Re: Problemi con gnome.

2009-10-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno dom, 25/10/2009 alle 02.31 +0100, Antonio De Luci - imu ha
scritto:

  a) Il salvaschermo (o gnome power management) mi spegne lo schermo dopo
  30 minuti anche se in gnome-power-management l'ho impostato a mai.

 Se non è lui il colpevole forse ti frega il DMPS di X o qualche altro
 demone... dovrei postare qualche dettaglio in più (log di X, out di ps aux)

Ho anche io lo stesso problema, solo che a me su un PC parte dopo 20
minuti, su un altro dopo 3 minuti. Ho disinstallato xscreensaver e
impostato gnome-screensaver a valori diversi (tra cui mai) e continua
a partire.

Presumo anche io che sia il DPMS di X, ma chi lo imposta??

  b) Ho il tasto Arresta sistema disattivato nel pannello sotto a
  sinistra e nel pull-down menu in alto non compare più la voce arresta
  il sistema
 installa gnome-power-manager oppure se già c'è le cause possono essere
 due : hai un altro gestore di login : Kdm o Xdm.
 Oppure hai fatto qualche caxxata con le autorizzazioni precedenti :D

E anche qui ho lo stesso problema. Non ho mai toccato le impostazioni, e
non ho altri login manager. Semplicemente da quando Gnome e` passato a
polkit sono sparite le voci di menu.
Sto facendo esperimenti con polkit-gnome-authorization, ma non so se e`
il modo corretto di procedere...

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Problemi con gnome.

2009-10-25 Per discussione GMAIL
Bene.

Quindi, se siamo in due significa che è più di una casualità ...

Dunque, come vedi il DPMS è disabilitato a livello X:

Section Monitor
Identifier Monitor0
VendorName Unknown
ModelName  Unknown
HorizSync   30.0 - 110.0
VertRefresh 50.0 - 150.0
#Option DPMS

eppure me lo carica comunque:

nettuno:/home/nettuno# cat /var/log/Xorg.0.log |grep 'DPMS'
(II) Loading extension DPMS
(II) NVIDIA(0): DPMS enabled

De esperimenti con polkit-gnome-authorization ne ho fatti tanti e
nessuno sembrava risolvere il problema.

Invece, qualche sera fa, mi ero messo a giocare con GConf. Devo avere
pigiato il tasto giusto perché quello sera lo schermo non si spense mai.
Purtroppo, il giorno dopo iniziò di nuovo ma non ricordava quali erano i
cambiamenti che feci a GConf. Non sono più riuscito ad avere successo.

Sono aperto a suggerimenti.

A presto
Antonio



Il giorno dom, 25/10/2009 alle 18.21 +0100, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
 Il giorno dom, 25/10/2009 alle 02.31 +0100, Antonio De Luci - imu ha
 scritto:
 
   a) Il salvaschermo (o gnome power management) mi spegne lo schermo dopo
   30 minuti anche se in gnome-power-management l'ho impostato a mai.
 
  Se non è lui il colpevole forse ti frega il DMPS di X o qualche altro
  demone... dovrei postare qualche dettaglio in più (log di X, out di ps aux)
 
 Ho anche io lo stesso problema, solo che a me su un PC parte dopo 20
 minuti, su un altro dopo 3 minuti. Ho disinstallato xscreensaver e
 impostato gnome-screensaver a valori diversi (tra cui mai) e continua
 a partire.
 
 Presumo anche io che sia il DPMS di X, ma chi lo imposta??
 
   b) Ho il tasto Arresta sistema disattivato nel pannello sotto a
   sinistra e nel pull-down menu in alto non compare più la voce arresta
   il sistema
  installa gnome-power-manager oppure se già c'è le cause possono essere
  due : hai un altro gestore di login : Kdm o Xdm.
  Oppure hai fatto qualche caxxata con le autorizzazioni precedenti :D
 
 E anche qui ho lo stesso problema. Non ho mai toccato le impostazioni, e
 non ho altri login manager. Semplicemente da quando Gnome e` passato a
 polkit sono sparite le voci di menu.
 Sto facendo esperimenti con polkit-gnome-authorization, ma non so se e`
 il modo corretto di procedere...
 
 Bye.
 
 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Problemi con gnome.

2009-10-25 Per discussione Antonio De Luci - imu
GMAIL ha scritto:
 Bene.
 
 Quindi, se siamo in due significa che è più di una casualità ...
 
 Dunque, come vedi il DPMS è disabilitato a livello X:
 
 Section Monitor
 Identifier Monitor0
 VendorName Unknown
 ModelName  Unknown
 HorizSync   30.0 - 110.0
 VertRefresh 50.0 - 150.0
 #Option DPMS
 
 eppure me lo carica comunque:
 
 nettuno:/home/nettuno# cat /var/log/Xorg.0.log |grep 'DPMS'
 (II) Loading extension DPMS
 (II) NVIDIA(0): DPMS enabled
per vedere se è colpa di DMPS devi fare così :

http://www.nvnews.net/vbulletin/showpost.php?p=1913130postcount=3

Per gconf devi controllare che la chiave

/apps/gnome-power-manager/timeout/sleep_display_ac
io ho 1800 (secondi).
Calcola che ho sid e uso gnome-screensaver con black_screen e richiesta
passwd dopo 15 minuti di inattività.
Controlla anche :
/apps/gnome-power-manager/backlight/idle_dim_ac (non abilitato)
/apps/gnome-power-manager/backlight/dpms_method_ac (impostato su off)


 De esperimenti con polkit-gnome-authorization ne ho fatti tanti e
 nessuno sembrava risolvere il problema.
 
 Invece, qualche sera fa, mi ero messo a giocare con GConf. Devo avere
 pigiato il tasto giusto perché quello sera lo schermo non si spense mai.
 Purtroppo, il giorno dopo iniziò di nuovo ma non ricordava quali erano i
 cambiamenti che feci a GConf. Non sono più riuscito ad avere successo.
 
 Sono aperto a suggerimenti.
Purtroppo alle volte l'introduzione di certi pacchetti rischiano di
compromettere l'equilibrio. Calcola che se scoprono un bug o un anomalia
 metteranno prima il pacchetto su sid e dopo 10 giorni senza bug lo
passeranno su testing.
Al momento credo che su testing ci sia un misto 2.26 + 2.28, qui invece
c'è il 2.28 quasi completo a livello desktop. Mancano un paio di
pacchetti.
 
 A presto
 Antonio
 
 
 
 Il giorno dom, 25/10/2009 alle 18.21 +0100, Alessandro Pellizzari ha
 scritto:
 Il giorno dom, 25/10/2009 alle 02.31 +0100, Antonio De Luci - imu ha
 scritto:

 a) Il salvaschermo (o gnome power management) mi spegne lo schermo dopo
 30 minuti anche se in gnome-power-management l'ho impostato a mai.
 Se non è lui il colpevole forse ti frega il DMPS di X o qualche altro
 demone... dovrei postare qualche dettaglio in più (log di X, out di ps aux)
 Ho anche io lo stesso problema, solo che a me su un PC parte dopo 20
 minuti, su un altro dopo 3 minuti. Ho disinstallato xscreensaver e
 impostato gnome-screensaver a valori diversi (tra cui mai) e continua
 a partire.

 Presumo anche io che sia il DPMS di X, ma chi lo imposta??

 b) Ho il tasto Arresta sistema disattivato nel pannello sotto a
 sinistra e nel pull-down menu in alto non compare più la voce arresta
 il sistema
 installa gnome-power-manager oppure se già c'è le cause possono essere
 due : hai un altro gestore di login : Kdm o Xdm.
 Oppure hai fatto qualche caxxata con le autorizzazioni precedenti :D
 E anche qui ho lo stesso problema. Non ho mai toccato le impostazioni, e
 non ho altri login manager. Semplicemente da quando Gnome e` passato a
 polkit sono sparite le voci di menu.
 Sto facendo esperimenti con polkit-gnome-authorization, ma non so se e`
 il modo corretto di procedere...

 Bye.



 
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Problemi con gnome.

2009-10-24 Per discussione Antonio De Luci - imu
GMAIL ha scritto:
 
 da un po di tempo sono avvenuti cambiamenti con l'ambiente Gnome in
 Debian Testing. Immagino che sia collegato a questo nuovo programma
 Authorisations anche se, per provare, ho attivato tutti le
 autorizzazioni al mio utente ...
A che pro? Da quello che ho capito io dovresti lasciare tutto così com'è
tranne per casi particolare. In pratica se sei su una console attiva
dovresti avere i permessi per fare quello che vuoi (come prima per
intenderci). Io rimetterei tutto in ordine.
 
 In particolare:
 
 a) Il salvaschermo (o gnome power management) mi spegne lo schermo dopo
 30 minuti anche se in gnome-power-management l'ho impostato a mai.
Se non è lui il colpevole forse ti frega il DMPS di X o qualche altro
demone... dovrei postare qualche dettaglio in più (log di X, out di ps aux)
 
 b) Ho il tasto Arresta sistema disattivato nel pannello sotto a
 sinistra e nel pull-down menu in alto non compare più la voce arresta
 il sistema
installa gnome-power-manager oppure se già c'è le cause possono essere
due : hai un altro gestore di login : Kdm o Xdm.
Oppure hai fatto qualche caxxata con le autorizzazioni precedenti :D

 
 Immagino che in GConf ci sia qualche chiave che controlla in qualche
 modo queste funzioni. POtreste auitarmi nel individuare una soluzione
 questi problemini fastidiosi?
Lascia stare gconf per ora.
 
 Mille grazie
 Antonio
 
 
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: problemi con gnome

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Michelangelo Rodriguez ha scritto lo scorso 01/04/2009 22:26:
 Ciao a tutti,
 Il problema è il seguente:
 In gnome, quando vado sul terminale e avvio un programma come root, ad
 esempio gedit, mi appare il seguente messaggio:
 Contatto col server di configurazione fallito; tra le possibili cause la
 necessità di abilitare il supporto a TCP/IP per ORBit o la presenza di
 un vecchio lock NFS a causa di un crash di sistema. Consultare
 http://www.gnome.org/projects/gconf/ per ulteriori informazioni 
 Sono andato sulla pagina di gconf, ma non mi è parso di trovare qualcosa
 che mi possa risolvere questo problemino che, tra l'altro, è soltanto un
 piccolo fastidio, visto che comunque non impedisce il funzionamento di
 nulla.

Esattamente lo stesso messaggio che avevo su una - ripeto, solo su una -
macchina subito dopo l'upgrade dei primi pezzi di gnome 2.24; unica
differenza e' che nel mio caso impediva l'autenticazione dell'utente e
quindi gnome non andava. Oltre a quel messaggio, ce ne erano altri in
/var/log/Xorg.0.log che indicavano un problema di autenticazione con il
server X.

Non ho trovato una soluzione, anche perche' avevo sulla stessa macchina
una installazione amd64 con la quale ora vivo felice, e non ho il tempo
ora di indagare piu' a fondo (la partizione / della vecchia 32 bit sta
per essere riciclata), ma mi restava da provare la creazione in /etc del
file di autorizzazione X0.qualcosa (non trovo piu' il mio appunto).

HTH

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJJ1G1fAAoJECVi+PFMdzdCbEgH/2zamufP0t3CQK1Yx10rg0LH
OUupz/QVRNEcSfKnTRalaKnUzB+7/GZXTzXcaGI41SnBZVf6Q+UVppoJ4ikCuFGc
8Zu+vnyCFNimlAbzWh7gg1vk1pER4RGSv90bm7R19QfwFrpSb35rrBB5T8yHPjuJ
KUy30NG9NLBU764Atz0B0SIBgci+bLisYvu/loBQXyfwc7hBObvnh1sps7sr6och
zJlBJcnIl73u/nwpMQYs6FXx8+PDwMFuvcc44t5C0aeI1HNvrt7n+Hd78FozCDd0
C+xgkx1JlyrtFBZfYTTejwZUqw4IeHkBiJc3MSoF3pm76N6zZX3bSWEHrHIX+2w=
=ARBF
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problemi con gnome + xorg

2008-10-03 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 03/10/2008 alle 08.56 +0200, Paolo Sala ha scritto:

 Ciao a tutti, ieri ho fatto  un aggiornamento alla mia lenny (mi sembra 
 riguardassero gnome) ed ora mi trovo senza mouse e con la tastiera che 
 quando scrivo mi ripete spesso i caratteri premuti: esiste un modo per 
 sapere quali aggiornamenti ho fatto ieri?

A me succede saltuariamente da almeno 2 anni, con X, kernel, e anche
schede madri diverse.

Quando lo fa, mi basta staccare il mouse (USB) e riattaccarlo.
Credo sia un problema di caricamento o di timing del modulo hid del
kernel o del modulo mouse di X, ma non essendo in grado di riprodurlo in
modo deterministico, non ho mai segnalato il bug.

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problemi con Gnome 2.2

2003-10-07 Per discussione Marco Buffa
* 07/10/03, 01:55, Alessandro Pagnin wrote:
 ho da poco installato Gnome 2.2 e la procedura non ha dato nessun problema, 
 ma 
 se tento di avviarlo con gnome-session mi ritrovo con un bell'errore:
 
 (gnome-session:): Gtk-WARNING ** : cannot open display:
 
 dove  è un numero che varia ad ogni tentativo
 cos'ho combinato?
Dunque, se ho capito bene, non puoi lanciare Gnome da console, ma devi
prima caricargli il server X.

Quindi, se non l'hai gia' fatto, installa 
xserver-xfree86,
xserver-common, 
xbase-clients, 
xfonts-100dpi.

A 'sto punto configura il server X con un

# dpkg-reconfigure xserver-xfree86

Ed infine crea, per ogni utente che vuole usare gnome 2.2 un file
.xinitrc nella sua home dir con dentro il comando gnome-session:

$ echo gnome-session  .xinitrc

Dovrebbe bastare.

 Sinceramente non saprei quali altre informazioni potrebbero essere utili...
Potrebbe essere utile sapere se stai usando la sid, la woody 
o la sarge :-)

Ciao Ale.
-- 
Marco (MI) FZS600'01
 
Qui se accendessero le luci e riabbassassero le luci
ci troverebbero tutti in piedi con gli occhi aperti, qui.
(Ivano Fossati, Sigonella)