Re: Postfix in natty...

2011-05-06 Per discussione giovanni Scudeller
Il 05/04/2011 10:57 PM, Michele Orsenigo ha scritto:

 Dalla mia esperienza posso dire che tutti i file in /var/spool/postfix/etc/ 
 viengono ricreati ogni volta che fai ripartire postfix (es. 
 /etc/init.d/postfix restart).
 Debian Lenny sicuramente; Squeeze credo anche, ma dovrei verificare (lo davo 
 per scontato)
te lo posso garantire se usi un ambiente in chroot ( che credo che sia
lo standard di ubuntu da quello che ho letto)
Mentre se usi installazione jall standard di debian si vengono copiati
ogni volta.
la differenza se vuoi in meglio della installazione  in gabbia
standard debian che non ti devi occupare di aggiornare a mano i file  e
in caso di attacco alle librerie anche queste vengono ricaricate al
primo restart.
Se poi ubuntu non usa standard chroot ma solo come opzione ( come del
resto debian) chiedo scusa  ma cercando avevo trovato che installazione
di ubuntu e' un ambiente completo chroot quindi come tutti i gli
ambienti chroot devi aggiornare a mano i file e le librerie.

Giovanni.
 
 Ciao
 Michele
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4dc45ebc.10...@gmail.com



Re: Postfix in natty...

2011-05-04 Per discussione giovanni Scudeller
Il 05/03/2011 11:55 PM, Marco Gaiarin ha scritto:
 
 [non credo che tra postfix di natty e quello di debian ci sia questa
 enorme differenza, provo a chiedere anche qui...]
 
 Giro parecchie reti, che gestisco, e nelle quali ho semplicemente
 registrato in DNS l'alias 'mail' per il server SMTP

.
 
 Fin all'aggiornamento a natty avevo in /etc/postfix/main.cf
 
 relayhost = mail
be questo e' riga e'  formalmente errata da un po di tempo,non che non
funzioni, la la riga corretta dovrebbe essere
  relayhost = mail.miodominio.top

 
 e tutto andava perfettamente. Ora la posta non parte e vedo nei log:
 
 (delivery temporarily suspended: Host or domain name not found. Name 
 service error for name=mail type=A: Host not found)
 
 Ovviamente ho provato anche [mail] e [mail.$mydomain] ma senza successo
 (il secondo espande a mail.localdomain, che è ovviamente il backresolv
 basato sulla prima entry in /etc/hosts).
sinceramente non conosco la versione di postfix presente in natty, pero
se e' una delle ultime ed e' in chroot, il file /etc/hosts non viene mai
letto per la risoluzione dei nomi, quello che viene letto si trova in
/var/spool/postfix/etc/ che generalmente sulle distribuzioni basate su
debian viene copiato durante installazione ( o riconfigurazione) di
postfix dopo di che deve essere copiato a mano in caso di modifica e
dovrebbe  se diversi  riportati in nel log che sono diversi al momento
dell'avvio di postfix. Pero nelle ultime versioni di postfix  ho notato
che non sempre se ne accorge  ( sul mio server di test sono
volutamente diversi i due file e non sempre mi dice che sono
diversi!!)


 
 PS: la risoluzione va, nel senso che /etc/resolv.conf contiene ad
 esempio:
  root@lily:~# cat /etc/resolv.conf 
  # Generated by NetworkManager
  domain lilliput.linux.it
  search lilliput.linux.it
  nameserver 192.168.1.1
ok. questa e' la soluzione corretta.
ovvero imposti una dominio base in risoluzione al dominio.







-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4dc1afce.5070...@gmail.com



Re: Postfix in natty...

2011-05-04 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Christian Surchi
  In chel dì si favelave...

CS questo?
CS https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/postfix/+bug/764096

...buon hint, ma non sembra solo quello, non va comunque.

-- 
  Anything written for and running under UNIX should be y2k compliant.
  Unix will be fine until the end of the world, which will occur
  Tuesday, January 19, 2038 at 3:14:07 AM (GMT).(Scott Pallack)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/9am898-e93@lily.sv.lnf.it



Re: Postfix in natty...

2011-05-04 Per discussione Michele Orsenigo
On Wednesday 04 May 2011 21:58:06 giovanni Scudeller wrote:

 sinceramente non conosco la versione di postfix presente in natty, pero
 se e' una delle ultime ed e' in chroot, il file /etc/hosts non viene mai
 letto per la risoluzione dei nomi, quello che viene letto si trova in
 /var/spool/postfix/etc/ che generalmente sulle distribuzioni basate su
 debian viene copiato durante installazione ( o riconfigurazione) di
 postfix dopo di che deve essere copiato a mano in caso di modifica e
 dovrebbe  se diversi  riportati in nel log che sono diversi al momento
 dell'avvio di postfix. Pero nelle ultime versioni di postfix  ho notato
 che non sempre se ne accorge  ( sul mio server di test sono
 volutamente diversi i due file e non sempre mi dice che sono
 diversi!!)

Dalla mia esperienza posso dire che tutti i file in /var/spool/postfix/etc/ 
viengono ricreati ogni volta che fai ripartire postfix (es. 
/etc/init.d/postfix restart).
Debian Lenny sicuramente; Squeeze credo anche, ma dovrei verificare (lo davo 
per scontato)

Ciao
Michele

-- 
Michele Orsenigo
gir...@4orsi.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201105042257.06761.gir...@4orsi.it



Re: Postfix in natty...

2011-05-03 Per discussione Christian Surchi
On Tue, May 03, 2011 at 11:55:30PM +0200, Marco Gaiarin wrote:
 
 [non credo che tra postfix di natty e quello di debian ci sia questa
 enorme differenza, provo a chiedere anche qui...]
 
 Giro parecchie reti, che gestisco, e nelle quali ho semplicemente
 registrato in DNS l'alias 'mail' per il server SMTP.
 
 Fin all'aggiornamento a natty avevo in /etc/postfix/main.cf
 
 relayhost = mail
 
 e tutto andava perfettamente. Ora la posta non parte e vedo nei log:
 
 (delivery temporarily suspended: Host or domain name not found. Name 
 service error for name=mail type=A: Host not found)
 
 Ovviamente ho provato anche [mail] e [mail.$mydomain] ma senza successo
 (il secondo espande a mail.localdomain, che è ovviamente il backresolv
 basato sulla prima entry in /etc/hosts).
 
 
 A parte costruirmo uno script che mi va a modificare la configurazione
 di postfix, che faccio?

questo?

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/postfix/+bug/764096

ubuntu ormai è più instabile di qualunque sid ;)



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110503223207.ga30...@lampredotto.org