Re: Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-18 Per discussione Davide Prina

On 18/10/21 09:40, Paolo Redælli wrote:


On 18/10/21 07:51, Leandro Noferini wrote:

Ho paura di aver trovato il problema nella schedina SD



ci sono un sacco di errori sul file system :(


Parametri come 
noatime aiutano ad estendere la vita della CF.


però l'uso di noatime non fa funzionare correttamente alcuni programmi 
che si basano sul tempo di ultimo accesso al file


Però nel 2021 non so quanto sia rimasto che utilizzi atime...
Provando a cercare dovrebbe esserci mutt, quando usato con mbox, 
probabilmente qualche programma di backup, ...


Ho provato a mettere tutto noatime nel mio fstab. Anni fa avevo messo 
relatime, ma ho visto che ora (dal 2009) è di default!


Ciao
Davide
--
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




Re: Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-18 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

[...]

Avete sicuramente ragione e difatti molti degli accorgimenti che mi
suggerite li avevo già messi in atto, tanto che da quando ho comprato il
raspberry (1!) è _solo_ la seconda scheda che butto via. La prima era
quella che veniva fornita all'acquisto e mi è durata anni :-)

Il mio voleva essere un commento scherzoso.

Ora devo ruzzolare negli scarti informatici per trovarne un'altra.

Comunque grazie un monte a tutti per l'aiuto.

--
ciao
leandro



Re: Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-18 Per discussione Diego Zuccato

Il 18/10/2021 07:51, Leandro Noferini ha scritto:


Ho paura di aver trovato il problema nella schedina SD che fa da disco del
computer in questione (un raspberry 1) visto che nel dmesg ci sono un sacco di
errori sul file system :(

Tipico.


Mi toccherà cambiarla e sarebbe già la seconda da quando ho acceso il computer
in questione ed è una vergogna… ;)Conviene usare le SD "high endurance". Purtroppo le card con SLC hanno 

costi proibitivi, anche se sarebbero le migliori.
Può aiutare anche il tenere sulla SD solo il minimo, mettendo sopra un 
HDD esterno almeno /var.


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786



Re: Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-18 Per discussione Paolo Redælli



On 18/10/21 07:51, Leandro Noferini wrote:

Ho paura di aver trovato il problema nella schedina SD che fa da disco del
computer in questione (un raspberry 1) visto che nel dmesg ci sono un sacco di
errori sul file system :(

Mi toccherà cambiarla e sarebbe già la seconda da quando ho acceso il computer
in questione ed è una vergogna… ;)


Le CF non sono ordinariamente pensate per essere la memoria di massa 
principale di un elaboratore: a meno di andare su modelli di pregio 
hanno un numero di cicli di cancellazione e riscrittura troppo limitato; 
vedi https://en.wikipedia.org/wiki/Wear_leveling


Un modo per portare una SD a fine vita velocemente è metterci su lo 
swap, cosa assolutamente da evitare.


Tutte le scritture "troppo frequenti" sono da evitare, tra cui possiamo 
annoverare i log.


Inoltre i file system usati per la root (ext2 sicuramente, e pare anche 
ext4) non sono pensati per memorie a stato solido. Parametri come 
noatime aiutano ad estendere la vita della CF.





Re: Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-17 Per discussione Leandro Noferini
Davide Prina  writes:

> On 16/10/21 20:18, Leandro Noferini wrote:
>
>> dpkg: errore nell’elaborare l’archivio 
>> /var/cache/apt/archives/raspberrypi-kernel_1%3a1.20210928-1~buster_armhf.deb 
>> (–install):
>>   unable to stat ’./lib/modules/5.10.63-v7+/kernel/drivers/uio’ (which was 
>> about to be installed): La struttura necessita di una pulizia
>
>> In particolare non capisco cosa significa la cosa della “pulizia”.
>
> non ho mai visto quell’errore prima d’ora… secondo me potrebbe voler dire che
> non hai abbastanza spazio disponibile o qualcosa è andato storto durante il
> download del pacchetto da installare

Ho paura di aver trovato il problema nella schedina SD che fa da disco del
computer in questione (un raspberry 1) visto che nel dmesg ci sono un sacco di
errori sul file system :(

Mi toccherà cambiarla e sarebbe già la seconda da quando ho acceso il computer
in questione ed è una vergogna… ;)

Grazie a tutti comunque.

–
Ciao
leandro


Re: Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-17 Per discussione Davide Prina

On 16/10/21 20:18, Leandro Noferini wrote:


dpkg: errore nell’elaborare l’archivio 
/var/cache/apt/archives/raspberrypi-kernel_1%3a1.20210928-1~buster_armhf.deb 
(–install):
  unable to stat ’./lib/modules/5.10.63-v7+/kernel/drivers/uio’ (which was 
about to be installed): La struttura necessita di una pulizia



In particolare non capisco cosa significa la cosa della “pulizia”.


non ho mai visto quell'errore prima d'ora... secondo me potrebbe voler 
dire che non hai abbastanza spazio disponibile o qualcosa è andato 
storto durante il download del pacchetto da installare


Ciao
Davide
--
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




Re: Impostare le variabili d'ambiente per la lingua dei comandi (Era: Errore di dpkg aggiornando il kernel)

2021-10-17 Per discussione Davide Prina

On 16/10/21 23:17, Gabriele Stilli wrote:

Il 16/10/21 20:18, Leandro Noferini ha scritto:



la variabile LANG= prima del comando non mi funziona.



LC_ALL=C apt -f install


LANG=C
è l'opzione di fallback che va sull'inglese
per impostare una lingua in UTF8 l'impostazione della variabile è:

LANG=it_IT@UTF8

se a LANG viene impostata una stringa non riconosciuta, allora viene 
applicato il fallback


quindi

lingua inglese in UTF8
# LANG=en_EN@UTF8 apt install NOMEPACCHETTO

Ciao
Davide
--
Client di posta: https://www.thunderbird.net
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




Re: Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-17 Per discussione Leandro Noferini
Gabriele Stilli  writes:

> Il 16/10/21 20:18, Leandro Noferini ha scritto:
>
>> Ho provato a cercare ma in italiano non trovo niente e non ricordo
>> più come fare a togliere temporaneamente la localizzazione: settando
>> la variabile LANG= prima del comando non mi funziona.
>
> Prova così:
>
> LC_ALL=C apt -f install

Ecco qual’era la variabile, proprio non mi veniva ;)

Grazie un monte!

Comunque con il comando apt -f install apt intenderebbe rimuovere il kernel,
cosa che proprio non mi piace.

Ora provo a reinstallarlo e vedere l’effetto che fa.

–
Ciao
leandro


Re: Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-16 Per discussione Gabriele Stilli
Il 16/10/21 20:18, Leandro Noferini ha scritto:

> Ho provato a cercare ma in italiano non trovo niente e non ricordo 
> più come fare a togliere temporaneamente la localizzazione: settando 
> la variabile LANG= prima del comando non mi funziona.

Prova così:

LC_ALL=C apt -f install

Gabriele :-)



Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-16 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

ho il seguente errore provando ad aggiornare il kernel (su una raspbian ma il
problema parrebbe essere comune alla debian):

Estrazione di raspberrypi-kernel (1:1.20210928-1~buster) su 
(1:1.20210928-1~buster)…
dpkg: errore nell’elaborare l’archivio 
/var/cache/apt/archives/raspberrypi-kernel_1%3a1.20210928-1~buster_armhf.deb 
(–install):
 unable to stat ’./lib/modules/5.10.63-v7+/kernel/drivers/uio’ (which was about 
to be installed): La struttura necessita di una pulizia
dpkg-deb: errore: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe 
interrotta)
run-parts: executing /etc/kernel/postrm.d/initramfs-tools 5.10.63+ 
/boot/kernel.img

In particolare non capisco cosa significa la cosa della “pulizia”.

Ho provato a cercare ma in italiano non trovo niente e non ricordo più come fare
a togliere temporaneamente la localizzazione: settando la variabile LANG= prima
del comando non mi funziona.

–
ciao
leandro