Re: Dominio su LAN

2005-02-15 Per discussione Ottavio Campana
The Saltydog ha scritto:
Sono alle prese con questo problemino:
ho messo su un file server debian in una LAN composta da tanti client
Winows XP. Vorrei metter su un dominio interno in modo tale che i
singoli pc dopo il boot abbiano la possibilità di loggarsi al dominio.
Un po' come quello schifo di Active Directory di Redmond. Essendo la
prima volta che lo faccio, mi date qualche linea guida?
samba + ldap, e vivi contento.
Sul sito della idealx (.org o .com, non ricordo) c'è uin howto che lo
spiega perfettamente
--
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Dominio su LAN

2005-02-15 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! The Saltydog
  In chel dí si favelave...

TS prima volta che lo faccio, mi date qualche linea guida?

Lo puoi fare in mille modi, ti consiglio di leggere con calma la guida
di samba (howto collection).

A naso, se non ti serve integrazione con altre macchine unix e altri
server NT-like (nt, 2k, 2003, ...) puoi stare per me su un semplice
dominio ``old style'' NT-like, e usare i database interni di samba per
le password.


-- 
  L'entropia dei soldi aumenta sempre.
(prof. Taffara)


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Dominio su LAN

2005-02-14 Per discussione The Saltydog
Sono alle prese con questo problemino:

ho messo su un file server debian in una LAN composta da tanti client
Winows XP. Vorrei metter su un dominio interno in modo tale che i
singoli pc dopo il boot abbiano la possibilità di loggarsi al dominio.
Un po' come quello schifo di Active Directory di Redmond. Essendo la
prima volta che lo faccio, mi date qualche linea guida?



Re: Dominio su LAN

2005-02-14 Per discussione Cristian Versari
The Saltydog ha scritto:
Vorrei metter su un dominio interno in modo tale che i
singoli pc dopo il boot abbiano la possibilità di loggarsi al dominio.
Un po' come quello schifo di Active Directory di Redmond. Essendo la
prima volta che lo faccio, mi date qualche linea guida?
Non e' facilissimo...
Se e' solo per l'autenticazione basta LDAP, c'e' qualche link anche
nella guida debian:
http://www.debian.org/doc/manuals/reference/ch-tune.it.html#s-ldap
mentre se vuoi davvero avvicinarti ad Active Directory devi installare
samba come controller di dominio:
http://de.samba.org/samba/docs/man/Samba-HOWTO-Collection/samba-pdc.html
ma ti consiglio di leggerti l'howto di samba dall'inizio...
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Dominio su LAN

2005-02-14 Per discussione The Saltydog
 Non e' facilissimo...

Si ho visto ed è molto complicato...
Forse esiste un modo linux per fare quello che mi serve molto più facilemente.

In pratica ho la necessità di poter abilitare o disabilitare l'accesso
agli utenti nel momento in cui si loggano sul loro PC. Pensavo
all'active directory (ma mi rendo conto che è distorcente) solo perchè
la mattina si trovano di fronte la bella maschera di Redmond con
username e pass  (ed eventualmente dominio) da inserire...

Si può fare più semplicemente? Kerberos è complicato?



Re: Dominio su LAN

2005-02-14 Per discussione Cristian Versari
The Saltydog ha scritto:
Forse esiste un modo linux per fare quello che mi serve molto più facilemente.
In pratica ho la necessità di poter abilitare o disabilitare l'accesso
agli utenti nel momento in cui si loggano sul loro PC.
Prova a buttarti su NIS... (apt-get install nis)
http://www.tldp.org/HOWTO/NIS-HOWTO/
Per la condivisione di file puoi usare nfs.
Stai convertendo a linux un'azienda intera? :))
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]