Re: Cancellazione involontaria file "rm".

2019-01-16 Per discussione Francesco


Il 16/01/19 03:09, Vincenzo Gianfelice ha scritto:
> Quindi quello che chiedo é: esiste un software che invece direcuperare 
> completamente i dati da 0, cioé che scansiona e salva i file
> recuperati in un altra posizione, va a ri-creare completamente gli
> i-inode cancellati(parlando in questo caso in ambiente unix ma mi
> riferisco anche in ambiente windows) direttamente sul supporto dove sono
> presenti i file da recuperare, in modo da risparmiare tempo e
> soprattutto spazio?.


Come hai detto anche tu, il filesystem dove è presente il file da
recuperare di solito è bene montarlo in sola lettura altrimenti si
rischierebbe di sovrascrivere i settori dove i dati sono (ancora, forse)
presenti.

Quindi la risposta è, banalmente: no. Nessun software di recupero
(serio) farebbe una cosa del genere.

Ciao

-- 
fp
PGP: 0x96D200BA




Cancellazione involontaria file "rm".

2019-01-15 Per discussione Vincenzo Gianfelice
Per sbaglio ho cancellato gran parte dei film sul mio HDD esterno. Gran parte 
perche mi sono accorto in tempo dell errore é ho subito stoppato il comando rm. 
Dopo ho subito smontato il disco in modo da evitare scritture involontarie e 
non. Il file system in questione è ntfs. Ho trovato un utililty molto utile, 
"ntfsundelete". Infatti mi ha riportato ché tutti i file cancellati per sbaglio 
sono recuperabili al 100% e li ho recuperati tutti... per fortuna. Ora vi 
faccio una domanda;
Tutti i file durante il recupero sono stati salvati temporaneamente su un altro 
HD...poi, dopo il recupero, li ho spostati di nuovo nella loro posizione 
originale. Ora partendo dal presupposto che quando cancelliamo i file non 
vengono mai cancellati "completamente", ma si sta indicando solo al file system 
che quella locazione, precedentemente occupata dal file cancellato, é possibile 
sovrascriverla(ecco perché si dice che quando succedono queste cose é meglio 
staccare l'HD o montarlo in solo lettura). Sappiamo inoltre che ogni file, 
memorizzato su un file system, é formato da parti che ne descrivono il tipo di 
file, i settori dove é memorizzato, i permessi, ecc ( i cosiddetti inode, 
data-block, ecc in ambiente linux...in windows siceramente non so come 
funzionano e come vengono chiamati perché non ho mai visto... anche se il 
funzionamento é uguale per tutti i file system), e che quindi, durante delle 
semplici cancellazioni, non cancelliamo i dati ma solo i "RIFERIMENTI" ai dati. 
Quindi quello che chiedo é: esiste un software che invece di recuperare 
completamente i dati da 0, cioé che scansiona e salva i file recuperati in un 
altra posizione, va a ri-creare completamente gli i-inode cancellati(parlando 
in questo caso in ambiente unix ma mi riferisco anche in ambiente windows) 
direttamente sul supporto dove sono presenti i file da recuperare, in modo da 
risparmiare tempo e soprattutto spazio?.

Ps. Non dite "a questo servono i backup" perché ho allestito un server 
casalingo che fa proprio questo su tutti i miei dispositivi di casa. Solo che 
la capienza di questo server non é enorme e quindi non posso metterci tutti i 
film perché se lo faccio, dopo non ho piu spazio per le altre cose.
-- 
Inviato dal mio dispositivo con K-9 Mail. Perdonate non la brevità, ma la 
prolissitá 樂.

Se solo potreste vedere il mondo come lo vedo io

https://github.com/vincenzogianfelice
https://twitter.com/vincenzogi_