Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Luigi Curzi
Il Fri, 23 Mar 2007 14:02:55 +0100
z3ro [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 beryl o compiz o nessuno dei due?
 

compiz o nessuno dei due.

ciao
Luigi
--
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono 
lo sbaglio, il momento di confusione, l'inopportuno

Non sono niente.
  Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.

F. Pessoa
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com



Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 23 Mar 2007 14:02:55 +0100
z3ro [EMAIL PROTECTED] wrote:

 beryl o compiz o nessuno dei due?
nessuno dei due

ciao,
-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Marco Nenciarini
On Fri, Mar 23, 2007 at 03:06:14PM +0100, Marco Bertorello wrote:
 On Fri, 23 Mar 2007 14:02:55 +0100
 z3ro [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  beryl o compiz o nessuno dei due?
 nessuno dei due
 

Io apprezzo compiz con gli effetti al minimo (giusto exposé, l'ALT-TAB
e il cubo), ma lanciato a mano solo ed esclusivamente per fare lo
sborone.

Gli effetti di beryl mi fanno venire il maldimare dopo 2 minuti.

Ciao

-- 
-
|Marco Nenciarini| Debian/GNU Linux Developer - Plug Member |
| [EMAIL PROTECTED] | http://www.prato.linux.it/~mnencia   |
-
Key fingerprint = FED9 69C7 9E67 21F5 7D95  5270 6864 730D F095 E5E4



signature.asc
Description: Digital signature


Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione `matte
Ti dirò che sono partito con compiz solo che non riuscivo a 
personalizzare un cavolo, gconf-editor non è veloce nè semplice da 
usare, gnome-compiz-manager non sono mai riuscito a pacchettizzarlo, e 
compiz (0.3.6 da experimental) non è integrato molto con kde.
Tenevo quello perchè dicevano che beryl era una cavolata da nerd e 
scritto male, e quello che era scritto bene veniva da compiz. Dai video 
poi l'effetto lampada di aladino mi ha sempre fatto un po schifo :-)



All'uscita di beryl 0.2.0, grazie al simpatico post che ho trovato qui 
http://pollycoke.wordpress.com/2007/03/15/beryl-02-ecco-il-vero-changelog-d/ 
nel quale si derideva beryl, mi sono deciso a provarlo.


1) Pacchetti già fatti per etch
2) Mi sono trovato un configuratore di tutto rispetto
3) Un gestore dei temi di tutto rispetto (prima non sapevo come cambiarli)
4) L'odiato effetto lampada si toglie con 2 click
5) E' nato pure il portale beryl-themes.org
6) E' più bello e sul mio pc più stabile

..Sicchè sto ancora cercando di capire cosa hanno tutti contro questo 
gran bel desktop 3d, seppure il codice base sia preso pari pari da compiz.



Ovviamente, senza desktop3d ormai non vivrei. Il cubo prima di provarlo 
mi sembrava una idea assurda.


Ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione borda
z3ro wrote:
 beryl o compiz o nessuno dei due?
 
nessuno dei due. al massimo ho tenuto per un po' beryl solo per il
gestore emerald e per l'anteprima delle finestre.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Max
borda ha scritto:
 z3ro wrote:
 beryl o compiz o nessuno dei due?

 nessuno dei due. al massimo ho tenuto per un po' beryl solo per il
 gestore emerald e per l'anteprima delle finestre.

mah.. a parte 'exposè' tutto il resto fa solo venire il mal di mare...
ho invece provato il cd live mandriva+metisse e quello devo dire lo
trovo anche utile.
se dovessi scommettere scommetterei su metisse.
gli effetti 3d devono essere piacevoli e poco ingombranti (a la mac os
x) e se possibile, come nel caso delle finestre 'inclinabili' di metisse
che permettono di lavorare su due finestre contemporaneamente, anche utili.

ciao

Max







Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Max
borda ha scritto:
 z3ro wrote:
 beryl o compiz o nessuno dei due?

 nessuno dei due. al massimo ho tenuto per un po' beryl solo per il
 gestore emerald e per l'anteprima delle finestre.

mah.. a parte 'exposè' tutto il resto fa solo venire il mal di mare...
ho invece provato il cd live mandriva+metisse e quello devo dire lo
trovo anche utile.
se dovessi scommettere scommetterei su metisse.
gli effetti 3d devono essere piacevoli e poco ingombranti (a la mac os
x) e se possibile, come nel caso delle finestre 'inclinabili' di metisse
che permettono di lavorare su due finestre contemporaneamente, anche utili.

ciao

Max







Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 23 Mar 2007 16:30:12 +0100
Max [EMAIL PROTECTED] wrote:

 se dovessi scommettere scommetterei su metisse.

Ci scommetterei volentieri anche io... ci sono speranze di vederlo in
debian? non ho trovato nessun pacchetto in giro, neanche unofficial. E
preferirei verniciare una cattedrale che compilarmi un windows
manager :D

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Pliniux
 z3ro wrote:
 beryl o compiz o nessuno dei due?


Beryl a vita! Il computer mi va a mille, gli effetti sono
piacevoli, lavoro bene...
Non capisco tutto questo ostruzionismo..

...Anche l'occhio vuole la sua parte
(e molti utenti comuni la pensano cosi').. 
e poi preferisco dire Wow su Linux
piuttosto che su Vista


Ciao

Pliniux

















___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Roberto Pasini
On Friday 23 March 2007 16:42, Pliniux wrote:
 ...Anche l'occhio vuole la sua parte
 (e molti utenti comuni la pensano cosi')..
 e poi preferisco dire Wow su Linux
 piuttosto che su Vista

C'e' poco da dir Wow su vista... sono cose
che in altri ambienti ( vedi  macosx ) esistono da anni..
Uso un mac per far musica, ed appena ho visto Vista
ho detto: tutto qui ??? ..e stepitose innovazioni ?? 
forse per chi arriva da win3.11...   :)
R


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Compiz.

z3ro ha scritto:
 beryl o compiz o nessuno dei due?
 
 

- --
echo aculnaiG | awk 'BEGIN { FS =  }
{ for (i = NF; i = 1; i-- )
  printf $i }'; echo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGBC5TK1z3HmyB2QIRAifoAJ9yD+H6/zVdYaeItm2RxAF7N/JawACfQhqA
BDTonCGFHsIbIMgyr8S8nZk=
=aSyB
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione z3ro

z3ro ha scritto:

beryl o compiz o nessuno dei due?


Sì, forse meglio compiz. Almeno non è un fork.

howto per ati?

Io ho trovato questo, ma ancora non l'ho provato:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/09/27/xgl-per-utenti-ati-piccole-note-alla-guida-ufficiale/




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 23-03-2007 alle 14:02 +0100, z3ro ha scritto:
 beryl o compiz o nessuno dei due?

bah, ho installato beryl sul mio pc e ho visto
compiz su quello di un mio amico, che dire...

belli, bellissimi entrambi, effetti mai visti 
prima, finestre che sembrano di gomma, che si 
accartocciano, trasparenze, anteprima attiva
sulla barra, exposè, e chi + ne ha + ne metta, 

ma alla fine, il mio sistema parte con 

Debian GNU/Linux 4.0 gozzybbo tty1

gozzybbo login:

naturalmente schermo nero e testo bianco :)
e quando faccio partire l'interfaccia grafica
lancio solo gnome e basta,
beryl lo uso sempre meno (praticamente 
mai), solo se per caso c'è qualcuno che pronuncia
la parola vista, in quel caso mi parte 
automaticamente il comando beryl 
AUHAUHAUAHAUAHAUUAHUAHAUAHAUAHUAHAUHA
ma veramente per me è solo una cosa da far
vedere agli amici.

maxxacab




Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione Felipe Salvador
Alle 22:12, venerdì 23 marzo 2007, z3ro ha scritto:
 howto per ati?

Io credo che almeno per quanto riguarda la questione driver e impostazioni 
xorg, il discorso non sia differente da beryl, o sbaglio?

Vedi questo:

http://guide.debianizzati.org/index.php/Abilitare_AIGLX_con_Compiz_on_Debian_testing

nota che la tua guida parla di XGL, qui invece parliamo di AIGLX, della prima 
ne so poco mentre della seconda mi è bastato sapere che è un pezzetto di 
xorg che viene installato automaticamente con il medesimo, basta solo 
abilitarlo, ci sono poi i driver GPL da usare, anche questi compresi in xorg 
(probabilmente li stai gia usando, se non hai installato quelli proprietari).
se ti dice bene è una passeggiata :)

-- 
Felipe