Re: Linux e GPRS

2002-09-09 Per discussione Vincenzo Agosto
Io mi connetto con un nokia 6310 via irda e non ho nessun problema con 
linux, se vuoi ti mando i miei script, dovrebbero essere adattabili 
tranquillamente.
A me li ha passati un amico che utilizzava un siemens con il cavetto e 
con piccole modifiche li ho adattati al mio
Ciao
Vincenzo

Domenico Ferraro wrote:
Ragazzi ho comprato un telefonino Ericsson t39m GPRS e sono riuscito con
windows a connettermi ad internet senza problemi, ma io voglio
utilizzare linux anche per questo e assurdo che deba fare partire
windows solo poer collegarmi ad internet, visto che tutto il resto lo
faccio con linux.
In realta' sono riuscito con la mia debian woody dopo tante peripezzie a
collegarmi ma va lentissimo e dopo pochi minuti non mi trova piu' niente
e va' in tilt il collegamento, ho dovuto disattivare tutti i sistemi di
compressione, perche altrimenti non sarei riuscito a collegarmi visto le
ripetute prove, ma alla fine non va' lo stesso.
Vi prego di darmi qualche dritta su come fare funzionare il collegamento
con linux, non mi va per niente di utilizzare windows per collegarmi,
grazie a priori.
Ciao Mimmo
 




Re: Linux e GPRS

2002-09-09 Per discussione Lorenzo Lari
Vincenzo Agosto ha scritto:
Io mi connetto con un nokia 6310 via irda e non ho nessun problema con 
linux, se vuoi ti mando i miei script, dovrebbero essere adattabili 
tranquillamente.
A me li ha passati un amico che utilizzava un siemens con il cavetto e 
con piccole modifiche li ho adattati al mio
Ciao
Vincenzo

Ti sarei grato se li potessi inviare anche a me.
Ciao
Lorenzo Lari



Re: Linux e GPRS

2002-09-09 Per discussione Vincenzo Agosto
Questi sono i file per il collegamento GPRS, li posto a tutta la lista, 
se possono essere utili.
Avevo provato a postarli tutti e tre zippati ma non è arrivato niente... 
(come mai?)
Ciao
Vincenzo

# File: gprs
#
# Description:
# This file holds the serial cable and IrDA pppd options for GPRS phones
# To give some debug info
debug
# Serial device to which terminal is connected;
# with serial port (COM1 in Windows) use /dev/ttyS0
# and with IrDA use /dev/ircomm0.
/dev/ircomm0 # IrDA
#/dev/ttyS0 # serial cable
# Serial port line speed
115200
# Hardware flow control needs to be used with serial cable.
# With IrDA it should be disabled with nocrtscts option.
#crtscts  # serial cable 
nocrtscts # IrDA
# To keep pppd on the terminal
nodetach
# Connect script
connect /etc/ppp/gprs-connect-chat
# IP addresses:
# - accept peers idea of our local address and set address peer as 10.0.0.1
# (any address would do, since IPCP gives 0.0.0.0 to it)
# - if you use the 10. network at home or something and pppd rejects it,
# change the address to something else
:10.0.0.1
# pppd must not propose any IP address to the peer!
noipdefault
# Accept peers idea of our local address
ipcp-accept-local
# Ignore carrier detect signal from the modem
local
# No ppp compression
novj
novjccomp
# Disconnect script
disconnect /etc/ppp/gprs-disconnect-chat
# Add default route
defaultroute
#END FILE GPRS

#FILE GPRS-CONNECT-CHAT
#!/bin/sh
#
# File:
# chat-gprs-connect
#
# Description:
# chat script to open Sonera GPRS service with GPRS phones. If ppp
# negotiation stalls, try restarting the phone. To try with other GPRS
# operator setting, change the PDP contex setting. The settings work with
# all Ericsson models, but Nokia 8310 does not suppor QoS parameters with
# AT commands, so just delete those lines and it'll work.
#
# Set PDP context CID=1, protocol=IP, APN=internet:
# AT+CGDCONT=1,IP,internet,,0,0
#
# Set CID=1 QoS requirements from the network, not supported by 8310:
# AT+CGQREQ=1,0,0,0,0,0
#
# Set CID=1 minimum acceptable QoS parameters, not supported by 8310:
# AT+CGQMIN=1,0,0,0,0,0
#
# 'Call' CID=1 (activate PDP context one, perform GPRS attach):
# ATD*99***1#
# The actual chat script:
exec chat   \
   TIMEOUT 5   \
   ECHOON  \
   ABORT   '\nBUSY\r'  \
   ABORT   '\nERROR\r' \
   ABORT   '\nNO ANSWER\r' \
   ABORT   '\nNO CARRIER\r'\
   ABORT   '\nNO DIALTONE\r'   \
   ABORT   '\nRINGING\r\n\r\nRINGING\r'\
   ''  \rAT\
   TIMEOUT 12  \
   SAY Press CTRL-C to close the connection at any 
stage!\
   SAY \ndefining PDP context...\n   \
   OK  ATE1\
   OK  'AT+CGDCONT=1,IP,web.omnitel.it;'   \
   OK  AT+CGQREQ=1,2,4,3,6,31  \
   OK  AT+CGQMIN=1,2,4,3,6,31  \
   OK  ATD*99# \
   TIMEOUT 22  \
   SAY \nwaiting for connect...\n\
   CONNECT   \
   SAY \nConnected. \
   SAY \nIf the following ppp negotiations fail,\n   \
   SAY try restarting the phone.\n
#END FILE GPRS-CONNECT-CHAT

#FILE GPRS-DISCONNECT-CHAT
#!/bin/sh
#
# File:
# chat-gprs-disconnect
#
# send break
exec /usr/sbin/chat -V -s -S\
ABORT   BUSY  \
ABORT   ERROR \
ABORT   NO DIALTONE   \
SAY \nSending break to the modem\n\
  \K\
  +++ATH\
SAY \nPDP context detached\n
#END FILE




Re: Linux e GPRS

2002-09-09 Per discussione Domenico Ferraro
Il lun, 2002-09-09 alle 17:08, Vincenzo Agosto ha scritto:
 Questi sono i file per il collegamento GPRS, li posto a tutta la lista, 
 se possono essere utili.
 Avevo provato a postarli tutti e tre zippati ma non è arrivato niente... 
 (come mai?)
 Ciao
 Vincenzo


Grazie per l'aiuto e scusami se non ti ho risposto subito ma non ho
avuto un attimo di respiro oggi e poi e saltata pure la connessione flat
LTS.

Ciao Mimmo




Linux e GPRS

2002-09-08 Per discussione Domenico Ferraro

Ragazzi ho comprato un telefonino Ericsson t39m GPRS e sono riuscito con
windows a connettermi ad internet senza problemi, ma io voglio
utilizzare linux anche per questo e assurdo che deba fare partire
windows solo poer collegarmi ad internet, visto che tutto il resto lo
faccio con linux.

In realta' sono riuscito con la mia debian woody dopo tante peripezzie a
collegarmi ma va lentissimo e dopo pochi minuti non mi trova piu' niente
e va' in tilt il collegamento, ho dovuto disattivare tutti i sistemi di
compressione, perche altrimenti non sarei riuscito a collegarmi visto le
ripetute prove, ma alla fine non va' lo stesso.

Vi prego di darmi qualche dritta su come fare funzionare il collegamento
con linux, non mi va per niente di utilizzare windows per collegarmi,
grazie a priori.

Ciao Mimmo







Re: Linux e GPRS

2002-09-08 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Sep 08, 2002 at 11:59:07AM +0200, Domenico Ferraro wrote:
 In realta' sono riuscito con la mia debian woody dopo tante peripezzie a
 collegarmi ma va lentissimo e dopo pochi minuti non mi trova piu' niente
 e va' in tilt il collegamento, ho dovuto disattivare tutti i sistemi di
 compressione, perche altrimenti non sarei riuscito a collegarmi visto le
 ripetute prove, ma alla fine non va' lo stesso.
 
 Vi prego di darmi qualche dritta su come fare funzionare il collegamento
 con linux, non mi va per niente di utilizzare windows per collegarmi,
 grazie a priori.

c'è il gprs howto che parla proprio del t39m

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




Re: Linux e GPRS

2002-09-08 Per discussione Domenico Ferraro
 
 c'è il gprs howto che parla proprio del t39m

Mi potresti dire gentilmente l'indirizzo da dove scaricarlo? ne ho
trovato uno che dava qualche cenno sul t39m, ma penso che non era quello
di cui parli. Grazie

Ciao Mimmo




Re: Linux e GPRS

2002-09-08 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Sep 08, 2002 at 01:27:58PM +0200, Domenico Ferraro wrote:
 Mi potresti dire gentilmente l'indirizzo da dove scaricarlo? ne ho
 trovato uno che dava qualche cenno sul t39m, ma penso che non era quello
 di cui parli. Grazie

io lo trovo sempre mettendo gprs howto su google. E' uno dei primi

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.