Re: kernel 2.6.22-2.686 su Lenny continui blocchi di sistema :-( [RISOLTO] ed una domandina :-)

2007-11-20 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Il giorno lun, 19/11/2007 alle 18.28 +0100, Giovanni Mascellani ha
scritto:
 All'incirca Sun, 18 Nov 2007 18:22:16 +0300,  Giancarlo Pegoraro
 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:
 
  Volendo compilare alla Debian-way ho fatto alcune prove per
  ambientarmi un po' :) cosi da conoscere che senza --initrd al
  momento della compilazione il mio kernel all'avvio andava in
  kernel-panic.
 
 Non dovrebbe farlo se compili nel kernel (non come moduli) il supporto
 per i filesystem che usi all'avvita (suppongo ext3).
 
Effettivamente ho il supporto per il filesystem a m e a dire il vero
questo particolare mi e' scappato :-)
Beh! Grazie a Giovanni e Roberto per il loro suggerimento

Ciao Genki ):o))


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: kernel 2.6.22-2.686 su Lenny continui blocchi di sistema :-( [RISOLTO] ed una domandina :-)

2007-11-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un sudato ma felice saluto a tutti :-)

Dopo aver attrezzato lo studio di drenaggio mi sono dato alle
compilazioni del kernel 2.6.22.
Ho dovuto compilare anche a causa del modulo confi_usb_serial_ti
necessario per usare l'adattatore usb/seriale del modem/wifi che
utilizzo. Nel kernel di default (2.6.22) c'e' ma e' is not set :(

Volendo compilare alla Debian-way ho fatto alcune prove per
ambientarmi un po' :) cosi da conoscere che senza --initrd al
momento della compilazione il mio kernel all'avvio andava in
kernel-panic.
Alla fine ho preso .config del kernel 2.6.21 che funziona e ho dato
oldconfig. Rispondendo ad alcune domande che riguardavano le novita'
presenti nel nuovo (la novita' per me interessamte e'
config_input_polldev :)
Ho tolto quello suggerito da Davide piu' quello in cui ero sicuro e,
devo dire e' stato un successo :-) :-)

Ho una domandina mi e' ronza nella testa :)
Io, avendo un portatile che uso come desk, ho bisogno di tutto quello che 
riguarda il raid? 
---cut--

Ciao Genki ):o))


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: kernel 2.6.22-2.686 su Lenny continui blocchi di sistema :-([RISOLTO] ed una domandina :-)

2007-11-19 Per discussione Premoli, Roberto
 

Ho una domandina mi e' ronza nella testa :) Io, avendo un portatile
che uso come desk, ho bisogno di tutto quello che 
riguarda il raid? 
No.



Re: kernel 2.6.22-2.686 su Lenny continui blocchi di sistema :-( [RISOLTO] ed una domandina :-)

2007-11-19 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sun, 18 Nov 2007 18:22:16 +0300,  Giancarlo Pegoraro
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 Volendo compilare alla Debian-way ho fatto alcune prove per
 ambientarmi un po' :) cosi da conoscere che senza --initrd al
 momento della compilazione il mio kernel all'avvio andava in
 kernel-panic.

Non dovrebbe farlo se compili nel kernel (non come moduli) il supporto
per i filesystem che usi all'avvita (suppongo ext3).

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: kernel 2.6.22-2.686 su Lenny continui blocchi di sistema :-(

2007-11-07 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Ciao Davide ed un preoccupato saluto a tutti :-)

Il giorno lun, 05/11/2007 alle 21.14 +0100, Davide Prina ha scritto: 

cut 
 non sono un esperto, ma secondo me c'è scritta la stessa cosa in due 
 modalità differenti e quindi in questo pezzo non è evidenziato nessun 
 problema (se non che non c'è il supporto per DPO  o FUA che non so 
 neppure cosa siano ... ma non penso che questo possa generare nessun 
 problema dato che questo non supporto c'era anche prima)
 
 Infatti se noti hai nel vecchio log:
   sda1 sda2  sda5 sda6 sda7 sda8 sda9  sda3
 
 nel nuovo
sda: sda1 sda2 6
 che è la prima parte e poi
 [...]
sda56[...]
sda66[...]
 [...]
sda7 sda8 sda9  sda3

 che è la seconda parte
 
E' proprio questo che mi proccupa perche' sda7 non e' la seconda
parte perche' e' la /home/ della estesa sda5 la quale ha sda6
come swap della prima parte, percio' sta facendo un po' di
confusione o e' normale? o?o

Devo dire che ho sda1 con l'innominabile; sda2  sda5-sda6-sda7
con una debian che uso per poccigare; sda3  sda8-sda9 con la
debian con cui vi scrivo. Lasciando stare i vari motivi per il quale lo
faccio (qualcuno me l'ha chiesto :). Questo tipo di configurazione e'
residuo di una mia antica cavolata alla quale non ho il tempo e
interesse per sistemarla :-)
Fatto sta che in sda7 c'e' una /home con lo stesso utente e password
della sda9 ma non dovrebbe influire per quel che ne so' ..., almeno
penso :-)

  Kernel command line: root=/dev/sda3 ro irqpoll pci=assign-busses 
  pci=routeirq
  Misrouted IRQ fixup and polling support enabled
  This may significantly impact system performance
 
 l'opzione pci=routeirq che passi a Linux l'hai messa perché non ti 
 funzionava qualcosa correttamente?
 Ho letto che va usata se qualche periferica PCI non funziona e con 
 questa a volte risolvi il problema.
 

Come ti dicevo in un precedente messaggio l'ho messo=tolto=rimesso per
vedere se cambiava qualcosa e pure io ho letto 

 PCI: If a device doesn't work, try pci=routeirq.  If it helps, post a report

e come dicevo, io ho tutte le periferiche pci funzionanti senza
inserire la direttiva, almeno quelle che uso :-) e fino a meta' ottobbre
anche la SDcard ma questa, ora, non funziona piu' anche con il 2.6.21 e
dovro' vedere come risolvere :-(

 Poi per il resto non mi sembra di vedere degli errori o warning
 
:-) 
 Ho letto che in Linux 2.6.22 hanno introdotto parecchie novità, però 
 alcune non sono attive di default (es: SLUB e VDSO), ma che nel 2.6.23 
 alcune dovrebbero essere attivate di default. Magari sono alcune di 
 queste novità già attivate che ti causano problemi.
 
Con meld ho confrontato i due config e di sicuro una sfoltatina ai
cap... ehmm, al kernel non ci farebbe male :-) ma ho quasi il terrore
di mettere mano al kernel :-)
Non che sia la prima volta ma il problema e': cosa lascio e tolgo? e,
salvo il supporto a

 # CONFIG_USB_SERIAL_EDGEPORT_TI is not set

che dovro' riinserire perche' dalle prove che sono riuscito a fare e' o
dorebbe essere il supporto al mio modem-wireless-usb ma devo indagare
meglio e per il resto e' buio pesto :-)


 Io ti consiglierei di ricompilarti Linux dopo aver tolto tutto quello 
 che di sicuro non hai (es: gestione scheda radio, isdn, ...) o non usi 
 (es: selinux, ...).
 
Ecco, questa gia' e' una buona dritta :-)

 Poi se vuoi aumentare le prestazioni:
 * imposta l'uso della macchina come workstation (di default è server)
 * attivare lo SLUB: General - slub
 * attiva la gestione dell'indirizzamento di memoria rispetto a quanta 
 RAM hai
 * ...
 
Beh! Vedro', intanto mi scarico la ferramenta sperando che con le
gcc4.2 funzioni senno' e' un'altro problema :-)

 Ciao
 Davide
 
Grazie

Ciao Genki ):o))



Re: kernel 2.6.22-2.686 su Lenny continui blocchi di sistema :-(

2007-11-05 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Eccomi qua' di nuovo alla carica :-)
Innanzitutto un tranquillo saluto a tutti :-)
Non sapendo se fosse cosa buona, contnuo la discussione da qui :-)
-cut--- 
 ---cut 
  prova a salvarti il dmesg sia avviando con Linux 2.6.22 che con Linux 
  2.6.21 e confrontarli con un tools visuale come meld (ti conviene usare 
  un tools visuale perché molte differenze sono irrilevanti: es la i byte 
  in memoria occupati)
  
 Ok! ora non posso perche' sono sulla partizione di test e sto' facendo
 l'aggiornamento restato fermo causa costi telefonici che ho ovviato
 oggi :-)
 
Bene! Ho scaricato ed installato meld dato che non lo conoscevo,
interessante :-)
Come potrete capire il problema persiste :-(
Ho fatto il confronto con vari dmesg che riguardano il kernel 2.6.22 e
pure confrontandoli con il kernel 2.6.21 e l'unica cosa strana e' questa

 sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support 
 DPO or FUA
  sda: sda1 sda2 6usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
  sda56usbcore: registered new interface driver hiddev
  sda66input: Logitech Optical USB Mouse as /class/input/input1
 input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech Optical USB Mouse] on usb-:00:1d.0-1
 usbcore: registered new interface driver usbhid
 drivers/hid/usbhid/hid-core.c: v2.6:USB HID core driver
  sda7 sda8 sda9  sda3
 sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk
 
Sembra che stia litigando con il disco e le usb :-(
Perche' se lo confronto ad un pezzetto di dmesg prelevato da un
dmesg precedente (sempre con kernel 2.6.22),
 
 sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support 
 DPO or FUA
  sda:6usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
 usbcore: registered new interface driver hiddev
 input: Logitech Optical USB Mouse as /class/input/input1
 input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech Optical USB Mouse] on usb-:00:1d.0-1
 usbcore: registered new interface driver usbhid
 drivers/hid/usbhid/hid-core.c: v2.6:USB HID core driver
  sda1 sda2  sda5 sda6 sda7 sda8 sda9  sda3

Sembra che le cose vadano meglio :-)
Questo usando meld. Con diff manco l'ho visto :-)
Comunque vi posto il dmesg da dove ho tolto il primo spezzone.

 Linux version 2.6.22-2-686 (Debian 2.6.22-4) ([EMAIL PROTECTED]) (gcc version 
 4.1.3 20070812 (prerelease) (Debian 4.1.2-15)) #1 SMP Fri Aug 31 00:24:01 UTC 
 2007
 BIOS-provided physical RAM map:
  BIOS-e820:  - 0009fc00 (usable)
  BIOS-e820: 0009fc00 - 000a (reserved)
  BIOS-e820: 000e - 0010 (reserved)
  BIOS-e820: 0010 - 1ffdfffc (usable)
  BIOS-e820: 1ffdfffc - 1fc0 (ACPI data)
  BIOS-e820: 1fc0 - 2000 (ACPI NVS)
  BIOS-e820: fff0 - 0001 (reserved)
 0MB HIGHMEM available.
 511MB LOWMEM available.
 Entering add_active_range(0, 0, 131039) 0 entries of 256 used
 Zone PFN ranges:
   DMA 0 - 4096
   Normal   4096 -   131039
   HighMem131039 -   131039
 early_node_map[1] active PFN ranges
 0:0 -   131039
 On node 0 totalpages: 131039
   DMA zone: 32 pages used for memmap
   DMA zone: 0 pages reserved
   DMA zone: 4064 pages, LIFO batch:0
   Normal zone: 991 pages used for memmap
   Normal zone: 125952 pages, LIFO batch:31
   HighMem zone: 0 pages used for memmap
 DMI 2.3 present.
 ACPI: RSDP 000E5010, 0014 (r0 TOSINV)
 ACPI: RSDT 1FFF89F7, 0034 (r1 INSYDE RSDT_000  100 ABCD10200)
 ACPI: FACP 1B30, 0074 (r1 TOSINV FACP_000  100 10200)
 ACPI: DSDT 1FFF9040, 6AE5 (r1 TOSINV SONOMA   1004 INTL  2002036)
 ACPI: FACS 1FC0, 0040
 ACPI: MCFG 1BC0, 003C (r1 INSYDE MCFG_000 30303030  30303030)
 ACPI: SSDT 1FFF8BE5, 0279 (r1  PmRef  Cpu0Ist 3000 INTL 20030522)
 ACPI: SSDT 1FFF8A2B, 01BA (r1  PmRef  Cpu0Cst 3001 INTL 20030522)
 ACPI: PM-Timer IO Port: 0x1008
 Allocating PCI resources starting at 3000 (gap: 2000:dff0)
 Built 1 zonelists.  Total pages: 130016
 Kernel command line: root=/dev/sda3 ro irqpoll pci=assign-busses pci=routeirq
 Misrouted IRQ fixup and polling support enabled
 This may significantly impact system performance
 Local APIC disabled by BIOS -- you can enable it with lapic
 mapped APIC to d000 (0140c000)
 Enabling fast FPU save and restore... done.
 Enabling unmasked SIMD FPU exception support... done.
 Initializing CPU#0
 PID hash table entries: 2048 (order: 11, 8192 bytes)
 Detected 1862.131 MHz processor.
 Console: colour VGA+ 80x25
 Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
 Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
 Memory: 510728k/524156k available (1688k kernel code, 12812k reserved, 653k 
 data, 244k init, 0k highmem)
 virtual kernel memory layout:
 fixmap  : 0xfff4e000 - 0xf000   ( 708 kB)
 pkmap   : 0xff80 - 0xffc0   (4096 kB)
 vmalloc : 0xe080 - 0xff7fe000   ( 

Re: kernel 2.6.22-2.686 su Lenny continui blocchi di sistema :-(

2007-11-05 Per discussione Davide Prina

Giancarlo Pegoraro wrote:


Ho fatto il confronto con vari dmesg che riguardano il kernel 2.6.22 e
pure confrontandoli con il kernel 2.6.21 e l'unica cosa strana e' questa


sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support 
DPO or FUA
 sda: sda1 sda2 6usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
 sda56usbcore: registered new interface driver hiddev
 sda66input: Logitech Optical USB Mouse as /class/input/input1
input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech Optical USB Mouse] on usb-:00:1d.0-1
usbcore: registered new interface driver usbhid
drivers/hid/usbhid/hid-core.c: v2.6:USB HID core driver
 sda7 sda8 sda9  sda3
sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk


Sembra che stia litigando con il disco e le usb :-(
Perche' se lo confronto ad un pezzetto di dmesg prelevato da un
dmesg precedente (sempre con kernel 2.6.22),

sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support 
DPO or FUA
 sda:6usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
usbcore: registered new interface driver hiddev
input: Logitech Optical USB Mouse as /class/input/input1
input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech Optical USB Mouse] on usb-:00:1d.0-1
usbcore: registered new interface driver usbhid
drivers/hid/usbhid/hid-core.c: v2.6:USB HID core driver
 sda1 sda2  sda5 sda6 sda7 sda8 sda9  sda3


non sono un esperto, ma secondo me c'è scritta la stessa cosa in due 
modalità differenti e quindi in questo pezzo non è evidenziato nessun 
problema (se non che non c'è il supporto per DPO  o FUA che non so 
neppure cosa siano ... ma non penso che questo possa generare nessun 
problema dato che questo non supporto c'era anche prima)


Infatti se noti hai nel vecchio log:
 sda1 sda2  sda5 sda6 sda7 sda8 sda9  sda3

nel nuovo
  sda: sda1 sda2 6
che è la prima parte e poi
[...]
  sda56[...]
  sda66[...]
[...]
  sda7 sda8 sda9  sda3

che è la seconda parte


Kernel command line: root=/dev/sda3 ro irqpoll pci=assign-busses pci=routeirq
Misrouted IRQ fixup and polling support enabled
This may significantly impact system performance


l'opzione pci=routeirq che passi a Linux l'hai messa perché non ti 
funzionava qualcosa correttamente?
Ho letto che va usata se qualche periferica PCI non funziona e con 
questa a volte risolvi il problema.


Poi per il resto non mi sembra di vedere degli errori o warning

Ho letto che in Linux 2.6.22 hanno introdotto parecchie novità, però 
alcune non sono attive di default (es: SLUB e VDSO), ma che nel 2.6.23 
alcune dovrebbero essere attivate di default. Magari sono alcune di 
queste novità già attivate che ti causano problemi.


Io ti consiglierei di ricompilarti Linux dopo aver tolto tutto quello 
che di sicuro non hai (es: gestione scheda radio, isdn, ...) o non usi 
(es: selinux, ...).


Poi se vuoi aumentare le prestazioni:
* imposta l'uso della macchina come workstation (di default è server)
* attivare lo SLUB: General - slub
* attiva la gestione dell'indirizzamento di memoria rispetto a quanta 
RAM hai

* ...

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per avere supporto hardware per GNU/Linux:
http://f2s2.org/f2s2.php?lang=itpage=supporto_firma
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: kernel 2.6.22-2.686 su Lenny continui blocchi di sistema :-(

2007-10-28 Per discussione Davide Prina

Giancarlo Pegoraro wrote:


Ah! uso un portatile Toshiba tecra A4 che ha compiuto i due anni il mese
scorso :)
Il problema che vi sottopongo riguarda i continui blocchi di sistema da
quando ho installato e, naturalmente quando lo uso, il kernel 2.6.22
sulla mia Lenny.


prova a salvarti il dmesg sia avviando con Linux 2.6.22 che con Linux 
2.6.21 e confrontarli con un tools visuale come meld (ti conviene usare 
un tools visuale perché molte differenze sono irrilevanti: es la i byte 
in memoria occupati)


ho guardato velocemente e l'unica cosa che mi sembra un po' strana è questa:


ACPI Exception (processor_core-0781): AE_NOT_FOUND, Processor Device
is not present [20070126]
Marking TSC unstable due to: possible TSC halt in C2.


anche sul 2.6.21 riporta lo stesso messaggio?

Da quanto riportato qui sembra un bug presente in Linux 2.6.22 e 2.6.23 
dovuto alla versione di ACPI utilizzata ... anche se dicono che può 
essere ignorato


http://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=8860

poi c'è questo:


usb 1-1: device not accepting address 2, error -71


però poi sembra non avere problemi


usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 2
usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice
usbcore: registered new interface driver hiddev
input: Logitech Optical USB Mouse as /class/input/input1
input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech Optical USB Mouse] on
usb-:00:1d.0-1
usbcore: registered new interface driver usbhid
drivers/hid/usbhid/hid-core.c: v2.6:USB HID core driver
Attempting manual resume


prova magari a staccare il mouse o usarne uno PS/2

Infine questo messaggio:

 PCI: Using ACPI for IRQ routing
 PCI: If a device doesn't work, try pci=routeirq.  If it helps, post
 a report

prova anche questa ... non è che non funziona qualche scheda PCI e il PC 
non si blocca, ma va in freeze per un po' perché non riesce ad accedere 
ad una risorsa?


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Peer to patent: aiuta ad invalidare i brevetti software
http://www.peertopatent.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




Re: kernel 2.6.22-2.686 su Lenny continui blocchi di sistema :-(

2007-10-28 Per discussione Genki Pegoraro
Un saluto notturno a tutti :-)
Il giorno dom, 28/10/2007 alle 18.34 +0100, Davide Prina ha scritto: 
 Giancarlo Pegoraro wrote:
 
---cut 
 prova a salvarti il dmesg sia avviando con Linux 2.6.22 che con Linux 
 2.6.21 e confrontarli con un tools visuale come meld (ti conviene usare 
 un tools visuale perché molte differenze sono irrilevanti: es la i byte 
 in memoria occupati)
 
Ok! ora non posso perche' sono sulla partizione di test e sto' facendo
l'aggiornamento restato fermo causa costi telefonici che ho ovviato
oggi :-)

 ho guardato velocemente e l'unica cosa che mi sembra un po' strana è questa:
 
  ACPI Exception (processor_core-0781): AE_NOT_FOUND, Processor Device
  is not present [20070126]
  Marking TSC unstable due to: possible TSC halt in C2.

 anche sul 2.6.21 riporta lo stesso messaggio?
 
In effetti ho dato un'occhiata veloce al /var/log/dmesg dove parte il
2.6.21 e questa parte non c'e :-/


 Da quanto riportato qui sembra un bug presente in Linux 2.6.22 e 2.6.23 
 dovuto alla versione di ACPI utilizzata ... anche se dicono che può 
 essere ignorato
 
 http://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=8860
 
Beh! se lo dicono loro :-)

 poi c'è questo:
 
  usb 1-1: device not accepting address 2, error -71
 
Questo e' un residuo delle prove per far funzionare il modem wireless
Huawei, nel file /etc/udev/rules.d/ ho messo un file dove nella
sequenza mancava una riga per definire il SYMLINK che doveva creare
il /dev/ttyUSB0 necessario per far girare il tutto con wvdial e poi
gnome-ppp, ora non dovrebbe esserci piu' :-)

 però poi sembra non avere problemi
 
  usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
  usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 2
  usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice
  usbcore: registered new interface driver hiddev
  input: Logitech Optical USB Mouse as /class/input/input1
  input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech Optical USB Mouse] on
  usb-:00:1d.0-1
  usbcore: registered new interface driver usbhid
  drivers/hid/usbhid/hid-core.c: v2.6:USB HID core driver
  Attempting manual resume
 
 prova magari a staccare il mouse o usarne uno PS/2
 
Questo dell'usb mi ha sempre ronzato per la testa, gia' fatto, niente,
su tre prove si e' piantato due volte in queste condizioni :-(

 Infine questo messaggio:
 
   PCI: Using ACPI for IRQ routing
   PCI: If a device doesn't work, try pci=routeirq.  If it helps, post
   a report

 prova anche questa ... 

E' stata una delle prime prove che avevo fatto assieme a irqpool. L'ho
tolto perche' il problema continuava e le periferiche pci funzionavano
tutte con il solo irqpool. C'e' un problemino con la SDcard che avevo
risolto a gennaio ma che si e' ripresentato ed e' un problema anche con
il kerne 2.6.21 e, forse, sara' oggetto di un'altra discussione, ma...
uno alla volta :-)
Per la verita' l'ho tolta anche perche' mi sembrava troppo affollato
il boot di direttive che riguardano il pci, irqpool; pci=busses-assign
e metterci anche pci=routeirq mi sembrava troppo ;-) pero lo
provero' :-)

 non è che non funziona qualche scheda PCI e il PC 
 non si blocca, ma va in freeze per un po' perché non riesce ad accedere 
 ad una risorsa?
 
Per me me funzionano tutte le periferiche pci anche se la pcmcia non
la uso :-)
Ho anche aspettato dieci minuti ma niente. E pure niente console, niente
di audio, niente di niente, solo il pulsante di spegnimento :-( con
l'ultima schermata video attiva prima del blocco e la ventola del
processore al massimo :-/
Che dici, sara' che mi passo un'altra volta i log e mi faccio gli ultimi
esperimenti intanto che aspetto l'eventuale risoluzione del problema?
Grazie per le dritte :-)

 Ciao
 Davide

Ciao Genki ):o))