Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-19 Per discussione Gollum1
Il April 19, 2018 6:14:36 AM UTC, Leandro sullo sgorbio 
 ha scritto:
>Il giorno mer, 18/04/2018 alle 14.20 +0200, Piviul ha scritto:
>> Il 18/04/2018 13:53, Leandro Noferini ha scritto:
>> > Boh, una cosa tipo indirizzo di rete via dhcp, utente e password
>> > debian e init con l'installer.
>> > 
>> > Evidentemente è una cosa che è stata pensata solo per computer
>> > senza scheda grafica.
>> 
>> ma quando dici computer senza scheda grafica a cosa pensi? A me non 
>> viene in mente un computer che sia uno nel mondo x86 che non abbia 
>> scheda grafica...
>
>Non pensavo specificatamente a x86 ma, ad esempio, ai nas.
>
>> > > Non puoi torgliergli l'hd, installare debian da un altra macchina
>> > > e poi riportare l'hd sul pc con la scheda grafica rotta?
>> > 
>> > Beh, sì ma è molto meno debian!
>> 
>> stai scherzando? È estremamente debian way! Pensa che AFAIK solo
>> linux crea di default un kernel indipendente dall'hardware!
>
>Anche codesto è vero. Allora dirò che è una soluzione che non piace a
>me!
>
>:-)

Se il computer ha una seriale (e ne hai una anche su quello che vuoi usare per 
controllarlo, anche USB) puoi fare l'installazione in modalità console, quindi 
chi lavori in modo interattivo.

Altrimenti devi dirgli di far partire da subito il server SSH e procedere con 
l'installazione via SSH. Unica accortezza, fai il DHCP reservation sul router, 
in modo che tu sia sicuro di quale indirizzo IP avrà la macchina (e se lo setti 
come nas, la cosa è estremamente comoda anche nell'uso quotidiano). In passato 
avevo fatto una installazione di questo genere, su una macchina che la scheda 
video non l'aveva proprio, ma non ricordo più quali modifiche avevo fatto 
all'immagine. Prendi in considerazione di usare anche una miniiso (che devi 
scaricare nel momento in cui la usi, altrimenti non trova il kernel per far 
partire l'installatore), che forse è più facile da settare per questo scopo.
-- 
Gollum1
Tesssoro, dov'è il mio tesssoro...

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori (maledetto correttore automatico).



Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-19 Per discussione Paolo Redælli



Il 19/04/2018 08:14, Leandro sullo sgorbio ha scritto:

Il giorno mer, 18/04/2018 alle 14.20 +0200, Piviul ha scritto:

Il 18/04/2018 13:53, Leandro Noferini ha scritto:

Boh, una cosa tipo indirizzo di rete via dhcp, utente e password
debian e init con l'installer.

Evidentemente è una cosa che è stata pensata solo per computer
senza scheda grafica.

ma quando dici computer senza scheda grafica a cosa pensi? A me non
viene in mente un computer che sia uno nel mondo x86 che non abbia
scheda grafica...

Non pensavo specificatamente a x86 ma, ad esempio, ai nas.

Che poi, di NAS x86 ce ne sono!



Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-19 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Il giorno mer, 18/04/2018 alle 14.20 +0200, Piviul ha scritto:
> Il 18/04/2018 13:53, Leandro Noferini ha scritto:
> > Boh, una cosa tipo indirizzo di rete via dhcp, utente e password
> > debian e init con l'installer.
> > 
> > Evidentemente è una cosa che è stata pensata solo per computer
> > senza scheda grafica.
> 
> ma quando dici computer senza scheda grafica a cosa pensi? A me non 
> viene in mente un computer che sia uno nel mondo x86 che non abbia 
> scheda grafica...

Non pensavo specificatamente a x86 ma, ad esempio, ai nas.

> > > Non puoi torgliergli l'hd, installare debian da un altra macchina
> > > e poi riportare l'hd sul pc con la scheda grafica rotta?
> > 
> > Beh, sì ma è molto meno debian!
> 
> stai scherzando? È estremamente debian way! Pensa che AFAIK solo
> linux crea di default un kernel indipendente dall'hardware!

Anche codesto è vero. Allora dirò che è una soluzione che non piace a
me!

:-)

-- 
Ciao
leandro

signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-18 Per discussione Piviul

Il 18/04/2018 13:53, Leandro Noferini ha scritto:

Boh, una cosa tipo indirizzo di rete via dhcp, utente e password debian
e init con l'installer.

Evidentemente è una cosa che è stata pensata solo per computer senza
scheda grafica.
ma quando dici computer senza scheda grafica a cosa pensi? A me non 
viene in mente un computer che sia uno nel mondo x86 che non abbia 
scheda grafica...



Non puoi torgliergli l'hd, installare debian da un altra macchina e
poi riportare l'hd sul pc con la scheda grafica rotta?


Beh, sì ma è molto meno debian!
stai scherzando? È estremamente debian way! Pensa che AFAIK solo linux 
crea di default un kernel indipendente dall'hardware!


Piviul



Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-18 Per discussione Leandro Noferini
gerlos  writes:


[...]

>> che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
>> ssh?
>> 
>> Ho trovato delle indicazioni su come modificare l'initrd delle immagini
>> standard per poterlo fare ma mi sembra impossibile che non ci sia
>> niente di già fatto.
>
> Potresti provare automatizzando il più possibile l’installazione via
> preseed, in modo da avere già da subito un sistema con un server ssh
> accessibile. Vedi:
> https://wiki.debian.org/DebianInstaller/Preseed
>
> Se ne parla anche qui:
> http://www.sgvulcan.com/2010/01/06/installing-debian-using-only-ssh/
> https://sowhatisthesolution.wordpress.com/2016/03/13/headless-debian-install-via-ssh/

Avevo letto anch'io, solo che è decisamente macchinoso e mi pareva una
cosa facile da preparare una volta per tutte. Sarebbe forse da proporre
a debian?

Comunque grazie lo stesso.

> Se ti serve solo un sistema che si avvii con ssh senza fare niente di
> permanente, potresti provare anche con un sistema live.
> Mi pare che System Rescue CD avvii direttamente un server SSH dopo il
> boot, l’unica cosa da fare è impostare la tastiera e la password di
> root nei parametri di avvio:
> http://www.system-rescue-cd.org/manual/Booting_SystemRescueCd/ 

Devo proprio reinstallare.

> Se puoi rimuovere lo storage, potresti fare l’installazione su
> un’altra macchina, o copiare sul disco della macchina l’immagine di un
> sistema funzionante.

Già, ma come dicevo a Piviul, mi pare "poco debian".

:-)

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-18 Per discussione Leandro Noferini
"Antonio A. Rendina"  writes:


[...]

>> che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
>> ssh?
>>
>> Ho trovato delle indicazioni su come modificare l'initrd delle immagini
>> standard per poterlo fare ma mi sembra impossibile che non ci sia
>> niente di già fatto.
>>
>> Devo installare su un compatto con la scheda grafica andata.
>>
>
> Non vedo come potresti installare qualunque cosa senza avere il
> video.

Come si fa con tutti questi computer che non prevedono scheda grafica.

> L'unica via mi sembra preparare un'immagine da un'altra macchina,
> configurarla e montare l'immagine sull'hard disk.  Anche se non vedo
> la logica di avere dati in un sistema che ha problemi hardware.

Nessun problema particolare se non che la scheda grafica fa vedere solo
strisce.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-18 Per discussione Leandro Noferini
Piviul  writes:


[...]

>> che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
>> ssh?
> delle immagini di che cosa? dell'installer debian? Non credo che
> l'installer debian possa avere il servizio di ssh server
> installato... con quali credenziali?

Boh, una cosa tipo indirizzo di rete via dhcp, utente e password debian
e init con l'installer.

Evidentemente è una cosa che è stata pensata solo per computer senza
scheda grafica.

> Non puoi torgliergli l'hd, installare debian da un altra macchina e
> poi riportare l'hd sul pc con la scheda grafica rotta?

Beh, sì ma è molto meno debian!

:-)

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-16 Per discussione gerlos

> Il giorno 15 apr 2018, alle ore 20:04, Leandro sullo sgorbio 
>  ha scritto:
> 
> Ciao a tutti,
> 
> che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
> ssh?
> 
> Ho trovato delle indicazioni su come modificare l'initrd delle immagini
> standard per poterlo fare ma mi sembra impossibile che non ci sia
> niente di già fatto.

Potresti provare automatizzando il più possibile l’installazione via preseed, 
in modo da avere già da subito un sistema con un server ssh accessibile. Vedi:
https://wiki.debian.org/DebianInstaller/Preseed

Se ne parla anche qui:
http://www.sgvulcan.com/2010/01/06/installing-debian-using-only-ssh/
https://sowhatisthesolution.wordpress.com/2016/03/13/headless-debian-install-via-ssh/

Se ti serve solo un sistema che si avvii con ssh senza fare niente di 
permanente, potresti provare anche con un sistema live. 
Mi pare che System Rescue CD avvii direttamente un server SSH dopo il boot, 
l’unica cosa da fare è impostare la tastiera e la password di root nei 
parametri di avvio:
http://www.system-rescue-cd.org/manual/Booting_SystemRescueCd/ 

Se puoi rimuovere lo storage, potresti fare l’installazione su un’altra 
macchina, o copiare sul disco della macchina l’immagine di un sistema 
funzionante. 

in bocca al lupo! 
gerlos



Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-16 Per discussione Paolo Miotto

Il 15/04/2018 20:04, Leandro sullo sgorbio ha scritto:

Devo installare su un compatto con la scheda grafica andata.


Se ha una seriale usa quella, l'installer dovrebbe supportarla.


--

Mandi.

Paolo



Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-16 Per discussione Antonio A. Rendina

On 15/04/18 19:04, Leandro sullo sgorbio wrote:

Ciao a tutti,

che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
ssh?

Ho trovato delle indicazioni su come modificare l'initrd delle immagini
standard per poterlo fare ma mi sembra impossibile che non ci sia
niente di già fatto.

Devo installare su un compatto con la scheda grafica andata.



Non vedo come potresti installare qualunque cosa senza avere il video. 
L'unica via mi sembra preparare un'immagine da un'altra macchina, 
configurarla e montare l'immagine sull'hard disk.
Anche se non vedo la logica di avere dati in un sistema che ha problemi 
hardware.




Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-16 Per discussione Piviul

Il 15/04/2018 20:04, Leandro sullo sgorbio ha scritto:

Ciao a tutti,

che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
ssh?
delle immagini di che cosa? dell'installer debian? Non credo che 
l'installer debian possa avere il servizio di ssh server installato... 
con quali credenziali?


Non puoi torgliergli l'hd, installare debian da un altra macchina e poi 
riportare l'hd sul pc con la scheda grafica rotta?


Piviul



Immagine per installazione via ssh

2018-04-15 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Ciao a tutti,

che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
ssh?

Ho trovato delle indicazioni su come modificare l'initrd delle immagini
standard per poterlo fare ma mi sembra impossibile che non ci sia
niente di già fatto.

Devo installare su un compatto con la scheda grafica andata.

-- 
Ciao
leandro

signature.asc
Description: This is a digitally signed message part