Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-25 Per discussione giuliano
On Sun, 23 Apr 2006 17:12:18 +0200
Hugh Hartmann [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao Matteo,
 e un saluto solare a tutti i partecipanti alla lista ...

ciao,

 On Sun, Apr 23, 2006 at 02:02:23PM +0200, Matteo Castellini wrote:
  [cut]
 
 Si portebbe sviluppare qualcosa come Una Guida per orientarsi
 nell'Universo Debian redatta in Domande e Risposte :-)
 
 Naturalmente, sarebbe necessario suddividere il testo per argomenti, per
 esempio: 
 
 * Introduzione (Cos'e' Debian, le varie Release, storia, ecc) 
 * Comandi fondamentali (ls, cd, mv, cp, tar, gzip, ps, find, grep, ecc.) 
 * Tipi di pacchetti (pacchetti binari, pacchetti sorgenti, come e' fatto
   un pacchetto)
 * Tool gestione dei pacchetti (dpkg, apt-get, dselect, synaptic, ecc) 
 * Amministrazione del sistema di base (dpkg-reconfigure, file config)  
 * Ricompilazione Kernel (Debian Way, Metodo classico )
 * Compilazione pacchetti (apt-get, dh_make, dpkg, ecc)
 * Configurazione connessione (ppp, pppoe, ecc)
 * Configurazione Posta (MTA: sendmail, smail, exim, postfix, qmail, 
   Mua: Kmail, mutt, ecc, MDA: fetchmail, ecc, ecc
 * Comfigurazione rete
 * Configurazione ambiente grafico (Xfree, X.org, xdm, gdm, kdm, Desktop
 Manager: Gnome, Kde, Xfce, Window Manager: wmaker, blackbox, flubox,
 icewm, ion, fvwm, qvwm, ecc)
 [cut]
 Praticamente dovrebbe essere un testo dinamico che verrebbe aggiornato
 con nuove info secondo modalita' e tempi che verranno stabiliti in
 seguito ... strada facendo  :-)

(scusate se leggo un po' in ritardo il thread); secondo me, al di
la' della encomiabile iniziativa e dello spirito che l'anima,
c'e' il grosso rischio di rifare quello che c'e' gia': a me
sembra che la documentazione in giro sia tantissima, il problema
maggiore e' quello di sapere dove andare a cercare  quando ce
n'e' bisogno; da questo punto di vista immagino piu' utile una
specie di grande indice che partendo da un sommario come quello
che hai tracciato (e che puo'/deve essere affinato nel tempo)
individui i riferimenti ai documenti corretti; credo che questo
richiederebbe minor lavoro ed andrebbe a regime (leggi: sarebbe
di aiuto) prima; niente impedirebbe in futuro di perfezionare
anche la documentazione laddove fosse lacunosa o poco chiara;
forse anche tu ti riferifi a qualcosa del genere quando dicevi: 

 Oltre che avvalersi degli archivi potrebbe essere utile prendere qualche
 spunto anche dalle FAQ e dalla Guida di Riferimento anche le man page
 possono essere di aiuto 
?

 Au Revoir
 Hugh Hartmann

ciao, giuliano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-24 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 24/04/2006 alle 00.22 +0200, Matteo Castellini ha
scritto:
 PS: un primo passo concreto sarebbe quello di aprire un thread apposta
 per questo argomento, ma lascio l'onore a Hugh. :)

Quante volte su questa lista si è parlato di coordinare progetti di
documentazione...mah...le idee sono tante e il tempo (o la voglia)
spesso scarseggiano.

Visto che debianizzati ha già avuto successo, perchè non sfruttare il
loro portale? :)
Penso che ne sarebbero fieri

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-24 Per discussione Giovanni Cataldi



Quante volte su questa lista si è parlato di coordinare progetti di
documentazione...mah...le idee sono tante e il tempo (o la voglia)
spesso scarseggiano.

Visto che debianizzati ha già avuto successo, perchè non sfruttare il
loro portale? :)
Penso che ne sarebbero fieri


Io sono d'accordo: anche perché raggruppare tutta la documentazione per 
Debian su un solo sito italiano, oltreché (ri)fatto bene, mi sembra 
un'ottima scelta... e poi non penso che se la prenderebbe lo staff di 
Debianizzati se si desse loro una mano per quanto concerne 
guide/how-to/wiki! :D
Lo strumento c'è già, non bisogna neanche crearlo: si pensi invece a 
riempirlo!


Ci sarà sicuramente qualcuno dello staff di Debianizzati in questa ml. 
Cosa ne pensa(te)?



--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
35.000.000 Milioni di Euro: gioca subito la tua schedina online al SuperEnalotto! 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5067d=24-4



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-23 Per discussione Matteo Castellini
On Mon, 17 Apr 2006 15:49:56 +0200
Hugh Hartmann [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Poi, almeno da parte mia, vorrei veramente che ci fossero
 suggerimenti e richieste mirati ad aiutare i neofiti (e non solo).
 per esempio si potrebbe sviluppare una specie di FAQ estraendo le
 numerose domande/risposte, su problemi di base, fornite in questa
 lista, anche se esistono gia' le LDR (Linux, domande Risposte). 
 
 Qualcosa dedicato specificatamente a Debian e che sia sviluppato dai
 partecipanti a questa lista ... forse wiki   Non mi sembra una
 cattiva idea, non vi pare?  :-)

Anche a me sembra un'ottima idea, hai già qualche idea più definita in
merito?


byex! matteo

-- 
Matteo Castellini
GPG key: 0x4D9CF9F9



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-23 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Matteo,
e un saluto solare a tutti i partecipanti alla lista ...

On Sun, Apr 23, 2006 at 02:02:23PM +0200, Matteo Castellini wrote:
 On Mon, 17 Apr 2006 15:49:56 +0200
 Hugh Hartmann [EMAIL PROTECTED] wrote:
[...] 
  per esempio si potrebbe sviluppare una specie di FAQ estraendo le
  numerose domande/risposte, su problemi di base, fornite in questa
  lista, anche se esistono gia' le LDR (Linux, domande Risposte). 
  
  Qualcosa dedicato specificatamente a Debian e che sia sviluppato dai
  partecipanti a questa lista ... forse wiki   Non mi sembra una
  cattiva idea, non vi pare?  :-)
 
 Anche a me sembra un'ottima idea, hai già qualche idea più definita in
 merito?

Si portebbe sviluppare qualcosa come Una Guida per orientarsi
nell'Universo Debian redatta in Domande e Risposte :-)

Naturalmente, sarebbe necessario suddividere il testo per argomenti, per
esempio: 

* Introduzione (Cos'e' Debian, le varie Release, storia, ecc) 
* Comandi fondamentali (ls, cd, mv, cp, tar, gzip, ps, find, grep, ecc.) 
* Tipi di pacchetti (pacchetti binari, pacchetti sorgenti, come e' fatto
  un pacchetto)
* Tool gestione dei pacchetti (dpkg, apt-get, dselect, synaptic, ecc) 
* Amministrazione del sistema di base (dpkg-reconfigure, file config)  
* Ricompilazione Kernel (Debian Way, Metodo classico )
* Compilazione pacchetti (apt-get, dh_make, dpkg, ecc)
* Configurazione connessione (ppp, pppoe, ecc)
* Configurazione Posta (MTA: sendmail, smail, exim, postfix, qmail, 
  Mua: Kmail, mutt, ecc, MDA: fetchmail, ecc, ecc
* Comfigurazione rete
* Configurazione ambiente grafico (Xfree, X.org, xdm, gdm, kdm, Desktop
Manager: Gnome, Kde, Xfce, Window Manager: wmaker, blackbox, flubox,
icewm, ion, fvwm, qvwm, ecc)

Ecco, questa portebbe essere una traccia assolutamente incompleta e che
puo' essere ampliata, modificata, migliorata, organizzata, con l'aiuto di
tutti (si, insomma, chi vuole  :-) i partecipanti a questa lista 

Oltre che avvalersi degli archivi potrebbe essere utile prendere qualche
spunto anche dalle FAQ e dalla Guida di Riferimento anche le man page
possono essere di aiuto 
 
Praticamente dovrebbe essere un testo dinamico che verrebbe aggiornato
con nuove info secondo modalita' e tempi che verranno stabiliti in
seguito ... strada facendo  :-)

Au Revoir
Hugh Hartmann


--

 ... Unix, Windows NT ed MS-DOS 
 (anche conosciuti come il Bello, il Brutto ed il Cattivo).   
 -- Matt Welsh 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-23 Per discussione Marco Cattaneo

Hugh Hartmann ha scritto:

 
Praticamente dovrebbe essere un testo dinamico che verrebbe aggiornato

con nuove info secondo modalita' e tempi che verranno stabiliti in
seguito ... strada facendo  :-)



Credo di avere visto qualcosa del genere, provate a dare uno sguardo al 
wiki di Debianizzati.org:


http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale

--
Marco Cattaneo

Siamo fatti della stessa materia dei sogni
(William Shakespeare)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-23 Per discussione Matteo Castellini
On Sun, 23 Apr 2006 19:07:17 +0200
Marco Cattaneo [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Hugh Hartmann ha scritto:
 
  Praticamente dovrebbe essere un testo dinamico che verrebbe
  aggiornato con nuove info secondo modalita' e tempi che verranno
  stabiliti in seguito ... strada facendo  :-)
 
 Credo di avere visto qualcosa del genere, provate a dare uno sguardo
 al wiki di Debianizzati.org:
 
 http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale

Da quanto ho visto, ma ammetto di non aver approfondito più di tanto, si
tratta soprattutto di guide, quindi l'idea di Hugh (Una Guida per
orientarsi nell'Universo Debian redatta in Domande e Risposte) non
andrebbe a sovrapporsi a qualcosa di già esistente.
D'altra parte sarebbe opportuno definire in maniera abbastanza precisa
il taglio e le finalità della cosa.


byex! matteo

PS: un primo passo concreto sarebbe quello di aprire un thread apposta
per questo argomento, ma lascio l'onore a Hugh. :)

-- 
Matteo Castellini
GPG key: 0x4D9CF9F9



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-18 Per discussione Davide Lo Re
Alle 15:49, lunedì 17 aprile 2006, Hugh Hartmann ha scritto:
 Poi, almeno da parte mia, vorrei veramente che ci fossero suggerimenti e
 richieste mirati ad aiutare i neofiti (e non solo). per esempio si
 potrebbe sviluppare una specie di FAQ estraendo le numerose
 domande/risposte, su problemi di base, fornite in questa lista, anche se
 esistono gia' le LDR (Linux, domande Risposte).

 Qualcosa dedicato specificatamente a Debian e che sia sviluppato dai
 partecipanti a questa lista ... forse wiki   Non mi sembra una
 cattiva idea, non vi pare?  :-)
Hmm... forse potrebbe essere una buona idea fare una raccolta di thread 
interessanti da questo punto di vista.
Questo solo per semplificare il lavoro, e rendere possibile e semplice a 
chiunque collaborare.
 Au Revoir
Ciao!
 Hugh Hartmann
Davide Lo Re

-- 

http://boyska.altervista.org/
Se il problema puo' essere risolto, perche' preoccuparsi?
E se non puo' essere risolto, perche' preoccuparsi?


pgpYRQxQSa76v.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-18 Per discussione giuliano
On Mon, 17 Apr 2006 13:28:35 +0200
lccflc [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Hugh Hartmann ha scritto:
 
 Vedo, ancora una volta che mi sono espresso male o sono stato 
 frainteso... la mia era una pura osservazione di apprezzamento a 
 Giuliano 
 [cut]
 2) se si ha voglia, si spieghi il problema così come ha fatto Giuliano 
 (il quale mi pare non abbia capito appieno il senso della mia risposta).

in effetti e' cosi', mi scuso con te allora: staro' piu' attento
nella lettura la prossima volta;

 Punto.

si', certo :)

 Felice

ciao, giuliano



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-17 Per discussione lccflc

Hugh Hartmann ha scritto:


Ciao Felice,
e un festoso saluto a tutti i partecipanti della lista rimasti dall'esodo
vacanziero .. :-)



Grazie :-)

Beh, adesso non esageriamo!  diverse persone di questa lista si 
sono sempre prodigate ad aiutare con informazioni anche molto 
dettagliate, e,


sono convinto che, per quanto possibile, si cerca di fornire la massima
collaborazione  tranne qualche caso sporadico 
 



Apprezzo e confermo che ti sei dimostrato, come sempre, equilibrato... 
Forse non ho dosato con attenzione le parole... credimi, mi sono 
espresso male o sono stato male interpretato.



Pittosto, mi sembra che chi chiede aiuto, pretenda tutto, in fretta e in
modo assolutamente esaustivo. Prima di passare a Debian bisognerebbe,
secondo me, almeno un pochino informarsi, non dico tanto, ma almeno le cose
fondamentali.
 



Questo è un'altro problema serio, infatti è così (l'ho fatto anch'io)... 
spesso noi neofiti (lo sono ancora) vogliamo tutto e subito...



In tale ottica, bisognerebbe valorizzare anche il lavoro di molte persone
che traducono in italiano la manualistica, gli howto, le guide, che
desiderano che il loro sforzo sia di aiuto specialmente a chi inizia 
 



Scherzi, sono davvero convinto che i gruppi di lavoro dell'OpenSpuce 
svolgano un importantissimo compito prima di tutto sociale...



Visto che sei un utente debian e che fai parte di questa lista, proponi
qualcosa di costruttivo, che sia di aiuto per tutti invece di criticare
solo negativamente  :-)
 



Vedo, ancora una volta che mi sono espresso male o sono stato 
frainteso... la mia era una pura osservazione di apprezzamento a 
Giuliano che aveva risposto puntualmente ad una richiesta di aiuto 
mentre altri si erano limitati a risposte inconcludenti per cui, mi è 
saltato all'occhio il problema:
1) se non si vuole rispondere (perchè la richiesta può essere 
soddisfatta in altro modo, con opportune ricerche, etc...), meglio 
lasciar perdere...
2) se si ha voglia, si spieghi il problema così come ha fatto Giuliano 
(il quale mi pare non abbia capito appieno il senso della mia risposta).

Punto.


Felice
   


Spero proprio che tu sia felice anche nella realta'  :-)
 



???


Ti ringrazio per gli auguri che avevi fatto in una tua precedente mail
che contraccambio . Buona Pasqua! :-)

Au Revoir
Hugh Hartmann

 



Pure anche anch'io personalmente di persona medesima :-)

Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-17 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Felice,
e un saluto festoso (ancora per poco .. sigh ... :-) a tutti i
partecipanti alla lista 

On Mon, Apr 17, 2006 at 01:28:35PM +0200, lccflc wrote:
 Grazie :-)

Pensa, in fondo noi siamo piu' fotunati, comodamente seduti davanti al
nostro monitor, con una tazzina di caffe' fumante (o all'occorenza birra
o vino a volonta' ... :-), nessuno stress per il viaggio, ne per le code
kilometriche, ne per la confusione imperante sui luoghi di villeggiatura,
grande risparmio di energie (cavolo, le valige pesano! ... :-), risparmio
di euri (la benzina e' alle stelle!  :-) Insomma, si puo' essere
contenti anche davanti a un monitor! . :-))

 Apprezzo e confermo che ti sei dimostrato, come sempre, equilibrato... 
 Forse non ho dosato con attenzione le parole... credimi, mi sono 
 espresso male o sono stato male interpretato.

Ti ringrazio per la stima, comunque non volevo offendere nessuno, la mia
era solo una puntualizzazione, poi e' estremamente facie essere fraintesi, 
dati i mezzi non molto appropriati ad esprimere sfumature e stati d'animo 
... :-)

 Questo è un'altro problema serio, infatti è così (l'ho fatto anch'io)... 
 spesso noi neofiti (lo sono ancora) vogliamo tutto e subito...

Nella vita, in ogni campo della vita, siamo tutti newbie, in fondo c'e'
sempre da imparare, l'importante e, per quanto sia possibile, spiegarsi
per poter migliorare la nostra conoscenza e far diventare questa lista un
po' piu' umana ... :-) 

 Scherzi, sono davvero convinto che i gruppi di lavoro dell'OpenSpuce 
 svolgano un importantissimo compito prima di tutto sociale...

Anche questo e' un modo per cambiare la societa'  Revolution OS 
:-)  Diffondere il Verbo  :-)

 Vedo, ancora una volta che mi sono espresso male o sono stato
 frainteso... la mia era una pura osservazione di apprezzamento a
 Giuliano che aveva risposto puntualmente ad una richiesta di aiuto
 mentre altri si erano limitati a risposte inconcludenti per cui, mi è
 saltato all'occhio il problema:

 1) se non si vuole rispondere (perchè la richiesta può essere 
 soddisfatta in altro modo, con opportune ricerche, etc...), meglio 
 lasciar perdere...

 2) se si ha voglia, si spieghi il problema così come ha fatto Giuliano 
 (il quale mi pare non abbia capito appieno il senso della mia risposta).
 Punto.

Guarda, sono contrario anch'io alle risposte telegrafiche, infatti, a
costo di essere prolisso e ridondante, cerco di scrivere in modo piu'
dettagliato possibile (anche se non sempre si riesce  :-)

Poi, almeno da parte mia, vorrei veramente che ci fossero suggerimenti e
richieste mirati ad aiutare i neofiti (e non solo). per esempio si
potrebbe sviluppare una specie di FAQ estraendo le numerose domande/risposte, 
su problemi di base, fornite in questa lista, anche se esistono gia' le LDR
(Linux, domande Risposte). 

Qualcosa dedicato specificatamente a Debian e che sia sviluppato dai
partecipanti a questa lista ... forse wiki   Non mi sembra una
cattiva idea, non vi pare?  :-)

Au Revoir
Hugh Hartmann

 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-17 Per discussione lccflc

Hugh Hartmann ha scritto:


Ciao Felice... [cut]

Qualcosa dedicato specificatamente a Debian e che sia sviluppato dai

partecipanti a questa lista ... forse wiki   Non mi sembra una
cattiva idea, non vi pare?  :-)

Au Revoir
Hugh Hartmann



Come volevasi dimostrare... preciso, puntuale, cortese e chiaro...
Mitico :-)
Saluti affettuosi,
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-15 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Felice,
e un festoso saluto a tutti i partecipanti della lista rimasti dall'esodo
vacanziero .. :-)

On Sat, Apr 15, 2006 at 11:44:11AM +0200, lccflc wrote:
 Bravo Giuliano,
 Queste dovrebbero essere le risposte da dare a un neofita:
 1) gli si dice di andarsi a leggere x o y o z howtoo o libercoli vari e 
 lo si manda a cagare;

Beh, adesso non esageriamo!  diverse persone di questa lista si sono
sempre prodigate ad aiutare con informazioni anche molto dettagliate, e,
sono convinto che, per quanto possibile, si cerca di fornire la massima
collaborazione  tranne qualche caso sporadico 

Pittosto, mi sembra che chi chiede aiuto, pretenda tutto, in fretta e in
modo assolutamente esaustivo. Prima di passare a Debian bisognerebbe,
secondo me, almeno un pochino informarsi, non dico tanto, ma almeno le cose
fondamentali. 

In tale ottica, bisognerebbe valorizzare anche il lavoro di molte persone
che traducono in italiano la manualistica, gli howto, le guide, che
desiderano che il loro sforzo sia di aiuto specialmente a chi inizia 

 2) (se si ha tempo e voglia) lo si comprende e gli si dice di 
 esattamente quello che gli risolverà il problema;

Si, non c'e' la soluzione immediata per tutto lo scibile informatico,
ogniuno aiuta come puo' secondo le proprie conoscenze, tempo, ecc,

E' giusto criticare ma e' giusto anche apprezzare comunque la
disponibilita' delle persone e partire anche dai consigli telegrafici per
cominciare una propria ricerca .. :-)
 
 Altrimenti meglio non rispondere... Risposte telegrafiche che non
 risolvono un ***zo non servono a nulla; forse solo a soddisfare la
 spocchia di chi le produce... Io ne ho ricevute in quantità
 industriali.

Visto che sei un utente debian e che fai parte di questa lista, proponi
qualcosa di costruttivo, che sia di aiuto per tutti invece di criticare
solo negativamente  :-)


 Felice
Spero proprio che tu sia felice anche nella realta'  :-)

Ti ringrazio per gli auguri che avevi fatto in una tua precedente mail
che contraccambio . Buona Pasqua! :-)

Au Revoir
Hugh Hartmann


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]