Postfix e duplicazione delle mail

2006-09-07 Per discussione Claudio M.
Ciao, forse sono OT ma non so a chi chiedere e spero che qualcuno qui sia in 
grado di aiutarmi o per lo meno indirizzarmi alle risorse giuste

Il problema e' questo:
Ho un server di posta postfix con la gestione virtuale di user e domini
In base alle richieste del cliente ho abilitato il recipient BCC,ho messo in 
main.cf la seguente riga
recipient_bcc_maps = hash:/etc/postfix/recipient_bcc

Il file e' composto da due colonne, la prima indica l'indirizzo del 
destinatario delle mail che voglio mettere in bcc e la seconda indica a chi, 
in pratica se io ho una riga fatta cosi':
[EMAIL PROTECTED]   [EMAIL PROTECTED]

Tutte le mail che arriveranno per pippo verranno mandate in copia BCC a pluto

Il tutto funziona tranne che per un piccolo dettaglio, pluto riceve DUE copie 
di tutte le mai che attraversano questo processo... non so' piu' come fare

Potete darmi una mano?

Ciao


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Postfix e duplicazione delle mail

2006-09-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Claudio M. wrote:
 Il tutto funziona tranne che per un piccolo dettaglio, pluto riceve DUE copie 
 di tutte le mai che attraversano questo processo... non so' piu' come fare
   
non è che pluto compare anche da qualche altra parte come alias, forward
etc.?

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Postfix e duplicazione delle mail

2006-09-07 Per discussione Daniele P.
On Thursday 07 September 2006 11:16, Claudio M. wrote:
 Il file e' composto da due colonne, la prima indica l'indirizzo del
 destinatario delle mail che voglio mettere in bcc e la seconda indica
 a chi, in pratica se io ho una riga fatta cosi':
 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]

Meglio example.com/org/net

 Potete darmi una mano?

Ciao, facendo un diff sugli header dei due messaggi probabilmente vedrai
che uno è duplicato prima di passare content_filter e uno dopo.
Se non è così fornisci più dettagli sulla configurazione e gli header 
dei messaggi opportunamente ripuliti da dati personali.

Ciao,
Daniele P.



Re: Postfix e duplicazione delle mail

2006-09-07 Per discussione Daniele P.
On Thursday 07 September 2006 11:16, Claudio M. wrote:
 Il file e' composto da due colonne, la prima indica l'indirizzo del
 destinatario delle mail che voglio mettere in bcc e la seconda indica
 a chi, in pratica se io ho una riga fatta cosi':
 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]

Meglio example.com/org/net

 Potete darmi una mano?

Dagli facendo un diff sugli header dei due messaggi probabilmente vedrai
che uno è duplicato prima di passare content_filter e uno dopo.
Se non è così fornisci più dettagli sulla configurazione e gli header 
dei messaggi opportunamente ripuliti da dati personali.

Ciao,
Daniele P.



Re: Postfix e duplicazione delle mail

2006-09-07 Per discussione Claudio M.
Alle 11:28, giovedì 7 settembre 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto:
 non è che pluto compare anche da qualche altra parte come alias, forward
 etc.?
No, e' una delle prime cose che ho verificato :(



Re: Postfix e duplicazione delle mail

2006-09-07 Per discussione Claudio M.
Alle 11:34, giovedì 7 settembre 2006, Daniele P. ha scritto:
 Dagli facendo un diff sugli header dei due messaggi probabilmente vedrai
 che uno è duplicato prima di passare content_filter e uno dopo.
 Se non è così fornisci più dettagli sulla configurazione e gli header
 dei messaggi opportunamente ripuliti da dati personali.
Allora, cerco di essere piu' dettagliato
I domini virtuali sono gestiti tramite mysql, come interfaccia uso 
postfixadmin (http://postfixadmin.com) in quanto devo poter far gestire il 
tutto a terzi
Questo sw ha due tabelle, uno per gli alias e uno per le caselle di posta
di default il sistema oltre a creare una casella di posta crea anche l'alias a 
se stesso, una cosa del tipo
creo l'indirizzo [EMAIL PROTECTED] e in automatico crea anche l'alias 
[EMAIL PROTECTED] - [EMAIL PROTECTED] questo per gestire eventuali catch-all

Il mio cliente mi ha chiesto di fare in modo che le mail che arrivano a 
determinati indirizzo di posta vadano in automatico anche ad una sorta di 
centro di controllo e per fare questo ho utilizzato il sistema del BCC in 
main.cf indicato nella mail precedente

Ho poi fatto delle prove e ho visto che le mail che inviavo a questi indirizzi 
indicati in questa lista venivano duplicate

Allora ho provato a togliere quel discorso dell'alias prima per il 
destinatario reale, poi per quello del BCC ed infine per entrambi ma il 
risultato era sempre lo stesso

Ho adesso provato allora a togliere tale utente da questa lista e usare il 
sistema degli alias ma il risultato e' lo stesso

Non so piu' cosa pensare