Re: Problemi all'avvio di debian

2015-06-03 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 31/05/2015 20:14, Giovanni Bellonio ha scritto:

Il 30/05/2015 18:42, Davide Prina ha scritto:

se hai una testing aggiornata il risultato deve essere questo:

$ cat /proc/version
Linux version 3.16.0-4-amd64 (debian-ker...@lists.debian.org) (gcc
version 4.8.4 (Debian 4.8.4-1) ) #1 SMP Debian 3.16.7-ckt9-3 (2015-04-23)

hai tutte versioni vecchie

Ma non è che hai errori e ti dice che non può aggiornare perché ci sono
errori?

prova
# apt-get -f install


questo è il risultato del comando:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 1 non aggiornato

Il pacchetto non aggiornato appare ogni volta che eseguo apt-get upgrade
o dist-upgrade e si tratta di db5.1-util, ma

apt-cache show db5.1-util
Package: db5.1-util
Source: db
Version: 5.1.29-9


ma in
https://packages.debian.org/search?suite=allsection=allarch=anysearchon=nameskeywords=db5.1-u
leggo che questa dovrebbe essere la versione presente sia su testing che
in sid (e anche in stable, solo in oldstable è indicata la versione
5.1.29-5)


Non è che hai qualcosa in
$ ls -l /etc/apt/sources.list.d/*


questo comando riporta
totale 0



altrimenti prova apt-offline, come ti avevo consigliato


Ho installato apt-offline sia sul computer dell'ufficio che sul mio
notebook, e seguendo questa guida
http://www.lffl.org/2015/01/apt-offline-aggiornare-debian-ubuntu-e-derivate-senza-connessione.html
cercherò di eseguire l'aggiornamento.



Ciao
Davide



Ciao
Gianni


Aggiornamento

ho provato ad installare gli aggiornamenti scaricati con apt-offline, ma 
ha restituito errore di bad signature. Not syncing because in 
strict mode..


Però pensando che il computer era membro di un dominio active directory 
e rileggendo le e-mail di un paio di settimane fa (20/05/2015) di 
problemi tra jessie e samba avuti da Paolo, ho provato ad installare i 
pacchetti libnss-winbind libpam-winbind ed ora il login viene eseguito 
correttamente.


Ho provatoad installare Gnome come indicato in 
https://wiki.debian.org/it/Gnome, ma tasksel ha restituito errore (100); 
googolando ho provato ad effettuare apt-get (e aptitude) update, ma il 
problema continuava a presentarsi.


Ho provato allora ad eseguire
# aptitude install gnome gdm

ma l'installazione termina dicendo che non riesce ad eseguire 
l'installazione poiché non riesce a risolvere alcune dipendenze (non 
riesce a trovare tra gli altri rhythmbox, totem, empathy, evolution, gdm3)


Per il momento ho sistemato installando Xfce e slim, per lo meno riesco 
ad usare i programmi che mi servono


Gianni
--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/556ef434.80...@inventati.org



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-31 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 30/05/2015 18:42, Davide Prina ha scritto:

se hai una testing aggiornata il risultato deve essere questo:

$ cat /proc/version
Linux version 3.16.0-4-amd64 (debian-ker...@lists.debian.org) (gcc
version 4.8.4 (Debian 4.8.4-1) ) #1 SMP Debian 3.16.7-ckt9-3 (2015-04-23)

hai tutte versioni vecchie

Ma non è che hai errori e ti dice che non può aggiornare perché ci sono
errori?

prova
# apt-get -f install


questo è il risultato del comando:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 1 non aggiornato

Il pacchetto non aggiornato appare ogni volta che eseguo apt-get upgrade 
o dist-upgrade e si tratta di db5.1-util, ma


apt-cache show db5.1-util
Package: db5.1-util
Source: db
Version: 5.1.29-9


ma in 
https://packages.debian.org/search?suite=allsection=allarch=anysearchon=nameskeywords=db5.1-u 
leggo che questa dovrebbe essere la versione presente sia su testing che 
in sid (e anche in stable, solo in oldstable è indicata la versione 
5.1.29-5)



Non è che hai qualcosa in
$ ls -l /etc/apt/sources.list.d/*


questo comando riporta
totale 0



altrimenti prova apt-offline, come ti avevo consigliato


Ho installato apt-offline sia sul computer dell'ufficio che sul mio 
notebook, e seguendo questa guida 
http://www.lffl.org/2015/01/apt-offline-aggiornare-debian-ubuntu-e-derivate-senza-connessione.html 
cercherò di eseguire l'aggiornamento.




Ciao
Davide



Ciao
Gianni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/556b4f8f.50...@inventati.org



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-30 Per discussione Davide Prina

On 30/05/2015 17:15, Giovanni Bellonio wrote:


Ho eseguito cat /proc/version e questo è il risultato che ho ottenuto
Linux version 3.11-2-amd64 (debian-ker...@lists.debian.org) (gcc version
4.8.2 (Debian 4.8.2-7) ) #1 SMP Debian 3.11.10-1 (2013-12-04).


se hai una testing aggiornata il risultato deve essere questo:

$ cat /proc/version
Linux version 3.16.0-4-amd64 (debian-ker...@lists.debian.org) (gcc 
version 4.8.4 (Debian 4.8.4-1) ) #1 SMP Debian 3.16.7-ckt9-3 (2015-04-23)


hai tutte versioni vecchie

Ma non è che hai errori e ti dice che non può aggiornare perché ci sono 
errori?


prova
# apt-get -f install

Non è che hai qualcosa in
$ ls -l /etc/apt/sources.list.d/*

altrimenti prova apt-offline, come ti avevo consigliato

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5569e87f.8040...@gmail.com



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-30 Per discussione Giovanni Bellonio

Ciao Davide e grazie per la pazienza e disponibilità nell'aiutarmi

Il 29/05/2015 22:03, Davide Prina ha scritto:


se metti più repository per gli stessi pacchetti... prende la prima che
trova... dato che questi dovrebbero essere mirror e che il primo in
realtà ne prende più di uno contemporaneamente...

Sapevo (per lo meno immaginavo) che i pacchetti fossero presi dal primo 
repository disponibile, ma come detto alcune volte il proxy aziendale 
blocca l'accesso ad alcuni repository, e per questo piuttosto che 
modificare ogni volta il source.list ho preferito inserire più 
repository per essere sicuro di avere accesso ad almeno uno di essi



però ora bisognerebbe usare
deb http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib non-free
deb-src http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib non-free

per maggiori dettagli vedi
http://httpredir.debian.org



Ho aggiornato il source.list come da te consigliato (aggiungendo questo 
repository e commentando gli altri) ed ho eseguito aptitude update 
seguito  da safe-upgrade al posto di apt-get update, upgrade, 
dist-upgrade che eseguo di solito, ma non riesco ancora a fare il login 
correttamente, ossia dopo aver inserito l'username non mi chiede la 
password ed il login fallisce.



Penso sia una testing pura


a giudicare dai repository usati direi di sì


sono presenti differenti sorgenti poiché il
computer è dietro il proxy aziendale e spesso alcuni di loro sono
irraggiungibili per blocchi errati


hmm...

ma scusa tu hai detto che hai
xserver-xorg-video-intel versione 2:2.99.917.1

ma qui:
https://packages.debian.org/search?keywords=xserver-xorg-video-intelsearchon=namessuite=allsection=all


mi dice che quella versione è presente in:
jessie-backport
stretch
sid

però hai detto anche di avere Linux alla versione 3.11-2 e 3.2.0-4
ma su stretch non esiste la versione 3.11
https://packages.debian.org/search?keywords=linux-image-3searchon=namessuite=testingsection=all


ma non c'è neanche in Jessie...

Tu dici di avere un sistema aggiornato, ma così non è... o hai sbagliato
ad indicare la versione di Linux che hai installato.

Altrimenti le regole del proxy che fanno blocchi potrebbero bloccarti la
possibilità di fare un aggiornamento completo.

Prova ad installare su quel PC il pacchetto apt-offline e fare un update
dei repository da un PC esterno alla rete aziendale



da quando non ho più accesso all'ambiente grafico non potendo loggarmi 
al proxy tramite browser sono stato costretto a mettere il computer su 
un'altra rete che è priva di proxy ed ha accesso diretto ad internet 
(non è presente alcun filtro su tale rete), ma nonostante i vari 
aggiornamenti effettuati in questi giorni la versione del kernel (che 
riporto come scritto nel menu di grub durante l'avvio del sistema) non è 
stato aggiornato.


Ho eseguito cat /proc/version e questo è il risultato che ho ottenuto
Linux version 3.11-2-amd64 (debian-ker...@lists.debian.org) (gcc version 
4.8.2 (Debian 4.8.2-7) ) #1 SMP Debian 3.11.10-1 (2013-12-04).



Ciao
Davide



Ciao
Gianni
--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5569d3f8.9060...@inventati.org



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-29 Per discussione Davide Prina

On 28/05/2015 09:33, Giovanni Bellonio wrote:

Il 27/05/2015 20:50, Davide Prina ha scritto:



Prova a indicare il contenuto di sources.list



## Debian testing
deb http://http.debian.net/debian/ testing main contrib non-free
deb-src http://http.debian.net/debian/ testing main contrib non-free

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

## Repository Mirror GARR ufficiali
deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing main contrib non-free
deb-src http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing main contrib
non-free


se metti più repository per gli stessi pacchetti... prende la prima che 
trova... dato che questi dovrebbero essere mirror e che il primo in 
realtà ne prende più di uno contemporaneamente...


però ora bisognerebbe usare
deb http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib non-free
deb-src http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib non-free

per maggiori dettagli vedi
http://httpredir.debian.org


Penso sia una testing pura


a giudicare dai repository usati direi di sì


sono presenti differenti sorgenti poiché il
computer è dietro il proxy aziendale e spesso alcuni di loro sono
irraggiungibili per blocchi errati


hmm...

ma scusa tu hai detto che hai
xserver-xorg-video-intel versione 2:2.99.917.1

ma qui:
https://packages.debian.org/search?keywords=xserver-xorg-video-intelsearchon=namessuite=allsection=all

mi dice che quella versione è presente in:
jessie-backport
stretch
sid

però hai detto anche di avere Linux alla versione 3.11-2 e 3.2.0-4
ma su stretch non esiste la versione 3.11
https://packages.debian.org/search?keywords=linux-image-3searchon=namessuite=testingsection=all

ma non c'è neanche in Jessie...


entrando in recovery tutti i comandi sono disponibili, e ho provato
tutti i giorni ad eseguire apt-get update, upgrade, dist-upgrade con la
speranza che eventuali bug che mi hanno creato questo pasticcio fossero
risolti (l'ultimo l'ho appena eseguito), ma nulla.


Tu dici di avere un sistema aggiornato, ma così non è... o hai sbagliato 
ad indicare la versione di Linux che hai installato.


Altrimenti le regole del proxy che fanno blocchi potrebbero bloccarti la 
possibilità di fare un aggiornamento completo.


Prova ad installare su quel PC il pacchetto apt-offline e fare un update 
dei repository da un PC esterno alla rete aziendale


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5568c60e.9050...@gmail.com



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-28 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 27/05/2015 20:50, Davide Prina ha scritto:

ma che versione di Debian stai usando?

A giudicare dalla versione di xserver-xorg-video-intel
Stretch? Jessie con backport? Sid?

A giudicare dalla versione di Linux
Wheezy? Lenny?

Non è che hai fatto un sistema misto e hai preso un po' da diverse
versioni di Debian?

Prova a indicare il contenuto di sources.list


questo è il contenuto integrale del source.list

## Debian testing
deb http://http.debian.net/debian/ testing main contrib non-free
deb-src http://http.debian.net/debian/ testing main contrib non-free

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

## Repository Mirror GARR ufficiali
deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing main contrib non-free
deb-src http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing main contrib 
non-free


# deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
# deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

## Repository Mirror GARR ufficiali
# deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing main contrib non-free
# deb-src http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing main contrib 
non-free
# deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing-proposed-updates 
contrib non-free main
# deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing-proposed-updates contrib 
non-free main
# deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing-proposed-updates 
contrib non-free main


## Repository FASTWEB ufficiali
# deb http://debian.fastweb.it/debian/ testing main contrib non-free
# deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ testing main contrib non-free

## deb http://ftp.bononia.it/debian/ testing main contrib non-free
## deb-src http://ftp.bononia.it/debian/ testing main contrib non-free

## Repository SVIZZERA
# deb http://ftp.ch.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
# deb-src http://ftp.ch.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

## Repository GERMANIA
# deb http://ftp.de.debian.org/debian testing main contrib non-free
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian testing main contrib non-free

### SECURITY ###
deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free
deb-src http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free


## multimedia MARILLAT
deb http://www.deb-multimedia.org/ testing main non-free
deb-src http://www.deb-multimedia.org/ testing main non-free

Penso sia una testing pura, sono presenti differenti sorgenti poiché il 
computer è dietro il proxy aziendale e spesso alcuni di loro sono 
irraggiungibili per blocchi errati




questo è strano. Puoi disabilitare la richiesta di password in pam, ma
poi non ti dice che è sbagliata...

l'unica modifica che ho fatto a /etc/pam.d/common-session, come indicato 
in una precedente mia e-mail è stato aggiungere il rigo session optional 
pam_loginuid.so come indicato sul wiki debian relativo a XFCE 
(https://wiki.debian.org/it/Xfce)




ora non ricordo che comandi hai a disposizione... se c'è apt-get prova
ad aggiornare il sistema

entrando in recovery tutti i comandi sono disponibili, e ho provato 
tutti i giorni ad eseguire apt-get update, upgrade, dist-upgrade con la 
speranza che eventuali bug che mi hanno creato questo pasticcio fossero 
risolti (l'ultimo l'ho appena eseguito), ma nulla.




Puoi usare anche un CD di installazione della versione Debian che stai
usando... dovrebbe esserci la possibilità di recuperare
l'installazione... però non ho mai provato
Eventualmente cercherò qualche guida che mi spieghi come fare per non 
creare ulteriori danni




Ciao
Davide



Ciao

Gianni
--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5566c4ce.3080...@inventati.org



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-27 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 23/05/2015 21:48, Davide Prina ha scritto:


la prima cosa da fare è vedere se c'è un problema già noto guardando sui
bug di Debian

Come si può fare?

Prima di tutto bisogna capire a cosa si riferisce quel messaggio.

Io so già a cosa si riferisce, ma cerco di farti capire come arrivare a
capire di cosa si stia parlando e quindi ricercare una soluzione del
problema

Apare la scritta drm... cerchiamo di capire a cosa si riferisce

$ apropos drm
drm (7)  - Direct Rendering Manager
[...]

e se si vuole saperne di più si può usare il comando man
$ man 7 drm

Notare il 7 che è stato indicato dal comando precedente

I pacchetti installati che implementano il drm sono:
$ dpkg -l | grep drm

Poi c'è i915
$ apropos i915
i915: niente di appropriato.

riproviamo in altro modo
$ apt-cache search i915
xserver-xorg-video-intel - X.Org X server -- Intel i8xx, i9xx display
driver

e per saperne di più:
$ apt-cache show xserver-xorg-video-intel

Interessante, il problema sembra essere relativo alla scheda video Intel
e/o a qualcosa relativo al rendering.


Come posso risolvere? Il computer ha debian testing amd64 con Kde.


cercare tra i bug aperti.

$ querybts xserver-xorg-video-intel
[...]
Bugs with severity grave
 1) #785519  xserver-xorg-video-intel: The xserver crashes at startup
[...]

potrebbe essere questo il problema?

basta premere 1 per vedere di cosa si tratta
Se si vuole vedersi tutto il bug report sul browser è possibile eseguire
il comando:
$ querybts -w 785519
[...]
After updating xserver-xorg-video-intel from 2:2.21.15-2+b2 to
2:2.21.15-2+b2
the xserver crashes immediately after startup. The console renders
unusable.
Downgrading to 2:2.21.15-2+b2 solved the problem. Below is the relevant
part of syslog.
[...]

qui sembra che ci sia una soluzione temporanea per risolvere il
problema... e poter avere da subito il tuo PC funzionante.

Se si vuole adottare subito la soluzione e poi con calma capire se si
può fare qualcos'altro è possibile recuperare la versione precedente di
quel pacchetto.

Questo, se si è fortunati, lo si può trovare sul proprio PC
# dpkg -i /var/cache/apt/archives/xserver-xorg-video-intel_
premi un tab e vedi se hai a disposizione la versione indicata... e
premendo invio la installi sopra all'attuale

Se non lo hai più si può recuperare dal sito:
http://snapshot.debian.org/

Se però questo non è il tuo problema puoi cercare tra gli altri bug,
magari cercando la scritta i915 o stuck o...

Poi può essere d'aiuto fornire informazioni del tuo problema ai
manutentori di Debian mediante l'integrazione del bug che hai trovato e
che descrive il tuo problema... o se non c'è nessun bug puoi segnalarne
uno nuovo tu.

Altra strada è quella di usare un motore di ricerca internet, ad esempio
https://www.ixquick.com/ita/
e cercare il tuo messaggio di errore... epurato delle parti non utili:
drm i915_hangcheck_elapsed *ERROR* stuck on render ring

Notare che ho eliminato la prima parentesi, che riporta il tempo in cui
è avvenuto l'errore sul tuo PC; i due punti...

Buona ricerca!

Ciao
Davide



Ciao Davide,

grazie per il tuo aiuto e per la lunga e dettagliata spiegazione che mi 
ha insegnato molto, ma non sono riuscito a risolvere:


il bug da te segnalato fa riferimento alla versione 2:2.21.15-2 di 
xserver-xorg-video-intel, ma sul mio pc era installata la versione 
2:2.99.917.1; ho provato a scaricare da snapshot comunque la versione 
più vecchia ma non sono risucito ad installarla perché richiedeva, la 
presenza di xorg-video-abi-14 che non sono riuscito a trovare.


Nel frattempo visto che il problema era nel server video ed avendo fatto 
diversi tentativi che non hanno portato ad alcun risultato ho provveduto 
non solo a rimuovere i vari DE che avevo installato (dopo KDE ho provato 
con Gnome, XFCE e Mate) ma lo stesso server video.


Il problema che ho ora è che non riesco a loggarmi avviando (in modalità 
normale e sysvinit) sia con kernel 3.11-2 che 3.2.0-4 poiché dopo aver 
inserito il mio username (o quello di root) non mi richiede la password 
ma prova ad effettuare direttamente il login ma, naturalmente, appare 
Login incorrect.


Leggendo 
http://lugscandiano.org/index.php/Configurazioni_di_un_sistema_Debian#Password_persa 
ho provato anche a modificare il file /etc/passwd come descritto per 
azzerare la password del mio utente ma il risultato non cambia (in 
questo il fatto che il mio pc appartenga ad un dominio di active 
directory può essere influente??).


Ora riesco ad accedere solo se avvio in recovery mode, dove viene 
riconosciuta la password di root  quando richiesta (Give root password 
for maintenance or press Control-D to continue), ma vengono mostrati a 
video tutti i messaggi di sistema (anche se provo a modificare con nano 
i files di configurazione).


Spero almeno di poter ora accedere correttamente da terminale al 
computer perché non verrei essere costretto a dover installare da zero


Gianni

--



Giovanni Bellonio



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-27 Per discussione Davide Prina

On 27/05/2015 12:32, Giovanni Bellonio wrote:


il bug da te segnalato fa riferimento alla versione 2:2.21.15-2 di
xserver-xorg-video-intel, ma sul mio pc era installata la versione
2:2.99.917.1; ho provato a scaricare da snapshot comunque la versione
più vecchia ma non sono risucito ad installarla perché richiedeva, la
presenza di xorg-video-abi-14 che non sono riuscito a trovare.


se vai sulla pagina http://snapshot.debian.org/ c'è la spiegazione di 
come si fa ad usarlo...

Devi modificare il tuo /etc/apt/sources.list


Il problema che ho ora è che non riesco a loggarmi avviando (in modalità
normale e sysvinit) sia con kernel 3.11-2 che 3.2.0-4


ma che versione di Debian stai usando?

A giudicare dalla versione di xserver-xorg-video-intel
Stretch? Jessie con backport? Sid?

A giudicare dalla versione di Linux
Wheezy? Lenny?

Non è che hai fatto un sistema misto e hai preso un po' da diverse 
versioni di Debian?


Prova a indicare il contenuto di sources.list


poiché dopo aver
inserito il mio username (o quello di root) non mi richiede la password
ma prova ad effettuare direttamente il login ma, naturalmente, appare
Login incorrect.


questo è strano. Puoi disabilitare la richiesta di password in pam, ma 
poi non ti dice che è sbagliata...



Ora riesco ad accedere solo se avvio in recovery mode, dove viene
riconosciuta la password di root


ora non ricordo che comandi hai a disposizione... se c'è apt-get prova 
ad aggiornare il sistema



Spero almeno di poter ora accedere correttamente da terminale al
computer perché non verrei essere costretto a dover installare da zero


Puoi usare anche un CD di installazione della versione Debian che stai 
usando... dovrebbe esserci la possibilità di recuperare 
l'installazione... però non ho mai provato


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
I lati oscuri del secure boot:
https://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-boot/whitepaper-web
Petizione contro il secure boot:
https://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-boot/statement
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/55661200.6080...@gmail.com



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-23 Per discussione Davide Prina

On 19/05/2015 12:07, giovanni.bello...@inventati.org wrote:


nel
momento di mostrare la schermata di login sembra che vada in standby: il
monitor mostra il messaggio assenza segnale



Ho provato, a schermo nero, a cliccare ctrl+alt+f1; mi è apparso il
login di tty1 da dove ho provando a lanciare startx: il monitor torna in
standby ma se provo nuovamente a entrare in tty1 viene visualizzata la
seguente scritta

[  910.751901] [drm:i915_hangcheck_elapsed] *ERROR* stuck on render ring


la prima cosa da fare è vedere se c'è un problema già noto guardando sui 
bug di Debian


Come si può fare?

Prima di tutto bisogna capire a cosa si riferisce quel messaggio.

Io so già a cosa si riferisce, ma cerco di farti capire come arrivare a 
capire di cosa si stia parlando e quindi ricercare una soluzione del 
problema


Apare la scritta drm... cerchiamo di capire a cosa si riferisce

$ apropos drm
drm (7)  - Direct Rendering Manager
[...]

e se si vuole saperne di più si può usare il comando man
$ man 7 drm

Notare il 7 che è stato indicato dal comando precedente

I pacchetti installati che implementano il drm sono:
$ dpkg -l | grep drm

Poi c'è i915
$ apropos i915
i915: niente di appropriato.

riproviamo in altro modo
$ apt-cache search i915
xserver-xorg-video-intel - X.Org X server -- Intel i8xx, i9xx display driver

e per saperne di più:
$ apt-cache show xserver-xorg-video-intel

Interessante, il problema sembra essere relativo alla scheda video Intel 
e/o a qualcosa relativo al rendering.



Come posso risolvere? Il computer ha debian testing amd64 con Kde.


cercare tra i bug aperti.

$ querybts xserver-xorg-video-intel
[...]
Bugs with severity grave
1) #785519  xserver-xorg-video-intel: The xserver crashes at startup
[...]

potrebbe essere questo il problema?

basta premere 1 per vedere di cosa si tratta
Se si vuole vedersi tutto il bug report sul browser è possibile eseguire 
il comando:

$ querybts -w 785519
[...]
After updating xserver-xorg-video-intel from 2:2.21.15-2+b2 to 
2:2.21.15-2+b2

the xserver crashes immediately after startup. The console renders unusable.
Downgrading to 2:2.21.15-2+b2 solved the problem. Below is the relevant 
part of syslog.

[...]

qui sembra che ci sia una soluzione temporanea per risolvere il 
problema... e poter avere da subito il tuo PC funzionante.


Se si vuole adottare subito la soluzione e poi con calma capire se si 
può fare qualcos'altro è possibile recuperare la versione precedente di 
quel pacchetto.


Questo, se si è fortunati, lo si può trovare sul proprio PC
# dpkg -i /var/cache/apt/archives/xserver-xorg-video-intel_
premi un tab e vedi se hai a disposizione la versione indicata... e 
premendo invio la installi sopra all'attuale


Se non lo hai più si può recuperare dal sito:
http://snapshot.debian.org/

Se però questo non è il tuo problema puoi cercare tra gli altri bug, 
magari cercando la scritta i915 o stuck o...


Poi può essere d'aiuto fornire informazioni del tuo problema ai 
manutentori di Debian mediante l'integrazione del bug che hai trovato e 
che descrive il tuo problema... o se non c'è nessun bug puoi segnalarne 
uno nuovo tu.


Altra strada è quella di usare un motore di ricerca internet, ad esempio
https://www.ixquick.com/ita/
e cercare il tuo messaggio di errore... epurato delle parti non utili:
drm i915_hangcheck_elapsed *ERROR* stuck on render ring

Notare che ho eliminato la prima parentesi, che riporta il tempo in cui 
è avvenuto l'errore sul tuo PC; i due punti...


Buona ricerca!

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5560d979.8080...@gmail.com



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-21 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 20/05/2015 11:07, tarqui ha scritto:


prova a cancellare il /etc/X11/xorg.conf
verrà ricreato al prossimo avvio del server x.

oppure prova a reinstallare eventuali driver proprietari (es. nvidia*.run)



Ciao,

ho cancellato xorg.conf, ma non cambia il comportamento, inoltre su 
questo computer non sono presenti driver video proprietari.


Gianni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/555d8244.1050...@inventati.org



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-21 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 19/05/2015 15:15, Walter Valenti ha scritto:



Prova a creare un nuovo utente, e loggarti con KDE.
Se ti da gli stessi problemi, prova a installare un desktop

diverso (es: XFCE) e vedi cosa succede.


Tra l'altro ho notato che lanciando sia il kernel 3.11-2-amd64 che
3.2.0-4-amd64 nei messaggi appare (un paio di volte)



[FAILED] Failed to start Load Kernel Modules.


Che ci sia qualche problema relativi ai driver della scheda grafica ?

Walter





Ho provato a loggarmi  con un utente di dominio active directory (di cui 
è membro il computer) diverso, ma non me lo ha permesso.


Ho provato a disinstallare KDE e installare XFCE ma il problema si 
presenta con le stesse caratteristiche, con kernel 3.11-2-amd64 non si 
presenta la schermata di login, con il kernel 3.2.0-4-amd64 appare la 
schermata di login.


Ho però un problema aggiuntivo:
nella schermata di login è presente solo il campo relativo all'utente e 
non quello della password (ho provato sia xdm che slim e si comportano 
allo stesso modo), pertanto non riesco a fare login.


Se provo ad accedere ad un terminale il comportamento è analogo, ossia 
mi richiede l'utente e dopo aver digitato il nome utente ed invio prova 
ad effettuare il login senza chiedermi la password non riuscendo ad 
eseguirlo.


Ora riesco ad avviare solo in recovery mode dove mi chiede la password 
di root


--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/555db496.1080...@inventati.org



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-21 Per discussione Walter Valenti


 
 Ho provato a loggarmi  con un utente di dominio active directory (di cui 
 è membro il computer) diverso, ma non me lo ha permesso.

 

No. Devi creare un utente unix nuovo.
Da root: adduser __NUOVO_UTENTE__

 Ho provato a disinstallare KDE e installare XFCE ma il problema si 
 presenta con le stesse caratteristiche, con kernel 3.11-2-amd64 non si 
 presenta la schermata di login, con il kernel 3.2.0-4-amd64 appare la 
 schermata di login.

 

Non era necessario disinstallarlo. Il display manager ti 

permette di scegliere che DE avviare.

 Ho però un problema aggiuntivo:
 nella schermata di login è presente solo il campo relativo all'utente e 
 non quello della password (ho provato sia xdm che slim e si comportano 

 allo stesso modo), pertanto non riesco a fare login. 
 Se provo ad accedere ad un terminale il comportamento è analogo, ossia 
 mi richiede l'utente e dopo aver digitato il nome utente ed invio prova 
 ad effettuare il login senza chiedermi la password non riuscendo ad 
 eseguirlo.

 

Hai toccato qualcosa sotto /etc/pam.d 

 Ora riesco ad avviare solo in recovery mode dove mi chiede la password 
 di root



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/619286655.5642013.1432205889918.javamail.ya...@mail.yahoo.com



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-21 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 21/05/2015 12:58, Walter Valenti ha scritto:


No. Devi creare un utente unix nuovo.
Da root: adduser __NUOVO_UTENTE__


.

Non era necessario disinstallarlo. Il display manager ti

permette di scegliere che DE avviare.


..


Hai toccato qualcosa sotto /etc/pam.d 



Grazie Walter per l'aiuto, inizio dalla fine:

in pam.d ho aggiunto la riga

session optional pam_loginuid.so

a /etc/pam.d/common-session come spiegato in 
https://wiki.debian.org/it/Xfce, ma anche prima che lo aggiungessi non 
visualizzava lo stesso il campo della password.


Ho disinstallato KDE perché pensavo potesse essere un problema di kde 
(visto che anche con il kernel più vecchio non funzionava correttamente).


Non ho creato un nuovo utente perché con kernel più recente la schermata 
di login non viene caricata e la scelta dell'utente è successiva.


Gianni


ps scusa Walter puoi rispondere solo alla lista e non anche a me perché 
ricevo due volte i tuoi messaggi



--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/555dc115.9010...@inventati.org



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-20 Per discussione tarqui
Il 19/05/2015 12:07, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto:
 Un saluto a tutta la lista,

 questa mattina il pc che uso a lavoro con debian non si è avviato, o
 meglio dopo aver mostrato tutti i messaggi cha appaiono all'avvio nel
 momento di mostrare la schermata di login sembra che vada in standby:
 il monitor mostra il messaggio assenza segnale e va in standby, ma i
 led di accensione del pc rimane acceso e quello del disco lampeggia.
 Provando a pigiare il pulsante di accensione il pc si spegne (e riesco
 a intraveder il messaggio di spegnimento).

 Ho provato, a schermo nero, a cliccare ctrl+alt+f1; mi è apparso il
 login di tty1 da dove ho provando a lanciare startx: il monitor torna
 in standby ma se provo nuovamente a entrare in tty1 viene visualizzata
 la seguente scritta

 [  910.751901] [drm:i915_hangcheck_elapsed] *ERROR* stuck on render ring

 Con il numero nella prima parente quadra che aumenta per ogni riga
 scritta.

 Come posso risolvere? Il computer ha debian testing amd64 con Kde.

 Grazie per l'aiuto che vorrete fornirmi.

 Gianni

prova a cancellare il /etc/X11/xorg.conf
verrà ricreato al prossimo avvio del server x.

oppure prova a reinstallare eventuali driver proprietari (es. nvidia*.run)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/555c4ec5.2010...@aruba.it



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-19 Per discussione Walter Valenti


 Un saluto a tutta la lista,
 
 questa mattina il pc che uso a lavoro con debian non si è avviato, o 
 meglio dopo aver mostrato tutti i messaggi cha appaiono all'avvio nel 
 momento di mostrare la schermata di login sembra che vada in standby: il 
 monitor mostra il messaggio assenza segnale e va in standby, ma i 
 led 
 di accensione del pc rimane acceso e quello del disco lampeggia. 
 Provando a pigiare il pulsante di accensione il pc si spegne (e riesco a 
 intraveder il messaggio di spegnimento).
 
 Ho provato, a schermo nero, a cliccare ctrl+alt+f1; mi è apparso il 
 login di tty1 da dove ho provando a lanciare startx: il monitor torna in 
 standby ma se provo nuovamente a entrare in tty1 viene visualizzata la 
 seguente scritta
 
 [  910.751901] [drm:i915_hangcheck_elapsed] *ERROR* stuck on render ring
 
 Con il numero nella prima parente quadra che aumenta per ogni riga 
 scritta.
 
 Come posso risolvere? Il computer ha debian testing amd64 con Kde.
 
 Grazie per l'aiuto che vorrete fornirmi.
 



Prova a fare il boot con un kernel diverso.

W.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/614911889.2989338.1432031174547.javamail.ya...@mail.yahoo.com



Problemi all'avvio di debian

2015-05-19 Per discussione giovanni . bellonio

Un saluto a tutta la lista,

questa mattina il pc che uso a lavoro con debian non si è avviato, o 
meglio dopo aver mostrato tutti i messaggi cha appaiono all'avvio nel 
momento di mostrare la schermata di login sembra che vada in standby: il 
monitor mostra il messaggio assenza segnale e va in standby, ma i led 
di accensione del pc rimane acceso e quello del disco lampeggia. 
Provando a pigiare il pulsante di accensione il pc si spegne (e riesco a 
intraveder il messaggio di spegnimento).


Ho provato, a schermo nero, a cliccare ctrl+alt+f1; mi è apparso il 
login di tty1 da dove ho provando a lanciare startx: il monitor torna in 
standby ma se provo nuovamente a entrare in tty1 viene visualizzata la 
seguente scritta


[  910.751901] [drm:i915_hangcheck_elapsed] *ERROR* stuck on render ring

Con il numero nella prima parente quadra che aumenta per ogni riga 
scritta.


Come posso risolvere? Il computer ha debian testing amd64 con Kde.

Grazie per l'aiuto che vorrete fornirmi.

Gianni



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/025c534716f94ed2c0a2cd5f1ad9d...@inventati.org



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-19 Per discussione Walter Valenti


  Grazie per l'aiuto che vorrete fornirmi.
 
 
 
 
  Prova a fare il boot con un kernel diverso.
 
  W.
 
 Nelle impostazioni avanzate di grub sono presenti le seguenti voci:
 
 Debian GNU/Linux, con Linux 3.11-2-amd64
 Debian GNU/Linux, with Linux 3.11-2-amd64 (sysvinit)
 Debian GNU/Linux, with Linux 3.11-2-amd64 (recovery mode)
 Debian GNU/Linux, con Linux 3.2.0-4-amd64
 Debian GNU/Linux, with Linux 3.2.0-4-amd64 (sysvinit)
 Debian GNU/Linux, with Linux 3.2.0-4-amd64 (recovery mode)
 
 provando 3.11-2-amd64 (sysvinit) il comportamento è lo stesso, mentre 
 con 3.2.0-4-amd64 e 3.2.0-4-amd64 (sysvinit) carica KDE, ma il 
 compotamento è anomalo: le finestre delle applicazioni che apro sono 
 fisse e non mi permette di massimizzarle, ridurle o 
 iconizzarle/minimizzarle, l'Alt+Tab per passare da una finestra 
 all'altra non funziona, Iceweasel se ha più schede aperte non si chiude 
 (da File-Chiudi) (devo chiudere tutte le schede e chiudendo l'ultima 
 chiude il programma), sulla barra in basso non compaiono le applicazioni 
 aperte.

 

Prova a creare un nuovo utente, e loggarti con KDE.
Se ti da gli stessi problemi, prova a installare un desktop 

diverso (es: XFCE) e vedi cosa succede.

 Tra l'altro ho notato che lanciando sia il kernel 3.11-2-amd64 che 
 3.2.0-4-amd64 nei messaggi appare (un paio di volte)

 [FAILED] Failed to start Load Kernel Modules.

Che ci sia qualche problema relativi ai driver della scheda grafica ?

Walter



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1631397888.3238124.1432041327181.javamail.ya...@mail.yahoo.com



Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-19 Per discussione giovanni . bellonio

Il 2015-05-19 12:26 Walter Valenti ha scritto:

Un saluto a tutta la lista,

questa mattina il pc che uso a lavoro con debian non si è avviato, o
meglio dopo aver mostrato tutti i messaggi cha appaiono all'avvio nel
momento di mostrare la schermata di login sembra che vada in standby: 
il

monitor mostra il messaggio assenza segnale e va in standby, ma i
led
di accensione del pc rimane acceso e quello del disco lampeggia.
Provando a pigiare il pulsante di accensione il pc si spegne (e riesco 
a

intraveder il messaggio di spegnimento).

Ho provato, a schermo nero, a cliccare ctrl+alt+f1; mi è apparso il
login di tty1 da dove ho provando a lanciare startx: il monitor torna 
in

standby ma se provo nuovamente a entrare in tty1 viene visualizzata la
seguente scritta

[  910.751901] [drm:i915_hangcheck_elapsed] *ERROR* stuck on render 
ring


Con il numero nella prima parente quadra che aumenta per ogni riga
scritta.

Come posso risolvere? Il computer ha debian testing amd64 con Kde.

Grazie per l'aiuto che vorrete fornirmi.







Prova a fare il boot con un kernel diverso.

W.


Nelle impostazioni avanzate di grub sono presenti le seguenti voci:

Debian GNU/Linux, con Linux 3.11-2-amd64
Debian GNU/Linux, with Linux 3.11-2-amd64 (sysvinit)
Debian GNU/Linux, with Linux 3.11-2-amd64 (recovery mode)
Debian GNU/Linux, con Linux 3.2.0-4-amd64
Debian GNU/Linux, with Linux 3.2.0-4-amd64 (sysvinit)
Debian GNU/Linux, with Linux 3.2.0-4-amd64 (recovery mode)

provando 3.11-2-amd64 (sysvinit) il comportamento è lo stesso, mentre 
con 3.2.0-4-amd64 e 3.2.0-4-amd64 (sysvinit) carica KDE, ma il 
compotamento è anomalo: le finestre delle applicazioni che apro sono 
fisse e non mi permette di massimizzarle, ridurle o 
iconizzarle/minimizzarle, l'Alt+Tab per passare da una finestra 
all'altra non funziona, Iceweasel se ha più schede aperte non si chiude 
(da File-Chiudi) (devo chiudere tutte le schede e chiudendo l'ultima 
chiude il programma), sulla barra in basso non compaiono le applicazioni 
aperte.


Tra l'altro ho notato che lanciando sia il kernel 3.11-2-amd64 che 
3.2.0-4-amd64 nei messaggi appare (un paio di volte)

[FAILED] Failed to start Load Kernel Modules.

Lo stesso messaggio non appare se uso 3.11-2-amd64 (sysvinit) o 
3.2.0-4-amd64 (sysvinit)


Gianni




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/fc9df0f10f31284710b04b4841441...@inventati.org