Re: chiavetta umts

2009-11-28 Per discussione gollum1
In data venerdì 27 novembre 2009 09:52:17, Paolo Sala ha scritto:
:  Ciao a tutti, visti gli insuccessi con la onda pcmcia N100E diventa
 necessario acquistare una chiavetta umts e a questo punto con SIM card
 inclusa. Mi dicono che sceglieranno fra queste chiavette:
 http://www.tim.it/consumer/google/o65726/tariffa.do?gclid=CNiMmcjgqp4CFQceZ
 wodZRhkhA... ce n'è qualcuna fra queste che assolutamente mi sconsigliate?
  Vanno bene tutte?
 
 Grazie mille
 
 Piviul
 

Prima di buttare la tua chiavetta, hai provato con il software della vodafone? 
senza tanti problemi ne ho fatte funzionare alcune che in altri modi non ne 
volevano sapere...

il pacchetto da installare è vodafone-mobile-connect, il repository da 
inserire:

# Repository pepinet.com per architettura i386
deb http://www.pepinet.com/debian/i386 binary/
deb-src http://www.pepinet.com/debian/i386 source/

# Repository pepinet.com per architettura amd64
# deb http://www.pepinet.com/debian/amd64 binary/
# deb-src http://www.pepinet.com/debian/amd64 source/

BYez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: chiavetta umts

2009-11-28 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Ciao a tutti

Il giorno ven, 27/11/2009 alle 09.52 +0100, Paolo Sala ha scritto:
 Ciao a tutti, visti gli insuccessi con la onda pcmcia N100E diventa
 necessario acquistare una chiavetta umts e a questo punto con SIM card
 inclusa. Mi dicono che sceglieranno fra queste chiavette:
 http://www.tim.it/consumer/google/o65726/tariffa.do?gclid=CNiMmcjgqp4CFQceZwodZRhkhA...
 ce n'è qualcuna fra queste che assolutamente mi sconsigliate? Vanno bene
 tutte?

Io uso, per ora, una Onda 503HS, e' un ZTE e va bene. Il driver e' in
gpl ed e' presente nel kernel. Bisogna avere usb-modemswich installato
(non l'ultimo in squeezy perche' c'ha qualcosa che non funzionicchia :-)

Parlano bene dell'Huawei ma non lo conosco come pure gli altri.

 Grazie mille
 
 Piviul
 
Ciao Genki ):o))


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



[risolto] Re: Chiavetta umts

2008-08-12 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] writes:

 Tim, Vodafone e anche Tre vendono la chiavetta usb per collegarsi in internet.
 Per caso qualcuno in questa lista è riuscito a farla funzionare con Debian, e
 con un gestore diverso da quello originale?  Per es., far funzionare la
 chiavetta della Tim con una sim card della Vodafone, o una chiavetta della
 Vodafone con una sim card Wind?

 Infatti, prima di acquistare la chiavetta vorrei essere sicuro:
 1) che funzioni con Linux, in particolare con Debian Etch;
 2) che uno possa cambiare gestore a proprio piacimento, a seconda della
convenienza al momento delle varie offerte commerciali, e delle prestazioni
(ad esempio, nella mia zona Tim dà solo la modalità gprs mentre Wind dà
quella umts; altrove le cose magari vanno diversamente, ecc.).



La mia personale esperienza con la Momodesign è stata un disastro, ma forse
l'apparecchio che mi hanno dato è difettoso: dopo le vacanze lo porterò in
assistenza.  Invece i test che ho fatto con la Huawei e169 sono alquanto
soddisfacenti.  Qui il resoconto:

 http://forums.debian.net/viewtopic.php?t=29791

Eventuali correzioni ben accette.

Ciao
Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-08-03 Per discussione Rodolfo Medina
nextime [EMAIL PROTECTED] writes:

 [...] E questo vale sia per l'onda che avevo e usavo tranquillamente sia con
 tim che con vodafone, sia per la huawei e169 che ho ora e che uso sempre con
 le due sim di cui sopra.

 Una nota: con la onda non ho mai superato i 180k/s in download, con la
 huawei arrivo senza problemi a 750k/s in download, quindi i famosi 7.2
 megabit ci sono tutti.



nextime, puoi riferire con quale versione e kernel di Debian riesci a usare la
huawei e169 e se hai dovuto seguire qualche particolare procedura o se invece
il sistema è già bell'e pronto a riconoscere e far funzionare la chiavetta?

Grazie :)
Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-08-03 Per discussione nextime
On Sun, Aug 03, 2008 at 08:25:14PM +0100, Rodolfo Medina wrote:
 nextime, puoi riferire con quale versione e kernel di Debian riesci a usare la
 huawei e169 e se hai dovuto seguire qualche particolare procedura o se invece
 il sistema è già bell'e pronto a riconoscere e far funzionare la chiavetta?
 
 Grazie :)
 Rodolfo
 

La uso su un dell latitude d531, il kernel e':

mdma:~ uname -a
Linux mdma 2.6.25.4-nextime-32bit #1 SMP Tue May 20 14:09:29 CEST 2008 i686 
GNU/Linux

Compilato a partire dal vanilla con configurazione ad-hoc.

E la uso anche su un eeepc 701, dove uso come kernel il 2.6.25-2-686
originale debian.

La versione di debian in uso e' sid.

In entrambi i casi, nessuna procedura, la chiavetta la infili e va senza
alcuno sbattimento.


-- 

Franco (nextime) Lanza
Busto Arsizio - Italy
SIP://[EMAIL PROTECTED]

NO TCPA: http://www.no1984.org
you can download my public key at:
http://danex.nexlab.it/nextime.asc || Key Servers
Key ID = D6132D50
Key fingerprint = 66ED 5211 9D59 DA53 1DF7  4189 DFED F580 D613 2D50
---
echo 
16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sbA0D212153574F444E49572045535520454D20454B414D204F54204847554F4E452059415020544F4E4E4143205345544147204C4C4942snlbxq
 | dc
---



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Chiavetta umts

2008-07-29 Per discussione Max
Rodolfo Medina ha scritto:
 Ma a te il test con speedtest.net (o con wget) che risultato dà?

1683 kb/s

ossia 210,375 Kb/s

dato ottenuto da speedtest.net e confermato dallo scaricamento di una
iso da cdimages.ubuntu.com
quella era la velocità di punta, lo scaricamento effettivo si è
attestato a 130/140 Kb/s


 sono riportate due procedure: una più immediata che prevede l'uso del modulo
 usbserial e una più complicata che richiede la compilazione del kernel e
 prevede l'uso del modulo airprime.  Secondo quanto riportato, quest'ultima
 procedura dovrebbe garantire maggiori prestazioni, e invece a me risulta che
 in entrambi i casi il dispositivo si attesta su una velocità in download di 30
 kilobytes/s.  Quindi lo sforzo di compilare il kernel è perfettamente
 inutile.

esatto.. come avevo riportato in una mail precedente, si può usare anche
usbserial...
il fatto che la velocità si attesti su quei livelli con entrambi i
moduli e le velocità di scaricamento che riesco ad ottenere io con lo
stesso hardware comunque fa pensare che sia un limite imposto dal
provider e non un problema di chiavetta.
può darsi che dipenda dal tipo di abbonamento, dato che io ho un
abbonamento aziendale, oppure dalla zona, forse zone con utenza più
fitta scontano il maggiore intasamento della banda disponibile.

io quindi a questo punto tenderei a 'incolpare' tre, del limite basso.
per averne la certezza dovresti trovare qualcuno della tua zona che ti
fornisse dati di una sim aziendale come la mia

resta da capire come mai il 6630 ti faccia scaricare a 45 Kb/s.
ma i dati di velocità li ottieni direttamente dal cellulare o collegando
un pc al cellulare usato come 'modem'?

ciao

Max


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-29 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo Medina ha scritto:

 Ma a te il test con speedtest.net (o con wget) che risultato dà?



Max [EMAIL PROTECTED] writes:

 1683 kb/s

 ossia 210,375 Kb/s

 dato ottenuto da speedtest.net e confermato dallo scaricamento di una
 iso da cdimages.ubuntu.com
 quella era la velocità di punta, lo scaricamento effettivo si è
 attestato a 130/140 Kb/s



Allora il modem è `buono'...!



Rodolfo:

 sono riportate due procedure: una più immediata che prevede l'uso del modulo
 usbserial e una più complicata che richiede la compilazione del kernel e
 prevede l'uso del modulo airprime.  Secondo quanto riportato, quest'ultima
 procedura dovrebbe garantire maggiori prestazioni, e invece a me risulta che
 in entrambi i casi il dispositivo si attesta su una velocità in download di
 30
 kilobytes/s.  Quindi lo sforzo di compilare il kernel è perfettamente
 inutile.



Max:

 esatto.. come avevo riportato in una mail precedente, si può usare anche
 usbserial...
 il fatto che la velocità si attesti su quei livelli con entrambi i
 moduli e le velocità di scaricamento che riesco ad ottenere io con lo
 stesso hardware comunque fa pensare che sia un limite imposto dal
 provider e non un problema di chiavetta.
 può darsi che dipenda dal tipo di abbonamento, dato che io ho un
 abbonamento aziendale,

quello non credo...


 oppure dalla zona, forse zone con utenza più
 fitta scontano il maggiore intasamento della banda disponibile.

 io quindi a questo punto tenderei a 'incolpare' tre, del limite basso.
 per averne la certezza dovresti trovare qualcuno della tua zona che ti
 fornisse dati di una sim aziendale come la mia

 resta da capire come mai il 6630 ti faccia scaricare a 45 Kb/s.


È proprio quella, la cosa strana...


 ma i dati di velocità li ottieni direttamente dal cellulare o collegando
 un pc al cellulare usato come 'modem'?

modem.

Non so che dire, non riesco a decifrare tutto ciò.
Tu che versione Debian hai?  E il kernel?  E hai seguito la procedura
descritta a www.debianclan.org?  Col modulo usbserial o airprime?

Ciao ciao
Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-29 Per discussione Max
Rodolfo Medina ha scritto:

 Non so che dire, non riesco a decifrare tutto ciò.
 Tu che versione Debian hai?  E il kernel?  E hai seguito la procedura
 descritta a www.debianclan.org?  Col modulo usbserial o airprime?

io uso ubuntu hardy, che al momento non richiede ricompilazione del modulo.
la ricompilazione del modulo airprime andava fatta con gutsy, che usava
un kernel 2.6.24-16 se ricordo bene, ma non sono sicuro.
ho seguito la procedura su debianclan e anche con quel sistema la
velocità era superiore ai 100 Kb.
con usbserial non ho mai provato a navigare, ho configurato gnome-ppp
solo dopo avere installato il modulo airprime ricompilato.

forse potrebbe valere la pena di consultare l'assistenza di tre...
tanto la lentezza la rilevi anche con windows, e quindi non dovresti
avere problemi ad intenderti con i call center 'windows oriented' :)

ciao

Max





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-29 Per discussione Rodolfo Medina
Max [EMAIL PROTECTED] writes:

 io uso ubuntu hardy, che al momento non richiede ricompilazione del modulo.
 la ricompilazione del modulo airprime andava fatta con gutsy, che usava
 un kernel 2.6.24-16 se ricordo bene, ma non sono sicuro.
 ho seguito la procedura su debianclan e anche con quel sistema la
 velocità era superiore ai 100 Kb.
 con usbserial non ho mai provato a navigare, ho configurato gnome-ppp
 solo dopo avere installato il modulo airprime ricompilato.



Perdonami, Max: per essere proprio sicuro:
quando usavi Ubuntu gutsy hai seguito la procedura su debianclan con
ricompilazione del modulo; adesso invece che hai hardy, inserisci la chiavetta
e non devi fare nient'altro: ho capito bene?


 forse potrebbe valere la pena di consultare l'assistenza di tre...
 tanto la lentezza la rilevi anche con windows, e quindi non dovresti
 avere problemi ad intenderti con i call center 'windows oriented' :)

Mi sembra una buona idea, grazie del consiglio :)

Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-28 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo Medina ha scritto:

 Il cellulare Nokia 6630 raggiunge i 45 kilobytes/s sia con Tre che con Wind
 (che usano entrambi hdspa), mentre il Momodesign raggiunge appena
 30 kilobytes/s con Tre, sia con Linux e sia con Windows.  (Parlo di
 download.)
 Questo test, effettuato nello stesso posto e (più o meno) nello stesso
 momento, mi pare dica inequivocabilmente che la cosa non riguarda più né i
 driver né i vari operatori, bensì proprio il modem.



Max [EMAIL PROTECTED] writes:

 i dati sono comunque sconfortanti.
 30 o 45 contro 'teoriche' velocità da hdspa di 700, capisci bene che
 stare a verificare la velocità delle chiavette è comunque cosa che
 influenza poco.
 se i provider fornissero effettivamente le mirabolanti prestazioni
 dell'hdspa, andare a 500 invece che a 700, cambierebbe poco, se non per
 il giusto desiderio di capire quale possa essere l'hardware migliore.



Non sono d'accordo.  Per me la differenza tra 30 e 45 kilobytes/s è molto
significativa, e una velocità di 45 kilobytes/s è più che accettabile a meno
di non credere a bbabo natale e alla befana.  Mi accontenerei volentieri di
prestazioni della chiavetta superiori o uguali a quelle del Nokia.

Ma a te il test con speedtest.net (o con wget) che risultato dà?


 unica curiosità , per il 6630 le impostazioni del punto di accesso erano
 datacard.tre.it o solo 'tre.it'?


Pare che ci siano due tipi di usim card Tre: quella voce e quella dati.  Se
hai una usim voce devi usare `tre.it', se hai una dati devi mettere
`datacard.tre.it'.

Intanto ho fatto una scoperta che mi sembra abbastanza interessante: nella
guida:

http://www.debianclan.org/index.php?option=com_contenttask=viewid=154Itemid=38

sono riportate due procedure: una più immediata che prevede l'uso del modulo
usbserial e una più complicata che richiede la compilazione del kernel e
prevede l'uso del modulo airprime.  Secondo quanto riportato, quest'ultima
procedura dovrebbe garantire maggiori prestazioni, e invece a me risulta che
in entrambi i casi il dispositivo si attesta su una velocità in download di 30
kilobytes/s.  Quindi lo sforzo di compilare il kernel è perfettamente
inutile.

Ciao
Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-26 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo ha scritto:

 Ragazzi, che delusione!

 Se i risultati di speedtest.net sono espressi in kilobit/s, allora
 sostanzialmente concordano col download di cui Christian, e forniscono
 l'avvilente risultato di 15 kilobyte/s con una sim card Wind e 30 kilobyte/s
 con una sim card Tre, a fronte degli ottimi 45 ottenuti dal Nokia 6630 con
 entrambi gli operatori.
 Ovviamente i dati si riferiscono alla mia particolare zona, ma il raffronto
 tra i due operatori e col Nokia mi pare dicano chiaramente che: o il
 dispositivo è una vera pippa (e comunque decisamente non conveniente) o
 esistono procedure migliori di quella riportata a:

  
 http://www.debianclan.org/index.php?option=com_contenttask=viewid=154Itemid=38

 [...]

 C'è qualcuno che ha usato con miglior fortuna il Momodesign anche con
 operatori diversi da Tre?  E che sappia dare una spegazione a questo quadro
 così desolante?



Davide Alberani [EMAIL PROTECTED] writes:

 _Se_ sotto windows va più veloce (i.e.: sotto windows hai velocità da HSDPA
 e sotto linux solo paragonabile ad UMTS), suppongo tu non abbia il driver
 giusto.


speedtest.net è attendibile: i suoi risultati concordano con wget, di cui mi
fido ciecamente.  speedtest.net fornisce lo stesso risultato anche con
Windows: una trentina di kilobytes al secondo con scheda Tre.



 Per il momodesign non saprei, ma tutta la trafila di patchare e ricompilare
 il modulo, come indicato nella guida del tuo link, mi pare superflua, con
 un kernel aggiornato.


Max [EMAIL PROTECTED] writes:

 la 'patch' è in realtà solo l'aggiunta dei parametri per il
 riconoscimento del dispositivo.
 che io sappia nei sorgenti del kernel su debian ancora le stringhe per
 il riconoscimento del momo (ed altri, tipo l'hawuaei e220) non sono
 state inserite su sid, come è avvenuto su ubuntu hardy.
 se ricordo bene senza tale patch il modem viene riconosciuto ma usa il
 modulo usbserial, che consente velocità di scaricamento al massimo di 640k.


Intendi kilobit?  Ma *magari* fosse così veloce!  speedtest.net ne rileva
circa 250 appena.


 modificando il modulo airprime come da guida di debianclan invece si può
 sfruttare al massimo la velocità dell'hdspa.

 riguardo a wind, ho letto qualcosa sulle velocità fornite dai vari provider.
 solo tre al momento fornisce copertura hdspa
 tim e vodafone al momento lavorano solo su umts (normale ed highspeed) e
 gprs, mentre wind non dichiara nemmeno il tipo di protocollo utilizzato,

Il depliant Wind dice chiaramente che viene usata la copertura hdspa.

Il cellulare Nokia 6630 raggiunge i 45 kilobytes/s sia con Tre che con Wind
(che usano entrambi hdspa), mentre il Momodesign raggiunge appena
30 kilobytes/s con Tre, sia con Linux e sia con Windows.  (Parlo di download.)
Questo test, effettuato nello stesso posto e (più o meno) nello stesso
momento, mi pare dica inequivocabilmente che la cosa non riguarda più né i
driver né i vari operatori, bensì proprio il modem.

A questo punto sarebbe interessante raccogliere le varie esperienze di più
persone, in modo da stilare una specie di pagella della velocità delle varie
chiavette umts.  Però il test dovrebbe essere effettuato in modi uguali per
tutti: diciamo con speedtest.net o con wget.  Potrebbe essere una piccola
inchiesta fatta da questa lista e poi riportata altrove in rete.

Ciao
Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-24 Per discussione nextime
On Thu, Jul 17, 2008 at 10:42:09AM +0200, Alessandro Pellizzari wrote:
 Il giorno mer, 16/07/2008 alle 21.27 +0100, Rodolfo Medina ha scritto:
 
  Tim, Vodafone e anche Tre vendono la chiavetta usb per collegarsi in 
  internet.
 
  1) che funzioni con Linux, in particolare con Debian Etch;
 
 Per esperienza, fino al kernel 2.6.24, ti posso dire che quella di TIM
 con chipset Onda, e` un po' rognosa, e non sono ancora riuscito a farla
 andare.


Con il 2.6.24 la facevo andare cosi':

 mdma:~ cat /etc/udev/hdspa.rules 
SUBSYSTEM==block,\
ACTION==add,\
SYSFS{idVendor}==19d2,\
SYSFS{idProduct}==0002,\
IMPORT{program}=/opt/onda-mt512.sh,\
OPTIONS=ignore_device

SUBSYSTEM==block,\
ACTION==add,\
SYSFS{idVendor}==19d2,\
SYSFS{idProduct}==2000,\
IMPORT{program}=/opt/onda-mt512.sh,\
OPTIONS=ignore_device

 mdma:~ cat /opt/onda-mt512.sh
#!/bin/bash
#:export LOG=/dev/null
export LOG=/tmp/antani
(
  uname -a
  /sbin/modprobe usbserial vendor=0x19d2 product=0x0002
  
) 21  $LOG


Dopodiche' ppp su /dev/ttyUSB1 e funzionare funzionava!



 Il probelma e` che contiene una flashmemory con i driver per Windows, e
 quando la colleghi Linux vede solo la flash.
 Devi usare un software che forza la scheda a cambiare modalita`
 (usbswitch o qualcosa del genere) da flash a seriale.

Basta dirlo a udev come sopra

  2) che uno possa cambiare gestore a proprio piacimento, a seconda della
 convenienza al momento delle varie offerte commerciali, e delle 
  prestazioni
 Per questo vai tranquillo, basta cambiare la SIM dentro.

Confermo.

E questo vale sia per l'onda che avevo e usavo tranquillamente sia con tim che 
con vodafone,
sia per la huawei e169 che ho ora e che uso sempre con le due sim di cui sopra.

Una nota: con la onda non ho mai superato i 180k/s in download, con la huawei 
arrivo senza problemi a 750k/s in download,
quindi i famosi 7.2 megabit ci sono tutti.
 
 Bye.
 
 
 -- 
 Alessandro Pellizzari
 
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 

Franco (nextime) Lanza
Busto Arsizio - Italy
SIP://[EMAIL PROTECTED]

NO TCPA: http://www.no1984.org
you can download my public key at:
http://danex.nexlab.it/nextime.asc || Key Servers
Key ID = D6132D50
Key fingerprint = 66ED 5211 9D59 DA53 1DF7  4189 DFED F580 D613 2D50
---
echo 
16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sbA0D212153574F444E49572045535520454D20454B414D204F54204847554F4E452059415020544F4E4E4143205345544147204C4C4942snlbxq
 | dc
---



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Chiavetta umts

2008-07-24 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Dario Pilori ha scritto lo scorso 17/07/2008 10:10:
 2008/7/17 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED]:
 oppure ti scarichi SOLO il kernel di lenny e lo installi con dpkg.
 garantisco che funziona.
 Non credo sia una scelta saggia, perché il kernel di lenny è compilato
 con una versione di GCC più nuova rispetto a quella presente in etch,
 quindi non potrà compilare moduli esterni al kernel perché è
 necessario usare la medesima versione che è stata usata per
 ricompilare il kernel.
 

In realta' e' sufficiente che abbiano lo stesso EABI
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJIiDLZAAoJECVi+PFMdzdCsHEH/18UFOx65Y/qeJphySStM32n
zj4SuKlNsSU6BpKhwfWwHj6/p8wW9RmARXB6mAiE8g/PRHYQKizVYCRPZe4Mmroz
j+wlCwPU4CxvvrgPe0hHYeUcOcGXHbvAi0KZLu1+RLpmTwaR9egt28nIojskRe/u
FqHCASFMx9wQBc5K8+cQw3AC+0CGH2jO8ZBaM6lHRBWd3HgLgw3rALrzjPUgXjcq
DGZl6ftgPhRyLPasWx23LnOSPT2t0WUzD+K+DNyH5bwC2PwgMnR01SwQ9zKwUHyM
nwj+7N2QhP2GNd1JUA+L0q55rV24o88nLxC///4oPTUfDCjgpxQ21gZujLTRBgI=
=6rq7
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-23 Per discussione Max
Rodolfo Medina ha scritto:

 Ok, ora sono riuscito a farlo andare: dentro c'è una sim card Wind.  La
 velocità è deludente: una quindicina di Kb al secondo in download secondo
 wget.  In MS Windows il log di connessione ne indica un'ottantina, non so con
 quale attendibiltà.  Nelle prossime ore proverò con una sim della Tre.  Quale
 potrebbe essere il motivo di tale lentezza rispetto a Windows?

per verificare l'attendibilità prova a scaricare un file di dimensioni
consistenti - qualche decina di mega almeno - e misuri la velocità :)

oppure fai un test con speedtest.net :)

in quanto al motivo della lentezza, se esiste una reale differenza, può
essere solo nei driver.
io con una sim 3 non rilevo grandi differenze comunque... è vero che la
linea di 3 non è mai un fulmine di guerra e raramente supero i 600 k
(bit non byte) ma sono sempre abbondantemente sopra ai 120 kbit
(corrispondenti più o meno ai 15 Kb) che hai misurato tu.

ciao

Max


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-21 Per discussione Rodolfo Medina
Max [EMAIL PROTECTED] writes:

 per la chiavetta momo design di tre puoi seguire questa guida...

 http://www.debianclan.org/index.php?option=com_contenttask=viewid=154Itemid=38

 si tratta di ricompilare un modulo, ma la procedura è semplicissimada
 seguire.

 [...]

 solo un piccolo consiglio Rodolfo :)
 quello che ti ho scritto in questa mail lo avresti potuto
 tranquillamente trovare anche tu con una piccola ricerca su google.
 ho cercato anche io perchè l'argomento è anche di mio interesse, ma ti
 consiglio per il futuro di cercare in prima persona :)



Ho acquistato il momodesign, ho ricompilato il kernel come descritto nella
guida (anche se lì però manca un passaggio importante, e cioè l'installazione
del pacchetto kernel-headers), ho configurato wvdial come descritto nella
guida ma il modem non risponde.  Preciso che l'ho testato con MS Windows e
funziona perfettamente.  Ho anche perlustrato internet come consigliato da Max
ma finora non sono riuscito a risolvere...

Se qualcuno ha altri consigli e indicazioni sono assai ben accetti.

Ciao
Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-21 Per discussione Rodolfo Medina
Max [EMAIL PROTECTED] writes:

 per la chiavetta momo design di tre puoi seguire questa guida...

 http://www.debianclan.org/index.php?option=com_contenttask=viewid=154Itemid=38




Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] writes:

 Ho acquistato il momodesign, ho ricompilato il kernel come descritto nella
 guida (anche se lì però manca un passaggio importante, e cioè l'installazione
 del pacchetto kernel-headers), ho configurato wvdial come descritto nella
 guida ma il modem non risponde.  Preciso che l'ho testato con MS Windows e
 funziona perfettamente.  Ho anche perlustrato internet come consigliato da Max
 ma finora non sono riuscito a risolvere...


Ok, ora sono riuscito a farlo andare: dentro c'è una sim card Wind.  La
velocità è deludente: una quindicina di Kb al secondo in download secondo
wget.  In MS Windows il log di connessione ne indica un'ottantina, non so con
quale attendibiltà.  Nelle prossime ore proverò con una sim della Tre.  Quale
potrebbe essere il motivo di tale lentezza rispetto a Windows?

Bene accette altre eventuali indicazioni da questa lista.
Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-18 Per discussione Rodolfo Medina
Max [EMAIL PROTECTED] writes:

 per la chiavetta momo design di tre puoi seguire questa guida...

 http://www.debianclan.org/index.php?option=com_contenttask=viewid=154Itemid=38

 si tratta di ricompilare un modulo, ma la procedura è semplicissimada
 seguire.


Grazie, Max, e a tutta la lista per le preziose informazioni.  Data
l'esaustività della guida di cui sopra sono orientato a prendere la chiavetta
momodesign.  Max, tu per caso (o qualcun altro) l'avete provata e funziona
anche con gli altri operatori?  Ieri stavo per prenderla ma la perentorietà
con cui il negoziante affermava il contrario mi ha fatto esitare...  Non
vorrei rischiare di buttare i soldi!

Grazie
Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-18 Per discussione lospippolo

Io ho usato con profitto questa:

http://www.spippolazione.net/index.php/2008/06/27/usare-il-modem-onda-mh600hs-hdspa-su-linux/

della tre, va' assai forte


--

http://www.spippolazione.net






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-18 Per discussione Max
Rodolfo Medina ha scritto:
  Max, tu per caso (o qualcun altro) l'avete provata e funziona
 anche con gli altri operatori?  Ieri stavo per prenderla ma la perentorietà
 con cui il negoziante affermava il contrario mi ha fatto esitare...  Non
 vorrei rischiare di buttare i soldi!

avendo un abbonamento aziendale non ho pensato di cambiare sim, dato che
al momento quella di tre è l'offerta più conveniente (almeno lo era al
momento dell'acquisto, ma mi pare che anche ora non ce ne siano di
migliori, al massimo equivalenti).

cmq da questo link:

http://www.ciao.it/Tre_3__Opinione_928933

si evince che non esiste blocco sulla chiavetta usb
ci possono essere problemi di vincoli contrattuali, ma da quel che si
legge sempre su link sopra, anche quelli dovrebbero essere valicabili.

solo un piccolo consiglio Rodolfo :)
quello che ti ho scritto in questa mail lo avresti potuto
tranquillamente trovare anche tu con una piccola ricerca su google.
ho cercato anche io perchè l'argomento è anche di mio interesse, ma ti
consiglio per il futuro di cercare in prima persona :)

ciao

Max


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti

Rodolfo Medina wrote:


 Infatti, prima di acquistare la chiavetta vorrei essere sicuro:
 1) che funzioni con Linux, in particolare con Debian Etch;

La chiavetta funziona benissimo ma devi aggiornare il kernel al 2.6.22 o
al 2.6.25.

Ciao :)

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Debian GNU/Linux on AMD64
Linux user 209071
--
Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile.
(Cesare Pavese - Il carcere)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Tim, Vodafone e anche Tre vendono la chiavetta usb per collegarsi in
 internet. Per caso qualcuno in questa lista è riuscito a farla
 funzionare con Debian, e con un gestore diverso da quello originale?
 Per es., far funzionare la chiavetta della Tim con una sim card della
 Vodafone, o una chiavetta della Vodafone con una sim card Wind?
 
 Infatti, prima di acquistare la chiavetta vorrei essere sicuro:
 1) che funzioni con Linux, in particolare con Debian Etch;
 2) che uno possa cambiare gestore a proprio piacimento, a seconda
 della convenienza al momento delle varie offerte commerciali, e delle
 prestazioni (ad esempio, nella mia zona Tim dà solo la modalità gprs
 mentre Wind dà quella umts; altrove le cose magari vanno
 diversamente, ecc.).



Dott. Giovanni Bonenti [EMAIL PROTECTED] writes:

 La chiavetta funziona benissimo ma devi aggiornare il kernel al 2.6.22 o
 al 2.6.25.



Accidenti, ma è proprio necessario?  Fra l'altro non so neanche come si fa ad
aggiornare il kernel, non l'ho mai fatto...

Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti

Rodolfo Medina wrote:



 Accidenti, ma è proprio necessario?  Fra l'altro non so neanche come si
 fa ad
 aggiornare il kernel, non l'ho mai fatto...


E' proprio necessario ma è semplice:
come utente root apri il file /etc/apt/sources.list e aggiungici la
seguente riga:
deb http://www.backports.org/debian etch-backports main contrib non-free

Salva, chiudi e dai il comando
aptitude update

Poi installa il keyring:
aptitude -t etch-backports install debian-backports-keyring

Poi installa il nuovo kernel:
aptitude -t etch-backports install linux-image-2.6-686

Riavvia il sistema selezionando il nuovo kernele e sei a posto.

Approfondimenti su www.backports.org

Ciao :)

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Debian GNU/Linux on AMD64
Linux user 209071
--
Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile.
(Cesare Pavese - Il carcere)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Dario Pilori
2008/7/17 Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED]:
 Accidenti, ma è proprio necessario?  Fra l'altro non so neanche come si fa ad
 aggiornare il kernel, non l'ho mai fatto...
Bé, la soluzione più semplice è passare a Debian testing, che ha il
kernel 2.6.25. Basta che apri, come root, il file
/etc/apt/sources.list, e cambi etch in lenny. Poi un aptitude
update  aptitude dist-upgrade e il gioco è fatto!

Altrimenti, se vuoi rimanere su etch, devi ricompilare il kernel.
-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici
Benjamin Franklin


Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Leonardo Boselli
oppure ti scarichi SOLO il kernel di lenny e lo installi con dpkg.
garantisco che funziona.

On Thu, 17 Jul 2008, Dario Pilori wrote:

 2008/7/17 Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED]:
Altrimenti, se vuoi rimanere su etch, devi ricompilare il kernel.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti

Dario Pilori wrote:


 Altrimenti, se vuoi rimanere su etch, devi ricompilare il kernel.

No, sbagliato, esistono i repository di backports.org, vedi la mia
risposta precedente.

Ciao :)

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Debian GNU/Linux on AMD64
Linux user 209071
--
Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile.
(Cesare Pavese - Il carcere)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Dario Pilori
2008/7/17 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED]:
 oppure ti scarichi SOLO il kernel di lenny e lo installi con dpkg.
 garantisco che funziona.
Non credo sia una scelta saggia, perché il kernel di lenny è compilato
con una versione di GCC più nuova rispetto a quella presente in etch,
quindi non potrà compilare moduli esterni al kernel perché è
necessario usare la medesima versione che è stata usata per
ricompilare il kernel.

-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici
Benjamin Franklin


Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 17 Jul 2008 09:40:15 +0200, Rodolfo Medina wrote:

 Accidenti, ma è proprio necessario?  

Si. Alternativamente puoi metterti a giocare col driver e installarlo 
manualmente (hint: cattiva idea)

 Fra l'altro non so neanche come si
 fa ad aggiornare il kernel, non l'ho mai fatto...

backports.org

-- 
Best Regards, Jack
Linux user #264449
Powered by Debian Sid AMD64


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 16/07/2008 alle 21.27 +0100, Rodolfo Medina ha scritto:

 Tim, Vodafone e anche Tre vendono la chiavetta usb per collegarsi in internet.

 1) che funzioni con Linux, in particolare con Debian Etch;

Per esperienza, fino al kernel 2.6.24, ti posso dire che quella di TIM
con chipset Onda, e` un po' rognosa, e non sono ancora riuscito a farla
andare.
Il probelma e` che contiene una flashmemory con i driver per Windows, e
quando la colleghi Linux vede solo la flash.
Devi usare un software che forza la scheda a cambiare modalita`
(usbswitch o qualcosa del genere) da flash a seriale.
Devo ancora provarlo perche` la scheda non e` mia e devo farmela
prestare per fare gli esperimenti. :)

 2) che uno possa cambiare gestore a proprio piacimento, a seconda della
convenienza al momento delle varie offerte commerciali, e delle prestazioni

Per questo vai tranquillo, basta cambiare la SIM dentro.

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Paolo Sala
Oppure se vuoi proprio rimanere con etch ti consiglio di installare etch 
and half (hai etch ma ti aggiorna il kernel e X):

http://wiki.debian.org/EtchAndAHalf

Ciao

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Tim, Vodafone e anche Tre vendono la chiavetta usb per collegarsi in
 internet. Per caso qualcuno in questa lista è riuscito a farla
 funzionare con Debian, e con un gestore diverso da quello originale?
 Per es., far funzionare la chiavetta della Tim con una sim card della
 Vodafone, o una chiavetta della Vodafone con una sim card Wind?
 
 Infatti, prima di acquistare la chiavetta vorrei essere sicuro:
 1) che funzioni con Linux, in particolare con Debian Etch;
 2) che uno possa cambiare gestore a proprio piacimento, a seconda
 della convenienza al momento delle varie offerte commerciali, e delle
 prestazioni (ad esempio, nella mia zona Tim dà solo la modalità gprs
 mentre Wind dà quella umts; altrove le cose magari vanno
 diversamente, ecc.).



Dott. Giovanni Bonenti [EMAIL PROTECTED] writes:

 La chiavetta funziona benissimo ma devi aggiornare il kernel al 2.6.22 o
 al 2.6.25.




Rodolfo:

 Accidenti, ma è proprio necessario?  Fra l'altro non so neanche come si fa ad
 aggiornare il kernel, non l'ho mai fatto...



Ho fatto un salto al centro TIM più vicino: hanno Onda MT503HS, Huawei e169 e
Ducati Corse, e in tutti e tre i casi sulla confezione dei CD di installazione
c'è anche scritto Debian, Fedora e - mi pare - Ubuntu.  Questo vuol dire che
posso fare a meno di aggiornare il kernel?

Grazie a tutti
Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Max
per la chiavetta momo design di tre puoi seguire questa guida...

http://www.debianclan.org/index.php?option=com_contenttask=viewid=154Itemid=38

si tratta di ricompilare un modulo, ma la procedura è semplicissimada
seguire.
su ubuntu, in seguito a segnalazione di non ricordo quale blogger, i
modelli di vari modem, tra cui il momo, sono stati inseriti nativamente
già da hardy.

per verificare se in qualche kernel disponibile come aggiornamento
fossero già presenti anche in debian, scarica i sorgenti del detto
kernel e controlla se nel file:

linux-source-2.6.xx/drivers/usb/serial/airpime.c

è presente la riga:

{ USB_DEVICE(0x05c6, 0x6000) }, */ possibile commento */

io con quella mi sono trovato benissimo.

ciao

Max


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Tim, Vodafone e anche Tre vendono la chiavetta usb per collegarsi in
 internet. Per caso qualcuno in questa lista è riuscito a farla
 funzionare con Debian, e con un gestore diverso da quello originale?
 Per es., far funzionare la chiavetta della Tim con una sim card della
 Vodafone, o una chiavetta della Vodafone con una sim card Wind?
 
 Infatti, prima di acquistare la chiavetta vorrei essere sicuro:
 1) che funzioni con Linux, in particolare con Debian Etch;
 2) che uno possa cambiare gestore a proprio piacimento, a seconda
 della convenienza al momento delle varie offerte commerciali, e delle
 prestazioni (ad esempio, nella mia zona Tim dà solo la modalità gprs
 mentre Wind dà quella umts; altrove le cose magari vanno
 diversamente, ecc.).



Christian Silenzi [EMAIL PROTECTED] writes:

 io ho usato per pochissimo tempo il HUAWEY e220 della tim. funzionava
 on the fly, lo attachi, viene autocaricato il modulo usbserial che crea
 il device /dev/ttyUSB0 e con wvdial gestisci la connessione.


Dott. Giovanni Bonenti [EMAIL PROTECTED] writes:

 La chiavetta funziona benissimo ma devi aggiornare il kernel al 2.6.22 o
 al 2.6.25.



Christian, tu avevi il kernel  = 2.6.22 quando hai usato la chiavetta?

Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Davide Alberani
On Jul 17, Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Christian, tu avevi il kernel  = 2.6.22 quando hai usato la chiavetta?

E` _sicuramente_ necessario un kernel post 2.6.22, visto che coi
precedenti rischi di utilizzarla - per questioni di buffer settati
in maniera buffa - come se fosse solo un UMTS e non un HSDPA.

In definitiva: aggiorna il kernel. :-)


-- 
Davide Alberani [EMAIL PROTECTED] [PGP KeyID: 0x465BFD47]
http://erlug.linux.it/~da/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Rodolfo Medina
Max [EMAIL PROTECTED] writes:

 per la chiavetta momo design di tre puoi seguire questa guida...

 http://www.debianclan.org/index.php?option=com_contenttask=viewid=154Itemid=38

 si tratta di ricompilare un modulo, ma la procedura è semplicissimada
 seguire.



È un'ottima guida, grazie.  Ma pensi che la procedura vada bene anche per Onda
MT503HS o Huawei e169?

Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-17 Per discussione Max
Rodolfo Medina ha scritto:

 È un'ottima guida, grazie.  Ma pensi che la procedura vada bene anche per Onda
  o Huawei e169?

per la huawei segui questa guida, in inglese ma fatta da un utente alice
italiano:

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=858032

per onda:

http://www.ondacommunication.com/site/index.php?page=shop.product_detailsdwb=usbmodemflypage=shop.ondaphoneproduct_id=99category_id=3manufacturer_id=0option=com_virtuemartItemid=21

da quella pagina scarichi il manuale per l'installazione che viene dato
come valido su ubuntu debian 4 e fedora.

non ti resta che scegliere l'operatore che preferisci.
ps anche vodafone fornisce una chiavetta, forse è ancora più semplice
perchè si tratta solo di installare dei pacchetti deb, ma su quello ho
solo letto qualche notizia in giro. cmq esiste un sito apposta di
vodafone da cui scaricare tutto il necessario.

Max


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chiavetta umts

2008-07-16 Per discussione Christian Silenzi
On Wed, 16 Jul 2008 21:27:28 +0100
Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Tim, Vodafone e anche Tre vendono la chiavetta usb per collegarsi in
 internet. Per caso qualcuno in questa lista è riuscito a farla
 funzionare con Debian, e con un gestore diverso da quello originale?
 Per es., far funzionare la chiavetta della Tim con una sim card della
 Vodafone, o una chiavetta della Vodafone con una sim card Wind?
 
 Infatti, prima di acquistare la chiavetta vorrei essere sicuro:
 1) che funzioni con Linux, in particolare con Debian Etch;
 2) che uno possa cambiare gestore a proprio piacimento, a seconda
 della convenienza al momento delle varie offerte commerciali, e delle
 prestazioni (ad esempio, nella mia zona Tim dà solo la modalità gprs
 mentre Wind dà quella umts; altrove le cose magari vanno
 diversamente, ecc.).
 
 Grazie di eventuali risposte
 Rodolfo

io ho usato per pochissimo tempo il HUAWEY e220 della tim. funzionava
on the fly, lo attachi, viene autocaricato il modulo usbserial che crea
il device /dev/ttyUSB0 e con wvdial gestisci la connessione.

Se non erro i modem, anche se marchiati, accettano qualsiasi sim
(qualcuno me lo confermi per favore), quindi in wvdial.conf ci sbatti
dentro le varie configurazioni degli operatori che ti interessano e poi
fai la connessione volta per volta all'operatore più conveniente/con
maggiore copertura

Ciao

-- 
  
Christian Silenzi

-- 
Registered Linux User #393743
Registered Linux Machine: 1- portatile #295118
  2- fisso #301222

  
Linux User Group Piacenza: www.lugpiacenza.org
Associazione Italiana Contro il TC: www.no1984.org
Blog: www.dynamicduo.it/ilfornaio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]