Re: how-can-i-help

2022-12-29 Per discussione WinterMute
il giorno Thu, 29 Dec 2022 15:00:00 +0100
Davide Prina  ha scritto:

> ho scoperto questo programma che non conoscevo: how-can-i-help
> 
> [...]
> 
> Lo sto guardando e mi sembra interessante, perché ti fa vedere
> i pacchetti che stai usando, ma che hanno o potrebbero avere
> problemi tali da toglierli da Debian.
> 
> [...]


buon pomeriggio, 

non lo conoscevo nemmeno io e devo concordare sul fatto che  è davvero molto
interessante.
colgo quindi l'occasione per ringraziarti della segnalazione, visto che ci
siamo ne approfitto anche per "allegare" i miei auguri (a tutti) di buone feste.

saluti.

-- 
║   [WinterMute]   ║  @ [debian] https://www.debian.org/  [bookworm | testing]
║  []  ║
║ GPG  FingerPrint ║ -> [ 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8  B234 7227 D71D A547 39E0 ]
║ GNU  Project ║ -> [ https://www.gnu.org/]
║ Kernel  Archives ║ -> [ https://www.kernel.org/ ]


pgphLmAjVH5ed.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


how-can-i-help

2022-12-29 Per discussione Davide Prina
ho scoperto questo programma che non conoscevo: how-can-i-help

In pratica segnala quali sono i pacchetti installati che sono
stati rimossi o che lo saranno a breve, più quelli che sono in
attesa di un nuovo manutentore, quelli con un bug con richiesta
di aiuto, ...

Lo sto guardando e mi sembra interessante, perché ti fa vedere
i pacchetti che stai usando, ma che hanno o potrebbero avere
problemi tali da toglierli da Debian.

Lo scopo del comando è quello di permettere alle persone di
collaborare e aiutare a risolvere i problemi riscontrati.

L'uso è semplice:

$ how-can-i-help

e visualizza tutto ciò che non ti ha ancora mostrato
per vedere tutto

$ how-can-i-help --old

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it



Fw: How to Teach Online Courses

2022-09-10 Per discussione Davide Prina
Interessante, non sapevo di questa iniziativa che giro in lista.

In pratica è stata creata una mailing list per gestire
l'organizzazione di corsi su cose collegate a Debian.
Se non ho capito male saranno organizzati da chi gestisce vari
ambiti in Debian e quindi di persone competenti in materia.
Può essere una cosa molto interessante.

Probabilmente i corsi sono/saranno tutti in inglese...
altra cosa da capire sono gli orari in cui si terranno, se si
vuole partecipare "dal vivo", altrimenti, se non ho capito
male ci saranno le registrazioni.

Il primo corso parte il 17 settembre e ci si può iscrivere
fino al 15 di settembre.
Il corso insegna come tenere corsi on-line.

Ciao
Davide
 
--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
 
 

Sent: Tuesday, September 06, 2022 at 11:59 PM
From: "Dashamir Hoxha" 
To: debian-proj...@lists.debian.org, debian-u...@lists.debian.org
Cc: debian-acad...@lists.debian.org, debian-public...@lists.debian.org
Subject: How to Teach Online Courses

Hi,
 
The Debian Academy initiative aims to organize courses and other forms of 
online teaching/training about things related to Debian, especially for people 
that want to get involved directly in the Debian Community, either with package 
building or with translation, infrastructure maintenance, publicity, community 
development, etc. Ideally, every Debian Team or Debian Project should organize 
at least one course (or training) that can help newcomers to get involved in 
their activities in the most easy and friendly way.
 
This initiative (Debian Academy) started a couple of years ago. I came to know 
about it during the last DebConf (in Prizren). As a participant in the 
conference (it was the first time for me) I really enjoyed the training 
organized by the Video Team, and then participating as a volunteer for 
recording the talks. I wish that Debian Academy has the same kind of spirit for 
teaching and knowledge sharing, that makes a community vital and vibrant.
 
To get things started, I am organizing a training program about how to teach 
online courses (since I do have some experience with such courses). I'd like to 
share  my experience with other members of the Debian Community, hoping that 
they will become teachers in turn, for sharing their knowledge and skills with 
the others.
 
If this seems interesting to you, please register at this event (which also 
contains a more detailed description of the training): 
https://events.fs.al/event/1/
I promise that it will be easy and fun, and even if you don't start your own 
course by the end of this training, there is nothing you can lose by 
participating.
I certainly enjoy preparing and teaching it, and I'd be happy to interact with 
the participants.
 
By the way, for the time being I am using my own teaching infrastructure for 
the course (Moodle, BigBlueButton, etc.). But if the idea of Debian Academy 
gets some support and momentum in the community, we can request some resources 
from the Debian project and build the necessary infrastructure on it.
 
The course starts on Sep 17 (Saturday), and the registration is closed on Sep 
15, so hurry up with the registration. If you have any questions or discussions 
about the Debian Academy, you can join this mailing list: 
https://lists.debian.org/debian-academy/[https://lists.debian.org/debian-academy/]
 
Kind regards,
Dashamir
 



Re: [OT] how store in database

2015-06-22 Per discussione Walter Valenti

 


Un saluto a tutta la lista,
Come non cogliere l'occasione di stravolgere qualcosa che funziona :(. Bando 
alle ciancie che gia' sono OT, la domanda come da oggetto e' di chidervi che 
tipi di hash o funzioni crittografiche usate Voi per memorizzare le pass in un 
db, nel caso specifico le password sono di un mail server, quind postfix e 
dovecot dovranno saperle leggere ma non credo questo sia un gran problema, 
fino ad oggi erano stati usati dei debolissimi hash in md5 alcune salt-ate 
altre no, da questo la necessita' di trovare qualcosa di piu' resistente, da 
quel che so la velocita' dei brute force/dictionary attack  sta diventando un 
bel problemino per queste cose, e da quello che sono riuscito a capire i 
consigli sono di usare appunto funtzioni molto lente... di modo da ridurre i 
tempi per calcolarli e provarli... la logica tiene peccato che al momente di 
consigliare quale funzione usare spunta bcrypt (blowfish) 


#bcrypt a
Encryption support disabled. See http://bugs.debian.org/700758



Da come la vedo io, tutto dipende dal valore che hanno queste password.
Come dire: spendo migliaia di euro per una cassaforte per poi conservarci
dentro degli spiccioli. Non ha senso.

MD5 sicuramente no (è possibile generate collisioni in tempi brevi), 

ma degli hash della famiglia SHA sono in genere sufficienti.
sha-1 è stato solo in parte compromesso da alcuni criptoanalisti, gli altri 

sono ancora inviolati.
Se vuoi cifrare le password (es: AES, blowfish,ecc) ti ritrovi il problema
di dover proteggere la chiave.


W.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1206463673.4889572.1434962674606.javamail.ya...@mail.yahoo.com



[OT] how store in database

2015-06-21 Per discussione Biagio Massimo Sardo
Un saluto a tutta la lista,
Come non cogliere l'occasione di stravolgere qualcosa che funziona :(.
Bando alle ciancie che gia' sono OT, la domanda come da oggetto e' di
chidervi che tipi di hash o funzioni crittografiche usate Voi per
memorizzare le pass in un db, nel caso specifico le password sono di un
mail server, quind postfix e dovecot dovranno saperle leggere ma non credo
questo sia un gran problema, fino ad oggi erano stati usati dei debolissimi
hash in md5 alcune salt-ate altre no, da questo la necessita' di trovare
qualcosa di piu' resistente, da quel che so la velocita' dei brute
force/dictionary attack  sta diventando un bel problemino per queste cose,
e da quello che sono riuscito a capire i consigli sono di usare appunto
funtzioni molto lente... di modo da ridurre i tempi per calcolarli e
provarli... la logica tiene peccato che al momente di consigliare quale
funzione usare spunta bcrypt (blowfish)

#bcrypt a
Encryption support disabled. See http://bugs.debian.org/700758

quindi confusione. Voi che ne pensate a riguardo, l'argomento e'
interessante e penso che chiunque abbia avuto a che fare con delle password
si sia chiesto il problema, quindi mi farebbe piacere sapere delle vostre
esperienze.

Saluti.

Biagio Massimo

GPG fingerprint:
B139 25E9 F6BB 56DC 5B53  32BB 1C43 44BB C387 61DB


Re: [OT] how store in database

2015-06-21 Per discussione fran...@modula.net
fail2ban risolve alcuni problemini nel contrastare gli attacchi di 
forza bruta ai server.


Luciano

Il 21/06/2015 15:54, Biagio Massimo Sardo ha scritto:

Un saluto a tutta la lista,
Come non cogliere l'occasione di stravolgere qualcosa che funziona :(.
Bando alle ciancie che gia' sono OT, la domanda come da oggetto e' di
chidervi che tipi di hash o funzioni crittografiche usate Voi per
memorizzare le pass in un db, nel caso specifico le password sono di un
mail server, quind postfix e dovecot dovranno saperle leggere ma non
credo questo sia un gran problema, fino ad oggi erano stati usati dei
debolissimi hash in md5 alcune salt-ate altre no, da questo la
necessita' di trovare qualcosa di piu' resistente, da quel che so la
velocita' dei brute force/dictionary attack  sta diventando un bel
problemino per queste cose, e da quello che sono riuscito a capire i
consigli sono di usare appunto funtzioni molto lente... di modo da
ridurre i tempi per calcolarli e provarli... la logica tiene peccato che
al momente di consigliare quale funzione usare spunta bcrypt (blowfish)

#bcrypt a
Encryption support disabled. See http://bugs.debian.org/700758

quindi confusione. Voi che ne pensate a riguardo, l'argomento e'
interessante e penso che chiunque abbia avuto a che fare con delle
password si sia chiesto il problema, quindi mi farebbe piacere sapere
delle vostre esperienze.

Saluti.

Biagio Massimo
GPG fingerprint:
B139 25E9 F6BB 56DC 5B53  32BB 1C43 44BB C387 61DB



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5587a0dc.2090...@modula.net



Introducing myself and how to give an help.

2008-11-23 Per discussione Enrico Bandiello
Hi. My name is Enrico Bandiello and I am an enthusiast Debian user. I'm 
a 33 years old Italian boy living in Spain (Valencia) and i wold like to 
give an help transalting in Italian some of the Debian stuff (like 
documentation and so on). Could anyone please tell my how to start?


Thank you very much and have a nice day
--
Enrico Bandiello

Mobile: +3422752575


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



spam how-to

2008-03-09 Per discussione Nic

Ciao a tutta la lista!
Ho trovato in rete questo how-to: 
http://openskills.info/infobox.php?ID=1199 e volevo sapere da voi se può 
essermi utile per eliminare alla radice,cioè non farlo arrivare a 
icedove,tutto lo spam che arriva sui miei account.Perchè ultimamente si 
è fatto veramente fastidioso.Ho letto che è per server ma vorrei capire 
se con qualche modifica si può adattare per un uso desktop di Debian Etch.

Grazie a tutti

--
-= Nic =-
Amico di Emergency_2007
Linux registered user # 380338 
Linux registered machine # 283289 powered by Debian/GnuLinux Etch 4.0

Skype:nicbrigante
Msn:[EMAIL PROTECTED]
http://nicbrigante.blogspot.com/




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spam how-to

2008-03-09 Per discussione Davide Prina

Nic wrote:

http://openskills.info/infobox.php?ID=1199 e volevo sapere da voi se può 
essermi utile per eliminare alla radice,cioè non farlo arrivare a 
icedove,tutto lo spam che arriva sui miei account


ma icedove ha dei filtri che una volta istruiti ti eliminano in 
automatico il 99,99% dello spam.


Per istruirli è sufficiente marcare come spam le mail che lo sono e 
all'inizio controllare che nel cestino non finiscano all'interno delle 
mail che spam non sono.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per avere supporto hardware per GNU/Linux:
http://f2s2.org/f2s2.php?lang=itpage=supporto_firma
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: spam how-to

2008-03-09 Per discussione Nic

Davide Prina ha scritto:

Nic wrote:

http://openskills.info/infobox.php?ID=1199 e volevo sapere da voi se 
può essermi utile per eliminare alla radice,cioè non farlo arrivare a 
icedove,tutto lo spam che arriva sui miei account


ma icedove ha dei filtri che una volta istruiti ti eliminano in 
automatico il 99,99% dello spam.


Per istruirli è sufficiente marcare come spam le mail che lo sono e 
all'inizio controllare che nel cestino non finiscano all'interno delle 
mail che spam non sono.


Ciao
Davide


Si è vero ma io pensavo a una soluzione che lo eliminasse prima di
arrivare a icedove.è possibile o chiedo troppo?
Grazie e ciao

--
-= Nic =-
Amico di Emergency_2007
Linux registered user # 380338
Linux registered machine # 283289 powered by Debian/GnuLinux Etch 4.0
Skype:nicbrigante
Msn:[EMAIL PROTECTED]
http://nicbrigante.blogspot.com/





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spam how-to

2008-03-09 Per discussione Nic

NN_il_Confusionario ha scritto:

On Sun, Mar 09, 2008 at 02:11:38PM +0100, Nic wrote:
  

una soluzione che lo eliminasse prima di
arrivare a icedove.è possibile o chiedo troppo?



tale soluzione ha senso solo se la opera a monte il server da cui
scarichi le mail. Quello che puoi fare a valle sul client non e`
migliore di cio` che icedove gia` sa fare.

  

Ok grazie a tutti delle risposte!

--
-= Nic =-
Amico di Emergency_2007
Linux registered user # 380338 
Linux registered machine # 283289 powered by Debian/GnuLinux Etch 4.0

Skype:nicbrigante
Msn:[EMAIL PROTECTED]
http://nicbrigante.blogspot.com/




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



How to Filter Out Bad Trades Before You Make Them

2007-09-14 Per discussione NetPicks
Dear Trader,

Here is a complimentary trading video created by A.J. Brown that I think
you'll want to watch.

It shows you how to screen orders and filter out last-minute duds.

What you learn in this video could save you thousands of dollars during
your trading career.

After all, one loser can wipe out the gains of 10 gainers in short
order. So avoiding losing trades is critical to building your trading
account.

Thousands of people will be watching this video, so the servers may bog
down. If that happens, just wait a few minutes and try again.

Go here now to watch it...

http://www.tradingtrainer2.com/tt2/703-22.html

Enjoy!

Anthony

P.S. How often do you get the chance to learn expert trading
strategies--for f-r-e-e? Don't miss out. Go here now...

http://www.tradingtrainer2.com/tt2/703-22.html

Click here on 
http://server1.streamsend.com/newstreamsend/unsubscribe.php?cd=2588md=701ud=08a92459c0136cb78f88dd170dfc073d
 
http://server1.streamsend.com/newstreamsend/unsubscribe.php?cd=2588md=701ud=08a92459c0136cb78f88dd170dfc073d
 to update your profile or Unsubscribe

How to WPA

2007-07-29 Per discussione Gino Filiberti
Salve... qualcuno ha un link di un buon howto per configurare una connessione 
WPA?
Grazie 1000
G.




  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html



Re: How to WPA

2007-07-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 29/07/2007 alle 16.44 +, Gino Filiberti ha scritto:
 Salve... qualcuno ha un link di un buon howto per configurare una connessione 
 WPA?
 Grazie 1000
 G.

apt-get install networkmanager-gnome (o -kde)

da un po' di tempo non mi da più problemi

-- 
Davide Coriodavide.corioatredomino.com
Redomino S.r.l. Largo Valgioie 14 - 10146 Torino - Italy
Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 3716911 http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: How to WPA

2007-07-29 Per discussione Dario Pilori

Gino Filiberti ha scritto:

Salve... qualcuno ha un link di un buon howto per configurare una connessione 
WPA?
Grazie 1000
G.


http://svn.debian.org/wsvn/pkg-wpa/wpasupplicant/trunk/debian/README.modes?op=filerev=0sc=0
http://wiki.debian.org/WPA

--
Dario Pilori
-Non inviatemi documenti Word o PowerPoint perché non li posso leggere.
 Per informazioni visita 
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html

-Linux registered user #406515
-Powered by Debian GNU/Linux etch



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature


Re: How to WPA

2007-07-29 Per discussione Marco
Davide Corio wrote:

 
 apt-get install networkmanager-gnome (o -kde)
 
 da un po' di tempo non mi da più problemi
 

ciao,

scusa se mi intrometto ma sono l'unico a cui non funziona
network-manager ???

:-)

mi si connette in automatico ad una rete
non prende però l'indirizzo dal server dhcp (devo dare a manina dhclient
eth1)
network-manager-kde continua a dirmi nessun dispositivo di rete trovato e
non so come configurarlo

grazie !!!

marco

ti posto l'output di nm-tool:

[EMAIL PROTECTED]:~$ sudo nm-tool

NetworkManager Tool

State: disconnected

- Device:
eth1 
  NM Path:   /org/freedesktop/NetworkManager/Devices/eth1
  Type:  802.11 Wireless
  Driver:ipw3945
  Active:no
  HW Address:00:13:02:2B:0B:3A

  Capabilities:
Supported:   yes
Speed:   36 Mb/s

  Wireless Settings
Scanning:yes
WEP Encryption:  yes
WPA Encryption:  yes
WPA2 Encryption: yes

  Wireless Networks (* = Current Network)
ciccioswifi: Infrastructure Mode, Freq 0.000 MHz, Rate 62 Mb/s,
Strength 72%


- Device:
eth0 
  NM Path:   /org/freedesktop/NetworkManager/Devices/eth0
  Type:  Wired
  Driver:sky2
  Active:no
  HW Address:00:13:A9:29:A2:57

  Capabilities:
Supported:   yes
Carrier Detect:  yes
Speed:   65535 Mb/s

  Wired Settings
Hardware Link:   no




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Debian, how can I help you?

2007-06-11 Per discussione Brian McAboy - Inside Out Trading
Hi Debian,

Trading can be really tough and getting there
can be a frustrating and costly process.

If there is any way that I can help you in your 
pursuit of good, consistent and profitable 
trading, I want to know.

My whole purpose in being here is to help the
many good people like you that choose to trade
to find the success you know you're capable of
and avoid as much heartache as possible.

Feel free to send me your questions.  I'll help
you in anyway that I can in dealing with the
emotions and psychology of trading.  This is
afterall, the true holy grail of trading.  

If you can keep your head clear and your 
emotions in check, you'll find that trading
really isn't that difficult and can be very
rewarding.

So please do let me know how I can be of 
assistance to you.  I am a real person and
if you'd like, there's a video on my site where
I introduce myself so you can get to know me
a little better.

I look forward to hearing from you!

Cheers

Brian







New Ireland Ventures LLC
 
314 Loggerhead Drive
Columbia, SC
29229
US


If you no longer wish to receive communication from us:
http://autocontactor.com/app/r.asp?ID=1009961757ARID=239624

To update your contact information:
http://autocontactor.com/app/r.asp?c=1ID=1009961757



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-26 Per discussione Wannabe.mail

Ho seguito il consiglio di Giulio...


Devi editare ( con sudo o da root ) il file /etc/apt/sources.list , e 
ottenere qualcosa di simile:


deb http://debian.fastweb.it/debian/ etch main contrib
deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib


Fatto
In alternativa, già che ci sei, al posto del secondo comando lancia un 
apt-get upgrade, seguito da apt-get dist-upgrade, e ti aggiorni tutto 
il sistema e non solo il kernel.



Ho fatto, ora trovo il kernel 2.6.18.4-686

Ho seguito queste istruzione per la scheda wi.fi:

http://guide.debianizzati.org/index.php/Intel_PRO/Wireless_3945ABG_:_Installazione_dei_moduli_senza_kernel_patching

ma quanto vado a fare il:

./load debug=0



mi esce l'errore:

Unloaded: ipw3945 ieee80211 ieee80211_crypt
Loaded: ieee80211 ipw3945
Loading ipw3945d.ipw3945d -regulatory daemon
Copyright (C) 2005-2006 Intel Corporation. All rights reserved.
version: 1.7.22
2007-03-26 22:20:06: ERROR: Could not find Intel PRO/Wireless 3945ABG Network 
Connection
..done.


Qualche suggerimento?



Ciao.


Ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
In qualche post precedente a questo mi è stato consigliato di aggiornare 
il kernel debian

per far funzionare la mia scheda wifi con debian.

Non ho mai fatto questa cosa e non so se sia una cosa easy per uno che 
di linux si definisce

un principiante.
Mi piacerebbe farlo ma non vorrei trovarmi con il portatile impiantato e 
dover reinstallare tutto.

Che rischi corro?
Avete qualche suggerimento in merito o qualche guida in cui sia ben 
spiegato cosa bisogna fare?


grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Mattia
On Sat, 24 Mar 2007 12:40:59 +0100
Wannabe.mail [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Avete qualche suggerimento in merito o qualche guida in cui sia ben 
 spiegato cosa bisogna fare?

Non sarebbe male se provassi a risolvere i tuoi problemi da solo invece
che postare ogni mezzo dubbio...

Hai provato a cercare su google? La stringa kernel debian way non
dice nulla di interessante?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Giulio Canevari

In data 24/03/2007 12:40 Wannabe.mail ha scritto:
In qualche post precedente a questo mi è stato consigliato di aggiornare 
il kernel debian

per far funzionare la mia scheda wifi con debian.

Non ho mai fatto questa cosa e non so se sia una cosa easy per uno che 
di linux si definisce

un principiante.
Mi piacerebbe farlo ma non vorrei trovarmi con il portatile impiantato e 
dover reinstallare tutto.

Che rischi corro?


Niente di insormontabile, dalle mie precedenti esperienze non ho mai 
avuto problemi.


Avete qualche suggerimento in merito o qualche guida in cui sia ben 
spiegato cosa bisogna fare?


Ti serve una connessione, se riesci a sfruttare un modem o una 
connessione ethernet tutto è facile.


Devi editare ( con sudo o da root ) il file /etc/apt/sources.list , e 
ottenere qualcosa di simile:


deb http://debian.fastweb.it/debian/ etch main contrib
deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib

Se attualmente hai installato il sistema da cd/dvd, dovresti avere una 
linea simile a questa, più altre commentate ( con # davanti ):


deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0 _Sarge_ - Official i386 Binary-1 
(20050605)]


Salvi, poi, con connessione attivata, digiti:

apt-get update

apt-get install linux-image-2.6-686

In alternativa, già che ci sei, al posto del secondo comando lancia un 
apt-get upgrade, seguito da apt-get dist-upgrade, e ti aggiorni tutto il 
sistema e non solo il kernel.


La etch non è ancora definitiva, quindi di tanto in tanto le cose 
cambiano, a quanto ho capito hai installato uno snapshot.


Al fine di comprendere quello che fai, e magari l'hai anche sulla fonte 
dalla quale hai installato il sistema [ presumo un dvd ], ti consiglio 
di installare il pacchetto apt-howto-it , e dargli un'occhiata. Ti 
compare nei menù in aiuto.


In alternativa, cerca in rete come installare un kernel con debian.

Ciao.
--
Giulio Canevari


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Johan Haggi
sab 24 marzo 2007, alle 12:58 (GMT+0100), Giulio Canevari ha scritto:
 In data 24/03/2007 12:40 Wannabe.mail ha scritto:
 In qualche post precedente a questo mi è stato consigliato di aggiornare 
 il kernel debian
 per far funzionare la mia scheda wifi con debian.
 
 Non ho mai fatto questa cosa e non so se sia una cosa easy per uno che 
 di linux si definisce
 un principiante.
 Mi piacerebbe [...]
 [...]
 Al fine di comprendere quello che fai, e magari l'hai anche sulla fonte 
 dalla quale hai installato il sistema [ presumo un dvd ], ti consiglio 
 di installare il pacchetto apt-howto-it , [...]
 [...]

Guida debian passo-passo (compresiva di compilazione/installazione
kernel):

apt-get install debian-reference-it

e poi leggila con:

zless /usr/share/doc/Debian/reference/reference.it.txt.gz
oppure
TUO_BROWSER_PREFERITO /usr/share/doc/Debian/reference/index.it.html

(se la vuoi stampare ci sono pure le versioni PDF e PS).

Ulteriore documentazione per utenti:
http://www.debian.org/doc/user-manuals dove trovi una breve descrizione
dei manuali, le lingue disponibili, se sono pacchettizzati.
-- 
Ave   Johan Haggi
Domenica 8 aprile tutti alla 15^ SAGRA DELLA MAIONESE IMPAZZITA di
Castelleto (VR)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Mauro Sacchetto
Wannabe.mail wrote:
 In qualche post precedente a questo mi è stato consigliato di aggiornare
 il kernel debian
 per far funzionare la mia scheda wifi con debian.
 Non ho mai fatto questa cosa e non so se sia una cosa easy per uno che
 di linux si definisce
 un principiante.
[cut
] Avete qualche suggerimento in merito o qualche guida in cui sia ben
 spiegato cosa bisogna fare?


Puoi anche tentare di ricompilare il kernel da te.
In debianizzati.org c'è una guida molto facile
(o easy, come dici tu, ma si può dire anche in italiano).
E puoi farlo compilando anche l'ultimissimo kernel vanilla

M.



Re: [OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??

2006-05-17 Per discussione debian
Ho usato sendmail per anni , sensa dubbi postfix-mysql, è la cosa migliore 
chece per un utente debian :-)





http://www.assistenza-linux.com/
http://www.auyama.it/
- Original Message - 
From: Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED]

To: Alessandro Zattoni [EMAIL PROTECTED]
Cc: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Monday, May 08, 2006 11:06 AM
Subject: Re: [OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??



Alessandro Zattoni wrote:





Ok pappa pronta ma vhcs è troppo pesante...
Non c'è nient'altro?


http://www.phamm.org/ come interfaccia + postfix

però manca l'howto, se vuoi scriverlo è ben accetto :-)))

Alessandro


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
[EMAIL PROTECTED]





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??

2006-05-08 Per discussione Marco Bertorello
On Sun, 07 May 2006 14:00:22 +0200
Alessandro Zattoni [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Come da oggetto ho appena installato una macchina con debian 3.1,
 vorrei  installare un mailserver...
 
 Ora ho qmail, vorrei mettere qualche cos'altro... di semplice e che 
 magari esista un bel'howto del tipo pappa pronta...
 
 Avete qualche consiglio?

Ciao,

ti consiglio questo: basato su sarge + postfix

http://workaround.org/articles/ispmail-sarge/

-- 
Marco Bertorello
System Administrator


pgpCmQBk9rfAN.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??

2006-05-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro Zattoni wrote:

   

 Ok pappa pronta ma vhcs è troppo pesante...
 Non c'è nient'altro?

http://www.phamm.org/ come interfaccia + postfix

però manca l'howto, se vuoi scriverlo è ben accetto :-)))

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??

2006-05-07 Per discussione Alessandro Zattoni
Come da oggetto ho appena installato una macchina con debian 3.1, vorrei 
installare un mailserver...


Ora ho qmail, vorrei mettere qualche cos'altro... di semplice e che 
magari esista un bel'howto del tipo pappa pronta...


Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti
Ale



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??

2006-05-07 Per discussione Sandro Tosi

Non ho idea di come si faccia ma ce lo hanno spiegato a scuola l'altro
giorno.


Entro un po' nell'OT, ma ti hanno spiegato a scuola come installare e
configurare un server di posta su linux?? Fantastico, ma che scuola
e'? Superiori (liceo, iti, ragioneria)? altro?

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: [OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??

2006-05-07 Per discussione Gaetano Guerriero

Sandro Tosi wrote:

Non ho idea di come si faccia ma ce lo hanno spiegato a scuola l'altro
giorno.


Entro un po' nell'OT, ma ti hanno spiegato a scuola come installare e
configurare un server di posta su linux?? Fantastico, ma che scuola
e'? Superiori (liceo, iti, ragioneria)? altro?

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/

No non sono le superiori. Io uso la parola scuola per ogni posto dove 
bisogna stare immobili ad ascoltare uno che parla :)   E' un corso 
di reti e sul lato server facciamo tutto su linux



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??

2006-05-07 Per discussione Sandro Tosi

No non sono le superiori. Io uso la parola scuola per ogni posto dove
bisogna stare immobili ad ascoltare uno che parla :)   E' un corso
di reti e sul lato server facciamo tutto su linux


ah :( peccato, m'ero quasi illuso...

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: [OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??

2006-05-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 07/05/2006 alle 14.00 +0200, Alessandro Zattoni ha
scritto:
 Come da oggetto ho appena installato una macchina con debian 3.1, vorrei 
 installare un mailserver...
 
 Ora ho qmail, vorrei mettere qualche cos'altro... di semplice e che 
 magari esista un bel'howto del tipo pappa pronta...

http://www.vhcs.net

segui la documentazione per debian, c'è un metapacchetto che installa
postfix+courier+mysql+apache+proftpd+bind e configura tutto alla
perfezione.
Alla fine dell'installazione:

http://localhost/vhcs2 e ti crei domini e account di posta tramite
interfaccia web

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: [OT] Installare mail server - How To - Voi cosa consigliate..??

2006-05-07 Per discussione Alessandro Zattoni

Davide Corio ha scritto:

Il giorno dom, 07/05/2006 alle 14.00 +0200, Alessandro Zattoni ha
scritto:
  
Come da oggetto ho appena installato una macchina con debian 3.1, vorrei 
installare un mailserver...


Ora ho qmail, vorrei mettere qualche cos'altro... di semplice e che 
magari esista un bel'howto del tipo pappa pronta...



http://www.vhcs.net

segui la documentazione per debian, c'è un metapacchetto che installa
postfix+courier+mysql+apache+proftpd+bind e configura tutto alla
perfezione.
Alla fine dell'installazione:

http://localhost/vhcs2 e ti crei domini e account di posta tramite
interfaccia web

  

Ok pappa pronta ma vhcs è troppo pesante...
Non c'è nient'altro?

Grazie
Ale


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



How to read fax from (anonymous sender)

2005-07-15 Per discussione Leonardo Boselli
Ho avuto questo maeessaggio ... non sapevo di avere attivato il fax, ma
mi piacerebbe sapere cosa hanno mandato ...
(per lo meno per avvertirli che hanno sbagliato numero).
il sei files però non sono leggibili da alcun programma di mia
conoscenza:
di che formato si tratta ?


--- Forwarded message follows ---
Subject:fax from (anonymous sender)
To: [EMAIL PROTECTED]
From:   [EMAIL PROTECTED] (Fax Getty)
Date sent:  Fri, 15 Jul 2005 16:14:30 +0200
Keywords:

A fax was successfully received:
Sender ID:
Pages received: 6

Modem device: ttyS0

Communication parameters: +FCS:0,5,0,2,0,0,0,1
Resolution : normal
Bit Rate   : 14400
Page Width : 1728 pixels
Page Length: unlimited
Compression: 0 (1d mod Huffman)
Error Corr.: none
Scan Time  : 1

Reception Time : 02:13


Spooled G3 fax files:


  /var/spool/fax/incoming/fn2d7c440S0.01
  /var/spool/fax/incoming/fn2d7c440S0.02
  /var/spool/fax/incoming/fn2d7c440S0.03
  /var/spool/fax/incoming/fn2d7c440S0.04
  /var/spool/fax/incoming/fn2d7c440S0.05
  /var/spool/fax/incoming/fn2d7c440S0.06


regards, your modem subsystem.

--- End of forwarded message -
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo



Re: How to read fax from (anonymous sender)

2005-07-15 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 15 Jul 2005 18:22:51 +0200
Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote:

 il sei files però non sono leggibili da alcun programma di mia 
 conoscenza:
 di che formato si tratta ?

In genere sono gif... provato?

e il comando `file` cosa ti dice?

bye,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgpnHlxFP8Yvy.pgp
Description: PGP signature


Re: How to read fax from (anonymous sender)

2005-07-15 Per discussione Leonardo Boselli
Il 15 Jul 2005 alle 18:28 Marco Bertorello immise in rete
 On Fri, 15 Jul 2005 18:22:51 +0200
 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote:
  il sei files però non sono leggibili da alcun programma di mia
  conoscenza: di che formato si tratta ?
 In genere sono gif... provato?

non li legge ... provato anche con tiff e png e mi dice comunquie che ci
sono errori.

 e il comando `file` cosa ti dice?
data
mi pare un po'troppo generica come risposta !!--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo



HOW TO?????

2005-05-12 Per discussione Emmanuele BARBARO
Scusate, su http://it.tldp.org/index2.html i vari HOWTO sono suddivisi per 
capitolo e bisogna andare di sezione in sezione con dispendio di tempo e 
risorse, non e` che esiste qualche sezione HOWTO in italiano che abbia (magari 
in PDF) in un'unica pagina tutto il manuale?

Infine, questa pagina riporta manuali aggiornati al 1999, 1997, insomma, 
abbastanza vecchi. Esiste qualcosa di piu` aggiornato?

Ciao
Emmanuele



Re: HOW TO?????

2005-05-12 Per discussione Dixie
Emmanuele BARBARO ha scritto:
Scusate, su http://it.tldp.org/index2.html i vari HOWTO sono suddivisi per 
capitolo e bisogna andare di sezione in sezione con dispendio di tempo e 
risorse, non e` che esiste qualche sezione HOWTO in italiano che abbia (magari 
in PDF) in un'unica pagina tutto il manuale?
Infine, questa pagina riporta manuali aggiornati al 1999, 1997, insomma, 
abbastanza vecchi. Esiste qualcosa di piu` aggiornato?
Ciao
Emmanuele

 

http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/
per un p di google... -:)
Paolo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: HOW TO?????

2005-05-12 Per discussione Dixie
Dixie ha scritto:
Emmanuele BARBARO ha scritto:
Scusate, su http://it.tldp.org/index2.html i vari HOWTO sono 
suddivisi per capitolo e bisogna andare di sezione in sezione con 
dispendio di tempo e risorse, non e` che esiste qualche sezione HOWTO 
in italiano che abbia (magari in PDF) in un'unica pagina tutto il 
manuale?

Infine, questa pagina riporta manuali aggiornati al 1999, 1997, 
insomma, abbastanza vecchi. Esiste qualcosa di piu` aggiornato?

Ciao
Emmanuele

 

http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/
per un p di google... -:)
Paolo

Oggi sono buono...
http://www.debian.org/doc/user-manuals#apt-howto
Paolo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: HOW TO?????

2005-05-12 Per discussione lccflc

Dixie ha scritto:
Scusate, su http://it.tldp.org/index2.html i vari HOWTO sono suddivisi 
per capitolo e bisogna andare di sezione in sezione con dispendio di 
tempo e risorse, non e` che esiste qualche sezione HOWTO in italiano 
che abbia (magari in PDF) in un'unica pagina tutto il manuale? 

Anch'io sono buono, vai su questo indice:
http://www.debian.org/doc/manuals/
e entra nella directory it (che sta per italiano), trovi di tutto e di 
pi (anche nelle altre directory), in txt in pdf ed in ci che vuoi, 
devi solo avere pazienza di leggere... comunque ricorda (lo dico da 
perfetto utonto e newbie), per chi viene dal mondo Windows e non  
passato dal Dos, Linux  amichevole come un serpente a sonagli per, se 
pian pianino familiarizzi, ti accorgi stai imparando a dominare la 
macchina... ed  quello che zio Bill non vuole, la filosofia del 
supermarket: felice ed ignorante!
Ciao,
Felice

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


I Can Get It Up... How Bout You?

2005-05-01 Per discussione Berta Temple
No more waiting room! Get them online. 
http://www.bnik.com/ph/coupon/sajkkids   


End any future follow-ups bnik.comm.php

It is a truth universally acknowledged, that a single man in possession of a 
good fortune, must be in want of a wife. 


qemu how-to

2005-04-15 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti!
Sto lavorando sul mio ibook con qemu e vorrei sapere se qualcuno conosce
un qualche how-to per l'user space emulator. Sia su google che sul sito
di qemu non ho trovato nulla che mi abbai aiutato!
Grazie
Ciao

Bigo!

-- 
S'e' mai visto un sistema operativo serio 
dove per fare lo shutdown devi cliccare su Avvio??? [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qemu how-to

2005-04-15 Per discussione Cristian Versari
Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto:
Salve a tutti!
Sto lavorando sul mio ibook con qemu e vorrei sapere se qualcuno conosce
un qualche how-to per l'user space emulator. Sia su google che sul sito
di qemu non ho trovato nulla che mi abbai aiutato!
Uso qemu regolarmente: l'ho semplicemente apt-gettato
(la Lingua Italiana mi perdoni) e funziona...
Howto per fare che cosa?
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


qemu how-to

2005-04-15 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti!
Sto lavorando sul mio ibook con qemu e vorrei sapere se qualcuno conosce
un qualche how-to per l'user space emulator. Sia su google che sul sito
di qemu non ho trovato nulla che mi abbai aiutato!
Grazie
Ciao
 
Bigo!

-- 

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qemu how-to

2005-04-15 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Uso qemu regolarmente: l'ho semplicemente apt-gettato
 (la Lingua Italiana mi perdoni) e funziona...
 Howto per fare che cosa?
 
 
Come ho scritto mi servirebbe un how-to per l'user-space emulator di
qemu. Voglio insooma far andare applicazioni linux/i386 su linux/ppc. Ho
letto che ci vogliono delle librerie per i386 e dei binari che ho
scaricato, ma non so che farmene di quei files. Non ho trovato niente..
Ciao

Bigo!

-- 
MSDOS non ha fatto pena dall'oggi al domani. 
Ha richiesto 10 anni di attento sviluppo. [by [EMAIL PROTECTED]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: qemu how-to

2005-04-15 Per discussione Premoli, Roberto
 
Come ho scritto mi servirebbe un how-to per l'user-space emulator di
qemu. Voglio insooma far andare applicazioni linux/i386 su linux/ppc.
Ho
letto che ci vogliono delle librerie per i386 e dei binari che ho
scaricato, ma non so che farmene di quei files. Non ho trovato niente..
Ciao

Da come la so io, una volta che sei all'interno dell'ambiente virtuale
creato da qemu, e' come essere  su una macchina x86: una volta dentro,
non occorre altro.
Roberto




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: how-to editor

2003-12-03 Per discussione Mauro
On Tuesday 02 December 2003 22:26, dixie wrote:
 Salve a tutti.
 La mia domanda è banale:
 quale editor utilizzare per creare degli howto?

 A parte LyX ed emacs ne esistono altri?

Anche vi.




Re: how-to editor

2003-12-03 Per discussione Stefano Dal Pra -
On Tuesday 02 December 2003, alle 22:26, dixie wrote:
 Salve a tutti.
 La mia domanda è banale:
 quale editor utilizzare per creare degli howto?
 
 A parte LyX ed emacs ne esistono altri?

Non so se faccia al caso tuo, ma ti consiglio vivamente texmacs!

apt-get install texmacs

Se la versione disponibile e'vecchiotta, ti consiglio di aggiungere 
queste due linee a /etc/apt/sources.list

#TeXmacs 
deb ftp://ftp.texmacs.org/pub/TeXmacs/debian experimental main
deb-src ftp://ftp.texmacs.org/pub/TeXmacs/debian experimental main

Oppure ti scarichi i binari (o i sorgenti) dell'ultima versione da 
www.texmacs.org

Ciao.




how-to editor

2003-12-02 Per discussione dixie
Salve a tutti.
La mia domanda è banale:
quale editor utilizzare per creare degli howto?

A parte LyX ed emacs ne esistono altri?

Grazie in anticipo.

Paolo






Re: How to clone a drive

2003-10-06 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Kent West
  In chel di` si favelave...

 What's the best way to clone a SCSI drive in a Sunblade 1000 running 
 Debian to another SB1000? I don't mind physically moving drives from one 
 box to another temporarily.

If you don't have done complex configuration you can also:

1) extract the list of installed package:

dpkg --get-selections  /var/lib/dpkg/status.selections

2) make a copy of configuration file:

tar -cvvzf /var/backups/$HOST-etc-$DATE.tar.gz /etc /root \
   /var/lib/dpkg/status /var/lib/dpkg/status.selections \
   /var/spool/cron

3) install the bare base system on the other 3 box, skipping tasksel
and dselect phase.

4) extract from /var/lib/dpkg/status.selections the list of installed
packages (it suffices | cut -f1 if i remember well)

5) feed the list of package to apt-get and install

6) untar the configration file on top of other, you can also do this
with a different partition scheme but you have to preserve /etc/fstab
and /etc/silo.conf.


Voilà! ;)

-- 
dott. Marco Gaiarin GNUPG Key ID: 240A3D66
  Associazione ``La Nostra Famiglia''http://www.sv.lnf.it/
  Polo FVG  -  Via della Bontà, 7 - 33078  -  San Vito al Tagliamento (PN)
  gaio(at)sv.lnf.it tel +39-0434-842711fax +39-0434-842797

 Proteggiamo l'innovazione in Europa: no ai brevetti software
   http://swpat.xsec.it/




Re: How to clone a drive

2003-10-06 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Marco Gaiarin
  In chel dí si favelave...

MG If you don't have done complex configuration you can also:

Hem, ops... sbagliato lista! ;-)))

-- 
  E allora osservi gli altri giocare
  e` un gioco strano devi imparare  (E. Bennato)




Voodoo3 How-To

2002-11-28 Per discussione Giacomo Bosio
Finalmente funziona il 3D

Riporto i passaggi per chi fosse interessato:
1. Ricompilare il kernel avendo cura di attivare:
- MTRR
- Driver voodoo3
- DRI
2. Installare xfree86 (per essere sicuri di avere tutto il necessario
usare il metapackage x-window-system). Durante la configurazione
scegliere:
- Il server tdfx
- 16bpp
3. Installare :
- xlibmesa3 
- xlibosmesa3 
- libglide3

Un grazie particolare a Fog: senza di te non ce l'avrei fatta in tempi
rapidi.

Bye

-- 
##
# I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man #
# avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in   # 
# sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica #
# ripetitiva! (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)#
##
# Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy... #
##

Giacomo Bosio   ... 1st Debian user in Poirino.
legolas at linux dot it





Re: how to in italiano per installazione debianet

2002-01-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Wed, Jan 23, 2002 at 10:06:18PM +0100, Emanuele Aina ha scritto:
 Ecco la versione preliminare della guida all'installazione di Debian,
 fresca di traduzione in italiano:
 http://digilander.iol.it/eppesuigoccas/manualiwoody.html
 
 Tutti i presenti sulla lista sono invitati a dargli un'occhiata per
 segnalare errori e suggerimenti... :-)

Finalmente il manuale è online anche su
http://www.debian.org/releases/woody/installmanual
Se avete il browser correttamente configurato per usare l'italiano
allora dovete seguire i primi link della pagina. Attenzione che se avete
il browser a posto allora nella tabella sottostante non troverete il
link in italiano. (La qual cosa è abbastanza ingannevole.)

Ciao,
Giuseppe




Re: how to in italiano per installazione debianet

2002-01-24 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jan 23, 2002 at 10:06:18PM +0100, Emanuele Aina wrote:
 Tutti i presenti sulla lista sono invitati a dargli un'occhiata per
 segnalare errori e suggerimenti... :-)

perche' la sezione Avviso di Copyright e' in inglese?

--
ciao,
marco




Re: how to in italiano per installazione debianet

2002-01-24 Per discussione Guido Bozzetto
Giuseppe Sacco wrote:
 
 Finalmente il manuale è online anche su
 http://www.debian.org/releases/woody/installmanual
 Se avete il browser correttamente configurato per usare l'italiano
 allora dovete seguire i primi link della pagina. Attenzione che se avete
 il browser a posto allora nella tabella sottostante non troverete il
 link in italiano. (La qual cosa è abbastanza ingannevole.)

Come si fa' ad ottenre il PDF ? Cliccando su
 Installation Manual per Intel x86
si va' direttamente sulla versione HTML senza alcuna scelta per
gli altri formati. Ho perso qualche link ?
 Ciao Guido.
-- 
|Guido Bozzetto|Office ph./fax:+39 0432 499311/45366| 
| \/  I|E-mail::-)   mailto:[EMAIL PROTECTED]| Un sàc vuèit
| OO  like |Web: http://www.e-company.it/gb/| nol stâ in pîns
+ --  Linux+-- GTN SpA http://www.gtngroup.it --+




Re: how to in italiano per installazione debianet

2002-01-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Thu, Jan 24, 2002 at 10:15:57AM +0100, Marco Lanzotti ha scritto:
 On Wed, Jan 23, 2002 at 10:06:18PM +0100, Emanuele Aina wrote:
  Tutti i presenti sulla lista sono invitati a dargli un'occhiata per
  segnalare errori e suggerimenti... :-)
 
 perche' la sezione Avviso di Copyright e' in inglese?

Non c'è nessuno motivo particolare: è stata lasciata come ultima cosa da
tradurre. Lo stesso è stato fatto con le traduzioni in lingue diverse
dall'italiana.

Ciao,
Giuseppe




how to in italiano per installazione debianet

2002-01-23 Per discussione Giga Group
Si, ho deciso installerò la Debian
Di linux conosco molto poco ma la filosofia che lo accompagna mi darà la
forza
per conoscerlo a fondo.
Vi prego di offrirmi dei links per degli How to sull'installazione.

Grazie




Re: how to in italiano per installazione debianet

2002-01-23 Per discussione Emanuele Aina
Giga Group domandò:
Si, ho deciso installerò la Debian
Di linux conosco molto poco ma la filosofia che lo accompagna mi darà la
forza per conoscerlo a fondo.
Vi prego di offrirmi dei links per degli How to sull'installazione.

Ecco la versione preliminare della guida all'installazione di Debian,
fresca di traduzione in italiano:
http://digilander.iol.it/eppesuigoccas/manualiwoody.html
Tutti i presenti sulla lista sono invitati a dargli un'occhiata per
segnalare errori e suggerimenti... :-)
--
Au revoir.
Lele...




Pseudo ISDN how-to in inglese

2001-03-30 Per discussione Fabrizio G. Ficca
Ho trovato un po' di documentazione per l'ISDN su linux

http://www.wurtel.demon.nl/i4l-howto-uk.html


Ciao!