Re: [OT] PHP editor

2006-03-31 Per discussione Davide Lo Re
Alle 00:55, venerdì 31 marzo 2006, simone zoffoli ha scritto:
 - che differenze ci sono tra le varie versioni gui di vim (tipo
 vim-gtk, vim-perl, )?
vim-gtk e' la gui in gtk per vim. vim-perl, invece e' vim compilato con il 
supporto per fare script in perl, ergo vim-perl NON e' una gui
 la risposta suppongo sia qua: 
 This package contains a version of vim compiled with Perl scripting
 support, ma non capisco bene cosa sia il Perl scripting support.
si la risposta e' li :)
 - a che serve la versione gui di vim?
ad avere una gui :) forse ad essere + usabile e intuitiva, a poter usare il 
mouse
 in cosa e' migliore rispetto a quella 
 normale da terminale?
mah io uso solo da terminale e mi trovo benissimo. Forse il supporto per il 
mouse o la possibilta' di eseguire operazioni dal menu invece che tramite 
comandi la rende piu' intuitiva. Io pero' preferisco quella da terminale ;-)
 grazie
prego
 Simone Zoffoli
Ciao
Davide
-- 

http://boyska.altervista.org/
Se il problema puo' essere risolto, perche' preoccuparsi?
E se non puo' essere risolto, perche' preoccuparsi?


pgpsLpkJKxzRt.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
 Da: Paolo Sala [EMAIL PROTECTED]
 Data: Thu, 30 Mar 2006 09:59:17 +0200 

 Scusate l'OT; ho usato bluefish e gphpedit per editare codice php ma non 
 sono pienamente soddisfatto. Qualcuno di voi ha qualche suggerimento da 
 darmi su un buon editor php?

Io ho usato Quanta non sono certo un guru di PHP
ma mi son trovato bene nella mia piccola esperienza
su PHP.  
 Grazie mille
Prego.
 Piviul


SERVIZIO VOICE: TELEFONA e INVIA SMS dal tuo computer a tariffe vantaggiose! 
Scopri come telefonare e videochiamare gratis da pc a pc.
http://voice.repubblica.it




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione Carlo Agrusti
Paolo Sala ha scritto lo scorso 30/03/2006 09:59:
 Scusate l'OT; ho usato bluefish e gphpedit per editare codice php ma non
 sono pienamente soddisfatto. Qualcuno di voi ha qualche suggerimento da
 darmi su un buon editor php?
 

gedit? O se vuoi il code-folding di scintilla, puoi usare anjuta (giusto
per restare con gnome, altrimenti anche vim fa il suo sporco mestiere :-) ).


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote:

 Scusate l'OT; ho usato bluefish e gphpedit per editare codice php ma
 non sono pienamente soddisfatto. Qualcuno di voi ha qualche
 suggerimento da darmi su un buon editor php?

io uso vim

cmq se vuoi una suite completa Eclipse con il modulo per PHP

§Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione Andrea Berardi
Paolo Sala wrote:
 Scusate l'OT; ho usato bluefish e gphpedit per editare codice php ma non
 sono pienamente soddisfatto. Qualcuno di voi ha qualche suggerimento da
 darmi su un buon editor php?
 
 Grazie mille
 
 Piviul
 
 

All'inizio utilizzavo anche io bluefish e altri, poi ho iniziato ad
utilizzare vim e lo utilizzo tuttora in qualsiasi situazione.
Te lo consiglio davvero:
apt-get install vim gvim

Ciao,
-- 
  | .' ' `.
Andrea Berardi aka Syneus | : :'  :   Debian User
  | `. `'`
  |   `-
Linux Registered User #395193 | Debian GNU/Linux
http://counter.li.org/| http://www.debian.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione Paolo Sala

Andrea Berardi scrisse in data 03/30/06 13:43:


Paolo Sala wrote:
 


Scusate l'OT; ho usato bluefish e gphpedit per editare codice php ma non
sono pienamente soddisfatto. Qualcuno di voi ha qualche suggerimento da
darmi su un buon editor php?

Grazie mille

Piviul


   



All'inizio utilizzavo anche io bluefish e altri, poi ho iniziato ad
utilizzare vim e lo utilizzo tuttora in qualsiasi situazione.
Te lo consiglio davvero:
apt-get install vim gvim
 

Ho installato vim e gvim ma non ho il syntax highlight. Devo installare 
forse qualche pacchetto aggiuntivo?


Grazie mille

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote:

 Ho installato vim e gvim ma non ho il syntax highlight. Devo
 installare forse qualche pacchetto aggiuntivo?

synt on

nel tuo .vimrc o in quello di sistema
inoltre ci sono vari pacchetti per vari scopi

ii  vim  
6.4-007+1Vi IMproved - enhanced vi editor
ii  vim-common   
6.4-007+1Vi IMproved - Common files
ii  vim-full 
6.4-007+1Vi IMproved - enhanced vi editor - full
fledged version
ii  vim-gui-common   
6.4-007+1Vi IMproved - Common GUI files
ii  vim-runtime  
6.4-007+1Vi IMproved - Runtime files
ii  vim-tcl  
6.4-007+1Vi IMproved - enhanced vi editor - with TCL
support


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione Paolo Sala

Mille e mille grazie, roverò con vim

Piviul

Alessandro De Zorzi scrisse in data 03/30/06 15:06:


Paolo Sala wrote:

 


Ho installato vim e gvim ma non ho il syntax highlight. Devo
installare forse qualche pacchetto aggiuntivo?
   



synt on

nel tuo .vimrc o in quello di sistema
inoltre ci sono vari pacchetti per vari scopi

ii  vim  
6.4-007+1Vi IMproved - enhanced vi editor
ii  vim-common   
6.4-007+1Vi IMproved - Common files
ii  vim-full 
6.4-007+1Vi IMproved - enhanced vi editor - full

fledged version
ii  vim-gui-common   
6.4-007+1Vi IMproved - Common GUI files
ii  vim-runtime  
6.4-007+1Vi IMproved - Runtime files
ii  vim-tcl  
6.4-007+1Vi IMproved - enhanced vi editor - with TCL

support


 




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione Andrea Berardi
Paolo Sala wrote:
 Andrea Berardi scrisse in data 03/30/06 13:43:
 
 Paolo Sala wrote:
 [...]
 Ho installato vim e gvim ma non ho il syntax highlight. Devo installare
 forse qualche pacchetto aggiuntivo?
 
 Grazie mille
 
 Piviul

Due dritte tanto per iniziare:
:syntax on
:set nu
:set wrap
:colorscheme {default | desert | pablo | torte |...}

Per cercare testo all'interno del file in modalità di NON inserimento:
/TEXT-TO-FIND

Per sostituire sempre ini modalità NON inserimento:
:%s/STRINGA-DA-CERCARE/STRINGA-CHE-LA-SOSTITUISCE/gc

Ti consiglio comunque di avviare vimtutor (da console) per un breve tour
su alcuni comandi.

Ciao,
-- 
  | .' ' `.
Andrea Berardi aka Syneus | : :'  :   Debian User
  | `. `'`
  |   `-
Linux Registered User #395193 | Debian GNU/Linux
http://counter.li.org/| http://www.debian.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione Luca Rozza

io utilizzo scite (scintilla), e mi trovo molto bene!
http://www.scintilla.org/SciTE.html
Ciao :)




All'inizio utilizzavo anche io bluefish e altri, poi ho iniziato ad
utilizzare vim e lo utilizzo tuttora in qualsiasi situazione.
Te lo consiglio davvero:
apt-get install vim gvim

Ciao,



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] PHP editor

2006-03-30 Per discussione simone zoffoli
On Thu, 30 Mar 2006 15:06:13 +0200
Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] wrote:
 inoltre ci sono vari pacchetti per vari scopi
 
 ii  vim  
 6.4-007+1Vi IMproved - enhanced vi editor
 ii  vim-common   
 6.4-007+1Vi IMproved - Common files
 ii  vim-full 
 6.4-007+1Vi IMproved - enhanced vi editor - full
 fledged version
 ii  vim-gui-common   
 6.4-007+1Vi IMproved - Common GUI files
 ii  vim-runtime  
 6.4-007+1Vi IMproved - Runtime files
 ii  vim-tcl  
 6.4-007+1Vi IMproved - enhanced vi editor - with TCL
 support
 

cito anche vimlatexsuite

e poi ho due domande:
- che differenze ci sono tra le varie versioni gui di vim (tipo
vim-gtk, vim-perl, )? la risposta suppongo sia qua:
This package contains a version of vim compiled with Perl scripting
support, ma non capisco bene cosa sia il Perl scripting support.

- a che serve la versione gui di vim? in cosa e' migliore rispetto a quella 
normale da terminale?

grazie


-- 
Simone Zoffoli
[EMAIL PROTECTED]
Linux user #385514


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]