Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani

Andrea Zonato wrote:
la soluzione fu forzare fetchmail ad autenticarsi tramite semplice 
user/pws, meno sicuro ma l'unico funzionante.

per farlo basta cambiare così il file fetchmailrc

poll X timeout XXX with proto POP3 auth password ecc...
^


Ho provato, ma è solo cambiato il messaggio di errore:
Authorization failure on [EMAIL PROTECTED]@mail.it.net
Mar 20 09:29:14 localhost fetchmail[1056]: Query status=3 (AUTHFAIL)


--
Ciao
  Roberto
--
   Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero
Mi trovate sempre e comunque  rox (at) robertotoscani (dot) it
 Linux User #325471 (http://counter.li.org/)
--



Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani

NN_il_Confusionario wrote:

On Tue, Mar 20, 2007 at 09:30:12AM +0100, Roberto Toscani wrote:

Ho provato, ma è solo cambiato il messaggio di errore:


ma solo se abiliti il debug in fetchmail e` piu` probabile capire cosa
va storto ...


Giustamente...
Ecco il motivo:

fetchmail: POP3 -ERR [AUTH] POP3 encryption not allowed
fetchmail: [AUTH] POP3 encryption not allowed
fetchmail: Authorization failure on

Fetchmail prova ad inviare la password criptata ma non è consentito.
Di seguito il log completo.

Io però nel file fetchmailrc ho messo auth password. Perchè prova a 
criptarmela lo stesso?

Come posso evitarlo?



nwmail:~# fetchmail -v -N
fetchmail: starting fetchmail 6.2.5 daemon
fetchmail: 6.2.5 querying mail.it.net (protocol POP3) at mar 20 mar 2007 
10:42:27 CET: poll started
fetchmail: POP3 +OK POP3 server ready (7.2.060.1) 
[EMAIL PROTECTED]

fetchmail: POP3 CAPA
fetchmail: POP3 +OK Capability list follows
fetchmail: POP3 TOP
fetchmail: POP3 RESP-CODES
fetchmail: POP3 STLS
fetchmail: POP3 USER
fetchmail: POP3 SASL CRAM-MD5 DIGEST-MD5 PLAIN
fetchmail: POP3 PIPELINING
fetchmail: POP3 UIDL
fetchmail: POP3 IMPLEMENTATION CPMS-7.2.060.1
fetchmail: POP3 AUTH-RESP-CODE
fetchmail: POP3 .
fetchmail: POP3 STLS
fetchmail: POP3 +OK begin TLS negotiation
fetchmail: Issuer Organization: RSA Data Security, Inc.
fetchmail: Unknown Issuer CommonName
fetchmail: Server CommonName: mail.it.net
fetchmail: mail.it.net key fingerprint: 
FB:12:78:F9:AC:07:9C:51:75:FD:42:D4:37:2F:0E:25
fetchmail: Warning: server certificate verification: unable to get local 
issuer certificate

fetchmail: Issuer Organization: RSA Data Security, Inc.
fetchmail: Unknown Issuer CommonName
fetchmail: Server CommonName: mail.it.net
fetchmail: Warning: server certificate verification: certificate not trusted
fetchmail: Issuer Organization: RSA Data Security, Inc.
fetchmail: Unknown Issuer CommonName
fetchmail: Server CommonName: mail.it.net
fetchmail: Warning: server certificate verification: unable to verify 
the first certificate

fetchmail: POP3 CAPA
fetchmail: POP3 +OK Capability list follows
fetchmail: POP3 TOP
fetchmail: POP3 RESP-CODES
fetchmail: POP3 USER
fetchmail: POP3 SASL CRAM-MD5 DIGEST-MD5 PLAIN
fetchmail: POP3 PIPELINING
fetchmail: POP3 UIDL
fetchmail: POP3 IMPLEMENTATION CPMS-7.2.060.1
fetchmail: POP3 AUTH-RESP-CODE
fetchmail: POP3 .
fetchmail: mail.it.net: upgrade to TLS succeeded.
fetchmail: POP3 USER [EMAIL PROTECTED]
fetchmail: POP3 +OK Password required
fetchmail: POP3 PASS *
fetchmail: POP3 -ERR [AUTH] POP3 encryption not allowed
fetchmail: [AUTH] POP3 encryption not allowed
fetchmail: Authorization failure on
--
Ciao
  Roberto
--
   Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero
Mi trovate sempre e comunque  rox (at) robertotoscani (dot) it
 Linux User #325471 (http://counter.li.org/)
--



Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani

Roberto Toscani wrote:
Io però nel file fetchmailrc ho messo auth password. Perchè prova a 
criptarmela lo stesso?

Come posso evitarlo?


Non capisco,
il mio fetchmailrc è scritto così:

set postmaster postmaster
set bouncemail
set no spambounce
set properties 
set daemon 60
set auth password
poll mail.it.net with proto POP3 auth password user [EMAIL PROTECTED]' 
there with password 'xx' is 'antonio' here options no ssl


eppure continua a provare a mandare la passowrd criptata e il server 
it.net dice che non è abilitata.

La versione di fetchmail è:
Version: 6.2.5-12sarge5


--
Ciao
  Roberto
--
   Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero
Mi trovate sempre e comunque  rox (at) robertotoscani (dot) it
 Linux User #325471 (http://counter.li.org/)
--



Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani

Roberto Toscani wrote:

set postmaster postmaster
set bouncemail
set no spambounce
set properties 
set daemon 60
set auth password
poll mail.it.net with proto POP3 auth password user [EMAIL PROTECTED]' 
there with password 'xx' is 'antonio' here options no ssl




Il set auth password dopo set daemon era solo una prova errata. Non 
consideratelo.


--
Ciao
  Roberto
--
   Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero
Mi trovate sempre e comunque  rox (at) robertotoscani (dot) it
 Linux User #325471 (http://counter.li.org/)
--


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani

Roberto Toscani wrote:

Roberto Toscani wrote:
Io però nel file fetchmailrc ho messo auth password. Perchè prova a 
criptarmela lo stesso?

Come posso evitarlo?


Ho risolto! Se a qualcuno interessa la soluzione l'ho pubblicata sul mio 
blog:


http://www.robertotoscani.it/lab/node/121

--
Ciao
  Roberto
--
   Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero
Mi trovate sempre e comunque  rox (at) robertotoscani (dot) it
 Linux User #325471 (http://counter.li.org/)
--



Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-19 Per discussione Roberto Toscani
Da questa mattina, più o meno verso le 10, dopo due anni di ininterrotta 
attività, fetchmail ha smesso di funzionare con il server mail.it.net di 
Wind.


L'errore è :
Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: Unknown login or 
authentication error on [EMAIL PROTECTED]@mail.it.net
Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: socket error while fetching 
from mail.it.net


Questo errore ce l'ho solo con mail.it.net mentre con altri provider 
continua a funzionare.


Dentro alla stessa rete ho provato a configurare un client che leggese 
la stessa mailbox con lo stesso protocollo e la stessa configurazione... 
funziona! Qundi il server pop3 è accessibile.


E' come se avessero bloccato l'accesso a fetchmail.

Può essere?
--
Ciao
  Roberto
--
   Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero
Mi trovate sempre e comunque  rox (at) robertotoscani (dot) it
 Linux User #325471 (http://counter.li.org/)
--



Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-19 Per discussione Andrea Zonato
Alle lunedì 19 marzo 2007, Roberto Toscani ha scritto:
 L'errore è :
 Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: Unknown login or
 authentication error on [EMAIL PROTECTED]@mail.it.net
 Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: socket error while
 fetching from mail.it.net

 Questo errore ce l'ho solo con mail.it.net mentre con altri provider
 continua a funzionare.

 Dentro alla stessa rete ho provato a configurare un client che
 leggese la stessa mailbox con lo stesso protocollo e la stessa
 configurazione... funziona! Qundi il server pop3 è accessibile.

 E' come se avessero bloccato l'accesso a fetchmail.

 Può essere?

umh, secondo me potrebbe essere che abbiano combinato qualche casino sul 
loro sistema di autenticazione.

ricordo anni fa che avevo problemi a scaricare da tin.it (e solo con 
loro) tramite fetchmail e dopo un'intensa googlata scoprii che quei 
cretini avevano impostato il server perchè dichiarasse diversi sistemi 
di autenticazione possibili, fra cui CRAM-MD5 o qualcosa del genere, 
che però non avevano implementato per davvero.

fetchmail per sua natura prima chiede i metodi disponibili al server e 
in base alla risposta cerca di autenticarsi con quello più sicuro 
disponibile, ma siccome poi il server non era in grado di autenticare 
così mi ritornava l'errore che hai riportato tu.

la soluzione fu forzare fetchmail ad autenticarsi tramite semplice 
user/pws, meno sicuro ma l'unico funzionante.
per farlo basta cambiare così il file fetchmailrc

poll X timeout XXX with proto POP3 auth password ecc...
^

prova, magari va

ciao
-- 
Andrea



Re: [Linuxtrent] Problema con fetchmail

2002-12-21 Per discussione Lele Gaifax
 On Thu, 19 Dec 2002 03:10:06 +0100, Lele Gaifax [EMAIL PROTECTED] said:

LG Ciao a tutto, è tardi, sono stanco, probabilmente è scritto
LG proprio lì... Ho una classica ricetta fetchmail:

LG poll BOX.tin.it proto POP3: user pinco ...

LG solo che al posto di pinco dovrei mettere
LG [EMAIL PROTECTED]... *solo* che fetchmail insiste nel aggiungere
LG BOX.tin.it al nome dell'utente, quindi se metto 'user
LG [EMAIL PROTECTED] lui manda in realtà
LG [EMAIL PROTECTED]@box.tin.it

Giusto per la cronaca, sono riuscito ad aggirare il problema
utilizzando getmail, un rimpiazzo di fetchmail (scritto in Python,
yeah!) che con una configurazione altrettanto semplice, funziona
perfettamente.

ciao, lele.
-- 
nickname: Lele Gaifax   | Quando vivro' di quello che ho pensato ieri
real: Emanuele Gaifas   | comincero' ad aver paura di chi mi copia.
email: [EMAIL PROTECTED]|   -- Fortunato Depero, 1929.




Re: [Linuxtrent] Problema con fetchmail

2002-12-21 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Sat, Dec 21, 2002 at 11:28:23AM +0100, Lele Gaifax wrote:
 
 LG poll BOX.tin.it proto POP3: user pinco ...
 
 LG solo che al posto di pinco dovrei mettere
 LG [EMAIL PROTECTED]... *solo* che fetchmail insiste nel aggiungere
 LG BOX.tin.it al nome dell'utente, quindi se metto 'user
 LG [EMAIL PROTECTED] lui manda in realtà
 LG [EMAIL PROTECTED]@box.tin.it
 
 Giusto per la cronaca, sono riuscito ad aggirare il problema
 utilizzando getmail, un rimpiazzo di fetchmail (scritto in Python,
 yeah!) che con una configurazione altrettanto semplice, funziona
 perfettamente.
 

perche' non mandi un bug report in proposito?

-- 
Francesco P. Lovergine




Re: [Linuxtrent] Problema con fetchmail

2002-12-21 Per discussione Lele Gaifax
 On Sat, 21 Dec 2002 12:46:42 +0100, Francesco Paolo Lovergine [EMAIL 
 PROTECTED] said:

FPL perche' non mandi un bug report in proposito?

Giusto! http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=173862

ciao, lele.
-- 
nickname: Lele Gaifax   | Quando vivro' di quello che ho pensato ieri
real: Emanuele Gaifas   | comincero' ad aver paura di chi mi copia.
email: [EMAIL PROTECTED]|   -- Fortunato Depero, 1929.




Re: Problema con fetchmail

2001-05-09 Per discussione tavolate

 On Tue, 8 May 2001, Semeria Agostino wrote:
 
  no c'è scritto
  
  user tavolate there with password  tuapasswd is tavolate here
 
 dopo la password devi mettere . is nomediloginlocale (agostino,se
 non sbaglio)
 Facci sapere 


Grazie, spero che funzioni! Appena torno a casa nel week end ci provo 
e vi faro' sapere!

Ciao

aGO!




Re: Problema con fetchmail

2001-05-08 Per discussione Semeria Agostino
 non mi riferivo a user ma a ..is ??? here
 deve essere ???=agostino, cioè:
 user tavolate there with password  tuapasswd is agostino here
 --

no c'è scritto

user tavolate there with password  tuapasswd is tavolate here





Re: Problema con fetchmail

2001-05-08 Per discussione Sebastiano Pomata
On Tue, 8 May 2001, Semeria Agostino wrote:

 no c'è scritto
 
 user tavolate there with password  tuapasswd is tavolate here

dopo la password devi mettere . is nomediloginlocale (agostino,se
non sbaglio)
Facci sapere 

-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-
Sebastiano Pomata - [EMAIL PROTECTED]
Mandrake 7.1 on Kernel 2.4.2




Re: Problema con fetchmail

2001-05-07 Per discussione Antonio
On Sun, May 06, 2001 at 11:00:55PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 se faccio fetchmail --verbose mi da questo:
 
 fetchmail: 5.3.3 querying box1.tin.it (protocol POP3) at Sun, 06 May 2001
 22:51:00 + (GMT)
 fetchmail: terminated with signal 2
 quimera:~$ fetchmail --verbose
 fetchmail: 5.3.3 querying box1.tin.it (protocol POP3) at Sun, 06 May 2001
 22:52:17 + (GMT)
 fetchmail: POP3 +OK InterMail POP3 server ready.
 fetchmail: POP3 USER *
 fetchmail: POP3 +OK please send PASS command
 fetchmail: POP3 PASS *
 fetchmail: POP3 +OK tavolate is welcome here
 fetchmail: POP3 STAT
 fetchmail: POP3 +OK 1 682
 fetchmail: POP3 LAST
 fetchmail: POP3 +OK 0
 1 message for tavolate at box1.tin.it (682 octets).
 fetchmail: POP3 LIST
 fetchmail: POP3 +OK 1 messages
 fetchmail: POP3 1 682
 fetchmail: POP3 .
 fetchmail: POP3 TOP 1 
 fetchmail: POP3 +OK 682 octets
 reading message 1 of 1 (682 octets)
 fetchmail: SMTP 220 quimera ESMTP Exim 3.12 #1 Sun, 06 May 2001 22:52:46
 +
 fetchmail: SMTP EHLO localhost
 fetchmail: SMTP 250-quimera Hello agostino at localhost [127.0.0.1]
 fetchmail: SMTP 250-SIZE
 fetchmail: SMTP 250-PIPELINING
 fetchmail: SMTP 250 HELP
 fetchmail: SMTP MAIL FROM:[EMAIL PROTECTED] SIZE=682
 fetchmail: SMTP 250 [EMAIL PROTECTED] is syntactically correct
 fetchmail: SMTP RCPT TO:[EMAIL PROTECTED]
 fetchmail: SMTP 250 [EMAIL PROTECTED] is syntactically correct
 fetchmail: SMTP DATA
 fetchmail: SMTP 354 Enter message, ending with . on a line by itself
 #***fetchmail: SMTP. (EOM)
 fetchmail: SMTP 250 OK id=14wXOQ-6e-00
  flushed
 fetchmail: POP3 DELE 1
 fetchmail: POP3 +OK
 fetchmail: POP3 QUIT
 fetchmail: POP3 +OK tavolate InterMail POP3 server signing off.
 fetchmail: SMTP QUIT
 fetchmail: SMTP 221 quimera closing connection
 fetchmail: normal termination, status 0
 
 ma non c'? nessuna mail in /var/spool/mail/agostino!
 
 Aiutatemi
 
Scusa, sono un newbie, però voglio dire la mia fesseria :-))
hai provato a vedere in var/mail/agostino?
Forse te li scarica lì.
Ciao,
Antonio
-- 



Non conosci GNU/Linux e l'Open Source?
Prova a dare un okkio a:
www.ziobudda.net - Uno dei maggiori portali italiani su GNU/Linux!
www.linux.it - Un altro ottimo posto da cui cominciare!





Problema con fetchmail

2001-05-06 Per discussione Semeria Agostino
Ciao a tutti,
grazie ai vostri aiuti sono ruscito a spedire la posta con exim
utilizzando il mio vero indirizzo. Ora però ho il problem di riceverla. Io
utilizzo fetchmail che ho configurato con fetchmailconf. Funziona bene
credo, perchè si collega al server di posta del mio provider e dopo aver
fatto l'autentificazione mi flushed le email. Il problema sta nel fatto
che non so' dove me le metta, questo è il mio fetchmailrc creato
automaticamente:

# Configuration created Tue Apr 17 12:53:11 2001 by fetchmailconf
set postmaster postmaster
set bouncemail
set properties 
poll box1.tin.it with proto POP3
   user *** there with password *** is *** here

Per es. quando invio un'email localmente da root a utente normale (agostino)
all'indirizzo [EMAIL PROTECTED], l'email viene messa nel file chiamato
agostino in /var/spool/mail. Poi io da utente agostino tramite nmh con
emacs, mi leggo l'email. Io vorrei fare lo stesso con l'emails scaricate.
Vorrei che fossero messe nel file agostino così da poterle leggere.
Potete aiutarmi?

Grazie

aGO!




Re: Problema con fetchmail

2001-05-06 Per discussione Davide
On Sun, May 06, 2001 at 02:10:00PM +0200, Semeria Agostino wrote:
  si collega al server di posta del mio provider e dopo aver
 fatto l'autentificazione mi flushed le email. Il problema sta nel fatto
 che non so' dove me le metta, questo è il mio fetchmailrc creato
 automaticamente:
 
 # Configuration created Tue Apr 17 12:53:11 2001 by fetchmailconf
 set postmaster postmaster
 set bouncemail
 set properties 
 poll box1.tin.it with proto POP3
user *** there with password *** is *** here

è strano, in teoria dovrebbe mettertele proprio in /var/spool/agostino
il .fetchmailrc mi sembra corretto..
cosa ti dice lanciandolo con l'opzione --verbose?

PS magari aggiungi options keep in .fetchmailrc, così la posta
non viene cancellata dal POP e non la perdi, ora che stai sperimentando..
-- 
A presto,
Davide Cavallari
http://www.peacelink.it/censura
There's a whole WORLD in a mud puddle!
-- Doug Clifford




Re: Problema con fetchmail

2001-05-06 Per discussione Francesco Bochicchio
On Sun, May 06, 2001 at 11:00:55PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 se faccio fetchmail --verbose mi da questo:

snip

Direi che il messaggio e' ricevuto ed e' passato all'SMTP locale
(exim).  Che dovrebbe metterlo in /var/spool/mail/nome utente

 ma non c'? nessuna mail in /var/spool/mail/agostino!
 
Questo e' il problema :-(
Prova a controllare /var/log/exim/mainlog, per vedere se exim da qualche
messaggio di errore ( magari prova a rispedire la posta da qualche altra
parte ...).

Controlla i diritti di /var/spool/mail : sul mio PC (woody) e' utente
mail, gruppo mail.

Se proprio sei disperato, bypassa il problema dicendo a fetchmail di
passare la posta a procmail e dicendo a quest'ultimo di scrivertela
su uno o piu' file ( un post di qualche giorno fa spiegava i
dettagli ).

HIH (per dirla all'americana).

Ciao.
-- 
FB




Re: Problema con fetchmail

2001-05-03 Per discussione mix
On Wed, May 02, 2001 at 09:58:09PM +0200, `matte wrote:

 ssmtp? e` quel (se si puo` chiamare cosi`) server che non resta neanche
 in ascolto sulla porta ma fa tutto dentro?

Si. In realta' chiamarlo server e' quasi dire troppo :) Diciamo che e'
un programmino che si avvia quando devi mandare un messaggio e si chiude
dopo averlo inviato. Nessun processo in background, nessuna porta sempre
aperta. sSMTP ha i suoi lati positivi, anche se e' veramente minuscolo e
pecca in diverse funzioni.

ciao




Re: Problema con fetchmail

2001-05-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, May 02, 2001 at 10:36:31PM +0200, Gian Piero Carrubba wrote:
 mix wrote:
 
  procmail a lui non interessa. E poi, perche' fetchmail dovrebbe
  richiamare l'smtp quando il suo compito è quello di scaricare e non
  quello di sendare la posta?
 
 appunto perche' non si occupa di trasportare la posta, delega il compito 
 a chi lo fa di mestiere ;) ...cosi' facendo, effettivamente, si mantiene 
 il concetto dell'architettura a strati ed e' possibile, ad esempio, 
 scaricare la posta su un pc per poi conservarla su un altro.

E' comunque una rottura, visto che gli smtp sono parecchio incasinati e ci
metti un attimo a sconfigurarli e perdere messaggi anche importanti.

Io con fetchmail metto sempre l'opzione mda procmail -d nomeutente cosi'
va perfettamente nella casella locale dell'utente che voglio, comunque sia
configurato il server smtp.

La notte preferisco dormire (quando posso) e non passarla col terrore di
perdere la posta! :-)


ciao

Michele




Re: Problema con fetchmail

2001-05-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
`matte wrote:
ssmtp? e` quel (se si puo` chiamare cosi`) server che non resta neanche
in ascolto sulla porta ma fa tutto dentro?
??? =:O com'e' che funzia 'sta cosa?
Ciao,
Gian Piero.



Re: Problema con fetchmail

2001-05-03 Per discussione Christian Surchi
On Thu, May 03, 2001 at 03:53:57PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
 E' comunque una rottura, visto che gli smtp sono parecchio incasinati e ci
 metti un attimo a sconfigurarli e perdere messaggi anche importanti.

A me piace postfix, ma hai mai visto masqmail? :)
 
 Io con fetchmail metto sempre l'opzione mda procmail -d nomeutente cosi'
 va perfettamente nella casella locale dell'utente che voglio, comunque sia
 configurato il server smtp.

Non ci sono rischi di posta corrotta in quel modo?

 La notte preferisco dormire (quando posso) e non passarla col terrore di
 perdere la posta! :-)

huh?!

-- 
Christian Surchi   |   [EMAIL PROTECTED]   |   [EMAIL PROTECTED]
FLUG: http://www.firenze.linux.it | Debian GNU/Linux: http://www.debian.org 
- http://www.firenze.linux.it/~csurchi --
Sorry.  I just realized this sentance makes no sense :) -- Ian Main




Re: Problema con fetchmail

2001-05-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 03, 2001 at 04:50:29PM +0200, Christian Surchi wrote:
 On Thu, May 03, 2001 at 03:53:57PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
  E' comunque una rottura, visto che gli smtp sono parecchio incasinati e ci
  metti un attimo a sconfigurarli e perdere messaggi anche importanti.
 
 A me piace postfix, ma hai mai visto masqmail? :)

Lo uso a casa e sul portatile. Anche se potrei cambiare, ma mi trovo troppo
bene. :-)


  Io con fetchmail metto sempre l'opzione mda procmail -d nomeutente cosi'
  va perfettamente nella casella locale dell'utente che voglio, comunque sia
  configurato il server smtp.
 
 Non ci sono rischi di posta corrotta in quel modo?

Anche sendmail si appoggia a procmail per smistare la posta, quindi non
credo...

Che dici?


ciao

Michele




Re: Problema con fetchmail

2001-05-03 Per discussione mix
On Thu, May 03, 2001 at 03:56:22PM +0200, Gian Piero Carrubba wrote:

  ssmtp? e` quel (se si puo` chiamare cosi`) server che non resta neanche
  in ascolto sulla porta ma fa tutto dentro?
 
 ??? =:O com'e' che funzia 'sta cosa?


Ti pasto qualche riga di doc/howto:

ssmtp  is a send-only sendmail emulator for machines which
   normally pick their mail up  from  a  centralized  mailhub
   (via  pop,  imap, nfs mounts or other means).  It provides
   the functionality required for humans and programs to send
   mail via the standard or /usr/bin/mail user agents.
[..]

It does not attempt to provide all  the  functionality  of
   sendmail:  it is intended for use where other programs are
   the primary means of at last mail delivery.  It is usefull
   with  pop/imap,  or  to simulate the Sun shared mail spool
   option for non-Sun machines, for machines whose  sendmails
   are  too difficult (or various) to configure, for machines
   with known disfeatures in  their  sendmails  or  for  ones
   where there are ``mysterious problems''.
 
ciao




Re: Problema con fetchmail

2001-05-03 Per discussione mix
On Thu, May 03, 2001 at 05:32:55PM +0200, Christian Surchi wrote:

 Non ricordo i dettagli, ma questo estratto della manpage di fetchmail non lo
 consiglia troppo.

Ho sempre usato l'opzione mda nel fetchmailrc e non ho mai perso un
messaggio. Non vedo perche' dovrei cominciare a preoccuparmi ora :))

ciao




Re: Problema con fetchmail

2001-05-03 Per discussione Christian Surchi
On Thu, May 03, 2001 at 06:39:48PM +0200, mix wrote:
 Ho sempre usato l'opzione mda nel fetchmailrc e non ho mai perso un
 messaggio. Non vedo perche' dovrei cominciare a preoccuparmi ora :))

Mica volevo metterti paura, mi limitavo a segnalare l'eventualita'. :)
Comunque anch'io non avevo mai perso messaggi finche' un giorno non mi si e' 
riempita
la partizione delle home e maildrop si e' perso i messaggi chissa' dove...

-- 
Christian Surchi   |   [EMAIL PROTECTED]   |   [EMAIL PROTECTED]
FLUG: http://www.firenze.linux.it | Debian GNU/Linux: http://www.debian.org 
- http://www.firenze.linux.it/~csurchi --
Recursion is the root of computation since it trades description for time.




Re: Problema con fetchmail

2001-05-02 Per discussione mix
On Tue, May 01, 2001 at 10:17:33PM +0200, Gian Piero Carrubba wrote:

 Se ricordo bene, nella documentazione e' espressamente sconsigliato 
 l'utilizzo della direttiva mda (il perche', pero', non lo ricordo). Ad 
 ogni modo e' inutile, perche' in situazioni normali fetchmail passa la 
 posta all' smtp locale, il quale controlla la presenza di ~/.procmailrc 
 e in caso affermativo lo processa (debian exim in config. standard).

Non mi pare, correggimi se sbaglio, che tutti gli smtp indistintamente
vadano a leggere il .procmailrc. sSMTP è un micro server di posta e non
va a cercare di leggere particolari file; che ci sia o non ci sia
procmail a lui non interessa. E poi, perche' fetchmail dovrebbe
richiamare l'smtp quando il suo compito è quello di scaricare e non
quello di sendare la posta?

ciao




Re: Problema con fetchmail

2001-05-02 Per discussione `matte
Testo originale di mix :
 Non mi pare, correggimi se sbaglio, che tutti gli smtp indistintamente
 vadano a leggere il .procmailrc.

No infatti, devi specificare nella loro config di usare procmail.

 sSMTP è un micro server di posta e non
 va a cercare di leggere particolari file; che ci sia o non ci sia
 procmail a lui non interessa. 

ssmtp? e` quel (se si puo` chiamare cosi`) server che non resta neanche
in ascolto sulla porta ma fa tutto dentro?

 E poi, perche' fetchmail dovrebbe
 richiamare l'smtp quando il suo compito è quello di scaricare e non
 quello di sendare la posta?

Perche` unix vuole cosi`. Tutto passa per la rete e i server locali.

Ciao




Re: Problema con fetchmail

2001-05-02 Per discussione Gian Piero Carrubba
mix wrote:
Non mi pare, correggimi se sbaglio, che tutti gli smtp indistintamente

vadano a leggere il .procmailrc. sSMTP è un micro server di posta e non
non sbagli affatto... sono stato io a non aver chiarito a sufficienza 
che la risposta era riferita al caso particolare (con exim, appunto).


procmail a lui non interessa. E poi, perche' fetchmail dovrebbe
richiamare l'smtp quando il suo compito è quello di scaricare e non
quello di sendare la posta?
appunto perche' non si occupa di trasportare la posta, delega il compito 
a chi lo fa di mestiere ;) ...cosi' facendo, effettivamente, si mantiene 
il concetto dell'architettura a strati ed e' possibile, ad esempio, 
scaricare la posta su un pc per poi conservarla su un altro.

Ciao,
Gian Piero.



Re: Problema con fetchmail

2001-05-01 Per discussione mix
On Mon, Apr 30, 2001 at 04:31:09PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:

 reading message 15 of 16 (2302 octets) .. flushed
 reading message 16 of 16 (769 octets)  flushed
 
 ma non so dove cavole le metta perche nmh mi dice che non c'? nessun
 nuovo messaggio!

Dai un'occhiata in /var/spool/mail/, può essere che la posta si trovi
li. Cmq installati procmail (o programmi simili) per smistare la posta
in piu' mailbox. Ad esempio:

soppalk:/home/mix/mail# ls
debian-italianfrom   meteotnsent-mail
debian-security-announce  inbox  postponed

Io ho queste 7 mailbox, all'interno delle quali vengono smistati i
messaggi. Con qualche semplice regola di procmail inserita nel nel
.procmailrc puoi far si che i msg provenienti da un determinato
indirizzo o aventi uno specifico subject, vengano spostati. Ad esempio:

:0
* [EMAIL PROTECTED]
$MAILDIR/debian-italian

Con questa regola tutti i messaggi indirizzati alla ml finiscono nel
file debian-italian. 
Ti bastera' cosi' dire al tuo mail reader di cercare la posta in
/debian-italian (o in altri file).

Per dire a fetchmail di far processare la posta a procmail devi
utilizzare nel fetchmailrc la riga:

mda /usr/bin/procmail -d mix

dove, al posto di mix ci metti l'utente che sta scaricando (presumo
tavolate).

ciao




Re: Problema con fetchmail

2001-05-01 Per discussione Gian Piero Carrubba
mix wrote:
 Per dire a fetchmail di far processare la posta a procmail devi 
utilizzare
 nel fetchmailrc la riga:

 mda /usr/bin/procmail -d mix

Se ricordo bene, nella documentazione e' espressamente sconsigliato 
l'utilizzo della direttiva mda (il perche', pero', non lo ricordo). Ad 
ogni modo e' inutile, perche' in situazioni normali fetchmail passa la 
posta all' smtp locale, il quale controlla la presenza di ~/.procmailrc 
e in caso affermativo lo processa (debian exim in config. standard).

Ciao,
Gian Piero.



Problema con fetchmail

2001-04-30 Per discussione tavolate

Salve a tutti,
ho installato e configurato fetchmail! Funziona bene penso perchè si
collega la server di posta in uscita del mio provider e mi dice per es.
questo: 

16 messages for tavolate at box1.tin.it (45454 octets).
reading message 1 of 16 (2709 octets) .. flushed
reading message 2 of 16 (3098 octets) ... flushed
reading message 3 of 16 (2541 octets) .. flushed
reading message 4 of 16 (1966 octets) . flushed
reading message 5 of 16 (3596 octets) ... flushed
reading message 6 of 16 (3536 octets) ... flushed
reading message 7 of 16 (3748 octets) ... flushed
reading message 8 of 16 (2077 octets) .. flushed
reading message 9 of 16 (1881 octets) . flushed
reading message 10 of 16 (2558 octets) .. flushed
reading message 11 of 16 (4083 octets) ... flushed
reading message 12 of 16 (4474 octets)  flushed
reading message 13 of 16 (3286 octets) ... flushed
reading message 14 of 16 (2830 octets) .. flushed
reading message 15 of 16 (2302 octets) .. flushed
reading message 16 of 16 (769 octets)  flushed

ma non so dove cavole le metta perche nmh mi dice che non c'è nessun
nuovo messaggio!
GRazie
Ago