Re: Mi son liberato di exim4, ma . . .

2009-09-26 Per discussione Giovanni Toraldo
2009/9/25 elio marvin emarvin3...@gmail.com:
 Qualche giorno fa ho disinstallato exim4, perchè al boot ci impiegava dai
 50 ai 60 secondi a caricarsi (a parte qualche rarissima volta che era
 immediata), e siccome proprio in questa lista (sempre se ricordo bene) ho

Il problema del ritardo in avvio di exim4 è spesso dovuto all'assenza
di rete, probabilmente tenta di fare qualche query dns per capire
l'hostname della tua macchina, ma non ti sò dire niente di più
preciso, le mie son solo ipotesi.

 Leggendo da qualche altra parte però, sembra che exim4 non sia legato soltanto
 alla posta, ma condiziona anche altre applicazioni che ora non ricordo, e non
 vorrei trovarmi poi, con dei malfunzionamenti per me ingiustificati (perchè da
 quì a qualche giorno la mia memoria avrà certamente archiviato exim4).

Come già detto da altri, alcuni servizi fanno affidamento al servizio
di posta locale per segnalare errori o statistiche.
Io personalmente uso sempre postfix al posto di exim4, non soffre del
problema di avvio di exim4 e si configura in un nanosecondo tramite
debconf.

Provalo.

Ciao.

-- 
Giovanni scorp Toraldo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Mi son liberato di exim4, ma . . .

2009-09-26 Per discussione Giovanni Toraldo
2009/9/26 elio marvin emarvin3...@gmail.com:
 1) in synaptic ho visto che è composto da dodici pacchetti, quali vanno
 installati? oppure apt-get da root? (naturalmente dopo aver disinstallato
 exim).

Il pacchetto principale di postfix è uno soltanto, tutti gli altri ti
servono solo quando già sai che ti servono =P

 2) la configurazione con debconf,  come funziona? (un nanosecondo eh :D ),
 scherzi a parte, ho visto che ha un'interfaccia grafica, pertanto non dovrebbe
 essere difficile, il più è: come va configurata questa roba? . . . non vorrei
 combinare casini :D

aptitude install postfix

In automatico ti toglie exim4, ti installa postfix e ti lancia lo
script debconf: l'unica opzione per te rilevante è la prima, gli dici
che postfix servirà solo per lo smistamento della posta locale (è il
minimo indispensabile), le restanti opzioni vanno bene con i default.

Ciao.

-- 
Giovanni scorp Toraldo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Mi son liberato di exim4, ma . . .

2009-09-25 Per discussione Davide Prina

elio marvin wrote:

Qualche giorno fa ho disinstallato exim4, perchè al boot ci impiegava dai 
50 ai 60 secondi a caricarsi


non è una bella cosa quella che hai fatto.
La posta è usata all'interno anche per spedire messaggi d'errore. Se non 
hai niente che possa recapitare tali messaggi, allora potresti non avere 
traccia di un dato errore e quindi non poter individuare la causa e di 
conseguenza la soluzione.


Qui in lista è stata proposta una soluzione al tuo problema senza 
l'eliminazione di exim, riporto qui sotto la mail con qualche commento.


ludovico van wrote:
 su una workstation non serve, tuttavia è bene non toglierlo perché
 alcuni servizi (es. cron, at, ...) lo usano per mandare email a root
 per eventuali informazioni/problemi.

in realtà non è solo a root. Inoltre per alcuni servizi è possibile 
indicare l'utente a cui devono essere spedite tali mail


 una buona soluzione è QUEUERUNNER='nodaemon' in /etc/default/exim4 in
 modo da non avere alcun processo in esecuzione ma riuscire lo stesso a
 ricevere le comunicazioni di servizio.

In alternativa si può sostituire exim con qualcosa di più leggero.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Mi son liberato di exim4, ma . . .

2009-09-25 Per discussione Max

Davide Prina ha scritto:

In alternativa si può sostituire exim con qualcosa di più leggero.


aptitude show mail-transport-agent
mail-transport-agent
Pacchetto: mail-transport-agent
Stato: non è un vero pacchetto
Fornito da: citadel-mta, courier-mta, esmtp-run, exim4-daemon-heavy,
exim4-daemon-light, masqmail, msmtp-mta, nbsmtp, nullmailer,
postfix, sendmail-bin, ssmtp, xmail

uno a scelta tra quelli sopra citati dovrebbe andare bene, ho letto che 
c'erano state proposte di sostituire exim4 con nbsmtp sui sistemi 
desktop, ma non ho notizie in merito.
in ogni caso anche nullmailer  o ssmtp potrebbero andare bene in questo 
caso.


ciao
Max


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Mi son liberato di exim4, ma . . .

2009-09-25 Per discussione elio marvin
Le indicazioni (anche contrastanti) fin quì avute, mi hanno convinto che un 
minuto in più per il boot non mi cambia la vita: è meglio tenere exim4 :)

Graziemolteassai

-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org