Re: [OT] Ecdl/Icdl con Linux

2019-11-17 Per discussione Hugh Hartmann

Un saluto "festivo" si propaga a tutti i partecipanti alla lista ... :-)

Il 17/11/2019 09:44, Davide Prina ha scritto:

Ciao Hugh,


Ciao Davide,


On 16/11/19 20:17, Hugh Hartmann wrote:


Ho potuto scaricare i pdf che servono a mia moglie dato che sta
facendo un corso basato sulla ecdl


ma a cosa servono questi corsi? O meglio la certificazione che ti
rilasciano?


Mia moglie insegna in una scuola materna e spesso deve scrivere 
relazioni sui bambini e fare altre cose con il Pc, ma la sua scuola 
dispone di qualche pc con wilsonz installato e quindi devo aiutarla 
visto che a casa usiamo solo Debian con xfce come desktop. Dato che 
dalle nostre parti in questo periodo stanno facendo dei corsi gratuiti, 
basati sulla ecdl, mia moglie si è iscritta e partecipa alle lezioni con 
il suo Pc con Debian installato. Dato che anche queste insegnanti del 
corso usano wilsozz. allora ho pensato di spiegarle le differenze usando 
la ecdl/icdl che utilizza Linux. Più che la certificazione o 
l'attestato, in questo caso, la frequenza al corso è un pretesto per 
fare un po' di pratica sistematica con alcuni aplicativi.



Io lavoro nel campo IT, pubblica amministrazione, e dove lavoro si fanno
gare d'appalto di cifre importanti per
consulenza/fornitura/realizzazione/... di software e in nessuna ho mai
visto il minimo accenno a tali certificazioni


Non ne dubito, come ho potuto constatare la ecdl viene usata per fornire 
delle basi soprattutto pratiche sull'utilizzo del Pc o meglio degli 
applicativi che si usano quotidianamente; il Browser, il programma per 
le e-mail, il programma per scrivere, quello per realizzare degli 
spreadsheet, dei data base, delle slide, insomma saper usare 
sufficientemente OpenOffice o LibreOffice e qualche altro applicativo. 
Vengono fornite delle informazioni sulla conoscenza basilare del 
desktop, insomma delle nozioni di base.


Infatti la ecdl viene proposta agli studenti dei licei e istituti 
tecnici, in qualche università, studenti o persone, soprattutto anziane, 
che non hanno generalmente molta famigliarità con l'uso il Pc.



Ciao
Davide



Buona domenica

Au Revoire
Hugh Hartmann



Re: [OT] Ecdl/Icdl con Linux

2019-11-17 Per discussione Davide Prina

Ciao Hugh,

On 16/11/19 20:17, Hugh Hartmann wrote:

Ho potuto scaricare i pdf che servono a mia moglie dato che sta facendo 
un corso basato sulla ecdl


ma a cosa servono questi corsi? O meglio la certificazione che ti 
rilasciano?


Io lavoro nel campo IT, pubblica amministrazione, e dove lavoro si fanno 
gare d'appalto di cifre importanti per 
consulenza/fornitura/realizzazione/... di software e in nessuna ho mai 
visto il minimo accenno a tali certificazioni


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: [OT] Ecdl/Icdl con Linux

2019-11-16 Per discussione Davide Prina

On 16/11/19 13:44, Hugh Hartmann wrote:

Sono alla ricerca dei moduli per la ecdl/icdl che utilizzano Linux 
(magari Debian) e se fosse possibile in italiano.


sono ignorante in materia, ma da quello che mi par di aver capito i 
testi sono indipendenti dal software usato.


Qui dovresti trovare i testi/video:
http://www.micertificoecdl.it/
https://www.ecdl.it/preparati-all-esame

Poi è possibile usare GNU/Linux, LibreOffice, Thunderbird, ... però mi 
sembra che la distro GNU/Linux a disposizione sia Ubuntu.


https://www.ecdl.it/web/ecdl/software-suite
https://www.ecdl.it/moduli-e-certificazioni

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
What happened in 2013 couldn't have happened without free software
(He credited free software for his ability to help disclose the U.S. 
government's far-reaching surveillance projects).

Edward Snowden




Re: [OT] Ecdl/Icdl con Linux

2019-11-16 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 16/11/19 13:44, Hugh Hartmann ha scritto:
> Un saluto "formativo" si estende a tutti i partecipanti alla lista .. :-)
> 
> Sono alla ricerca dei moduli per la ecdl/icdl che utilizzano Linux
> (magari Debian) e se fosse possibile in italiano. In rete ho trovato dei
> pdf di diversi moduli in inglese dell'università di Macedonia.
> 
> Se qualcuno può indicarmi qualche link dove posso trovare i pdf dei
> moduli dell'ecdl/icdl che utilizza linux lo ringrazio anticipatamente.
> 
> Buon Weekend
> 
> Au Revoire
> Hugh Hartmann
> 


the best:


http://fabiofrittoli.altervista.org/ecdl/

-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli