Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione GiPaX
On Tue, 28 Nov 2006 23:08:46 +0100, Gianluca wrote
 Ciao,
   puoi usare Asterisk e scegliere come implementare il fax.
 Trovi varie soluzioni più o meno valide e funzionanti se vuoi puoi
 cominciare da qui: http://www.voip-info.org/wiki/view/Asterisk+fax
 
 Per la mia esperienza posso dirti che sono molto scettico che un fax
 arrivi da una linea VoIP perché può essere intaccato dalla qualità del
 collegamento, dalla compressione dei codec usati, quindi ti consiglio di
 cominciare con il G711 e se il tuo provider VoIP te lo permette, usa il
 T.38.
 
 In bocca al lupo,
 Gianluca


Cercando su google ho trovato t38modem + hylafax, e collegamenti relativi al 
sito www.openh323.org
sul quale si parla di foip (fax over IP) proprio usando il t38. Non sono però 
riuscito a capire bene
come (ammetto di non averci ancora perso un tempo adeguato) qualcuno ne sa 
qualcosa?
Intanto mi informo su asterisk grazie.

--
ciao GiPaX

Open WebMail Project (http://openwebmail.org)
Debian Project (http://www.debian.org)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 28/11/2006 alle 23.08 +0100, Gianluca ha scritto:
 Per la mia esperienza posso dirti che sono molto scettico che un fax
 arrivi da una linea VoIP perché può essere intaccato dalla qualità del
 collegamento, dalla compressione dei codec usati, quindi ti consiglio di
 cominciare con il G711 e se il tuo provider VoIP te lo permette, usa il
 T.38.
il t38 è stato integrato da poco in asterisk.
Cmq a casa ho solo linea voip e il fax funziona correttamente.
Il problema era solo Asterisk, e dovrebbe essere risolto anche se non ho
ancora provato

-- 
Davide Coriodavide.corioatredomino.com
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione Claudio M.
Alle 09:49, mercoledì 29 novembre 2006, Davide Corio ha scritto:
 il t38 è stato integrato da poco in asterisk.
 Cmq a casa ho solo linea voip e il fax funziona correttamente.
 Il problema era solo Asterisk, e dovrebbe essere risolto anche se non ho
 ancora provato

Ciao
scusate se esco un po' dal discorso, ma volevo sapere dove potevo trovare 
della documentazione decente su asterisk, tutto quello che ho trovato e' 
sempre stato molto stringato

Bye



Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

http://www.voip-info.org/wiki/index.php?page=Asterisk

Claudio M. ha scritto:
 Alle 09:49, mercoledì 29 novembre 2006, Davide Corio ha scritto:
 il t38 è stato integrato da poco in asterisk.
 Cmq a casa ho solo linea voip e il fax funziona correttamente.
 Il problema era solo Asterisk, e dovrebbe essere risolto anche se non ho
 ancora provato
 
 Ciao
 scusate se esco un po' dal discorso, ma volevo sapere dove potevo trovare 
 della documentazione decente su asterisk, tutto quello che ho trovato e' 
 sempre stato molto stringato
 
 Bye
 
 

- --
echo aculnaiG | awk 'BEGIN { FS =  }
{ for (i = NF; i = 1; i-- )
  printf $i }'; echo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFbWd0K1z3HmyB2QIRAj6VAJkBr0u8klOyEpttjVzNnbWE3Q0EQQCfcWiD
Nodc6Z1UHaOnCzlTM5+HEaQ=
=eTwh
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione Claudio M.
Alle 11:56, mercoledì 29 novembre 2006, Gianluca ha scritto:
 http://www.voip-info.org/wiki/index.php?page=Asterisk
ok, grazie mille
Appena riesco mi metto a studiare :)

Bye



Fax server su numero voip

2006-11-28 Per discussione GiPaX
Salve a tutti,
sono da tempo registrato presso un provider SIP italiano ed ho a disposizione 
più di un numero, 
vorrei usarne uno come fax. L'idea sarebbe che rispondesse in automatico in 
ricezione fax mi 
convertisse in formato grafico (JPG - GIF - o meglio PDF) e mi spedisse il 
tutto via mail. 
Ovviamente ho un server sempre collegato in rete con su una bella Debian sid. 
Esiste qualcosa di 
già ideato a tale scopo o devo installare un client sip, un server fax e 
configurarli perchè 
collaborino (sempre che si possa fare)?

--
ciao GiPaX

Open WebMail Project (http://openwebmail.org)
Debian Project (http://www.debian.org)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Fax server su numero voip

2006-11-28 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


Ciao,
puoi usare Asterisk e scegliere come implementare il fax.
Trovi varie soluzioni più o meno valide e funzionanti se vuoi puoi
cominciare da qui: http://www.voip-info.org/wiki/view/Asterisk+fax

Per la mia esperienza posso dirti che sono molto scettico che un fax
arrivi da una linea VoIP perché può essere intaccato dalla qualità del
collegamento, dalla compressione dei codec usati, quindi ti consiglio di
cominciare con il G711 e se il tuo provider VoIP te lo permette, usa il
T.38.

In bocca al lupo,
Gianluca

GiPaX ha scritto:
 Salve a tutti,
 sono da tempo registrato presso un provider SIP italiano ed ho a disposizione 
 più di un numero, 
 vorrei usarne uno come fax. L'idea sarebbe che rispondesse in automatico in 
 ricezione fax mi 
 convertisse in formato grafico (JPG - GIF - o meglio PDF) e mi spedisse il 
 tutto via mail. 
 Ovviamente ho un server sempre collegato in rete con su una bella Debian sid. 
 Esiste qualcosa di 
 già ideato a tale scopo o devo installare un client sip, un server fax e 
 configurarli perchè 
 collaborino (sempre che si possa fare)?
 
 --
 ciao GiPaX
 
 Open WebMail Project (http://openwebmail.org)
 Debian Project (http://www.debian.org)
 
 

- --
echo aculnaiG | awk 'BEGIN { FS =  }
{ for (i = NF; i = 1; i-- )
  printf $i }'; echo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFbLNuK1z3HmyB2QIRAkB2AJ0b7cPujwPnTFOGBsqcaqUHVYaF/gCfUrW9
q6wxW9Nb1O6BV1TUXIVmhMA=
=T1zH
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]