Re: Debian decides to allow secret votes

2022-04-06 Per discussione Mattia Rizzolo
On Tue, Apr 05, 2022 at 07:41:43AM +0200, Marco Bodrato wrote:
> Non ti chiediamo dove hai messo "NOTA" :P

Eh, dato che prima di quel voto tutti i voti (tranne quelli dei DPL)
erano pubblici, il mio voto pure lo è :>
https://www.debian.org/vote/2022/vote_001_tally.txt

-- 
regards,
Mattia Rizzolo

GPG Key: 66AE 2B4A FCCF 3F52 DA18  4D18 4B04 3FCD B944 4540  .''`.
More about me:  https://mapreri.org : :'  :
Launchpad user: https://launchpad.net/~mapreri  `. `'`
Debian QA page: https://qa.debian.org/developer.php?login=mattia  `-


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Debian decides to allow secret votes

2022-04-04 Per discussione Marco Bodrato

Ciao,

Il 2022-04-04 12:17 Mattia Rizzolo ha scritto:

On Sat, Apr 02, 2022 at 04:43:47PM +0200, Marco Bodrato wrote:

Chissà! Una maggioranza ha comunque votato per il
voto segreto, ma potrebbe non essere una maggioranza qualificata.


Da notare che anche solo una sola persona non avesse votato 2, 
l'opzione

2 non avrebbe raggiunto il quorum necessario per quell'opzione, ed il
risultato sarebbe stato 3 ("Reaffirm public voting"), nonostante abbia
sensibilmente meno voti di 2.


Diverse opzioni con diversi quorum... in effetti il sistema è piuttosto 
complesso.



(volevo sottolineare questo aspetto in quanto sono uno di quelli che ha
votato 3 sopra a 1/2 :P)


Non ti chiediamo dove hai messo "NOTA" :P

Ĝis,
m



Re: Debian decides to allow secret votes

2022-04-04 Per discussione Mattia Rizzolo
On Sat, Apr 02, 2022 at 04:43:47PM +0200, Marco Bodrato wrote:
> In effetti sembra che un numero non insignificante di votanti abbia
> sostanzialmente espresso la posizione: "Preferisco si ribadisca il voto
> palese, ma desidero si introduca (tra le possibilità) il voto segreto,
> rispetto a non fare alcuna modifica alle regole" (codificata 3-2-NOTA, nella
> discussione). Il sistema di voto prevedeva anche la possibilità di esprimere
> la sfumatura "Desidero si ribadisca il voto palese, inoltre preferisco non
> fare alcuna modifica alle regole piuttosto che introdurre (tra le
> possibilità) il voto segreto" (votando 3-NOTA-2), che però non avrebbe
> ricevuto altrettanti voti. Gli sviluppatori Debian non conoscono bene il
> sistema di voto di Debian? Chissà! Una maggioranza ha comunque votato per il
> voto segreto, ma potrebbe non essere una maggioranza qualificata.

Da notare che anche solo una sola persona non avesse votato 2, l'opzione
2 non avrebbe raggiunto il quorum necessario per quell'opzione, ed il
risultato sarebbe stato 3 ("Reaffirm public voting"), nonostante abbia
sensibilmente meno voti di 2.


(volevo sottolineare questo aspetto in quanto sono uno di quelli che ha
votato 3 sopra a 1/2 :P)

-- 
regards,
Mattia Rizzolo

GPG Key: 66AE 2B4A FCCF 3F52 DA18  4D18 4B04 3FCD B944 4540  .''`.
More about me:  https://mapreri.org : :'  :
Launchpad user: https://launchpad.net/~mapreri  `. `'`
Debian QA page: https://qa.debian.org/developer.php?login=mattia  `-


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Debian decides to allow secret votes

2022-04-02 Per discussione Marco Bodrato

Ciao,

Il 2022-04-01 09:51 Felipe Salvador ha scritto:

The Debian project has been voting on a general resolution
that would allow secret voting on future issues.



but Debian project leader candidate
Felix Lechner is questioning the election and calling for it
to be redone



https://lwn.net/Articles/889444/


Curioso!

Credo non siano tante le organizzazioni nel mondo che usano un sistema 
di voto pensato specificamente per non essere influenzato dalla presenza 
di alternative spurie. Una di queste è appunto Debian.


Eppure, in questo caso, quel che viene obiettato alla votazione è 
proprio la presenza di un'alternativa spuria.


In effetti sembra che un numero non insignificante di votanti abbia 
sostanzialmente espresso la posizione: "Preferisco si ribadisca il voto 
palese, ma desidero si introduca (tra le possibilità) il voto segreto, 
rispetto a non fare alcuna modifica alle regole" (codificata 3-2-NOTA, 
nella discussione). Il sistema di voto prevedeva anche la possibilità di 
esprimere la sfumatura "Desidero si ribadisca il voto palese, inoltre 
preferisco non fare alcuna modifica alle regole piuttosto che introdurre 
(tra le possibilità) il voto segreto" (votando 3-NOTA-2), che però non 
avrebbe ricevuto altrettanti voti. Gli sviluppatori Debian non conoscono 
bene il sistema di voto di Debian? Chissà! Una maggioranza ha comunque 
votato per il voto segreto, ma potrebbe non essere una maggioranza 
qualificata.



Ulteriormente curiosa la circostanza, perché l'obiezione arriva da 
qualcuno che fin qui ha sostenuto proprio la proposta che avrebbe vinto. 
Mah...



Sarò curioso di vedere come andrà avanti la cosa.


Ĝis,
m



Debian decides to allow secret votes

2022-04-01 Per discussione Felipe Salvador
The Debian project has been voting on a general resolution
that would allow secret voting on future issues. The results
have been posted in unofficial form, and the winner was
"proposal B": "Hide identities of Developers casting a
particular vote and allow verification". One might think that
closes the discussion, but Debian project leader candidate
Felix Lechner is questioning the election and calling for it
to be redone — something that the Debian constitution lacks
provisions for.

https://lwn.net/Articles/889444/


Saluti
-- 

Felipe Salvador