Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-13 Per discussione Davide Prina
gianca wrote:
Davide Prina ha scritto:
quello che volevo dire era che OpenOffice non è OpenOffice.org, poiché 
OpenOffice è stato registrato da altri e Sun ha dovuto chiamarlo con 
il .org finale per non violare il marchio già registrato.
Quindi il link segnalato è di OpenOffice.org, ma non di OpenOffice
D'altra parte, credo che con il riferimento alla vers. 1.2.2 di 
OpenOffice si intendesse quello di OpenOffice.org:
si è vero
 il sito com mi
sembra una semplice raccolta di link destinata a chi ha indicato com 
invece di org.
si, probabilmente OpenOffice è un motore di ricerca per strumenti 
informatici per l'ufficio

Cmq, mi sembra che si stia parlando di lana caprina... :-/
non tanto. OpenOffice e OpenOffice.org sono due cose distinte legalmente.
Se tu fai un contratto con un tuo cliente e nel contratto indichi 
OpenOffice e poi gli fornisci OpenOffice.org volendo potrebbe 
contestarti e non pagarti nulla perché sei inadempiente.

Altro scenario: chi ha registrato OpenOffice crea una suite per 
l'ufficio e si mette a venderla :-O a questo punto ci sarebbe un po' di 
caos e chi ha registrato il marchio OpenOffice potrebbe trarre molto 
vantaggio da questa situazione. Altri (m$?) potrebbero comprare il 
marchio OpenOffice e commercializzare qualcosa con questo nome generando 
il caos.

È qualcosa di simile con chi indica con Linux il sistema operativo 
GNU/Linux...
Cioe` Debian?
Debian è qualcosa di più di GNU/Linux; GNU/Linux è solo il sistema 
operativo base che è incluso in Debian.
Per esempio OpenOffice.org fa parte di Debian ma non fa parte di GNU/Linux.

Ciao,
gc :-)
in ogni caso io volevo solo fare una precisazione e fornire 
un'informazione interessante.

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
asa, giardino, arredamento e...trovi tutto con un solo click!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid(50d-11



Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-12 Per discussione Davide Prina
Alberto wrote:
Alle 21:44, giovedì 11 novembre 2004, Davide Prina ha scritto:
Alberto wrote:
Salve alla lista.
Ho appena aggiornato OO alla versione 1.1.2.
volevo solo segnalare come nota informativa che OpenOffice non è né un
marchio Sun né una suite per l'ufficio; penso che OpenOffice sia questo:
www.openoffice.com
Il nome corretto è OpenOffice.org e la sigla da adottare è OOo
   ^   ^  ^
Ciao
Davide
Beh, penso che la pubblicità l'hai fatta tu!
Speravo in un intervento più costruttivo!
Grazie comunque
Alberto

veramente non volevo fare nessuna pubblicità, volevo solo dire che è 
sbagliato indicare Open Office o OO per indicare OpenOffice.org o OOo 
perché sono due cose completamente distinte; poi pensavo che la notizia 
potesse essere interessante per chi ancora non la conosceva

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Bisogno di liquidità? Non devi spiegare per cosa. Fino a 4.000 € a casa tua
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid91d-11



Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-12 Per discussione Davide Prina
gianca wrote:
Davide Prina ha scritto:
volevo solo segnalare come nota informativa che OpenOffice non è né un 
marchio Sun né una suite per l'ufficio; 
In effetti, puoi usarlo *LIBERAMENTE* anche se NON sei in ufficio... ;-)
...penso che OpenOffice sia questo: www.openoffice.com
http://www.openoffice.org
quello che volevo dire era che OpenOffice non è OpenOffice.org, poiché 
OpenOffice è stato registrato da altri e Sun ha dovuto chiamarlo con il 
.org finale per non violare il marchio già registrato.
Quindi il link segnalato è di OpenOffice.org, ma non di OpenOffice

È qualcosa di simile con chi indica con Linux il sistema operativo 
GNU/Linux, ma leggermente diverso perché pur avendo una parte del nome 
uguale un marchio è registrato da Sun (OpenOffice.org), mentre l'altro è 
registrato da un'altra società (OpenOffice).

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Hai un sito web? Allora guadagna anche tu con il Web Marketing !
* Collegati subito.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid54d-11



Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-12 Per discussione gianca
Davide Prina ha scritto:
quello che volevo dire era che OpenOffice non è OpenOffice.org, poiché 
OpenOffice è stato registrato da altri e Sun ha dovuto chiamarlo con il 
.org finale per non violare il marchio già registrato.
Quindi il link segnalato è di OpenOffice.org, ma non di OpenOffice
D'altra parte, credo che con il riferimento alla vers. 1.2.2 di OpenOffice si 
intendesse quello di OpenOffice.org: il sito com mi sembra una semplice 
raccolta di link destinata a chi ha indicato com invece di org.

Cmq, mi sembra che si stia parlando di lana caprina... :-/
È qualcosa di simile con chi indica con Linux il sistema operativo 
GNU/Linux...
Cioe` Debian?
Ciao,
gc :-)



Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione Davide Prina
Alberto wrote:
Salve alla lista.
Ho appena aggiornato OO alla versione 1.1.2.
volevo solo segnalare come nota informativa che OpenOffice non è né un 
marchio Sun né una suite per l'ufficio; penso che OpenOffice sia questo: 
www.openoffice.com

Il nome corretto è OpenOffice.org e la sigla da adottare è OOo
   ^   ^  ^
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Rivoluzione tecnologica e il fax va in soffitta...oggi i tuoi fax li ricevi sul 
PC! Scopri come cliccando qui
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid28d-11



Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione Alberto
Alle 21:44, giovedì 11 novembre 2004, Davide Prina ha scritto:
 Alberto wrote:
  Salve alla lista.
  Ho appena aggiornato OO alla versione 1.1.2.

 volevo solo segnalare come nota informativa che OpenOffice non è né un
 marchio Sun né una suite per l'ufficio; penso che OpenOffice sia questo:
 www.openoffice.com

 Il nome corretto è OpenOffice.org e la sigla da adottare è OOo
 ^   ^  ^
 Ciao
 Davide
Beh, penso che la pubblicità l'hai fatta tu!
Speravo in un intervento più costruttivo!
Grazie comunque
Alberto




Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione gianca
Davide Prina ha scritto:
volevo solo segnalare come nota informativa che OpenOffice non è né un 
marchio Sun né una suite per l'ufficio; 
In effetti, puoi usarlo *LIBERAMENTE* anche se NON sei in ufficio... ;-)
...penso che OpenOffice sia questo: 
www.openoffice.com
http://www.openoffice.org
Ciao,
gc :-)