Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-22 Per discussione Davide Prina
Federico Di Gregorio ha scritto:

> On 10/07/22 11:42, Davide Prina wrote:

>> Non so se avete visto la notizia che lenovo ha buttato fuori un portatile
>> su cui non è possibile eseguire null'altro che non sia windows.
> 
> In realtà, "non è possibile eseguire null'altro che non sia windows" a 
> meno di modificare le impostazioni del BIOS, aggiungendo un chiave 
> fidata. Hanno semplicemente disabilitato la chiave "terze parti" di M$, 
> ma è sempre possibile riabilitarla.

mi sembra molto negativa come notizia.

Leggevo, in questi giorni, anche che:

* la FSF ha messo in piedi un datacenter i cui server hanno CPU del 2012.
  La scelta è stata fatta per poter installare un freebios e quelle erano
  le ultime CPU che lo permettevano ancora.
  Da qui ho capito perché i vari progetti non hanno aggiornamenti recenti...

* diventa sempre più difficile spedire mail da indirizzi debian, soprattutto
  verso gmail (letto in qualche lista interna di Debian)

Questo per dire che diventa sempre più difficile poter usare software libero
o servizi basati sul software libero senza che al di sotto vi sia software
non libero o servizi di terze parti.

Io spero che RISC-V possa per lo meno portare verso l'uso completo di
software libero almeno sul proprio PC.

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it



Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-12 Per discussione Davide Prina
Gabriele Stilli ha scritto:

> Il 10/07/22 11:42, Davide Prina ha scritto:
> 
>> Non so se avete visto la notizia che lenovo ha buttato fuori un 
>> portatile su cui non è possibile eseguire null'altro che non sia 
>> windows.
> 
> Sul tema, due post di Matthew Garrett (Debian Developer), uno più
> leggero e specifico e uno più tecnico e generale:
> 
> https://mjg59.dreamwidth.org/59931.html
> https://mjg59.dreamwidth.org/60248.html

il problema è che più l'utente pensa di usare la cosa più sicura
esistente e maggiori sono i problemi di sicurezza che incontra.
Questo in tutti i settori.

Ad esempio per le auto, un bel po' di anni fa, era risultato che
l'auto più sicura era di una certa marca, però sempre quell'auto
era anche quella che aveva gli incidenti più gravi anche per il
conducente.
L'eccessiva sensazione di sicurezza porta a comportamenti
completamente insicuri.
Di contro l'auto meno sicura era quella che aveva meno incidenti,
probabilmente perché chi la guidava ne era consapevole e guidava
con molta attenzione...

Tornando nel campo informatico:

1) ad un esperto di sicurezza è stato consegnato un portatile (se
non ricordo male un lenovo) di un'azienda (non nominata) con tutto
lo steck di sicurezza m$: UEFI/EFI/Secure boot/due fattori di
autenticazione, ...
L'esperto di sicurezza in, se non erro, 20 minuti (o qualcosa del
genere, di sicuro meno di un'ora, non ricordo esattamente) era
riuscito a recuperare la chiave privata del TPM e ad avere un accesso
alla rete aziendale.

2) leggevo, sempre recentemente, che è stato individuato un malware
che è in grado di estrarre la chiave privata dal processore anche da
remoto (se non ricordo male è possibile anche tramite una pagine web
con del javascript)

3) forse ne avevo già scritto: un utente ha simulato di aver perso
tutte le identità digitali on-line in un incendio, compresi i backup.
È risultato che era bloccato, arrivando ad avere dei paradossi
e a non riuscire ad accedere a nulla o recuperare nulla. In alcuni
caso l'unica era passare tramite giudice per avere un'ingiunzione
per costringere il fornitore on-line dell'accesso...

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it



Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-12 Per discussione Paolo Redælli



Il 12/07/22 14:16, Gabriele Stilli ha scritto:

Il 10/07/22 11:42, Davide Prina ha scritto:


Non so se avete visto la notizia che lenovo ha buttato fuori un
portatile su cui non è possibile eseguire null'altro che non sia
windows.

Sul tema, due post di Matthew Garrett (Debian Developer), uno più
leggero e specifico e uno più tecnico e generale:

https://mjg59.dreamwidth.org/59931.html
https://mjg59.dreamwidth.org/60248.html
Motivo in più per acquistare hardware con Linux preinstallato, per 
esempio da https://slimbook.es/




Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-12 Per discussione Gabriele Stilli
Il 10/07/22 11:42, Davide Prina ha scritto:

> Non so se avete visto la notizia che lenovo ha buttato fuori un 
> portatile su cui non è possibile eseguire null'altro che non sia 
> windows.

Sul tema, due post di Matthew Garrett (Debian Developer), uno più
leggero e specifico e uno più tecnico e generale:

https://mjg59.dreamwidth.org/59931.html
https://mjg59.dreamwidth.org/60248.html

Gabriele :-)



Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-10 Per discussione Federico Di Gregorio

On 10/07/22 11:42, Davide Prina wrote:

Diego Zuccato ha scritto:



Il 05/07/2022 21:47, Davide Prina ha scritto:

comunque volevo solo segnalare che qualcosa sta arrivando sul mercato che è
basato su RISC-V.


... ed è qualcosa di più potente di un microcontrollore :)

Infatti erano già disponibili da tempo diversi uC come il GD32VF103
("clone" STM32F103) ed ESP32-C3.


però qui si parla della possibilità di avere un PC da usare come desktop.

Non so se avete visto la notizia che lenovo ha buttato fuori un portatile
su cui non è possibile eseguire null'altro che non sia windows.


In realtà, "non è possibile eseguire null'altro che non sia windows" a 
meno di modificare le impostazioni del BIOS, aggiungendo un chiave 
fidata. Hanno semplicemente disabilitato la chiave "terze parti" di M$, 
ma è sempre possibile riabilitarla.


federico



Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-10 Per discussione Davide Prina
> Diego Zuccato ha scritto:

> Il 05/07/2022 21:47, Davide Prina ha scritto:
>> comunque volevo solo segnalare che qualcosa sta arrivando sul mercato che è
>> basato su RISC-V.
> 
> ... ed è qualcosa di più potente di un microcontrollore :)
> 
> Infatti erano già disponibili da tempo diversi uC come il GD32VF103 
> ("clone" STM32F103) ed ESP32-C3.

però qui si parla della possibilità di avere un PC da usare come desktop.

Non so se avete visto la notizia che lenovo ha buttato fuori un portatile
su cui non è possibile eseguire null'altro che non sia windows.

L'unica possibilità per evitare che in futuro si possa bloccare la
possibilità di scegliersi il sistema operativo da eseguire è quella di
usare hardware libero... anche se con discussioni avute qui in passato è
risultato che anche la piattaforma basata su RISC-V non è totalmente
libera, ma si basa su parti proprietarie...

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it



Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-06 Per discussione Leandro Noferini
Piviul  writes:

> On 03/07/22 12:02, Leandro Noferini wrote:
>> Da quel che ho letto, l’annuncio di questo portatile sembra più uno scherzo:
>> dovrebbe creare NFT con l’AI collegandosi ai sistemi di VR più avanzati e 
>> via di
>> buzzword che neanche wired!
>
> Ciao Leandro scusa ma… che lingua stai parlando?

Non lo so neanche io, non avevo ancora preso le medicine e stavo parlando con 
il mio amico invisibile :)

– 
Ciao
leandro


Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-05 Per discussione Diego Zuccato

Il 05/07/2022 21:47, Davide Prina ha scritto:

comunque volevo solo segnalare che qualcosa sta arrivando sul mercato che è
basato su RISC-V.


... ed è qualcosa di più potente di un microcontrollore :)

Infatti erano già disponibili da tempo diversi uC come il GD32VF103 
("clone" STM32F103) ed ESP32-C3.


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786



Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-05 Per discussione Davide Prina
> Leandro Noferini ha scritto:

> Davide Prina ha scritto:
> 
>> interessante, pine64 si sta preparando a rilasciare una board con RISC-V per
>> programmatori[¹] e sono stati aperti i pre-ordini per un portatile RISC-V[²]
> 
>> [²] 
>> 
> 
> Da quel che ho letto, l’annuncio di questo portatile sembra più uno scherzo:
> dovrebbe creare NFT con l’AI collegandosi ai sistemi di VR più avanzati e via 
> di
> buzzword che neanche wired!

questa frase non l'avevo letta, ma da quel che c'è scritto in realtà nella
conferenza stampa hanno dichiarato che avrà anche funzionalità integrate per...

comunque volevo solo segnalare che qualcosa sta arrivando sul mercato che è
basato su RISC-V.

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it



Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-05 Per discussione Piviul

On 03/07/22 12:02, Leandro Noferini wrote:
Da quel che ho letto, l’annuncio di questo portatile sembra più uno 
scherzo:

dovrebbe creare NFT con l’AI collegandosi ai sistemi di VR più avanzati e via di
buzzword che neanche wired!


Ciao Leandro scusa ma... che lingua stai parlando?

Piviul



Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-03 Per discussione Leandro Noferini
Davide Prina  writes:

> interessante, pine64 si sta preparando a rilasciare una board con RISC-V per
> programmatori[¹] e sono stati aperti i pre-ordini per un portatile RISC-V[²]

> [²] 
> 

Da quel che ho letto, l’annuncio di questo portatile sembra più uno scherzo:
dovrebbe creare NFT con l’AI collegandosi ai sistemi di VR più avanzati e via di
buzzword che neanche wired!

–
Ciao
leandro


Re: RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-03 Per discussione WinterMute
il giorno Sun, 3 Jul 2022 10:43:07 +0200
Davide Prina  ha scritto:

> interessante, pine64 si sta preparando a rilasciare una board con RISC-V per
> programmatori[¹] e sono stati aperti i pre-ordini per un portatile RISC-V[²]
> 
> Ciao
> Davide
> 
> [¹]
https://hardware.slashdot.org/story/22/07/01/218236/pine64-is-working-on-a-risc-v-single-board-computer
> [²]
https://hardware.slashdot.org/story/22/07/01/2354224/first-risc-v-laptop-announced
 >


buongiorno, 

innanzitutto grazie Davide per la segnalazione, per quanto mi riguarda trovo 
molto
interessante in special modo la seconda parte riguardante il laptop 
equipaggiato dal
quad core risc-v

i potenziali sviluppi sono davvero notevoli (credo)... non resta che verificare 
come
reagirà il mercato a questa "new entry" e in senso più stretto gli utenti che lo
compongono.

saluti (ed un augurio di buona domenica a tutti).

-- 
║   [WinterMute]   ║ @ [debian] https://www.debian.org/ [bookworm/testing]
║  []  ║
║ GPG  FingerPrint ║ > 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8  B234 7227 D71D A547 39E0
║ GNU  Project ║ > https://www.gnu.org/
║ Kernel  Archives ║ > https://www.kernel.org/


pgpZKk6FBCNPR.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


RISC-V in arrivo sul mercato

2022-07-03 Per discussione Davide Prina
interessante, pine64 si sta preparando a rilasciare una board con RISC-V per
programmatori[¹] e sono stati aperti i pre-ordini per un portatile RISC-V[²]

Ciao
Davide

[¹] 
https://hardware.slashdot.org/story/22/07/01/218236/pine64-is-working-on-a-risc-v-single-board-computer
[²] 
https://hardware.slashdot.org/story/22/07/01/2354224/first-risc-v-laptop-announced

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it