Re: [OT] Non si apre file.odb creato con Split_HSQLDB_2.3.2_Wizard ...

2022-02-14 Per discussione Davide Prina

On 12/02/22 01:39, Ennio-Sr wrote:


Description:Debian GNU/Linux 9.13 (stretch)



$ java -version:
openjdk version "1.8.0_312"
OpenJDK Runtime Environment (build 1.8.0_312-8u312-b07-1~deb9u1-b07)
OpenJDK 64-Bit Server VM (build 25.312-b07, mixed mode)


ma non hai installato l'ultima versione per stretch
https://packages.debian.org/search?keywords=openjdk-8-jre=names=all=all


Come ho spiegato nella risposta a Valerio, il problema è che - a quel che
posso capire - per effetto dei continui passaggi da una dir a un'altra si
è perso (a quanto vedo nel 'content.xml') il riferimento al path del file
hsqldb.jar (creato da Split...odb nella sudbid 'driver')


non so cosa sia questo split...
ma se si è perso il percorso e visto che sembra che non riesci a 
correggerlo... non riesci a creare un link simbolico nella posizione in 
cui si aspetta di trovarlo?


Ciao
Davide
--
I lati oscuri del secure boot:
https://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-boot/whitepaper-web
Petizione contro il secure boot:
https://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-boot/statement
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: [OT] Non si apre file.odb creato con Split_HSQLDB_2.3.2_Wizard ...

2022-02-11 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina  [110222, 22:08]:
> On 10/02/22 10:01, valerio wrote:
> 
> > > Al momento è già installa la versione Oracle 1.8.0_312, che mi pare molto
> > > recente
> 
> ma che versione di Debian stai usando?
> java dovrebbe essere openjdk-11-jre
> 
> su tesing ho questi valori:
> 
> $ apt show libreoffice-base | grep java
> Recommends: libreoffice-writer, libreoffice-java-common (>= 1:7.3.0~),
> default-jre (>= 2:1.8) | java8-runtime | jre
> 
> $ apt show default-jre | grep Depends
> Depends: default-jre-headless (= 2:1.11-72), openjdk-11-jre
> 
> Ciao
> Davide

Questi sono i valori che ho io:
$ lsb_release -a:
Distributor ID: Debian
Description:Debian GNU/Linux 9.13 (stretch)
Release:9.13
Codename:   stretch

[lo so che è vecchia, ma basta e avanza per quello che ci faccio...]

$ apt show default-jre | grep Depends:
Recommends: libreoffice-writer, libreoffice-java-common (>= 1:5.2.7~),
default-jre | openjdk-8-jre | openjdk-7-jre | openjdk-6-jre | gcj-jre |
sun-java5-jre | sun-java6-jre | java5-runtime | jre

$ apt show default-jre | grep Depends:
Depends: default-jre-headless (= 2:1.8-58+deb9u1), openjdk-8-jre

$ java -version:
openjdk version "1.8.0_312"
OpenJDK Runtime Environment (build 1.8.0_312-8u312-b07-1~deb9u1-b07)
OpenJDK 64-Bit Server VM (build 25.312-b07, mixed mode)
 
Come ho spiegato nella risposta a Valerio, il problema è che - a quel che
posso capire - per effetto dei continui passaggi da una dir a un'altra si
è perso (a quanto vedo nel 'content.xml') il riferimento al path del file
hsqldb.jar (creato da Split...odb nella sudbid 'driver'), che è poi quello
che contiene i dati materialmente - suppongo - visto che è grande più o
meno quanto Libri.odb.

Giusto per completezza, aggiungo che si apre regolarmente una versione più
vecchia dello stesso Libri.odb, risalente al 2018...

Grazie comunque del tuo tempo.
Ennio


-- 
[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.  \\?//
 Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.   .)=(. 
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)]  /_\ 



Re: [OT] Non si apre file.odb creato con Split_HSQLDB_2.3.2_Wizard ...

2022-02-11 Per discussione Ennio-Sr
* valerio  [100222, 10:01]:
> 
> 
> Il 10/02/22 00:32, Ennio-Sr ha scritto:
> > Un saluto a tutta la lista, con le scuse per l'OT, ma sono davvero perso!
> > [big cut].
> > Allora la domanda è: qualcuno di Voi sa quale versione di jre dovrei
> > scaricare perché vadano d'accordo?
> > 
> 
> ciao,
> premetto che non uso .odb da un po' di tempo, ma dovresti poter aprire il
> file con ark (.odb è un file compresso) e vedere i dati nel file content.xml
> per vedere se ci sono problemi. altra cosa cvhe controllerei è lo spazio su
> disco...
Ciao, non conosco ark e, magari, lo scaricherò, anche perché ho già
scompattato il file Libri.odb, ho fatto alcune rettifiche al file
'content.xml', ma poi quando ho rifatto il file .zip e ritrasformato in
.odb ha dato un errore (che non ho annotato).
Lo spazio su disco è sufficiente.

> Comunque anni fa ho avuto modo di estrarre file di testo da .mdb ed ho
> scoperto che le versioni più recenti tagliavano ad un numero fisso di
> caratteri i campo memo... ma penso che in un csv non ci siano campi memo
> molto lunghi.

No, qui non ho avuto problemi.
Comunque grazie del tuo intervento,
Ennio

-- 
[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.  \\?//
 Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.   .)=(. 
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)]  /_\ 



Re: [OT] Non si apre file.odb creato con Split_HSQLDB_2.3.2_Wizard ...

2022-02-11 Per discussione Davide Prina

On 10/02/22 10:01, valerio wrote:


Al momento è già installa la versione Oracle 1.8.0_312, che mi pare molto
recente


ma che versione di Debian stai usando?
java dovrebbe essere openjdk-11-jre

su tesing ho questi valori:

$ apt show libreoffice-base | grep java
Recommends: libreoffice-writer, libreoffice-java-common (>= 1:7.3.0~), 
default-jre (>= 2:1.8) | java8-runtime | jre


$ apt show default-jre | grep Depends
Depends: default-jre-headless (= 2:1.11-72), openjdk-11-jre

Ciao
Davide
--
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: [OT] Non si apre file.odb creato con Split_HSQLDB_2.3.2_Wizard ...

2022-02-10 Per discussione valerio




Il 10/02/22 00:32, Ennio-Sr ha scritto:

Un saluto a tutta la lista, con le scuse per l'OT, ma sono davvero perso!
Nel 2015 ho estratto - per conto di un carissimo e anziano amico - i dati
.csv da un file.mdb creato con un vecchio programma per WinZows,
trasferendo poi i dati in un OpenOffice file.odb. Ha funzionato benissimo
fino a una settimana fa e poi, non ho potuto accertare per quale
diavoleria (il portatile su cui gira non è collegato con l'esterno) ha
cominciato a fare le bizze: spegneva in continuazione OpenOffice senza
motivo ed era pertanto inutilizzabile.

A questo punto ho copiato i dati sensibili sul mio lunux/debian e ho
ricreato - seguendo tutti i passi 'ufficiali' - il database su
LibreOffice.
Tuttavia, non ho finora avuto il piacere di rivedere i dati, perché appena
provo ad usare, ad es. una query, mi risponde con un avvertimento in cui
in sostanza dice che non può stabilire un collegamento con i dati.
In alcuni casi, però, la risposta includeva anche un cenno alla
incompatibilità di 'java runtime'.

Ho scritto per aiuto a us...@global.libreoffice.org e spero di avere una
risposta. Ma nel frattempo, visto questo riferimento a jre, ho pensato che
Voi, come più volte avete fatto in passato, avreste potuto darmi una mano.
Al momento è già installa la versione Oracle 1.8.0_312, che mi pare molto
recente, mentre lo Split...Wizard è piuttosto vecchiotto e fornisce
hsqldb.jar datato 2015.
Allora la domanda è: qualcuno di Voi sa quale versione di jre dovrei
scaricare perché vadano d'accordo?

Grazie di nuovo e spero di leggere un buon suggerimento...

Contristatamente Vostro,
Ennio




ciao,
premetto che non uso .odb da un po' di tempo, ma dovresti poter aprire 
il file con ark (.odb è un file compresso) e vedere i dati nel file 
content.xml per vedere se ci sono problemi. altra cosa cvhe controllerei 
è lo spazio su disco...
Comunque anni fa ho avuto modo di estrarre file di testo da .mdb ed ho 
scoperto che le versioni più recenti tagliavano ad un numero fisso di 
caratteri i campo memo... ma penso che in un csv non ci siano campi memo 
molto lunghi.


valerio