Re: masterizzatore USB

2019-11-01 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Va plug and play.

Giovanni

Il giorno gio 31 ott 2019 alle ore 19:24 Filippo Dal Bosco - <
fdb...@pente.it> ha scritto:

> Con debian 10 o bullseye un masterizzatore USB esterno va plug and play
> o bisogna installare qualcosa ( oltre  k3b e vlc) per scrivere e leggere
> musica e/o dati ?
>
> grazie
>
> --
> Filippo
>
>

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Medico Radiologo
C.so Traiano 24/2
10135 - TORINO
ITALIA


masterizzatore USB

2019-10-31 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Con debian 10 o bullseye un masterizzatore USB esterno va plug and play
o bisogna installare qualcosa ( oltre  k3b e vlc) per scrivere e leggere
musica e/o dati ?

grazie

-- 
Filippo



Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-08 Per discussione Portobello

On 08/05/2017 08:42, Piviul wrote:

Il 07/05/2017 18:40, Portobello ha scritto:

[...]
Andando un pò a spanne ed un pò a tentoni, perchè non sono un tecnico,
ho scollegato l'altro dispositivo lettore/masterizzatore della philips
che era collegato con cavo pata (quello grigio largo). Che forse creava
dei conflitti.
 Ho lasciato il dispositivo della Optiarc collegato ad una porta SATA
(con il cavo stretto e rosso).
La cosa strana è che ora wodim non vede più nessun dispositivo.

strano... sei sicuro? cosa dice

# wodim --devices


Si, pardon, avevo già dimenticato che bisogna smontare il dispositivo, 
con umount /dev/sr0 .

Poi se dò
wodim dev=/dev/sr0 --devices
wodim: Overview of accessible drives (1 found) :
-
 0  dev='/dev/sr0'  rwrw-- : 'Optiarc' 'DVD RW AD-7170S'

Così lo vede sul /dev/sr0 .

Magari oggi riprovo a controllare anche gli altri dischi con wodim.

Grazie
Ciao




[...]
Alcuni dischi li vede altri non li vede.
Ad esempio se inserisco un DVD RW+ della TDK non lo vede, non lo monta
in nessun modo.
Se inserisco un disco DVD RW+ della Verbatim lo vede e lo masterizza.
Anche un CD-ROM RW+ della Philips lo vede e lo masterizza.
Invece altri DVD RW+, non di marca, che avevo acquistato in un
supermercato, non li vede e non li monta.

qui non ne so nulla, non ho esperienza sui dischi riscrivibili...

Piviul






Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-08 Per discussione Piviul

Il 07/05/2017 18:40, Portobello ha scritto:

[...]
Andando un pò a spanne ed un pò a tentoni, perchè non sono un tecnico,
ho scollegato l'altro dispositivo lettore/masterizzatore della philips
che era collegato con cavo pata (quello grigio largo). Che forse creava
dei conflitti.
 Ho lasciato il dispositivo della Optiarc collegato ad una porta SATA
(con il cavo stretto e rosso).
La cosa strana è che ora wodim non vede più nessun dispositivo.

strano... sei sicuro? cosa dice

# wodim --devices


[...]
Alcuni dischi li vede altri non li vede.
Ad esempio se inserisco un DVD RW+ della TDK non lo vede, non lo monta
in nessun modo.
Se inserisco un disco DVD RW+ della Verbatim lo vede e lo masterizza.
Anche un CD-ROM RW+ della Philips lo vede e lo masterizza.
Invece altri DVD RW+, non di marca, che avevo acquistato in un
supermercato, non li vede e non li monta.

qui non ne so nulla, non ho esperienza sui dischi riscrivibili...

Piviul



Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-07 Per discussione Portobello

On 05/05/2017 08:35, Piviul wrote:

Il 04/05/2017 10:16, Portobello ha scritto:

[...]
Starting new track at sector: 0
Track 01:   47 of  632 MB written (fifo 100%) [buf 100%]  10.2x.Errno: 5
(Input/output error), write_g1 scsi sendcmd: no error
CDB:  2A 00 00 00 5E 36 00 00 1F 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 04 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 08 03 00 00
Sense Key: 0x4 Hardware Error, Segment 0
Sense Code: 0x08 Qual 0x03 (logical unit communication crc error
(ultra-dma/32)) Fru 0x0
Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 0.049s timeout 40s

write track data: error after 49393664 bytes
wodim: A write error occured.
wodim: Please properly read the error message above.

ma il masterizzatore è sata o pata? Prova a controllare il collegamento
con la mobo. Se è pata lo hai collegato con un cavo ad 80 poli? In rete
dicono di provare, sempre se è pata, a configurarlo come master...

Piviul




Andando un pò a spanne ed un pò a tentoni, perchè non sono un tecnico, 
ho scollegato l'altro dispositivo lettore/masterizzatore della philips 
che era collegato con cavo pata (quello grigio largo). Che forse creava 
dei conflitti.
 Ho lasciato il dispositivo della Optiarc collegato ad una porta SATA 
(con il cavo stretto e rosso).

La cosa strana è che ora wodim non vede più nessun dispositivo.
Ma invece BRASERO vede il dispositivo Optiarc, e sono riuscito a 
masterizzare un CD-ROM RW+ ed un DVD RW+ con delle immagini della Debian 
Stretch.

Alcuni dischi li vede altri non li vede.
Ad esempio se inserisco un DVD RW+ della TDK non lo vede, non lo monta 
in nessun modo.

Se inserisco un disco DVD RW+ della Verbatim lo vede e lo masterizza.
Anche un CD-ROM RW+ della Philips lo vede e lo masterizza.
Invece altri DVD RW+, non di marca, che avevo acquistato in un 
supermercato, non li vede e non li monta.


Grazie
Ciao





Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-05 Per discussione Piviul

Il 04/05/2017 10:16, Portobello ha scritto:

[...]
Starting new track at sector: 0
Track 01:   47 of  632 MB written (fifo 100%) [buf 100%]  10.2x.Errno: 5
(Input/output error), write_g1 scsi sendcmd: no error
CDB:  2A 00 00 00 5E 36 00 00 1F 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 04 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 08 03 00 00
Sense Key: 0x4 Hardware Error, Segment 0
Sense Code: 0x08 Qual 0x03 (logical unit communication crc error
(ultra-dma/32)) Fru 0x0
Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 0.049s timeout 40s

write track data: error after 49393664 bytes
wodim: A write error occured.
wodim: Please properly read the error message above.
ma il masterizzatore è sata o pata? Prova a controllare il collegamento 
con la mobo. Se è pata lo hai collegato con un cavo ad 80 poli? In rete 
dicono di provare, sempre se è pata, a configurarlo come master...


Piviul



Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-04 Per discussione Portobello

On 02/05/2017 19:12, Davide Prina wrote:

On 01/05/2017 17:21, Portobello wrote:


Ma non scrive più, non masterizza né i DVD né i CD-ROM.


prova con wodim



Ho usato anche wodim.
Credo che ci sono errori anche hardware, ma non capisco quali sono.
Questi sono i messaggi che mi dà :

 wodim -v -eject dev=/dev/sr1 speed=4 debian-testing-amd64-xfce-CD-1.iso
wodim: No write mode specified.
wodim: Assuming -tao mode.
wodim: Future versions of wodim may have different drive dependent defaults.
TOC Type: 1 = CD-ROM
scsidev: '/dev/sr1'
devname: '/dev/sr1'
scsibus: -2 target: -2 lun: -2
Linux sg driver version: 3.5.27
Wodim version: 1.1.11
SCSI buffer size: 64512
Device type: Removable CD-ROM
Version: 5
Response Format: 2
Capabilities   :
Vendor_info: 'Optiarc '
Identification : 'DVD RW AD-7170S '
Revision   : '1.00'
Device seems to be: Generic mmc2 DVD-R/DVD-RW.
Current: 0x000A (CD-RW)
Profile: 0x002B (DVD+R/DL)
Profile: 0x001B (DVD+R)
Profile: 0x001A (DVD+RW)
Profile: 0x0016 (DVD-R/DL layer jump recording)
Profile: 0x0015 (DVD-R/DL sequential recording)
Profile: 0x0014 (DVD-RW sequential recording)
Profile: 0x0013 (DVD-RW restricted overwrite)
Profile: 0x0012 (DVD-RAM)
Profile: 0x0011 (DVD-R sequential recording)
Profile: 0x0010 (DVD-ROM)
Profile: 0x000A (CD-RW) (current)
Profile: 0x0009 (CD-R)
Profile: 0x0008 (CD-ROM) (current)
Profile: 0x0002 (Removable disk)
Using generic SCSI-3/mmc   CD-R/CD-RW driver (mmc_cdr).
Driver flags   : MMC-3 SWABAUDIO BURNFREE
Supported modes: TAO PACKET SAO SAO/R96R RAW/R96R
Drive buf size : 890880 = 870 KB
Beginning DMA speed test. Set CDR_NODMATEST environment variable if device
communication breaks or freezes immediately after that.
FIFO size  : 12582912 = 12288 KB
Track 01: data   632 MB
Total size:  725 MB (71:54.48) = 323586 sectors
Lout start:  726 MB (71:56/36) = 323586 sectors
Current Secsize: 2048
ATIP info from disk:
  Indicated writing power: 3
  Reference speed: 6
  Is not unrestricted
  Is erasable
  Disk sub type: High speed Rewritable (CAV) media (1)
  ATIP start of lead in:  -11745 (97:25/30)
  ATIP start of lead out: 359848 (79:59/73)
  1T speed low:  4 1T speed high: 10
  2T speed low:  4 2T speed high:  0 (reserved val  6)
  power mult factor: 1 5
  recommended erase/write power: 5
  A1 values: 24 1A D8
  A2 values: 26 B2 4A
Disk type:Phase change
Manuf. index: 40
Manufacturer: INFODISC Technology Co., Ltd.
Blocks total: 359848 Blocks current: 359848 Blocks remaining: 36262
Speed set to 1764 KB/s
Starting to write CD/DVD at speed  10.0 in real TAO mode for single session.
Last chance to quit, starting real write in0 seconds. Operation starts.
Waiting for reader process to fill input buffer ... input buffer ready.
Performing OPC...
Starting new track at sector: 0
Track 01:   47 of  632 MB written (fifo 100%) [buf 100%]  10.2x.Errno: 5 
(Input/output error), write_g1 scsi sendcmd: no error

CDB:  2A 00 00 00 5E 36 00 00 1F 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 04 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 08 03 00 00
Sense Key: 0x4 Hardware Error, Segment 0
Sense Code: 0x08 Qual 0x03 (logical unit communication crc error 
(ultra-dma/32)) Fru 0x0

Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 0.049s timeout 40s

write track data: error after 49393664 bytes
wodim: A write error occured.
wodim: Please properly read the error message above.
Writing  time:   48.934s
Average write speed 111.4x.
Min drive buffer fill was 100%
Fixating...
Fixating time:   33.161s
BURN-Free was 1 times used.
wodim: fifo had 969 puts and 779 gets.
wodim: fifo was 0 times empty and 765 times full, min fill was 96%.
root@amd64:/home/nuovo/Documenti/varie_linux/debian/netinst_stretch#

Ciao
Grazie





Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-04 Per discussione Portobello

On 03/05/2017 07:54, Nicola Ferrari (#554252) wrote:

Il 02/05/2017 17:14, Portobello ha scritto:

On 02/05/2017 15:12, Nicola Ferrari (#554252) wrote:

Il 02/05/2017 15:06, Portobello ha scritto:

Unable to grab the drive at path '/dev/sr1


Ciao, ma per caso il drive è montato da qualche parte?
Per curiosità, prova a chiudere xfburn, dare come root:
umount /dev/sr1

e poi eseguire di nuovo xfburn..

forse per scrivere ci vuole il device "a blocchi" (quindi smontato)..

La butto lì...

ciao
N



Ho dato il comando per smontare il disco. In questo modo riesce ad
eseguire il programma xfburn.
Poi mi chiede di svuotare il disco (perchè lui lo vede pieno) : funziona
sia lo svuotamento veloce che quello lento.
Ma poi quando provo a masterizzare una immagine, inizia , scrive 1% e
poi si pianta tutto il PC. Devo dare il reset dal pulsante hardware, per
ripartire.

Questi sono i messaggi che ha dato prima di bloccarsi :

 Message: Using UDEV
** Message: Using gstreamer transcoder.

** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD

** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD

(xfburn:3344): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_get: assertion
'G_IS_OBJECT (object)' failed

(xfburn:3344): Gtk-CRITICAL **: IA__gtk_widget_set_sensitive: assertion
'GTK_IS_WIDGET (widget)' failed

** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD

** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD

** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD

Grazie
Ciao




Ciao!
Dunque, navigo un po' a vista nel senso che non conosco nel dettaglio
xfburn.. Però..

Se vedi questo sorgente:
https://github.com/xfce-mirror/xfburn/blob/master/xfburn/xfburn-utils.c

mi pare di capire che quell'errore "unknown profile" viene generato se
il software non è in grado di individuare il tipo di disco inserito
(cd-r, dvd-r,..) e quindi lo tratta come BluRay Disc (=BD), cosa che
evidentemente non è il tuo caso.

Mi vengono due domande:
1) nella finestra "Burn Compilation"
https://lh6.ggpht.com/-iVyG1IojreI/T2M4wAY2W-I/FiM/hpd_hBuHnZY/s1600-h/xfburn2%25255B4%25255D.png

il tipo di media è specificato correttamente?


2) Che ambiente grafico utilizzi? Potresti provare un altro sw di
masterizzazione tipo brasero, sempre che non si tiri dietro un mare di
dipendenze..


Per ora ho rimosso Xfburn.
Ho provato con Brasero. Il sotfware parte bene, scrive tutto il Cd , ma 
quando fà il check dell'immagine si blocca e blocca tutto il Pc.

Errori non nè da.
Se provo ad avviare con il cd-rom masterizzato, non utilizzabile, non 
funziona.





ciao buona giornata





Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-03 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Wed, 3 May 2017 07:54:00 +0200
"Nicola Ferrari (#554252)"  ha scritto:

...
 
> 
> 2) Che ambiente grafico utilizzi? Potresti provare un altro sw di
> masterizzazione tipo brasero, sempre che non si tiri dietro un mare di
> dipendenze..

oppure k3b


Giuliano


--
« I don't know what's the matter with people: they don't learn by
understanding; they learn by some other way — by rote or something.
Their knowledge is so fragile »

Richard Phillips Feynman, 
Surely You're Joking, Mr. Feynman!: Adventures of a Curious Character.



Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-03 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 02/05/2017 17:14, Portobello ha scritto:
> On 02/05/2017 15:12, Nicola Ferrari (#554252) wrote:
>> Il 02/05/2017 15:06, Portobello ha scritto:
>>> Unable to grab the drive at path '/dev/sr1
>>
>> Ciao, ma per caso il drive è montato da qualche parte?
>> Per curiosità, prova a chiudere xfburn, dare come root:
>> umount /dev/sr1
>>
>> e poi eseguire di nuovo xfburn..
>>
>> forse per scrivere ci vuole il device "a blocchi" (quindi smontato)..
>>
>> La butto lì...
>>
>> ciao
>> N
>>
> 
> Ho dato il comando per smontare il disco. In questo modo riesce ad
> eseguire il programma xfburn.
> Poi mi chiede di svuotare il disco (perchè lui lo vede pieno) : funziona
> sia lo svuotamento veloce che quello lento.
> Ma poi quando provo a masterizzare una immagine, inizia , scrive 1% e
> poi si pianta tutto il PC. Devo dare il reset dal pulsante hardware, per
> ripartire.
> 
> Questi sono i messaggi che ha dato prima di bloccarsi :
> 
>  Message: Using UDEV
> ** Message: Using gstreamer transcoder.
> 
> ** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD
> 
> ** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD
> 
> (xfburn:3344): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_get: assertion
> 'G_IS_OBJECT (object)' failed
> 
> (xfburn:3344): Gtk-CRITICAL **: IA__gtk_widget_set_sensitive: assertion
> 'GTK_IS_WIDGET (widget)' failed
> 
> ** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD
> 
> ** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD
> 
> ** (xfburn:3344): WARNING **: unknown profile, assuming BD
> 
> Grazie
> Ciao
> 


Ciao!
Dunque, navigo un po' a vista nel senso che non conosco nel dettaglio
xfburn.. Però..

Se vedi questo sorgente:
https://github.com/xfce-mirror/xfburn/blob/master/xfburn/xfburn-utils.c

mi pare di capire che quell'errore "unknown profile" viene generato se
il software non è in grado di individuare il tipo di disco inserito
(cd-r, dvd-r,..) e quindi lo tratta come BluRay Disc (=BD), cosa che
evidentemente non è il tuo caso.

Mi vengono due domande:
1) nella finestra "Burn Compilation"
https://lh6.ggpht.com/-iVyG1IojreI/T2M4wAY2W-I/FiM/hpd_hBuHnZY/s1600-h/xfburn2%25255B4%25255D.png

il tipo di media è specificato correttamente?


2) Che ambiente grafico utilizzi? Potresti provare un altro sw di
masterizzazione tipo brasero, sempre che non si tiri dietro un mare di
dipendenze..

ciao buona giornata

-- 
+-+
| Linux User  #554252 |
+-+



Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-02 Per discussione Davide Prina

On 01/05/2017 17:21, Portobello wrote:


Ma non scrive più, non masterizza né i DVD né i CD-ROM.


prova con wodim

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro il formato ms-ooxml:
http://www.noooxml.org/petition
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-02 Per discussione Portobello

On 02/05/2017 08:10, Nicola Ferrari (#554252) wrote:

Il 01/05/2017 17:21, Portobello ha scritto:

C'è qualche verifica che si può fare a livello software, prima di
guardare la parte hardware ?

Grazie
Ciao




Ciao! Puoi provare ad avviare il programma da terminale (cioe'
semplicemente avviare un terminale e digitare xfburn) e vedere se,
quando si verifica l'errore, nell'output del terminale c'è qualche
messaggio significativo, ad esempio di I/O error o simile..

buona giornata!
N



Ciao,
Ho eseguito xfburn da terminale root.
Mi dà questi due errori :

(xfburn:4759): WARNING **: Unable to grab the drive at path '/dev/sr1' 
(ret=0).


** (xfburn:4759): WARNING **: Couldn't grab drive in order to update 
speed list.


Il disco inserito però viene visto dal file manager.
Ma lo si può solo leggere.

Grazie.
Buona giornata





Problema con Masterizzatore

2017-05-01 Per discussione Portobello

Buon giorno Lista e Buon 1° Maggio,

Da un pò di tempo mi sono accorto di avere un problema con il mio 
masterizzatore ( Optiarc DVD RW AD-7170S ).


Nel senso che legge i DVD ed i cd-rom.
Ma non scrive più, non masterizza né i DVD né i CD-ROM.
Io con il sistema Debian stable Jessie utilizzo il programma Xfburn,
quando provo a masterizzare mi chiede di svuotare il disco (cioè riesce 
a cancellare il disco) ma quando inizia a scrivere non supera mai l'1% e 
dà sempre errore di scrittura e si blocca.
C'è qualche verifica che si può fare a livello software, prima di 
guardare la parte hardware ?


Grazie
Ciao



Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-07 Per discussione clalav
Non conosco i quirks, ho fatto altri tentativi e studiato il log per 
essere sicuro ma non è emerso nulla.

Claudio

> Questa mi sfugge allora.
> Come e` possibile? Non e` che hai un kernel con delle feature (controlla
> gli eventuali quirks) per usb per quel device e/o controller, rispetto a
> quello nel quale il masterizzatore funziona.
>
> Interessante...
> -- 
> Eurek s.r.l.  |





--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3809610.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-05 Per discussione gianluca

On 04/05/2016 11:44 AM, clalav wrote:

Non è un problema di alimentazione, l'ho alimentato anche con un adattatore
da 2A e non è cambiato nulla.



Questa mi sfugge allora.
Come e` possibile? Non e` che hai un kernel con delle feature (controlla 
gli eventuali quirks) per usb per quel device e/o controller, rispetto a 
quello nel quale il masterizzatore funziona.


Interessante...
--
Eurek s.r.l.  |
Electronic Engineering| http://www.eurek.it
via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212



Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-05 Per discussione clalav
Non è un problema di alimentazione, l'ho alimentato anche con un adattatore
da 2A e non è cambiato nulla.  



--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3807829.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione clalav
Il portatile è vecchio, di sicuro USB-2, proverò ad alimentarlo bene, 
vediamo se risolvo.

grazie!

Claudio

Il 04/04/2016 13:52, gianluca-2 [via Debian] ha scritto:
> On 04/04/2016 11:26 AM, clalav wrote:
> > Col portatile funzionava bene, però ho letto sulla targhetta che 
> assorbe 1,3
> > A. Quindi potrebbe essere un problema di alimentazione Che faccio?
> >
> >
>
> Usalo con un cavo ad Y USB HOST A - Mini USB B Device. Dovresti arrivare
> a 1000 mA, 1 A.
>
> Ma come faceva a funzionare sul portatile? Non e` per caso che e` un
> masterizzatore USB-3 e che quindi sul portatile e` USB-3???
>
> Il current-rating per USB-3 e` di fatto 1.5A (1500mA).
>
> Ecco spiegato l'arcano. Ti occorre quindi (per leggere) un cavo ad Y
> USB, altrimenti se devi anche masterizzare puoi collegare UNA PORTA USB
> al PC e l'altra ad un CARICABATTERIA da oltre 1000mA. In questo modo
> faresti FINO A 1500mA.
>
> Come nella figura allegata.
>
>
> -- 
> Eurek s.r.l.  |
> Electronic Engineering| http://www.eurek.it
> via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
> p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212
>
> *usb-cable-y.jpeg* (11K) Download Attachment 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/attachment/3806955/0/usb-cable-y.jpeg>
>
>
> ----
> If you reply to this email, your message will be added to the 
> discussion below:
> http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806955.html
>  
>
> To unsubscribe from Masterizzatore dvd esterno non va, click here 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=unsubscribe_by_code=3806647=Y2xhbGF2QHlhaG9vLml0fDM4MDY2NDd8LTEyMTQ2MDM4Mjg=>.
> NAML 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=macro_viewer=instant_html%21nabble%3Aemail.naml=nabble.naml.namespaces.BasicNamespace-nabble.view.web.template.NabbleNamespace-nabble.view.web.template.NodeNamespace=notify_subscribers%21nabble%3Aemail.naml-instant_emails%21nabble%3Aemail.naml-send_instant_email%21nabble%3Aemail.naml>
>  
>





--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806994.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione gianluca

On 04/04/2016 11:26 AM, clalav wrote:

Col portatile funzionava bene, però ho letto sulla targhetta che assorbe 1,3
A. Quindi potrebbe essere un problema di alimentazione Che faccio?




Usalo con un cavo ad Y USB HOST A - Mini USB B Device. Dovresti arrivare 
a 1000 mA, 1 A.


Ma come faceva a funzionare sul portatile? Non e` per caso che e` un 
masterizzatore USB-3 e che quindi sul portatile e` USB-3???


Il current-rating per USB-3 e` di fatto 1.5A (1500mA).

Ecco spiegato l'arcano. Ti occorre quindi (per leggere) un cavo ad Y 
USB, altrimenti se devi anche masterizzare puoi collegare UNA PORTA USB 
al PC e l'altra ad un CARICABATTERIA da oltre 1000mA. In questo modo 
faresti FINO A 1500mA.


Come nella figura allegata.


--
Eurek s.r.l.  |
Electronic Engineering| http://www.eurek.it
via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212


Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione clalav
Col portatile funzionava bene, però ho letto sulla targhetta che assorbe 1,3
A. Quindi potrebbe essere un problema di alimentazione Che faccio?   



--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806888.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione clalav
Non prevede alimentazione esterna, è a basso consumo,
l'ho usato col portatile ed andava benissimo.

Claudio

Il 04/04/2016 08:43, gianluca-2 [via Debian] ha scritto:

> On 04/04/2016 12:55 AM, clalav wrote:
> > Ho Debian con KDE, il lettore dvd viene visto dal sistema però 
> quando tento
> > di leggere un dvd non riesce a leggere, guardando il log si vede che 
> viene
> > continuamente disconnesso con messaggio: usb 2-4: USB disconnect, 
> device
> > number x.
> >
>
> sembra un problema di alimentazione. Il DVD-READER/WRITER in oggetto, ha
> per caso un'alimentatore aggiuntivo? Necessita di DUE PORTE HOST per il
> collegamento (per avere piu` corrente... La singola porta USB Host A
> prevede al massimo 500mA di corrente. Un qualsiasi dvd credo ne voglia
> almeno 650mA o di piu`...) a meno che non sia uno di quelli ultra-slim
> cioe` per portatili e che quindi potrebbe consumare meno...
>
>
> -- 
> Eurek s.r.l.  |
> Electronic Engineering| http://www.eurek.it
> via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
> p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212
>
>
>
> 
> If you reply to this email, your message will be added to the 
> discussion below:
> http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806772.html
>  
>
> To unsubscribe from Masterizzatore dvd esterno non va, click here 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=unsubscribe_by_code=3806647=Y2xhbGF2QHlhaG9vLml0fDM4MDY2NDd8LTEyMTQ2MDM4Mjg=>.
> NAML 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=macro_viewer=instant_html%21nabble%3Aemail.naml=nabble.naml.namespaces.BasicNamespace-nabble.view.web.template.NabbleNamespace-nabble.view.web.template.NodeNamespace=notify_subscribers%21nabble%3Aemail.naml-instant_emails%21nabble%3Aemail.naml-send_instant_email%21nabble%3Aemail.naml>
>  
>





--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806876.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione gianluca

On 04/04/2016 12:55 AM, clalav wrote:

Ho Debian con KDE, il lettore dvd viene visto dal sistema però quando tento
di leggere un dvd non riesce a leggere, guardando il log si vede che viene
continuamente disconnesso con messaggio: usb 2-4: USB disconnect, device
number x.



sembra un problema di alimentazione. Il DVD-READER/WRITER in oggetto, ha 
per caso un'alimentatore aggiuntivo? Necessita di DUE PORTE HOST per il 
collegamento (per avere piu` corrente... La singola porta USB Host A 
prevede al massimo 500mA di corrente. Un qualsiasi dvd credo ne voglia 
almeno 650mA o di piu`...) a meno che non sia uno di quelli ultra-slim 
cioe` per portatili e che quindi potrebbe consumare meno...



--
Eurek s.r.l.  |
Electronic Engineering| http://www.eurek.it
via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212



Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-03 Per discussione clalav
Ho Debian con KDE, il lettore dvd viene visto dal sistema però quando tento
di leggere un dvd non riesce a leggere, guardando il log si vede che viene
continuamente disconnesso con messaggio: usb 2-4: USB disconnect, device
number x.

grazie



--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Sostituire Masterizzatore Con Periferica 4 Porte USB3

2013-04-29 Per discussione PTKDev (Patryk Rzucidlo)
Qualcuno sa se si può togliere il masterizzatore da un laptop (ho un asus
s56cm-xx268h) e mettere 4 porte USB3 in quello slot? Non serve a niente e
occupa spazio inutile


Cordiali Saluti,
*Patryk Rzucidlo*

me.ptkdev.it


Re: Sostituire Masterizzatore Con Periferica 4 Porte USB3

2013-04-29 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 29/04/2013 22:06, PTKDev (Patryk Rzucidlo) ha scritto:

Qualcuno sa se si può togliere il masterizzatore da un laptop (ho un
asus s56cm-xx268h) e mettere 4 porte USB3 in quello slot? Non serve a
niente e occupa spazio inutile


Cordiali Saluti,
/Patryk Rzucidlo/

me.ptkdev.it http://me.ptkdev.it


Hai controllato che la scheda madre abbia almeno uno slot usb3 libero a 
cui collegare le 4 porte che vuoi mettere?


--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/517ef700.2070...@inventati.org



Re: masterizzatore

2012-08-22 Per discussione qzertywsx
Il 21 agosto 2012 17:14, alfatangoxt alfatang...@gmail.com ha scritto:
 Invece no lo spirito e la filosofia e proprio quella di farsele le cose
 se hai scelto GNU/Linux.

Giusto, infatti è uno dei motivi per cui uso GNU/Linux.


[OT]
 Parola di radioamatore :)

Sono un'elettronico, è sempre una soddisfazione costruire qualcosa con
le proprie mani.
(Sempre voluto essere radioamatore, ma non ho le necessarie conoscenze
in ambito RF... :-(
[/OT]


-- 
Stefano Lini
Sistema operativo: Debian GNU/Linux Wheezy/Testing AMD64
Deskto environment: KDE 4.7.4
GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org

Man is the lowest cost, 150 pound, nonlinear, all-purpose computer
system which can be mass produced by unskilled labor.
-- A 1965 NASA, man-in-space report


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAOW=nhfkqyqumktwztkty3-qu7quth4mu3recckjjw_mawx...@mail.gmail.com



Re: masterizzatore

2012-08-21 Per discussione alfatangoxt
MaX wrote:
 si, ho letto anche io cose del genere, e non dubito che possano in
 alcuni casi funzionare, purtroppo non ho mai approfondito e sarebbe
 leggermente OT in questa lista, anche se ho letto ben di peggio in
 questi anni. :D
 Qui non succede mai che si vada OT. :)
 
 Prova a cercare wardriving. Sarebbe una attivitá illecita in alcuni
 paesi, ma li in mezzo sono anche i migliori antennaioli.
 Personalmente preferisco comprare una antenna già fatta piuttosto che
 mettermi li a lavorare con i barattoli cercando di ottenere una buona
 yagi.
 Poi per quello che costano nueve al giorno d'oggi, non ne vale la pena
 secondo me.
 
 ciao
 MaX
 


Invece no lo spirito e la filosofia e proprio quella di farsele le cose
se hai scelto GNU/Linux.

Parola di radioamatore :)

Ciao Michele



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: masterizzatore

2012-08-21 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 21 Aug 2012 17:14:53 +0200
alfatangoxt alfatang...@gmail.com ha scritto:


 
 Invece no lo spirito e la filosofia e proprio quella di farsele le
 cose se hai scelto GNU/Linux.
 
 Parola di radioamatore :)

il tempo è denaro.

Costruire un  oggetto mi costa un certo numero di ore.

Comprare un oggetto mi costa una certa quantità di denaro

Poi decido se vale la pena costruire e spendere in ore o comprare
e spendere in denaro


-- 
Filippo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120821173558.39515...@fiamma.fonte.net



Re: masterizzatore

2012-08-21 Per discussione MaX
avete ragione tutti e due, io per esempio non perdo tempo con antenne ne
con circuiti  elettronici, ma restauro vecchie land rover dal 1960 al 1980.

chi perderebbe tempo con 4x4 tanto vetuste, quando al giorno d'oggi ci sono
ottime macchine che ti lasciano per strada, appena un sensore indica che un
parametro è fuori range? (ironico)

Siamo tutti differenti...ogniuno fa quello che gli pare, con il tempo che
gli rimane in questo mondo... chi può giudicare?

MaX


Il giorno 21 agosto 2012 17:35, Filippo Dal Bosco - 
filippo.dalbo...@libero.it ha scritto:

 Il giorno Tue, 21 Aug 2012 17:14:53 +0200
 alfatangoxt alfatang...@gmail.com ha scritto:

 
 
  Invece no lo spirito e la filosofia e proprio quella di farsele le
  cose se hai scelto GNU/Linux.
 
  Parola di radioamatore :)

 il tempo è denaro.

 Costruire un  oggetto mi costa un certo numero di ore.

 Comprare un oggetto mi costa una certa quantità di denaro

 Poi decido se vale la pena costruire e spendere in ore o comprare
 e spendere in denaro


 --
 Filippo


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/20120821173558.39515...@fiamma.fonte.net




-- 
ciao,
MaX


Re: masterizzatore

2012-08-21 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Tue, 21 Aug 2012 18:03:55 +0200, MaX wrote:

 chi perderebbe tempo con 4x4 tanto vetuste, quando al giorno d'oggi ci
 sono ottime macchine che ti lasciano per strada, appena un sensore
 indica che un parametro è fuori range? (ironico)

Scusate l'OT, ma neanche tanto ironico. Un mio amico si e` fatto oltre 
200 Km di autostrada a 80 all'ora perche` il sensore (guasto) della 
temperatura del motore segnalava che era costantemente surriscaldato, e 
non gli lasciava superare quella velocita`... Non mi ricordo l'auto, mi 
sembra un'Audi.

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/k10fev$4ge$1...@ger.gmane.org



Re: masterizzatore

2012-08-21 Per discussione elio marvin
In data martedì 21 agosto 2012 17:14:53, alfatangoxt ha scritto:
 MaX wrote:
  []
  Poi per quello che costano nueve al giorno d'oggi, non ne vale la pena
  secondo me.
  
  ciao
  MaX
 
 Invece no lo spirito e la filosofia e proprio quella di farsele le cose
 se hai scelto GNU/Linux.

Secondo te dunque, se uno non è in grado o non ha voglia di farsele le cose, è 
meglio che utilizzi sistemi proprietari?

Io non la penso così, ma potrei essere io a sbagliare ovviamente :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1508990.PpbaCrH5Ue@localhost



Re: masterizzatore

2012-08-21 Per discussione alfatangoxt
elio marvin wrote:
 In data martedì 21 agosto 2012 17:14:53, alfatangoxt ha scritto:
 MaX wrote:
 []
 Poi per quello che costano nueve al giorno d'oggi, non ne vale la pena
 secondo me.

 ciao
 MaX

 Invece no lo spirito e la filosofia e proprio quella di farsele le cose
 se hai scelto GNU/Linux.
 
 Secondo te dunque, se uno non è in grado o non ha voglia di farsele le cose, 
 è 
 meglio che utilizzi sistemi proprietari?
 
 Io non la penso così, ma potrei essere io a sbagliare ovviamente :)

No non dicevo quello dicevo come soddisfazione SOLO personale nulla di piu'.

A me da soddisfazione, poi ognuno e' libero di fare come vuole :)

degustibus



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


masterizzatore

2012-08-20 Per discussione Franco Peci

Perdonatemi l'OT.
Devo acquistare un masterizzatore per il mio PC.
Dato che ho installato solo linux, vorrei sapere se esistono dei
lettori-masterizzatori cd/dvd incompatibili con Debian.
Non faccio molto uso di questo device, quindi ne vorrei uno da usare
senza problemi quella volta che mi serve.
Vi chiedo cortesemente un consiglio per gli acquisti.
Anzi già che ci sono ve ne chiedo un altro: un buon router-modem wifi.
Quello che ho - netgear dg834G v3 - non riesce ad inviare bene il
segnale nell'appartamento di sotto.

Grazie e ciao.
Franco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5031ee6d.8050...@yahoo.it



Re: masterizzatore

2012-08-20 Per discussione MaX
io non ho ancora trovato un masterizzatore incompatibile con linux  :D

ci sará ovviamente, ma penso sia difficile da trovare. Comprane uno più o
meno di marca famosa e che abbia una buona diffusione e sei a posto.

ciao
MaX

Il giorno 20 agosto 2012 09:59, Franco Peci francop...@yahoo.it ha
scritto:

 Perdonatemi l'OT.
 Devo acquistare un masterizzatore per il mio PC.
 Dato che ho installato solo linux, vorrei sapere se esistono dei
 lettori-masterizzatori cd/dvd incompatibili con Debian.
 Non faccio molto uso di questo device, quindi ne vorrei uno da usare
 senza problemi quella volta che mi serve.
 Vi chiedo cortesemente un consiglio per gli acquisti.
 Anzi già che ci sono ve ne chiedo un altro: un buon router-modem wifi.
 Quello che ho - netgear dg834G v3 - non riesce ad inviare bene il
 segnale nell'appartamento di sotto.

 Grazie e ciao.
 Franco


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.orgcon
  oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to 
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/**5031ee6d.8050...@yahoo.ithttp://lists.debian.org/5031ee6d.8050...@yahoo.it




-- 
ciao,
MaX


Re: masterizzatore

2012-08-20 Per discussione Paolo Sala
Franco Peci scrisse in data 20/08/2012 09:59:
 Perdonatemi l'OT.
 Devo acquistare un masterizzatore per il mio PC.
 Dato che ho installato solo linux, vorrei sapere se esistono dei
 lettori-masterizzatori cd/dvd incompatibili con Debian.
che io sappia no, già da parecchi anni.

 [...]
 Anzi già che ci sono ve ne chiedo un altro: un buon router-modem wifi.
 Quello che ho - netgear dg834G v3 - non riesce ad inviare bene il
 segnale nell'appartamento di sotto.
veramente è un buon router ed è anche supportato da openwrt:
http://wiki.openwrt.org/toh/netgear/dg834.v3

Se proprio non puoi mettere un cavo puoi provare con router che supporti
l'N oppure usare un apparato tipo per i ponti radio, qualcosa come le
nanostation di ubint che le trovi anche a una 80-ina di euro su ebay:
http://www.ubnt.com/nanostationloco

Ciao

Paolo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5031f69f.4090...@riminilug.it



Re: masterizzatore

2012-08-20 Per discussione Davide Prina

On 20/08/2012 09:59, Franco Peci wrote:


Anzi già che ci sono ve ne chiedo un altro: un buon router-modem wifi.
Quello che ho - netgear dg834G v3 - non riesce ad inviare bene il
segnale nell'appartamento di sotto.


non me ne intendo, ma ogni tanto non esce un articolo che riporta come è 
possibile aumentare la portata del segnala wifi semplicemente 
posizionando vicino all'antenna una barattolo di metallo... e non 
vendono in pratica barattoli vuoti proprio per questo scopo?


cercando in rete ho trovato questi:
http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:cantenna
http://www.dynamick.it/aumentare-portata-wifi-998.html

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: https://www.libreoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50320b2d.9090...@gmail.com



Re: masterizzatore

2012-08-20 Per discussione MaX
si, ho letto anche io cose del genere, e non dubito che possano in
alcuni casi funzionare, purtroppo non ho mai approfondito e sarebbe
leggermente OT in questa lista, anche se ho letto ben di peggio in
questi anni. :D
Qui non succede mai che si vada OT. :)

Prova a cercare wardriving. Sarebbe una attivitá illecita in alcuni
paesi, ma li in mezzo sono anche i migliori antennaioli.
Personalmente preferisco comprare una antenna già fatta piuttosto che
mettermi li a lavorare con i barattoli cercando di ottenere una buona
yagi.
Poi per quello che costano nueve al giorno d'oggi, non ne vale la pena
secondo me.

ciao
MaX


Il 20/08/12, Davide Prinadavide.pr...@gmail.com ha scritto:
 On 20/08/2012 09:59, Franco Peci wrote:

 Anzi già che ci sono ve ne chiedo un altro: un buon router-modem wifi.
 Quello che ho - netgear dg834G v3 - non riesce ad inviare bene il
 segnale nell'appartamento di sotto.

 non me ne intendo, ma ogni tanto non esce un articolo che riporta come è
 possibile aumentare la portata del segnala wifi semplicemente
 posizionando vicino all'antenna una barattolo di metallo... e non
 vendono in pratica barattoli vuoti proprio per questo scopo?

 cercando in rete ho trovato questi:
 http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:cantenna
 http://www.dynamick.it/aumentare-portata-wifi-998.html

 Ciao
 Davide

 --
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Strumenti per l'ufficio: https://www.libreoffice.org
 GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/50320b2d.9090...@gmail.com




-- 
ciao,
MaX


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAEyAVmsMz=WpTtsZGdEo_PXJ9ByW6CsRHLbo0DuxQ=hodtf...@mail.gmail.com



Sei un masterizzatore o un lettore e basta ?

2010-02-08 Per discussione pac
Sto cercando nello script del backup di individuare come fa k3b se
esiste o meno un masterizzatore.
Solo che non ci salto.
Ho provato con hal-get-property ma non gli va bene l'uid che gli dò
che fra l'altro ho preso sia da k3b che da lshal che da
hal-find-by-property.
Insomma come posso fare a chiedere al pc in uno script se gli risulta
o meno il masterizzatore e farlo così uscire con 0 se lo trova e
diverso da 0 se non lo trova ?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT: Modalità diretta per masterizzatore in Virt ualBox

2010-02-05 Per discussione pac
Il 05 febbraio 2010 01.37, Giuseppe Cicalini cic...@gmail.com ha scritto:
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1

 pac ha scritto:
 Nella mia Lenny su VirtualBox avrei necessità di masterizzare
 quotidianamente per effettuare dei backup automatici, ma nel caso mi scordi
 di settare nella scheda del lettore dvd
 la casella Modalità Diretta (Passthrough enable) il masterizzatore non viene
 rilevato e i backup saltano. Quello che vorrei capire è : come mai se lo
 setto dopo  il riavvio la selezione sparisce e non viene memorizzata ?
 Anche se la cambio nel file di configurazione in xml da false a true dopo il
 primo riavvio torna a false. Capita anche ad altri ? E' normale ?

 Non ho idea del motivo per cui non ti mantiene l'impostazione dopo il
 riavvio. Nella mia versione di Vbox 3.1.2-dfsg-1+b1 su squeeze non ho
 questo problema.

 Hai pensato ad uno script per lanciare la vm che forzi il controller in
 modalità passthrough?

 VBoxManage list vms
 ti fa vedere la lista delle vm che hai, con il relativo UUID

 VBoxManage showvminfo lenny --details
 ti fa vedere i dettagli della vm lenny, compreso il nome del controller
 e i device collegati.

 quando hai queste informazioni, puoi adattare il seguente comando:

 VBoxManage storageattach lenny --storagectl Controller IDE --port 0
 - --device 0 --type dvddrive --medium host:/dev/sr0 --passthrough on

 con questo comando aggiungi, o modifichi le impostazioni se è già
 presente, del primo drive collegato al controller ide. poi si può
 avviare la vm:

 VBoxManage startvm lenny

 il comando VBoxManage storageattach non può modificare lo stato della
 modalità passthrough quando la vm è in esecuzione.

 Detto questo, non sarebbe forse migliore per i backup copiare i dati in
 una directory dell'host, e pianificare il backup su dvd nell'host ?

 Giuseppe
 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
 Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

 iEYEARECAAYFAktraDQACgkQynVIuZaKFOl+8QCgjcYwr4fi7bwqHyAAqdd5oclx
 R8QAoM6IYATr+Qvf0M3UoP1bbOO8Whos
 =SRos
 -END PGP SIGNATURE-


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org


Intanto grazie, ho scoperto nel frattempo che il problema è un bug che
in alcuni casi si manifesta, tant'è che ho provato la nuova Beta e il
tutto è risolto.
Per quanto riguarda le copie su dvd hai perfettamente ragione, ma nel
mio pc ho lenny come host e lenny come vm in questo hanno voluto
assolutamente windows come host e
non volevo complicarmi la vita nel mettere una directory in
condivisione etc etc etc e soprattutto pensavo che il masterizzatore
funzionasse.
Grazie ancora e ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



OT: Modalità diretta per masterizzatore in VirtualB ox

2010-02-04 Per discussione pac
Nella mia Lenny su VirtualBox avrei necessità di masterizzare
quotidianamente per effettuare dei backup automatici, ma nel caso mi scordi
di settare nella scheda del lettore dvd
la casella Modalità Diretta (Passthrough enable) il masterizzatore non viene
rilevato e i backup saltano. Quello che vorrei capire è : come mai se lo
setto dopo  il riavvio la selezione sparisce e non viene memorizzata ?
Anche se la cambio nel file di configurazione in xml da false a true dopo il
primo riavvio torna a false. Capita anche ad altri ? E' normale ?
Scusate per l'OT


Re: OT: Modalità diretta per masterizzatore in Virt ualBox

2010-02-04 Per discussione pac
Il 04 febbraio 2010 21.01, Ferdinando z...@teppisti.it ha scritto:
 * pac pacm...@gmail.com [040210, 15:09]:
    Nella mia Lenny su VirtualBox avrei necessità di masterizzare
    quotidianamente per effettuare dei backup automatici, ma nel caso mi
    scordi di settare nella scheda del lettore dvd
    la casella Modalità Diretta (Passthrough enable) il masterizzatore non
    viene rilevato e i backup saltano. Quello che vorrei capire è : come mai
    se lo setto dopo  il riavvio la selezione sparisce e non viene memorizzata
    ?
    Anche se la cambio nel file di configurazione in xml da false a true dopo

 Scusami, potresti postare in txt? ;-)
 Postare in html è sbagliato per la netiquette e rende i tuoi post anche
 sballati come quoting, insomma, non tutti ti leggono bene.

 Ciao
 Ferdinando


Scusami hai perfettamente ragione, scrivo in solo testo con
Thunderbird, ma non mi ero accorto che con Gmail via webmail scrivevo
in html
Scusa ancora e grazie dell'avvertimento


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



device masterizzatore (usb) con aggiornamento a debian 5

2009-03-04 Per discussione Pol Hallen
Kernel 2.6.28 e debian versione precedente alla 5, il masterizzatore usb 
veniva visto con scd0 e funzionava con growiso

Aggiornando alla 5, quando accendo il masterizzatore in dmesg vedo:

usb 7-4: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 2
usb 7-4.1: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
usb 7-4.1.2: new high speed USB device using ehci_hcd and address 7
usb 7-4.1.2: configuration #1 chosen from 1 choice
 uba:3end_request: I/O error, dev uba, sector 0
__ratelimit: 2 callbacks suppressed
Buffer I/O error on device uba, logical block 0
end_request: I/O error, dev uba, sector 0
Buffer I/O error on device uba, logical block 0

e il device scd0 non esiste.

lsusb mostra il masterizzatore 
e growiso non funziona anche impostandogli uba come masterizzatore

come potrei risolvere?
 
Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



prob masterizzatore failed opcode was: 0xec

2008-08-21 Per discussione fde
Ciao,
ho il seguente problema con il mio masterizzatore:
$ md5sum /mnt/srv2/iso/dvd1.iso 
6095f215e49969588d661e3073016a82  /mnt/srv2/iso/dvd1.iso
$ md5sum /dev/dvd
377821f5d14096be05f782d407c28d50  /dev/dvd 
$ sha1sum /mnt/srv2/iso/dvd1.iso
8fd78a24159851ea2cdc6d0bcf6417b70aec81af  /mnt/srv2/iso/dvd1.iso
$ sha1sum /dev/dvd
dcc485106eeccc928e0bbf94040b8ae214ecf3c8  /dev/dvd

è già successo varie volte con immagini differenti.
kernel 2.6.26
prima avevo il 2.6.23 e mi dava un input/output error durante la
lettura da dvd ossia durante md5sum /dev/dvd
Masterizzare sembra farlo senza problema nel senso che arriva in fondo
al burning senza errori.

Se faccio una cosa tipo:

$ hdparm -I /dev/dvd

ottengo in syslog un:

Aug 21 10:43:49 localhost kernel: hdc: task_in_intr: status=0x51
{ DriveReady SeekComplete Error }
Aug 21 10:43:49 localhost kernel: hdc: task_in_intr: error=0x04
{ AbortedCommand }
Aug 21 10:43:49 localhost kernel: ide: failed opcode was: 0xec

Quindi mi sembra chiaro ci sia qualcosa che non va.
Saluti.


 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Caro vecchio fax addio! Ora per inviare e ricevere fax ti basta una casella 
email. Scopri tutti i vantaggi di EmailFax 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8148d=21-8


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Kernel 2.6.25 e masterizzatore esterno

2008-08-01 Per discussione Mattia
Ciao a tutti,
da quando sono passato dal kernel 2.6.24.2 compilato da me, al 2.6.25
pre-compilato (repo di Debian Sid), k3b ha cominciato a dare problemi con il
mio masterizzatore dvd esterno.
L'errore sarebbe questo:

(K3bDevice::ScsiCommand) failed:
   command:GET PERFORMANCE (ac)
   errorcode:  70
   sense key:  NOT READY (2)
   asc:4
   ascq:   1
(K3bDevice::Device) /dev/scd0: GET PERFORMANCE length det failed.
(K3bDevice::Device) /dev/scd0:  Number of supported write speeds via 2A: 0

Evidentemente, si tratta di qualche modulo del kernel che non viene
caricatoil problema èquale?


Mattia


Re: Kernel 2.6.25 e masterizzatore esterno

2008-08-01 Per discussione Dario Pilori
On Fri, Aug 1, 2008 at 13:49, Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ciao a tutti,
 da quando sono passato dal kernel 2.6.24.2 compilato da me, al 2.6.25
 pre-compilato (repo di Debian Sid), k3b ha cominciato a dare problemi con il
 mio masterizzatore dvd esterno.
Che versione hai del 2.6.25?? Perché adesso è nei repo testing, quindi
magari hai una versione vecchia (e con bug).

-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici
Benjamin Franklin


Re: Kernel 2.6.25 e masterizzatore esterno

2008-08-01 Per discussione Mattia
Ho la 2.6.25+14. L'ultima disponibile in Sid insomma.

Mattia


Re: Kernel 2.6.25 e masterizzatore esterno

2008-08-01 Per discussione Dario Pilori
2008/8/1 Mattia [EMAIL PROTECTED]:
 No scusa, perdonami l'errore, il pacchetto si chiama
 linux-image-2.6.25-2-686 (sempre l'ultimo disponibile in Sid)
 Forse dovrei installare il pacchetto linux-image-2.6-686, che corrisponde
 alla versione che ti ho detto prima?
In realtà in sid c'è linux-image-2.6.26-1-686
Prova ad aggiornare il sistema:
aptitude update
aptitude dist-upgrade


-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici
Benjamin Franklin


Re: Kernel 2.6.25 e masterizzatore esterno

2008-08-01 Per discussione Mattia
Il giorno 1 agosto 2008 14.31, Dario Pilori [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

 Prova ad aggiornare il sistema:
 aptitude update
 aptitude dist-upgrade

 Non posso aggiornare perchè i driver ati non sono compatibili con il 2.6.26
Quindi che faccio, installo il 2.6-686 (2.6.25+14)? O bisogna cercare il
problema da un'altra parte?

Grazie
Mattia


Re: Kernel 2.6.25 e masterizzatore esterno

2008-08-01 Per discussione Dario Pilori
On Fri, Aug 1, 2008 at 14:37, Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Non posso aggiornare perchè i driver ati non sono compatibili con il 2.6.26
 Quindi che faccio, installo il 2.6-686 (2.6.25+14)? O bisogna cercare il
 problema da un'altra parte?
Bé, allora... Il problema mi sembra di kernel. Quel /dev/scd0 mi
preoccupa, perché se non sbaglio i lettori cd/masterizzatori sono
chiamati così quando usi la nuova LIBATA (sperimentale ancora). Io
l'ho usata, e infatti mi vedeva il mio hard disk IDE come /dev/sda
anziché /dev/hda, comunque sia ho avuto molti problemi.
Ma il kernel di Debian non la include, se non sbaglio... no?
Qualcuno ne sa di più?

Comunque sì, prova ad installare l'ultima versione del 2.6.25 (puoi
prenderlo da testing).

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515
-Proud KDE 4.1 user

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici
Benjamin Franklin


Re: Kernel 2.6.25 e masterizzatore esterno

2008-08-01 Per discussione Mattia
Il giorno 1 agosto 2008 14.43, Dario Pilori [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

 Bé, allora... Il problema mi sembra di kernel. Quel /dev/scd0 mi
 preoccupa

Bè di tutta la storia della libata non ne so niente, so soltanto che ho
installato Debian Sid un anno fa e me l'ha sempre riconosciuto con quel
nome. Comunque c'è anche il device /dev/sg0 (scsi generic) che punta sempre
al masterizzatore.



 Comunque sì, prova ad installare l'ultima versione del 2.6.25 (puoi
 prenderlo da testing).

La versione presente in testing è la stessa che sto usando al momento.
Inoltre il pacchetto linux-image-686, misà tanto che è un meta-pacchetto
perchè non mi ha installato niente e porta come dipendenze proprio
linux-image-2.6.25-2-686 che è quello che ho installato.

Ho provato poi giusto per curiosità a fare un dist-upgrade, ma non mi ha
proposto alcun aggiornamento (forse il mirror italiano deve essere ancora
aggiornato)

Ciao
Mattia


Re: Kernel 2.6.25 e masterizzatore esterno

2008-08-01 Per discussione Dario Pilori
On Fri, Aug 1, 2008 at 15:22, Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote:
 La versione presente in testing è la stessa che sto usando al momento.
 Inoltre il pacchetto linux-image-686, misà tanto che è un meta-pacchetto
 perchè non mi ha installato niente e porta come dipendenze proprio
 linux-image-2.6.25-2-686 che è quello che ho installato.

 Ho provato poi giusto per curiosità a fare un dist-upgrade, ma non mi ha
 proposto alcun aggiornamento (forse il mirror italiano deve essere ancora
 aggiornato
A questo punto suppongo che sia un bug nel kernel, visto che si è
presentato appena hai aggiornato.
Potresti passare al kernel vecchio che avevi, oppure al 2.6.26 ,
appena i drivers ATI lo supporteranno.

Con altri programmi da lo stesso problema (wodim, brasero, ...)??

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515
-Debian GNU/Linux user
-Proud KDE 4.1 user


Re: Kernel 2.6.25 e masterizzatore esterno

2008-08-01 Per discussione Mattia
Il giorno 1 agosto 2008 17.56, Dario Pilori [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:


 Potresti passare al kernel vecchio che avevi, oppure al 2.6.26 ,
 appena i drivers ATI lo supporteranno.

Sì penso che per adesso continuerò ad usare il mio buon vecchio 2.6.24 (in
effetti non mi ricordo per quale motivo ho aggiornato, forse per qualche
patch di sicurezza o altro)



 Con altri programmi da lo stesso problema (wodim, brasero, ...)??

 Wodim non l'ho mai usato finora (lo usa k3b, ma non io direttamente) e
Brasero neanche.
Comunque il mio dubbio era solo...se magari fosse stata colpa di qualche
modulo non caricato. Se si tratta effettivamente di un bug (e in effetti il
2.6.25 ha dato problemi a molti), sarò felicissimo di tornare ad utilizzare
il mio scattante kernel ri-compilato.

Grazie per l'aiuto
Mattia


Masterizzatore in rete

2007-04-24 Per discussione Franco Vite
Ciao a tutti,

esiste un modo per condividere un masterizzatore in una rete mista 
linux/win?

Ho una macchina linux, con debian, con il masterizzatore, e vorrei che 
le altre macchine della rete, win, potessero usarlo per masterizzarlo, 
magari con una comoda interfaccia (web?).

Grazie.

-- 
Franco
Certo bisogna farne di strada / da una ginnastica d'obbedienza /
fino ad un gesto molto piu' umano / che ti dia il senso della violenza /
pero' bisogna farne altrettanta / per diventare cosi' coglioni / da non
riuscire piu' a capire / che non ci sono poteri buoni  F. De Andre'


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Masterizzatore in rete

2007-04-24 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 24/04/2007 alle 14.33 +0200, Franco Vite ha scritto:
 Ciao a tutti,
 
 esiste un modo per condividere un masterizzatore in una rete mista 
 linux/win?
 
 Ho una macchina linux, con debian, con il masterizzatore, e vorrei che 
 le altre macchine della rete, win, potessero usarlo per masterizzarlo, 
 magari con una comoda interfaccia (web?).

webcdwriter

è in java, accessibile via webstart e forse anche come applet.

Abbastanza ben fatto, ma sono anni che non lo uso.
Magari è morto

-- 
Davide Coriodavide.corioatredomino.com
Redomino S.r.l. Largo Valgioie 14 - 10146 Torino - Italy
Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 0113716911  http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione Giuseppe Bellini

Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore
funzionerà con il pinguino prima di averlo provato?



A questo punto mi stupirei del contrario!

A.



contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco usb e  
linux non vede nemmeno che c'è un'altra periferica usb collegata,  
ovviamente tutto è funzionante, le porte usb ecc, su xp con il  
portatile va tutto bene.


--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 12:32, giovedì 30 novembre 2006, Giuseppe Bellini ha scritto:

 contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco
 usb e linux non vede nemmeno che c'è un'altra periferica usb
 collegata, ovviamente tutto è funzionante, le porte usb ecc, su
 xp con il portatile va tutto bene.

:)

A



Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione Paolo Sala
Giuseppe Bellini ha scritto:
 Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore
 funzionerà con il pinguino prima di averlo provato?


 A questo punto mi stupirei del contrario!

 A.


 contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco
 usb e linux non vede nemmeno che c'è un'altra periferica usb
 collegata, ovviamente tutto è funzionante, le porte usb ecc, su xp
 con il portatile va tutto bene.
Nessuno conosce quindi un modo per saperlo prima di acquistarlo?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione Stefano

Paolo Sala ha scritto:

Giuseppe Bellini ha scritto:

Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore
funzionerà con il pinguino prima di averlo provato?


A questo punto mi stupirei del contrario!

A.


contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco
usb e linux non vede nemmeno che c'è un'altra periferica usb
collegata, ovviamente tutto è funzionante, le porte usb ecc, su xp
con il portatile va tutto bene.

Nessuno conosce quindi un modo per saperlo prima di acquistarlo?

Piviul




C'è un articolo sui masterizzatori nel numero di ottobre di Linux 
magazine. Dice che la maggior parte dei masterizzatori funziona e poi 
spiega quali moduli caricare in caso di problemi.


Stefano.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Masterizzatore DVD USB

2006-11-29 Per discussione Paolo Sala
Ciao, dovrei acquistare un masterizzatore DVD esterno e mi chiedevo se
qualcuno ha qualche consiglio da darmi, tenendo conto che non mi importa
la trasportabilità.
Mi conviene forse acquistare un masterizzatore interno per PC (ad
esempio sun PC ho un NEC e mi trovo moolto bene) e uno scatolotto
IDE-USB oppure un masterizzatore USB tipo iomega?

Grazie mille

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-29 Per discussione vg

Ciao Paolo, e un buon pomeriggio a tutti,

2006/11/29, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED]:


Ciao, dovrei acquistare un masterizzatore DVD esterno e mi chiedevo se
qualcuno ha qualche consiglio da darmi, tenendo conto che non mi importa
la trasportabilità.
Mi conviene forse acquistare un masterizzatore interno per PC (ad
esempio sun PC ho un NEC e mi trovo moolto bene) e uno scatolotto
IDE-USB oppure un masterizzatore USB tipo iomega?



io ho preso qualche tempo fa un LG usb double layer, l'ho semplicemente
collegato alla mia etch e si è messo a funzionare alla perfezione;  per 49
euri direi che è stato un ottimo acquisto.

ciao

vieri


Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-29 Per discussione Paolo Sala
vg ha scritto:
 Ciao Paolo, e un buon pomeriggio a tutti,

 2006/11/29, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED]
 mailto:[EMAIL PROTECTED]:

 Ciao, dovrei acquistare un masterizzatore DVD esterno e mi chiedevo se
 qualcuno ha qualche consiglio da darmi, tenendo conto che non mi
 importa
 la trasportabilità.
 Mi conviene forse acquistare un masterizzatore interno per PC (ad
 esempio sun PC ho un NEC e mi trovo moolto bene) e uno scatolotto
 IDE-USB oppure un masterizzatore USB tipo iomega?


 io ho preso qualche tempo fa un LG usb double layer, l'ho
 semplicemente collegato alla mia etch e si è messo a funzionare alla
 perfezione;  per 49 euri direi che è stato un ottimo acquisto.
Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore
funzionerà con il pinguino prima di averlo provato?


Grazie ancora

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-29 Per discussione alexm
Alle 21:39, mercoledì 29 novembre 2006, Paolo Sala ha scritto:

  io ho preso qualche tempo fa un LG usb double layer, l'ho
  semplicemente collegato alla mia etch e si è messo a funzionare
  alla perfezione;  per 49 euri direi che è stato un ottimo acquisto.

Stessa cosa con un benq dl.


 Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore
 funzionerà con il pinguino prima di averlo provato?


A questo punto mi stupirei del contrario!

A.



Masterizzatore USB...

2006-09-10 Per discussione Daniele Salatti

Salve a tutti!!
Ho un masterizzatore esterno (Samsung WriteMaster, modello SE-S164L) che 
vorrei far funzionare su Debian... Che sappiate esistone un modo 
(driver, programmi, qualunque cosa)? Collegandolo direttamente alla USB 
non viene visto in automatico...

Grazie, saluti,
Daniele


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: masterizzatore

2006-08-19 Per discussione Michi



Alle 13:36, giovedì 17 agosto 2006, Michi ha scritto:

Ciao,
volevo sapere se è normale che per masterizzare debba usare cdrecordin 
tale

modo:

cdrecord -v -dev=ATA:1,0,0 imm.iso

quello chemi stipsce è l'uso di ATA con -dev=1,0,0 non funziona;
in Rdhat ricordo che non usavo ATA e che in grub dovevo inserire la riga
'scsi=hdc'; poi ricordo di aver ricompilato anche il kernel
per emulare lo scsi; ora in Debian tutto cio' non l'ho fatto; ma sembra
funzionare tutto lo stesso.Perche'? Va bene lo stesso? grazie


Dipende da Linux, dal 2.6.NNRICORDO le cose sono cambiate e infatti nella
descrizione di BLK_DEV_IDESCSI si legge:

SCSI emulation support (BLK_DEV_IDESCSI)

WARNING: ide-scsi is no longer needed for cd writing applications!
The 2.6 kernel supports direct writing to ide-cd, which eliminates
the need for ide-scsi + the entire scsi stack just for writing a
cd. The new method is more efficient in every way.

Credo che in sostituzione intervenga CDROM_PKTCDVD:

Packet writing on CD/DVD media (CDROM_PKTCDVD)

...

...ma non ne sono sicuro.

ciao :)
--
Felipe



scusate ma io non avrei capito una cosa:

uso della keyword ATA è prassi normale in Debian
inoltre come mai io tra i dev mi ritrovo /dev/cdrom dev/cdrw dev/dvd ?


in Rdhat ricordo che non usavo ATA e che in grub dovevo inserire la riga
'scsi=hdc'; poi ricordo di aver ricompilato anche il kernel


questa quindi non serve piu? è meglio ricompilare il kernel col supporto 
scsi?
grazie 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



masterizzatore

2006-08-17 Per discussione Michi

Ciao,
volevo sapere se è normale che per masterizzare debba usare cdrecordin tale 
modo:


   cdrecord -v -dev=ATA:1,0,0 imm.iso

quello chemi stipsce è l'uso di ATA con -dev=1,0,0 non funziona;
in Rdhat ricordo che non usavo ATA e che in grub dovevo inserire la riga 
'scsi=hdc'; poi ricordo di aver ricompilato anche il kernel
per emulare lo scsi; ora in Debian tutto cio' non l'ho fatto; ma sembra 
funzionare tutto lo stesso.Perche'? Va bene lo stesso? grazie 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: masterizzatore

2006-08-17 Per discussione Francesco Pedrini
Alle Thursday 17 August 2006 13:36, Michi ha scritto:
 Ciao,
 volevo sapere se è normale che per masterizzare debba usare
 cdrecordin tale modo:

 cdrecord -v -dev=ATA:1,0,0 imm.iso

 quello chemi stipsce è l'uso di ATA con -dev=1,0,0 non funziona;
 in Rdhat ricordo che non usavo ATA e che in grub dovevo inserire la
 riga 'scsi=hdc'; poi ricordo di aver ricompilato anche il kernel
 per emulare lo scsi; ora in Debian tutto cio' non l'ho fatto; ma
 sembra funzionare tutto lo stesso.Perche'? Va bene lo stesso? grazie

devi ringraziare l'autore di cdrecord per tutto questo.
Schilling è un paranoico ed è convinto che i cambiamenti fatti nel layer 
scsi del kernel 2.6 siano stati fatti apposta per danneggiare lui e il 
suo progetto, e quindi si rifiuta di supportare adeguatamente il nuovo 
kernel.

Il fatto che tutto funzioni è merito delle patch inserite nel pacchetto 
debian di cdrtools.

Ciao
Francesco

-- 
:wq



Re: masterizzatore

2006-08-17 Per discussione Felipe Salvador
Alle 13:36, giovedì 17 agosto 2006, Michi ha scritto:
 Ciao,
 volevo sapere se è normale che per masterizzare debba usare cdrecordin tale
 modo:

 cdrecord -v -dev=ATA:1,0,0 imm.iso

 quello chemi stipsce è l'uso di ATA con -dev=1,0,0 non funziona;
 in Rdhat ricordo che non usavo ATA e che in grub dovevo inserire la riga
 'scsi=hdc'; poi ricordo di aver ricompilato anche il kernel
 per emulare lo scsi; ora in Debian tutto cio' non l'ho fatto; ma sembra
 funzionare tutto lo stesso.Perche'? Va bene lo stesso? grazie

Dipende da Linux, dal 2.6.NNRICORDO le cose sono cambiate e infatti nella 
descrizione di BLK_DEV_IDESCSI si legge:

SCSI emulation support (BLK_DEV_IDESCSI)

WARNING: ide-scsi is no longer needed for cd writing applications!
The 2.6 kernel supports direct writing to ide-cd, which eliminates
the need for ide-scsi + the entire scsi stack just for writing a
cd. The new method is more efficient in every way.

Credo che in sostituzione intervenga CDROM_PKTCDVD:

Packet writing on CD/DVD media (CDROM_PKTCDVD)

If you have a CDROM drive that supports packet writing, say Y to
include preliminary support. It should work with any MMC/Mt Fuji
compliant ATAPI or SCSI drive, which is just about any newer CD
writer.

Currently only writing to CD-RW, DVD-RW and DVD+RW discs is possible.
DVD-RW disks must be in restricted overwrite mode.

To compile this driver as a module, choose M here: the
module will be called pktcdvd.

...ma non ne sono sicuro.

ciao :)
-- 
Felipe



Re: masterizzatore

2006-08-17 Per discussione Marco Cabizza
Il giorno gio, 17/08/2006 alle 13.49 +0200, Francesco Pedrini ha
scritto:
 devi ringraziare l'autore di cdrecord per tutto questo.
 Schilling è un paranoico ed è convinto che i cambiamenti fatti nel layer 
 scsi del kernel 2.6 siano stati fatti apposta per danneggiare lui e il 
 suo progetto, e quindi si rifiuta di supportare adeguatamente il nuovo 
 kernel.
 
 Il fatto che tutto funzioni è merito delle patch inserite nel pacchetto 
 debian di cdrtools.

Che supportano comodamente dev=/dev/hdX, senza massacrarsi troppo :)

~marco



signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Masterizzatore visto da KDE come HD

2006-01-21 Per discussione Pino Pinto
* fabrizio mancini [EMAIL PROTECTED] [170106, 12:14]:
io la butto li, non e che hai abilitato il supproto per udf?

No. Tra l'altro mi vede il masterizzatore come HD anche quando non c'è
alcun supporto inserito.

-- 
 ___ _| ICQ: 99644516 JABBER: [EMAIL PROTECTED]
| _ (_)_ _  ___   |
|  _/ | ' \/ _ \  | PGP key fingerprint:
|_| |_|_||_\___/  | 0B6D CA29 72A5 7F36 0343  72E2 ECDA B516 8747 C639


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Masterizzatore visto da KDE come HD

2006-01-16 Per discussione Pino Pinto
Per qualche strano motivo KDE mi mostra il masterizzatore con l'icona di
un disco fisso. Il problema non è solo cosmetico, dal momento che tutti
gli applicativi di KDE che hanno a che fare col montaggio dei
dispositivi (es. l'applet di Kicker Dispositivi di archiviazione)
trattano il masterizzatore come se fosse un HD a tutti gli effetti.
L'unità CD-ROM viene invece vista regolarmente.
Dove dovrei andare a guardare per correggere questa situazione?
Qualche info in più:

[EMAIL PROTECTED]:23:43-~: grep iso9660 /etc/fstab
/dev/cdrom/cdrom iso9660ro,user,noauto  0   0
/dev/burner   /burneriso9660ro,user,noauto  0   0

[EMAIL PROTECTED]:24:12-~: ls /dev |grep 'hd[bc]$'
lrwxrwxrwx  1 root cdrom  3 2005-12-28 16:49 burner - hdc
lrwxrwxrwx  1 root cdrom  3 2004-05-18 13:23 cdrom - hdb
lrwxr-xr-x  1 root cdrom  3 2004-05-29 18:09 dvd - hdb
brw-rw  1 root cdrom 3,  64 2002-03-14 22:51 hdb
brw-rw  1 root cdrom22,   0 2004-12-01 10:00 hdc

-- 
 ___ _| ICQ: 99644516 JABBER: [EMAIL PROTECTED]
| _ (_)_ _  ___   |
|  _/ | ' \/ _ \  | PGP key fingerprint:
|_| |_|_||_\___/  | 0B6D CA29 72A5 7F36 0343  72E2 ECDA B516 8747 C639


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



masterizzatore dvd LG USB

2006-01-07 Per discussione Morphy
come posso far vedere il masterizzatore dvd LG USB per poter poi masterizzare?

Grazie mille 

David


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: masterizzatore dvd LG USB

2006-01-07 Per discussione Sandro Tosi
 come posso far vedere il masterizzatore dvd LG USB per poter poi masterizzare?

Che vuol dire??

Una volta interito che succede? Hai guardaoto dmesg ed i log in
/var/log/{messages,syslog} ?

I device USB che devono contenere dati, cioe' quelli dell'area
storage, vengono visti come device SCSI, quindi qualcosa come
/dev/s*** .

Se i log non ti sono di aiuto, mandali qui in lista e vediamo che fare.

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



firmware masterizzatore dvd Pioner dvr-108

2005-12-26 Per discussione allanon
Salve, 
il suddetto masterizzatore nn riesce a scrivere su dvd ad una velocita
superiore a 1.5x, 
ho letto sull'argomento che bisogna aggiornare il firmware.
Ora,
le info che ho trovato su google sono vecchie di qualche anno fa, e
immancabilmente confusionarie e incomplete (e alcuni manifestano
problemi dopo l'aggiornamento)

Ecco perche vi chiedo:
1) qualcuno di voi ha aggiornato il firmware di questo masterizzatore?
con esito positivo? ha risolto il problema della velocita di scrittura?

2) COME? mi servirebbero istruzioni rassicuranti, essendo una operazione
che eseguita da un profano, per la prima volta, potrebbe danneggiare
irrimediabilmente il masterizzatore.

grazie dell'attenzione, ciauzz e buone feste natalizie!

-- 
Essere perfetti e' nulla, divenirlo e' cosa celeste.
  .''`.  | Utente Linux #370990 -- ICQ: 81412685
 : :'  : | Per favore non mandarmi allegati Word o PowerPoint.
 `. `'`  | Utilizza testo semplice senza lettere accentate.  
   `-| http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html
One Swirl To Rule Them All 
GnuPG ID Key:(0x)A07FF2DB -- (da console) gpg --search-keys 0xA07FF2DB
Key fingerprint = 3D2F DCD4 6AB3 9C52 995A  969E D634 02FF A07F F2DB
-- 
Coltiva linux, windows si pianta da solo!
--
Spazio al veleno [temporaneo regalo di natale]:

Quando il  principale giornale  italiano, il ‘Corriere  della Sera’,
diviene  proprietà  dei  maggiori  protagonisti  del  mondo  economico,
incluse banche, è credibile pensare che lì dentro non maturi una serie
di conflitti nell’intreccio  fra agenda pubblica e  privata? E ancora,
quando il  secondo giornale del  Paese, cioè ‘Repubblica’,  ha tale
peso  politico che,  se il  suo editore  decide di  parlare bene  di due
leader  del Centrosinistra,  la  sua  mossa fa  saltare  il banco  degli
accordi in corso nell’Ulivo, è  forse un’offesa pensare che detiene
una sua agenda politica? O dobbiamo dire che al di fuori degli interessi
di Berlusconi tutto il resto è autentica autonomia?

Lucia Annunziata, La Stampa, 21/12/2005


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Quale masterizzatore DVD?

2005-12-22 Per discussione Giorgio Bompiani
Devo comprare un masterizzatore DVD, come posso fare a sapere quali sono 
supportati da Linux?
Qualcuno mi sa suggerire come si può fare a non trovarsi nei guai dopo 
l'acquisto?

Grazie e buone feste a tutti

--
Giorgio Bompiani
[EMAIL PROTECTED]

Coltiva Linux, Windows si pianta da solo.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: Quale masterizzatore DVD?

2005-12-22 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Dec 22, 2005 at 03:16:07PM +0100, Giorgio Bompiani wrote:
Devo comprare un masterizzatore DVD, come posso fare a sapere quali sono 
supportati da Linux?
Qualcuno mi sa suggerire come si può fare a non trovarsi nei guai dopo 
l'acquisto?
io ho un lite-on e vivo velice: double-layer a poco piu' di 50euri,
quasi sicuramente con i plextor il discorso e' lo stesso (i
masterizzatori cd mi hanno sempre funzionato).

Grazie e buone feste a tutti
troppo gentile

ciao
marco


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Quale masterizzatore DVD?

2005-12-22 Per discussione enzo sorice sorix
On Thursday 22 December 2005, alle 15:16, Giorgio Bompiani wrote:
 Devo comprare un masterizzatore DVD, come posso fare a sapere quali sono 
 supportati da Linux?
 Qualcuno mi sa suggerire come si può fare a non trovarsi nei guai dopo 
 l'acquisto?
 Grazie e buone feste a tutti

Uso un LG e k3b va alla grande !
Bau !
-- 
enzo sorice
Debian 3.1


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



off-topic Domande su masterizzatore DVD

2005-12-17 Per discussione stefano tarro
Ciao a tutti,
C'è una cosa che non riesco a capire.

Ho la sarge e un masterizzatore dvd+/-r

Non capisco perchè alcuni (nelle varie liste) consigliano di
disabilitare il DMA sul masterizzatore e invece altri consigliano di
abilitarlo.
Che differenza c'è in fase di lettura tra un dvd-r e un +r?? Se devo archiviare tanti piccoli (10MB) file mi conviene farlo in + o -??
Lo so che centra poco, ma mi piacerebbe saperne di più e conoscere diverse opinioni a riguardo.
Grazie

PS: se masterizzo con K3b un dvd devo aggiungere nei programmi esterni growiso?




problemi a montare chiave usb e masterizzatore usb

2005-10-19 Per discussione destefano


[EMAIL PROTECTED] scritti il 18/10/2005 16.10.49

 Salve,vi volevo chiedere come montare una chiavetta compatibile con

 knoppix 4.0. Quando è live mi riconosce ma quando lo installo su ha
non 
 me la riconosce, la stessa cosa e con il mio masterizzatore usb, che

 quando usavo mandrake me lo riconosceva subito.Ho provato usbmount,
ma 
 quando lo vado a scaricare da apt-get mi dice che il pachetto e rovinato

 e non si pùò installare.
 Grazie.
 
 


apt-get install gnome-volume-manager  udev

ah usi knoppix, comunque dovrebbe esserci un equivalente per kde anche
se credo funzioni ugualmente con gnome-volume-manager
ciao

Re: problemi a montare chiave usb e masterizzatore usb

2005-10-19 Per discussione antonio

[EMAIL PROTECTED] wrote:



[EMAIL PROTECTED] scritti il 18/10/2005 16.10.49

  Salve,vi volevo chiedere come montare una chiavetta compatibile con
  knoppix 4.0. Quando è live mi riconosce ma quando lo installo su ha non
  me la riconosce, la stessa cosa e con il mio masterizzatore usb, che
  quando usavo mandrake me lo riconosceva subito.Ho provato usbmount, ma
  quando lo vado a scaricare da apt-get mi dice che il pachetto e rovinato
  e non si pùò installare.
  Grazie.
 
 


apt-get install gnome-volume-manager  udev
ah usi knoppix, comunque dovrebbe esserci un equivalente per kde anche 
se credo funzioni ugualmente con gnome-volume-manager

ciao

gnome non me lo install, comunque ho provato questo comando:

mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/usbmem

me la monta la chiavetta, solo che quando riavvio il computer, linux non 
 riconosce più la chiave, si puo mettere sotto forma di comando da far 
partire da console?



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problemi a montare chiave usb e masterizzatore usb

2005-10-19 Per discussione destefano


[EMAIL PROTECTED] scritti il 19/10/2005 16.30.10

 gnome non me lo install, comunque ho provato questo comando:
 
 mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/usbmem
 
 me la monta la chiavetta, solo che quando riavvio il computer, linux
non 
  riconosce più la chiave, si puo mettere sotto forma di comando
da far 
 partire da console?
 
 


puoi mettere mano a /etc/fstab però ti conviene guardare
sui vari debianizzati, pluto, ziobudda, etc oppure passo la palla in lista,
è una di quelle cose che ho guardato a suo tempo ma ora non ricordo più
la procedura manuale, con gnome volume manager basta infilare la chiavetta
e si apre magicamente
ciao

Re: problemi a montare chiave usb e masterizzatore usb

2005-10-19 Per discussione Michele Concina

antonio ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] wrote:




[EMAIL PROTECTED] scritti il 18/10/2005 16.10.49

  Salve,vi volevo chiedere come montare una chiavetta compatibile con
  knoppix 4.0. Quando è live mi riconosce ma quando lo installo su ha 
non

  me la riconosce, la stessa cosa e con il mio masterizzatore usb, che
  quando usavo mandrake me lo riconosceva subito.Ho provato usbmount, ma
  quando lo vado a scaricare da apt-get mi dice che il pachetto e 
rovinato

  e non si pùò installare.
  Grazie.
 
 


apt-get install gnome-volume-manager  udev
ah usi knoppix, comunque dovrebbe esserci un equivalente per kde anche 
se credo funzioni ugualmente con gnome-volume-manager

ciao


gnome non me lo install, comunque ho provato questo comando:

mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/usbmem

me la monta la chiavetta, solo che quando riavvio il computer, linux non 
 riconosce più la chiave, si puo mettere sotto forma di comando da far 
partire da console?





inserire un'apposita riga nell'fstab?
leggi qua:

http://linux.le.it/docs/usbdebianlinux.pdf

tre paginette con le quali ti insegna ad usare udev :-)
ciao
michele


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problemi a montare chiave usb e masterizzatore usb

2005-10-18 Per discussione antonio
Salve,vi volevo chiedere come montare una chiavetta compatibile con 
knoppix 4.0. Quando è live mi riconosce ma quando lo installo su ha non 
me la riconosce, la stessa cosa e con il mio masterizzatore usb, che 
quando usavo mandrake me lo riconosceva subito.Ho provato usbmount, ma 
quando lo vado a scaricare da apt-get mi dice che il pachetto e rovinato 
e non si pùò installare.

Grazie.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: fstab e masterizzatore dvd!

2005-09-22 Per discussione Paolo Sala

Hai provato a togliere in /etc/fstab la option  rw e mettere ro?

Piviul


Michele Concina scrisse in data 21/09/2005 16:20:


Ciao a tutti!
Nn riesco proprio a far montare il mio masterizzatore dvd. Questo è il 
mio fstab:



 /etc/fstab: static file system information.
#
# file system mount point   type  options   dump  pass
/dev/sr0/media/dvdrw   udf,iso9660 rw,user,noauto  0   0




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: fstab e masterizzatore dvd!

2005-09-22 Per discussione Fulvio
Alle 14:41, giovedì 22 settembre 2005, Paolo Sala ha scritto:
 Hai provato a togliere in /etc/fstab la option  rw e mettere ro?

Credo che non sia lì il problema, il mount se n'é già accorto e ha cambiato in 
ro.

Ciao



Re: fstab e masterizzatore dvd!

2005-09-22 Per discussione Michele Concina

ciao, grazie per la risposta :-)

Paolo Sala wrote:

Hai provato a togliere in /etc/fstab la option  rw e mettere ro?

Piviul


No, nn avevo provato, adesso funziona! Ma perchè era sbagliato rw, 
pensavo che per il masterizzatore andasse bene.


Adesso ho un altro problemino! Ho installato k3b e mi mette anche il 
lettore dvd tra i device di scrittura. Inoltre quando uso il suo 
apposito setup per cambiare i permessi mi duplica tutti i device, cioè 
ho 2 volte il dvd (come scd1 e sr1) e il masterizzatore (come scd0 e 
sr0). Provo a masterizzare un cd e anche dopo aver cambiato i permessi 
mi dice che cdrecord non ha il permesso di aprire il dispositivo.

Qualche suggerimento? Sono un po' impantanato nell'emulazione scsi!
Ciao
michele


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



fstab e masterizzatore dvd!

2005-09-21 Per discussione Michele Concina

Ciao a tutti!
Nn riesco proprio a far montare il mio masterizzatore dvd. Questo è il 
mio fstab:



 /etc/fstab: static file system information.
#
# file system mount point   type  options   dump  pass
proc/proc   procdefaults0   0
/dev/sda1   /   ext3defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/sda6   /home   ext3defaults0   2
/dev/sda5   noneswapsw  0   0
/dev/sr1/media/dvd udf,iso9660 ro,user,noauto  0   0
/dev/sr0/media/dvdrw   udf,iso9660 rw,user,noauto  0   0
/dev/fd0/media/floppy0  autorw,user,noauto  0   0
/dev/sdc1   /media/kusb vfatrw,user,noauto  0   0
/dev/sdb1   /media/kusb2vfatrw,user,noauto  0   0


sr1 è il lettore dvd che funziona perfettamente, il masterizzatore 
quando provo a montarlo mi dice:


mount: block device /dev/sr0 is write-protected, mounting reading only
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sr0
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so

Quindi l'out-put del dmesg è:

ISOFS: changing to secondary root
attempt to access beyond end of device
sr0: rw=0, want=68, limit=4
isofs_fill_super: bread failed, dev=sr0, iso_blknum=16, block=16
attempt to access beyond end of device
sr0: rw=0, want=68, limit=4
isofs_fill_super: bread failed, dev=sr0, iso_blknum=16, block=16
attempt to access beyond end of device
sr0: rw=0, want=68, limit=4
isofs_fill_super: bread failed, dev=sr0, iso_blknum=16, block=16


Che per me è abbastanza arabo! :D
Ho provato anche a montarlo con scd0 al post di sr0 ma nn è servito a nulla.
Qualcuno sa darmi un aiutino?
grazie e ciao
michele


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [HW] Scelta masterizzatore DVD

2005-05-14 Per discussione Ramius
Alessio Caddeo ha scritto:
Ho un pioneer 109, ho sostituito il firmware (altrimenti ci mette 
oltre un ora a rippare...) e l'ho aggiornato al 1.40.
L'aggiornamento firmware l'ho dovuto fare da winzoz, non ho trovato 
niente per farlo da linux.
Era quello che temevo...
Dovrò installare win solo per aggiornare il firmware del masterizzatore :(
Grazie delle risposte.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: [HW] Scelta masterizzatore DVD

2005-05-14 Per discussione Daniele Ludovici
Ramius wrote:

 Alessio Caddeo ha scritto:

 Ho un pioneer 109, ho sostituito il firmware (altrimenti ci mette
 oltre un ora a rippare...) e l'ho aggiornato al 1.40.
 L'aggiornamento firmware l'ho dovuto fare da winzoz, non ho trovato
 niente per farlo da linux.


 Era quello che temevo...
 Dovrò installare win solo per aggiornare il firmware del
 masterizzatore :(

 Grazie delle risposte.


http://binflash.cdfreaks.com/
credo che questo link ti possa interessare...occhio che forse non e'
garantito al 100% il funzionamento di queste utility.. leggi bene cio'
che c'e' scritto
cheers

-- 

   Daniele ludan Ludovici
My GPG Key:0xBABEC3C4
On Jabber: [EMAIL PROTECTED]


 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Dai più energia al tuo sport! Rigenera il tuo corpo in maniera naturale
* Grazie agli integratori sport che trovi solo su Erboristeria.com
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2379d=14-5


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [HW] Scelta masterizzatore DVD

2005-05-13 Per discussione Alessio Caddeo
Ho un pioneer 109, ho sostituito il firmware (altrimenti ci mette oltre 
un ora a rippare...) e l'ho aggiornato al 1.40.
L'aggiornamento firmware l'ho dovuto fare da winzoz, non ho trovato 
niente per farlo da linux.
Su debian lo uso tranquillamente con k3b

Kernel 2.6.8, (ma uso ancora emulazione ide-scsi)
debian testing aggiornata a stamattina.
Ciao
Ramius ha scritto:
Premetto che ho cercato nell'archivio della lista, ma non ho trovato 
nulla on topic.

Credo che il mio glorioso Yamaha 8424 sia arrivato alla fine dei suoi 
giorni e devo comprare un masterizzatore DVD.
Sarei orientato verso un Pioneer 109 o un NEC ND-3520.

1) Possibili incompatibilità con la mia Sarge?
2) Esistono utility per l'aggiornamento del firmware sotto linux, 
casomai ne avessi bisogno?

Grazie.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: [HW] Scelta masterizzatore DVD

2005-05-13 Per discussione max
su linux magazine uscito  da poco c'è un articolo dedicato alla 
masterizzazione
nell'articolo sono suggeriti 4 masterizzatori  e ci sono un nec e un 
pioneer anche se non ricordo se il modello corrispondono a quelli che 
dici tu
io uso molto felicemente un freecom usb 2 esterno DL, che è un'altro dei 
prodotti recensiti dalla rivista. costava più caro ma non avevo più slot 
da 5 pollici liberi ;-) e comunque si è rivelata una scelta azzeccatissima.
il quarto è di una marca che non ricordo, non famosa, di costo più basso 
e non a doppio strato, ma ne parlava bene ugualmente.

con i cd mi funziona molto bene anche un samsung (marchiato ibm) ma per 
quel che riguarda i DVD non saprei dirti...

ciao ciao
Ramius ha scritto:
Premetto che ho cercato nell'archivio della lista, ma non ho trovato 
nulla on topic.

Credo che il mio glorioso Yamaha 8424 sia arrivato alla fine dei suoi 
giorni e devo comprare un masterizzatore DVD.
Sarei orientato verso un Pioneer 109 o un NEC ND-3520.

1) Possibili incompatibilità con la mia Sarge?
2) Esistono utility per l'aggiornamento del firmware sotto linux, 
casomai ne avessi bisogno?

Grazie.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


[HW] Scelta masterizzatore DVD

2005-05-12 Per discussione Ramius
Premetto che ho cercato nell'archivio della lista, ma non ho trovato 
nulla on topic.

Credo che il mio glorioso Yamaha 8424 sia arrivato alla fine dei suoi 
giorni e devo comprare un masterizzatore DVD.
Sarei orientato verso un Pioneer 109 o un NEC ND-3520.

1) Possibili incompatibilità con la mia Sarge?
2) Esistono utility per l'aggiornamento del firmware sotto linux, 
casomai ne avessi bisogno?

Grazie.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


frustrazione da masterizzatore esterno usb e altro.

2005-03-04 Per discussione Max Danno
ciao a tutti,

rieccomi un'altra volta da voi. dovete sapere che sono passato a
debian da non molto dopo aver utilizzato soprattutto redhat e fedora,
e che sto cercando di tirare in piedi un desktop minimalista con
xfce4 che mi consenta di fare la mia attività domestica quotidiana.
sto sbattendo la testa contro debian, esplorando pian pianino le
possibilità del mio hw, e trovo alcune situazioni un po' frustranti.

1. masterizzazione

ho un masterizzatore esterno mitsumi 4804TU della mitsumi, che sono
sempre riuscito a utilizzare anche sotto linux. ora è diventato un
mezzo calvario:

cerco una GUI per la masterizzazione: gtoaster (il mio preferito) è
stato abbandonato, xcdroast è un bordello, tutto abbandonato a favore
di nautilus che io NON voglio usare.

Pazienza, imparo a usare direttamente cdrecord. Lì scopro che il CD
writing howto è vecchio di tre anni, e non copre neanche le
periferiche usb. Pazienza, mi arrangio con quello che ho.

vado di cdrecord -scanbus e il mio masterizzatore viene riconosciuto
come 1,0,0. vai!

cdrecord -v speed=4 etc etc.. sistema bloccato, con un avviso di non
usare il kernel 2.6. Googolo un po' da voi e scopro che il kernel 2.6
non supporta l'emulazione scasi.
pazienza: reboot col kernel 2.4.17

cdrecord -scanbus.. stavolta il dispositivo è riconosciuto come 0,0,0

cdrecord etc.. il sistema parte, mi riconosce il cdrw come un
fantomatico philips e poi si inchioda.

devo mettere l'emulaizione scasi nel bootloader? devo cambiare il
modulo del kernel? e con quale? meglio passare al kernek 2.6? Da che
parte inizio, visto che nella documentazione del kernel mi ci perdo.

2. secondo problema (più stupido): non riuscendo a riconfigurare samba
come volevo, ho cancellato la directory /etc/samba, per una volta
senza backupparla.
disinstallo/reinstallo sbmclient.. e la directory non viene ricreata!
esiste un modo più intelligente per dire a smbclient di reinstallarsi
da zero, senza spianare il sistema? e questo porta al problema 3:

3. esiste una documentazione accettabile per dkpg? perché nessuna
guida riporta la funzione dpkg-reconfigure, che ho scoperto solo nei
newsgroup?

scusate la bile, ma dopo tutte queste prove sono un po' a corto di
sonno.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: frustrazione da masterizzatore esterno usb e altro.

2005-03-04 Per discussione thrillseeka
On Fri, 04 Mar 2005 11:30:12 +0100, Max Danno or one of his clones wrote:
 
 cerco una GUI per la masterizzazione: gtoaster (il mio preferito) 
 stato abbandonato, xcdroast  un bordello, tutto abbandonato a favore
 di nautilus che io NON voglio usare.

Prova graveman (non lo trovi nei repository ufficiali),  scritto con le
gtk2 quindi  anche carino a vedersi. Lo scsi emulation per masterizzare
non  pi necessario con i kernel della serie 2.6

 scusate la bile, ma dopo tutte queste prove sono un po' a corto di sonno.

Buon lavoro! :)

-- 
Using Pan: A newsreader for GNOME


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: frustrazione da masterizzatore esterno usb e altro.

2005-03-04 Per discussione Cristian Versari
Max Danno ha scritto:
2. secondo problema (più stupido): non riuscendo a riconfigurare samba
come volevo, ho cancellato la directory /etc/samba, per una volta
senza backupparla.
Forse
dpkg-reconfigure -plow samba-common
(e samba, se hai messo anche il server)
Magari prima disinstallalo, purgalo e reinstallalo per sicurezza.
disinstallo/reinstallo sbmclient.. e la directory non viene ricreata!
esiste un modo più intelligente per dire a smbclient di reinstallarsi
da zero, senza spianare il sistema? e questo porta al problema 3:
Non e' che confondi smbclient con samba-common?
3. esiste una documentazione accettabile per dkpg? perché nessuna
guida riporta la funzione dpkg-reconfigure, che ho scoperto solo nei
newsgroup?
man dpkg
[cut]
SEE ALSO
dselect(8), dpkg-deb(1), deb(5), deb-control(5), and dpkg-reconfigure(8)
scusate la bile, ma dopo tutte queste prove sono un po' a corto di
sonno.
Tranquillo, dopo qualche anno ci fai l'abitudine ;)
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: frustrazione da masterizzatore esterno usb e altro.

2005-03-04 Per discussione Max Danno
 Prova graveman (non lo trovi nei repository ufficiali),  scritto con 
 le

grazie, ho visto gli screenshot, molto carino.

PEr il problema di base  che non so se il mio cdrw viene
riconosciuto correttamente.
come dicevo, anche utilizzando la shell il processo di masterizzazione
si blocca.
Supponendo che io voglia usare il kernel 2.6, il masterizzatore 
ancora /dev/scd0? E' quello il parametro da usare in scrittura?

grazie per la pazienza.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: frustrazione da masterizzatore esterno usb e altro.

2005-03-04 Per discussione thrillseeka
On Fri, 04 Mar 2005 18:30:27 +0100, Max Danno or one of his clones wrote:
 
 grazie, ho visto gli screenshot, molto carino.
 
 PEr il problema di base  che non so se il mio cdrw viene
 riconosciuto correttamente.
 come dicevo, anche utilizzando la shell il processo di masterizzazione
 si blocca.
 Supponendo che io voglia usare il kernel 2.6, il masterizzatore 
 ancora /dev/scd0? E' quello il parametro da usare in scrittura?

Graveman dovrebbe rilevartelo automaticamente. Ci penser lui a parlare
con cdrecord. Comunque sul mio sistema (2.6.8) il masterizzatore  su
/dev/hdc

-- 
Using Pan: A newsreader for GNOME



Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore - risolto

2005-03-03 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte,
l'output di cdrecord segnala errore nel /dev/sg*
mentre utilizzando cdrdao -scanbus il masterizzatore viene riconosciuto.
In ogni caso, utilizzando la procedura standard
cdrecord dev= /dev/hdX ...
il processo viene eseguito in modo corretto.
Grazie :-)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutto il gruppo :-)
Da quando ho compilato il 2.6.10 cdrecord va in s.fault (mentre con il 
2.4.x. ha sempre funzionato tutto alla perfezione)

cdrecord -scanbus elenca correttamente il masterizzatore
il masterizzatore dalle prove fatte funziona (faccio il mount e copio su 
hd i dati)

ma quando cerco di masterizzare mi da s.fault. non appena parte il 
processo di scrittura

ho attivato l'emulazione scsi altrimenti l'output di cdrecord -scanbus 
non elenca il masterizzatore

Che tipo di problema potrebbe essere?
cdrecord mi visualizza che in caso di problemi riutilizzare il kernel 
2.4.x (uso sarge).

Grazie a tutti :-)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Andrea Mennini
Pol Hallen wrote:
Da quando ho compilato il 2.6.10 cdrecord va in s.fault (mentre con il 
2.4.x. ha sempre funzionato tutto alla perfezione)
Sotto che distribuzione? Comunque, è uscito oggi il 2.6.11
--
Andrea Mennini
Cisco Certified Network Associate (CCNA (r))
ICQ:5459894
Registered Linux User #24583
-=-=-
... Aveva la coscienza pulita: mai usata.
-- Cristina [EMAIL PROTECTED]


Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Pol Hallen
Sotto che distribuzione? Comunque, è uscito oggi il 2.6.11
ho specificato quale distro uso.
-cdrecord mi visualizza che in caso di problemi riutilizzare il kernel 
-2.4.x (uso sarge).

Cosa centra il fatto che sia uscita una nuova versione del kernel?
La masterizzazione dovrebbe essere supportata correttamente dalla prima 
versione del kernel 2.6 visto che gia' il 2.2 la supporta.

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Marco Valli
Alle 17:05, mercoledì 2 marzo 2005, Pol Hallen ha scritto:
 ho attivato l'emulazione scsi altrimenti l'output di cdrecord
 -scanbus non elenca il masterizzatore

L'utilizzo dell'emulazione scsi con il kernel 2.6 è deprecato e 
controproducente - il modulo è broken.
Togli l'emulazione e masterizza usando /dev/hdX per indicare il 
masterizzatore.
Detto questo, mi pare improbabile che l'utilizzo dell'emulazione scsi di 
per sé provochi il seg fault.

 Che tipo di problema potrebbe essere?

Del seg fault ignoro le cause, ma di sicuro usi un ramo del kernel di 
cui non conosci le peculiarità più note - l'abbandono dell'emulazione 
scsi per la masterizzazione, per esempio.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



  1   2   >