Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-21 Per discussione Walter Valenti

 
 ip route flush table all
 


Una nota:
conviene usare ip route flush all
anzichè ip route flush table all.

Nel secondo caso infatti si perde anche il
funzionamento di ARP.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1400667605.4803.yahoomail...@web173002.mail.ir2.yahoo.com



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Walter Valenti writes:
  Esiste un modo per cancellare in un solo colpo,
  la tabella di routing?
  E' una cosa pericolosa, lo so...

Tutta?

-- 
ing. Gian Uberto Lauri
Senior Solution Developer
Dir. Tecnica Innovazione Ricerca / Tech. Innovation  Research Div.
gianuberto.la...@eng.it

Sun Java Certified Programmer

Engineering Ingegneria Informatica spa
Corso Stati Uniti 23/C, 35127 Padova (PD)

Tel. +39-049.8283.517 | main(){printf(unix[\021%six\012\0],
Fax  +39-049.8283.569 |(unix)[have]+fun-0x60);}
http://www.eng.it |  David Korn, ATT Bell Labs
  |  ioccc best One Liner, 1987


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.24090.578371.822...@mail.eng.it



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Gian Uberto Lauri writes:
  Walter Valenti writes:
Esiste un modo per cancellare in un solo colpo,
la tabella di routing?
E' una cosa pericolosa, lo so...
  
  Tutta?

Direi di no. 

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.24330.428159.648...@mail.eng.it



Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Walter Valenti
Esiste un modo per cancellare in un solo colpo,
la tabella di routing?
E' una cosa pericolosa, lo so...


Walter





 
--

Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.

Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.




http://oinophilos.blogspot.com/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1400593865.65743.yahoomail...@web173006.mail.ir2.yahoo.com



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Luca Costantino
ip route flush table all

prova

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/CA+vfGHYviCUSRGauPHFHrUwdLf0WXru=hs0m1moo-eqwgj+...@mail.gmail.com



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Walter Valenti




- Messaggio originale -
 Da: Gian Uberto Lauri sa...@eng.it
 A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org
 Cc: 
 Inviato: Martedì 20 Maggio 2014 15:52
 Oggetto: Re: Cancellare tabella di routing.
 
 Walter Valenti writes:
 
  Esiste un modo per cancellare in un solo colpo,
  la tabella di routing?
  E' una cosa pericolosa, lo so...
 

Sì, tutta.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1400594101.46700.yahoomail...@web173005.mail.ir2.yahoo.com



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Luca Costantino writes:

  ip route flush table all

Un punto a nella discussione sull'utilità di ip, non so se a favore o
contro :).

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.24765.958009.685...@mail.eng.it



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Marco Bertorello writes:
  Il 20 maggio 2014 16:03, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto:
   sull'utilità di ip
  
  Volevi dire di IPv4 o ci sono alternative a IP(v6?) che non conosco?

Era una battuta, parafrasando una frase di Tom Duff riguardo il suo
(in)fam(e|oso) costrutto.

Sinceramente non ritenevo ip utile (nemmeno io lavoro con IPv6) ma ho
trovato che fa qualcosa che route non fa. Che sia una cosa utile o
dannosa però non è ancora chiaro.

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.25736.594662.415...@mail.eng.it



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Luca Costantino
non uso ip, perchè per le mie poche esigenze mi basta ed avanza route,
ma mi sembra di capire che route sia deprecato e la migrazione a ip
sia *caldamente* consigliata

luca


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/ca+vfghyxvtvwha4_d409+3dttfy4gb-lvbrwjtk553+d3+-...@mail.gmail.com



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Luca Costantino writes:

  ma mi sembra di capire che route sia deprecato e la migrazione a ip
  sia *caldamente* consigliata

Se route non sarà in grado di gestire IPv6 si farà lo switch, altrimenti
possono caldamente deprecarsi le gonadi.

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.26104.884436.277...@mail.eng.it



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione SubSoNiK
Gian Uberto Lauri:
 Era una battuta, parafrasando una frase di Tom Duff riguardo il suo
 (in)fam(e|oso) costrutto.


L'hai capita solo tu mi sa però...


 Sinceramente non ritenevo ip utile (nemmeno io lavoro con IPv6) ma ho
 trovato che fa qualcosa che route non fa. Che sia una cosa utile o
 dannosa però non è ancora chiaro.


Bha discutibilissima tua opinione visto che l'uso di ifconfig e route è
deprecato in favore di ip...ip che include il supporto a tutte le
funzionalità comuni di ifconfig, route, arp e netstat.
Quindi con il comando ip puoi fare tutte quelle cose che facevi con 4
comandi diversi...poi libero di deprecarti le gonadi, la brutta figura
la fai tu!


P.S: cercare le vostre risposte in google prima di chiedere in lista
dovrebbe essere pratica COMUNE E CONSOLIDATA, a quanto pare no:
http://goo.gl/ZIqtzm
primo risultato.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/537b68a9.1030...@insicuri.net



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Walter Valenti




- Messaggio originale -
 Da: Luca Costantino luca.costant...@gmail.com
 A: debian-italian@lists.debian.org
 Cc: 
 Inviato: Martedì 20 Maggio 2014 15:56
 Oggetto: Re: Cancellare tabella di routing.
 
 ip route flush table all
 
 prova
 
 -- 

Funziona.
Io mi ostinavo a cercare di risolvere con route


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1400596833.3574.yahoomail...@web173002.mail.ir2.yahoo.com



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione SubSoNiK
Marco Bertorello:
 lol, non avevo capito che ti riferissi al comando 'ip', pensavo ti
 riferissi al protocollo... e pensavo, beh a me pare utile! :D


Facepalm! XD


 BTW, ho trovato questo a riguardo: [1]
 
 sembra che ip faccia anche il caffè (rantche sia powered by
 systemd?/rant) e che sostituisca parecchi altri comandi in uno
 solo... neanche io lo uso, ma a questo punto direi che è il caso di
 cominciare ad abituarcisi (devo ancora abituarmi a non lanciare i
 servizi da /etc/init.d/, ma ad usare 'service')


Noto una vena ironica...comunque siamo ancora liberi di scegliere quello
che ci pare! Mi ha fatto prudere le mani il fatto che si giudichi
inutile qualcosa che magari manco si conosce...


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/537b6ddf.3000...@insicuri.net



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Walter Valenti


 
  sembra che ip faccia anche il caffè (rantche sia powered by
  systemd?/rant) e che sostituisca parecchi altri comandi in uno
  solo... neanche io lo uso, ma a questo punto direi che è il caso di
  cominciare ad abituarcisi (devo ancora abituarmi a non lanciare i
  servizi da /etc/init.d/, ma ad usare 'service')
 
Anche io mi ostino ad usare /etc/init.d/



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1400598276.78177.yahoomail...@web173002.mail.ir2.yahoo.com



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
SubSoNiK writes:
  Gian Uberto Lauri:
   Era una battuta, parafrasando una frase di Tom Duff riguardo il suo
   (in)fam(e|oso) costrutto.
  
  
  L'hai capita solo tu mi sa però...

Ti sollevo dall'ignoranza.

Tom Duff è un programmatore decisamente in gamba che ai tempi in cui
le CPU Digital e Motorola erano il massimo scrisse un pezzo di codice
C decisamente lisergico. 

In http://www.lysator.liu.se/c/duffs-device.html trovi tutto qui
compresa la frase originale, in fondo. È una lettura interessante da
cui potresti trovare giovamento.

  
   Sinceramente non ritenevo ip utile (nemmeno io lavoro con IPv6) ma ho
   trovato che fa qualcosa che route non fa. Che sia una cosa utile o
   dannosa però non è ancora chiaro.
  
  
  Bha discutibilissima tua opinione visto che l'uso di ifconfig e route è
  deprecato in favore di ip...ip che include il supporto a tutte le

Keep It Simple [Stupid]. Principio secondo il quale si fanno strumenti
piccoli e semplici, parente dell'italiano Meno pezzi ci sono, meno
pezzi possono guastarsi.

Non c'è alcun beneficio effettivo e si sostituiscono 4 oggetti
semplici con uno complesso.

Ripeto, se funzioneranno allegramente con IPv6 continuerò ad usarli
quando avrò una connessione IPv6 disponibile, altrimenti cambio.

  funzionalità comuni di ifconfig, route, arp e netstat.
  Quindi con il comando ip puoi fare tutte quelle cose che facevi con 4
  comandi diversi...poi libero di deprecarti le gonadi, la brutta figura
  la fai tu!

Due informazioni, giovine, io non intendo deprecare alcunché,
figuriamoci le mie di gonadi. Al contrario, chi vuole deprecare a
destra e a manca può pure deprecarsi anche le gonadi.

Secondo, la tua critica è un colpo di softair sparato contro 30 mm di
acciaio...

E se poi riusciranno nel tentativo (che va avanti dal 1999) di trasformare
Linux in Windows, c'è sempre Free BSD. A me interessa che sia Unix (home
sweet home) e libero, ambedue requisiti irrinunciabili.

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.28600.33137.678...@mail.eng.it



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Marco Bertorello writes:
   Sinceramente non ritenevo ip utile (nemmeno io lavoro con IPv6) ma ho
   trovato che fa qualcosa che route non fa. Che sia una cosa utile o
   dannosa però non è ancora chiaro.
  
  lol, non avevo capito che ti riferissi al comando 'ip', pensavo ti
  riferissi al protocollo... e pensavo, beh a me pare utile! :D

No, no, al protocollo mai! Eccheccavolo, su IP sono girate alcune
delle cose più divertenti della mia vita da studente e sinceramente
sono addicted, non toglietemi la rete!

  BTW, ho trovato questo a riguardo: [1]

Continua a non convincermi. L'unica sarebbe che il pacchetto è unmantained.

Ma anche qui è difficile capire dove è l'errore.

  sembra che ip faccia anche il caffè (rantche sia powered by
  systemd?/rant) e che sostituisca parecchi altri comandi in uno
  solo...

Come ho già detto, io sono per le cose semplici che fanno poche
cose ma che messe in collaborazione col altre le fanno grandi.

Oltretutto per i VUA ci sono tutta una serie di associazioni mentali,
ricette preferite.

ip ha dalla sua che fa qualcosa in più, e questa è l'unica cosa per
cui vale la pena impararlo.

  Tempi duri per i VUA [2] :P

Non li puoi battere :) http://www.userfriendly.org/cartoons/sid/

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.29263.700615.850...@mail.eng.it



[OT WARNING!] Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Marco Bertorello writes:
  [2] http://www.infoworld.com/t/unix/nine-traits-the-veteran-unix-admin-276

vim è un tentativo di rifare Emacs, ma usando due linguaggi di cui uno
orrido invece che uno solo splendido.

(Emacs è  scritto in EmacsLisp,  e LISP è  bellissimo, fa parte  di un
 diverso modo di pensare i programmi,  e guarda caso tutti i linguaggi
 si stanno arricchendo di costrutti funzionali, compreso quello che
 Oracle sta trasformando veramente nel Cobol del terzo millennio
 In Emacs il codice C serve a scrivere l'interprete e costruire in modo
 efficente gli oggetti LISP la cui velocità è critica)

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.29608.342577.626...@mail.eng.it



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
SubSoNiK writes:

  inutile qualcosa che magari manco si conosce...

Giovine, conosco ip. E visto che è qualche anno che mi ci guadagno la
pagnotta, conosco pure la progettazione del software.

Il Duff's Device di cui avevo parlato mi emoziona perché non solo è
corretto pur apparendo totalmente errato, ma su certe macchine
accelera i tempi di esecuzione riducendo al minimo gli accessi in
memoria e di 8 volte gli stalli della pipeline.

Questo capisco che non capiti a tutti, ma lo stesso capita con l'arte
astratta di cui non si ha la chiave di lettura...

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.30527.363107.243...@mail.eng.it



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Walter Valenti writes:
   
  Anche io mi ostino ad usare /etc/init.d/

Lo faccio da anni, cambiare abitudini non è banale :)

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.30563.507123.759...@mail.eng.it



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione SubSoNiK
Gian Uberto Lauri:
 Ti sollevo dall'ignoranza.
 
 Tom Duff è un programmatore decisamente in gamba che ai tempi in cui
 le CPU Digital e Motorola erano il massimo scrisse un pezzo di codice
 C decisamente lisergico. 
 
 In http://www.lysator.liu.se/c/duffs-device.html trovi tutto qui
 compresa la frase originale, in fondo. È una lettura interessante da
 cui potresti trovare giovamento.


Grazie dell'illuminazione o Sommo ma google sono ancora in grado di usarlo!
Nonostante abbia letto la pagina mi viene lo stesso difficile cogliere
la battuta nel contesto in cui l'hai usata...ma probabilmente sono
l'unico che non ha colto la fine sottigliezza.


 Keep It Simple [Stupid]. Principio secondo il quale si fanno strumenti
 piccoli e semplici, parente dell'italiano Meno pezzi ci sono, meno
 pezzi possono guastarsi.


Credo che tu abbia dei problemi anche con l'inglese...
SEMPLICE =! PICCOLO
Perchè adesso ip sarebbe un programma complesso o grosso!?!?! Ottima
argomentazione su cui arrampicarsi...prendo nota, la prossima volta dì
anche che è pericoloso per la sicurezza così fai bingo!


 Non c'è alcun beneficio effettivo e si sostituiscono 4 oggetti
 semplici con uno complesso.


Stranoquesto thread ti ha proprio dimostrato che ip fa una cosa ( ma
anche altre) che gli altri 4 comandi non fanno (es: flush di tutte le
tabelle di route).
Aridaje col complesso poi!


 Ripeto, se funzioneranno allegramente con IPv6 continuerò ad usarli
 quando avrò una connessione IPv6 disponibile, altrimenti cambio.


E fin qui tutti d'accordo...liberi di utilizzare quello che più ci piace!
Rimango dell'idea che dare dell'inutile a qualcosa solo perchè non lo si
conosce ( o se preferisci perchè non lo si usa) mi pare da stupido.


 Secondo, la tua critica è un colpo di softair sparato contro 30 mm di
 acciaio...


BOOOM sei troppo figo...


 E se poi riusciranno nel tentativo (che va avanti dal 1999) di trasformare
 Linux in Windows, c'è sempre Free BSD. A me interessa che sia Unix (home
 sweet home) e libero, ambedue requisiti irrinunciabili.


RIBOMMM fa ancora più figo nominare  BSD e il '99 dai alà sboret!








-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/537b7841.7090...@insicuri.net



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione SubSoNiK
Gian Uberto Lauri:
 SubSoNiK writes:
 
   inutile qualcosa che magari manco si conosce...
 
 Giovine, conosco ip. E visto che è qualche anno che mi ci guadagno la
 pagnotta, conosco pure la progettazione del software.


uè Vecio dalla tua risposta che non era possibile cancellare la tabella
di routing con un comando non l'avrei detto che conoscevi così bene ip!

E per inciso anche io mi guadagno la pagnotta da qualche anno con
l'informatica...ma non credevo fosse una gara a chi ce l'ha più lungo!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/537b7926.7050...@insicuri.net



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
SubSoNiK writes:

  la battuta nel contesto in cui l'hai usata...ma probabilmente sono
  l'unico che non ha colto la fine sottigliezza.

Mi dispiace. Purtroppo ciascuno nasce con QI che si ritrova, e scambiare
me per un sommo la dice lunga sul tuo.

   Keep It Simple [Stupid]. Principio secondo il quale si fanno strumenti
   piccoli e semplici, parente dell'italiano Meno pezzi ci sono, meno
   pezzi possono guastarsi.
  
  
  Credo che tu abbia dei problemi anche con l'inglese...

Hai una spocchia non male, giovine. Ma dai il dubbio di non essere 
in grado di leggere l'italiano.

  SEMPLICE =! PICCOLO

Bimbin, 

PICCOLO E SEMPLICE

lo leggi meglio? Chiaro ora che non c'è alcuna contrapposizione, che
sono due caratteristiche da cercare di avere nei risultati dei propri
progetti?

  Perchè adesso ip sarebbe un programma complesso o grosso!?!?!

Mah, il binario è di 249976 byte, netstat che è il più ciccione dei
sostituiti ne occupa solo 119784, qualcosa ci deve fare. E infatti
dovendo sostituire netstat, arp, ifconfig e route di cose da fare ne
ha (peraltro farebbe risparmiare circa 60kbyte rispetto agli altri
messi insieme)

Tanto è vero che deve servirsi di 14 manpage per spiegare appieno
il comando in tutti i suoi possibili usi. 

Questa si chiama complessità. Una cosa complessa non è semplice.

  BSD e il '99 dai alà sboret!

Nel 1999 al Pluto Meeting al Pluto Meeting una persona obiettò che
stavano cercando di rifare Windows ad Ettore Perazzoli. 

Ettore stava illustrando cosa voleva fare il team di sviluppo di
Gnome...

Io al Pluto Meeting c'ero. Fino al '97 BSD era casa (volevamo tutti
una macchina targata Brescia D 43) anche se per i laboratori
avevano scelto Slowlaris.

http://www.gianoziaorientale.org/moin.fcg/DscPinguinoIJBestioni

Quella era la macchina su cui qualche anno prima -tenendo in funzione
un laboratorio- avevo consentito ad altri studenti di fare esercizi
(guadagnandoci una marea di divertimento e qualche brivido).
E i pantaloni nella foto sono quelli di chi fece l'obiezione a Ettore.
Ci fatto caso solo ora :).

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21371.32626.227950.725...@mail.eng.it



Re: Cancellare tabella di routing.

2014-05-20 Per discussione Beppe Cantanna
a debian-italian
​Gian {vecio} Uberto Lauri sa...@eng.it writes:

 Mi dispiace. Purtroppo ciascuno nasce con QI che si ritrova, e scambiare
 me per un sommo la dice lunga sul tuo.​

Se uno chiama gli altri 'giovini' o 'bimbin' trasformando un semplice e
costruttivo confronto via mail in una disquisizione urticante ... magari
sommo non lo è, ma insommo, certo non fa nulla per non volerlo sembrare.

Bello il dinosauro.


Il giorno 20 maggio 2014 18:14, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto:

 SubSoNiK writes:

   la battuta nel contesto in cui l'hai usata...ma probabilmente sono
   l'unico che non ha colto la fine sottigliezza.

 Mi dispiace. Purtroppo ciascuno nasce con QI che si ritrova, e scambiare
 me per un sommo la dice lunga sul tuo.

Keep It Simple [Stupid]. Principio secondo il quale si fanno strumenti
piccoli e semplici, parente dell'italiano Meno pezzi ci sono, meno
pezzi possono guastarsi.
  
  
   Credo che tu abbia dei problemi anche con l'inglese...

 Hai una spocchia non male, giovine. Ma dai il dubbio di non essere
 in grado di leggere l'italiano.

   SEMPLICE =! PICCOLO

 Bimbin,

 PICCOLO E SEMPLICE

 lo leggi meglio? Chiaro ora che non c'è alcuna contrapposizione, che
 sono due caratteristiche da cercare di avere nei risultati dei propri
 progetti?

   Perchè adesso ip sarebbe un programma complesso o grosso!?!?!

 Mah, il binario è di 249976 byte, netstat che è il più ciccione dei
 sostituiti ne occupa solo 119784, qualcosa ci deve fare. E infatti
 dovendo sostituire netstat, arp, ifconfig e route di cose da fare ne
 ha (peraltro farebbe risparmiare circa 60kbyte rispetto agli altri
 messi insieme)

 Tanto è vero che deve servirsi di 14 manpage per spiegare appieno
 il comando in tutti i suoi possibili usi.

 Questa si chiama complessità. Una cosa complessa non è semplice.

   BSD e il '99 dai alà sboret!

 Nel 1999 al Pluto Meeting al Pluto Meeting una persona obiettò che
 stavano cercando di rifare Windows ad Ettore Perazzoli.

 Ettore stava illustrando cosa voleva fare il team di sviluppo di
 Gnome...

 Io al Pluto Meeting c'ero. Fino al '97 BSD era casa (volevamo tutti
 una macchina targata Brescia D 43) anche se per i laboratori
 avevano scelto Slowlaris.

 http://www.gianoziaorientale.org/moin.fcg/DscPinguinoIJBestioni

 Quella era la macchina su cui qualche anno prima -tenendo in funzione
 un laboratorio- avevo consentito ad altri studenti di fare esercizi
 (guadagnandoci una marea di divertimento e qualche brivido).
 E i pantaloni nella foto sono quelli di chi fece l'obiezione a Ettore.
 Ci fatto caso solo ora :).

 --
  /\   ___Ubuntu: ancient
 /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
   //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
 \/ coltivatore diretto di software   not install
  già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

 Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: https://lists.debian.org/21371.32626.227950.725...@mail.eng.it




-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.​​Utilizza
​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
*  ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​