Re: /boot on raid

2024-05-17 Per discussione Piviul

risolto con un dpkg-reconfigure grub-pc

Grazie comunque

Piviul

On 5/17/24 16:46, Piviul wrote:
Ciao a tutti, su un PC non EFI ho installato debian con / su lvm su un 
disco gpt e partizione di boot separata in ext3. Ora vorrei 
trasformare la partizione /boot su mdadm. Su un altro disco ho creato 
della stessa dimensione della partizione di boot un volume raid1 e ho 
ricevuto il messaggio:



mdadm: Note: this array has metadata at the start and
    may not be suitable as a boot device.  If you plan to
    store '/boot' on this device please ensure that
    your boot-loader understands md/v1.x metadata, or use
    --metadata=0.90



In effetti è proprio quel che vorrei fare. Che voi sappiate grub 
understand md/v1.x?


Comunque ho ignorato il warning ; ho formattato l'md device in ext3 e 
quindi montato in /boot, quindi reinstallato i vari linux-image 
installati e poi ho dato un grub-install sul disco che ho aggiunto e 
non fa il boot, si ferma con il prompt di grub. Il problema è di grub 
che non capisce md/v1.x oppure secondo voi ho sbagliato qualcosa?


Piviul





/boot on raid

2024-05-17 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, su un PC non EFI ho installato debian con / su lvm su un 
disco gpt e partizione di boot separata in ext3. Ora vorrei trasformare 
la partizione /boot su mdadm. Su un altro disco ho creato della stessa 
dimensione della partizione di boot un volume raid1 e ho ricevuto il 
messaggio:



mdadm: Note: this array has metadata at the start and
    may not be suitable as a boot device.  If you plan to
    store '/boot' on this device please ensure that
    your boot-loader understands md/v1.x metadata, or use
    --metadata=0.90



In effetti è proprio quel che vorrei fare. Che voi sappiate grub 
understand md/v1.x?


Comunque ho ignorato il warning ; ho formattato l'md device in ext3 e 
quindi montato in /boot, quindi reinstallato i vari linux-image 
installati e poi ho dato un grub-install sul disco che ho aggiunto e non 
fa il boot, si ferma con il prompt di grub. Il problema è di grub che 
non capisce md/v1.x oppure secondo voi ho sbagliato qualcosa?


Piviul



Re: grub e boot in RAID+LVM

2021-08-12 Per discussione Piviul

Il 12/08/21 00:12, Marco Ciampa ha scritto:

On Tue, Aug 10, 2021 at 12:59:59PM +0200, Piviul wrote:

Ciao a tutti, ritorno sull'argomento... data una debian 10 la cui partizione
di boot risiede su un LV basato su un VG con 1 solo PV in raid1 software nel
momento in cui al LV si aggiunge un secondo PV in raid 1 al VG relativo il
sistema non fa più il boot[¹].

Secondo voi è normale? È una limitazione conosciuta di grub?

Grazie

Piviul

[¹] Ho provato anche con il "boot repair disk"...

Domanda forse scema: perché la dir /boot l'hai messa sull'LVM?
Io la /boot l'avrei lasciata su un RAID1 a parte...


perché scema, ho semplicemente messo tutta la root in LVM e la boot di 
conseguenza... come dicevi rimuovendo /boot da lvm il problema scompare 
ma mi chiedevo perché grub non riesce ad accedere a /boot in lvm solo se 
il VG su cui si basa è composto da almeno 2 PVs in raid1; se il VG è 
composto da un solo PV in raid1 grub riesce ad accedere a /boot senza 
problemi. Ho cercato e ricercato se ci fossero limitazioni in merito ma 
non ho trovato nulla; puzza molto di baco...


Piviul



Re: grub e boot in RAID+LVM

2021-08-11 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Aug 10, 2021 at 12:59:59PM +0200, Piviul wrote:
> Ciao a tutti, ritorno sull'argomento... data una debian 10 la cui partizione
> di boot risiede su un LV basato su un VG con 1 solo PV in raid1 software nel
> momento in cui al LV si aggiunge un secondo PV in raid 1 al VG relativo il
> sistema non fa più il boot[¹].
> 
> Secondo voi è normale? È una limitazione conosciuta di grub?
> 
> Grazie
> 
> Piviul
> 
> [¹] Ho provato anche con il "boot repair disk"...

Domanda forse scema: perché la dir /boot l'hai messa sull'LVM?
Io la /boot l'avrei lasciata su un RAID1 a parte...

-- 

Saluton,
Marco Ciampa



grub e boot in RAID+LVM

2021-08-10 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ritorno sull'argomento... data una debian 10 la cui 
partizione di boot risiede su un LV basato su un VG con 1 solo PV in 
raid1 software nel momento in cui al LV si aggiunge un secondo PV in 
raid 1 al VG relativo il sistema non fa più il boot[¹].


Secondo voi è normale? È una limitazione conosciuta di grub?

Grazie

Piviul

[¹] Ho provato anche con il "boot repair disk"...



boot con raid

2008-03-28 Per discussione luca
Ho installato una Debian etch su server IBM con hd scsi,  configurando il
raid 1 software mdadm in fase di installazione.
Gli hd sono sincronizzati e sembra funzionare tutto. Ho provato ad avviare
il server con un solo hd (sda) e funziona tutto. Ho inserito anche sdb ed ho
sincronizzato. Ho riavviato nuovamente con solo sdb, ma in questo caso non
parte, sembra che manchi il bootloader. Ho provato ad inserire sdb nello
slot di sda, ma non parte. Gli hd sono identici e partizionati nello stesso
modo (/,/home/,/var,/usr,/tmp,swap).
In passato mi sembra di aver provato questa procedura, e se non ricordo male
funzionava. Dove è l'inghippo?

Grazie, Luca.


Re: boot con raid

2008-03-28 Per discussione luca
Ho risolto il problema eseguendo i seguenti comandi per installare grub
anche su sdb:
grub
grubroot (hd0,0)
grubsetup (hd0)
grubroot (hd1,0)
grubsetup (hd1)
quit

2008/3/28, luca [EMAIL PROTECTED]:

 Ho installato una Debian etch su server IBM con hd scsi,  configurando il
 raid 1 software mdadm in fase di installazione.
 Gli hd sono sincronizzati e sembra funzionare tutto. Ho provato ad avviare
 il server con un solo hd (sda) e funziona tutto. Ho inserito anche sdb ed ho
 sincronizzato. Ho riavviato nuovamente con solo sdb, ma in questo caso non
 parte, sembra che manchi il bootloader. Ho provato ad inserire sdb nello
 slot di sda, ma non parte. Gli hd sono identici e partizionati nello stesso
 modo (/,/home/,/var,/usr,/tmp,swap).
 In passato mi sembra di aver provato questa procedura, e se non ricordo
 male funzionava. Dove è l'inghippo?

 Grazie, Luca.



problemi al boot con raid sw

2006-12-23 Per discussione Hal
Salve a tutti,

ho un problema con un server in cui ho installato un raid 1 software.
In pratica ieri si è guastato uno dei 2 dischi.Poco male - penso io - basta 
toglierlo e riparte con l'array degradato.
Invece no, mi si ferma pochi secondi dopo proponendomi 2 opzioni( per l'errore 
vedi poche righe piu in basso)

1. premere control+D per continuare
2. digitare la password di root per accedere alla recovery console.

Quindi vado di corsa a prendere un altro disco, accendo il server, entro nella
 recovery console,ricreo le partizioni,rilancio la ricostruzione degli array,
rimonto tutto,premo ctrl+D e lascio che il sistema parta...

Funziona tutto,perfetto! Faccio un riavvio di prova e zac... d nuovo fermo

Gli errori sono questi (ripetuti per ogni singolo /dev/mdX)

fsck.ext3 invalid argument while trying to open /dev/mdx
The superblock could not be read or does not describe a correct ext2 filesystem
 (ma io ho ext3!!) 
If the device is valid and it really contains an ext2 fs (and not swap or ufs or
something else), 
then the superblock is corrupt, and you might try running e2fsck with an 
alternate superblock:
e2fsck -b 8193 device
fsck failed.please repair it manually.

Se quindi torno nella recovery console, lancioo mdrun,li monto a mano e 
infine premo ctrl+D allora il sistema parte senza problemi ...
Se invece riavvio, sono punto a capo e cioè si ferma con l'errore di prima

Posto alcuni dettagli utili:

file /etc/mdadm/mdadm.conf
--
ARRAY /dev/md1 level=raid1 num-devices=2 UUID=cb7c2f86:92c4fce4:65ba022f:e74122$
devices=/dev/sda5,/dev/sdb5
ARRAY /dev/md2 level=raid1 num-devices=2 UUID=4e0ccf9d:24a4558f:291b4a3a:dbfd6f$
devices=/dev/sdb6
ARRAY /dev/md3 level=raid1 num-devices=2 UUID=cd73e87c:0b15fe41:427f5dab:f6013a$
devices=/dev/sda7,/dev/sdb7
ARRAY /dev/md4 level=raid1 num-devices=2 UUID=6e716c4b:deb9c372:5404f35f:f9eb59$
devices=/dev/sda8,/dev/sdb8
ARRAY /dev/md0 level=raid1 num-devices=2 UUID=3a46ba90:59f0c3fc:7bbef7c8:bba4dc$
devices=/dev/sda1,/dev/sdb1

(nella riga che descrive il /dev/md2 manca la /dev/sda6 !!!
Perchè mai è scomparso ?? Chi gliel'ha detto di toglierlo ???)

# cat /proc/mdstat
Personalities : [raid0] [raid1] [raid5]
md4 : active raid1 sda8[0] sdb8[1]
3903680 blocks [2/2] [UU]

md3 : active raid1 sdb7[0] sda7[1]
29294400 blocks [2/2] [UU]

md2 : active raid1 sdb6[0] sda6[1]
1951744 blocks [2/2] [UU]

md1 : active raid1 sdb5[0] sda5[1]
3903680 blocks [2/2] [UU]

md0 : active raid1 sdb1[0] sda1[1]
1951744 blocks [2/2] [UU]

unused devices: none


# mdadm --misc --query /dev/md0
/dev/md0: 1.86GiB raid1 2 devices, 0 spares. Use mdadm --detail for more detail.
/dev/md0: No md super block found, not an md component.

(ma come non è un md device ? Sta scherzando ??)

# mdadm --misc --examine /dev/md0
mdadm: No super block found on /dev/md0 (Expected magic a92b4efc, got )

(sono tutti cosi i device /dev/mdX !!)

mdadm --misc --examine /dev/md1
mdadm: No super block found on /dev/md1 (Expected magic a92b4efc, got )


# mdadm --misc --query --detail /dev/md0
/dev/md0:
Version : 00.90.01
Creation Time : Tue Mar 14 12:28:34 2006
Raid Level : raid1
Array Size : 1951744 (1.86 GiB 2.00 Gb
Device Size : 1951744 (1.86 GiB 2.00 Gb
Raid Devices : 2
Total Devices : 2
Preferred Minor : 0
Persistence : Superblock is persistent

Update Time : Fri Dec 22 11:51:50 2006
State : clean
Active Devices : 2
Working Devices : 2
Failed Devices : 0
Spare Devices : 0

UUID : 3a46ba90:59f0c3fc:7bbef7c8:bba4dcdc
Events : 0.1966368

Number Major Minor RaidDevice State
0 8 17 0 active sync /dev/sdb1
1 8 1 1 active sync /dev/sda1


# mdadm --misc --query /dev/md1

/dev/md1: 3.72GiB raid1 2 devices, 0 spares. Use mdadm --detail for more detail
/dev/md1: No md super block found, not an md component.

# mdadm --misc --query --detail /dev/md1

/dev/md1:
Version : 00.90.01
Creation Time : Tue Mar 14 12:28:43 2006
Raid Level : raid1
Array Size : 3903680 (3.72 GiB 4.00 Gb
Device Size : 3903680 (3.72 GiB 4.00 Gb
Raid Devices : 2
Total Devices : 2
Preferred Minor : 1
Persistence : Superblock is persistent

Update Time : Fri Dec 22 11:58:24 2006
State : clean
Active Devices : 2
Working Devices : 2
Failed Devices : 0
Spare Devices : 0

UUID : cb7c2f86:92c4fce4:65ba022f:e7412230
Events : 0.1936434

Number Major Minor RaidDevice State
0 8 21 0 active sync /dev/sdb5
1 8 5 1 active sync /dev/sda5



(etc...etc...)


-

Se non ho capito male, devo sistemare il superblock su tutti i device md,
e in piu rimodificare il file mdadm.conf per reinserire il /dev/sda6 che, 
non si sa come mai, non è piu nell'array !
Come posso fare queste operazioni ?

Terrò buono, per il futuro, il fatto che il raid hw non mi ha mai dato problemi
del genere...
Per adesso pero, devo risolvere assolutamente questo problema, visto che dal 
quel server dipendono tantissime persone...

Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano per risolvere il mio problema.


Hal.



Hal.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla 

Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Bernoni
 Sei veramente di telecom? se è così ho molte domande per te e non sono
 l'unico :)


Ehmmm.Si, ma giuro che non sono qui per sapere cosa si pensa di TI
(tanto già lo so :-) ), immagino che ne abbiate molte di domande, ma mi
occupo di un particolare ramo della trasmissione dati, e so ben poco di
adsl, hdsl, alice, tariffe e compagnia bella.
Comunque se è per qualche curiosità .. sono a vostra disposizione!

P.S:
Se parliamo xò di TI cambiamo il thread in OT pls! ;-)




CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Bernoni


 hai  dimenticato di  mettere  l'opzione per  il superblocco  persistente
 nelle opzioni quando crei  l'array. Inoltre potresti esserti dimenticato
 di taggare le partizioni dell'array 0xFD .

 E' uno dei due motivi per cui al boot non trovi la root.


Innanzitutto grazie per l'aiuto, ma purtroppo ho fatto entrambe le cose!
Non so se ti è mai capitato di leggerlo:
http://www.arcetri.astro.it/irlab/softir/Linux-Howto/Software-RAID.HOWTO.it-
4.html
ho seguito queste indicazioni alla lettera, ma .. nada.
Altri idee? (ti prego!!!)
Ciao.



CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






OT: TI [ era Re: Boot su Raid Software ]

2002-09-19 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Sep 19, 2002 at 11:07:10AM +0200, Bernoni wrote:
  Sei veramente di telecom? se h cosl ho molte domande per te e non sono
  l'unico :)
 
 
 Ehmmm.Si, ma giuro che non sono qui per sapere cosa si pensa di TI
 (tanto gi` lo so :-) ), immagino che ne abbiate molte di domande, ma mi
 occupo di un particolare ramo della trasmissione dati, e so ben poco di
 adsl, hdsl, alice, tariffe e compagnia bella.
 Comunque se h per qualche curiosit` .. sono a vostra disposizione!
 

Penso fosse un joke. Temo che mediamente gli impiegati di TI sappiano
di TI quanto la media degli italiani, per quello che frega all'azienda
di far loro sapere di dove va a parare... o sbaglio ;-)

-- 
Francesco P. Lovergine




Re: TI [ era Re: Boot su Raid Software ]

2002-09-19 Per discussione Bernoni
 Penso fosse un joke. Temo che mediamente gli impiegati di TI sappiano
 di TI quanto la media degli italiani, per quello che frega all'azienda
 di far loro sapere di dove va a parare... o sbaglio ;-)

Sbagli perchè noi di TI sappiamo meno della media degli italiani, e sul dove
vada a parare se prendi 10 di noi riuscirai a conoscere almeno 20 strade
diverse!!
E non stò scherzando, purtroppo questa è la realtà!

Ciao!!



CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Sep 19, 2002 at 11:11:12AM +0200, Bernoni wrote:
 
 
  hai  dimenticato di  mettere  l'opzione per  il superblocco  persistente
  nelle opzioni quando crei  l'array. Inoltre potresti esserti dimenticato
  di taggare le partizioni dell'array 0xFD .
 
  E' uno dei due motivi per cui al boot non trovi la root.
 
 
 Innanzitutto grazie per l'aiuto, ma purtroppo ho fatto entrambe le cose!
 Non so se ti h mai capitato di leggerlo:
 http://www.arcetri.astro.it/irlab/softir/Linux-Howto/Software-RAID.HOWTO.it-
 4.html
 ho seguito queste indicazioni alla lettera, ma .. nada.
 Altri idee? (ti prego!!!)
 Ciao.
 
 

C'era un mio recente thread con il maintainer del sw in questione,)
in merito alla documentazione della faccenda (vedi tra i bug reports). 
Ti suggerisco di mantenere un fs ordinario per /boot e raid per tutto 
il resto.
Devi poi installare lo stesso MBR e /boot su entrambi i dischi, in modo
che togliendo quello sfasciato il resto funzioni come si deve...
Per il resto a me non e' riuscito di usare un root fs su raid, non che
ci abbia provato piu' di tanto al momento pero' :)

-- 
Francesco P. Lovergine




Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Sep 19, 2002 at 12:38:46PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote:
 Ti suggerisco di mantenere un fs ordinario per /boot e raid per tutto 
 il resto.

se usi grub non serve.

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Bernoni


 C'era un mio recente thread con il maintainer del sw in questione,)
 in merito alla documentazione della faccenda (vedi tra i bug reports).
 Ti suggerisco di mantenere un fs ordinario per /boot e raid per tutto
 il resto.
 Devi poi installare lo stesso MBR e /boot su entrambi i dischi, in modo
 che togliendo quello sfasciato il resto funzioni come si deve...

E' proprio quello che ho cercato di fare, in questo caso il kernel va ma
nonostante i persistent superblock non riesce a fare l'autodetecting dei
raid arrays, ho quindi tentato la strada dell'initrd, ma con le
configurazioni standard di mkinitrd non si riesce, ora sto andando per
tentativi, sto creando delle immagini di init aggiungendo di volta in volta
quello che manca, ma  per ora non mi è riuscito di farlo andare!!


 Per il resto a me non e' riuscito di usare un root fs su raid, non che
 ci abbia provato piu' di tanto al momento pero' :)


Purtroppo in questi giorni il tempo è tiranno spero nei prossimi di riuscire
ad avere un pò + di tempo da dedicarvici.

 --
 Francesco P. Lovergine


Ciao e grazie!



CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Sep 19, 2002 at 03:39:15PM +0200, Bernoni wrote:
 Come fà grub a caricare il kernel in una /boot su un filesistem in raid
 software? non è il kernel stesso a gestirlo? Ma per gestirlo deve essere
 prima caricato  \-( Aiut.

basta metterci  il supporto in  grub, non solo  nel kernel :-)  E il
grub di debian ha tutti i supporti

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




Re: Boot su Raid Software

2002-09-18 Per discussione Bernoni
  boot=/dev/md0,

Con questa soluzione lilo si blocca su LI

  Ho provatro anche a creare un initrd con i moduli per il raid e il progr
  raidstart copiando anche il raidtab nella etc della initrd ma anche in

In quest'altro caso: Kernel Panic Unable to mount rootfs

 In che senso non riesci a bootare ?? Lilo non trova il kernel o il
 kernel non trova la partizione di root o la partizione di root non trova
 init o init non trova inittab o  ???

 Ciao

Ciao!!!



CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






Re: Boot su Raid Software

2002-09-18 Per discussione Nick Name
On Wed, 18 Sep 2002 15:36:21 +0200
Bernoni [EMAIL PROTECTED] wrote:

  
  CONFIDENTIALITY NOTICE

Sei veramente di telecom? se è così ho molte domande per te e non sono
l'unico :)


-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è 
Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.
Fedeli alla linea la linea non c'è.
[CCCP]




Re: Boot su Raid Software

2002-09-18 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Sep 18, 2002 at 03:36:21PM +0200, Bernoni wrote:
   Ho provatro anche a creare un initrd con i moduli per il raid e il progr
   raidstart copiando anche il raidtab nella etc della initrd ma anche in
 
 In quest'altro caso: Kernel Panic Unable to mount rootfs

hai  dimenticato di  mettere  l'opzione per  il superblocco  persistente
nelle opzioni quando crei  l'array. Inoltre potresti esserti dimenticato
di taggare le partizioni dell'array 0xFD .

E' uno dei due motivi per cui al boot non trovi la root.

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




Boot su Raid Software

2002-09-13 Per discussione Bernoni
Ciao a tutti,

Ho un vecchio e glorioso P166MMX con 2 hd scsi da 2Gb che volevo usare come
samba server, ma per l'importanza dei dati che vi risiederanno avevo pensato
di configurare i due hd in mirorring sfruttando il raid software con woody.

Procuratomi il software raid How-to ho scelto di procedere come segue:

- Ho montato sulla macchina un terzo hd scsi
- fatto una installazione base su questo hd
- partizionati i due hd in questo modo:
1 partizione ext2 di 10M (da usare su entrambi come boot)
1 partizione 100M swap
1 partizione Linux-Raid con persistent superblock

- creato, avviato, e formattato il raid /dev/md0 con ext2
- montato il raid su /mnt ci ho copiato tutta l'installazione
- montato la partizione da 10M del primo hd in /mnt/boot ed ho installato
lilo sul mbr del primo hd
con boot=/dev/sda1 e root=/dev/md0

il tutto come da How-to.
Ma purtroppo non riesco a bootare. Secondo how-to la versione di lilo della
woody dovrebbe essere anche in grado di prendere come parametro
boot=/dev/md0, ma in questo caso non capisco come faccia lilo a trovare il
kernel da caricare.
Ho provatro anche a creare un initrd con i moduli per il raid e il progr
raidstart copiando anche il raidtab nella etc della initrd ma anche in
questo caso non riesco a bootare.

A qualcuno di voi è riuscita stà cosa?

Possiamo provare a lavorarci (io ci metto la pratica voi i suggerimenti :-))
insieme se alla fine riesce potrebbe essere utile a molti IMHO.

Ciao!




CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






Re: Boot su Raid Software

2002-09-13 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Sep 13, 2002 at 05:26:07PM +0200, Bernoni wrote:
 il tutto come da How-to.
 Ma purtroppo non riesco a bootare. Secondo how-to la versione di lilo della
 woody dovrebbe essere anche in grado di prendere come parametro
 boot=/dev/md0, ma in questo caso non capisco come faccia lilo a trovare il
 kernel da caricare.

lascia stare lilo, installa grub sull'mbr del primo disco e vivi felice:
grub infatti legge da solo i dischi in raid1.

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




Re: Boot su Raid Software

2002-09-13 Per discussione Daniele Nicolodi
On Fri, Sep 13, 2002 at 05:26:07PM +0200, Bernoni wrote:

 Ma purtroppo non riesco a bootare. Secondo how-to la versione di lilo della
 woody dovrebbe essere anche in grado di prendere come parametro
 boot=/dev/md0, ma in questo caso non capisco come faccia lilo a trovare il
 kernel da caricare.
 Ho provatro anche a creare un initrd con i moduli per il raid e il progr
 raidstart copiando anche il raidtab nella etc della initrd ma anche in
 questo caso non riesco a bootare.

In che senso non riesci a bootare ?? Lilo non trova il kernel o il
kernel non trova la partizione di root o la partizione di root non trova
init o init non trova inittab o  ???

Ciao
-- 
Daniele
--- http://www.grinta.net ---