Re: gimp in crash

2019-09-18 Per discussione Piviul

Il 18/09/19 14:39, Franco Peci ha scritto:

Confermo che ora Gimp ?? tornato a funzionare.
Grazie a tutti quelli che hanno risposto e anche a coloro che lavorano 
per Debian.
mi associo ai ringraziamenti estendendoli a tutti coloro che attivamente 
si prodigano a rendere il software libero sempre migliore.


Piviul



Re: gimp in crash

2019-09-18 Per discussione Franco Peci

Confermo che ora Gimp ?? tornato a funzionare.
Grazie a tutti quelli che hanno risposto e anche a coloro che lavorano 
per Debian.


Ciao
Franco



Il 18/09/19 10:54, peterpunk ha scritto:

On Sun, 15 Sep 2019 15:27:53 +0200 Franco wrote:


Venerd?? ho fatto l'aggiornamento (uso testing con Xfce come DE) e
Gimp va in crash.


Gli aggiornamenti di oggi correggono il bug.

peterpunk




Re: gimp in crash

2019-09-18 Per discussione peterpunk
On Sun, 15 Sep 2019 15:27:53 +0200 Franco wrote:

> Venerd?? ho fatto l'aggiornamento (uso testing con Xfce come DE) e
> Gimp va in crash.
>

Gli aggiornamenti di oggi correggono il bug.

peterpunk 
-- 

  ,= ,-_-. =.
 ((_/)o o(\_))
  `-'(. .)`-'
  \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Re: gimp in crash

2019-09-17 Per discussione Davide Prina

On 15/09/19 15:27, Franco Peci wrote:
Venerd?? ho fatto l'aggiornamento (uso testing con Xfce come DE) e Gimp 
va in crash.


Da una rapida ricerca mi sembra sia stato gi?? segnalato tale problema 
forse legato alla libreria GEGL.


infatti il problema è proprio di quelle librerie, come riportato in 
diversi bug report[¹]
gimp è stato compilato in Sid con una versione maggiore di quelle 
librerie, rispetto alla versione presente in testing.


Per risolvere il problema basta prendere la versione delle librerie da 
Sid e installarle quelle, se sono ancora presenti.


Dai bug report bisogna prendere il pacchetto libgegl-0.4-0, se ancora 
presente, altrimenti si può prendere da snapshot[²]


Ciao
Davide

[¹]
https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=939754
https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=939768

[²]
https://snapshot.debian.org/

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
What happened in 2013 couldn't have happened without free software
(He credited free software for his ability to help disclose the U.S. 
government's far-reaching surveillance projects).

Edward Snowden




Re: gimp in crash

2019-09-17 Per discussione Walter Valenti
>On 15/09/19 15:27, Franco Peci wrote:
>> Venerd?? ho fatto l'aggiornamento (uso testing con Xfce come DE) e Gimp 
>> va in crash.

>$ gimp &
>GIMP-Errore: Unable to run plug-in "plugin-uncrop.py"
>(/usr/lib/gimp/2.0/plug-ins/plugin-uncrop.py)

>Fallita l'esecuzione di un processo figlio “python” (File o directory 
>non esistente)

Ciao,uso anche io testing e gimp si avvia senza 
errori./usr/lib/gimp/2.0/plug-ins/plugin-uncrop.py non è installato sulla  
macchina,Si trova nel pacchetto "gimp-plugin-registry"

Prova a disinstallare il pacchetto e vedi se gimp ti si avvia.




  

Re: gimp in crash

2019-09-16 Per discussione Davide Prina

On 15/09/19 15:27, Franco Peci wrote:
Venerd?? ho fatto l'aggiornamento (uso testing con Xfce come DE) e Gimp 
va in crash.


$ gimp &
GIMP-Errore: Unable to run plug-in "plugin-uncrop.py"
(/usr/lib/gimp/2.0/plug-ins/plugin-uncrop.py)

Fallita l'esecuzione di un processo figlio “python” (File o directory 
non esistente)


gimp: LibGimpBase-ATTENZIONE: gimp: gimp_wire_read(): error
gimp: LibGimpBase-ATTENZIONE: gimp: gimp_wire_read(): error
GIMP-Errore: Unable to run plug-in "plugin-resynth-enlarge.py"
(/usr/lib/gimp/2.0/plug-ins/plugin-resynth-enlarge.py)
[...]

quindi sembra che ci siano problemi ben prima... appena apri gimp ha dei 
problemi con python. Stanno facendo la transazione da python 2.7 a 
python 3 e probabilmente in testing è arrivato qualcosa di non completo.


Ecco qui sotto parte del messaggio che ricevo quando provo ad apro 
un'immagine.


Il crash lo hai prima di aprire l'immagine. Se fai apri nuova immagine e 
poi attendi, senza selezionare nessuna immagine, avrai un crash.


Quindi:
* visto che hai visto il bug segnalato, puoi aggiungere anche la tua 
esperienza negativa (indica anche a noi il numero del bug che hai trovato)

* puoi attendere che si risolva, se non ti è indispensabile l'uso di gimp
* se ti serve gimp, allora puoi pescare le versioni vecchie dei 
pacchetti che hai aggiornato venerdì qui (leggi le istruzioni come fare 
per pescare i pacchetti presenti ad un dato giorno):

https://snapshot.debian.org/

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
I didn't use Microsoft machines when I was in my operational phase, 
because I couldn't trust them.
Not because I knew that there was a particular back door or anything 
like that, but because I couldn't be sure.

Edward Snowden



Re: Fwd: Re: gimp in crash

2019-09-16 Per discussione Davide Prina

On 16/09/19 14:14, valerio wrote:
ho aggiornato dopo due mesi e quindi 
adesso ho bullseye su 5.2.0-2 con cui non riesco a partire, arriva fino 
a chiedermi le credenziali e poi schermo nero.


08:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. 
[AMD/ATI] Raven Ridge [Radeon Vega Series / Radeon Vega Mobile Series] 
(rev c8)


probabilmente è lo stesso problema che era apparto in lista nel mese di 
agosto (o al max fine luglio) e io avevo segnalato che è un problema 
noto con due soluzioni:

* usare Linux con versione più vecchia
* crearsi un file xorg.conf o meglio personalizzato che indica che hai 
una scheda ati


prova a cercare il thread e vedere se così risolvi

Il problema si dovrebbe risolvere a partire da una certa versione di 
Linux in poi... ulteriori dettagli nel thread che ti lascio cercare


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Fwd: Re: gimp in crash

2019-09-16 Per discussione valerio

scusate, ho risposto solo a franco peci...


Il 15/09/19 15:27, Franco Peci ha scritto:
Venerd?? ho fatto l'aggiornamento (uso testing con Xfce come DE) e Gimp 
va in crash.
Ecco qui sotto parte del messaggio che ricevo quando provo ad apro 
un'immagine.
Da una rapida ricerca mi sembra sia stato gi?? segnalato tale problema 
forse legato alla libreria GEGL.
Fra parentesi anche ad esportare con writer di Libreoffice una pagina 
come jpg, le immagini appaiono dei rettangoli neri. Non so se anche 
questo sia dovuto a qualche libreria difettosa.


ciao,
anche a me va in crash, non ho ancora approfondito, mi permette anche di 
aprire un bugreport.
comunque ho un problema più grave, ho aggiornato dopo due mesi e quindi 
adesso ho bullseye su 5.2.0-2 con cui non riesco a partire, arriva fino 
a chiedermi le credenziali e poi schermo nero.

infatti sto usando il 4.19.0-5.
Nel mio caso penso che sia un problema di scheda video, ma non ho 
approfondito troppo, ho solo fatto qualche esperimento...

ho queste due schede:

01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. 
[AMD/ATI] Cedar [Radeon HD 5000/6000/7350/8350 Series]
08:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. 
[AMD/ATI] Raven Ridge [Radeon Vega Series / Radeon Vega Mobile Series] 
(rev c8)


ma la cedar non la uso, e sull'altra ho due monitor.

anch'io uso xfce.

può essere un problema come il tuo? tu che scheda usi?

valerio



Re: gimp in crash

2019-09-15 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 15/09/19 15:27, Franco Peci ha scritto:
> Venerd?? ho fatto l'aggiornamento (uso testing con Xfce come DE) e Gimp
> va in crash.
> Ecco qui sotto parte del messaggio che ricevo quando provo ad apro
> un'immagine.
> Da una rapida ricerca mi sembra sia stato gi?? segnalato tale problema
> forse legato alla libreria GEGL.
> Fra parentesi anche ad esportare con writer di Libreoffice una pagina
> come jpg, le immagini appaiono dei rettangoli neri. Non so se anche
> questo sia dovuto a qualche libreria difettosa.
> Devo solo attendere nuovi aggiornamenti che risolvono il presunto bug, o
> posso fare qualcosa?
> 
> Grazie per eventuali risposte.
> Ciao
> Franco
> 
> 

io ho la versione 2.10.8, ed anch'io uso testing, prova a controllare se
c'è la nuova versione aggiornando dai repo unstable.


-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli