Re: Fwd: Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-08 Per discussione Franco Peci

Grazie dei consigli.
Comunque ora è tornato tutto a funzionare a dovere e si avvia normalmente.
All'avvio si bloccava un minuto e mezzo con il messaggio:
a start job is running for dev-disk-by ...

Cercando in rete ho risolto con il comando
blkid
e incollando in /etc/fstab il codice giusto per la partizione di swap.

Ciao e grazie
Franco



Il 07/05/19 19:53, Davide Prina ha scritto:

Ciao Franco,

riporto il messaggio in lista, così se qualcuno ha o avrà il tuo 
stesso problema può trovare questa discussione e capire come 
risolverlo. Questa volta commento lasciando tutto quando scritto da 
Franco, per completezza. Per questi motivi non devi mai risponde al 
singolo utente, ma sempre in lista... inoltre se rispondi in lista 
potresti avere aiuti anche da altri utenti.


Franco Peci ha scritto:

> A proposito di /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth in Internet
> ho trovato l'indicazione di renderlo eseguibile:
> chmod -x /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth

ma questo comando non lo rende eseguibile, lo rende non eseguibile. l 
- indica di togliere il permesso di "x" == esecuzione.


per saperne di più, leggi il man di chmod

$ man chmod

> ho provato ed ora
> quando aggiorno o installo i pacchetti non mi da alcun errore. Ed ha
> eseguito anche l'aggiornamento di grub2 senza lamentarsi... Per??
> quando avvio il sistema devo farlo in recove mode con una versione
> precedente del kernel ed escono molti messaggi fra cui anche problemi
> al plymouth. Quindi probabilmente hai azzeccato il problema.

Però ti avevo consigliato di guardare i bug di plymouth

$ querybts plymouth

o dal sito di Debian vai sulla lista dei bug di plymouth

Ora io ti consiglio di rimuovere il pacchetto, rifare un giro con
# apt -f install
# apt update
# apt -u upgrade
# apt -u dist-upgrade

e se funziona tutto senza problemi dopo un riavvio (senza segnalazione 
di errori vari), allora prova a reinstallarlo.


> Se pu?? interessare ho provato a fare un'installazione minimale su
> un'altra partizione, aggiornando poi tutto a testing. Mi ha installato
> la stessa versione del kernel senza alcun problema.

ok

Ciao
Davide





Fwd: Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-07 Per discussione Davide Prina

Ciao Franco,

riporto il messaggio in lista, così se qualcuno ha o avrà il tuo stesso 
problema può trovare questa discussione e capire come risolverlo. Questa 
volta commento lasciando tutto quando scritto da Franco, per 
completezza. Per questi motivi non devi mai risponde al singolo utente, 
ma sempre in lista... inoltre se rispondi in lista potresti avere aiuti 
anche da altri utenti.


Franco Peci ha scritto:

> A proposito di /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth in Internet
> ho trovato l'indicazione di renderlo eseguibile:
> chmod -x /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth

ma questo comando non lo rende eseguibile, lo rende non eseguibile. l - 
indica di togliere il permesso di "x" == esecuzione.


per saperne di più, leggi il man di chmod

$ man chmod

> ho provato ed ora
> quando aggiorno o installo i pacchetti non mi da alcun errore. Ed ha
> eseguito anche l'aggiornamento di grub2 senza lamentarsi... Per??
> quando avvio il sistema devo farlo in recove mode con una versione
> precedente del kernel ed escono molti messaggi fra cui anche problemi
> al plymouth. Quindi probabilmente hai azzeccato il problema.

Però ti avevo consigliato di guardare i bug di plymouth

$ querybts plymouth

o dal sito di Debian vai sulla lista dei bug di plymouth

Ora io ti consiglio di rimuovere il pacchetto, rifare un giro con
# apt -f install
# apt update
# apt -u upgrade
# apt -u dist-upgrade

e se funziona tutto senza problemi dopo un riavvio (senza segnalazione 
di errori vari), allora prova a reinstallarlo.


> Se pu?? interessare ho provato a fare un'installazione minimale su
> un'altra partizione, aggiornando poi tutto a testing. Mi ha installato
> la stessa versione del kernel senza alcun problema.

ok

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-06 Per discussione Davide Prina

On 05/05/19 21:34, Franco Peci wrote:

Oggi ho fatto l'aggiornamento con i soliti comandi:
apt update
apt full-upgrade


secondo me è meglio fare questa sequenza:

# apt update
# apt -u upgrade
# apt -u dist-upgrade

questo fa si che prima ti installi, con il 2° comando, i pacchetti che 
non necessitano di rimozione/installazione di altri pacchetti e poi 
tutto il resto. Questa sequenza, secondo me, è consigliabile soprattutto 
quando non si aggiorna il sistema di frequente.



sulla testing.

>
Verso la fine sono uscite le seguenti linee che escono anche se digito 
il solito comando d'emergenza: apt-get install -f


però sarebbe stato più utile vedere quanto ti aveva riportato
# apt full-upgrade
magari si avrebbero avute alcune informazioni aggiuntive utili a capire 
il problema



update-initramfs: deferring update (trigger activated)
Configurazione di linux-image-4.19.0-4-amd64 (4.19.28-2)...


quindi non aggiornavi il sistema da un bel po', dato che quella versione 
di Linux è arrivata in testing il 27/03/2019[¹]



/etc/kernel/postinst.d/initramfs-tools:
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-4.19.0-4-amd64
cp: impossibile eseguire stat di 
'/usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSerif.ttf': File o directory 
non esistente


questo file lo trovi in:

# apt-file search /usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSerif.ttf
ttf-dejavu-core: /usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSerif.ttf

ma non penso sia questo il problema, la mancanza di un font non può far 
fallire l'installazione... almeno credo


Prova a reinstallare quel pacchetto


E: /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth failed with return 1.


prima di tutto io verificherei se c'è qualche partizione (specialmente 
root) che ha esaurito lo spazio


$ df -h

poi:

apt-file search /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth
plymouth: /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth

prova a rimuovere il pacchetto plymouth, magari ha un bug ed è lui il 
colpevole.


Prova a vedere se vi sono bug aperti su plymouth che possano generare 
tale problema


Ciao
Davide

[¹]
https://packages.qa.debian.org/l/linux-signed-amd64.html

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-05 Per discussione Stefano Simonucci



On 05/05/19 21:34, Franco Peci wrote:

Oggi ho fatto l'aggiornamento con i soliti comandi:
apt update
apt full-upgrade
sulla testing.

Verso la fine sono uscite le seguenti linee che escono anche se digito 
il solito comando d'emergenza: apt-get install -f


---
update-initramfs: deferring update (trigger activated)
Configurazione di linux-image-4.19.0-4-amd64 (4.19.28-2)...
/etc/kernel/postinst.d/initramfs-tools:
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-4.19.0-4-amd64
cp: impossibile eseguire stat di 
'/usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSerif.ttf': File o 
directory non esistente

E: /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth failed with return 1.
update-initramfs: failed for /boot/initrd.img-4.19.0-4-amd64 with 1.
run-parts: /etc/kernel/postinst.d/initramfs-tools exited with return 
code 1
dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto linux-image-4.19.0-4-amd64 
(--configure):
??il sottoprocesso installato pacchetto linux-image-4.19.0-4-amd64 
script post-installation ha restituito lo stato di errore 1
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di 
linux-image-amd64:

??linux-image-amd64 dipende da linux-image-4.19.0-4-amd64; tuttavia:
?? Il pacchetto linux-image-4.19.0-4-amd64 non ?? ancora configurato.

dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto linux-image-amd64 (--configure):
??problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Elaborazione dei trigger per initramfs-tools (0.133)...
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-4.19.0-2-amd64
cp: impossibile eseguire stat di 
'/usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSerif.ttf': File o 
directory non esistente

E: /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth failed with return 1.
update-initramfs: failed for /boot/initrd.img-4.19.0-2-amd64 with 1.
dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto initramfs-tools (--configure):
??il sottoprocesso installato pacchetto initramfs-tools script 
post-installation ha restituito lo stato di errore 1

Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
??linux-image-4.19.0-4-amd64
??linux-image-amd64
??initramfs-tools
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
---

Facendo il reboot e avviando il sistema normalmente dopo pochissimo si 
blocca con il classico kernel panic, mentre se avvio con l'ultimo 
recove mode della lista, dopo una sfilza di avvertimenti e accidenti 
vari, carica il sistema e sembra che tutto funzioni.


Visto che sono in testing devo attendere il prossimo aggiornamento o 
posso retrocedere (non so come???) al kernel precedente?


Grazie per l'aiuto!
Ciao
Franco

Non so se ho capito bene l'errore, ma probabilmente l' ultimo kernel non 
correttamente installato. Potresti comunque cercare di disinstallarlo 
(visto che ti da problemi), anche se non so se ti permetterà di farlo 
dato che il processo di installazione si era chiuso con errori.






Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 05/05/19 21:34, Franco Peci ha scritto:
> Oggi ho fatto l'aggiornamento con i soliti comandi:
> apt update
> apt full-upgrade
> sulla testing.
> 

Evita full-upgrade, ti consiglio self-upgrade, si limita ad aggiornare
solo i pacchetti effettivamente "a posto" ovvero con dipendenze tutte.

Comunque quello capita, di solito, quando non sono disponibili tutte le
dipendenze nei repository experimental.



-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli



Aggiornamento e kernel panic

2019-05-05 Per discussione Franco Peci

Oggi ho fatto l'aggiornamento con i soliti comandi:
apt update
apt full-upgrade
sulla testing.

Verso la fine sono uscite le seguenti linee che escono anche se digito 
il solito comando d'emergenza: apt-get install -f


---
update-initramfs: deferring update (trigger activated)
Configurazione di linux-image-4.19.0-4-amd64 (4.19.28-2)...
/etc/kernel/postinst.d/initramfs-tools:
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-4.19.0-4-amd64
cp: impossibile eseguire stat di 
'/usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSerif.ttf': File o directory 
non esistente

E: /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth failed with return 1.
update-initramfs: failed for /boot/initrd.img-4.19.0-4-amd64 with 1.
run-parts: /etc/kernel/postinst.d/initramfs-tools exited with return code 1
dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto linux-image-4.19.0-4-amd64 
(--configure):
??il sottoprocesso installato pacchetto linux-image-4.19.0-4-amd64 
script post-installation ha restituito lo stato di errore 1
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di 
linux-image-amd64:

??linux-image-amd64 dipende da linux-image-4.19.0-4-amd64; tuttavia:
?? Il pacchetto linux-image-4.19.0-4-amd64 non ?? ancora configurato.

dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto linux-image-amd64 (--configure):
??problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Elaborazione dei trigger per initramfs-tools (0.133)...
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-4.19.0-2-amd64
cp: impossibile eseguire stat di 
'/usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSerif.ttf': File o directory 
non esistente

E: /usr/share/initramfs-tools/hooks/plymouth failed with return 1.
update-initramfs: failed for /boot/initrd.img-4.19.0-2-amd64 with 1.
dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto initramfs-tools (--configure):
??il sottoprocesso installato pacchetto initramfs-tools script 
post-installation ha restituito lo stato di errore 1

Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
??linux-image-4.19.0-4-amd64
??linux-image-amd64
??initramfs-tools
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
---

Facendo il reboot e avviando il sistema normalmente dopo pochissimo si 
blocca con il classico kernel panic, mentre se avvio con l'ultimo recove 
mode della lista, dopo una sfilza di avvertimenti e accidenti vari, 
carica il sistema e sembra che tutto funzioni.


Visto che sono in testing devo attendere il prossimo aggiornamento o 
posso retrocedere (non so come???) al kernel precedente?


Grazie per l'aiuto!
Ciao
Franco