Re: Ho fatto un mezzo disastro :-( [ERA]Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-26 Per discussione Giancarlo Pegoraro

Problematici saluti alla lista :-)

Il 22/09/2010 13:30, Gollum1 ha scritto:
---cut

personalmente sul mio portatile nuovo ho preferito stringere win7, tanto ho
già pagato la licenza, me lo tengo, anche se parte una volta ogni 6 mesi solo
per aggiornarlo.


Ho seguito il consiglio di conservare win


il motivo per cui l'ho tenuto è semplicemente uno... quando acquisto qualche
componente HW, prima lo testo su winzoz, se non funziona, sono sicuro che ha
un problema e lo faccio cambiare nei tempi corretti, se invece non mi funziona
sotto linux, non so mai se è un problema di linux, oppure un problema
dell'apparato.


A dire il vero funzionava alla perfezione ma quando mi sono inventato di 
mettere Skype, can de la scala, seguendo i consigli in rete di 
installare un pacchetto per ubuntu-intrepid e prelevando le librerie 
libgdm? libvrap dal repository i386 debian. Tutto funzionava ma al 
successivo riavvio ho un errore:


C'e un problema con il server di configurazione 
(usr/lib/libconf2-4/gconf-sanity-check-2 e' uscito con stato 256)


Gdm mi da la schermata di login, eseguo la il login ma X non parte e 
ritorna la schermata del login :-(
Da internet ho ottenuto poco, sembra un bug delle ia32-gtk ma anche 
togliendole con un purge niente :-)


Mi secca reinstallare, non si impara niente ma questa volta sembra che 
l'abbia fatta grossa :-)


Grazie per gli ulteriori consigli


Byez


Ciao Genki ):o))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c9f6f38.8050...@gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-22 Per discussione Giancarlo Pegoraro

Ciao a tutti,
Innanzitutto ringrazio tutti per i consigli,
Ho fatto delle prove con Ubuntu 10-04 in modalita live e sia la wifi che 
la scheda di rete funzionano.
L'unico problema e' stato togliere la spina del cavo di rete alla fine 
degli esperimenti :-) Cosi pure il mouse usb :-) Sembra che hp stavolta 
sia stata un po'... stretta :-)


Sono ancora combattuto se piallare tutto o stringere win7, vi terrò 
informati, intanto grazie :-)


Ciao Genki ):o))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c99dd49.5050...@gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-22 Per discussione Gollum1
In data mercoledì 22 settembre 2010 12:41:13, Giancarlo Pegoraro ha scritto:
 Ciao a tutti,
 Innanzitutto ringrazio tutti per i consigli,
 Ho fatto delle prove con Ubuntu 10-04 in modalita live e sia la wifi che
 la scheda di rete funzionano.
 L'unico problema e' stato togliere la spina del cavo di rete alla fine
 degli esperimenti :-) Cosi pure il mouse usb :-) Sembra che hp stavolta
 sia stata un po'... stretta :-)
 
 Sono ancora combattuto se piallare tutto o stringere win7, vi terrò
 informati, intanto grazie :-)
 
 Ciao Genki ):o))
personalmente sul mio portatile nuovo ho preferito stringere win7, tanto ho 
già pagato la licenza, me lo tengo, anche se parte una volta ogni 6 mesi solo 
per aggiornarlo.

il motivo per cui l'ho tenuto è semplicemente uno... quando acquisto qualche 
componente HW, prima lo testo su winzoz, se non funziona, sono sicuro che ha 
un problema e lo faccio cambiare nei tempi corretti, se invece non mi funziona 
sotto linux, non so mai se è un problema di linux, oppure un problema 
dell'apparato.

Byez
-- 
Gollum1

Tesoro, dov'é il mio tesoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201009221330.28332.goll...@tiscali.it



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione dea

.. Le partizioni di recovery HP servono per i tools di recovery che ti ritrovi
pre-installati.
Fai un dump completo del disco rigido (in tutta la sua struttura) nel caso
volessi ritornare a 7, quindi piallalo senza alcun problema.

Quando mi capita di mettere mano su una macchina nuova strutturata in quel
modo, dove l'utente vuole che rimanda Win$, faccio comunque pulizia delle
partizioni e rimuovo il 99% degli applicativi pre-installati. Mi piace avere
un sistema pulito e gestito con consapevolezza, le partizioni di recovery non
sono mie amiche :).

Sono comuque scelte, per montare Debian, invece, non farti problemi nel
lasciare vive partizioni inutili.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100919081735.m79...@corep.it



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Luca Costantino
scusate l'ignoranza..
ma questi famigerati tool di recovery a che diamine servono?

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktintjxhdq1wpgmkvtwthrpds4m12j_nh-ag9q...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Sandro Tosi
2010/9/19 Luca Costantino luca.costant...@gmail.com:
 scusate l'ignoranza..
 ma questi famigerati tool di recovery a che diamine servono?

allora un conto e' la partizione di recovery (una dozzina di giga e
anche piu), che praticamente contiene un'immagine di win7 che se
sputtani il sistema, puoi decidere all'avvio di prendere quella
immagine e rispalmarla sulla partizione del sistema: in questo modo
riporti windows allo stato di quando hai comprato il pc.

un'altra cosa sono i tool diagnostici (partizione da un centinaio di
mega) che sono appunto tool dell'hp per la diagnostica: check ram,
disco etc etc; ci puoi accedere al boot, prima che parta il loader sel
sistema operativo, con qualche tasto F*

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimowcc5srwejxwxnmvv87sxz78hse7udcd6q...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Luca Costantino
quindi sostanzialmente non servono a nulla di indispensabile e non
sono fondamentali... se voglio reinstallare infilo il cd e se voglio
fare il test della ram idem...
-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktik_+bqjpg7dhvnpnzwmx--mzwuwnaaohzo64...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Sandro Tosi
2010/9/19 Luca Costantino luca.costant...@gmail.com:
 quindi sostanzialmente non servono a nulla di indispensabile e non

se chiami l'assistenza hp, loro ti chiedono di farli girare, e se non
ce li hai... ciaociao garanzia. Ok situazione rara, ma sono quelle
cose che non ti costa nulla tenere li' e che se togli poi rimpiangi
nel momento del bisogno.

 sono fondamentali... se voglio reinstallare infilo il cd e se voglio
 fare il test della ram idem...

no, i dischi che ti sei fatto sono solo per windows, i tool hp vivono
soltanto in quella partizione, e non te li sei salvati facendo
l'immagine su dvd.

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikof2jqq62jknvlurffqj0xgq0bxghayq8ju...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro

Il 19/09/2010 10:24, dea ha scritto:


.. Le partizioni di recovery HP servono per i tools di recovery che ti ritrovi
pre-installati.
Fai un dump completo del disco rigido (in tutta la sua struttura) nel caso
volessi ritornare a 7, quindi piallalo senza alcun problema.


Dunque, l'ipotesi di tornare a 7 e molto remota. Lo farei solo se 
si pianta qualcosa dell'hardware per evitare noie con l'assistenza :-)

Non ho mai fatto un dump dell'intero disco.
Sara' che devo clonare tutto il disco da 500GB su un'altro uguale? Se 
si, per me e' impossibile e non penso valga la pena.



Quando mi capita di mettere mano su una macchina nuova strutturata in quel
modo, dove l'utente vuole che rimanda Win$, faccio comunque pulizia delle
partizioni e rimuovo il 99% degli applicativi pre-installati. Mi piace avere
un sistema pulito e gestito con consapevolezza, le partizioni di recovery non
sono mie amiche :).


Anche per me :-)


Sono comuque scelte, per montare Debian, invece, non farti problemi nel
lasciare vive partizioni inutili.


Beh! Per lasciare viva l'ultima partizione con il suo numero, devo 
utilizzare tutte tre le altre e questo mi seccherebbe alquanto.



Luca


Ciao Genki ):o))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c95dc6a.7000...@gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro

Ciao,

Il 19/09/2010 11:02, Sandro Tosi ha scritto:

2010/9/19 Luca Costantinoluca.costant...@gmail.com:

scusate l'ignoranza..
ma questi famigerati tool di recovery a che diamine servono?


allora un conto e' la partizione di recovery (una dozzina di giga e
anche piu), che praticamente contiene un'immagine di win7 che se
sputtani il sistema, puoi decidere all'avvio di prendere quella
immagine e rispalmarla sulla partizione del sistema: in questo modo
riporti windows allo stato di quando hai comprato il pc.


Ma e' inclusa anche la partizione di HP-TOOL?


un'altra cosa sono i tool diagnostici (partizione da un centinaio di
mega) che sono appunto tool dell'hp per la diagnostica: check ram,
disco etc etc; ci puoi accedere al boot, prima che parta il loader sel
sistema operativo, con qualche tasto F*


Ecco appunto, la partizione in questione la si accede proprio col tasto 
funzione F2 se non ricordo male e ci sono tutti i tool di hp come da te 
menzionato.

Ma questi tool non sono presenti pure su un sysrescue-cd?


Ciao,


Ciao Genki ):o))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c95dce5.9050...@gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione dea

... è doveroso chiarire una cosa, ma qui stiamo andando in OT.

La garanzia che HP da sulle linee Pavillion è moolto diversa da quelle che
da sulle linee professional. Non mi farei problemi (nel senso che è pessima,
allineata con la concorrenza home).

Per creare un'immagine del disco del portatile... non serve avere un'altro
disco, tanto meno gemello, puoi fare un'immagine da dentro 7 sul disco
stesso che stai clonando mentre 7 è up.

Consiglio di utilizzare questo prodotto: www.drivesnapshot.de
Fatta l'immagine, copiala dove preferisci e pialla.

Riguardo la diagnostica.. è MOLTO meglio lavorare off-line con tools esterni,
lascia stare i tools pre-installati da HP. Se DAVVERO avessi problemi con la
macchina, di sicuro non utilizzerai un software di diagnostica pre-montato,
alpiù ti affidi ad un boot esterno (metti caso che il tuo HD si rompa o si
alteri la partition table ... cosa te ne fai dei tools presenti sulla
partizione ?)

Luca




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100919100555.m37...@corep.it



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Giovanni Toraldo
2010/9/19 dea d...@corep.it:
 Consiglio di utilizzare questo prodotto: www.drivesnapshot.de
 Fatta l'immagine, copiala dove preferisci e pialla.

Uno shareware?

Meglio partimage per un neofita, ma va benissimo un cat /dev/sda |
bzip2  backup.img.bz2 dal live-cd.

Semplice no?

-- 
Giovanni Toraldo
http://gionn.net/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimnv8bn1ijmswx788g1rxmuqwiwwgfa1ay-=...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione dea

Tutto va benissimo, non discuto assolutamente.

Ma: con Partimage devi crearti un cd di boot, idem per fare un dd o simili
(valuta che l'immagine che crei non può essere sottoposta a resize a caldo in
questo secondo caso).

Ed ancora, con quello shareware puoi fare l'immagine del disco scrivendola in
tempo reale sullo STESSO disco di cui stai facendo l'intera immagine (utile se
non hai un secondo disco di appoggio), tipo quello che puoi fare con uno
snapshot LVM.

Ma ripeto, tutto va bene.

 Uno shareware?
 
 Meglio partimage per un neofita, ma va benissimo un cat /dev/sda |
 bzip2  backup.img.bz2 dal live-cd.
 
 Semplice no?
 
 -- 
 Giovanni Toraldo
 http://gionn.net/
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. 
 Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: 

http://lists.debian.org/aanlktimnv8bn1ijmswx788g1rxmuqwiwwgfa1ay-=...@mail.gmail.com
--- End of Original Message ---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100919133516.m98...@corep.it



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Giovanni Toraldo
2010/9/19 dea d...@corep.it:
 Ma: con Partimage devi crearti un cd di boot, idem per fare un dd o simili
 (valuta che l'immagine che crei non può essere sottoposta a resize a caldo in
 questo secondo caso).

E' da parecchio che la maggior parte delle distribuzioni hanno un
disco di installazione live. Ah già, tranne Debian :p

 Ed ancora, con quello shareware puoi fare l'immagine del disco scrivendola in
 tempo reale sullo STESSO disco di cui stai facendo l'intera immagine (utile se
 non hai un secondo disco di appoggio), tipo quello che puoi fare con uno
 snapshot LVM.

Ma se lo scopo è piallare via Windows, a occhio non serve proprio.

Ciao.

-- 
Giovanni Toraldo
http://gionn.net/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinlar=v+2ha364a5skdgxpdihcprcu-oqywo...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Enrico La Cava
Il 19 settembre 2010 19:27, Giovanni Toraldo m...@gionn.net ha scritto:
 2010/9/19 dea d...@corep.it:
 Ma: con Partimage devi crearti un cd di boot, idem per fare un dd o simili
 (valuta che l'immagine che crei non può essere sottoposta a resize a caldo in
 questo secondo caso).

 E' da parecchio che la maggior parte delle distribuzioni hanno un
 disco di installazione live. Ah già, tranne Debian :p

E aggiungerei per fortuna...

Tuttavia:

http://live.debian.net/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimg2kxvhfqyn=-aty8qnjkn6uq=wf2_ujw8k...@mail.gmail.com



Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-18 Per discussione Giancarlo Pegoraro

Salute a tutta la lista,
Ho sottomano il portatile in oggetto e prima di formattarlo per metterci 
debian, avrei bisogno di qualche consiglio :-)
Usando Gparted con Ubuntu-amd64 (lucid) ho visto che Win7 occupa tutte e 
quattro le partizioni primarie del disco e c'e' un pezzo di disco non 
allocato di circa 1MB ma posto _*all'inizio*_ del disco e non alla fine.
Non ho intenzione fare un dual-boot ma non vorrei piallare 
partizioni necessarie al bios e quel pezzo di disco non allocato 
(unlocated) mi suona male.
Ho gia' incontrato dischi che avevano una partizione usata dal bios ma 
era anche una partizione in solo lettura e non si poteva in alcun modo 
modificarla. Gparted la colorava di nero :-)

Qualcuno ha esperienza in merito o vado tranquillo di pialla?

Grazie per i consigli

Ciao Genki ):o))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c94cc20.3090...@gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-18 Per discussione dea
Giancarlo CIAO !

Non ho esperienza con 7, ma ho esperienza con HP.

Di solito la macchina che compri (sulla linea HOME, quindi Pavillion) ha una
gestione penosa delle partizioni, troverai partizioni di recovery e quant'altro.

Immondizia.

Consigli:

-) Dump completo del disco rigido per recovery e ripensamenti futuri.
-) Pialla tutto e vai con Squeeze

CIAO

Luca



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100918160720.m7...@corep.it



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-18 Per discussione Sandro Tosi
Ciao,

2010/9/18 Giancarlo Pegoraro genkipegor...@gmail.com:
 Salute a tutta la lista,
 Ho sottomano il portatile in oggetto

dv6 e' una linea di prodotti, servirebbe anche il codice che c'e' dopo
(per esempio, io ho un dv6-2193el).

 e prima di formattarlo per metterci
 debian, avrei bisogno di qualche consiglio :-)
 Usando Gparted con Ubuntu-amd64 (lucid) ho visto che Win7 occupa tutte e
 quattro le partizioni primarie del disco e c'e' un pezzo di disco non
 allocato di circa 1MB ma posto _*all'inizio*_ del disco e non alla fine.

le puoi piallare tutte, tranne una da un centinaio di mega che serve
ai tool dell'hp per funzionare.

 Non ho intenzione fare un dual-boot ma non vorrei piallare partizioni
 necessarie al bios e quel pezzo di disco non allocato (unlocated) mi suona
 male.

allora, non esistono partizioni necessarie al bios il bios manco sa
che e' una partizione. Esiste pero' una partizione (come dicevo sopra)
usata per mettere i tool diagnositici della hp, che sono richiamabili
da un menu dopo che il bios e' partito. Quella ti consiglio di
lasciarla.

 Ho gia' incontrato dischi che avevano una partizione usata dal bios ma era
 anche una partizione in solo lettura e non si poteva in alcun modo
 modificarla. Gparted la colorava di nero :-)
 Qualcuno ha esperienza in merito o vado tranquillo di pialla?

Cmq sia, prima di piallere, assicurati che Debian ci funzioni sopra:
io ho avuto molti problemi nell'installazione, in quanto la scheda di
rete (si' esatto..) richiedeva un firmware che sembra introvabile in
rete, e prima di far partire la wireless ci sono volute una notevole
serie di bestemmie. Ma ora va, ed alla grande! :)

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikovogb2gfx0ow=k8txfuyngxjmxexuhettr...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-18 Per discussione Giancarlo Pegoraro

Salute a tutti,

Il 18/09/2010 18:17, Sandro Tosi ha scritto:

Ciao,


cut--

dv6 e' una linea di prodotti, servirebbe anche il codice che c'e' dopo
(per esempio, io ho un dv6-2193el).


E' un Hp pavilion dv6-3016sl che con 64bit diubuntu lucid funziona bene 
in modalita live :-)

cut---

le puoi piallare tutte, tranne una da un centinaio di mega che serve
ai tool dell'hp per funzionare.


E qui sta il problema, qui sotto incollo il risultato che di fdisk 
quando ho lavorato con la ubuntu live su quel computer:



ubu...@ubuntu:~$ sudo fdisk -l /dev/sda

Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x98e01ea3

   Device Boot  Start End  Blocks   Id  System
/dev/sda1   *   1  26  2037767  HPFS/NTFS
Partition 1 does not end on cylinder boundary.
/dev/sda2  26   57934   4651427847  HPFS/NTFS
/dev/sda3   57934   60789229324807  HPFS/NTFS
/dev/sda4   60789   60802  105496c  W95 FAT32 (LBA)
ubu...@ubuntu:~$


Gparted la /dev/sda1 la contrassegna come SYSTEM, /dev/sda2 non ha il 
nome, /dev/sda3 e' contrassegnata come RECOVERY e /dev/sda4 come 
HP-TOOLS.
Suppongo che i tools di Hp siano nella quarta partizione formattata in 
fat32.
La mia esperienza in formattazioni disco non e' gran che ma tutte le 
volte che volevo togliere una partizione a monte di quella che volevo 
lasciare, in questo caso la sda3, Gparted e pure fdisk mi chiedevano 
di modificare anche l'indirizzo della partizione in coda. Cioe' da 
/dev/sda4, passerebbe ad essere /dev/sda3 :-/
Ho fatto i dischi di recovery del sistema (5 DVD) e visto che la 
Live di Ubuntu funziona bene, anche la wifi non so per la scheda di 
rete ma ubuntu mi chiedeva solo di installare i driver proprietari della 
scheda video ATI per il 3D


cut

allora, non esistono partizioni necessarie al bios il bios manco sa
che e' una partizione. Esiste pero' una partizione (come dicevo sopra)
usata per mettere i tool diagnositici della hp, che sono richiamabili
da un menu dopo che il bios e' partito. Quella ti consiglio di
lasciarla.


Questo vuol dire che l'ultima partizione devo evitare di farla diventare 
la terza primaria? Se si, bella rogna :-(


--cut-

Cmq sia, prima di piallere, assicurati che Debian ci funzioni sopra:
io ho avuto molti problemi nell'installazione, in quanto la scheda di
rete (si' esatto..) richiedeva un firmware che sembra introvabile in
rete, e prima di far partire la wireless ci sono volute una notevole
serie di bestemmie. Ma ora va, ed alla grande! :)


Cavoli, ora sono lontano sia dalle reti Lan pure wifi e sto usando 
una chiavetta per connettermi a internet. Vedro' cosa posso fare per 
testare entrambe le schede di rete :-)
Purtroppo ho solo una ubuntu a 64bit e non ho una Debian/live amd64 per 
le prove :-(



Ciao,


Grazie ancora

Ciao Genki ):o))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c952f87.5020...@gmail.com