Re: Files PDF

2017-10-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 11/10/2017 00:05, paolo ha scritto:
Si in effetti concordo con te nel avere dei dubbi dato che non 
forniscono il sorgente.
Sembra che pacchetti di questo tipo, previa valutazione, possano essere 
accettati nel repo non-free.


Debian Policy Manual

2.2.3. The non-free archive area

https://www.debian.org/doc/debian-policy/#document-index

Grazie per l´interessamento. :)

Paolo



Per mia esperienza i deb ubuntu li evito come la peste, a meno che non 
sia su un sistema virtualizzato dove se va male, cancelli e rimetti di 
nuovo.



Poi sia chiaro, ognuno è ibero di provare, basta sappia quel che fà o a 
cosa va incontro.



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli



Re: Files PDF

2017-10-10 Per discussione paolo
Si in effetti concordo con te nel avere dei dubbi dato che non 
forniscono il sorgente.
Sembra che pacchetti di questo tipo, previa valutazione, possano essere 
accettati nel repo non-free.


Debian Policy Manual

2.2.3. The non-free archive area

https://www.debian.org/doc/debian-policy/#document-index

Grazie per l´interessamento. :)

Paolo


Il 10/10/17 19:39, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 10/10/2017 09:31, paolo ha scritto:
E' vero purtroppo le licenze sono come quelle di tanti prodotti 
commerciali.


Un programma del genere nella sua versione free potrebbe finire nel 
repo non-free o e´ per policy da escludere da qualsiasi repo debian?


Paolo




Non saprei, i binari sono per Ubuntu, quindi Debian-based ma non 
Debian, oltretutto, non è concordato con gli sviluppatori Debian, cosa 
che aumenta i dubbi, per cui, credo sia una applicazione a sé, con 
un'occhio a Linux, applauso per questo, ma non mi da molta fiducia 
sinceramente.







Re: Files PDF

2017-10-10 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT net

Il 10/10/2017 09:31, paolo ha scritto:
E' vero purtroppo le licenze sono come quelle di tanti prodotti 
commerciali.


Un programma del genere nella sua versione free potrebbe finire nel repo 
non-free o e´ per policy da escludere da qualsiasi repo debian?


Paolo



Non saprei, i binari sono per Ubuntu, quindi Debian-based ma non Debian, 
oltretutto, non è concordato con gli sviluppatori Debian, cosa che 
aumenta i dubbi, per cui, credo sia una applicazione a sé, con un'occhio 
a Linux, applauso per questo, ma non mi da molta fiducia sinceramente.



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli



Re: Files PDF

2017-10-10 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 10/10/2017 09:31, paolo ha scritto:
E' vero purtroppo le licenze sono come quelle di tanti prodotti 
commerciali.


Un programma del genere nella sua versione free potrebbe finire nel repo 
non-free o e´ per policy da escludere da qualsiasi repo debian?


Paolo




Non saprei, i binari sono per Ubuntu, quindi Debian-based ma non Debian, 
oltretutto, non è concordato con gli sviluppatori Debian, cosa che 
aumenta i dubbi, per cui, credo sia una applicazione a sé, con un'occhio 
a Linux, applauso per questo, ma non mi da molta fiducia sinceramente.



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli



Re: Files PDF

2017-10-10 Per discussione paolo
E' vero purtroppo le licenze sono come quelle di tanti prodotti 
commerciali.


Un programma del genere nella sua versione free potrebbe finire nel repo 
non-free o e´ per policy da escludere da qualsiasi repo debian?


Paolo

Il 09/10/17 19:15, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 09/10/2017 19:01, paolo ha scritto:

Ciao a tutti,

mi permetto, per trattare pdf, di segnalare "master pdf" se non lo 
conoscete.


https://code-industry.net/free-pdf-editor/

Spero sia d´aiuto.

Paolo


Licenza prevede l'uso non commerciale, e altro, vi invito a vedere la 
licenza, scaricandovi il pacchetto.


https://code-industry.net/free-pdf-editor/






Re: Files PDF

2017-10-09 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT net

Il 09/10/2017 19:01, paolo ha scritto:

Ciao a tutti,

mi permetto, per trattare pdf, di segnalare "master pdf" se non lo 
conoscete.


https://code-industry.net/free-pdf-editor/

Spero sia d´aiuto.

Paolo



Licenza prevede l'uso non commerciale, e altro, vi invito a vedere la 
licenza, scaricandovi il pacchetto.


https://code-industry.net/free-pdf-editor/

--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli



Re: Files PDF

2017-10-09 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 09/10/2017 19:01, paolo ha scritto:

Ciao a tutti,

mi permetto, per trattare pdf, di segnalare "master pdf" se non lo 
conoscete.


https://code-industry.net/free-pdf-editor/

Spero sia d´aiuto.

Paolo


Licenza prevede l'uso non commerciale, e altro, vi invito a vedere la 
licenza, scaricandovi il pacchetto.


https://code-industry.net/free-pdf-editor/


--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli



Re: Files PDF

2017-10-09 Per discussione paolo

Ciao a tutti,

mi permetto, per trattare pdf, di segnalare "master pdf" se non lo 
conoscete.


https://code-industry.net/free-pdf-editor/

Spero sia d´aiuto.

Paolo


Il 06/10/17 16:15, Piviul ha scritto:

Il 06/10/2017 16:06, peterpunk ha scritto:

On Fri, 6 Oct 2017 14:38:22 +0200 Piviul wrote:

[...] Sono io che sono impedito o
proprio non funziona?

ok, ho capito, non c'è bisogno di dir nulla!

Piviul





Re: Files PDF

2017-10-06 Per discussione Piviul

Il 06/10/2017 16:06, peterpunk ha scritto:

On Fri, 6 Oct 2017 14:38:22 +0200 Piviul wrote:

[...] Sono io che sono impedito o
proprio non funziona?

ok, ho capito, non c'è bisogno di dir nulla!

Piviul



Re: Files PDF

2017-10-06 Per discussione peterpunk
On Fri, 6 Oct 2017 14:38:22 +0200 Piviul wrote:

> Scusate ma chiedo lumi non sull'OCR in generale ma sull'utilizzo
> di gimagereader. Io non sono proprio riuscito a farlo funzionare
> nel senso che una volta aperto il pdf con gimagereader non so cosa
> fare: ho provato a selezionare, spingere tutti i bottoni ma non
> sono riuscito proprio a farci nulla. Sono io che sono impedito o
> proprio non funziona?
>

Il bottone da spingere è "Riconoscere tutto" (se non selezioni
nulla) / "Riconoscere selezione" (se fai una selezione)...:

http://www.hackbloc.it/gir/gir01.jpg
http://www.hackbloc.it/gir/gir02.jpg
http://www.hackbloc.it/gir/gir03.jpg
http://www.hackbloc.it/gir/gir04.jpg

peterpunk

-- 

 ,= ,-_-. =.
((_/)o o(\_))
 `-'(. .)`-'
 \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Re: Files PDF

2017-10-06 Per discussione Piviul

Il 06/10/2017 12:32, liste DOT girarsi AT posteo DOT net ha scritto:

[...]
Come ti è stato suggerito, per il riconoscimento, seppur parziale del 
testo in un'immagine, affidati ad un OCR, il resto, a mio avviso, è aver 
dimestichezza con  questi strumenti.


Io lo uso poco o nulla, ma dipende molto dalla risoluzione dell'immagine 
per avere un buon contrasto del testo, perchè sostanzialmente su questo 
si basa l'OCR.


Più l'immagine è a bassa risoluzione, peggiore è il riconoscimento del 
testo, e di conseguenza metterci mano leggendo di persona.


Scusate ma chiedo lumi non sull'OCR in generale ma sull'utilizzo di 
gimagereader. Io non sono proprio riuscito a farlo funzionare nel senso 
che una volta aperto il pdf con gimagereader non so cosa fare: ho 
provato a selezionare, spingere tutti i bottoni ma non sono riuscito 
proprio a farci nulla. Sono io che sono impedito o proprio non funziona?


Piviul




Re: Files PDF

2017-10-06 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT net

Il 06/10/2017 08:33, Piviul ha scritto:

Il 05/10/2017 17:08, peterpunk ha scritto:

On Thu, 05 Oct 2017 16:40:53 +0200 Michele wrote:


Se non è il DRM (che però dovrebbe darti il messaggio relativo)
potrebbe essere che il contenuto proviene da una scansione (ovvero
è solo grafico e non testuale)
Verifica con pdfinfo e/o pdfimages



In questi casi programmi come gimagereader fanno miracoli! ;-)
Ho installato gimagereader; ho creato un pdf da un documento 
scansionato, l'ho aperto con gimagereader e poi? Sai che non sono 
riuscito a farci nulla?


Come si fa a trasformarlo in testo?

Piviul



Come ti è stato suggerito, per il riconoscimento, seppur parziale del 
testo in un'immagine, affidati ad un OCR, il resto, a mio avviso, è aver 
dimestichezza con  questi strumenti.


Io lo uso poco o nulla, ma dipende molto dalla risoluzione dell'immagine 
per avere un buon contrasto del testo, perchè sostanzialmente su questo 
si basa l'OCR.


Più l'immagine è a bassa risoluzione, peggiore è il riconoscimento del 
testo, e di conseguenza metterci mano leggendo di persona.


--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli



Re: Files PDF

2017-10-06 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 06/10/2017 08:33, Piviul ha scritto:

Il 05/10/2017 17:08, peterpunk ha scritto:

On Thu, 05 Oct 2017 16:40:53 +0200 Michele wrote:


Se non è il DRM (che però dovrebbe darti il messaggio relativo)
potrebbe essere che il contenuto proviene da una scansione (ovvero
è solo grafico e non testuale)
Verifica con pdfinfo e/o pdfimages



In questi casi programmi come gimagereader fanno miracoli! ;-)
Ho installato gimagereader; ho creato un pdf da un documento 
scansionato, l'ho aperto con gimagereader e poi? Sai che non sono 
riuscito a farci nulla?


Come si fa a trasformarlo in testo?

Piviul



Come ti è stato suggerito, per il riconoscimento, seppur parziale del 
testo in un'immagine, affidati ad un OCR, il resto, a mio avviso, è aver 
dimestichezza con  questi strumenti.


Io lo uso poco o nulla, ma dipende molto dalla risoluzione dell'immagine 
per avere un buon contrasto del testo, perchè sostanzialmente su questo 
si basa l'OCR.


Più l'immagine è a bassa risoluzione, peggiore è il riconoscimento del 
testo, e di conseguenza metterci mano leggendo di persona.




Re: Files PDF

2017-10-06 Per discussione Piviul

Il 05/10/2017 17:08, peterpunk ha scritto:

On Thu, 05 Oct 2017 16:40:53 +0200 Michele wrote:


Se non è il DRM (che però dovrebbe darti il messaggio relativo)
potrebbe essere che il contenuto proviene da una scansione (ovvero
è solo grafico e non testuale)
Verifica con pdfinfo e/o pdfimages



In questi casi programmi come gimagereader fanno miracoli! ;-)
Ho installato gimagereader; ho creato un pdf da un documento 
scansionato, l'ho aperto con gimagereader e poi? Sai che non sono 
riuscito a farci nulla?


Come si fa a trasformarlo in testo?

Piviul



Re: Files PDF

2017-10-05 Per discussione peterpunk
On Thu, 5 Oct 2017 19:04:39 +0200 Lucio wrote:

> Ciao, installa tesseract-oct-ita
   ^^^
Giusto, segnalo giusto un refuso, il pacchetto infatti è
tesseract-ocr-ita

Strano però che installando gimagereader - che è (solo) un frontend
grafico per tesseract-ocr - il gioco delle dipendenze non abbia
funzionato...
A ogni modo, una volta installate le lingue, caricato il file,
occorre selezionare l'area di proprio interesse (ma si può anche
scegliere di processare l'intero file) e poi cliccare nel menu in
alto sulla voce "Riconoscere selezione" o qualcosa del genere. Il
testo verrà estrapolato e comparirà sulla destra rispetto al pdf in
lavorazione, con tanto di "editor" contestuale.

peterpunk
-- 
 ,= ,-_-. =.
((_/)o o(\_))
 `-'(. .)`-'
 \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Re: Files PDF

2017-10-05 Per discussione Lucio Marinelli
Il giorno 5 ottobre 2017 17:46, Portobello  ha
scritto:


> Quando avvio il programma, mi dà un errore, dice che non ha nessun
> linguaggio installato. Se vado nelle preferenze, c'è un elenco di molti
> linguaggi, ma se provo a selezionare inglese ed italiano mi dà errore e
> non li carica. Dice che mancano dei pacchetti ma non sò quali sono.
>

Ciao, installa tesseract-oct-ita per l'italiano e tesseract-ocr-eng per
l'inglese.

Quanto alla tua mail successiva in cui scrivevi che LibreOffice Draw può
aprire il file, ti confermo che LibreOffice può aprire i PDF, il problema è
capire se questo file contiene testo come immagine (e quindi avrai bisogno
di un OCR come tesseract per convertirlo in testo), oppure testo vero e
proprio (e allora dovresti poter fare copia-incolla da LibreOffice dopo
aver importato il file PDF).

Spero di essere stato utile

Saluti


-- 
Lucio Marinelli


Re: Files PDF

2017-10-05 Per discussione Portobello
Il 05/10/2017 17:25, Portobello ha scritto:
> Il 05/10/2017 16:40, Michele Orsenigo ha scritto:
>> On gioved� 5 ottobre 2017 15:57:38 CEST Portobello wrote:
>>> Buon giorno Lista,
>>>
>>> Utilizzo debian Stretch (Con PC Amd64).
>>> L'altro giorno ho scaricato dei files pdf da un sito.
>>> Il problema � che da alcuni files pdf riesco a selezionare il testo, con
>>> il mouse, per fare copia ed incolla sul browser (per copiare dei link a
>>> dei siti web). Da altri files pdf, invece non riesco, non funziona la
>>> possibilit� di selezionare il testo, per fare copia ed incolla.
>>> Uso evince, come lettore di pdf, da molti anni senza nessun problema.
>>> Ho guardato anche i permessi dei files pdf, e mi sembrano a posto, sono
>>> gli stessi.
>>> Ieri ho provato anche altri lettori di pdf, ma la cosa non cambia.
>>> Ho installato anche gv, xpdf, ed altri lettori, ma non cambia nulla.
>>> Non riesco a selezionare il testo. Ma soltanto da alcuni files pdf.
>>> Non so pi� che posso fare per risolvere la situazione ?
>>>
>>> Ciao
>>> Grazie
>>
>> Se non � il DRM (che per� dovrebbe darti il messaggio relativo) potrebbe 
>> essere che il contenuto proviene da una scansione (ovvero � solo grafico e 
>> non 
>> testuale)
> Si, si, ora che ci penso credo che sia una scansione in formato grafico.
> A dire la verità, in questo caso posso digitare a mano le lettere del
> sito sul browser (il nome non è lungo).
> Ma comunque vale anche la pena fare anche altri tentativi. In futuro
> potrei scaricare dei files con molte più' pagine scannerizzate e allora
> sarebbe un problema.
>> Verifica con pdfinfo e/o pdfimages
> Qui ho provato. Ma per pdfinfo mi dà questo risultato :
> Title:  X.pdf
> Author: Y
> Producer:   Microsoft: Print To PDF
> CreationDate:   Thu Sep 21 12:28:37 2017 CEST
> ModDate:Thu Sep 21 12:28:37 2017 CEST
> Tagged: no
> UserProperties: no
> Suspects:   no
> Form:   none
> JavaScript: no
> Pages:  15
> Encrypted:  no
> Page size:  595.32 x 841.92 pts (A4)
> Page rot:   0
> File size:  8175624 bytes
> Optimized:  no
> PDF version:1.7
> 
> Per pdfimages, invece non riesco. Mi dà la lista delle opzioni da usare.
> Quindi credo che non ho dato il comando giusto.
> Forse si può estrarre (o convertire) una o più pagine, con le opzioni -f
> e -l , ma non mi funziona, non dà nessun risultato.
> Forse ci sono anche altri programmi per convertire le pagine pdf
> scannerizzate in forma di immagini, al formato testo.
> 
> Ciao
> Grazie
> 
> 

P.S : Anche con Libreoffice Draw riesco ad aprire il file Pdf in un
formato che sembra testo, si può selezionare la riga al link del sito,
come un oggetto, ma poi non riesco a fare il copia/incolla da nessuna
parte. Ciao. Grazie



Re: Files PDF

2017-10-05 Per discussione Portobello
Il 05/10/2017 17:08, peterpunk ha scritto:
> On Thu, 05 Oct 2017 16:40:53 +0200 Michele wrote:
> 
>> Se non � il DRM (che per� dovrebbe darti il messaggio relativo)
>> potrebbe essere che il contenuto proviene da una scansione (ovvero
>> � solo grafico e non testuale)
>> Verifica con pdfinfo e/o pdfimages
>>
> 
> In questi casi programmi come gimagereader fanno miracoli! ;-)
> 
> peterpunk
> 

Ho subito installato questo programma.
Quando avvio il programma, mi dà un errore, dice che non ha nessun
linguaggio installato. Se vado nelle preferenze, c'è un elenco di molti
linguaggi, ma se provo a selezionare inglese ed italiano mi dà errore e
non li carica. Dice che mancano dei pacchetti ma non sò quali sono.
Riesce a leggere il file pdf.
Si può convertire da OCR a plain text, ma quando seleziono la riga con
il link del sito non riesco a fare il copia per poi fare incolla sul
browser o su un editor di testo.
Ciao
Grazie



Re: Files PDF

2017-10-05 Per discussione Portobello
Il 05/10/2017 16:40, Michele Orsenigo ha scritto:
> On gioved� 5 ottobre 2017 15:57:38 CEST Portobello wrote:
>> Buon giorno Lista,
>>
>> Utilizzo debian Stretch (Con PC Amd64).
>> L'altro giorno ho scaricato dei files pdf da un sito.
>> Il problema � che da alcuni files pdf riesco a selezionare il testo, con
>> il mouse, per fare copia ed incolla sul browser (per copiare dei link a
>> dei siti web). Da altri files pdf, invece non riesco, non funziona la
>> possibilit� di selezionare il testo, per fare copia ed incolla.
>> Uso evince, come lettore di pdf, da molti anni senza nessun problema.
>> Ho guardato anche i permessi dei files pdf, e mi sembrano a posto, sono
>> gli stessi.
>> Ieri ho provato anche altri lettori di pdf, ma la cosa non cambia.
>> Ho installato anche gv, xpdf, ed altri lettori, ma non cambia nulla.
>> Non riesco a selezionare il testo. Ma soltanto da alcuni files pdf.
>> Non so pi� che posso fare per risolvere la situazione ?
>>
>> Ciao
>> Grazie
> 
> Se non � il DRM (che per� dovrebbe darti il messaggio relativo) potrebbe 
> essere che il contenuto proviene da una scansione (ovvero � solo grafico e 
> non 
> testuale)
Si, si, ora che ci penso credo che sia una scansione in formato grafico.
A dire la verità, in questo caso posso digitare a mano le lettere del
sito sul browser (il nome non è lungo).
Ma comunque vale anche la pena fare anche altri tentativi. In futuro
potrei scaricare dei files con molte più' pagine scannerizzate e allora
sarebbe un problema.
> Verifica con pdfinfo e/o pdfimages
Qui ho provato. Ma per pdfinfo mi dà questo risultato :
Title:  X.pdf
Author: Y
Producer:   Microsoft: Print To PDF
CreationDate:   Thu Sep 21 12:28:37 2017 CEST
ModDate:Thu Sep 21 12:28:37 2017 CEST
Tagged: no
UserProperties: no
Suspects:   no
Form:   none
JavaScript: no
Pages:  15
Encrypted:  no
Page size:  595.32 x 841.92 pts (A4)
Page rot:   0
File size:  8175624 bytes
Optimized:  no
PDF version:1.7

Per pdfimages, invece non riesco. Mi dà la lista delle opzioni da usare.
Quindi credo che non ho dato il comando giusto.
Forse si può estrarre (o convertire) una o più pagine, con le opzioni -f
e -l , ma non mi funziona, non dà nessun risultato.
Forse ci sono anche altri programmi per convertire le pagine pdf
scannerizzate in forma di immagini, al formato testo.

Ciao
Grazie



Re: Files PDF

2017-10-05 Per discussione Giuliano Curti
Il 05/ott/2017 17:15, "peterpunk"  ha scritto:

On Thu, 05 Oct 2017 16:40:53 +0200 Michele wrote:

> Se non è il DRM (che però dovrebbe darti il messaggio relativo)
> potrebbe essere che il contenuto proviene da una scansione (ovvero
> è solo grafico e non testuale)
> Verifica con pdfinfo e/o pdfimages
>

In questi casi programmi come gimagereader fanno miracoli! ;-)


Andrò a vedere gimagereader che non conoscevo, grazie;
Dimenticavo di dire che il trattamento del PDF può essere fatto anche con
GIMP (selezionando una pagina alla volta se il documento e multipagina) ma
mi sembrava che la domanda iniziale fosse legata alla selezione di testo


peterpunk
--

 ,= ,-_-. =.
((_/)o o(\_))
 `-'(. .)`-'
 \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");


Ciao,
Giuliano


Re: Files PDF

2017-10-05 Per discussione peterpunk
On Thu, 05 Oct 2017 16:40:53 +0200 Michele wrote:

> Se non è il DRM (che però dovrebbe darti il messaggio relativo)
> potrebbe essere che il contenuto proviene da una scansione (ovvero
> è solo grafico e non testuale)
> Verifica con pdfinfo e/o pdfimages
>

In questi casi programmi come gimagereader fanno miracoli! ;-)

peterpunk
-- 

 ,= ,-_-. =.
((_/)o o(\_))
 `-'(. .)`-'
 \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Re: Files PDF

2017-10-05 Per discussione Michele Orsenigo
On giovedì 5 ottobre 2017 15:57:38 CEST Portobello wrote:
> Buon giorno Lista,
> 
> Utilizzo debian Stretch (Con PC Amd64).
> L'altro giorno ho scaricato dei files pdf da un sito.
> Il problema è che da alcuni files pdf riesco a selezionare il testo, con
> il mouse, per fare copia ed incolla sul browser (per copiare dei link a
> dei siti web). Da altri files pdf, invece non riesco, non funziona la
> possibilità di selezionare il testo, per fare copia ed incolla.
> Uso evince, come lettore di pdf, da molti anni senza nessun problema.
> Ho guardato anche i permessi dei files pdf, e mi sembrano a posto, sono
> gli stessi.
> Ieri ho provato anche altri lettori di pdf, ma la cosa non cambia.
> Ho installato anche gv, xpdf, ed altri lettori, ma non cambia nulla.
> Non riesco a selezionare il testo. Ma soltanto da alcuni files pdf.
> Non so più che posso fare per risolvere la situazione ?
> 
> Ciao
> Grazie

Se non è il DRM (che però dovrebbe darti il messaggio relativo) potrebbe 
essere che il contenuto proviene da una scansione (ovvero è solo grafico e non 
testuale)
Verifica con pdfinfo e/o pdfimages

Ciao

-- 
Michele Orsenigo
post...@orsenigo.it




Re: Files PDF

2017-10-05 Per discussione Giuliano Curti
Il 05/ott/2017 16:18, "Portobello"  ha scritto:

Buon giorno Lista,


Ciao Portobello,
in attesa di risposte più esaustive


Utilizzo debian Stretch (Con PC Amd64).
L'altro giorno ho scaricato dei files pdf da un sito.
Il problema è che da alcuni files pdf riesco a selezionare il testo, con
il mouse, per fare copia ed incolla sul browser (per copiare dei link a
dei siti web). Da altri files pdf, invece non riesco, non funziona la
possibilità di selezionare il testo, per fare copia ed incolla.
.
Non so più che posso fare per risolvere la situazione ?


Credo succeda a tutti; il formato PDF è un contenitore che può avere
all'interno testo, immagini, ecc. Il testo può essere selezionato, le
immagini no (presumo che il "testo" che vorresti selezionare non è tale,
bensì un'immagine);
Adesso aspettiamo ed usufruirò anch'io di spiegazioni più complete 


Ciao
Grazie

Ciao,
Giuliano