Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 30 Aug 2019 11:16:58 +0200
Marco Barbàra  ha scritto:

> Il giorno ven 30 ago 2019 alle ore 10:34 Filippo Dal Bosco - <
> fdb...@pente.it> ha scritto:
> 

> Ovviamente ognuno ha le sue esigenze, ci mancherebbe...
> Io quei pochissimi e banalissimi filtri che servivano li ho sul
> server. Io lo faccio per tre motivi: (1) è per me una scocciatura

ho 5 account per un totale di un 70 di cartelle con relativi
filtri.

Sia localmente che su imap. 

Imap è lo specchio fedele del locale.
Se faccio viaggi brevi uso IMAP ma se faccio viaggi molto lunghi
( ormai quasi tutti) scarico sul notebook e a casa ricopio sul PC.
Questo perchè spesso  in giro per il mondo la connessione è bislacca e
con IMAP è una tortura

-- 
Filippo



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-30 Per discussione Marco Barbàra
Il giorno ven 30 ago 2019 alle ore 10:34 Filippo Dal Bosco - <
fdb...@pente.it> ha scritto:

> Il giorno Fri, 30 Aug 2019 09:34:14 +0200
> Marco Barbàra  ha scritto:
>
>
> > Ecco, questo è un vero errore  ;-).  Perché  ?
> > Se gli devi riconfigurare un client ti consiglio caldamente di usare
> > imap, poi ognuno fa quello che vuole
>
[ ... ]

>
> Per non parlare dei filtri e cartelle che  IMAP sono sul server e devi
> configurarli sul server e per POP sono locali e devi configurali
> localmente
>

Ovviamente ognuno ha le sue esigenze, ci mancherebbe...
Io quei pochissimi e banalissimi filtri che servivano li ho sul server. Io
lo faccio per tre motivi: (1) è per me una scocciatura dovermi gestire
tonnellate di posta accumulatasi negli anni sia per i back-up che tutte le
volte che si rompe un hard-disk  o riconfigurare il software (dal 2001 è
successo almeno tre volte) (2) decine di volte mi è stato utile poter
consultare e utilizzare la loro posta per risolvere da remoto problemi
tecnici di vario tipo e mi capita di averne bisogno per loggarmi a loro
nome  (3) anche loro hanno vari dispositivi da cui potere accedere (anche
se di fatto, è vero, ne usano sempre uno solo). Certo, rinuncio a un po' di
privacy e delego a loro il fatto di mantenermi in vita la posta, ma ritengo
che in questo siano più affidabili di me.

-- 
> Filippo
>
>


Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 30 Aug 2019 09:34:14 +0200
Marco Barbàra  ha scritto:


> Ecco, questo è un vero errore  ;-).  Perché  ?
> Se gli devi riconfigurare un client ti consiglio caldamente di usare
> imap, poi ognuno fa quello che vuole

francamente non capisco.


Per il medesimo provider qualche volta hanno la password ed il
certificato in comune ma per il resto   configurare un client imap o un
client POP è completamente diverso.

Per non parlare dei filtri e cartelle che  IMAP sono sul server e devi
configurarli sul server e per POP sono locali e devi configurali
localmente 

-- 
Filippo



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-30 Per discussione Piviul

Il 30/08/19 09:34, Marco Barbàra ha scritto:

[...]
Ecco, questo è un vero errore  ;-).  Perché  ?
Se gli devi riconfigurare un client ti consiglio caldamente di usare 
imap, poi ognuno fa quello che vuole
premesso che sono d'accordo che ognuno è libero di fare ciò che crede, 
io gli avrei consigliato esattamente il contrario: cosa se ne fanno due 
persone diversamente giovani di tenere i messaggi sul server?
Da diversamente giovani quali suppongo siano i vantaggi di averli in 
cloud sono sicuramente molto limitati e del resto dalla posta in IMAP 
potrebbe accadere che abbiano problemi di accesso ai messaggi essendo 
remoti (almeno in caso di problemi sulla linea internet e occupazione 
dello spazio sul server).
Poi in questa era di spioni profilatori IMHO è sempre meglio, quando si 
può, tenere i dati sui propri device piuttosto che spargerli per il pianeta.


Ma il mondo è bello perché è vario!

Piviul



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-30 Per discussione Marco Barbàra
Il giorno lun 26 ago 2019 alle ore 13:21 Filippo Dal Bosco - <
fdb...@pente.it> ha scritto:

>
>
> La richiesta era un prg che scaricasse le email
>

Ecco, questo è un vero errore  ;-).  Perché  ?
Se gli devi riconfigurare un client ti consiglio caldamente di usare imap,
poi ognuno fa quello che vuole


> --
> Filippo
>
>


Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-27 Per discussione Gollum1
Il 27 agosto 2019 10:09:19 CEST, Stefano Pardini  ha scritto:
>
>Evolution funziona egregiamente sono d'accordo, però ti posso dire che 
>tante persone lo trovano poco immediato nelle funzioni, è altresì vero
>che 
>è ben integrato in Gnome e questo ne agevola la configurazione oltre a 
>mettere a disposizione tutta una serie di funzionalità che in altri 
>programmi non ci sono o richiedono estensioni e altro...
>
>Stefano.
>
>In data 26 agosto 2019 23:48:20 Leandro Noferini
> 
>ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>>
>> spezzo una lancia a favore di evolution proprio per un uso come
>quello 
>> indicato:
>> ben integrato con gnome e piuttosto facile da configurare
>(specialmente
>> attraverso gli account online di gnome) tanto che i miei genitori
>neanche sanno
>> esattamente che programma usano, che credo sia il miglior complimento
>che si
>> possa fare ad un programma del genere.
>>
>>
>> --
>> ciao
>> leandro

vedo però che nessuno li configura per non fare il top quoting... che 
tristezza... 
byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico.



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-27 Per discussione Stefano Pardini



Evolution funziona egregiamente sono d'accordo, però ti posso dire che 
tante persone lo trovano poco immediato nelle funzioni, è altresì vero che 
è ben integrato in Gnome e questo ne agevola la configurazione oltre a 
mettere a disposizione tutta una serie di funzionalità che in altri 
programmi non ci sono o richiedono estensioni e altro...


Stefano.

In data 26 agosto 2019 23:48:20 Leandro Noferini  
ha scritto:



Ciao a tutti,


spezzo una lancia a favore di evolution proprio per un uso come quello 
indicato:

ben integrato con gnome e piuttosto facile da configurare (specialmente
attraverso gli account online di gnome) tanto che i miei genitori neanche sanno
esattamente che programma usano, che credo sia il miglior complimento che si
possa fare ad un programma del genere.


--
ciao
leandro






Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-27 Per discussione Stefano Pardini
Buongiorno, io configuro la posta IMAP e la gestisco con mutt (client) + 
imapfilter + offlineimap ( sincronizzazione in locale ), in passato la 
scaricavo in locale e configuravo POP3 e la consultavo sempre con mutt, la 
scaricavo con fetchmail e filtravo con procmail, ovviamente queste 
applicazioni non fanno al caso tuo, sono tutte applicazioni da terminale 
che funzionano perfettamente ma appunto è un utilizzo da terminale, 
Thunderbird che invece ha un bell'aspetto grafico e ti hanno consigliato in 
tanti a mio avviso è una garanzia, ma lo è anche claws mail di cui l'ultimo 
rilascio mi pare sia recente, quindi al momento aggiornato e ben 
supportato, personalmente ti posso dire che recentemente per curiosità ho 
provato Geary, mi ha fatto una buona impressione e ti consiglio di dargli 
un'occhiata peraltro è estremamente leggero, ottime funzionalità e direi 
anche facile da usare.


Buona giornata,

Stefano.

In data 25 agosto 2019 16:50:09 "Marco Bodrato"  
ha scritto:



Carissim*,

da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail.

I miei genitori però, che usano Debian perché quello ho installato sul
loro computer, invecchiando si trovano sempre più di frequente nella
situazione di scrivere un lungo messaggio che viene perso quando provano
ad inviarlo perché la sessione è scaduta...

Pensavo quindi di installare loro un programma locale che per gestire la
posta sul loro computer, in modo che i loro messaggi non vengano persi per
mancanza di connessione o simili. Davvero però non saprei quale scegliere.

Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!

Ĝis,
m

--
http://bodrato.it/papers/






Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-26 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

spezzo una lancia a favore di evolution proprio per un uso come quello indicato:
ben integrato con gnome e piuttosto facile da configurare (specialmente
attraverso gli account online di gnome) tanto che i miei genitori neanche sanno
esattamente che programma usano, che credo sia il miglior complimento che si
possa fare ad un programma del genere.

-- 
ciao
leandro



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-26 Per discussione Sergio Vi
Direi Thunderbird. Ben configurabile, gestisce bene i vari protocolli e
puoi usare vari plugin per criptare le mail se necessario.

Il Lun 26 Ago 2019, 20:43 dr_mortimer  ha
scritto:

> Il giorno Mon, 26 Aug 2019 20:23:51 +0200
> peterpunk  ha scritto:
>
> | [...]
> |
> | Sylpheed, il mio MUA preferito.
>
> +1
>
> ciò non toglie che anche claws-mail sia un ottimo client, di poco più
> "pesante" di sylpheed. (anche a seconda dei plugin installati naturalmente)
>
> saluti.
>
> ***
> alessio [dr_mortimer] @ debian [bullseye/sid]-> https://www.debian.org/
> [GNU  Project]-> https://www.gnu.org/
> [Kernel  Archives]-> https://www.kernel.org/
> [GPG  FingerPrint]-> 0BC2 49E8 F774 19B6 5609  4B71 8F89 9A9A 5F22 4581
> ***
>


Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-26 Per discussione dr_mortimer
Il giorno Mon, 26 Aug 2019 20:23:51 +0200
peterpunk  ha scritto:

| [...]
|
| Sylpheed, il mio MUA preferito.

+1

ciò non toglie che anche claws-mail sia un ottimo client, di poco più
"pesante" di sylpheed. (anche a seconda dei plugin installati naturalmente)

saluti.

***
alessio [dr_mortimer] @ debian [bullseye/sid]-> https://www.debian.org/
[GNU  Project]-> https://www.gnu.org/
[Kernel  Archives]-> https://www.kernel.org/
[GPG  FingerPrint]-> 0BC2 49E8 F774 19B6 5609  4B71 8F89 9A9A 5F22 4581
***


pgpBLwY3RAqLJ.pgp
Description: PGP signature


Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-26 Per discussione peterpunk
On Sun, 25 Aug 2019 16:42:43 +0200 Marco wrote:

> Carissim*,
> 
> da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail.
> 
> I miei genitori però, che usano Debian perché quello ho installato
> sul loro computer, invecchiando si trovano sempre più di frequente
> nella situazione di scrivere un lungo messaggio che viene perso
> quando provano ad inviarlo perché la sessione è scaduta...
> 
> Pensavo quindi di installare loro un programma locale che per
> gestire la posta sul loro computer, in modo che i loro messaggi
> non vengano persi per mancanza di connessione o simili. Davvero
> però non saprei quale scegliere.
> 
> Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!
>

Strano che nessuno abbia ancora nominato mutt :-)
Qualcuno ha suggerito Claws Mail, un fork (2005) di
Sylpheed, il mio MUA preferito.

peterpunk
-- 

  ,= ,-_-. =.
 ((_/)o o(\_))
  `-'(. .)`-'
  \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-26 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 26 Aug 2019 13:51:37 +0200
"Dott. Giovanni Bonenti"  ha scritto:

>
> Chiedo scusa non avevo capito, allora direi che T-Bird è il
> compromesso migliore (secondo me claws-mail li metterebbe in
> difficoltà nella gestione di messaggi html, pdf ecc.)

Uso claws da 10 anni.

Ha tre difetti

manca  maildir

il plug-in per html non va più e bisogna leggere nel browser

usato come  IMAP  se la linea è lenta o caduta  lui si ferma paralizzato
finchè non riesce a fare le sue operazioni bloccando tutte le
altre funzioni.  Nel caso si bloccano pure gli account che scaricano
e stanno leggendo la posta localmente.
Per questo ho fatto due configurazioni separate una per IMAP ed una
per la locale MH  che però scarico con mpop e filtro con procmail. In
questo modo posso sempre leggere la posta MH locale  


-- 
Filippo



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-26 Per discussione Beppe Cantanna
Sinceramente mi trovo bene con evolution, anche se sono un po' costretto a
usarlo perché ha la possibilità di agganciarsi a  exchange ... sigh :'(

opzioni che probabilmente non serve ai tuoi genitori.


Ciao

On Mon, Aug 26, 2019 at 1:52 PM Dott. Giovanni Bonenti 
wrote:

>
>
> Il giorno lun 26 ago 2019 alle ore 13:21 Filippo Dal Bosco - <
> fdb...@pente.it> ha scritto:
>
>> mi sembra sia solo IMAP.
>>
>> La richiesta era un prg che scaricasse le email
>>
>> --
>> Filippo
>>
>>
> Chiedo scusa non avevo capito, allora direi che T-Bird è il compromesso
> migliore (secondo me claws-mail li metterebbe in difficoltà nella gestione
> di messaggi html, pdf ecc.)
>
> Giovanni
> --
> Dott. Giovanni Bonenti
> Medico Radiologo
> C.so Traiano 24/2
> 10135 - TORINO
> ITALIA
>


-- 
*CANTANNA Giuseppe*
cel. +39 349 1998700
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

bproot.bc - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/
*Nodo NINUX: *broot*.*


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​


Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-26 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno lun 26 ago 2019 alle ore 13:21 Filippo Dal Bosco - <
fdb...@pente.it> ha scritto:

> mi sembra sia solo IMAP.
>
> La richiesta era un prg che scaricasse le email
>
> --
> Filippo
>
>
Chiedo scusa non avevo capito, allora direi che T-Bird è il compromesso
migliore (secondo me claws-mail li metterebbe in difficoltà nella gestione
di messaggi html, pdf ecc.)

Giovanni
-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Medico Radiologo
C.so Traiano 24/2
10135 - TORINO
ITALIA


Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-26 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 26 Aug 2019 12:57:59 +0200
"Dott. Giovanni Bonenti"  ha scritto:

> Premesso che Thunderbird va benissimo, esiste anche Geary che ha un
> bel design ed è facile da usare.
 
mi sembra sia solo IMAP.

La richiesta era un prg che scaricasse le email

-- 
Filippo



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-26 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Premesso che Thunderbird va benissimo, esiste anche Geary che ha un bel
design ed è facile da usare.

Giovanni




> --
>
Dott. Giovanni Bonenti
Medico Radiologo
C.so Traiano 24/2
10135 - TORINO
ITALIA


Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione Mario
Il 25/08/19 16:42, Marco Bodrato ha scritto:
> Carissim*,
> 
> da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail.
> 
> I miei genitori però, che usano Debian perché quello ho installato sul
> loro computer, invecchiando si trovano sempre più di frequente nella
> situazione di scrivere un lungo messaggio che viene perso quando provano
> ad inviarlo perché la sessione è scaduta...
> 
> Pensavo quindi di installare loro un programma locale che per gestire la
> posta sul loro computer, in modo che i loro messaggi non vengano persi per
> mancanza di connessione o simili. Davvero però non saprei quale scegliere.
> 
> Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!
> 
> Ĝis,
> m
> 

+1 Thunderbird.
Stessa situazione. I miei genitori, su Mint, lo usano e si trovano
sufficientemente bene.

Mario



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione Marco Bodrato
Ciao,

Il Dom, 25 Agosto 2019 5:55 pm, Marco Barbàra ha scritto:
> Non conosco i genitori in questione. Mi sono trovato benissimo in passato
> con claws-mail, ma ho sempre pensato che fosse troppo difficile per i miei
> genitori (anzianotti). Per cui io ho sempre fatto usare Thunderbird.

Molto convincente, grazie a te e chi ha dato simili o diverse indicazioni :-)

Proverò.

Ĝis,
m

-- 
http://bodrato.it/



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione elcico2001 एल्चिको

Il 25/08/19 16:42, Marco Bodrato ha scritto:

Carissim*,

da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail.

I miei genitori per??, che usano Debian perch?? quello ho installato sul
loro computer, invecchiando si trovano sempre pi?? di frequente nella
situazione di scrivere un lungo messaggio che viene perso quando provano
ad inviarlo perch?? la sessione ?? scaduta...

Pensavo quindi di installare loro un programma locale che per gestire la
posta sul loro computer, in modo che i loro messaggi non vengano persi per
mancanza di connessione o simili. Davvero per?? non saprei quale scegliere.

Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!

??is,
m


+1 per thunderbird

Ciaociao :)



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione paolo gagini

Pure io suggerisco Thunderbird. Facile da usare e da configurare.

Ciao

Paolo

On 8/25/19 5:55 PM, Marco Barbàra wrote:



Il dom 25 ago 2019, 17:18 andrea biancalana 
mailto:andrea.biancal...@gmail.com>> ha 
scritto:


il giorno Sun, 25 Aug 2019 17:02:17 +0200  Giuliano Grandin
mailto:giuliano.gran...@gmail.com>>
ha scritto:


> > Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!
>
> io uso claws-mail, mi trovo bene.

anch'io, da molti molti anni. E non ho mai perso messaggi,
struttura delle cartelle, filtri ecc nonostante i numerosissimi
aggiornamenti


Non conosco i genitori in questione. Mi sono trovato benissimo in 
passato con claws-mail, ma ho sempre pensato che fosse troppo 
difficile per i miei genitori (anzianotti). Per cui io ho sempre fatto 
usare Thunderbird.


Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 25 Aug 2019 17:02:17 +0200
Giuliano Grandin  ha scritto:


> io uso claws-mail, mi trovo bene.
idem da 10 anni. 

manca maildir,  c' è  MH e mbox oppure  on line IMAP ma per il resto è
molto configurabile

-- 
Filippo



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione Marco Barbàra
Il dom 25 ago 2019, 17:18 andrea biancalana 
ha scritto:

> il giorno Sun, 25 Aug 2019 17:02:17 +0200  Giuliano Grandin <
> giuliano.gran...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> > > Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!
> >
> > io uso claws-mail, mi trovo bene.
>
> anch'io, da molti molti anni. E non ho mai perso messaggi, struttura delle
> cartelle, filtri ecc nonostante i numerosissimi aggiornamenti
>

Non conosco i genitori in questione. Mi sono trovato benissimo in passato
con claws-mail, ma ho sempre pensato che fosse troppo difficile per i miei
genitori (anzianotti). Per cui io ho sempre fatto usare Thunderbird.

>


Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione andrea biancalana
il giorno Sun, 25 Aug 2019 17:02:17 +0200  Giuliano Grandin 
 ha scritto:


> > Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!  
> 
> io uso claws-mail, mi trovo bene.

anch'io, da molti molti anni. E non ho mai perso messaggi, struttura delle 
cartelle, filtri ecc nonostante i numerosissimi aggiornamenti



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione liste_girarsi
Il 25 Agosto 2019 16:42:43 CEST, Marco Bodrato  ha 
scritto:
>Carissim*,
>
>da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail.
>
>I miei genitori però, che usano Debian perché quello ho installato sul
>loro computer, invecchiando si trovano sempre più di frequente nella
>situazione di scrivere un lungo messaggio che viene perso quando
>provano
>ad inviarlo perché la sessione è scaduta...
>
>Pensavo quindi di installare loro un programma locale che per gestire
>la
>posta sul loro computer, in modo che i loro messaggi non vengano persi
>per
>mancanza di connessione o simili. Davvero però non saprei quale
>scegliere.
>
>Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!
>
>Ĝis,
>m

vai di thunderbird.

--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sun, 25 Aug 2019 16:42:43 +0200
"Marco Bodrato"  ha scritto:

Ciao Marco
>...

> Pensavo quindi di installare loro un programma locale che per gestire
> la posta sul loro computer, in modo che i loro messaggi non vengano
> persi per mancanza di connessione o simili. Davvero però non saprei
> quale scegliere.
> 
> Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!

io uso claws-mail, mi trovo bene.
Devi scegliere bene i plugin, per allegati pdf, email in html (che non
uso, caso mai le faccio aprire dal browser), ecc.

Buona domenica

Giuliano

--
Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo:
chi comprende il sistema binario e chi no.