.. 

Ciao


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Audio, Video, HI-FI...oltre 2.000 prodotti di alta qualit prezzi da sogno 
solo su Visualdream.it
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid)56d=4-6



Re: directory password

2005-05-31 Per discussione k18
Alle 11:59, martedì 31 maggio 2005, Pol Hallen ha scritto:
 Salve!

 Avrei necessita' di avere delle dir in locale al quale accedervi con
 password.

 Mi rendo conto della multiutenza nativa, preferirei pero' avere delle dir
 mie ed accedervi solo con autenticazione.

 Uso ext3, magari ci sono delle estensioni che mi permettono di risolvere il
 problema.

 Che ne dite?

 Grazie a tutti :-)

Perchè non ti crei un file compresso ed imposti una password?


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Audio, Video, HI-FI...oltre 2.000 prodotti di alta qualità a prezzi da sogno 
solo su Visualdream.it
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid)55d1-5



Re: [semi OT] compilatore C per windows2000

2005-05-31 Per discussione k18
Alle 11:48, martedì 31 maggio 2005, Premoli, Roberto ha scritto:
 Aspettate a buttare questo mail :-)
 Dunque, vorrei cominciare a pasticciare in C, ma non ho una linuxbox
 disponibile: potrei usare qemu (come in realta' sto facendo adesso) per
 emulare una linuxbox ma mi viene un po' scomodo.
 Domanda: esiste un compilatorello C free per W2000 dove fare un po di
 prove per poi passare il codice sul pc linux quando torno a casa?
 Roberto


devc++
Non è il massimo... però è opensource

www.bloodshed.net

Ciao


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Scarica Sweety e la Rana Pazza sul tuo cellulare.
* La prima suoneria è GRATIS!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid542d1-5



Re: file system

2005-03-03 Per discussione k18
1- Premetto che non ho mai avuto un mac ed affini

 - i due sistemi possono convivere sullo stesso disco?
Credo di si...

 - quale file system posso utilizzare su una partizione non contenente
 programmi a cui possano accedere entrambi i sistemi?
Reiserfs

 - quale file system mi conviene utilizzare per una pen drive usb a cui
 devo accedere sia da linux che da winzozz che da MacOS?
vfat

 - qualche sito di qualcuno che ha gia' provato questa cosa.
Non lo so


Ciao
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Telefona con Email.it Phone Card, tanti minuti di conversazione con il massimo 
del risparmio, clicca qui
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2687d=3-3


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aggiornamento fatale..

2005-02-19 Per discussione k18
 due persone mi hanno detto che hanno risolto installando wvdial di
 woody. probabilmente è un pacchetto sfigato. Prova a mandare una
 segnalazione di baco al mantainer del pacchetto

Grazie mille...
Ora internet mi funziona...
Ma è rimasto irrisolto il problema della tastiera sotto X
quando faccio combinazioni di caratteri es ALTGR+' o CTRL+ALT+F1 nn funge...

Grazie 1000


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Audio, Video, HI-FI...oltre 2.000 prodotti di alta qualità a prezzi da sogno 
solo su Visualdream.it
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid)55d-2



Aggiornamento fatale..

2005-02-17 Per discussione k18
Salve a tutti,
oggi pomeriggio ho aggiornato la mia bella sid e da quel momento non mi 
funzionano più un paio di cose:
1- Io per connettermi ad internet uso il cellulare (Siemens M55) corredato di 
cavetto usb che fin'ora linux ha riconosciuto perfettamente con il driver 
pl2303..
Dopo il fatidico aggiornamento quando eseguo wvdial mi viene fuori questa 
scritta:
Cannot open /dev/ttyUSB0: Cannot get information for serial port.

2- Sempre dopo l'aggiornamento non mi funziona bene la tastiera sotto X, in 
quanto se provo a switcharmi in una shell con ALT+F1 ecc... nn sente nulla...


3- (Questo non centra con l'aggiornamento) Un mio amico ha un asus l3355 e 
vorrebbe configurare la porta irda... che moduli devo usare?

Vi ringrazio di tutto
Notte!


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Prestiti e Finanziamenti con un semplice click, scopri subito se sei 
finanziabile cliccando qui
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid)10d-2



Re: audio GNome

2005-02-10 Per discussione k18
Alle 14:36, giovedì 10 febbraio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 3) Il terzo problema riguarda la ricompilazione del Kernel. Secondo me è un
 problema del compilatore... Ho installato il kernel 2.6.8 e, dopo aver
 scaricato il kernel 2.6.10, ho provato a compilarlo utilizzando il .config
 del 2.6.8 senza modificare nessuna voce ma mi dà errore e non so perchè!!!

Magari posta le ultime righe in cui da l'errore... così possiamo aiutarti...

Ciao


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Giornata faticosa? Rilassati con il Cuscino per Massaggi che vibra!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid'42d-2



Problema Wi-Fi

2005-02-07 Per discussione k18
Salve a tutti,
come mai dopo aver creato una rete ad-hoc tra due pc,
la rete viene su, ma dopo un pò salta tutto?
Ossia, dopo averla messa su, i due pc si pingano scambiano files,
ma dopo un pò la rete non da segni di vita.
Questo succede anche tra due pc windows o windows-Linux.
Sembra un problema proprio del wi-fi o cosa?


Grazie a tutti


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 America, Africa, Australia, Asia...con Email Phone Card chiami ovunque 
spendendo meno di una telefonata interurbana
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid88d=7-2



AccessPoint? si/no?

2005-01-28 Per discussione k18
Salve a tutti,
vorrei avere maggiori delucidazioni riguardo un argomento, ovvero io ed un mio 
amico abbiamo due schede wifi, possiamo creare una rete wifi senza avere un 
accesspoint?
Ho sentito dire che tramite la modalità ad-hoc si può fare però sebbene io dal 
mio abbia impostato ciò, sull'altro pc facendo iwlist wlan0 scanning riesco a 
vedere la rete da me creata, però quando ifuppo l'interfaccia wlan0 (con 
indirizzo statico in tutte e due le macchine) nn si pingano...
Grazie a chiunque mi vorrà aiutare...


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Ascolta le migliori suonerie per il tuo cellulare
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid113d)-1



Kdm lento..

2005-01-24 Per discussione k18
Salve a tutti,
vorrei sapere come posso fare per accelerare l'avvio di kde.
Soprattutto kdm all'inizio ci mette qualche secondo prima di farmi vedere 
l'immagine di sfondo.. come mai? c'è un modo per velocizzare il tutto magari?
grazie a tutti..


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Acquista ora Email.it Phone Card e comincia a risparmiare sulle tue 
telefonate! Clicca e scopri l'offerta
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid84d$-1



problema autenticazione active directory....

2005-01-16 Per discussione k18
Salve a tutti,
nella struttura dove alloggio hanno configurato la rete con un controller 
dominio active directory, quindi se mi loggo da una postazione interna alla 
struttura (che è windows 2000) mi fa entrare su internet, se invece faccio 
dhclient eth0 dal mio pc (con debian) vedo che il server mi restituisce l'ip 
ma non mi fa fare nulla...
Come posso fare il login dal mio portatile linux sul server active directory 
così da navigare tranquillamente?

Grazie a tutti .
Buona domenica


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Trova il tuo lavoro con un click! Scopri aziende e posizioni aperte, clicca ora
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid(49d-1



Bootsplash colori

2004-12-19 Per discussione k18
Ciao ragazzi,
ho installato bootsplash, ricompilato il kernel, seguito il comando 
dpkg-reconfigure -plow bootsplash ed ho scelto l'immagine x l'avvio,
xò ho un problema, ossia all'avvio l'immagine ha colori, strani, viola, giallo 
ecc ma l'immagine nn è così, anzi.. è nera... a cosa può essere dovuto 
questo errore?

Ciao e grazie


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 asa, giardino, arredamento e...trovi tutto con un solo click!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid(50d-12




Problema Bootsplash

2004-12-17 Per discussione k18
Salve a tutta la ml,
ho un problema con il bootsplash, dopo aver ricompilato il kernel (2.6.9) con 
la patch per il bootsplash e aver creato il file initrd del bootsplash ho 
messo queste righe nel menu.lst di grub:

title GNU/Linux 2.6.9
kernel /boot/vmlinuz-2.6.9 root=/dev/hda1 devfs=mount,all  video=vesafb:mtrr 
vga=0x31B splash=silent
initrd /boot/initrd.img-2.6.9
initrd /boot/initrd-1280x1024

però quando avvio questo kernel lo schermo resta nero e la lucina dell'hd nn 
lampeggia, quindi presumo che nn lavori...
è un problema del doppio initrd o cosa?

Grazie


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Migliaia di manuali e guide scaricabili su: Office, Webmaster, Internet, 
Windows e non solo...clicca qui
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid'31d-12




Masterizzatore Double Layer IRDA

2004-12-16 Per discussione k18
Salve a tutti,
ho due problemi:
1- Un mio amico ha comprato un masterizzatore USB Double Layer (NEC), ma 
nonostante le prove fatte non riesce a masterizzare i dvd Double Layer fino a 
8.5 GB, ossia masterizza fino a 7.4 GB, come mai questo problema? Sono io che 
faccio qualcosa di sbagliato o devo aggiornare qualcos'altro? (PS. Uso K3b x 
mast)

2- Lo stesso mio amico ha come porta IRDA una periferica USB che al momento 
dell'inserimento viene riconosciuta caricando i moduli irda-usb e stir4200, 
xò nonostante ciò quando tento di fare una connessione via gprs dall'IRDA il 
cellulare perde il segnale e devo togliere e rimettere il cavetto usb della 
periferica... (Facendo dmesg vedo un messaggio strano dell'usb che informa 
che è stato resettato il bus o il canale o giù di lì, può essere questo, 
se si come lo risolvo?)

Grazie a tutti


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Novità per telefonare risparmiando: Email.it Phone Card, clicca e scopri i 
vantaggi
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid89d-12




IPW2200 ... che INCUBO!!!

2004-12-13 Per discussione k18
Sale a tutti,
ho una sid con un kernel 2.6.9, funziona quasi tutto, tranne il lettore 
smart card e la scheda wireless.
1 - Il lettore smart da quanto ho letto in giro dovrei configurarlo patchando 
il kernel e poi se andrà tutto bene appena metto una smart card la vedo come 
un disco.

2- La scheda wireless è un problema, è una intel ipw2200BG, ho scaricato i 
drivers da ipw2200.sourceforge.net e dopo averli compilati ed installato i  
firmware nella dir apposita di hotplug non riesco a farla andare...
Ovvero l'hotplug la carica correttamente ma da dmesg vedo che nel caricamento 
del modulo ipw2200 dice così:
ipw2200: Detected Intel PRO/Wireless 2200BG Network Connetion
ipw2200: Radio Frequency Kill Switch is On :
Kill switch must be turned off for wireless networking to work.

Credo che sia per il motivo che mi dice lui stesso.. ma nn so come 
risolvere...

Grazie a tutti anticipatamente!!!
Ciao


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Prestiti Online. Scopri subito se sei finanziabile. in 24 ore senza spese né 
anticipi, clicca qui
*
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid)08d-12




Re: IPW2200 ... che INCUBO!!!

2004-12-13 Per discussione k18

 beh, sul mio portatile c'è un interruttore che messo su on attiva la
 scheda. che portatile hai?

E' un amilo M-1420


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Novità per telefonare risparmiando: Email.it Phone Card, clicca e scopri i 
vantaggi
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid89d-12




Re: IPW2200 ... che INCUBO!!! --- RISOLTOO!!!

2004-12-13 Per discussione k18
La mia sbadatagine non ha limite,
Come ho potuto non fare caso al pulsantino x accendere il modulo wifi,
che testa!!!
Però anche quelli della fujitsu potevano fare un pulsante a parte, invece 
l'hanno messo sotto F1 e io nn ci avevo fatto caso...
Mah...
Cmq.. ora funziona tutto... grazie mille a tutti...


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Manuali.net pensa alla tua formazione con corsi per tutte le professioni e dal 
costo contenuto.
* Da Office alla Grafica, dal PC alla programmazioneClicca qui
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid'34d-12




Re: consiglio per hardware server

2004-12-12 Per discussione k18
Non so se potrà esserti d'aiuto, xò usando controller 3ware mi sono trovato 
sempre benissimo, sono supportatissimi e per quello che ne so sono tra i 
migliori..

Ciao


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Risparmio garantito su tutte le cartucce per stampante, clicca e prova la 
nostra convenienza!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid(91d-12




Problema konqueror....

2004-12-12 Per discussione k18
Salve a tutti
ho un problema con konqueror, quando navigo e apro un file html nn me lo apre 
internamente (come inizialmente faceva) ma apre una nuova finestra dove apre 
la pagina, ed inoltre se clicco in un link della pagina aperta me lo riapre 
in un'altra pagina...
Grazie a tutti...
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Rc auto. Pensi che le assicurazioni online siano tutte uguali? Assaggia 
Zuritel. Prezzo tagliato Più garanzie. Clicca per un preventivo.
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2818d=12-12




Re: [sarge] kernel

2004-12-12 Per discussione k18
Alle 22:22, domenica 12 dicembre 2004, Michi ha scritto:
 Ciao,

 non so come compilare il kernel. Nel senso: make xconfig mi da errore. Mi
 sapete dire che pacchetti devo installare?

 grazie

beh credo se installi x-dev dovrebbe andare
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Natsabe.it la più grande erboristeria multimarca online.
* Solo prodotti di altissima qualità. 
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1308d=12-12




Re: apt tramite proxy con account di dominio windows

2004-10-27 Per discussione k18
Alle 13:32, martedì 26 ottobre 2004, Marco Bellini ha scritto:
   export http_proxy=http://user:[EMAIL PROTECTED]:porta
 
  Byez

 beh, così non credo funzionerà mai...

 Che proxy hai? perché se il proxy è m$ (isa server) credo che ti dia
 delle grane notevoli per autenticarti da client non m$... usando un
 browser (tipo firefox) riesci?

beh... in facoltà nella wifi locale basta fare export 
http_proxy=http://ip_proxy:3128 e tutto funzia


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Logos Finanziaria SPA. Società di credito ad erogazione diretta. Fino a 30.000 
euro in 24 ore! Clicca e scopri come
*
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid)09d'-10




Re: apt tramite proxy con account di dominio windows

2004-10-23 Per discussione k18
Alle 11:29, sabato 23 ottobre 2004, .yo.mo. (Domenico Pasella) ha scritto:
 On Fri, 2004-10-22 at 20:34 +0200, k18 wrote:
  beh io ho risolto in un modo molto più semplice
 
  export http_proxy=http://ip:porta

 mi sa che tu non hai problemi di autenticazione :)))


 export http_proxy=http://user:[EMAIL PROTECTED]:porta

Byez


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Migliaia di manuali e guide scaricabili su: Office, Webmaster, Internet, 
Windows e non solo...clicca qui
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid'31d#-10




Re: apt tramite proxy con account di dominio windows

2004-10-22 Per discussione k18
beh io ho risolto in un modo molto più semplice

export http_proxy=http://ip:porta

lancia apt-get e vedi che funziona


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Scegli il motore di ricerca Wizard Notebook’s Shop e trova il
* Notebook dei tuoi sogni con un click… Acer, Asus, HP, Toshiba, Sony
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid49d-10




Re: controller sata

2004-10-20 Per discussione k18
Alle 08:18, mercoledì 20 ottobre 2004, Ottavio Campana ha scritto:
 Mi serve un nuovo controller per prendere  due bei discozzi da 150 - 200
 gb  da mettere  in  raid1  software. Pensavo  di  prendere  i dischi  in
 versione sata.

 Mi consigliate un buon controller con buone prestazioni per linux? Anche
 su bus 64bit e 66 mhz va bene, la scheda madre lo supporta.

 Ciao e grazie
Beh io ho usato i 3Ware e devo dire che sono ottimissimi!!!


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Finanziamenti, prestiti personali a tassi agevolati, crediti piccoli e 
veloci...qui abbiamo tutte le soluzioni a tassi vantaggiosi
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid(37d -10




Re: Ati Radeon 9000 M9

2004-10-12 Per discussione k18
Alle 17:03, martedì 12 ottobre 2004, Davide Corio ha scritto:
 Hi *,
 qualcuno ha questa scheda funzionante compreso DRI.
 Se si...devo aspettarmi qualcosa di massacrante per la configurazione?



girati questo sito, è fatto x chi ha debian :D
http://xoomer.virgilio.it/flavio.stanchina/debian/


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Invia SMS animati, classici, SMS pronti, divertenti, e tanti altri, clicca e 
divertiti!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid(51d-10




Re: Accelerazione rallentata

2004-10-03 Per discussione k18
Alle 10:08, domenica 3 ottobre 2004, Massimo ha scritto:
 Giovanni wrote:
  Guarda, io non sono ancora riuscito a fare andare l'accelerazione con la
  mia scheda video e ci ho provato in un sacco di modi (tra cui anche i
  driver ufficiali ATI visto che ho una ATI) e ti posso dire, per
  esperienza personale, che i driver ufficiali fanno solo tanto casino e
  funzionano male :P
  se non hai problemi con quelli di XFree ti consiglio di tornare a quelli

 e se uno ha problemi anche con quelli?
 Possibile che con la mia debian testing non riesca a far funzionare
 correttamente (da utente) la Ati rage fury pro 128?
 Attualmente l'unico errore rilevato è no dfp detected (vedi post
 precedente)?!
 A me dell'accelerazione non interessa niente ... mi basta che funzioni
 normalmente!
 Voi che schede avete? Avete agito solo sull'XF86Config-4? Qualcosa nel
 kernel!?

Beh io ho fatto così:
nel file /etc/modules ho messo questi mod da caricare
intel-agp (per l'agp)
agpgart
radeonfb (tu dovresti attivare aty128fb)
fbcon

poi nel file XF86Config-4 ho messo così:

Section Device
Identifier  Generic Video Card
Driver  fbdev
EndSection
Devo dire che va benino, infatti anche se non attiva il drm però tutto si vede 
con una certa fluidità..

Se avete migliorie da suggerirmi sono ben accetti consigli...
Ciao a tutti


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Amanti del digitale è arrivato il prodotto che aspettavate! Per ricevere i fax 
sul PC!
* Scoprite come cliccando qui
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid67d=3-10




Accelerazione rallentata

2004-10-02 Per discussione k18
Salve a tutti,
ho installato i drivers ati fglrx e dopo aver riavviato ho notato che effetti 
come la barra di karamba ora sono diventati più lenti e addirittura mi fanno 
scricchiolare l'audio..
Come posso risolvere questo prob?

ps. prima avevo messo i moduli radeonfb e nel file XF86Config-4 nella sezione 
dedicata alla scheda video avevo messo come driver fbdev

Il mio kernel è  2.6.8
La mia distro è Debian SID


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Vuoi risparmiare sulla tua polizza RCAuto senza rinunciare alla qualità? Con
* LINEAR puoi! Fai un preventivo e blocca il prezzo ottenuto!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid'13d=2-10




Inizio ricompilazione

2004-10-01 Per discussione k18
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedere maggiori info e consigli su come mi conviene procedere 
per ricompilare le parti base del mio sistema. A questo proposito avrei 
alcuni dubbi:
1) Quale deve essere l'ordine per ricompilare al meglio il sistema?
 ( gcc3 = libc6 = kernel) o come?
2) Che parametri dovrò passare a gcc visto che ho un p4?
3) Ci sono altri pacchetti oltre gcc,libc6,kernel che vanno ricompilati per 
avere maggiori prestazioni?

Scusate per l'interrogatorio...
Grazie a tutti


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Vuoi risparmiare sulla tua polizza RCAuto? Fai un preventivo online e blocca
* il prezzo ottenuto! Puoi risparmiare fino al 40%!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid'12d=1-10




Re: [BFSF] Ecco come redendere firefox piu' veloce

2004-10-01 Per discussione k18
Alle 10:30, venerdì 1 ottobre 2004, Sebastiano Moruzzi ha scritto:
 Ciao Gandu,

 grazie mille del consiglio su Firefox.

 ho seguito le tue istruzioni per velocizzare Firefox, ma non ho trovato
 turbo.enabled.

 Uso Firefox 0.9.3 su Fedora Core 2.

 Hai un'idea di perche' non c'e' l'opzione.


cerca browser.turbo.enabled  non turbo.enabled

Caio


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Conto Arancio. Zero spese, stessa banca, più interessi.
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mide7d=1-10