Re: RecordMyDesktop

2007-03-18 Per discussione Davide Prina

Salvator*eL*arosa wrote:


Unknown input or output format: x11grab

Io sulla mia macchina ho la versione precompilata (.deb), le cose sono
due o in questa versione non è abilitato x11grab oppure non ci sto
con la testa...


probabilmente hai ragione

Dovrebbe essere questo il comando per vedere cosa è stato incluso nel 
tuo binario:


$ ffmpeg -formats

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Luca Costantino

Salve, vorrei realizzare un video che riprenda tutto quello che faccio
sul mio Desktop (beryl) per poi inserirlo su YoutubeQualcuno può
aiutarmi?
Ho provato sia recordmydesktop che istanbul ma entrambi mi
creano dei video a scatti (pochi fps).


prova xvidcap, ma se la tua macchina non è performante c'è poco da fare
ciao
luca

--
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
There's no place like 127.0.0.1
God is real, unless declared integer
#394944 Linux User (Proudly Debian Powered)
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Luca Bedogni
On Saturday 17 March 2007 08:04, Luca Costantino wrote:
  Salve, vorrei realizzare un video che riprenda tutto quello che faccio
  sul mio Desktop (beryl) per poi inserirlo su YoutubeQualcuno può
  aiutarmi?
  Ho provato sia recordmydesktop che istanbul ma entrambi mi
  creano dei video a scatti (pochi fps).

 prova xvidcap, ma se la tua macchina non è performante c'è poco da fare

Prova anche screenkast, gli puoi dire di fare tutta l'elaborazione alla fine e 
sovrebbe salvarti un po di fps..

 ciao
 luca

Ciao
Bedo
-- 
Debian Powered GNU/Linux User #373118
Bedogni Luca -  Blog | http://blog.lucabedogni.it
Site | http://www.lucabedogni.it
Debianizzati - www.debianizzati.org | Founder Member
--
Never on your machine with root password after 3:00 AM.



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Davide Prina

Salvator*eL*arosa wrote:


Salve, vorrei realizzare un video che riprenda tutto quello che faccio
sul mio Desktop (beryl) per poi inserirlo su YoutubeQualcuno può
aiutarmi?
Ho provato sia recordmydesktop che istanbul ma entrambi mi 
creano dei video a scatti (pochi fps).


io qui ho raccolto l'elenco di alcuni programmi che permettono di 
registrare il desktop:


http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=elenco_di_software_libero#desktop_session_recorder

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Pol Hallen

Salve, vorrei realizzare un video che riprenda tutto quello che faccio
sul mio Desktop (beryl) per poi inserirlo su YoutubeQualcuno può
aiutarmi?
Ho provato sia recordmydesktop che istanbul ma entrambi mi 
creano dei video a scatti (pochi fps).

ffmpeg (o mencoder) non ricordo di preciso.

So' per certo che gli puoi impostare l'acquisizione dal server X e 
buttarlo su un file (chiaramente con codifiche audio/video) il che' e' 
(relativamente) semplice.


Saluti
Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione fabrizio mancini

On 3/17/07, Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] wrote:


Salve, vorrei realizzare un video che riprenda tutto quello che faccio
sul mio Desktop (beryl) per poi inserirlo su YoutubeQualcuno può
aiutarmi?


Prova a guardare wink [1] se può essere di tuo interesse. Produce un file swf.
Ciao Fabrizio

[1] http://www.debugmode.com/wink/



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Salvator*eL*arosa



Pol Hallen-16 wrote:
 
 
 ffmpeg (o mencoder) non ricordo di preciso.
 
 
 
 

Dopo aver installato ffmpeg ho provato ad acquisire il mio desktop.
Per quello che c'è scritto nella documentazione, per acquisire il desktop
basta non specificare il file di input..
Questo è il comando:
[EMAIL PROTECTED]:~$ ffmpeg -s 640x480 -r 25 /home/sam/Desktop/video.flv

ma dà questo:
FFmpeg version SVN-rUNKNOWN, Copyright (c) 2000-2004 Fabrice Bellard
  configuration:  --enable-gpl --enable-pp --enable-pthreads --enable-vorbis
--enable-libogg --enable-a52 --enable-dts --enable-libgsm --enable-dc1394
--disable-debug --enable-shared --prefix=/usr
  libavutil version: 0d.49.0.0
  libavcodec version: 0d.51.11.0
  libavformat version: 0d.50.5.0
  built on Mar  8 2007 18:34:12, gcc: 4.1.2 20061115 (prerelease) (Debian
4.1.1-21)
File '/home/sam/Desktop/video.flv' already exists. Overwrite ? [y/N] y
Cannot open video device /dev/video : No such file or directory
Could not find video grab device

Ho provato anche da root!
Dove sbaglio?

-- 
View this message in context: 
http://www.nabble.com/RecordMyDesktop-tf3417600.html#a9528645
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Davide Prina

fabrizio mancini wrote:

On 3/17/07, Salvator*eL*arosa wrote:


Prova a guardare wink [1] se può essere di tuo interesse. Produce un 
file swf.


ma questo non è software libero, quindi è meglio non considerarlo neppure

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione fabrizio mancini

On 3/17/07, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

fabrizio mancini wrote:
 On 3/17/07, Salvator*eL*arosa wrote:

 Prova a guardare wink [1] se può essere di tuo interesse. Produce un
 file swf.

ma questo non è software libero, quindi è meglio non considerarlo neppure


Non mi pare fosse tra i prerequisiti la specifica che il software
dovesse essere necessariamente libero.
Serve a raggiungere lo scopo o no?
Sta a te scegliere la strada, lo strumento e il tempo che ci vuoi impiegare.
Non credo che il solo motivo che un software non sia sotto gpl vada
scartato a priori, il nostro amico è libero di scegliere il software
che preferisce, consapevole del fatto che il software che scegie sia
libero o meno. Quello che ho consigliato è un software freeware, un
ottimo software freeware che serve a raggiungere lo scopo desiderato
dal nostro amico, e in quanto tale, mi sento di consigliarglielo, sena
nulla togliere agli altri software sopra citati e da me usati.
Ciao Fabrizio



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Davide Prina

fabrizio mancini wrote:

On 3/17/07, Davide Prina wrote:

fabrizio mancini wrote:

On 3/17/07, Salvator*eL*arosa wrote:



Prova a guardare wink [1] se può essere di tuo interesse. Produce un
 file swf.


ma questo non è software libero, quindi è meglio non considerarlo neppure


Non mi pare fosse tra i prerequisiti la specifica che il software
dovesse essere necessariamente libero.


se uno sceglie Debian GNU/Linux io suppongo che abbia fatto tale scelta 
perché gli permette l'uso di software libero



Serve a raggiungere lo scopo o no?


secondo il mio giudizio no.
Se si inizia ad usare software non libero alla fine si arriverà ad avere 
un sistema che non può funzionare senza usare parti proprietarie.


Per questo motivo ho segnalato che, secondo me, quel software non deve 
essere preso neppure in considerazioni ... io ne ho segnalati tanti 
altri che possono essere usati senza perdere le proprie libertà.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione fabrizio mancini

On 3/17/07, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

fabrizio mancini wrote:
 On 3/17/07, Davide Prina wrote:
 fabrizio mancini wrote:
 On 3/17/07, Salvator*eL*arosa wrote:

 Prova a guardare wink [1] se può essere di tuo interesse. Produce un
  file swf.

 ma questo non è software libero, quindi è meglio non considerarlo neppure

 Non mi pare fosse tra i prerequisiti la specifica che il software
 dovesse essere necessariamente libero.

se uno sceglie Debian GNU/Linux io suppongo che abbia fatto tale scelta
perché gli permette l'uso di software libero


Su questo non c'è dubbio, ma il bello della libertà è proprio nel
fatto che non ti lega a nulla. Il fatto di usare Debian GNU/Linux non
ti lega al fatto di dover usare SOLO debian.


 Serve a raggiungere lo scopo o no?

secondo il mio giudizio no.

io lo chiamerei parere. Non abbiamo messo sotto processo niente e nessuno.


Se si inizia ad usare software non libero alla fine si arriverà ad avere
un sistema che non può funzionare senza usare parti proprietarie.


La tua affermazione mi sembra un po esagerata. Non stiamo mica usando
vista con il tpm!!!


Per questo motivo ho segnalato che, secondo me, quel software non deve
essere preso neppure in considerazioni ... io ne ho segnalati tanti
altri che possono essere usati senza perdere le proprie libertà.


Seguendo questa filosofia, e per il solo fatto di dover scegliere per
forza software libero, perdo già in partenza le mie libertà!
Comunque dato che stiamo rischiando di scatenare dei flame, chiudo qui
la discussione sull'utilizzo di sw libero o meno.
Ciao Fabrizio



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Davide Prina

fabrizio mancini wrote:


Seguendo questa filosofia, e per il solo fatto di dover scegliere per
forza software libero, perdo già in partenza le mie libertà!


La scelta di usare software non libero non è una libertà, ma una 
rinuncia alle proprie libertà.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Luigi Curzi
Il Sat, 17 Mar 2007 17:46:05 +0100
Davide Prina [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 fabrizio mancini wrote:
 
  Seguendo questa filosofia, e per il solo fatto di dover scegliere
  per forza software libero, perdo già in partenza le mie libertà!
 
 La scelta di usare software non libero non è una libertà, ma una 
 rinuncia alle proprie libertà.

 
Questa mi è piaciuta;
anche se, il rinunciare alle proprie libertà, se è il frutto di una
scelta cosciente, può essere visto come espressione massima di
libertà individuale.
mah...

 Ciao
 Davide
 

ciao
Luigi
--
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono 
lo sbaglio, il momento di confusione, l'inopportuno

Non sono niente.
  Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.

F. Pessoa
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Davide Prina

Luigi Curzi wrote:

Il Sat, 17 Mar 2007 17:46:05 +0100
Davide Prina ha scritto:


fabrizio mancini wrote:


Seguendo questa filosofia, e per il solo fatto di dover scegliere
per forza software libero, perdo già in partenza le mie libertà!
La scelta di usare software non libero non è una libertà, ma una 
rinuncia alle proprie libertà.



anche se, il rinunciare alle proprie libertà, se è il frutto di una
scelta cosciente, può essere visto come espressione massima di
libertà individuale.
mah...


però devi tenere conto che questa rinuncia, che alcuni chiamano libertà 
di scelta, può non essere temporanea o, a lungo andare, più diventare 
permanente. Questo implica che una tua [rinuncia/scelta] attuale ti nega 
la possibilità di scelta futura sullo stesso argomento. In più questa 
tua [rinuncia/scelta] attuale può negarla a chi non ha ancora scelto o 
non sapeva che poteva scegliere.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Salvator*eL*arosa



Davide Prina wrote:
 
 
 
 però devi tenere conto che questa rinuncia, che alcuni chiamano libertà 
 di scelta, può non essere temporanea o, a lungo andare, più diventare 
 permanente. Questo implica che una tua [rinuncia/scelta] attuale ti nega 
 la possibilità di scelta futura sullo stesso argomento. In più questa 
 tua [rinuncia/scelta] attuale può negarla a chi non ha ancora scelto o 
 non sapeva che poteva scegliere.
 
 
 
 

Beh! dopo questa bella discussione, interessante indubbiamente, ho deciso di
usare
ffmpeg (open Source) per chi si è perso per strada e in questo 3nd c'è il
mio 
problema qualcuno sa spiegarmi il motivo di questo:
FFmpeg version SVN-rUNKNOWN, Copyright (c) 2000-2004 Fabrice Bellard
  configuration:  --enable-gpl --enable-pp --enable-pthreads --enable-vorbis
--enable-libogg --enable-a52 --enable-dts --enable-libgsm --enable-dc1394
--disable-debug --enable-shared --prefix=/usr
  libavutil version: 0d.49.0.0
  libavcodec version: 0d.51.11.0
  libavformat version: 0d.50.5.0
  built on Mar  8 2007 18:34:12, gcc: 4.1.2 20061115 (prerelease) (Debian
4.1.1-21)
File '/home/sam/Desktop/video.flv' already exists. Overwrite ? [y/N] y
Cannot open video device /dev/video : No such file or directory
Could not find video grab device 

Ciao
-- 
View this message in context: 
http://www.nabble.com/RecordMyDesktop-tf3417600.html#a9532005
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Christian

Magari prova a vedere anche vnc2swf:
http://www.unixuser.org/~euske/vnc2swf/

Ciao!
Christian.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Davide Prina

Salvator*eL*arosa wrote:


Cannot open video device /dev/video : No such file or directory


perché di default cerca di acquisire le immagini dalla scheda TV 
(probabilmente anche altre periferiche come cam)


Qui spiega come fare ad acquisire da video:
http://ffmpeg.mplayerhq.hu/ffmpeg-doc.html#SEC4

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: RecordMyDesktop

2007-03-17 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 16 marzo 2007, alle 17:49, Salvator*eL*arosa scrive:

 Salve, vorrei realizzare un video che riprenda tutto quello che faccio
 sul mio Desktop (beryl) per poi inserirlo su YoutubeQualcuno può
 aiutarmi?

Forse arrivo un po' in ritardo, ma volevo segnalare l'esistenza di
byzanz.

Non l'ho mai provato direttamente, ma lo ha usato Bastian Venthur (un
Debian Developer) per creare lo screenshot animato di reportbug-ng
(praticamente un nuovo reportbug con interfaccia grafica, pare molto
carino) presente nel post del suo blog in cui ne annuncia la creazione:

http://blog.venthur.de/2007/03/07/a-screencast-is-worth-a-thousand-pictures/

Nel post c'è anche la riga di comando con cui l'ha creato :-)

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature