Re: Costruire UNITA` di backup (controller IDE supplementari)

2005-06-07 Per discussione Andrea Ganduglia
On 6/7/05, Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Stavo pensando di ordinarlo. Come dicevo non trovato un rivenditore
  capace di farmelo avere... anche se penso esista!
 
 sul sito sono indicati 3 rivenditori italiani, ma uno di questi e'
 stato defaced, mentre gli altri non hanno sito web vabbe'...
 
   Ti conviene aggiungere, quindi, N controller aggiuntivi (anche di
   quelli da 2 canali della promise o highpoint (??) ) fino al numero
   necessario di canali.
 
  Quindi 5 controller (il cd lo lascio in slave, dai!). Ma perche` dici
  anche di quelli a due canali? Forse capisco male...
 
 No, non 5 controller, ma meno! Quanti connettori ide hai sulla scheda
 madre? diciamo 2, allora quelli sono 2 canali ide a cui puoi attaccare
 2 unita', che saranno master di quel canale.
 
 Se devi mettere altre 5 unita', devi comprare dei controller
 aggiuntivi: dal momente che ogni controller ha almeno 2 canali, per 5
 unita' ne devi prendere 3.
 
 Spero 'sta volta di essere stato piu' chiaro... ;)

Quindi, se capisco bene: ogni controller ha almeno due canali in master?



Re: Costruire UNITA` di backup (controller IDE supplementari)

2005-06-07 Per discussione Sandro Tosi
 Quindi, se capisco bene: ogni controller ha almeno due canali in master?

esattamente

-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html



Re: Costruire UNITA` di backup (controller IDE supplementari)

2005-06-06 Per discussione Andrea Ganduglia
Nessuno? :-((

On 6/1/05, Andrea Ganduglia [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ciao. Sto costruendo una unita` di backup per una piccola rete mista
 win/linux (+ WIN) di circa 30 macchine. Ho un'idea precisa (spero)
 di quando e come fare il backup dal punto di vista della gestione e
 del software, ma un po' meno sull'hardware necessario.
 
 Dopo essermi guardato un po' in giro e consultato coi miei guru
 personali sono arrivato a questa sintesi: mi servira` una macchina in
 grado di gestire inizialmente 5 dischi IDE, uno per il sistema e 4 per
 realizzare un RAID5 software. I dischi del RAID saranno da 200/250GB, per una
 capacita` totale di 600/750GB ([N-1]*S), comodamente alloggiati in una
 unita` di questo tipo:
 http://www.chenbro.com.tw/product/product_preview.php?pid=102
 
 C'e` pero` un nodo che non riesco a risolvere: con il CDROM sono 6
 canali occupati, mentre le normali motherboard ne supportano 4 su due
 controller distinte. Qual e` il modo piu` furbo per aggiungere e gestire
 una terza controller? anche pensando che in futuro i dischi del RAID
 potrebbero essere 6 e le controller 4? Ci sono accorgimenti o trucchi di
 cui devo tenere conto... che so nella compilazione del Kernel o problemi
 di IRQ?
 
 In giro ho visto produttini di questo tipo:
 http://www.computergate.com/products/item.cfm?prodcd=AIDH1332
 
 ma di esperienze personali e HOWTO mi fido di piu`.
 
 Sono graditi anche link a prodotti e indicazioni di fornitori hardware
 seri su Bologna a cui chiedere. Se poi c'e` qualcuno che se la sente di
 mettere in discussione tutto l'impianto della faccenda, lo ascolto
 mooolto volentieri.
 
 Un saluto, Andrea -




Re: Costruire UNITA` di backup (controller IDE supplementari)

2005-06-06 Per discussione Sandro Tosi
 http://www.chenbro.com.tw/product/product_preview.php?pid=102

a margine della discussione, conosci altri di rivenditori per
case/materiale del genere? stavo proprio cercando (con obiettivi a
lungo termine) case che abbiano gia' cassetti swappable per hd...
oppure blocchi hdd swap... e quel link e' veramente molto
interessante: ma tu dove lo compresti qui in italia?

 C'e` pero` un nodo che non riesco a risolvere: con il CDROM sono 6
 canali occupati, mentre le normali motherboard ne supportano 4 su due
 controller distinte. Qual e` il modo piu` furbo per aggiungere e gestire
 una terza controller? anche pensando che in futuro i dischi del RAID
 potrebbero essere 6 e le controller 4? Ci sono accorgimenti o trucchi di

Come accogimento, che qui quasi si traduce in lavorare/non lavorare
e': *mai mettere due unita' IDE sullo stesso canale!* Anche se ata100
etc etc, se tieni un canale per ogni unita' eviti problemi di
condivisione del canale con un evidente rallentamento delle
prestazioni.

Ti conviene aggiungere, quindi, N controller aggiuntivi (anche di
quelli da 2 canali della promise o highpoint (??) ) fino al numero
necessario di canali.

Naturalmente la soluzione raid sara' software, altrimenti per un raid
hardare *vero* ti consiglio i controller 3ware (per sentito dire di
altre esperienze, non direttamente) a cui devi attaccare tutte le
unita' da mettre in raid.

Se hai altri dubbi chiedi pure.

Ciao

-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html



Re: Costruire UNITA` di backup (controller IDE supplementari)

2005-06-06 Per discussione Andrea Ganduglia
On 6/7/05, Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote:
  http://www.chenbro.com.tw/product/product_preview.php?pid=102
 
 a margine della discussione, conosci altri di rivenditori per
 case/materiale del genere? 

No. E' l'unico decente che ho trovato, anche se non penso SIA l'unico...

 stavo proprio cercando (con obiettivi a
 lungo termine) case che abbiano gia' cassetti swappable per hd...
 oppure blocchi hdd swap... e quel link e' veramente molto
 interessante: ma tu dove lo compresti qui in italia?

Stavo pensando di ordinarlo. Come dicevo non trovato un rivenditore
capace di farmelo avere... anche se penso esista!

 
  C'e` pero` un nodo che non riesco a risolvere: con il CDROM sono 6
  canali occupati, mentre le normali motherboard ne supportano 4 su due
  controller distinte. Qual e` il modo piu` furbo per aggiungere e gestire
  una terza controller? anche pensando che in futuro i dischi del RAID
  potrebbero essere 6 e le controller 4? Ci sono accorgimenti o trucchi di
 
 Come accogimento, che qui quasi si traduce in lavorare/non lavorare
 e': *mai mettere due unita' IDE sullo stesso canale!* Anche se ata100
 etc etc, se tieni un canale per ogni unita' eviti problemi di
 condivisione del canale con un evidente rallentamento delle
 prestazioni.
 
 Ti conviene aggiungere, quindi, N controller aggiuntivi (anche di
 quelli da 2 canali della promise o highpoint (??) ) fino al numero
 necessario di canali.

Quindi 5 controller (il cd lo lascio in slave, dai!). Ma perche` dici
anche di quelli a due canali? Forse capisco male...



Re: Costruire UNITA` di backup (controller IDE supplementari)

2005-06-06 Per discussione Sandro Tosi
 Stavo pensando di ordinarlo. Come dicevo non trovato un rivenditore
 capace di farmelo avere... anche se penso esista!

sul sito sono indicati 3 rivenditori italiani, ma uno di questi e'
stato defaced, mentre gli altri non hanno sito web vabbe'...

  Ti conviene aggiungere, quindi, N controller aggiuntivi (anche di
  quelli da 2 canali della promise o highpoint (??) ) fino al numero
  necessario di canali.
 
 Quindi 5 controller (il cd lo lascio in slave, dai!). Ma perche` dici
 anche di quelli a due canali? Forse capisco male...

No, non 5 controller, ma meno! Quanti connettori ide hai sulla scheda
madre? diciamo 2, allora quelli sono 2 canali ide a cui puoi attaccare
2 unita', che saranno master di quel canale.

Se devi mettere altre 5 unita', devi comprare dei controller
aggiuntivi: dal momente che ogni controller ha almeno 2 canali, per 5
unita' ne devi prendere 3.

Spero 'sta volta di essere stato piu' chiaro... ;)

Ciao

-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html



Costruire UNITA` di backup (controller IDE supplementari)

2005-06-01 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao. Sto costruendo una unita` di backup per una piccola rete mista
win/linux (+ WIN) di circa 30 macchine. Ho un'idea precisa (spero) 
di quando e come fare il backup dal punto di vista della gestione e 
del software, ma un po' meno sull'hardware necessario.

Dopo essermi guardato un po' in giro e consultato coi miei guru
personali sono arrivato a questa sintesi: mi servira` una macchina in
grado di gestire inizialmente 5 dischi IDE, uno per il sistema e 4 per
realizzare un RAID5 software. I dischi del RAID saranno da 200/250GB, per una
capacita` totale di 600/750GB ([N-1]*S), comodamente alloggiati in una
unita` di questo tipo:
http://www.chenbro.com.tw/product/product_preview.php?pid=102

C'e` pero` un nodo che non riesco a risolvere: con il CDROM sono 6
canali occupati, mentre le normali motherboard ne supportano 4 su due
controller distinte. Qual e` il modo piu` furbo per aggiungere e gestire
una terza controller? anche pensando che in futuro i dischi del RAID
potrebbero essere 6 e le controller 4? Ci sono accorgimenti o trucchi di
cui devo tenere conto... che so nella compilazione del Kernel o problemi
di IRQ?

In giro ho visto produttini di questo tipo:
http://www.computergate.com/products/item.cfm?prodcd=AIDH1332

ma di esperienze personali e HOWTO mi fido di piu`. 

Sono graditi anche link a prodotti e indicazioni di fornitori hardware
seri su Bologna a cui chiedere. Se poi c'e` qualcuno che se la sente di
mettere in discussione tutto l'impianto della faccenda, lo ascolto
mooolto volentieri.

Un saluto, Andrea -