Re: Gruppi di gruppi

2006-06-30 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

...mi chiedevo se invece non fosse possibile mappare più unixgroup
(cdrom, floppy, audio, camera, plugdev, scanner...) in un unico domain
group tipo nomedominio\users. Secondo te può funzionare?

Grazie mille

Piviul

Marco Gaiarin scrisse in data 06/21/06 14:41:

| Mandi! Paolo Sala In chel d? si favelave...
|
| PS Non esiste quindi altro modo... oppure mi sono perso qualcosa?
|
| No, effettivamente per queste cose non esiste un modo, ma come
| sempre è unix, e ne esistono mille...
|
|
| Io con un server sarge e due client ubuntu ho semplicemente creato
| uno script /etc/gdm/PostLogin/Default del tipo:
|
| #!/bin/sh # # Script that add authenticated user to local group.
|
| # Adding user to local group # LG=cdrom floppy audio video plugdev
| scanner for g in $LG; do adduser $USER $g done
|
| exit 0
|
|
| per risolvere il problema.
|

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEpOCDKmyb5NCvtXcRApv9AJ46cO5VkNxWFW7g6qoe/9HI+78OyQCgirDX
64OGHOk4P2o56MN/zftrjeA=
=ZcrX
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gruppi di gruppi

2006-06-27 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Paolo Sala
  In chel d? si favelave...

PS Non esiste quindi altro modo... oppure mi sono perso qualcosa?

No, effettivamente per queste cose non esiste un modo, ma come sempre
è unix, e ne esistono mille...


Io con un server sarge e due client ubuntu ho semplicemente creato uno script
/etc/gdm/PostLogin/Default del tipo:

 #!/bin/sh
 #
 # Script that add authenticated user to local group.

 # Adding user to local group
 #
 LG=cdrom floppy audio video plugdev scanner
 for g in $LG; do
adduser $USER $g
 done

 exit 0


per risolvere il problema.

-- 
  Se Darl McBride [il presidente di SCO] ne fosse incaricato,
  probabilmente renderebbe anticostituzionale anche il matrimonio, poich?
  chiaramente attenua la normale natura commerciale dell'interazione umana
  ed ? probabilmente un ostacolo importante alla crescita commerciale
  della prostituzione.  Linus Torvalds


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gruppi di gruppi

2006-06-27 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Graaandiooso!!! Mille grazie, non solo ho risolto il problema
ma ho anche imparato qualcosa!

Grazie ancora

Piviul

Marco Gaiarin scrisse in data 06/21/06 14:41:

| Mandi! Paolo Sala In chel d? si favelave...
|
| PS Non esiste quindi altro modo... oppure mi sono perso qualcosa?
|
| No, effettivamente per queste cose non esiste un modo, ma come
| sempre è unix, e ne esistono mille...
|
|
| Io con un server sarge e due client ubuntu ho semplicemente creato
| uno script /etc/gdm/PostLogin/Default del tipo:
|
| #!/bin/sh # # Script that add authenticated user to local group.
|
| # Adding user to local group # LG=cdrom floppy audio video plugdev
| scanner for g in $LG; do adduser $USER $g done
|
| exit 0
|
|
| per risolvere il problema.
|

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEoUF4Kmyb5NCvtXcRAuaoAKCJ2TpRVNtoxWUGZLxwEy4NKauQXQCgrKfq
7kLvrQsVULBsOR2rhZ9FTes=
=3/Xv
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gruppi di gruppi

2006-06-08 Per discussione Paolo Sala

oggei scrisse in data 06/07/06 16:48:


Paolo Sala ha scritto:

 Era proprio quello che non volevo fare. Gli utenti cambiano spesso, 
le macchine client con linux spero continuino ad aumentare e non posso 
ogni volta che aggiungo o tolgo un utente nel dominio andare a 
cambiare le appartenenze ai gruppi dei pc locali...


 Non ho quindi speranze?

centralizzi la gestione di utenti e gruppi, tipo con LDAP


A parte che non ho la possibilità di gestire personalmente il pdc samba 
che fra le altre cose non ha ldap come backend, non vedo come LDAP possa 
aiutarmi a risolvere il problema. Forse perché potrei eliminare i gruppi 
locali come floppy, cdrom... e metterli come gruppi ldap? ...se poi il 
computer non è in rete è praticamente inutilizzabile...

Non esiste quindi altro modo... oppure mi sono perso qualcosa?

Ciao e grazie

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Gruppi di gruppi

2006-06-07 Per discussione Paolo Sala
Su una rete con un pdc samba, ho configurato un pc affinché possano 
autenticarsi tutti gli utenti del dominio.


Ora mi piacerebbe che tutti gli utenti nel dominio possano fare parte di 
alcuni gruppi come floppy, cdrom, audio... Se non mi sbaglio linux non 
supporta gruppi di gruppi. Qualcuno ha qualche idea di come si possa 
fare a permettere agli utenti che hanno fatto il logon di usare il 
floppy, masterizzare, ascoltare l'audio...

Grazie mille

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gruppi di gruppi

2006-06-07 Per discussione Catoblepa
Il giorno Wed, 07 Jun 2006 11:28:34 +0200 Paolo Sala ha scritto:

 Ora mi piacerebbe che tutti gli utenti nel dominio possano fare parte
 di alcuni gruppi come floppy, cdrom, audio... Se non mi sbaglio linux
 non supporta gruppi di gruppi. Qualcuno ha qualche idea di come si
 possa fare a permettere agli utenti che hanno fatto il logon di usare
 il floppy, masterizzare, ascoltare l'audio...
 Grazie mille

Devi aggiungere ai gruppi che ti interessano i vari utenti
in /etc/group (man group)

Lo puoi fare anche tramite users-admin (in gnome) o in kde dal Pannello
di controllo.

-- 
Davide
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Scegli Hotel Sunflower Milano: ideale per soggiorni di lavoro, turismo, 
meeting, conferenze, congressi e ricevimenti. Elegante e con ampio parcheggio
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5323d=7-6


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gruppi di gruppi

2006-06-07 Per discussione Paolo Sala

Catoblepa scrisse in data 06/07/06 14:10:


Il giorno Wed, 07 Jun 2006 11:28:34 +0200 Paolo Sala ha scritto:

 


Ora mi piacerebbe che tutti gli utenti nel dominio possano fare parte
di alcuni gruppi come floppy, cdrom, audio... Se non mi sbaglio linux
non supporta gruppi di gruppi. Qualcuno ha qualche idea di come si
possa fare a permettere agli utenti che hanno fatto il logon di usare
il floppy, masterizzare, ascoltare l'audio...
Grazie mille
   



Devi aggiungere ai gruppi che ti interessano i vari utenti
in /etc/group (man group)
 

Era proprio quello che non volevo fare. Gli utenti cambiano spesso, le 
macchine client con linux spero continuino ad aumentare e non posso ogni 
volta che aggiungo o tolgo un utente nel dominio andare a cambiare le 
appartenenze ai gruppi dei pc locali...


Non ho quindi speranze?

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gruppi di gruppi

2006-06-07 Per discussione oggei

Paolo Sala ha scritto:

 Era proprio quello che non volevo fare. Gli utenti cambiano spesso, 
le macchine client con linux spero continuino ad aumentare e non posso 
ogni volta che aggiungo o tolgo un utente nel dominio andare a cambiare 
le appartenenze ai gruppi dei pc locali...


 Non ho quindi speranze?

centralizzi la gestione di utenti e gruppi, tipo con LDAP

bisogna leggere qualche doc perche' e' easy ma non banale per certi 
versi, comunque e' fattibile :)


ciao,
--
oggei


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]