Re: eliminare emulazione scsi!

2005-09-28 Per discussione Michele Lafratta
Michele Concina ha scritto:
 Stefano Simonucci wrote:
 
 [cut]
 
 Se vuoi eliminare l' emulazione scsi o ricompili il kernel oppure non
 carichi dinamicamente il modulo.
 
 
 Beh, avevo letto anche io qlcs del genere ed ho prova ad togliere il
 modulo ide_scsi ma nn è cambiato nulla. Ci sono altri moduli che devo
 togliere? Vorrei evitare di ricompilare il kernel!
 ciao
 michele
E' probabile che hai il kernel compilato con l'emulazione SCSI diretta e
non come modulo,devi ricompilare il kernel e togliere l'emulazione SCSI.
Ciao


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



eliminare emulazione scsi!

2005-09-28 Per discussione Michele Concina
Ciao a tutti, vorrei eliminare l'emulazione scsi del dvd e del 
masterizzatore. Ho guardato nel file menu.lst di grub ma lì mi pare nn 
ci sia nulla inerente allo scsi. Dove devo cambiare i settaggi?

Grazie e ciao
michele


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: eliminare emulazione scsi!

2005-09-28 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2005-09-28 at 11:49 +0200, Michele Concina wrote:
 Ciao a tutti, vorrei eliminare l'emulazione scsi del dvd e del 
 masterizzatore. Ho guardato nel file menu.lst di grub ma lì mi pare nn 
 ci sia nulla inerente allo scsi. Dove devo cambiare i settaggi?
 Grazie e ciao
 michele
 

Io sapevo che l' emulazione scsi e' a livello del kernel, ossia e' un
modulo del kernel che puo' essere caricato staticamente o dinamicamente.
Per esempio se hai un CDROM IDE ATAPI in /dev/hdc e attivi il modulo per
l'emulazione scsi devi passare al kernel il parametro hdc=ide-scsi. 
In questa maniera se hai attivato nel kernel il modulo per i  CDROM scsi
puoi vedere il tuo CD anche come un dispositivo scsi in /dev/sr0 (o sr1,
se hai piu' CD).
Se vuoi eliminare l' emulazione scsi o ricompili il kernel oppure non
carichi dinamicamente il modulo.
Ciao
Stefano



Re: eliminare emulazione scsi!

2005-09-28 Per discussione Michele Concina

Stefano Simonucci wrote:

[cut]


Se vuoi eliminare l' emulazione scsi o ricompili il kernel oppure non
carichi dinamicamente il modulo.


Beh, avevo letto anche io qlcs del genere ed ho prova ad togliere il 
modulo ide_scsi ma nn è cambiato nulla. Ci sono altri moduli che devo 
togliere? Vorrei evitare di ricompilare il kernel!

ciao
michele



kernel2.4.22 problemi (gravi!) emulazione scsi

2003-09-26 Per discussione Pol Hallen
Ai tempi del kernel 2.4.21 ho sempre ricompilato e risolto tutti i problemi 
con le periferiche tranne l'acpi. Proprio per questo con il 2.4.22 funziona 
anche il Power Management etc.
il problema e' il yamaha cdr ide (che in emulazione scsi sul 2.4.21 funzionava 
a meraviglia)
i parametri del kernel sono gli stessi del 2.4.21 ho gia' ricompilato 5 volte 
per controllare i problemi. 
La cosa terribile e' quando do' un cdrecord -scanbus
trova il cdrom scsi plextor, lo scanner scsi poi va una ricerca nell'altro bus
e rimane bloccato tutto il sistema! nemmeno in ssh riesco a collegarmi dato 
che il sistema non risponde nemmeno al ping.
Secondo voi potrebbe esserci un problema con l'unita' (mass-storage) lo zip 
che viene riconosciuto (quando lo collego) come unita' scsi?

Grazie a tutti colori che mi daranno una mano :-)
allego l'output di dmesg

SCSI subsystem driver Revision: 1.00
(scsi0) Adaptec AHA-2940A Ultra SCSI host adapter found at PCI 2/9/0
(scsi0) Narrow Channel, SCSI ID=7, 3/255 SCBs
(scsi0) Cables present (Int-50 YES, Ext-50 NO)
(scsi0) Downloading sequencer code... 436 instructions downloaded
scsi0 : Adaptec AHA274x/284x/294x (EISA/VLB/PCI-Fast SCSI) 5.2.4/5.2.0
   Adaptec AHA-2940A Ultra SCSI host adapter
  Vendor: EPSON Model: SCANNER GT-7000   Rev: 1.09
  Type:   Processor  ANSI SCSI revision: 02
  Vendor: PLEXTOR   Model: CD-ROM PX-40TSRev: 1.01
  Type:   CD-ROM ANSI SCSI revision: 02
(scsi0:0:3:1) Synchronous at 10.0 Mbyte/sec, offset 15.
hdc: attached ide-scsi driver.
scsi1 : SCSI host adapter emulation for IDE ATAPI devices
scsi: unknown type 16
  Vendor: A0   A0 Model: E09A C09 Rev:
  Type:   UnknownANSI SCSI revision: 02
resize_dma_pool: unknown device type 16
Attached scsi CD-ROM sr0 at scsi0, channel 0, id 3, lun 0
sr0: scsi-1 drive
Uniform CD-ROM driver Revision: 3.12
resize_dma_pool: unknown device type 16




Re: kernel2.4.22 problemi (gravi!) emulazione scsi

2003-09-26 Per discussione Fabio Sirna
Alle set 26 at 01:13, Pol Hallen scrisse:

Grazie a tutti colori che mi daranno una mano :-)

wget 
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/people/alan/linux-2.4/2.4.22/patch-2.4.22-ac4.bz2


-- 
Fabio




emulazione scsi [era Re: cdrecord laptop]

2003-08-03 Per discussione Leonardo Canducci
On Sun, Aug 03, 2003 at 05:57:15PM +0200, Mattia Dongili wrote:
 ho lo stesso modello, questo errore me lo ha dato quando non c'era il CD
 nel masterizzatore... per il resto funziona egragiamente (anche senza
 emulazione scsi)

come sarebbe senza emulazione scsi?!?

-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA




Re: emulazione scsi [era Re: cdrecord laptop]

2003-08-03 Per discussione Mattia Dongili
On Sun, Aug 03, 2003 at 06:48:39PM +0200, Leonardo Canducci wrote:
 On Sun, Aug 03, 2003 at 05:57:15PM +0200, Mattia Dongili wrote:
  ho lo stesso modello, questo errore me lo ha dato quando non c'era il CD
  nel masterizzatore... per il resto funziona egragiamente (anche senza
  emulazione scsi)
 
 come sarebbe senza emulazione scsi?!?

$ cdrecord --version
Cdrecord 2.01a16 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2003 J?rg Schilling

$ cdrecord -v dev=/dev/hdc speed=8 movies/Mononoke1.iso
Cdrecord 2.01a16 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2003 Jrg Schilling
TOC Type: 1 = CD-ROM
scsidev: '/dev/hdc'
devname: '/dev/hdc'
scsibus: -2 target: -2 lun: -2
Warning: Open by 'devname' is unintentional and not supported.
Linux sg driver version: 3.5.27
Using libscg version 'schily-0.7'
atapi: 1
Device type: Removable CD-ROM
Version: 0
Response Format: 2
Capabilities   : 
Vendor_info: 'MATSHITA'
Identifikation : 'UJDA710 '
Revision   : '1.20'
Device seems to be: Generic mmc2 DVD-ROM.
Current: 0x0009
Profile: 0x0010 
Profile: 0x000A 
Profile: 0x0009 (current)
Profile: 0x0008 
Using generic SCSI-3/mmc   CD-R/CD-RW driver (mmc_cdr).
Driver flags   : MMC-2 SWABAUDIO 
Supported modes: TAO PACKET SAO SAO/R96P SAO/R96R
Drive buf size : 1638400 = 1600 KB
FIFO size  : 4194304 = 4096 KB
Track 01: data   615 MB
Total size:  706 MB (70:00.85) = 315064 sectors
Lout start:  707 MB (70:02/64) = 315064 sectors
...

-- 
mattia
:wq!




cd/masterizzatore e emulazione scsi.

2003-07-27 Per discussione Mauro
Salve.
Per poter far funzionare il masterizzatore e' necessario abilitare 
l'emilazione scsi.
Con la stesa emulazione posso anche leggere normali cd.
Posso quindi disabilitare dal kernel l'opzione ide atapi cdrom e gestire il 
cd/masterizzatore solo attraverso l'emulazione?
Grazie?




Re: curiosita' con emulazione scsi

2003-07-27 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-07-25 alle 19:27, Franco Vite ha scritto:
 
  il fatto é (forse mi sono spiegato male) che in /etc/modules.conf NON
  c'é nulla che faccia riferimento a cd/dvd e masterizzatore, eppure
  tanto l'uno quanto l'altro sono visti come scsi (e funzionano di
  conseguenza).

ehmm... allora non vedo il 'problema'. Se non passi alcuni opzione a
ide-scsi.o, mi sembra coerente che prenda il controllo di tutte le
periferiche disponibili. Ed e' questo, se non sbaglio, il comportamento
di default quando caricato come modulo.
Per fare in modo che si comporti diversamente, _devi_ passargli dei
parametri tramite la direttiva options (beh, in realta' potresti anche
metterli direttamente in /etc/modules).
Comunque un giro di modinfo serve a togliere ogni dubbio.

  sia col 2.6.0 che col 2.4.21.

Il 2.6 e' un caso a parte, a quanto si dice (non l'ho ancora provato).
Il 2.4.21, in questo aspetto, non mi pare si comporti diversamente dagli
altri 2.4.x

Ciao,
Gian Piero.




Re: cd/masterizzatore e emulazione scsi.

2003-07-27 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 12:37, domenica 27 luglio 2003, Mauro ha scritto:

 Posso quindi disabilitare dal kernel l'opzione ide atapi cdrom e gestire il
 cd/masterizzatore solo attraverso l'emulazione?
Si. E facendo cosi' non hai nemmeno bisogno di appendere ide-scsi in 
lilo.conf.

- -- 
Francesco
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.2 (GNU/Linux)

iD8DBQE/I7DM2YzCbENZYYERAvpLAJwIcZxTX/flVUBcrBY43vMxtwguTACggwuT
0AZBzX9lCxkGEW43ywISxhE=
=G4jW
-END PGP SIGNATURE-




Re: curiosita' con emulazione scsi

2003-07-27 Per discussione Emmanuele Bassi
* Gian Piero Carrubba [EMAIL PROTECTED]:

   sia col 2.6.0 che col 2.4.21.
 
 Il 2.6 e' un caso a parte, a quanto si dice (non l'ho ancora provato).

Innanzitutto:

* ide-scsi su 2.6.0-test1 è rotto;
* con i nuovi tool, non ci sarà bisogno di usare ide-scsi per
  bruciare i CD.

Per chi ha il 2.6.0-test1, e un masterizzatore, bisogna scaricare le
nuove versioni di cdda2wav e di cdrecord da qui:

*.kernel.org/pub/linux/kernel/people/axboe/tools

Con cdrecord si potrà fare questo:

cdrecord -dev=/dev/hdX -inq

Per accedere al device del masterizzatore.

+++

La feature è ancora in fase di stabilizzazione, e in userland i tool
devono ancora aggiornarsi. È bene attendere ancora fino all'uscita del
2.6.0 finale.

Ciao,
 Emmanuele.

-- 
Emmanuele Bassi (Zefram)   [ http://digilander.libero.it/ebassi/ ]
GnuPG Key fingerprint = 4DD0 C90D 4070 F071 5738  08BD 8ECC DB8F A432 0FF4




Re: curiosita' con emulazione scsi

2003-07-25 Per discussione Diego De Stefani
Alle 21:02, giovedì 24 luglio 2003, Franco Vite ha scritto:
 append=hdd=ide-scsi
 dove hdd é il masterizzatore.
 come mai sta cosa?
 non che mi dia fastidio, ma vorrei capire...

se non sbaglio, con i kernel 2.6.x non e' piu' necessaria 
(finalmente...) l' emulazione scsi per masterizzare. Il che significa 
che non serve piu' nessuna riga aggiuntiva in lilo.conf e cdrecord 
vede automaticamente tutte le periferiche ide (anche se non sono 
emulate).

-- 
Linux user # 209015 on Linux machine # 97103
RoLUG member -- http://rovigo.linux.it
GnuPG-ID: 8D704AF5 on keyserver.linux.it




Re: curiosita' con emulazione scsi

2003-07-25 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-07-24 alle 21:02, Franco Vite ha scritto:
 
 da che ho ricompilato il kernel (tanto il 2.4.21 quanto il 2.6.0), in
 cui ho messo come moduli sia il supporto scsi che quello per i cdrom, mi
 ritrovo con il masterizzatore in emulazione, ma anche il cdrom/dvd.
 sarebbe normale, non fosse che nel mio lilo.conf c'é:
 
 append=hdd=ide-scsi
 
 dove hdd é il masterizzatore.

I parametri che passi tramite il boot loader vanno bene in caso di
moduli compilati staticamente. Per i moduli modulari (ehmm) devi usare
la direttiva options in modules.conf (ovviamente tramite /etc/modutils/
e update.modules).

Ciao,
Gian Piero.




Re: curiosita' con emulazione scsi

2003-07-25 Per discussione Franco Vite
[Il 25/07/2003, alle 15:31] = Gian Piero Carrubba scrive:

 Il gio, 2003-07-24 alle 21:02, Franco Vite ha scritto:
  
  da che ho ricompilato il kernel (tanto il 2.4.21 quanto il 2.6.0), in
  cui ho messo come moduli sia il supporto scsi che quello per i cdrom, mi
  ritrovo con il masterizzatore in emulazione, ma anche il cdrom/dvd.
  sarebbe normale, non fosse che nel mio lilo.conf c'é:
  
  append=hdd=ide-scsi
  
  dove hdd é il masterizzatore.
 
 I parametri che passi tramite il boot loader vanno bene in caso di
 moduli compilati staticamente. Per i moduli modulari (ehmm) devi usare
 la direttiva options in modules.conf (ovviamente tramite /etc/modutils/
 e update.modules).
 
 ecco, infatti.

 il fatto é (forse mi sono spiegato male) che in /etc/modules.conf NON
 c'é nulla che faccia riferimento a cd/dvd e masterizzatore, eppure
 tanto l'uno quanto l'altro sono visti come scsi (e funzionano di
 conseguenza).
 sia col 2.6.0 che col 2.4.21.

 questo non mi spiego (ma non mi lamento... ;)

-- 
Franco
la guerra rimane / nel buco di un millennio speso a riparare ogni
frontiera artificiale / nell'odio sceso dentro le coscienze umane / 
la guerra chiede sempre il conto a chi rimane / e oggi faccio il mio
dovere: il sabotatore  Assalti Frontali




Re: curiosita' con emulazione scsi

2003-07-25 Per discussione Mauro
  il fatto é (forse mi sono spiegato male) che in /etc/modules.conf NON
  c'é nulla che faccia riferimento a cd/dvd e masterizzatore, eppure
  tanto l'uno quanto l'altro sono visti come scsi (e funzionano di
  conseguenza).
  sia col 2.6.0 che col 2.4.21.

  questo non mi spiego (ma non mi lamento... ;)

Anche col 2.4.21 dunque non e' necessario attivare l'emulazione scsi per il 
masterizzatore?




Re: curiosita' con emulazione scsi

2003-07-25 Per discussione skyweb
Mauro ha scritto:
il fatto é (forse mi sono spiegato male) che in /etc/modules.conf NON
c'é nulla che faccia riferimento a cd/dvd e masterizzatore, eppure
tanto l'uno quanto l'altro sono visti come scsi (e funzionano di
conseguenza).
sia col 2.6.0 che col 2.4.21.
questo non mi spiego (ma non mi lamento... ;)

Anche col 2.4.21 dunque non e' necessario attivare l'emulazione scsi per il 
masterizzatore?

si, soltanto il 2.6 evita tutto cio'



problema con emulazione scsi: kmod

2003-07-24 Per discussione Ultrakorne
devo aver trovato la causa dei miei problemi con lemulazioen scsi, tutte 
 le guide che ho trovato sono quasi uguali, e io ho tutto configurato 
correttamente... ma ho trovato questi errori su dmesg ...

kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
solo che non ho la piu' pallida idea, ho trovato delle vekkie mail in 
cui se ne parla ma non ho trovato una soluzione... preso dal mio file di 
configurazione vi riporto delle parti:

CONFIG_KMOD=y
CONFIG_MODVERSIONS=y
CONFIG_MODULES=y
CONFIG_SCSI=y
CONFIG_BLK_DEV_SD=y
non so dove sbattere la testa, ricompilare il kernel? ma come!
spero molto che qulacuno conosca questo problema :( thx a lot
--
++-+
|Metal OWNZ U|GnuPG ID: E2844BB9   |
|   icq#: 61252311   | My Public key at: www.keyserver.net |
++-+



curiosita' con emulazione scsi

2003-07-24 Per discussione Franco Vite
ciao a tutt*,

da che ho ricompilato il kernel (tanto il 2.4.21 quanto il 2.6.0), in
cui ho messo come moduli sia il supporto scsi che quello per i cdrom, mi
ritrovo con il masterizzatore in emulazione, ma anche il cdrom/dvd.
sarebbe normale, non fosse che nel mio lilo.conf c'é:

append=hdd=ide-scsi

dove hdd é il masterizzatore.

come mai sta cosa?
non che mi dia fastidio, ma vorrei capire...

-- 
Franco
la guerra rimane / nel buco di un millennio speso a riparare ogni
frontiera artificiale / nell'odio sceso dentro le coscienze umane / 
la guerra chiede sempre il conto a chi rimane / e oggi faccio il mio
dovere: il sabotatore  Assalti Frontali




Re: problema con emulazione scsi: kmod [was: Re: kernel 2.4.21 problemi con cd-rom]

2003-07-24 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, Jul 24, 2003 at 07:21:44PM +0200, Ultrakorne wrote:
 devo aver trovato la causa dei miei problemi con lemulazioen scsi, tutte 
  le guide che ho trovato sono quasi uguali, e io ho tutto configurato 
 correttamente... ma ho trovato questi errori su dmesg ...
 
 kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
 kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
 
 solo che non ho la piu' pallida idea, ho trovato delle vekkie mail in 
 cui se ne parla ma non ho trovato una soluzione... preso dal mio file di 
 configurazione vi riporto delle parti:
 
 CONFIG_KMOD=y
 CONFIG_MODVERSIONS=y
 CONFIG_MODULES=y
 CONFIG_SCSI=y
 CONFIG_BLK_DEV_SD=y
 
 non so dove sbattere la testa, ricompilare il kernel? ma come!
 
 non per fare il solito rompiscatole ma obiettivamente sembra un
 rebus... la parti di log del kernel che hai riportato sono grep-pate a
 caso, la configurazione del kernel ce la fai vedere un po' alla volta
 (sei uno spogliarellista? :)

 comunque non consideri nemmeno l'idea di rinunciare all'emulazione
 scsi?

 hai provato poi kernel piu' recenti? (e.g.: 2.4.22-preX)

 ciao
-- 
mattia
:wq!




Re: Emulazione scsi

2003-06-09 Per discussione syd
Ho risolto: oggi ho acceso il pc, ho dato #modprobe ide-scsi, e tutto ha 
funzionato...mistero...
Ciao
On Sunday 08 June 2003 16:36, Whiterabbit wrote:
  1-controllo che nel kernel siano attivi i moduli per l'emulazione
  ide-scsi e li attivo con modprobe ide-scsi e sg;




Re: Emulazione scsi

2003-06-09 Per discussione getting_out
syd wrote:
Ho risolto: oggi ho acceso il pc, ho dato #modprobe ide-scsi, e tutto ha 
funzionato...mistero...
Ciao
Scusa ma hai usato modconf per far caricare il modulo ide-scsi all'avvio?
Ciao D.
--
.--.
| Su di un ramo spoglio|
| La neve ascoltava|
| Il silenzio dell'inverno |
°--°



Re: Emulazione scsi

2003-06-09 Per discussione syd
Sì...con modconf il modulo ide-scsi ha il segno +.

On Monday 09 June 2003 12:04, getting_out wrote:
 syd wrote:
  Ho risolto: oggi ho acceso il pc, ho dato #modprobe ide-scsi, e tutto ha
  funzionato...mistero...
  Ciao

 Scusa ma hai usato modconf per far caricare il modulo ide-scsi all'avvio?

 Ciao D.

 --
 .--.

 | Su di un ramo spoglio|
 | La neve ascoltava|
 | Il silenzio dell'inverno |

 °--°




Re: Emulazione scsi

2003-06-09 Per discussione redwiz
On Mon, 09 Jun 2003 12:00:17 +0200, syd wrote:

 Ho risolto: oggi ho acceso il pc, ho dato #modprobe ide-scsi, e tutto ha 
 funzionato...mistero...
 Ciao

sì, ma così devi fare modprobe ad ogni avvio, aggiungi la riga ide-scsi in
/etc/modules




Re: Emulazione scsi

2003-06-09 Per discussione syd
Fatto...:-), thanks

On Monday 09 June 2003 13:12, redwiz wrote:
 On Mon, 09 Jun 2003 12:00:17 +0200, syd wrote:
  Ho risolto: oggi ho acceso il pc, ho dato #modprobe ide-scsi, e tutto ha
  funzionato...mistero...
  Ciao

 sì, ma così devi fare modprobe ad ogni avvio, aggiungi la riga ide-scsi in
 /etc/modules




Emulazione scsi

2003-06-08 Per discussione syd
Ciao, eccomi con l'annoso prob dell'emulazione scsi. Dopo aver letto i vari 
how-to pensavo di aver configurato il tutto...ma non riesco a far funzionare 
il masterizzatore perchè non emula.
Allora ho proceduto così:
1-controllo che nel kernel siano attivi i moduli per l'emulazione ide-scsi e 
li attivo con modprobe ide-scsi e sg;
2-aggiungo all' append di lilo.conf hdc=ide-scsi (hdc è il mio 
masterizzatore);
3-creo un link con ln -s /dev/scd0 /dev/cdrom
4-creo un mount point /cdrw
5-modifico il fstab aggiungendo /dev/hdc con mount in /cdrw.
Quando lancio cdrecord -scanbus mi risponde No such file or directory. Cannot 
open SCSI driver
E qui mi blocco...
Il link a cdrom l'ho creato, ma se in fstab metto /dev/cdrom che punta a 
/cdrw, il masterizzatore non funziona nemmeno in lettura, mentre se metto 
/dev/hdc almeno mi funziona come lettore.
Cosa potrei controllare?
Grazie mille




Emulazione scsi

2003-06-08 Per discussione syd
Ciao, eccomi con l'annoso prob dell'emulazione scsi. Dopo aver letto i vari 
how-to pensavo di aver configurato il tutto...ma non riesco a far funzionare 
il masterizzatore perchè non emula.
Allora ho proceduto così:
1-controllo che nel kernel siano attivi i moduli per l'emulazione ide-scsi e 
li attivo con modprobe ide-scsi e sg;
2-aggiungo all' append di lilo.conf hdc=ide-scsi (hdc è il mio 
masterizzatore);
3-creo un link con ln -s /dev/scd0 /dev/cdrom
4-creo un mount point /cdrw
5-modifico il fstab aggiungendo /dev/hdc con mount in /cdrw.
Quando lancio cdrecord -scanbus mi risponde No such file or directory. Cannot 
open SCSI driver
E qui mi blocco...
Il link a cdrom l'ho creato, ma se in fstab metto /dev/cdrom che punta a 
/cdrw, il masterizzatore non funziona nemmeno in lettura, mentre se metto 
/dev/hdc almeno mi funziona come lettore.
Cosa potrei controllare?
Grazie mille




Re: Emulazione scsi

2003-06-08 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 13:10, domenica 8 giugno 2003, syd ha scritto:
 Ciao, eccomi con l'annoso prob dell'emulazione scsi. 
Che comunque viene dopo l'annoso problema del controllo delle nascite...

 Allora ho proceduto così:
 1-controllo che nel kernel siano attivi i moduli per l'emulazione ide-scsi
 e li attivo con modprobe ide-scsi e sg;
 2-aggiungo all' append di lilo.conf hdc=ide-scsi (hdc è il mio
 masterizzatore);

 3-creo un link con ln -s /dev/scd0 /dev/cdrom
 4-creo un mount point /cdrw
 5-modifico il fstab aggiungendo /dev/hdc con mount in /cdrw.
Il passo 5 mi sfugge: il device di /cdrw non dovrebbe essere /dev/cdrom -- 
/dev/scd0 ?
Qualcosa del genere:
/dev/cdrom   /cdrw  autoro,noauto,user,exec 0 0

Ciao.
- -- 
Francesco
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.2 (GNU/Linux)

iD8DBQE+4yKK2YzCbENZYYERAr1/AKCX1+jktCVoWcL7YHse9rufm7TEXACdGUfM
IHAq/wVtp2uWl19NEhszCFI=
=Zssw
-END PGP SIGNATURE-




Re: Emulazione scsi

2003-06-08 Per discussione Whiterabbit
 1-controllo che nel kernel siano attivi i moduli per l'emulazione ide-scsi e 
 li attivo con modprobe ide-scsi e sg;
 2-aggiungo all' append di lilo.conf hdc=ide-scsi (hdc è il mio 
 masterizzatore);

hai lanciato il comando 

lilo -v

devi riscrivere il mbr




Re: Emulazione scsi

2003-06-08 Per discussione syd
Avevo lanciato solo #lilo...ho provato anche con -v, però nulla.../dev/scd0 è 
un non valid block device  -:(

On Sunday 08 June 2003 16:36, Whiterabbit wrote:
  1-controllo che nel kernel siano attivi i moduli per l'emulazione
  ide-scsi e li attivo con modprobe ide-scsi e sg;
  2-aggiungo all' append di lilo.conf hdc=ide-scsi (hdc è il mio
  masterizzatore);

 hai lanciato il comando

 lilo -v

 devi riscrivere il mbr




Re: Emulazione scsi

2003-06-08 Per discussione Mattia Dongili
On Sun, 8 Jun 2003 18:10:51 +0200
syd [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Avevo lanciato solo #lilo...ho provato anche con -v, però
 nulla.../dev/scd0 è un non valid block device  -:(

controlla il log del boot con dmesg, c'e' scritto niente riguardo il tuo
masterizzatore?

NB: se come dicevi prima riesci a montarlo come /dev/hdc 'sta benedetta
emulazione non sta andando molto...

-- 
mattia




Re: Emulazione scsi

2003-06-08 Per discussione Lucio
Alle 13:10, domenica 8 giugno 2003,immerso nell'esegesi delle monadi di 
Leibniz, fui distratto da syd che proclamò:

 1-controllo che nel kernel siano attivi i moduli per l'emulazione ide-scsi
 e li attivo con modprobe ide-scsi e sg;
   Hai controllato che ide-cdrom (o una cosa simile, scusa, vado a memoria, lo 
trovi negli howto) non sia abilitato? Magari incorporato nel kernel?
 2-aggiungo all' append di lilo.conf hdc=ide-scsi (hdc è il mio
 masterizzatore);
 3-creo un link con ln -s /dev/scd0 /dev/cdrom
 4-creo un mount point /cdrw
Questo secondo me è sbagliato
 5-modifico il fstab aggiungendo /dev/hdc con mount in /cdrw.
 Quando lancio cdrecord -scanbus mi risponde No such file or directory.
 Cannot open SCSI driver
 E qui mi blocco...
Secondo me l'emulazione non va proprio
 Il link a cdrom l'ho creato, ma se in fstab metto /dev/cdrom che punta a
 /cdrw, il masterizzatore non funziona nemmeno in lettura, mentre se metto
 /dev/hdc almeno mi funziona come lettore.
 Cosa potrei controllare?
 Grazie mille
Dovresti postare in lista il contenuto di tutto quello che trovi in proc/scsi, 
almeno vediamo se è un problema di kernel o di mount.

-- 
Lucius in  fabula
--www.lucius.it--




Re: Emulazione scsi

2003-06-08 Per discussione gisan
On Sun, Jun 08, 2003 at 01:10:18PM +0200, syd wrote:
 Ciao, eccomi con l'annoso prob dell'emulazione scsi. Dopo aver letto i vari 
 how-to pensavo di aver configurato il tutto...
 [...]
 Cosa potrei controllare?

A suo tempo ho trovato utile leggere anche questo : 
CD Writing with an ATAPI CDR Mini-HOWTO (Linux Gazette issue #57) 

che trovi alla pagina:
www.linuxgazette.com/issue57/stoddard.html

-- 
gisan




Re: Emulazione scsi

2003-06-08 Per discussione Guldo K
On Sun, 08 Jun 2003 13:40:08 +0200
syd [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao, eccomi con l'annoso prob dell'emulazione scsi.
Io ho seguito questo:
http://www.sgms-centre.com/linux/howto/cdwriting/
e non ho avuto problemi.

Guldo




Re: Emulazione scsi

2003-03-17 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Sun, Mar 16, 2003 at 06:03:03PM +0100, enzo sorice - wrote:
 On domenica 16 marzo 2003, alle 17:07, Diego A. Barrera D. wrote:
 
  ho capito che per masterizzare CD devo utilizzare il mio Masterizzatore
  IDE come se fosse uno SCSI; per fare cio' devo emulare lo SCSI... ma
  come?? Scusate, ma non riesco a capire come...
 Hai capito bene ;-))
 

Enzo, ogni tanto ti becco, eh :) 
La buona notizia e' che da 2.6 si fara' a meno della emulazione scsi...

-- 
Francesco P. Lovergine




Re: Emulazione scsi

2003-03-17 Per discussione Diego A. Barrera D.
Il dom, 2003-03-16 alle 21:05, Nick Name ha scritto:

 Un'altra idea interessante, visto che siamo in argomento, è utilizzare
 cryptofs per creare cd montabili ma criptati con password.

Carina l'idea... ho installato cfs, ma non trovo neanche in man :)
 
 Vincenzo

ciao diego
 
-- 
 Powered by
   ** Gnu/Linux **
  Debian 3.0 woody
 Linux User #292845

Se mi vuoi rispondere in privato
Reply-to [EMAIL PROTECTED]




Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Diego A. Barrera D.
Ciao a tutti..
sto leggendo CD-Writing-HOWTO, ma sinceramente non ci sto capendo piu'
di tanto:
ho capito che per masterizzare CD devo utilizzare il mio Masterizzatore
IDE come se fosse uno SCSI; per fare cio' devo emulare lo SCSI... ma
come?? Scusate, ma non riesco a capire come...

Ho un masterizzatore Yamaha 8424

A proposito:
quando riusciro' a masterizzare con linux potro' creare CDROM con FS
ext2? Se si' sara' possibile dare loro un proprietario e i vari diritti
di accesso?

ciao diego
-- 
 Powered by
   ** Gnu/Linux **
  Debian 3.0 woody
 Linux User #292845

Se mi vuoi rispondere in privato
Reply-to [EMAIL PROTECTED]




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Francesco Bochicchio
On Sun, Mar 16, 2003 at 05:07:40PM +0100, Diego A. Barrera D. wrote:
 Ciao a tutti..
 sto leggendo CD-Writing-HOWTO, ma sinceramente non ci sto capendo piu'
 di tanto:
 ho capito che per masterizzare CD devo utilizzare il mio Masterizzatore
 IDE come se fosse uno SCSI; per fare cio' devo emulare lo SCSI... ma
 come?? Scusate, ma non riesco a capire come...

In breve devi:
- Avere un kernel con la emuulazione scsi: come modulo, e' il modulo ide-scsi
(che a sua volta si porta dietro altri moduli come ide-scsi).
I kernel standard debian dovrebbero avere tai moduli.

- in /etc/lilo.conf, devi aggiungere al record di boot l'opzione
  append=hdd=ide-scsi (questo supponendo che tu usi lilo e che il
  masterizzatore sia installato come slave del secondo bus IDE, senno
  cambia hdd con quanto opportuno).

Dopo di che fai un reboot e dovresti vedere il masterizzatore come device
/dev/scd0, supponendo che tu non abbia device SCSI reali. Questa e' la
device da usare ad esempio con programmi come cdrecord per fare copie di CD.
 
 Ho un masterizzatore Yamaha 8424
 
 A proposito:
 quando riusciro' a masterizzare con linux potro' creare CDROM con FS
 ext2? Se si' sara' possibile dare loro un proprietario e i vari diritti
 di accesso?
 
Che io sappia si. Mai provato pero'. Comunque non serve a molto visto che un
altro puo sempre fare il mount del CD in modo da ignorare i diritti di accesso
su di esso.

Ciao
-- 
FB




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Nivox
Ciao a tutti..
sto leggendo CD-Writing-HOWTO, ma sinceramente non ci sto capendo piu'
di tanto:
ho capito che per masterizzare CD devo utilizzare il mio Masterizzatore
IDE come se fosse uno SCSI; per fare cio' devo emulare lo SCSI... ma
come?? Scusate, ma non riesco a capire come...

Leggiti questo HOWTO (che tra l'altro è in italiano)
http://www.pluto.linux.it/ildp/HOWTO/CD-Writing-HOWTO-2.html
Nella sezione 2.1 Introduzione veloce e nella 2.2 Compilazione dei
moduli mancanti del kernel, ci sono le risposte a tutte le tue domande
A proposito:
quando riusciro' a masterizzare con linux potro' creare CDROM con FS
ext2? Se si' sara' possibile dare loro un proprietario e i vari diritti
di accesso?

No. I CD-ROM hanno un loro fs, di modo da poter essere letti da tutti i
sistemi operativi. Non ne sono sicuro ma mi sembra che l'fs sia iso9660.
Quindi nn potrai fare quello che avevi in mente.

ciao diego
Andrea Zito




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione enzo sorice -
On domenica 16 marzo 2003, alle 17:07, Diego A. Barrera D. wrote:

 ho capito che per masterizzare CD devo utilizzare il mio Masterizzatore
 IDE come se fosse uno SCSI; per fare cio' devo emulare lo SCSI... ma
 come?? Scusate, ma non riesco a capire come...
Hai capito bene ;-))
devi ricompilare il kernel e nelle relative sezioni devi impostare :
IDE, ATA and ATAPI ecc ===
disabilita include IDE/ATAPI CDROM Support
e abilita SCSI Emulation support
in SCSI Support 
Abilita SCSI Support 
Abilita SCSI CD-ROM support
Abilita SCSI generic support

Ciao
-- 
enzo sorice




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Diego A. Barrera D.
Grazie per le risposte tempestive :)
allora io ho dato

# modprobe -l|grep ide-scsi
/lib/modules/2.4.18-bf2.4/kernel/drivers/scsi/ide-scsi.o
# modprobe ide-scsi

Quindi ho editato /etc/lilo.conf aggiungendo semplicemente

append=hdb=ide-scsi

a image...

poi ho lanciato

# lilo

Finito???
Ora se riavvio il gioco e' fatto?
come capisco se ha funzionato?
ciao diego


-- 
 Powered by
   ** Gnu/Linux **
  Debian 3.0 woody
 Linux User #292845

Se mi vuoi rispondere in privato
Reply-to [EMAIL PROTECTED]




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Nivox
 Grazie per le risposte tempestive :)
 allora io ho dato

 # modprobe -l|grep ide-scsi
 /lib/modules/2.4.18-bf2.4/kernel/drivers/scsi/ide-scsi.o
 # modprobe ide-scsi

 Quindi ho editato /etc/lilo.conf aggiungendo semplicemente

 append=hdb=ide-scsi

 a image...

 poi ho lanciato

 # lilo

 Finito???
 Ora se riavvio il gioco e' fatto?

Teoricamente si...dovrebbe andare adesso.

 come capisco se ha funzionato?

Dail il comando:
#cdrecord -scanbus
Cdrecord release 1.7a1 Copyright (C) 1995-1998 Jörg Schilling
scsibus0:
0,0,0) 'MATSHITA' 'CD-R   CW-7502  ' '4.02' Removable CD-ROM

se ti viene stampato a output il tuo masterizzatore allora vuol dire che il
tutto ha funzionato.
In questo caso 0,0,0 identfica il masterizzatore. Quindi quando tu
procederai a masterizzare,
al parametro dev di cdrecord dovrai passare l'identificatore del tuo
masterizzatore (in questo
caso # cdrecord dev=0,0,0)

 ciao diego
Andrea Zito




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Diego A. Barrera D.
Il dom, 2003-03-16 alle 18:23, Diego A. Barrera D. ha scritto:
 Grazie per le risposte tempestive :)
 allora io ho dato
 
 # modprobe -l|grep ide-scsi
 /lib/modules/2.4.18-bf2.4/kernel/drivers/scsi/ide-scsi.o
 # modprobe ide-scsi
 
 Quindi ho editato /etc/lilo.conf aggiungendo semplicemente
 
 append=hdb=ide-scsi
 
 a image...
 
 poi ho lanciato
 
 # lilo
 
 Finito???
 Ora se riavvio il gioco e' fatto?
 come capisco se ha funzionato?

Come al solito qualcosa nn funziona :)
penso che vada tutto ok,
ma diciamo che quando io lancio
#modprobe ide-scsi
lui carica il modulo e infatti con
#lsmod
si vede la voce corrispondente, ma al riavvio non lo carica...
infatti il masterizzatore e' ancora hdb.
Come faccio a far diventare il modulo parte integrante del kernel???
devo per forza ricompilare???
non esiste un comando che fa una cosa del genere?

ciao diego



-- 
 Powered by
   ** Gnu/Linux **
  Debian 3.0 woody
 Linux User #292845

Se mi vuoi rispondere in privato
Reply-to [EMAIL PROTECTED]




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 18:58, domenica 16 marzo 2003, Diego A. Barrera D. ha scritto:

 Come al solito qualcosa nn funziona :)
 penso che vada tutto ok,
 ma diciamo che quando io lancio
 #modprobe ide-scsi
 lui carica il modulo e infatti con
 #lsmod
 si vede la voce corrispondente, ma al riavvio non lo carica...
 infatti il masterizzatore e' ancora hdb.
 Come faccio a far diventare il modulo parte integrante del kernel???
 devo per forza ricompilare???
 non esiste un comando che fa una cosa del genere?

Aggiungi ide-scsi a /etc/modules, in questo modo il modulo sara' caricato 
all'avvio.

- -- 
Francesco
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+dL/F2YzCbENZYYERAm9TAJ9YKGFjDl4wsEEdqFb7CKgB6aMobQCfSEQj
RJ7cP4Ngwg0ERtjZ4dqi+cc=
=24ib
-END PGP SIGNATURE-




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Nivox
 Il dom, 2003-03-16 alle 18:23, Diego A. Barrera D. ha scritto:
  Grazie per le risposte tempestive :)
  allora io ho dato
 
  # modprobe -l|grep ide-scsi
  /lib/modules/2.4.18-bf2.4/kernel/drivers/scsi/ide-scsi.o
  # modprobe ide-scsi
 
  Quindi ho editato /etc/lilo.conf aggiungendo semplicemente
 
  append=hdb=ide-scsi
 
  a image...
 
  poi ho lanciato
 
  # lilo
 
  Finito???
  Ora se riavvio il gioco e' fatto?
  come capisco se ha funzionato?

 Come al solito qualcosa nn funziona :)
 penso che vada tutto ok,
 ma diciamo che quando io lancio
 #modprobe ide-scsi
 lui carica il modulo e infatti con
 #lsmod
 si vede la voce corrispondente, ma al riavvio non lo carica...
 infatti il masterizzatore e' ancora hdb.
 Come faccio a far diventare il modulo parte integrante del kernel???
 devo per forza ricompilare???
 non esiste un comando che fa una cosa del genere?

Non vorrei dire una cavolata mostruosa... ma non era insmod il comando
per fare ciò? Ripeto,non ne sono affatto sicuro. Comunque prova.

 ciao diego
Andrea Zito




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione tapeworm
 No. I CD-ROM hanno un loro fs, di modo da poter essere letti da tutti i
 sistemi operativi. Non ne sono sicuro ma mi sembra che l'fs sia iso9660.
 Quindi nn potrai fare quello che avevi in mente.

credo che si possa fare in qualche modo, ovviamente perdendo la compatibilita
con gli altri sistemi operativi. magari a lui andrebbe bene lo stesso.




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Nick Name
On 16 Mar 2003 17:07:40 +0100
Diego A. Barrera D. [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  A proposito:
  quando riusciro' a masterizzare con linux potro' creare CDROM con FS
  ext2? Se si' sara' possibile dare loro un proprietario e i vari
  diritti di accesso?

Ma certo che si può fare. cdrecord è un programma che prende un
qualunque file di dati e lo mette su cd, permettendoti di scegliere le
modalità, ma senza preoccuparsi di come siano organizzati i dati.
L'immagine del filesystem la crei un po' come ti pare.

Tante volte mi è capitato per sbaglio di mettere dei file (film)
direttamente su cd. Come si fa in quei casi? Si lancia mplayer
/dev/cdrom! E spesso (dipende dal lettore cd) funziona. Credo che questo
ti faccia capire bene la differenza fra mettere i dati su cd e il
filesystem di quei dati.

Un'altra idea interessante, visto che siamo in argomento, è utilizzare
cryptofs per creare cd montabili ma criptati con password. E magari poi
spedirli in USA e farsi arrestare :P

Vincenzo




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Nick Name
On Sun, 16 Mar 2003 20:27:11 +0100
tapeworm [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  credo che si possa fare in qualche modo

ragazzi... ma insomma! :) 

dd if=/dev/zero of=prova.ext2 bs=1024k count=65

echo y | mke2fs prova.ext2

# questa parte è opzionale
mount -o loop prova.ext2 /mnt
cp /etc/passwd /etc/shadow /mnt
apt-get install ssh
ifconfig  /mnt/ifconfig.txt
umount /mnt
# fine parte opzionale

cdrecord dev=DEVICE prova.ext2

e poi mi inviate il cd via posta ordinaria, ma solo se avete la flat,
altrimenti non mi interessa :)))

Vincenzo




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Ferdinando
* Sunday 16 March 2003, alle 18:23, Diego A. Barrera D. scrive:

 Finito???
 Ora se riavvio il gioco e' fatto?
 come capisco se ha funzionato?
 ciao diego

# cdrecord --scanbus

però non sembra tutto così difficile dall'howto, in pratica 
ti hanno detto le stesse identiche cose che ci sono scritte, 
senza spiegartele ;-)

Ciao
Ferdinando




Re: Emulazione scsi

2003-03-16 Per discussione Diego A. Barrera D.
Il dom, 2003-03-16 alle 19:24, Ferdinando ha scritto:
 * Sunday 16 March 2003, alle 18:23, Diego A. Barrera D. scrive:
 
  Finito???
  Ora se riavvio il gioco e' fatto?
  come capisco se ha funzionato?
  ciao diego
 
 # cdrecord --scanbus
 
 però non sembra tutto così difficile dall'howto, in pratica 
 ti hanno detto le stesse identiche cose che ci sono scritte, 
 senza spiegartele ;-)

In effetti non era impossibile...forse le cose per un newbie come me non
sono dette proprio benissimo :)
 
 Ciao
 Ferdinando

ciao diego
PS
Grazie a tutti ,ragazzi... finalmente ho il primo CD masterizzato dal
mio pinguino :D

-- 
 Powered by
   ** Gnu/Linux **
  Debian 3.0 woody
 Linux User #292845

Se mi vuoi rispondere in privato
Reply-to [EMAIL PROTECTED]




Emulazione SCSI

2002-09-19 Per discussione nusam
Di punto in bianco la mia debia a smesso di darmi l'emulazione scsi e non
capisco perchè, in modules ho i moduli sg, sr_mod, sd_mod e ide-scsi in lilo
prima senza parametri andava comunque e ora anche se metto un
append=hdc=ide-scsi non va comunque l'unica cosa che ho fatto è creare il
link /dev/dvd/dev/scd0 ma se fosse questo il motivo sarebbe veramente
ridicolo... non capisco come mai non vada probabilmente mi sarò scordato una
cavolata pazzesca, spero possiate auitarmi...




Re: Emulazione SCSI

2002-09-19 Per discussione Andrea Tasso

m ... dopo una nuova ricompilazione del kernel o che ?

[EMAIL PROTECTED]

On Fri, 20 Sep 2002, nusam wrote:

 Di punto in bianco la mia debia a smesso di darmi l'emulazione scsi e non
 capisco perchè, in modules ho i moduli sg, sr_mod, sd_mod e ide-scsi in lilo
 prima senza parametri andava comunque e ora anche se metto un
 append=hdc=ide-scsi non va comunque l'unica cosa che ho fatto è creare il
 link /dev/dvd/dev/scd0 ma se fosse questo il motivo sarebbe veramente
 ridicolo... non capisco come mai non vada probabilmente mi sarò scordato una
 cavolata pazzesca, spero possiate auitarmi...
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 




Re: Emulazione SCSI

2002-09-19 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
nusam [EMAIL PROTECTED] :

 l'unica cosa che ho fatto è creare il link /dev/dvd/dev/scd0

non è che per caso hai sovrascritto il file scd0 ?

-- 
All the computers wait at the same speed
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: lano.webhop.net  \/ ·




Re: emulazione scsi per masterizzare

2002-03-08 Per discussione Leonardo Canducci
grazie e scusate per la cretineria della domanda. ora funziona (scd0).

Il gio, 2002-03-07 alle 21:09, Marco Lanzotti ha scritto:
 On Thu, Mar 07, 2002 at 07:05:38PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
  devo montare il dev sr0?
 
 ma c'hai provato?
 
si, avevo provato.
 -- 
 ciao,
 marco
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 





Re: emulazione scsi per masterizzare

2002-03-08 Per discussione Marco Lanzotti
On Fri, Mar 08, 2002 at 10:13:14AM +0100, Leonardo Canducci wrote:
  ma c'hai provato?
  
 si, avevo provato.

e non funzionava? scd0 dovrebbe essere un hard link a sr0

-- 
ciao,
marco




Re: emulazione scsi per masterizzare

2002-03-08 Per discussione Henryx
On Thu, 7 Mar 2002 20:55:39 +0100
davide pesenti [EMAIL PROTECTED] wrote:

 prova mount /dev/scd0
 e se funziona puoi fare un link simbolico 
 ln -s /dev/hdb /dev/scd0

Un link a /dev/hdb e` pura follia (/dev/hdb e` sempre un device file). Al
massimo cambia /dev/cdrom (che e` un link a /dev/hdb)

Henryx
-- 
Bilancia
Amore: siete mai stati a Lourdes?
-- da Rat-Man num. 15




Re: emulazione scsi per masterizzare

2002-03-08 Per discussione davide pesenti
Il Fri, 8 Mar 2002 22:31:54 +0100
Henryx [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

:: On Thu, 7 Mar 2002 20:55:39 +0100
:: davide pesenti [EMAIL PROTECTED] wrote:
:: 
::  prova mount /dev/scd0
::  e se funziona puoi fare un link simbolico 
::  ln -s /dev/hdb /dev/scd0
:: 
:: Un link a /dev/hdb e` pura follia (/dev/hdb e` sempre un device file). Al
:: massimo cambia /dev/cdrom (che e` un link a /dev/hdb)
:: 
:: Henryx

hai ragione ho detto una vaccata...

ciau
davide


-- 

davide pesenti  www . mrjive . it

 Cercavo una donna e ho trovato una commedia...
-- Paolo Conte




emulazione scsi per masterizzare

2002-03-07 Per discussione Leonardo Canducci
sono un newbie che cerca di masterizzare in linux. ho un liteon 24x
(gran mast e costa zero) ide, naturalmente.
ho installato mkisofs, cdrecord e il frontend gcombust.
poi è venuto il problema dell'emulazione scsi (è l'unico sistema per
usare i mast ide a quanto ho visto).
ho caricato il modulo ide-scsi con modconf e aggiunto in lilo
append=hdb=ide-scsi
già che c'ero l'ho fatto anche per il DVD (hdc(. 
al riavvio le due unità sono riconosciute come scsi:
da dmesg:

VP_IDE: IDE controller on PCI bus 00 dev 39
VP_IDE: not 100% native mode: will probe irqs later
ide0: BM-DMA at 0xffa0-0xffa7, BIOS settings: hda:DMA, hdb:DMA
ide1: BM-DMA at 0xffa8-0xffaf, BIOS settings: hdc:DMA, hdd:pio
hda: IBM-DTLA-307030, ATA DISK drive
hdb: LITE-ON LTR-24102B, ATAPI CDROM drive
hdc: _NEC DV-5700B, ATAPI CDROM drive
ide0 at 0x1f0-0x1f7,0x3f6 on irq 14
ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
hda: IBM-DTLA-307030, 29314MB w/1916kB Cache, CHS=3737/255/63

più avanti:

scsi0 : SCSI host adapter emulation for IDE ATAPI devices
scsi : 1 host.
  Vendor: LITE-ON   Model: LTR-24102BRev: 5S54
  Type:   CD-ROM ANSI SCSI revision: 02
Detected scsi CD-ROM sr0 at scsi0, channel 0, id 0, lun 0
  Vendor: _NEC  Model: DV-5700B  Rev: 1.91
  Type:   CD-ROM ANSI SCSI revision: 02
Detected scsi CD-ROM sr1 at scsi0, channel 0, id 1, lun 0
sr0: scsi3-mmc drive: 92x/40x writer cd/rw xa/form2 cdda tray
Uniform CD-ROM driver Revision: 3.11
sr1: scsi3-mmc drive: 17x/40x cd/rw xa/form2 cdda tray

Il problema è, ancora prima di masterizzare, che non mi funzionano più i
montadischi(applet) e non riesco a montare i cd con
mount -o ro -t iso9660 /dev/hdb

insomma non riesco a usare il cd!
ho provato cambiando fstab ma niente.

sicuramente è una cretinata... cosa devo fare per montare i cd? è
cambiato qualcosa ora che sono in emulazione scsi?
devo montare il dev sr0?

aiuto!!!





Re: emulazione scsi per masterizzare

2002-03-07 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Mar 07, 2002 at 07:05:38PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
 Il problema è, ancora prima di masterizzare, che non mi funzionano più i
 montadischi(applet) e non riesco a montare i cd con
 mount -o ro -t iso9660 /dev/hdb
 
 insomma non riesco a usare il cd!
 ho provato cambiando fstab ma niente.

 sicuramente è una cretinata... cosa devo fare per montare i cd? è
 cambiato qualcosa ora che sono in emulazione scsi?
 devo montare il dev sr0?

banale. Con  il modulo ide-scsi  linux li  vede come unità  scsi. Quindi
devi usare /dev/scd0 e seguenti.

Ciao

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




Re: emulazione scsi per masterizzare

2002-03-07 Per discussione davide pesenti
Il 07 Mar 2002 19:05:38 +0100
Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

:: sicuramente è una cretinata... cosa devo fare per montare i cd? è
:: cambiato qualcosa ora che sono in emulazione scsi?
:: devo montare il dev sr0?

prova mount /dev/scd0
e se funziona puoi fare un link simbolico 
ln -s /dev/hdb /dev/scd0


:: 
:: aiuto!!!
:: 

hope this helps!
ciao
davide

-- 

davide pesenti  www . mrjive . it

 ...Mandrake ha mai visto un russo bere acqua?
Vodka! ecco quello che bevono...
-- Dottor Stranamore


pgpsDNB7yeIjj.pgp
Description: PGP signature


Re: emulazione scsi per masterizzare

2002-03-07 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Mar 07, 2002 at 07:05:38PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
 devo montare il dev sr0?

ma c'hai provato?

-- 
ciao,
marco