Re: [Debian SID] Logitech Quickcam Pro 5000

2007-01-11 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Giovanni Cataldi ha scritto:
sul modo di 
toglierlo dai moduli del kernel (# modprobe -r snd_usb_audio oppure 
metterlo in blacklist... ma come?)


Io tempo fa avevo messo in blacklist la scheda audio integrata nella 
mobo, ma debby continuava a fare quello che gli pareva.
Non ho approfondito ulteriormente perché mi è bastato disattivarla da 
bios...


Ciao,
Darkbasic.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Debian SID] Logitech Quickcam Pro 5000

2007-01-10 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto:
 Giovanni Cataldi ha scritto:
   
 Il device quindi è /dev/video0... vediamo se si riesce a renderlo
 utilizzabile con i programmi di videomessaggistica.   
 Rieccomi qui. Spulciando e rispulciando i seguenti link [1], sono venuto
 a capo della situazione, ed ora posso utilizzare la webcam anche su
 ekiga. Gli altri sistemi di videomessaggistica invece non sembrano
 ancora funzionare con v4l2.
In questi giorni sono andato parecchio avanti con la mia webcam,
riuscendo, tramite la svn di amsn ad utilizzare la videomessaggistica
anche con gli amici dello Zio Bill (msn).

Skype per linux  invece sembra esser rimasto ancora anni luce indietro
rispetto alla versione win, ed in questo caso non esiste neppure nessuna
versione unstable a disposizione...

L'unica cosa che non sono riuscito ancora a capire è come disabilitare
il microfono della webcam, dal momento che, ogni volta che quest'ultima
viene inserita (all'avvio), Alsa impazzisce e  riconosce solo il
microfono della webcam. Basta a questo punto rilanciare # alsaconf per
riconfigurare l'audio e tutto torna a posto.

Credo che basti rimuovere (# modprobe -r nome_modulo ?) il modulo dal
kernel per non aver più questo fastidio, vero?

Ecco il risultato delle mie ricerche al riguardo.

*prima* di inserire la webcam:

 # /sbin/lsmod | grep -i usb
 usbvideo   24900  0
 compat_ioctl32  1792  1 usbvideo
 videodev   21440  2 usbvideo,spca5xx
 usbhid 37856  0
 usb_storage72832  3
 scsi_mod  124872  2 sd_mod,usb_storage
 ide_core  110984  5
 ide_cd,ide_disk,usb_storage,via82cxxx,generic
 usbcore   113412  7
 usbvideo,spca5xx,usbhid,usb_storage,ehci_hcd,uhci_hcd
*dopo* aver inserito la webcam:

 # /sbin/lsmod | grep -i usb
 snd_usb_audio  69792  0
 snd_usb_lib15424  1 snd_usb_audio
 snd_hwdep   9156  1 snd_usb_audio
 usbvideo   24900  0
 compat_ioctl32  1792  1 usbvideo
 videodev   21440  3 uvcvideo,usbvideo,spca5xx
 snd_rawmidi23200  3 snd_usb_lib,snd_seq_midi,snd_mpu401_uart
 snd_pcm68996  5
 snd_usb_audio,snd_via82xx,snd_via82xx_modem,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
 snd47524  16
 snd_usb_audio,snd_hwdep,snd_seq_oss,snd_seq,snd_via82xx,snd_via82xx_modem,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi,snd_seq_device,snd_pcm,snd_timer
 usbhid 37856  0
 usb_storage72832  3
 scsi_mod  124872  2 sd_mod,usb_storage
 ide_core  110984  5
 ide_cd,ide_disk,usb_storage,via82cxxx,generic
 usbcore   113412  10
 uvcvideo,snd_usb_audio,snd_usb_lib,usbvideo,spca5xx,usbhid,usb_storage,ehci_hcd,uhci_hcd
Infatti # dmesg e # tail -f /var/log/messages riportano dopo
l'inserimento della webcam queste informazioni:

 usb 3-2: new high speed USB device using ehci_hcd and address 4
 usb 3-2: configuration #1 chosen from 1 choice
 usbcore: registered new driver snd-usb-audio
 uvcvideo: Found UVC 1.00 device unnamed (046d:08c5)
 usbcore: registered new driver uvcvideo
 USB Video Class driver (v0.1.0)
A quanto pare il modulo è snd_usb_audio, ma non ne sono sicuro...
qualcuno potrebbe darmi una conferma, anche e soprattutto sul modo di
toglierlo dai moduli del kernel (# modprobe -r snd_usb_audio oppure
metterlo in blacklist... ma come?)

Grazie ancora per l'aiuto!

Giovanni

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Questo inverno scaldale il cuore, con il prezioso calore di un Diamante.
* Non lasciarti sfuggire lo sconto del 20% riservato a te! 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5630d=10-1


Re: [Debian SID] Logitech Quickcam Pro 5000

2006-12-28 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto:
 Il device quindi è /dev/video0... vediamo se si riesce a renderlo
 utilizzabile con i programmi di videomessaggistica.
   
Rieccomi qui. Spulciando e rispulciando i seguenti link [1], sono venuto
a capo della situazione, ed ora posso utilizzare la webcam anche su
ekiga. Gli altri sistemi di videomessaggistica invece non sembrano
ancora funzionare con v4l2.

Ecco riassunti tutti i passi per avere la webcam (per me) funzionante.

1. assicuriamoci di avere i seguenti moduli caricati:
 # modprobe v4l1_compat videodev v4l2_common
2. procediamo all'installazione dei sorgenti uvc, di subversion (per
scaricare la current version di linux-uvc), ed alcune librerie di
sviluppo ed il plugin per far riconoscere ad Ekiga v4l2

 # aptitude install linux-uvc-source linux-uvc-tools libpt-plugins-v4l2
 v4l2ucp subversion libsdl1.2-dev

3. compiliamo i sorgenti scaricati

 # m-a a-i linux-uvc

4.  scarichiamo tramite subversion gli ultimi moduli uvc disponibili
(questo rende probabilmente il passaggio 3 inutile, ma riporto qui tutti
i passi che ho seguito a tentativi...)

 ~ $ svn checkout svn://svn.berlios.de/linux-uvc/linux-uvc/trunk
 oppure
 ~ $ svn checkout svn://svn.berlios.de/linux-uvc/linux-uvc/branches/split
 ~/trunk # make
 ~/trunk # make install
5. per utilizzare luvcview, invece fare:

 ~ $ wget
 http://mxhaard.free.fr/spca50x/Investigation/uvc/luvcview-20060920.tar.gz
 ~ $ zcat luvcview-20060920.tar.gz |tar xvf -
 ~ $ cd luvcview-20060920
 ~/luvcview-20060920 # make
 ~/luvcview-20060920 # make install
 ~ $ luvcview -d /dev/video0 -L jpg -s 640x480

6. per visualizzare i nostri bei facciotti su Ekiga, in preferenze -
periferiche video selezionare il plugin video v4l2

ECCO FATTO!

Se avete qualche consiglio o miglioramento da apportare, ben venga!

Giovanni

[1]
http://developer.berlios.de/projects/linux-uvc
http://linux-uvc.berlios.de/
http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html
http://imaging.ugent.be/mr/Suse/suse-m1210.html
http://openfacts.berlios.de/index-en.phtml?title=Linux+UVC
http://mxhaard.free.fr/spca50x/Investigation/uvc/
http://www.mail-archive.com/linux-uvc-devel@lists.berlios.de/maillist.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Debian SID] Logitech Quickcam Pro 5000

2006-12-26 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto:
 Buone feste lista!  :-)

 Ho ricevuto come regalo inaspettato (lo avvessi saputo, avrei pilotato
 il regalo verso un prodotto *unix compliant) una Logitech Quickcam Pro
 5000, e mi son messo subito a testarla sulla mia Debian SID, il mio
 unico SO sul mio inseparabile laptop.

 La prima cosa che ho fatto è stata controllare la sua compatibilità su
 questo sito (http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html), il che mi ha
 confortato non poco. Tuttavia, una volta inserita la webcam nella porta
 usb, ho capito che  non sarebbe stato semplice come per le vecchie
 Quickcam, e che avrei dovuto sudare un po' di più... ecco quindi che
 chiedo il vostro aiuto! ;-)

 Partiamo dalle cose essenziali:

   
 # lspci -v | grep HCI
 00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82x UHCI USB 1.1
 Controller (rev 80) (prog-if 00 [UHCI])
 00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82x UHCI USB 1.1
 Controller (rev 80) (prog-if 00 [UHCI])
 00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 82)
 (prog-if 20 [EHCI])
 

 Ho cercato, come dice la pagina citata prima, il modulo UVC sulle
 repositories Debian:
   
 # aptitude install linux-uvc-source linux-uvc-tools
 
 poi compilati i sorgenti con

   
 # m-a a-i linux-uvc
 

 a questo punto speravo di poter vedere il mio facciotto con Camorama, o
 altro... ma senza risultato...

 Ho cercato allora su internet qualche soluzione, trovando:
 [1] http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=280121
 [2] http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Install_a_webcam
 [3] http://www.linuxvar.it/index.php/Debian_su_MacBook_Pro
 [4] http://lea-linux.org/cached/index/Hardware-hard_image-webcam.html

 In un caso si dice di prendere il driver da MacOS... ma mi sento perso.
 Qualcuno di voi ha per caso una dritta da darmi per favore?

 Grazie,

 Giovanni

   
Ho trovato qualche altra informazione (magari serve a qualcuno, sia per
aiutarmi :-P  che per un suo bisogno):

a quanto pare nonostante il sito [1] sia giù, c'è una mailing list, ove
trovare qualche consiglio:

ecco in particolare cosa ho scovato:
http://www.mail-archive.com/linux-uvc-devel@lists.berlios.de/msg00210.html

A questo punto, ho aggiunto le repository stable (che nostalgia!!LOL) ed
ho scaricato e compilato  linux-uvc-split con i soliti aptitude
install e poi m-a a-i.

Probabilmente c'è anche un viewer... vediamo che c'è dentro. Intanto, se
qualcuno si è già trovato a far funzionare questo prodotto... benvenga!

Giovanni
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Refill s.r.l. - Il risparmio è fai da te! Inchiostri, cartucce, toner, carta 
speciale: ogni ricarica per la tua stampante ti costa solo 1 EURO!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5193d=26-12


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Debian SID] Logitech Quickcam Pro 5000

2006-12-26 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto:
 Ho trovato qualche altra informazione (magari serve a qualcuno, sia per
 aiutarmi :-P  che per un suo bisogno):

 a quanto pare nonostante il sito [1] sia giù, c'è una mailing list, ove
 trovare qualche consiglio:

 ecco in particolare cosa ho scovato:
 http://www.mail-archive.com/linux-uvc-devel@lists.berlios.de/msg00210.html

 A questo punto, ho aggiunto le repository stable (che nostalgia!!LOL) ed
 ho scaricato e compilato  linux-uvc-split con i soliti aptitude
 install e poi m-a a-i.

 Probabilmente c'è anche un viewer... vediamo che c'è dentro. Intanto, se
 qualcuno si è già trovato a far funzionare questo prodotto... benvenga!

 Giovanni
   
Mi son dimenticato il link :-[(http://linux-uvc.berlios.de/)... che
nel frattempo è tornato up

comunque, ecco il numero del chipset della webcam:
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdescr.php?id=3670

Giacché sto leggendo anche qui, per vedere come e se posso utilizzarlo
con la fidanzata su (a)msn
http://amsn-project.net/forums/viewtopic.php?p=11477sid=0e7eb3d6e3b66bc648e6304246896c97

Grazie e scusate le mails a ripetizione!

Giovanni


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Debian SID] Logitech Quickcam Pro 5000

2006-12-26 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto:
 Giovanni Cataldi ha scritto:
   
 Ho trovato qualche altra informazione (magari serve a qualcuno, sia per
 aiutarmi :-P  che per un suo bisogno):

 a quanto pare nonostante il sito [1] sia giù, c'è una mailing list, ove
 trovare qualche consiglio:

 ecco in particolare cosa ho scovato:
 http://www.mail-archive.com/linux-uvc-devel@lists.berlios.de/msg00210.html

 A questo punto, ho aggiunto le repository stable (che nostalgia!!LOL) ed
 ho scaricato e compilato  linux-uvc-split con i soliti aptitude
 install e poi m-a a-i.

 Probabilmente c'è anche un viewer... vediamo che c'è dentro. Intanto, se
 qualcuno si è già trovato a far funzionare questo prodotto... benvenga!

 Giovanni
   
 
 Mi son dimenticato il link :-[(http://linux-uvc.berlios.de/)... che
 nel frattempo è tornato up

 comunque, ecco il numero del chipset della webcam:
 http://www.qbik.ch/usb/devices/showdescr.php?id=3670

 Giacché sto leggendo anche qui, per vedere come e se posso utilizzarlo
 con la fidanzata su (a)msn
 http://amsn-project.net/forums/viewtopic.php?p=11477sid=0e7eb3d6e3b66bc648e6304246896c97

 Grazie e scusate le mails a ripetizione!

 Giovanni


   
ecco intanto, dopo aver fatto,
 # aptitude install subversion
 $ cd trunk/
 # make
 # make install
il risultato di # tail -f /var/log/messages, ora appare:

 Dec 26 19:17:10 localhost kernel: usb 3-2: new high speed USB device
 using ehci_hcd and address 4
 Dec 26 19:17:11 localhost kernel: usb 3-2: configuration #1 chosen
 from 1 choiceDec 26 19:17:11 localhost kernel: uvcvideo: Found UVC
 1.00 device unnamed (046d:08c5)
 Dec 26 19:17:11 localhost kernel: usbcore: registered new driver uvcvideo
 Dec 26 19:17:11 localhost kernel: USB Video Class driver (v0.1.0)
 Dec 26 19:17:12 localhost kernel: usbcore: registered new driver
 snd-usb-audio
Quindi la webcam sembrerebbe rilevata correttamente (vero?), ma non so
come visualizzare il mio facciotto... dove dovrei guardare?

Giovanni


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Debian SID] Logitech Quickcam Pro 5000

2006-12-26 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto:
 Quindi la webcam sembrerebbe rilevata correttamente (vero?), ma non so
 come visualizzare il mio facciotto... dove dovrei guardare?

 Giovanni

Ecco che continuo il monologo, che per ora non interessa a nessuno, ma
magari qualcuno troverà interessante (o divertente) in futuro! :-)

Ho trovato, dopo aver girovagato per il web questa soluzione:
http://imaging.ugent.be/mr/Suse/suse-m1210.html

E sono riuscito a vedere per un po' il mio facciotto... Ora, ovviamente,
visto che il progetto è ancora all'inizio, luvcview è crashato con un
classico:

 $ luvcview
 uvcview verion 0.1.4
 Video driver: x11
 A window manager is available
 video /dev/video0
 Unable to set format: 5.
  Init v4L2 failed !! exit fatal
...direi che per cominciare, è già qualcosa!!
Nei prossimi giorni vedrò se con l'aiuto anche di qualcuno di voi riesco
a farla funzionare decentemente.

Grazie comunque a tutti!
Giovanni


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Debian SID] Logitech Quickcam Pro 5000

2006-12-26 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto:
 Ecco che continuo il monologo, che per ora non interessa a nessuno, ma
 magari qualcuno troverà interessante (o divertente) in futuro! :-)

 Ho trovato, dopo aver girovagato per il web questa soluzione:
 http://imaging.ugent.be/mr/Suse/suse-m1210.html

 E sono riuscito a vedere per un po' il mio facciotto...
Invio alla lista un link all'immagine grabbata da luvcview per
testimoniare la compatibilità (anche se forse ancora un po' acerba,
visto che su amsn o ekiga o openwengo non sembrano  riconoscerla
automaticamente) della Logitech pro 5000.

http://img70.imageshack.us/img70/8553/quickcamgq9.jpg

Inoltre, ecco cosa dice il terminale all'avvio di luvcview:

 $ luvcview
 uvcview verion 0.1.4
 Video driver: x11
 A window manager is available
 video /dev/video0
 get picture !
  Clean Up done Quit

Il device quindi è /dev/video0... vediamo se si riesce a renderlo
utilizzabile con i programmi di videomessaggistica.

Per oggi mi accontento e mi fermo. Buona serata a tutti,

Giovanni
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Problemi di Liquidità? Con Logos Finanziaria 30.000 € in 24 ore a dipendenti e 
lavoratori autonomi con rimborsi fino a 120 mesi clicca qui
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2907d=26-12


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]