Re: Strutturare volumi logici

2010-07-13 Per discussione Luca
Il giorno 12 luglio 2010 18.12, dea d...@corep.it ha scritto:

   Come si gestiscono gli snapshot di un LV che contiene i dati RAW?
  La macchina virtuale deve essere fermata?

 No, puoi farlo a macchina virtuale in uso.

 Crei lo snapshot del volume che contiene i dati RAW e fai un dd su un file,
 oppure usi il tool vzdump, che fa la stessa cosa, ma in un solo comando
 (crea lo snapshot, fa il dump, copia i file di configurazione della
 macchina
 virtuale (quindi ti ritrovi un tar con il dump e la configurazione della
 macchina virtuale) ed infine elimina il volume snapshot) e ti può mandare
 anche i log di stato via mail.


Ho provato vzdump, ma lanciando il comando:

vzdump --dumpdir /var/lib/libvirt/qemu/snapshot --snapshot 5

dove '5' è l'id ricavato dal comando

vish list --all

 Id Name State
--
  5 ftp  running


ottengo ERROR: got reserved VM ID '5'.
Dov'è che sbaglio?

Grazie.


Re: Strutturare volumi logici

2010-07-13 Per discussione dea

.. per quanto ne so l'ID è superiore (uguale) a 100.

Non vorrei che esistessero ID riservati, ma prendi con le pinze quanto ho
scritto, personalmente ho sempre lavorato con ID =100 (ma magari non vuol
dire nulla).

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100713111450.m55...@corep.it



Re: Strutturare volumi logici

2010-07-13 Per discussione Luca
Il giorno 13 luglio 2010 13.16, dea d...@corep.it ha scritto:


 .. per quanto ne so l'ID è superiore (uguale) a 100.

 Non vorrei che esistessero ID riservati, ma prendi con le pinze quanto ho
 scritto, personalmente ho sempre lavorato con ID =100 (ma magari non vuol
 dire nulla).


Ma te usi proxmox?
Io uso kvm senza utilizzare proxmox. Non ho trovato nessuna opzione di
virt-inst per assegnare l'ID alla VM in fase di creazione della stessa.


Re: Strutturare volumi logici

2010-07-12 Per discussione Luca
2010/5/21 Federico Di Gregorio f...@initd.org

 On 21/05/2010 09:33, dea wrote:
  - Creare un'unico LVM2 in un VG, formattarlo in EXT3 e collocare
 all'interno
  le immagini RAW dei dischi virtuali come file sciolti.
  - Creare più LVM2 in un VG, ciascun LV contiene direttamente il RAW del
 disco
  virtuale, senza formattare.
 
  A me piace più la soluzione 2... secondo voi è anche più robusta (facendo
 un
  backup dell'header del VG periodicamente) ?

 Noi usiamo la 2 e viviamo felici (e puoi pure usare gli snapshot LVM).


 Come si gestiscono gli snapshot di un LV che contiene i dati RAW?
La macchina virtuale deve essere fermata?

Grazie, Luca.


Re: Strutturare volumi logici

2010-07-12 Per discussione dea
  Come si gestiscono gli snapshot di un LV che contiene i dati RAW?
 La macchina virtuale deve essere fermata?

No, puoi farlo a macchina virtuale in uso.

Crei lo snapshot del volume che contiene i dati RAW e fai un dd su un file,
oppure usi il tool vzdump, che fa la stessa cosa, ma in un solo comando
(crea lo snapshot, fa il dump, copia i file di configurazione della macchina
virtuale (quindi ti ritrovi un tar con il dump e la configurazione della
macchina virtuale) ed infine elimina il volume snapshot) e ti può mandare
anche i log di stato via mail.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100712160656.m53...@corep.it



Re: Strutturare volumi logici

2010-05-22 Per discussione Giovanni Toraldo
Il 21/05/10 09.33, dea ha scritto:
 - Creare un'unico LVM2 in un VG, formattarlo in EXT3 e collocare all'interno
 le immagini RAW dei dischi virtuali come file sciolti.
 - Creare più LVM2 in un VG, ciascun LV contiene direttamente il RAW del disco
 virtuale, senza formattare.
 
 A me piace più la soluzione 2... secondo voi è anche più robusta (facendo un
 backup dell'header del VG periodicamente) ?

E' più robusta la 2 perchè c'è un livello di astrazione in meno (il
filesystem che ospita le immagini disco).
Il livello di astrazione in meno porta anche performances migliori (un
filesystem è progettato per girare sopra ad un disco, non sopra ad un
altro filesystem), oltre al fatto che con LVM fare un backup o ampliare
un volume sono un comando ciascuno.

Non ho capito il perchè del backup dell'header del volume, direi che
sian molto più importanti gli snapshot di ogni macchina virtuale (ma
magari lo sottointendevi) :P.
E' per poter facilmente ricostruire i volumi su un nuovo disco/array?

Ciao.

-- 
Giovanni Toraldo
http://twitter.com/gionn
http://bit.ly/about-gionn



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Strutturare volumi logici

2010-05-22 Per discussione dea

Grazie Giovanni.. bene.

Ieri ho già iniziato a strutturare il tutto in questo modo.
Si, davo per scontata la creazione quotidiana degli snapshot dei volumi logici
e per scrupolo volevo anche fare un backup quotidiano degli header dei VG.

Già che siamo in termini di backup...

... pensavo di creare, sempre sulla SAN, un secondo VG  (con un solo volume)
separato da quello che contiene le immagini e dedicarlo (una volta formattato
in EXT3) come storage degli snapshot (con una gestione della history via 
script).

Poi sincronizzerò gli snapshot via rsync su un server separato (di puro 
storage).

Pensavo di fare così per accelerare il tempo di resume di uno snapshot.. se
risiede anche sulla SAN ha sicuramente prestazioni superiori rispetto a fare
un resume da rete.

Che ne dite ?

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100522091158.m42...@corep.it



Re: Strutturare volumi logici

2010-05-22 Per discussione Giovanni Toraldo
Il 22/05/10 11.23, dea ha scritto:
 ... pensavo di creare, sempre sulla SAN, un secondo VG  (con un solo volume)
 separato da quello che contiene le immagini e dedicarlo (una volta formattato
 in EXT3) come storage degli snapshot (con una gestione della history via 
 script).

Qualcosa tipo XFS o EXT4 probabilmente sarebbero molto più adatti (per
le performances perlopiù).

 Poi sincronizzerò gli snapshot via rsync su un server separato (di puro 
 storage).

Rsync è ottimo perchè riduce drasticamente la complessità nel gestire i
backups (e quindi di fare errori).
Personalmente ho sempre usato backup-manager, non supporta direttamente
LVM ma gli si possono agganciare scripts di pre-backup e post-backup e
quindi gli fai fare qualsiasi cosa ti serva.

 Pensavo di fare così per accelerare il tempo di resume di uno snapshot.. se
 risiede anche sulla SAN ha sicuramente prestazioni superiori rispetto a fare
 un resume da rete.

Più che altro è sempre bene avere una copia dei backup sia in locale che
in remoto (qualcuno addirittura, visti i prezzi che ci sono, li butta
ogni notte oltreoceano crittati su Amazon S2)

Ciao.

-- 
Giovanni Toraldo
http://twitter.com/gionn
http://bit.ly/about-gionn



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Strutturare volumi logici

2010-05-21 Per discussione Federico Di Gregorio
On 21/05/2010 09:33, dea wrote:
 - Creare un'unico LVM2 in un VG, formattarlo in EXT3 e collocare all'interno
 le immagini RAW dei dischi virtuali come file sciolti.
 - Creare più LVM2 in un VG, ciascun LV contiene direttamente il RAW del disco
 virtuale, senza formattare.
 
 A me piace più la soluzione 2... secondo voi è anche più robusta (facendo un
 backup dell'header del VG periodicamente) ?

Noi usiamo la 2 e viviamo felici (e puoi pure usare gli snapshot LVM).

federico

-- 
Federico Di Gregoriomailto:f...@initd.org jid:f...@jabber.linux.it
DISCLAIMER. If I receive a message from you, you are agreeing that:
 1. I am by definition, the intended recipient.
 2. All information in the email is mine to do with as I see fit and
 make such financial profit, political mileage, or good joke as it lends
 itself to. In particular, I may quote it on USENET or the WWW.
 3. I may take the contents as representing the views of your company.
 4. This overrides any disclaimer or statement of confidentiality that
 may be included on your message.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Strutturare volumi logici

2010-05-21 Per discussione dea

Bene.. ;)

 On 21/05/2010 09:33, dea wrote:
  - Creare un'unico LVM2 in un VG, formattarlo in EXT3 e collocare all'interno
  le immagini RAW dei dischi virtuali come file sciolti.
  - Creare più LVM2 in un VG, ciascun LV contiene direttamente il RAW del 
  disco
  virtuale, senza formattare.
  
  A me piace più la soluzione 2... secondo voi è anche più robusta (facendo un
  backup dell'header del VG periodicamente) ?
 
 Noi usiamo la 2 e viviamo felici (e puoi pure usare gli snapshot LVM).
 
 federico
 
 -- 
 Federico Di Gregoriomailto:f...@initd.org jid:f...@jabber.linux.it
 DISCLAIMER. If I receive a message from you, you are agreeing that:
  1. I am by definition, the intended recipient.
  2. All information in the email is mine to do with as I see fit and
  make such financial profit, political mileage, or good joke as it lends
  itself to. In particular, I may quote it on USENET or the WWW.
 
  3. I may take the contents as representing the views of your company.
  4. This overrides any disclaimer or statement of confidentiality 
 that may be included on your message.
--- End of Original Message ---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100521093754.m46...@corep.it