Re: spostare partizioni

2007-08-04 Per discussione Davide Prina

Claudio M. wrote:

On Thursday 02 August 2007, alle 21:27, Davide Prina wrote:

non puoi prendere dello spazio dall'inizio del disco ed
assegnarlo ad un partizione non contigua.



Ignoravo questa limitazione. Pensavo che eliminando totalmente
la partizione per poi ricrearla di un'altra dimensione fosse
una buona soluzione.


con le partizioni tipo DOS c'è questa limitazione, con altre no.


Spero che sarai così gentile da indirizzarmi verso uno specifico
documento, al fine di chiarirmi le idee in merito.


di più di
$ man sfdisk
$ man cfdisk
$ man fdisk
$ man -L en_EN fdisk
...

non saprei cosa indicarti.

Le partizioni tipo DOS sono le prime create (che sappia io) e soffrono 
di grosse limitazioni:

* massimo 4 partizioni
* massimo 4 partizioni primarie
* massimo una partizione estesa
* un numero abbastanza elevato di partizioni logiche (mi sembra una 
sessantina)


Quello che posso dirti è che le partizioni sono trattate un po' come 
fossero file sequenziali su nastro.


Tutte le operazioni che permettono di ridimensionare/variare i parametri 
delle partizioni sono rischiose perché non previste come operazioni 
possibili.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: spostare partizioni

2007-08-03 Per discussione Claudio M.

On Thursday 02 August 2007, alle 21:27, Davide Prina wrote:
 non puoi prendere dello spazio dall'inizio del disco ed
 assegnarlo ad un partizione non contigua.
Ignoravo questa limitazione. Pensavo che eliminando totalmente
la partizione per poi ricrearla di un'altra dimensione fosse
una buona soluzione.

Ho fatto una rapida ricerca sul web tentanto di documentarmi
ma più di how to per il partizionamento del disco (spesso relativi
all'installazione di Red Hat) e del ``Filesystem HOWTO'' non ho
trovato.

Spero che sarai così gentile da indirizzarmi verso uno specifico
documento, al fine di chiarirmi le idee in merito.


Grazie,
Claudio M.

-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.1
GCS/MU d-@ s: a-- C++(+++) UB++$ P+ !L E--- W++(+++)
N+@ o-- K? w+@ O-@ M- V? PS+@ PE+@ Y+ PGP t(-)@ 5?
X+ R? tv-- b+ DI-- D? G e+@ h--@ r y*
--END GEEK CODE BLOCK--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spostare partizioni

2007-08-03 Per discussione Claudio M.
Correzione:

 Comunque non perderò tempo ad approfondire
 le mie conoscenze in merito, THX per l'input.
Naturalmente è l'esatto contrario: spendero del tempo a documentarmi
per approfondire le mie conoscenze in merito.



Claudio M.

-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.1
GCS/MU d-@ s: a-- C++(+++) UB++$ P+ !L E--- W++(+++)
N+@ o-- K? w+@ O-@ M- V? PS+@ PE+@ Y+ PGP t(-)@ 5?
X+ R? tv-- b+ DI-- D? G e+@ h--@ r y*
--END GEEK CODE BLOCK--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spostare partizioni

2007-08-03 Per discussione Claudio M.

On Friday 03 August 2007, alle 09:10, NN_il_Confusionario wrote:
 On Fri, Aug 03, 2007 at 08:53:22AM +0200, Claudio M. wrote:
  Spero che sarai così gentile da indirizzarmi verso uno specifico
  documento, al fine di chiarirmi le idee in merito.

 tieni presenti le seguenti cose:

 * se devi ridimensionare delle partizioni standard (per esempio quelle
 segnate nell'mbr del disco) allora finche' tutti i filesystems e gli
 swap di quel disco non sono smontati NON potrai usare la nuova tabella
 delle partizioni (il kernel si rifiutera` di rileggerla) e in
 particolare le operazioni di creazione dei filesystem potrebbero
 produrre effetti indesiderati
Per quanto ne sò soltanto la tabella delle partizioni relativa alle partizioni
estese non viene scritta sul MBR. La tabella ``standard'', per così dire,
risiede in ogni caso sul MBR.

 * se hai bisogno di flessibilita` c'e` una sola cosa da fare: usare cose
 come LVM o evms (dei quali esistono howto e ducumentazione varia
 facilmente accessibile in rete, che danno i riferimenti anche per la
 documentazione degli strumenti del prossimo punto). Non hanno la
 limitazione di cui sopra.
Conosco in grandi linee il funzionamento della tecnologia LVM e la considero
un'estensione fin troppo evoluta rispetto a questo genere di operazioni che
dovrebbero essere considerate ``basilari''. Gestire un filesystem vuol dire
creare, modificare e rimuovere; sebbene spesso le cose non stanno come ci si
aspetta, queste sono operazioni che NON dovrebbero richiedere l'intervento di
``artifizi'' particolari, IMNSHO. Comunque non perderò tempo ad approfondire
le mie conoscenze in merito, THX per l'input.

 * occhio che non basta ridimensionare le partizioni, occorre anche
 ridimensionare i filesystems in esse contenuti (corollario: per
 allargare, prima si allarga la partizione, poi il filesystem; per
 rimpicciolire, prima si rimpicciolisce il filesystem, poi la
 partizione). la limitazione il blocco iniziale deve restare fermo e`
 una limitazione di molti degli strumenti di resize dei filesystem;
 ovviamnte se al posto di ridimensionare il filesystem lo ricrei ex-novo
 (perdendo i dati precedenti) non hai questo problema. Documentazione di
 queste cose la trovi facilmente cercando in google (o con apt-cache) gli
 strumenti per filesystem resize
Uhm.. non sono certo di aver capito del tutto.
Se al posto di ridimensionare una partizione la elimino totalmente e la ricreo
variando le sue dimensioni (e conseguentemente anche quelle del filesystem che
andrò a crearci sopra), riesco a bypassare le limitazioni relative all'offeset
del blocco iniziale della partizione? Anche se così non fosse, dal momento che
nel problema originario è comunque possibile far coincidere il blocco iniziale
della ``partizione successiva'' con quello della ``partizione precedente''
rendendole quindi contigue (sdb1 - sdb2 - sdb3), riproponendo la soluzione
dell'eliminazione totale della partizione per poi ricrearla variando le sue
dimensioni, si otterrebbero i risultati richiesti?

Google non è stato molto chiaro in questo, d'altra parte mi rendo conto di
essere ancora un surfer provetta, motivo per cui vi ringrazio per vostra
disponibilità e pazienza :-)


NOTA: molti membri della nostra comunità necessitano di queste informazioni,
  per tanto sarebbe corretto evitare i messaggi privati recapitandoli
  invece direttamente sulla lista di discussione o, a limite, metterla
  (o mettere il destinatario) nel campo Carbon Copy.


Grazie,
Claudio M.

-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.1
GCS/MU d-@ s: a-- C++(+++) UB++$ P+ !L E--- W++(+++)
N+@ o-- K? w+@ O-@ M- V? PS+@ PE+@ Y+ PGP t(-)@ 5?
X+ R? tv-- b+ DI-- D? G e+@ h--@ r y*
--END GEEK CODE BLOCK--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spostare partizioni

2007-08-02 Per discussione Davide Prina

Claudio M. wrote:

Considerando i dati utili come segue:

   sdb1: 0Gb
   sdb2: *tutti*
   sdb3: 2Gb

seguirei la seguente procedura:

0. Ridimensionare sdb1 da 100Gb a 10Gb
1. Spostare i 2Gb utili da sdb3 a sdb1
2. Ridimensionare sdb3 da 101Gb a 146Gb
3. Spostare *tutta* sdb2 su sdb3
4. Ridimensionare sdb2 da 102Gb a 146Gb
5. Riportare i dati da sdb3 a sdb2
6. Riportare i 2Gb da sdb1 a sdb3


però dipende molto da come è stato partizionato il sistema.
Se si è usata il vecchio partizionamento DOS questa cosa non la dovresti 
poter fare: non puoi prendere dello spazio dall'inizio del disco ed 
assegnarlo ad un partizione non contigua.



| 100 Gb | 100 Gb | 100 Gb |
||||
|  sdb1  |  sdb2  |  sdb3  |


lo spazio deve essere contiguo per essere fatto passare da una 
partiziona all'altra.


Probabilmente con gparted può far passare i 90 Gb da sdb1 a sdb2 senza 
problemi



|  10 Gb | 190 Gb | 100 Gb |
||||
|  sdb1  |  sdb2  |  sdb3  |


a questo punto i 90 Gb vuoti sono all'inizio di sbd2 e quindi non saprei 
se gparted è in grado di spostare 45 Gb di dati verso l'inizio di sdb2 e 
di assegnarli successivamente a sbd3


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



spostare partizioni

2007-08-01 Per discussione Leonardo Boselli
su sdb ho tre partizioni:
sdb1 di 100 GB , tmp praticamente vuota (16 M occupati)
sdb2 di 101 GB , home sono rimasti 800 MB liberi
sdb3 di 101 GB , work e` scoppiata

su work ci sono solo 2GB buoni, gli altri posso recuperarli facilmente
(sono files temporanei di un programma) 

in pratica vorrei ridimensionere le tr epartizioni in modo da avere sdb1
solo di 10 GB e portare a 146 GB le altre due 

Quale e` il modo piu` semplice tenendo conto che il contenuto di sdb`1 non
e` un problema portarlo sotto / come pure quello dei 2 GB  buoni di
sdb2, ma che di sdb2 non vorrei avere un fermo macchina piu` lungo di una
quindicina di minuti ?
Ho pensato in prima ipotesi di 
  1. cancellare sdb1 e ricrearla di 10 GB
  2. copiarci le parti buone di sdb3
  3. con rsync copiare sdb2 in sdb3
  4. passare in modo singolo utente, smontare /home e fare una seconda
passata di rsync in modo da avere su sdb3 il contenuto di sdb2
  5. montare /home su sdb3
  6. cancellare e ricreare sdb2 di 146 GB
  7. ripetere i passi 3,4,5 con le partizioni invertite
  8. ricreare sdb3 da 146 GB e copiarci i dati che erano in sdb1
  9 

c'e` un metodo migliore 


  


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spostare partizioni

2007-08-01 Per discussione Claudio M.

Considerando i dati utili come segue:

   sdb1: 0Gb
   sdb2: *tutti*
   sdb3: 2Gb

seguirei la seguente procedura:

0. Ridimensionare sdb1 da 100Gb a 10Gb
1. Spostare i 2Gb utili da sdb3 a sdb1
2. Ridimensionare sdb3 da 101Gb a 146Gb
3. Spostare *tutta* sdb2 su sdb3
4. Ridimensionare sdb2 da 102Gb a 146Gb
5. Riportare i dati da sdb3 a sdb2
6. Riportare i 2Gb da sdb1 a sdb3

In questo modo risolvi le ``Torri di Hanoi'' senza bisogno di riavviare.


HTH,
Claudio M.

-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.1
GCS/MU d-@ s: a-- C++(+++) UB++$ P+ !L E--- W++(+++)
N+@ o-- K? w+@ O-@ M- V? PS+@ PE+@ Y+ PGP t(-)@ 5?
X+ R? tv-- b+ DI-- D? G e+@ h--@ r y*
--END GEEK CODE BLOCK--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]