Re: EFI boot

2021-09-15 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Piviul
  In chel di` si favelave...

> Ciao a tutti, cercando di installare su un server fisico un sistema con 
> 2 dischi in LVM (mirror nei LV) mi chiedevo come si poteva impostare il 
> sistema di partizionamento per fare in modo che se un disco muore il 
> sistema di avvia lo stesso.

Proxmox, con ZFS, usa 'systemd-boot':

https://pve.proxmox.com/wiki/Host_Bootloader

Ma non ho capito bene come funziona, anche se a naso sembra fare quello che
ti serve.


E grazie del gelato. ;-)

-- 
  Una volta qualcuno chiese al Mahatma Gandhi cosa ne pensasse della civiltà
  in occidente. «Credo che sarebbe una buona idea», rispose.




Re: EFI boot

2021-09-09 Per discussione gerlos
 Il 08/09/21 14:27, Piviul ha scritto:

Ciao a tutti, cercando di installare su un server fisico un sistema con 2
dischi in LVM (mirror nei LV) mi chiedevo come si poteva impostare il
sistema di partizionamento per fare in modo che se un disco muore il
sistema di avvia lo stesso.


Ciao, al momento non posso risponderti dettagliatamente, ma ti lascio solo
un suggerimento: siccome la partizione EFI deve rimanere comunque fuori da
LVM, potresti considerare di metterla su un disco separato (ad es un SSd da
128 GB) dal resto.

Poiché subirà pochissime scritture, è ragionevole aspettarsi che si


EFI boot

2021-09-08 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, cercando di installare su un server fisico un sistema con 
2 dischi in LVM (mirror nei LV) mi chiedevo come si poteva impostare il 
sistema di partizionamento per fare in modo che se un disco muore il 
sistema di avvia lo stesso. Questo è come è impostato ora:


# fdisk -l /dev/sd[ab]
Disk /dev/sda: 12.73 TiB, 14000519643136 bytes, 27344764928 sectors
[...]
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 98D8C3AB-919B-4C40-A4CD-E8248D117C1F

Device   Start End Sectors  Size Type
/dev/sda1 2048 1050623 1048576  512M EFI System
/dev/sda2  1050624 2050047  999424  488M Linux RAID
/dev/sda3  2050048 27344762879 27342712832 12.7T Linux LVM


Disk /dev/sdb: 12.73 TiB, 14000519643136 bytes, 27344764928 sectors
[...]
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 98D8C3AB-919B-4C40-A4CD-E8248D117C1F

Device   Start End Sectors  Size Type
/dev/sdb1 2048 1050623 1048576  512M EFI System
/dev/sdb2  1050624 2050047  999424  488M Linux RAID
/dev/sdb3  2050048 27344762879 27342712832 12.7T Linux LVM

la partizione sd[ab]1 l'ho impostata come partizione EFI, la partizione 
raid1 sd[ab]2 come directory di /boot e le partizioni /dev/sd[ab]3 sono 
i PV del dei volumi logici (sul volume logico di / ho impostato il 
raid1... ma questo poco importa)


Ora la prima cosa che mi lascia perplesso è: come è possibile che i 2 
dischi abbiano lo stesso Disk identifier? ..comunque tutto sembra 
funzionare.


Poi ho notato che la partizione sda1 viene montata in accordo con fstab 
in /boot/efi ma la partizione sdb1? Se installo grub in sdb 
(grub-install /dev/sdb) vengono copiati i files di boot efi nella 
partizione efi (sdb1)? Tanto anche se non si modifica l'fstab il sistema 
parte lo stesso, non è vero? Tuttalpiù se manca il disco sda si lamenta 
che non riesce a montare la partizione efi ma poco importa al 
funzionamento del sistema, giusto? Semmai poi con calma si va a 
modificare l'fstab a manina...


Infine... non dovrei poter scegliere durante il setup di debian se 
installare o meno il sistema con EFI?


Scusate, vi ho subissato di domande...

Certo ch eper con EFI il processo di boot è più macchinoso, non basta 
mettere un disco boot nel posto giusto e il sistema parte correttamente, 
bisogna ogni volta far sapere al bios da quale file partire... bah!


Tani modi, grazie mille! Sì, stai leggendo questa riga, immagino quindi 
abbia avuto la pazienza di leggere anche tutti i dubbi esposti sopra e 
per questo appunto ti ringrazio molto!


Piviul