RE: Installazione grub

2005-07-07 Per discussione lkk
On Thu, 2005-07-07 at 11:41 +0200, Emmanuele BARBARO wrote:
 Allora, ho due HD, su uno c'e` linux e sull'altro windows.
 
 All'installazione di Debian un msg mi chiedeva se installare 
 grub sul MBR dell'HD dove c'e` Windows per rendere disponibile 
 l'avvio di entrambi i sistemi operativi.
 
 Mi sono spiegato?


Capisco... non dovrebbero esserci prob...
secondo me devi fare quanto segue:

usa un liveCD tipo knopix, gentoo ecc...

meglio gentoo...

#mount /dev/nome_partizione_dove_si_trova_linux /mnt/gentoo
#chroot /mnt/gentoo /bin/bash

entra nella cartella di boot e lanci il grub

#grub
una volta partito il programma scrivi... 

root (hd0,0)
setup (hd0)
quit

configura il file grub.conf, forse non dovrebbero esserci problemi
perchè il tuo file groub.conf dovrebbe essere rimasto inattacato...

Ciao

P.s. aspetta altre risposte da altra gente, magari ho scritto eresie...




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT: Chi legge la posta altrui

2005-06-07 Per discussione lkk
On Tue, 2005-06-07 at 10:34 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Un libero professionista mio amico ha il seguente problema.
 E' sicuro che gli venga letta la posta, in quanto gli sono capitati vari 
 episodi che stanno compromettendo la sua vita professionale che potevano 
 esser attivati solo da persone che potevano aver letto la sua posta.
 Il suo indirizzo è @iol.it e quindi nel portale di libero.
 Utilizza Windows XP, con una conessione analogica a 56K, ho provato 
 personalmente a cambiargli la password su libero, ma anche se la 
 procedura procede e termina al meglio, la password non viene cambiata.
 Ho provato su un mio indirizzo di posta di libero e non ci sono stati 
 problemi.
 Arrivo al dunque, mi chiedeva a che livello può accadere questo
Un qualsiasi utente può controllare la posta del tuo amico semplicemnete
inserendo user e pass.
Se la pass del tuo amico non è robusta ottenere l'accesso alla sua
casella di posta non è impresa ardua... anzi con un poco di c*o.

Consigli per una pass robusta:
1)Lunga + di 8 caratteri
2)alfanumerica con caratteri strani nel mezzo _#ç ecc...
3)meglio se completamente priva di significato
4)tenerla sempre in mente, non scriverla da nessuna parte.

I modi per ottenere una pass sono diversi...

qualcuno potrebbe essere entrato nel suo ufficio ed aver trovato/preso
la pass.

ci sono programmi che si collegano al server e lanciano in continuazione
elechi di pass... (diversi sono i metodi per generare l'elenco).

si può sniffare il traffico di rete e tutte le pass inchiaro sono
visibili.

e poi, e poi, libero sfogo alla fantasia di chi non si fa i c*i suoi. 

 Ora chiedevo se qualcuno mi sapeva indicare indirizzi, newsgroup e 
 quant'altro cui rivolgermi per cercare di risolvere il problema.
Risolvere?
Il modo più semplice: cambiare email e scegliere una pass robusta.



  e 
 soprattutto come fare a scoprire i colpevoli.

Dal punto di vista legale non lo so come dovresti procedere.
Da un punto di vista tecnico, il gestore possiede l'eleconco degli
indirizzi ip dai quali si potrebbe risalire al tizio che legge la posta.
Sempre che il piccolo spione non sia riuscito a rendersi anonimo
totalmente camuffando il suo ip oppure passando attraverso altri server
proxy anonimi.

 Grazie e scusate l'Ot
 pac
 PS: Ho già suggerito la crittografia, ma esistono problemi oggettivi nel 
 farla attivare dai suoi interlocutori.
appunto.
 
 

Ciao ciao
-- 
Sed quis custodiet ipsos custodes?
(Ma chi farà la guardia ai guardiani?)
Satire, VI, riga 347
-Giovenale, C 100 C.E. 



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: soft per matematica

2005-05-09 Per discussione lkk
On Mon, 2005-05-09 at 10:44 +0200, Matteo Bassi wrote:
 ciao a tutti!
 qualcuno sa dirmi se esiste una versione per linux di software come 
 mathematica o matlab? ne avrei proprio bisogno...
 conoscete qualche programma equivalente o che cmq usate e con il quale 
 vi trovate bene?
 
Esiste il MatLab per Linux ovviamente a pagamento.
Oppure Octave simil MatLab ma coperto da licenza GPL.
 thanks
 matt
Prego.
 
 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problemi di sicurezza

2005-04-15 Per discussione lkk
On Fri, 2005-04-15 at 18:04 +0200, Fabio Nigi wrote:
 su una macchina che amministro mi ritrovo queste porte..
 ...
 mmm...
 nei log a prima vista niente..
 
 
 6667/tcp  open  irc
 12345/tcp open  NetBus
 12346/tcp open  NetBus
 27665/tcp open  Trinoo_Master
 31337/tcp open  Elite
 32771/tcp open  sometimes-rpc5
 32772/tcp open  sometimes-rpc7
 32773/tcp open  sometimes-rpc9
 32774/tcp open  sometimes-rpc11
 54320/tcp open  bo2k
 
 
 mi sa che è successo qualcosa..
 se tento però di telnettarmi sopra però mi da connection error..
 
 cosa ne pensate?
 
Bene direi che non sei messo benissimo!
non sono un grande esperto ma
ad occhio io riconosco due trojan di quelli carucci.. ed anche
vecchiotti che win c'è sulla macchina un '98?

Ti consiglio di usare un antivirus, se hai la possibilità metti un
firewall tra la rete ed internet e bloccare il servizio irc... 

Ciao Christian
-- 
Founder of computer science, mathematician, philosopher, 
codebreaker, strange visionary and a gay man before his time [A. Turing]


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Macromedia Flash?

2005-03-13 Per discussione lkk

 a questo punto mi sorge un dubbio: lkk sta cercando un programma che 
 faccia qualcosa di simile a Flash (come ho inteso io) o semplicemente un 
 editor per filmati in flash (come ha inteso Franceso)?
 

Sto cercando un programma con cui poter creare filmati/applicazioni
flash ovviamente che giri sotto linux.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Macromedia Flash?

2005-03-12 Per discussione lkk
Esiste un programma Open Source o Free per linux simile al Macromedia
Flash?
Se si come si chiama?

Grazie mille


-- 
Founder of computer science, mathematician, philosopher, 
codebreaker, strange visionary and a gay man before his time [A. Turing]


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Consiglio laptop!

2005-01-14 Per discussione Lkk



Ho la possibilità di comprare un portatile ad un ottimo prezzo, il modello 
è un Toshiba Satellite M30X-130 con le seguenti 
caratteristiche:-Tecnologia Mobile Intel® CentrinoT con processore 
Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, bus frontale da 400 MHz, cache di secondo 
livello da 2 MB)-512 MB DDR RAM espandibile fino a 2.048 MB-DVD Super 
Multi drive ( DVD RAM, DVD±R/RW) Lettura: 24x CD-ROM, 24x CD-R, 12x CD-RW, 
8x DVD-ROM, 4x DVD-R, 4x DVD-RW, 4x DVD+R, 4x DVD+RW, 2x DVD-RAM; Scrittura: 
16x CD-R, 8x CD-RW, 4x DVD-R, 2x DVD-RW, 2.4x DVD+R, 2.4x DVD+RW, 2x 
DVD-RAM-Toshiba TruBrite TFT XGA 15.4" Wide Screen con risoluzione 1.280 x 
800-Ethernet LAN Intel 10/100 Base-TX , modem internazionale V.90-ATI 
MOBILITYT RADEONT 9700 64 MB DDR video RAM-Toshiba Bass Enhanced con sistema 
SRS TruSurroundXTT e altoparlanti stereo-Adattatore Intel® PRO/Wireless 2200 
BG Mini PCI 802.11b/g integrato nella tecnologia Mobile Intel® CentrinoT; 
Fast InfraRed (FIR)-Slot Bridge Media 6-in 1 (supporta SDT Card, 
SmartMediaT, Memory Stick®, Memory Stick ProT, MultiMedia CardT, xD-Picture 
CardT); Parallela, monitor esterno, 3 USB 2.0, TV out (s-video), Fast 
InfraRed (FIR), microfono esterno; cuffie audio, RJ11, RJ45, DC in, i.LINK® 
(IEEE 1394)-TouchPad-Tastiera 86 tasti con 9 tasti funzione, 3 tasti 
Hot, 2 tasti Windows, tasto EuroHo visto che su linux on laptops la 
compatibilità con i modelli precedenti al mio è ragionevole, le mia perplessità 
è la scheda video, i modelli precedenti usavono una Nvidia mentre questo modello 
usa una ATI è ugualmente buona e compatibile come scheda?Qualcuno ha lo 
stesso modello a caricato FC3 o Debian sono le disrib linux che io 
uso?Grazie mille! vorrei un vostro 
parere.Christian


Aggiornare Kernel:)

2004-12-04 Per discussione Lkk
Ciao a tutti;

Ho installato da poco sul mio pc Debian Sarge con kernel 2.4.27; vorrei
aggiornare il kernel alla versione 2.6.5 come fare?
dove posso trovare dei tutorial? o manuali?
sono nuovo, e non vorrei fare molte c*e grazie mille a tutti

Christian




Re: calcolare le radici ..

2004-10-29 Per discussione lkk
Il ven, 2004-10-29 alle 17:42, fernando Figaroli ha scritto:
 in kcalc .. non c'è la funzione per la radice quadrata..o sono io che 
 non la trovo ??
Eleva alla  1/2 :)
 
 grazie.ciao.ff
-- 




Re: e-government

2004-10-28 Per discussione lkk
Il gio, 2004-10-28 alle 10:17, davidonzo ha scritto:
 Buon giorno a tutti!
 
 Sto cercando materiale per un corso sull'e-government, rivolto alla pubblica
 amministrazione. Siete a conoscenza di articoli su debian (o linux) ed
 e-government, in particolare per ciò che riguarda l'infrastruttura
 tecnologica.
Ti consiglio di andare su www.smau.it, nella ricerca scrivi linux,
ci sono molti articoli che parlano del rapporto di linux con i governi
la PMI ecc..
L'unica cosa e che non avendoli visti tutti non saprei dirti se trattano
in modo esaustivo la parte tecnica...

Ciao Christian
-- 




Consigli su PowerPC!

2004-10-22 Per discussione lkk

Ciao gente;

prima di fare c*te, volevo chiedere in lista qualche consiglio.
Io ho la possibilità di mettere le mani su due macchine che hanno le
seguenti caratteristiche:

1)PowerPC 7200/90
2)PowerPC 9600/233

Non ho mai giochicchiato con macchine Apple e l'idea mi fa venire
l'acquolina in bocca.
Io ho sempre usato processori della famiglia intel e come sistema
operativo RedHat e figli, FC1 ecc...
Ora avrei un paio di domande da fare e spero che qualcuno mi possa
aiutare:

1)I processori prima citati a quale processore intel possono essere
paragonati per frequenza di clock? + o -;giusto per avere un idea.

2)Quale sistema Unix like posso metterci sopra? Quale è la
distribuzione
che meglio si adatta?

3)Possono convivere insieme due sistemi operativi MacOS e il sitema
suggerito nella domanda 2? Sarebbe come installare M$ Winz ed una distr.
Gnu/Linux?

4)Dove tro l'OS suggerito nella domanda 2?

5)Cosa ne pensate se ci provo con Debian esiste documentazione in
italiano?


Grazie mille a tutti.
Christian


-
NUOVA WEBMAIL DI INTERFREE!

Da oggi Interfree offre a tutti i suoi utenti un nuovissimo servizio 
di WebMail tra i più evoluti e una qualità professionale che si rinnova 
di continuo:

-   Controllo antivirus
-   Filtro antispamming
-   Configurazione di account esterni
-   Accesso gratuito a InterDrive dove salvare e organizzare i tuoi 
file da qualsiasi computer e in qualsiasi momento ...

Iscriviti gratuitamente all'indirizzo http://www.interfree.it e prova il 
nuovo servizio!

Lo Staff di Interfree 
-




Re: Evolution e messaggi PGP

2004-10-18 Per discussione lkk
Il lun, 2004-10-18 alle 12:55, Franco Vite ha scritto:
 Alle 21:05, domenica 17 ottobre 2004, .yo.mo. (Domenico Pasella) ha 
 scritto:
  Ciao,
  qualcuno sa perche' evolution mi mostra i messaggi firmati con PGP
  come allegati? Con altri client il problema non si presenta.
 
 vede come allegato i messaggi che sono firmati o crittati in line.
 questi sono fuori standard e, evidentemente, nessuno del team di 
 evolution ha avuto voglia di mettersi a scrivere codice per integrare 
 questo non standard che ormai tutti usano.
 
 è uno dei motivi per cui non uso evolution (e gnome).

Posso chiederti quale cliet di posta consiglieresti, io uso gnome e
evolution...
-- 




Re: Mouse a 5 tasti con Debian

2004-10-18 Per discussione lkk
Il lun, 2004-10-18 alle 13:31, GiAmPoZ ha scritto:
 GiAmPoZ [EMAIL PROTECTED] ha osato scrivere:
 
  Scusate ragazzi, chiedo nuovamente il vostro prezioso aiuto.
  Possiedo un intellimouse della Micro$oft a 5 tasti [rotellina inclusa, che
  si può pigiare ovviamente].
  E' ben configurato per quanto riguarda i tasti canonici, la rotellina
  funziona, ma ho un problema: ho 2 tasti laterali [uno a destra, uno a
  sinistra], che durante l utilizzo di un browser con windows mi consentono
  di andare indietro ed avanti nelle pagine web, mentre con linux non vi
  riesco [anzichè andare avanti ed indietro mi sembra che incollino appunti
  di testo selezionato].
  Sapete se e come posso configurarli per le mie esigenze?
  Grazie a tutti, e ciao!
 
 Nessuno sa come aiutarmi?
Anche io ho lo stesso prob. con un mouse logitech, 4 tasti, il tasto
laterale in win lo usavo per minimizzare le finestre, mentre in linux
non funziona e non saprei proprio come fare. Ho fatto qualche ricerca su
internet ma... cmq se dovessi riuscire a trovare una solz la posto...
spero anche tu.

Ciao Christian 
--