Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-23 Per discussione Ennio Sr
Ok, grazie, proverò mpl...

On Thu, Jan 23, 2020 at 8:35 PM Davide Prina  wrote:

> On 23/01/20 01:19, Ennio Sr wrote:
>
> >> io ti consiglierei di provare mpv.
> >> [...]
> > Quindi, pensi che le interruzioni dipendano da mplayer e non dalla
> > interruzione del collegamento internet?
>
> io avevo iniziato ad avere problemi con mplayer, di sicuro avevo dei
> problemi con i filmati che perdevano frame perché non riusciva a
> riprodurre e forse anche con il 5° canale della filodiffusione che ogni
> tanto si bloccava o non riusciva a riprodurlo in continuità.
>
> Ciao
> Davide
>
> --
> Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
> Client di posta: https://www.thunderbird.net
> GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
> Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
>
>

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]


Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-23 Per discussione Davide Prina

On 23/01/20 01:19, Ennio Sr wrote:


io ti consiglierei di provare mpv.
[...]

Quindi, pensi che le interruzioni dipendano da mplayer e non dalla
interruzione del collegamento internet?


io avevo iniziato ad avere problemi con mplayer, di sicuro avevo dei 
problemi con i filmati che perdevano frame perché non riusciva a 
riprodurre e forse anche con il 5° canale della filodiffusione che ogni 
tanto si bloccava o non riusciva a riprodurlo in continuità.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Client di posta: https://www.thunderbird.net
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-22 Per discussione Ennio Sr
From: Davide Prina 
Reply-To: debian-italian 
Date: Tue, 21 Jan 2020 19:59:32 +0100
To: debian-italian@lists.debian.org

>>On 21/01/20 00:04, ennio wrote:

>> e poi mplayer - con alcuni parametri - per 'catturare' lo streming.

> io ti consiglierei di provare mpv.
> [...]
Quindi, pensi che le interruzioni dipendano da mplayer e non dalla
interruzione del collegamento internet?


> PS: ma come mai non quoti correttamente?
Scusa, ma la tua prima risposta mi è arrivata come un messaggio
'Frwarded' e penso che questo abbia 'guastato' l'ordine. Nella presente
risposta ho integrato a mano con '>' e '>>', se è questo ciò a cui ti
riferivi...

Ciao, ennio

PS. Scusa, ti rispondo da gmail perché il mio mutt si è impuntato
sulla mancata identificazione:
 il file di configurazione era vecchio di anni e non aveva mai dato
problemi. Devo capire che cosa devo cambiare...

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]


On Tue, Jan 21, 2020 at 7:59 PM Davide Prina  wrote:

> On 21/01/20 00:04, ennio wrote:
>
> > e poi mplayer - con alcuni parametri - per 'catturare' lo streming.
>
> io ti consiglierei di provare mpv.
>
> Che sappia io mplayer è sempre meno supportato, i vari partecipanti al
> progetto hanno litigato e si sono un po' divisi.
>
> Ho trovato che mpv, che è un fork di mplayer2 è più veloce, usa meno
> risorse e ha migliorato diverse cose.
>
> Ormai sono parecchi anni che uso mpv e mi trovo davvero bene... e mi ha
> permesso di risolvere alcuni problemi che avevo con mplayer.
>
> Ciao
> Davide
>
> PS: ma come mai non quoti correttamente?
>
> --
> Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
> I didn't use Microsoft machines when I was in my operational phase,
> because I couldn't trust them.
> Not because I knew that there was a particular back door or anything
> like that, but because I couldn't be sure.
> Edward Snowden
>
>

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]


Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-21 Per discussione Davide Prina

On 21/01/20 00:04, ennio wrote:


e poi mplayer - con alcuni parametri - per 'catturare' lo streming.


io ti consiglierei di provare mpv.

Che sappia io mplayer è sempre meno supportato, i vari partecipanti al 
progetto hanno litigato e si sono un po' divisi.


Ho trovato che mpv, che è un fork di mplayer2 è più veloce, usa meno 
risorse e ha migliorato diverse cose.


Ormai sono parecchi anni che uso mpv e mi trovo davvero bene... e mi ha 
permesso di risolvere alcuni problemi che avevo con mplayer.


Ciao
Davide

PS: ma come mai non quoti correttamente?

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
I didn't use Microsoft machines when I was in my operational phase, 
because I couldn't trust them.
Not because I knew that there was a particular back door or anything 
like that, but because I couldn't be sure.

Edward Snowden



[(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-20 Per discussione ennio


Ciao Davide e grazie della risposta.

- Forwarded message from Davide Prina  -

Subject: Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3
From: Davide Prina 
Reply-To: debian-italian 
Date: Mon, 20 Jan 2020 20:27:55 +0100
To: debian-italian@lists.debian.org

On 19/01/20 23:42, Ennio-Sr wrote:

> Parlo della registrazione dello streaming da radio 3 che, per ragioni
> ancora 'misteriose', risultano monche della loro parte finale.

se però non dici cosa effettivamente fai... è difficile dire se ti si può
aiutare.

Io per sentire in streaming i canali di radio rai uso mpv.
Per il 5° canale della filodiffusione uso il comando:

mpv 
"http://icestreaming.rai.it/5.mp3?auth=daEc0aOdObudeavamaiaObTdNd8dCdzcdbp-byaoVo-c0-CjrxrFn=V001;

dove la stringa http l'ho presa dalla pagina dove si dovrebbe sentire il
canale on-line
[...]

--
Non faccio nulla di molto diverso da ci� che fai tu;
ovvero, uso:
URL="http://icestreaming.rai.it/3.mp3?auth=3DdaEc0aOdObudeavamaiaObTdNd8dCdzcdbp-byaoVo-c0-CjrxrFn=3DV001;
che corrisponde alla trasmissione in corso (da diversi anni)
e poi mplayer - con alcuni parametri - per 'catturare' lo streming.

Di tanto in tanto, come ho gi� detto, si verificano delle interruzioni,
che scopro solo la sera, quando vado a raccogliere i diversi file.wav
registrati...

Grazie di nuovo, ciao
ennio

PS_ So bene che dovrei aprire un altro thread, ma l'occasione � troppo
immediata: son rimasto sorpreso di ri-leggere il mio post iniziale con
le accentate sostituite da '?'; la stessa sorte � toccata al tuo
messaggio. Se per� li leggo lanciando 'mutt' da un Xterm tutto ritorna
normale. Eppure 'locale' ritorna gli stessi valori sia per Xterm che per
la console...

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](�|�)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]